Perchè mettersi a fare quella roba quando si può praticare ad un livello più alto in qualunque squola a livello medio di judo ?
Perchè mettersi a fare quella roba quando si può praticare ad un livello più alto in qualunque squola a livello medio di judo ?
Perchè mettersi a fare quella roba quando si può praticare ad un livello più alto in qualunque squola a livello medio di judo ?
"quella roba"... Complimenti vivissimi.Roba è identificativo del livello tecnico qualitativo della lotta espresso nel video. O dovrei fare i complimenti ?
Perchè mettersi a fare quella roba quando si può praticare ad un livello più alto in qualunque squola a livello medio di judo ?
Perchè cinesi e giapponesi si odiano a morte e sono molto nazionalisti :gh:
Scherzo.
http://it.wikipedia.org/wiki/Shuaijiao (http://it.wikipedia.org/wiki/Shuaijiao)
Alcune mosse non sembrano simili a quelle del Judo?
Sono copiate o sono proprie dello stile?
Perchè se sono copiate va bene.
Se non sono copiate può essere che: 1) L' uomo è uomo in tutti i continenti e le tecniche di combattimento sono simili 2) Il Jiu Jitsu, nato dopo, si è ispirato a questo stile.
Chiedo a te perchè sicuramente ne sai molto più di me.
Quote from: Jack Burton"quella roba"... Complimenti vivissimi.Roba è identificativo del livello tecnico qualitativo della lotta espresso nel video. O dovrei fare i complimenti ?
2) Il Jiu Jitsu, nato dopo, si è ispirato a questo stile.Fonte? ???
2) Il Jiu Jitsu, nato dopo, si è ispirato a questo stile.Fonte? ???
Ma credo sia più plausibile l' ipotesi che si siano sviluppati questi stili parallelamenteEh, magari.
Perchè mettersi a fare quella roba quando si può praticare ad un livello più alto in qualunque scuola a livello medio di judo ?
Amico mio, scrivendo su un forum devi tenere conto che poi sarai chiamato a "risponderne". :PMa credo sia più plausibile l' ipotesi che si siano sviluppati questi stili parallelamenteEh, magari.
O magari sì, si sono influenzati a vicenda, possibilissimo.
Fatto sta comunque che Maeda prima e Helio Gracie poi non hanno mai subito influenze da stili cinesi.
Perchè mettersi a fare quella roba quando si può praticare ad un livello più alto in qualunque scuola a livello medio di judo ?
E' quello che ho sempre pensato anche io, anche con le stesse parole.... :D
fotrse per lo stesso motivo per cui tu fai sanda e non thai ...
basterebbe non confondere il "cosa" col "come"
Bravi o meno che siano quello NON è judo e quindi non vedo perche uno interessato allo shuai jiao dovrebbe andare a fare judo.
Certo che no.Ah.
Io intendevo il Jiu Jitsu antico, quello del 1600, non il BJJ.
Il parallelo con sanda-thai non è imho funzionale visto che questa pratica è mostruosamente più di nicchia e la cosa è tutto a svantaggio del livello della pratica.
Il parallelo con sanda-thai non è imho funzionale visto che questa pratica è mostruosamente più di nicchia e la cosa è tutto a svantaggio del livello della pratica.
Beh, ma le proiezioni del Sanda sono state sintetizzate proprio a partire da quelle dello Shuai Jiao. :thsit:
Infatti mio fratello ora fa sanda con me e prima ha fatto 8 anni di judo....in gara non sono MAI riusciti a proiettarlo na volta...e lui li controproietta sempre...
basterebbe non confondere il "cosa" col "come"
Bravi o meno che siano quello NON è judo e quindi non vedo perche uno interessato allo shuai jiao dovrebbe andare a fare judo.
Perchè se devo far fatica per imparare a lottare magari è il caso si allearsi in maniera decente, ad un livello tecnico decente e con venti volte la possibilità di fare sparring.
Se poi uno vuole impararlo perchè lo trova interessante a causa di qualche motivazione che io non colgo, buon per lui. Non la trovo una motivazione logica visto che c'è modo di fare le stesse cose meglio e in modo più produttivo.
