Personalmente avrei pensato al colore marrone,
1. | gi |
2. | alla fine sono anche comodi |
Oppuremolto, molto semplicemente rendere gli esami dannatamente tosti cosi' che ogni grado abbia un valore effettivo =)
bianco, blu e nero sono gli unici colori che mi piacciono sui gi e sulle cinture (con qualche remore per il gi nero):gh: :gh: :) ;)
mi piace l'idea di Shashka :)
Onestamente credo che il problema vada affrontato in maniera diversa.
Cambiare le divise e non il sistema che sta alla base della didattica e della preparazione atletica è come cambiarsi la maglietta sudata senza essersi lavati le ascelle.
Onestamente credo che il problema vada affrontato in maniera diversa.
Cambiare le divise e non il sistema che sta alla base della didattica e della preparazione atletica è come cambiarsi la maglietta sudata senza essersi lavati le ascelle.
In effetti...ma soprattutto credo si perderebbero molti possibili iscritti, i ragazzini ed i bambini alla cintura e quindi al passaggio di grado ci tengono, io lo noto nel dojo dove vado ed era così anche negli altri dove sono stato, sembra sia la loro unica finalità...per gli adulti vedo che è diverso, in molti dai quaranta in su vedo più che altro la passione per l'arte e comunque per un qualcosa che permetta loro di fare attività fisica se svolgono una vita sedentaria e noto che partecipano con più assiduità e piacere nella pratica...quelli dai 20 ai 30 non li ho ancora inquadrati bene...ma forse sono solo punti di vista miei molto soggettivi.
sulla busta dei GI dovrebbero scrivere: attenzione, il GI crea un elevata dipendenza
Io personalmente il gi oramai me lo sento addosso, non potrei farne a meno per molto tempo :-[, quando partecipo agli stage di difesa personale e devo indossare maglietta e pantaloni mi sento "nudo".
sulla busta dei GI dovrebbero scrivere: attenzione, il GI crea un elevata dipendenza
Io personalmente il gi oramai me lo sento addosso, non potrei farne a meno per molto tempo :-[, quando partecipo agli stage di difesa personale e devo indossare maglietta e pantaloni mi sento "nudo".
oppure
il tuo medico o il tuo farmacista possono aiutarti a smettere :P
scherzando però mi chiedo se alla base ci sia una qualche dipendenza psicologica (forse al fruscio o magari tattile), dico questo perchè all'inizio anchio vissi questa situazione, questo senso di nudità\insoddisfazione, il quale dopo un po' si trasformò in senso di liberazione, ora non potrei rimetterlo, o almeno, mi sento impacciato.
1. | Giustificato da un programma che prevede lotta |
2. | Peró senza dogmatismi. La cintura non é tua mamma, la puoi lavare nella lavatrice e con la possibilitá di utilizzare altri abbigliamenti a seconda del lavoro da eseguire. |
Ciao a tutti... Io invece ne faccio solo una questione estetica, perché se la sostanza é quella giusta, sinceramente non mi "fastidia" un corso organizzato in kyu/dan, utilizzando un gi di buona qualitá[1] e le cinture[2]
1. giustificato da un programma che prevede lotta 2. Peró senza dogmatismi. La cintura non é tua mamma, la puoi lavare nella lavatrice e con la possibilitá di utilizzare altri abbigliamenti a seconda del lavoro da eseguire.
Quello che peró mi rivolta lo stomaco é l'uso dei colorini, qualuque sia la qualitá del corso e la bontá del sistema.
Verde, giallo, azzurro, blu elettrico, viola... BASTA non se ne puó piú.
Enter The Dojo, Episode 7: "Dance Of Death" (http://www.youtube.com/watch?v=oapqNXXIRco#ws) Enter The Dojo, Episode 7: ''Dance Of Death'' |
Dipendesse da me, userei tre+mezza cinture: bianca per i principianti, marrone per gli avanzati, nera per gli esperti, nera con una piccola aggiunta per chi insegna.The simpler, the better :thsit:
Dipendesse da me, userei tre+mezza cinture: bianca per i principianti, marrone per gli avanzati, nera per gli esperti, nera con una piccola aggiunta per chi insegna.The simpler, the better :thsit:
le tre cinture proposte da sunny sono il sistema di suddivisione delle palestre di sdc (che dove possibile hanno proprio corsi separati)...e lui lo sa bene XD
Amatori
|______Principianti - Bianca
|______Avanzati - Marrone
Agonisti - Nera
Insegnanti - Nera+
E i KHANDHAN dove li metti...?! :ohiohi:Spoiler: show
Se non mi sbaglio nell'aikido ancora si usano bianca - marrone - nera.
Almeno da queste parti.
Ciao!
capisco il punto di vista, sono d'accordo che non è ne meglio ne peggio, solo che, al di là dei gusti personali, mi chiedo se il GI o i gradi rappresentino un attaccamento a qualcosa di cui un artista marziale dovrebbe andare oltre proprio come tappa di crescita personale.
di sicuro mettere le ali (GI e cintura) e volare via dalla merxa che quotidianamente ci tocca ingoiare e trovare serenità è molto positivo, solo mi chiedo se non potrebbe essere "squilibrante" vivere in "mondi diversi", creare una distinzione tra qui e là.
non voglio assolutamente mancare di rispetto a bushi o a chi come lui ha conquistato i gradi con sudore e sangue, le mie sono delle riflessioni personali che metto sul piatto senza pretese, con lo spirito di un babbeo qualsiasi, non di un arrivato. :)
non mi sembra di essere OT, ma se lo sono insultatemi pure. :gh: