Ar.Ma.
Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: Giorgia Moralizzatrice on May 16, 2012, 14:57:15 pm
-
L'idea del 3d parte da qui:
Io non sono agonista (purtroppo) ma mi piace conoscere come vanno fatte le cose.
In secondo luogo, non è che un amatore non sia soggetto al calo prestazionale post allenamento e conseguente supercompensazione.
Dipende se l'amatore vuole essere un amatore che continua a fare le cose ad catium o un amatore che preferisce evolvere le sue conoscenze per migliorare almeno un po' il suo metodo.
Andare alle MT va bene, non va bene andarci quando il tuo programma (se ne hai auspicabilmente uno) ti dice "oggi riposati". Amatore o agonista che tu sia.
e la domanda è:
avete un programma di allenamento? Quanto è rigido? Quanto condiziona la vostra vita normale?
Per favore potreste specificare anche se siete agonisti (e a che livello) o amatori?
-
Programma di allenamento:
seguire i corsi il piu' possibile.
Domenica se non ho mazzate o simila, allenarmi per come sono ispirato.
Rovinare il tutto con abbondante birra.
-
molto rigido se sono in preparazione meno rigido se non lo sono .
Coindiziona molto la mia vita per riuscire a trovare il tempo fra preparare i miei ragazzi il lavoro e la famiglia
atleta agonista combatto senza protezioni ma non posso dire che il combattere sia la mia professione
-
Il periodo rigido in genere quanto dura rapportato ad un anno? A parte tempo e fatica per gli allenamenti comporta altre rinunce?
-
dipende da quante e quali occasioni ci sono per combattere però indicativamente un agonista deve semp e essere preparato quindi se sotto gara non si sgarra niente lontano dalla gar si sgarra poco.
La rinuncia più grande cosi come il sacrificio puiù grande è sempre la dieta...
-
non ho uno schema rigido.
Di base seguo il corso i due giorni a settimana.
Cerco di infilare due volte a settimana (quando non ho il corso) la scheda di HIIT che mi ha dato l'istruttore.
Possibilmente mettendo comunque un giorno di riposo tra il HIIT ed il giorno di corso seguente (sennò arrivo al corso moscio moscio).
Quando capita la domenica le Mazzate.
MA io non sono un agonista, quindi più che altro seguo quella che è la mia ispirazione (e se mi sento bene con tale programma lo prendo come una indicazione che la cosa va bene).
-
Mi sa che la mia domanda era un po' più specifica (scusate non mi sono espressa in maniera chiara :-[ ) avete una tabella personalizzata e strutturata in cicli di diversa durata che tengano conto di recuperi a cui difficilmente fate eccezioni?
Quindi un programma che tiene conto di obiettivi a medio e lungo termine e settata su di voi da qualcuno di esperto (anche voi stessi eh)..
-
Per seguire.
(http://www.hinrichs-usa.com/images/Karate-kata-videos.gif)
-
Non agonista, nessuna periodizzazione particolare. Seguo attualmente il corso di boxe 3 volte a settimana (oltre taiji ma non essendo "atletico" non lo conto).
Per ora direi che i risultati sono buoni per cui non conto di fare grosse modifiche.
-
amatore
di solito 3 giorni pesistica e 4 di pratica,ma la domenica mattina è un'incognita ( se ho voglia, se mi alzo....) con l'unica certezza che da un paio d'anni non faccio sfacchinate per stages,seminari,gare,etc...
Sacrifici? No, non ho più la motivazione .
Stando a casa poi anche il regime alimentare e alcolico va a farsi benedire.
-
Mi sa che la mia domanda era un po' più specifica (scusate non mi sono espressa in maniera chiara :-[ ) avete una tabella personalizzata e strutturata in cicli di diversa durata che tengano conto di recuperi a cui difficilmente fate eccezioni?
Quindi un programma che tiene conto di obiettivi a medio e lungo termine e settata su di voi da qualcuno di esperto (anche voi stessi eh)..
Una volta, adesso ci si allena quando possibile cercando di mantenere un minimo di criterio per non randomizzare totalmente.
-
normalmente faccio e faccio fare dei riposi settimtimanali durante la preparazione che sono insindacabili perchè se no non si regge il ritmo...poi epre e post match una fase di scaricoan
-
normalmente faccio e faccio fare dei riposi settimtimanali durante la preparazione che sono insindacabili perchè se no non si regge il ritmo...poi epre e post match una fase di scaricoan
Quindi parli degli agonisti se non ho capito male...
-
Pagherei per averne uno!
-
Fino all'anno scorso si con elasticità obbligata.
Da quest'anno tolto quello che faccio e faccio fare in palestra ho un approccio più "malleabile" all'allenamento.
-
Mi alleno molto ad minchiam.
Per Zoid.
Per seguire.
(http://www.hinrichs-usa.com/images/Karate-kata-videos.gif)
Bellissimo.
:+1:
-
Amatore con qualche gara all'anno per ora light, mi piacerebbe arrivare a fare full.
Per ora allenamento 3 volte a settimana in palestra fisso...più che altro tecnica e sparring, alla fine a seconda del periodo mi concentro su un aspetto della preparazione fisica...
Cerco di integrare una quarta volta a settimana di allenamento propriamente tecnico più che altro sparring in un altra palestra per poter provare con gente diversa...di solito il sabato.
Se non riesco ad andarci il sabato faccio un pò di corda, sacco e alla fine un pò di pesi. Anche il mercoledi sempre faccio pesi a seconda di cosa ho fatto il sabato e gli altri giorni...Questo normalmente.
Sotto gara cioè almeno 2-3 mesi prima cerco di programmare tutto in modo più coerente...ma ci sto lavorando su questo :gh: ....Esperienza che mi devo fare.
La dieta è la cosa che mi pesa di più :'(...Ma non devo fare diete assurde, giusto un minimo per non superare i 70 kg però vedo che non posso esagerare altrimenti supero...