Ar.Ma.

Martial Miscellaneous => Discipline armate nel mondo => Topic started by: Crux on May 22, 2012, 14:16:26 pm

Title: L'antica e rispettata arte dell'ombrello.
Post by: Crux on May 22, 2012, 14:16:26 pm
http://www.bartitsu.org/index.php/tag/umbrella-fencing/ (http://www.bartitsu.org/index.php/tag/umbrella-fencing/)
Title: Re:L'antica e rispettata arte dell'ombrello.
Post by: Ethan on May 22, 2012, 15:57:35 pm
fichissimo,fai un parallelismo con le tecniche con bastone da passeggio?
Title: Re:L'antica e rispettata arte dell'ombrello.
Post by: Crux on May 22, 2012, 15:59:26 pm
ma no dice chiaramente che va' usato di punta come uno stocco non come un bastone.. :dis:
Title: Re:L'antica e rispettata arte dell'ombrello.
Post by: Ethan on May 22, 2012, 16:01:18 pm
 ???  strano
Title: Re:L'antica e rispettata arte dell'ombrello.
Post by: Crux on May 22, 2012, 16:05:05 pm
e' troppo fragile e flessibile come randello, c'e' scritto che chi non lo sa' usare lo adopera come una spada larga da taglio (broadsword) quando invece e' meglio immaginarselo come una rapier  :whistle:
Title: Re:L'antica e rispettata arte dell'ombrello.
Post by: Ethan on May 22, 2012, 16:08:59 pm
beh crux non avendo una punta esattamente tagliente (magari dimentico qualche modello vintage) mi sarei aspettato che il manico diventasse la parte contudente o addirittura l'intera stecca.
Dopo mi tuffo nella lettura
Title: Re:L'antica e rispettata arte dell'ombrello.
Post by: Crux on May 22, 2012, 16:12:02 pm
bho secondo me ci vorrebbe un ombrello con un puntale metallico a cono sottile e rinforzato pero' la cronaca tritemente ci ricorda che anche gli ombrelli "normali" possono diventare pericolosi ed in alcuni casi letali.

che fai commenti senza leggere? non e' neanche una paginetta eh!  :D
Title: Re:L'antica e rispettata arte dell'ombrello.
Post by: Ethan on May 22, 2012, 16:15:42 pm
non commentavo,ti invitavo a far evolvere la discussione  :P
anche perchè quello che cum baston faço cum la spada lo faria
Title: Re:L'antica e rispettata arte dell'ombrello.
Post by: Crux on May 22, 2012, 16:25:28 pm
e' come un bastone imbottito per via della tela arrotolata, in questo senso il colpo arriverebbe con poca lesivita', la punta invece la vedo bene sui bersagli molli.
Title: Re:L'antica e rispettata arte dell'ombrello.
Post by: Ethan on May 22, 2012, 16:27:02 pm
non ci sono più gli ombrelli di una volta
Title: Re:L'antica e rispettata arte dell'ombrello.
Post by: Crux on May 22, 2012, 16:27:53 pm
Lol  :D

http://martbees.com/shop/military-sabre-umbrella-fencing-sword-umbrella-p-139.html (http://martbees.com/shop/military-sabre-umbrella-fencing-sword-umbrella-p-139.html)
Title: Re:L'antica e rispettata arte dell'ombrello.
Post by: Ethan on May 22, 2012, 16:29:52 pm
questo significa prendere alla lettera gli scritti antichi  :D
 :sur:
Title: Re:L'antica e rispettata arte dell'ombrello.
Post by: Crux on May 22, 2012, 16:36:32 pm
l'oggetto adatto quando piove m....  XD
Title: Re:L'antica e rispettata arte dell'ombrello.
Post by: Diego on May 22, 2012, 17:05:11 pm
ma no dice chiaramente che va' usato di punta come uno stocco non come un bastone.. :dis:
Non so per quello da passeggio e più in generale per l'ottica schermistica italiana/europea, ma idealmente (anche in pratica quando si riesce a non sbagliare la misura) pure col bastone impatti con la punta, sia sulle stoccate sia sui fendenti, che nel caso del mio normalissimo ombrello corrisponderebbe al finale di metallo pieno (per gli ultimi 10 cm circa, purtroppo l'”anima” è in metallo tubolare  e  più fine  :-[).

