Ar.Ma.

Martial Miscellaneous => Discipline armate nel mondo => Topic started by: Jack Burton on May 08, 2012, 15:21:15 pm

Title: Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Jack Burton on May 08, 2012, 15:21:15 pm
...qualcuno sa tracciarne le principali differenze?

Jack
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Crux on May 08, 2012, 15:26:57 pm
intanto leggi questo link  http://www.martinez-destreza.com/articles (http://www.martinez-destreza.com/articles)

se vai sul forum della accademia romana d'armi probabilmente becchi qualche espertone migliore del sottoscritto  :)
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Jack Burton on May 08, 2012, 16:32:29 pm
interessantissimo!
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Jack Burton on May 08, 2012, 16:35:10 pm
Spanish Rapier Single Sword (https://www.youtube.com/watch?v=GFroPGvc5dc#ws)

e' questa?
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Shashka on May 08, 2012, 18:03:08 pm
Si, è quella del video. Complicata e poco funzionale e per questo scomparsa.
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Crux on May 08, 2012, 20:36:57 pm
figo pero' fare il video dentro l'arena della corrida, tra le due discipline ci sono un po' di similitudini in effetti.
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Shashka on May 08, 2012, 21:29:40 pm
Esiste anche un trattato di scherma spagnola, non ricordo il titolo ma adesso lo cerco, che è una vera e propria barzelletta d'epoca!
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Crux on May 08, 2012, 21:31:11 pm
ce ne sono tre o quattro in giro, se non ricordo male.
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: ego on May 08, 2012, 21:42:13 pm
ce ne sono tre o quattro in giro, se non ricordo male.

Io conosco solo il Carranza, considerato già segamentis ai suoi tempi

Ego
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Crux on May 08, 2012, 21:45:23 pm
e Gerard Thibault?
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Shashka on May 08, 2012, 21:51:38 pm
ce ne sono tre o quattro in giro, se non ricordo male.

Io conosco solo il Carranza, considerato già segamentis ai suoi tempi

Ego
Bravissimo, proprio quello! Gli altri non li conosco ma questo è da scompisciarsi dal ridere!
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: ego on May 08, 2012, 21:54:21 pm
intanto leggi questo link  http://www.martinez-destreza.com/articles (http://www.martinez-destreza.com/articles)

se vai sul forum della accademia romana d'armi probabilmente becchi qualche espertone migliore del sottoscritto  :)

Nonsono un esperto di scherma rinascimentale ma il Ghisliero mi sembra abbia uno studio sui movimenti nei cerchi simile alla scherma spagnola

Ego
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Crux on May 08, 2012, 21:56:49 pm
http://www.scrimipedia.it/mediawiki/index.php?title=De_Carranza_Jeronimo&redirect=no (http://www.scrimipedia.it/mediawiki/index.php?title=De_Carranza_Jeronimo&redirect=no)
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: ego on May 08, 2012, 23:23:21 pm

Nonsono un esperto di scherma rinascimentale ma il Ghisliero mi sembra abbia uno studio sui movimenti nei cerchi simile alla scherma spagnola

Ego

http://www.thearma.org/essays/Regole.htm (http://www.thearma.org/essays/Regole.htm)

Ego
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Jack Burton on May 09, 2012, 00:55:08 am
Si, è quella del video. Complicata e poco funzionale e per questo scomparsa.

Alcune domande:

1) ma si pratica "a contatto" modello wing chun o e' un caso che nel video non ci siamo momenti di , per cosi dire, outfighting?
2) perche stanno cosi' impalati?
3) e' una scheram da duello o per altri contesti?
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Ragnaz on May 09, 2012, 10:48:18 am
Very interesting, seguo!!
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Shashka on May 09, 2012, 11:22:46 am
Si, è quella del video. Complicata e poco funzionale e per questo scomparsa.

Alcune domande:

1) ma si pratica "a contatto" modello wing chun o e' un caso che nel video non ci siamo momenti di , per cosi dire, outfighting?
2) perche stanno cosi' impalati?
3) e' una scheram da duello o per altri contesti?