Il parallelo con sanda-thai non è imho funzionale visto che questa pratica è mostruosamente più di nicchia e la cosa è tutto a svantaggio del livello della pratica.
Buon per tuo fratello, sono contento per lui. Mi spiace, ma stai confondendo una semplice considerazione storica con un confronto relativo all'efficacia. Sono due analisi completamente diverse. ;)
Il parallelo con sanda-thai non è imho funzionale visto che questa pratica è mostruosamente più di nicchia e la cosa è tutto a svantaggio del livello della pratica.
Beh, ma le proiezioni del Sanda sono state sintetizzate proprio a partire da quelle dello Shuai Jiao. :thsit:
Infatti mio fratello ora fa sanda con me e prima ha fatto 8 anni di judo....in gara non sono MAI riusciti a proiettarlo na volta...e lui li controproietta sempre...
Buon per tuo fratello, sono contento per lui. Mi spiace, ma stai confondendo una semplice considerazione storica con un confronto relativo all'efficacia. Sono due analisi completamente diverse. ;)
Il parallelo con sanda-thai non è imho funzionale visto che questa pratica è mostruosamente più di nicchia e la cosa è tutto a svantaggio del livello della pratica.
Beh, ma le proiezioni del Sanda sono state sintetizzate proprio a partire da quelle dello Shuai Jiao. :thsit:
Infatti mio fratello ora fa sanda con me e prima ha fatto 8 anni di judo....in gara non sono MAI riusciti a proiettarlo na volta...e lui li controproietta sempre...
"Imparare a lottare" vuol dire tutto e nulla
c'e' chi vuole imparare a fr judo, chi lotta greco-romana,e perfino chi (incredibile!!!) vuole fare "quella roba"..
Il video agonistico postato poco sopra si riassume in pratica con un incontro di judo.
per quel poco di judo che ho praticato e vedendo i video di shuai jiao ... parrebbero davvero molto simili ... credo ci siano opzioni più pratiche per un italiano che voglia darsi alle discipline lottatorie ... sanda e thai invece son molto molto diversi per cui non vedo l'intercambiabilità che c'è invece secondo me tra judo e shuai jiao ...
criticare una disciplina per la sua scarsa diffusione a mio parere NON E' spocchioso. se una cosa la praticano in pochi inevitabilmente il livello è basso.[/quote]
posso capire che uno voglia praticarla comunque perchè fa parte del suo retaggio , della sua tradizione ecc ecc ma se così non è conviene allora rivolgersi a qualcosa di più diffuso , per varie ragioni.
In genere le basi tecniche delle forme di lotta sono abbastanza comuni.
A parte il judo che ha spinto tantissimo sul concetto di kozushi, è abbastanza facile confrontare tutte le forme di lotta che probabilmente hanno parentele comuni fino a quello che veniva praticato in medio oriente qualche migliaio di anni addietro.
Lotta che è rimasto lo sport nazionale in mongolia, ad esempio, dove crescono campioni prestati alla lotta, al judo ed al sumo.
Lotta mongola che ha influenzato anche il sambo, in compagnia di altre forme "nazionali" come la chidaoba. Non è a caso che in molti paesi ex sovietici ( georgia, kazakistan solo per citarne alcuni ) sia la lotta nelle sue variabili ad essere lo sport nazionale.
Vedi ad esempio la georgia, un paese con pochi milioni di abitanti e un numero di medaglie olimpiche in judo e lotta da far spavento.
Molto bello questa analisi delle varie forme di lotta in asia centrale, che apprezzo molto e quoto in pieno!!
Tra l'altro sembra che i Mongoli vadano forte anche nello stesso Shuai Jiao:
A me risulta che lo shuaijiao derivi dalla lotta mongola.
Dico la mia.questi sono i motivi per cui ho trovato anche io interessante il video
Personalmente trovo interessante lo Shuai Jiao, perchè:
a) Vi trovo delle dinamiche, un uso del corpo, una matrice comune di partenza con quello che pratico.
b) La trovo quindi un'integrazione più compatibile e vicina di altre al Tuishou (Pushing Hands) che pratico, proprio per le caratteristiche sopracitate di "alternativa cinese".