Col bastone sotto misura cerchi di agevolare le azioni anche col “taglio”, considerando gli impatti con esso come “disturbo”, sapendo della loro minore efficacia, ma prevalentemente per azioni più lottatorie.
Poi cambiando prese o con linee d'offesa adattate continui a impattare pure con entrambe le estremità.
Non essendo né una spada né un machete, il “taglio” non taglia e cerchi di comportarti di conseguenza.
Title: Re:L'antica e rispettata arte dell'ombrello.
Post by: Crux on May 22, 2012, 17:10:14 pm
stiamo parlando di un ombrello  :whistle: la punta sara' 3-4 cm massimo, e' chiaro che con tutte le armi il centro ottimale di percussione e' circa a meta' del debole.

e' un articolo del 1800, sapevano benissimo come usare il bastone da passeggio.
Title: Re:L'antica e rispettata arte dell'ombrello.
Post by: Crux on May 22, 2012, 17:12:05 pm
inoltre e' un oggetto sottile e con poca massa, sarebbe come fare un fendente con una epee du combat quando invece l'uso ottimale e' la stoccata.
Title: Re:L'antica e rispettata arte dell'ombrello.
Post by: Ethan on May 22, 2012, 17:34:24 pm
se si potesse avere qualche foto di umbrellas del tempo  :whistle:  senza fretta  :thsit:
Title: Re:L'antica e rispettata arte dell'ombrello.
Post by: Crux on May 22, 2012, 17:52:51 pm
non credo che ci siano in giro le foto che cerchi (e' una cosa di super nicchia tra gli oggetti d'antiquariato), questo qui sembra buono ed e' acquistabile anche in Italia pero' non si vede che tipo di puntale abbia.

http://real-self-defense.com/unbreakable-umbrella/ (http://real-self-defense.com/unbreakable-umbrella/)
Title: Re:L'antica e rispettata arte dell'ombrello.
Post by: Diego on May 22, 2012, 18:16:57 pm
stiamo parlando di un ombrello  :whistle: la punta sara' 3-4 cm massimo, e' chiaro che con tutte le armi il centro ottimale di percussione e' circa a meta' del debole.
Per curiosità sono andato a misurare vicino al portaombrelli, con 3-4 campioni. Ho le punta più lunghe!  XD
Non pensavo di essere stato così preciso, punte da 10 cm.

e' un articolo del 1800, sapevano benissimo come usare il bastone da passeggio.
Beati loro, io purtroppo non ne conosco bene l'uso.
Ho avuto l'impressione che l'ottica fosse molto dp-oriented, materia in cui ad oggi in media negli scenari urbani si mette in conto, una volta saltata la prevenzione, distanze d'ingaggio inferiori rispetto alla stoccata a lunga distanza, e di non riuscire a gestire quest'ultima.
Probabilmente per mia ignoranza, non riesco però a vedere un cambiamento di contesto sociale così forte da stravolgere le distanze tipo, ipotizzando per esempio un'aggressione nel carrugio o a pochi passi dalla soglia dell'osteria del porto a Genova nell'800 oppure oggi. 
Title: Re:L'antica e rispettata arte dell'ombrello.
Post by: Crux on May 22, 2012, 18:23:59 pm
se lo impugni a due mani tipo half-swording la misura si accorcia, se poi fai uno o due passi indietro la misura diventa quella da stoccata, sia che abbia una punta piu' o meno lunga (non e' uno standard) questo non cambia la natura dell'oggetto secondo me, nel senso che sara' sempre piu' lesiva una puntata che non un fendente con "arma" cosi' leggera e flessibile.
Title: Re:L'antica e rispettata arte dell'ombrello.
Post by: Crux on May 22, 2012, 18:27:00 pm
se non e' ben fissata ma solo messa su a pressione dopo un colpo mi sa' che la punta vola via  XD
Title: Re:L'antica e rispettata arte dell'ombrello.
Post by: Crux on May 22, 2012, 18:36:50 pm
per dare una idea di half-swording http://www.arma.lh.pl/zrodla/traktaty/pdf/gladiatoriahalfswordintroduction.pdf (http://www.arma.lh.pl/zrodla/traktaty/pdf/gladiatoriahalfswordintroduction.pdf)
Title: Re:L'antica e rispettata arte dell'ombrello.
Post by: Diego on May 22, 2012, 18:37:49 pm
se lo impugni a due mani tipo half-swording la misura si accorcia, se poi fai uno o due passi indietro la misura diventa quella da stoccata, sia che abbia una punta piu' o meno lunga (non e' uno standard) questo non cambia la natura dell'oggetto secondo me, nel senso che sara' sempre piu' lesiva una puntata che non un fendente con "arma" cosi' leggera e flessibile.
Quel che mi interessava sottolineare è che considero di base che la distanza non la scelgo più di tanto io vittima, ma l'eventuale aggressore  che molto probabilmente cercherà di fare uso di deception e sorpresa a suo favore, con una tendenza all'accorciare molto rispetto alla distanza di stoccata.  ;)