1 Si pratica a distanza di "giusta misura" ovvero fuori dalla portata della punta avversaria contando la mancanza dell'affondo canonico.
2 Perchè si muovono su linee circolari e non rettilinee ma nessuno dei due sembra molto ferrato in quello che sta facendo; per inciso manca molto il gioco col braccio armato.
3 In tutto e per tutto usata in contesti reali come duelli e battaglie.
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Jack Burton on May 09, 2012, 12:06:45 pm
Personalmente ho qualche dubbio che quel che e' ottimizzato per il duello sia performate anche in battaglia e viceversa, indipendentemente dalla disciplina....ma e' solo il mio puntodi vista.

Ora passo all'all'altra comaprazione.
che differenza c'e' tra la scherma francese e quella italiana?

Jack
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Shashka on May 09, 2012, 12:16:37 pm
Personalmente ho qualche dubbio che quel che e' ottimizzato per il duello sia performate anche in battaglia e viceversa, indipendentemente dalla disciplina....ma e' solo il mio puntodi vista.

Ora passo all'all'altra comaprazione.
che differenza c'e' tra la scherma francese e quella italiana?

Jack
Nella scherma spagnola si usavano le stesse impostazioni, altro motivo per cui è stata abbandonata.

Nella domanda parli di oggi o in un contesto storico preciso?
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Crux on May 09, 2012, 15:32:34 pm
cosi' a grandi linee ed usando un paragone a te famigliare Jack: lo stile italiano e' piu' esplosivo ed usa delle azioni sul ferro incisive, quello francese e' piu' morbido ed usa piu' gli svincoli.
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Jack Burton on May 09, 2012, 15:49:11 pm
Personalmente ho qualche dubbio che quel che e' ottimizzato per il duello sia performate anche in battaglia e viceversa, indipendentemente dalla disciplina....ma e' solo il mio puntodi vista.

Ora passo all'all'altra comaprazione.
che differenza c'e' tra la scherma francese e quella italiana?

Jack
Nella scherma spagnola si usavano le stesse impostazioni, altro motivo per cui è stata abbandonata.

Nella domanda parli di oggi o in un contesto storico preciso?

direi quando e' nata.
oggi esistono ancora differenze?
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Crux on May 09, 2012, 16:04:39 pm
oggi l'impugnatura italiana e' stata sostituita da quella anatomica che conferisce ancora piu' forza nelle azioni sul ferro per dominarlo, deviarlo, batterlo e per i fili, l'impugnatura francese invece ti permette un allungo maggiore, nel caso ci sia un contatto tra lame pero' e' meglio cavare e riprendere l'iniziativa con un attacco, se si va' al "chi sao" XD schermistico lama vs lama quello con la francese perde ma potrebbe rimediare con una ceduta (se l'altro non lega perfettamente), cosi' in generale  :)
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Shashka on May 09, 2012, 21:20:12 pm
Le differenze sono sostanzialmente le medesime con gli attacchi che partono dal ferro per la scherma italiana e la lama che glissa e fuetta per la francese; c'è poi una differenza terminologica sostanziale nella parte tecnica ma dubito che possa interessarti.
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Crux on May 09, 2012, 21:45:43 pm
secondo me, le cose che riescono meglio, anatomica: legament, sforzi, battue, fili e fuetti.

                                                               francese: arresti, cavazioni, botta al piede/gamba, riunita.
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Jack Burton on May 09, 2012, 21:49:56 pm
Le differenze sono sostanzialmente le medesime con gli attacchi che partono dal ferro per la scherma italiana e la lama che glissa e fuetta per la francese; c'è poi una differenza terminologica sostanziale nella parte tecnica ma dubito che possa interessarti.

probabilmente non riuscirei nemmeno a capirla...
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: ego on May 09, 2012, 22:40:05 pm
probabilmente non riuscirei nemmeno a capirla...

Ad esempio per gli italiani se parqi basso a destra è una parata, per i francesi sono due, perchè pari con il dorso della mano verso l'alto o lo puoi girare verso il basso. Va beh, ma te ne frega nulla.