- Da quello che mi racconta il mio amico, generalmente il livello di preparazione fisico/atletica è più alta e più curata rispetto alla media (vergognosa!!) delle arti marziali cinesi,
Un pò come vivere a Marcianise e cercare una scuola di kung fu :gh:so di gente che abita di fronte ad palestre di boxe che fa wing chun ;D
quindi le kettlebell le hanno inventate i cinesi.... :)So che era una battuta,ma,no,non le hanno inventate loro.
Perchè mettersi a fare quella roba quando si può praticare ad un livello più alto in qualunque squola a livello medio di judo ?Stai valutando una lotta che ha regolamenti suoi sui parametri della tua.
Sarà mica perchè nel sanda non si studia lo Shuai Jao come tale,ma solo qualche proiezione da quello estrapolata mentre tuo fratello,come tu ricordi,ha 8 anni di puro judo sulle spalle?
Infatti mio fratello ora fa sanda con me e prima ha fatto 8 anni di judo....in gara non sono MAI riusciti a proiettarlo na volta...e lui li controproietta sempre...
Mi risulta che i pugili che vogliono fare Thai,debbano studiare Thai per non farsi randellare di low kick o ginocchiate sul ring.
Non ho idea di cosa abbia portato al lavoro tecnico fatto male del video.
Se la parentela con la lotta mongola fosse stata seguita anche per la duretzza dello sparring forse non si vedrebbe gente che lavora con le gambe ingessate.
Non è un caso che i mongoli siano forti a livello di lotta e judo e che gli stessi cinesi per "produrre" risultati alle olimpiadi non abbiano praticato altro che judo tralasciando le offerte "di casa" .
Poi di sicuro ci saranno praticanti validissimi ed è solo un video dimostrativotantoper. Per quel che ho visto nel video meglio praticare judo/lotta/sambo in una qualunque palestra.
M'è capitato non tanto tempo addietro di incrociare su un forum un italiano vicecampione del mondo di questa disciplina. Già la cosa mi lascia qualche idea in merito.
Sarà mica perchè nel sanda non si studia lo Shuai Jao come tale,ma solo qualche proiezione da quello estrapolata mentre tuo fratello,come tu ricordi,ha 8 anni di puro judo sulle spalle?
Infatti mio fratello ora fa sanda con me e prima ha fatto 8 anni di judo....in gara non sono MAI riusciti a proiettarlo na volta...e lui li controproietta sempre...
O pensi che chi fa sanda possa competere,nel corpo a corpo,con un qualunque lottatore puro?
Stai valutando una lotta che ha regolamenti suoi sui parametri della tua.
Suppongo che vedendo il Judo,loro potrebbero dire lo stesso,invertendo le parti.
....e continuo a chiedermi cosa sai effettivamente di Shuai jao.
Di competizioni in Cina ne fanno un bel po,il poco tempo che ci sono stato,ne ho giusto "sfiorata" una della polizia.
Ne fanno a livello locale,regionale,nazionale,e versus Mongolia.
Non conosco il bacino d'utenza,ma mi da idea non sia così scarso,anzi.
Sul vecchio FAM,un liberista e jutsuka anni fa commentò molto positivamente questi video.E' un video dimostrativo/documentario.
1-Il livello in Europa?Quote from: Cortobraccio....e continuo a chiedermi cosa sai effettivamente di Shuai jao.
Di competizioni in Cina ne fanno un bel po,il poco tempo che ci sono stato,ne ho giusto "sfiorata" una della polizia.
Ne fanno a livello locale,regionale,nazionale,e versus Mongolia.
Non conosco il bacino d'utenza,ma mi da idea non sia così scarso,anzi.
1) La pratica non è solo la Cina.
Ci sarebbe il piccolo particolare che servirebbe praticar ein europa, dove il livello e il bacino di utenza sono da barzelletta.
Torniamo quindi al "meglio far judo qui da noi che quella roba lì"
2) Possono esserci tutte le competizioni che vuoi. Pure in italia abbiamo campionati nazionali di sambo, la nazionale porta in giro atleti che fanno medaglie ai campionati continentali e mondiali ma si tratta di judoka prestati.