Conosci l'impugnatura francese? Vedilo come un paletto, una continuazione della spada e prendendo la coccia, quella "tazza" che separa l'impugnatura dalla lama come riferimento, s'impugma più lontano Dalla Coccia rispetto all'italiana- anatomica.

Come ti ha risposto Crux, in tutte quelle azioni dove l'allungo è fondamentale, recuperando un 4-5 cm in più, chiaramente ne sei avvantaggiato.

Con la francese giochi con la punta. Con l'italiana chiaramente hai una presa più salta, la mano è più vicina a
La coccia, ed è più adatta a dominare-deviare la lama dell'avversario perchè per questioni di braccio, parlo di momenti o leve, ho più forza per deviare la tua spada.

Insomma più o meno è così, poi la scherma italiana è quella napoletana, il nord italia ha avuto forte influenze francesi con la nascita di una scuola mista.

Ego
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Crux on May 09, 2012, 22:44:35 pm
cosa curiosa i francesi considerano battua e botta e cavazione e botta in due tempi, mentre per noi sono azioni in un singolo tempo.  :-\
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Crux on May 09, 2012, 22:56:09 pm
nella spada l'altezza degli atleti e' importante, se non sei un gigante la francese puo' riequilibrare le cose un po'.
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: ego on May 10, 2012, 00:15:40 am

direi quando e' nata.
oggi esistono ancora differenze?


Riporto un passaggio  che avevo segnato tempo fa

"nell'edizione del 1904 del suo testo Masaniello aggiunge una parte 4, il tirare con l'arma da duello.
Nell'introduzione osserva che :

In francia Ranc, Emile Andrè Cassagnac, ed altri sostengono che vi siano due modi di schermire  quello accademico e quello per terreno.
La loro opinione è suffragata dalla gramde diversità dell'arma e dallo schermire in sala dei tiratori accademici in paragone I cosi detti spadisti che usano esclusivamente la spada da combattimento.

Mentre i primi adottano il fioretto leggero, con una guardia che non protegge la mano, con una lama quasi a quadrello...i secondi impiegano la vera spada da combattimento a sezione triangolare.

Ne accade che gli schermitori accademici di fronte a questi, in una prova alla spada da terremo si trovino a disagio.


Il masaniello nota che il maestro francese Laurent, dopo aver osservato la scherma italiana, nel suo rapporto alla Societè d'Encouragemente de l'escrime, disse che nella sala d'armi o in duello gli schermitori italiani utilizzano un'arma identica con la stessa impugnatura e la stessa guardia, solo la lama è diversa, poichè essa è in qualche modo più forte nella spada da duello. Abituato a maneggiare un'arma simile non deve più apprendere nulla di specifico per il duello.

Poi il Parise cita Maurice Maindron, che affermò che il moderno sistema napoletano di scherma è basato sui vecchi precetti del gioco di stocco, ma privato degli inutili movimenti del corpo( commento personale, cosa intende? L'inquartata dove c'è un bel colpo di reni è tipica della scuola italiana, dunque?) e delle parate fatte con la mano sinistra.(io, Ego,non essendo esperto di scherma da duello dell'800 non capisco bene lultima affermazioni in quanto la guardia del sistema napoletano tiene proprio la mano sinistra a livello del cuore pronta a parare, boh?).
Maindron riassume riassume la differenza tra i 2 sistemi dicendo che il metodo italiano è più semplice di quello francese e mentre è meno brillante nella scherma di fioretto, meglio si adatta alla scherma di spada.

Infini Masaniello nota che il capitano Coste osservò che la scherma italiana, più di quella francese, si avvicina al combattimento reale...."

Ego
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Crux on May 10, 2012, 00:46:16 am
se una volta il fioretto francese era un'atrezzo sottile mentre quello italiano era in realta' una vera spada oggi non e' piu' cosi' (o meglio dalla fine ottocento)
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Shashka on May 10, 2012, 00:53:57 am
@Ego: I movimenti superflui di cui si parla nel testo sono gli improbabili passeggi studiati nei trattati scherma spagnola. Alla seconda domanda ti sei risposto da solo.
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Jack Burton on May 10, 2012, 09:32:18 am
grazie a tutti per i vostri interventi...sto imparando un sacco di cose! :-D
altra domanda. oltre alle tre scuole del titotlo, ne esistono/sono esistite altre?

Jack
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Barvo Iommi on May 10, 2012, 10:28:10 am
grazie a tutti per i vostri interventi...sto imparando un sacco di cose! :-D

mi accodo ai ringraziamenti  :)
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Crux on May 10, 2012, 11:27:19 am
nel periodo medievale e fino ai primi anni del rinascimento c'erano anche le scuole di scherma tedesche, degna di nota poi la scuola bolognese come una delle piu' antiche.
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Shashka on May 10, 2012, 12:56:32 pm
Figuratevi, non c'è bisogno di ringraziare  :)

In tempi più antichi di quelli citati da Crux esisteva anche una scuola scozzese ma stiamo arrivando più o meno all'età della prima crociata.
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Crux on May 10, 2012, 13:10:11 pm
mai sentita, visto che il codice I33 e' del 1300 circa e la prima crociata e' del 1099, fonti?
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: ego on May 10, 2012, 13:12:07 pm
Figuratevi, non c'è bisogno di ringraziare  :)

In tempi più antichi di quelli citati da Crux esisteva anche una scuola scozzese ma stiamo arrivando più o meno all'età della prima crociata.


Non esistono documenti però o sbaglio?

Documentate direi la tedesca la faceva da padrone nel 3-400, poi litaliana 500-600, la francese dal 700.

Riassumendo molto direi che si potrebbe sintetizzare così.

Ego
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Crux on May 10, 2012, 13:17:24 pm
nella mia limitata conoscenza della materia direi che concordo con ego  :thsit:
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Jack Burton on May 10, 2012, 13:22:37 pm
quindi oggi l'unica scherma sportiva sopravissuta e' quella francese.
corretto?
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Shashka on May 10, 2012, 13:25:50 pm
Niente documenti, è una cosa che riporto per sentito dire, dovresti trovare qualcosa digitando "stoccata del verro", o almeno la sua traduzione inglese che non conosco, mi dissero che era nominata in non so che documento ma non mi sono mai preso la briga di indagare per scarso interesse. L'unica cosa di cui essere sicuri è, nell'eventualità che non sia una boiata, che trattasse il maneggio di armi da guerra.
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Shashka on May 10, 2012, 13:27:19 pm
quindi oggi l'unica scherma sportiva sopravissuta e' quella francese.
corretto?
Anche l'italiana, ma con i cambi di regolamento le azioni principali stanno diventando sempre più francesi senza sforzi, intrecciate, copertini...
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Crux on May 10, 2012, 13:40:59 pm
la scherma italiana da Napoleone fine ad oggi e le olimpiadi si e' presa la sua rivincita, nella spada moderna l'influenza francese e' piu' marcata mentre il fioretto e' sempre stato "italiano", nella sciabola c'e' invece molta influenza dell'est anche se comunque e di derivazione italiana XIX sec.

Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Crux on May 10, 2012, 13:42:05 pm
la scuola di spada moderna italiana ha come modello Mangiarotti, tipica scuola di derivazione mista italo-franca
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: ego on May 10, 2012, 13:44:43 pm
quindi oggi l'unica scherma sportiva sopravissuta e' quella francese.
corretto?


No, esiste ancora anche l'italiana, ricordi che parlavamo di dominio del ferro degli italiani rispetto i francesi,ma la scherma sportiva, in generale, si sta semplificando sempre più dando sempre più spazio alla fisicitá atleticità dellatleta.

Anzi parlando con maestri di scherma sembra che il "minimo" tecnico applicato in pedana sia stato raggiunto negli anni '70-'80, che ora piano piano si stiano riprendendo tecnicismi, forse non è il termine più corretto, in disuso.

Crux è più aggiornato di me sulla questione.