Io parto da un assunto. La Cina ha stanziato e stanzia milioni per il programma sportivo olimpico. L' attenzione per un discoros di disponibilità è spostato sulle donne ma a livello maschile la cina nel judo non esiste al contrario della mongolia.
visto che in mongolia le competizioni di lotta tradizionale/libera/judo e quant'altro abbondano il livello medio ( ho scritto medio, si legge ? ) è forzatamente alto, a prescindere poi dai picchi massimi che sono legati a tutta una serie di cose.
Poi ho la pesisma impressione che ci siano di mezzo le solite quarantasei federazioni mondiali, visto che sul vecchio forum era saltato fuori un italiano vicecampione del mondo. Se tanto mi dà tanto, torniamo al punto di prima, meglio qualcosa di accentrato, con livello tecnico medio alto e larghissimo bacino di utenza anche da noi.QuoteSul vecchio FAM,un liberista e jutsuka anni fa commentò molto positivamente questi video.E' un video dimostrativo/documentario.
Ricapitolando i primi otto minuti di video, se sono errori di chi dimostra, forse è il caso di far melgio i documentari.
Se invece è bagaglio tecnico riconosciuto falciare con la gamba piegata e il piede a martello, proprio meglio far altro.
Judo Woman vs. Shuai Jiao Man (https://www.youtube.com/watch?v=uc0C9-EUzCo#)Bel video,dove ho apprezzato lo spirito della donna che si è messa in gioco.
Molto bello questa analisi delle varie forme di lotta in asia centrale, che apprezzo molto e quoto in pieno!!
Tra l'altro sembra che i Mongoli vadano forte anche nello stesso Shuai Jiao:
Questo confermerebbe che:A me risulta che lo shuaijiao derivi dalla lotta mongola.
:sur:
1-Il livello in Europa?Beh, pure in qualunque parte del mondo esclusi Cina e Mongolia probabilmente.
Il discorso era legato a questo?
E poi perchè "meglio fare Judo"?Bho, se devo far fatica preferisco prendere qualcosa che abbia un' odderta qualitativa più alta in tutte le direzioni.
Se a qualcuno non piace il Judo per regolamento e modalità di confronto,mi spieghi perchè dovrebbe sceglierlo a discapito di Shuai Jao,Sambo o Yalli-gresh?
2-la lotta mongola è.....Shuai Jao.Dove i mongoli,mediamente avvantaggiati sui cinesi per proporzioni maggiori,spesso vincono.Avvantaggiati nelle proporzioni ?Scherzi vero ?
Con delle eccezioni,anche notevoli,come ricordo bene.
Io penso piuttosto,che come succede in ogni sport,la fisicità favorisca o meno la produzione di campioni in una specialità.E hanno pure la musica nel sangue però.
I neri sono ottimi atleti,pugili,saltatori,ma pessimi nuotatori e ginnasti.
Il cinese medio è piuttosto esile e longilineo,mentre il mongolo tendenzialmente è più possente e "denso".Il cinese "medio" è un discorso un po' complicato.
Non mi stupisce che i mongoli abbiano prodotto persino campioni nel sumo(il mio maestro di lotta indiana,mi disse che per frenare il successo dei mongoli nel Sumo,un po come successo nel Judo,ne è stato modificato il regolamento per favorire la struttura fisica nipponica).E quale sarebbero nell' ordine questa struttura fisica diversa e questo cambio di regolamento ?
Ed ancora quindi non mi stupisce che lo Shuai Jao mongolo sia di potenza mentre quello cinese di spostamento e dinamismo.Sicuro non c'entri nulla invece la contaminazione da un lato della lotta dura e cruda e dall' altro di cose che con la lotta non c'entrano troppo ( tipo la gente che nel video faceva forme ? ).
....e sul livello medio.....come ovunque(vedasi Youtube ma anche grandi TV di stato e non nostrane)sul video ci finisce chiunque,magari non meritoriamente....basta avere le giuste conoscenze,no?Ho commentato dicendo che quello che si vede nel video è inguardabile.
A parte che "neri" sarebbe da definire, non è per le caratteristiche genetiche che non eccellono in ginnastica o nuoto.