Ego
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Shashka on May 10, 2012, 13:47:57 pm
quindi oggi l'unica scherma sportiva sopravissuta e' quella francese.
corretto?


No, esiste ancora anche l'italiana, ricordi che parlavamo di dominio del ferro degli italiani rispetto i francesi,ma la scherma sportiva, in generale, si sta semplificando sempre più dando sempre più spazio alla fisicitá atleticità dellatleta.

Anzi parlando con maestri di scherma sembra che il "minimo" tecnico applicato in pedana sia stato raggiunto negli anni '70-'80, che ora piano piano si stiano riprendendo tecnicismi, forse non è il termine più corretto, in disuso.

Crux è più aggiornato di me sulla questione.

Ego
Ecco, su questo non sono molto d'accordo. Per me siamo ai minimi storici.
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Crux on May 10, 2012, 13:49:40 pm
questo concetto di scherma ego e' il residuato del periodo sovietico in cui andavano fortissimi, anni '70-'80 sono loro che hanno alzato lo standard atletico e fatto diventare piu' muscolare che tattica, gli altri paesi per restare competitivi hanno dovuto adeguarsi, comunque adesso e' un periodo di ritorno in auge della tecnica in quanto la parte fisica non e' piu' un vantaggio per nessuno essendo ormai di prassi comune.

come risultati la scuola italiana di scherma ha il primato da parecchi anni, ed e' sempre stata tra le prime tre del mondo dai tempi della prima olimpiade.
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: ego on May 10, 2012, 14:11:28 pm

Ecco, su questo non sono molto d'accordo. Per me siamo ai minimi storici.

Non so, riporto considerazioni di maestri con cui ho parlato.

Ego
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Ebony Girls Lover on May 10, 2012, 15:43:29 pm
Nel periodo medievale c'era anche una scuola inglese che era fortemente influenzata da quella tedesca.

Poi si sono ritrovati dei riferimenti storici ad un paio di trattati schermistici portoghesi(due se non ricordo male) e francesi(un trattato).

Andando ancora più indietro nel tempo parlo del periodo classico erano molto efficaci la scuola greca/macedone siamo li come zona geografica e la scuola romana.

Scusate me in sti giorni ho poco tempo per seguire il forum.
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: ego on May 10, 2012, 16:19:44 pm
@Ego: I movimenti superflui di cui si parla nel testo sono gli improbabili passeggi studiati nei trattati scherma spagnola.

Ma sai non credo facesse riferimento alla scherma spagnola, siamo a metà dell'800 in piena rivalità tra le scuole italiana e francese, la spagnola, non so neanche se esisteva più e comunque si riferiva all'italiana di qualche secolo prima.

Ego
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Jack Burton on May 11, 2012, 00:18:38 am
Nel periodo medievale c'era anche una scuola inglese che era fortemente influenzata da quella tedesca.

Poi si sono ritrovati dei riferimenti storici ad un paio di trattati schermistici portoghesi(due se non ricordo male) e francesi(un trattato).

Andando ancora più indietro nel tempo parlo del periodo classico erano molto efficaci la scuola greca/macedone siamo li come zona geografica e la scuola romana.

Scusate me in sti giorni ho poco tempo per seguire il forum.

Ma in questo caso stiamo parlando di scherma con armi differenti, se non sbaglio.
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Ebony Girls Lover on May 11, 2012, 00:28:36 am
Si non solo di spada,sciabola o fioretto.

Infatti il trattato in francese tradotto in italiano dovrebbe essere "il gioco della lancia o azza"
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Jack Burton on May 11, 2012, 09:15:49 am
Si non solo di spada,sciabola o fioretto.

Infatti il trattato in francese tradotto in italiano dovrebbe essere "il gioco della lancia o azza"

quindi mi pare di capire che le causa di decadenza siano differenti

inefficenza per la scherma spagnola, disuso dell'arma nel caso tedesco.
Giusto?
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Ebony Girls Lover on May 11, 2012, 15:38:15 pm
Per il caso della scherma spagnola si,per il caso della scherma tedesca non so i motivi della decadenza di tale scuola e delle altre scuole a livello europeo.
Ma questo é discorso che vale più che altro per la scherma nobiliare.
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Crux on May 11, 2012, 15:47:57 pm
Si non solo di spada,sciabola o fioretto.

Infatti il trattato in francese tradotto in italiano dovrebbe essere "il gioco della lancia o azza"

http://www.thearma.org/spotlight/NotesLEJEUDELAHACHE.htm (http://www.thearma.org/spotlight/NotesLEJEUDELAHACHE.htm)  :thsit:
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Crux on May 11, 2012, 15:52:59 pm
la scherma in generale era in decadenza perche' si trattava piu' ch altro di un esercizio molto accademico per pochi, con le leggi napoleoniche invece torna in auge e si trasforma in quanto da quel momento tutti non solo i nobili potevano tirare in un duello, se da una parte l'ardore pugnace della classe aristocratica si era spento la nova opportunita' rilancio' in modo esponenziale la scherma ed i duelli in generale presso la borghesia ed i militari arrivando a situazioni paradossali con centinaia di morti (per sport o una falsata visione dell'onore) ogni anno nella sola Francia.
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Barvo Iommi on May 11, 2012, 16:05:21 pm
con le leggi napoleoniche invece torna in auge e si trasforma in quanto da quel momento tutti non solo i nobili potevano tirare in un duello
c'è già un 3d sul duello? 
bisognerà aprirne uno, mi piacerebbe sentire qualcosa  :)
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Crux on May 11, 2012, 16:08:40 pm
qualcosa: https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?PHPSESSID=f143uqhtvgt80nutdpna9hqfo4&topic=2732.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?PHPSESSID=f143uqhtvgt80nutdpna9hqfo4&topic=2732.0) ci sono un sacco di aneddotti curiosi&divertenti  :thsit:
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Ebony Girls Lover on May 11, 2012, 16:17:49 pm
Si non solo di spada,sciabola o fioretto.

Infatti il trattato in francese tradotto in italiano dovrebbe essere "il gioco della lancia o azza"

http://www.thearma.org/spotlight/NotesLEJEUDELAHACHE.htm (http://www.thearma.org/spotlight/NotesLEJEUDELAHACHE.htm)  :thsit:


 :+1:
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Crux on May 11, 2012, 16:20:39 pm
se leggete la prefazione del libro del Gelli potete trovare una storia del duello secolo per secolo intesa secondo la sua ottica del XIX sec. :)
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: ego on May 11, 2012, 17:06:02 pm

quindi mi pare di capire che le causa di decadenza siano differenti

inefficenza per la scherma spagnola, disuso dell'arma nel caso tedesco.
Giusto?


Ma certo, le cause sono tantissimi, evoluzioni di altre armi, modo differente di combattere, mode, e per moda intendo come ci si veste, leggi che vietano alcune cose, usi e costumi che cambiano.

Vero anche che  nei trattati italiani del 17-esimo secolo,vedi ad esempio il capoferro,  trovi già,tutte le azioni schermistiche della scherma moderna. Cambia la didattica, la tattica, il modo di portare l'azione, ma la tecnica è stata tutta inventata.

Ego
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Crux on May 11, 2012, 17:19:26 pm
quotissimo  :thsit:  :+1:


quindi mi pare di capire che le causa di decadenza siano differenti

inefficenza per la scherma spagnola, disuso dell'arma nel caso tedesco.
Giusto?


Ma certo, le cause sono tantissimi, evoluzioni di altre armi, modo differente di combattere, mode, e per moda intendo come ci si veste, leggi che vietano alcune cose, usi e costumi che cambiano.

Vero anche che  nei trattati italiani del 17-esimo secolo,vedi ad esempio il capoferro,  trovi già,tutte le azioni schermistiche della scherma moderna. Cambia la didattica, la tattica, il modo di portare l'azione, ma la tecnica è stata tutta inventata.

Ego
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: ego on May 11, 2012, 17:23:05 pm
Si non solo di spada,sciabola o fioretto.

Infatti il trattato in francese tradotto in italiano dovrebbe essere "il gioco della lancia o azza"

http://www.thearma.org/spotlight/NotesLEJEUDELAHACHE.htm (http://www.thearma.org/spotlight/NotesLEJEUDELAHACHE.htm)  :thsit:


Insieme a thearma l'altro sito che mette a diosizione molti trattati è

http://www.aemma.org/index2.php?pg=k6 (http://www.aemma.org/index2.php?pg=k6)

Ego
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: ego on May 11, 2012, 17:27:55 pm
Si non solo di spada,sciabola o fioretto.

Infatti il trattato in francese tradotto in italiano dovrebbe essere "il gioco della lancia o azza"

http://www.thearma.org/spotlight/NotesLEJEUDELAHACHE.htm (http://www.thearma.org/spotlight/NotesLEJEUDELAHACHE.htm)  :thsit:


http://www.aemma.org/index2.php?pg=k6. (http://www.aemma.org/index2.php?pg=k6.)


Questi sono i documenti più antiche arrivati a noi, tenete conto però che non sono "trattati" ma rappresentazioni di avvenimenti.

Ad esempio il primo il bayeux tapestry, che ho visto dal vero, descrive l'invasione normanna dell'inghilterra, da quì a ricavarne la scherma ce ne vuole....

Ego





Insieme a thearma l'altro sito che mette a diosizione molti trattati è

http://www.aemma.org/index2.php?pg=k6 (http://www.aemma.org/index2.php?pg=k6)

Ego
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Crux on May 11, 2012, 20:58:53 pm
per chi vuol farsi una idea della scuola del Mangiarotti ( quella piu' determinante nella spada sportiva)

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=2719.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=2719.0)
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Ebony Girls Lover on May 13, 2012, 13:56:02 pm
Per i trattati inglesi di di cui parlo sono:

MS 39564 del XV sec. conosciuto anche come Additional Manuscript 39564.
Si compone do circa 40 paragrafi.
Conservato al British Library di Londra.

Il secondo trattato é conosciuto come MS 3542 anche questo del XV sec.
Attualmente conservato al British Museum.

Entrambi i trattati se non mi ricordo male parlano solo dell'utilizzo della spada.
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Crux on May 13, 2012, 15:04:26 pm
per la scherma inglese c'e' anche il trattato del Silver dove parla malissino sia dei maestri italiani che di quelli spagnoli.  XD
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: ego on May 13, 2012, 16:32:50 pm
per la scherma inglese c'e' anche il trattato del Silver dove parla malissino sia dei maestri italiani che di quelli spagnoli.  XD



A causa del bruciore di culo dovuto al fatto che i Saviolo erano stati scelti come maestri di scherma di corte :P


Ego
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Crux on May 13, 2012, 16:45:34 pm
si vede che si e' sentito offeso..  :D a parte questo il trattato "Paradoxes of defence" a me e' piaciuto anche se non condivido  :nono:

Spoiler: show
anche qui la prefazione e' molto caratteristica e..piena di odio XD http://www.pbm.com/~lindahl/paradoxes.html (http://www.pbm.com/~lindahl/paradoxes.html)
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Ebony Girls Lover on May 13, 2012, 17:21:29 pm
La storia che gli inglesi cel' avevano a morte con i maestri d'arme italiani la sapevo anchio ma il motivo non l'ho mai capito.

Magari é per quello che dice Ego.

L'unico trattato inglese che sono riuscito a vedere é quello di Hutton 1800circa se non ricordo male la data,però lui parla bene della scuola italiana.

Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Crux on May 16, 2012, 00:50:42 am
altra epoca, la "rivoluzione culturale" verso una scherma razionale ormai era gia' avvenuta (non senza resistenze).
Title: Re:Scherma spagnola, italiana e francese...
Post by: Crux on May 19, 2012, 12:16:58 pm
sempre sui duelli, questa volta dal punto di vista giuridico: http://www.bibliomanie.it/considerazioni_onore_duello_venturelli.htm (http://www.bibliomanie.it/considerazioni_onore_duello_venturelli.htm)