Concordo con l'ombrello da buttare. Per finalità aggressive lo considero monouso pure io.  :D
Title: Re:L'antica e rispettata arte dell'ombrello.
Post by: Crux on May 22, 2012, 18:42:04 pm
basterebbe impugnare l'ombrello come indicato nel documento di "arma" che ho messo prima e portare le mani al petto per essere gia' in guardia di half-swording, non e' neanche un atteggiamento aggressivo anzi si protrebbe simulare il perfetto atteggiamento della "sorpresa" e poi nel caso cambiare impugnatura se la distanza lo consente. :sur:
Title: Re:L'antica e rispettata arte dell'ombrello.
Post by: Barvo Iommi on May 22, 2012, 18:48:47 pm
Spoiler: show
(http://quattrovecchiinamerica.files.wordpress.com/2010/03/22-sordi-ombrello.jpg?w=475&h=414)
Title: Re:L'antica e rispettata arte dell'ombrello.
Post by: Diego on May 22, 2012, 18:54:48 pm
Il riferimento all'halfswording non lo avevo ancora visto e non avevo capito a cosa ti riferissi.
Più o meno vedo analogie con alcune cose che avevo in mente come riferimento, ma anche in quel caso penso alla necessità di tentare di sfruttare al meglio tutte le risorse a nostra disposizione, primarie e secondarie, stoccate, fendenti, "lotta", arma, mani nude, tutto.

Scusami ma non mi dilungo ora perchè sono un po' di fretta e "in fuga".  ;)
Title: Re:L'antica e rispettata arte dell'ombrello.
Post by: Crux on May 22, 2012, 19:05:53 pm
il mio e' un discorso in generale su quale potrebbe essere l'uso migliore dell'ombrello nella difesa, prendendo spunto dall'articolo iniziale con cui concordo nei contenuti mi sembra che la sua lesivita' principale (supportata anche da fatti di cronaca) sia la punta e ci tenevo a sottolineare che e' possibile utilizzarla anche su brevi distanze, tutte le possibili situazioni che possono verificarsi nella realta' non modifica le caratteristiche dell'oggetto in se' stesso, se vedi anche nell'half-swording ci sono casi in cui usano l'impugnatura come clava od il pomolo od ancora per fare delle leve articolari pero' non a caso le azioni principali sono quelle per cui l'arma e' progettata, nel caso specifico non sono armi leggere e con poca massa pero' i duellanti vestono l'armatura ed i fendenti sarebbero poco efficaci, tipo una bastonata con un bastone imbottito. :)
Title: Re:L'antica e rispettata arte dell'ombrello.
Post by: Ebony Girls Lover on May 23, 2012, 03:12:30 am
non commentavo,ti invitavo a far evolvere la discussione  :P
anche perchè quello che cum baston faço cum la spada lo faria


Non prendere alla lettera proprio tutto,perché é vero quello che é scritto ma bisogna tenere conto dell'arma che uno ha in mano e delle sue caratteristiche.

Nel senso che vero é che alcune azioni che si fanno col il bastone da passeggio si adattano bene all'ombrello,ma é altrettanto vero che gli si adattano meglio le tecniche di stocco,sempre se l'oggetto a disposizione a una punta.

Altrettanto vero che come dice Crux(per favore non mi incominciare a parlare anche tu in termini anglofoni come fanno di la :grrr: )che se uno é a distanza ridotta la presa elsa lama torna utilissima.

In più ce da considerare il manico che con esso specie se é ricurvo si possono afferrare gli arti o la nuca  e squilibrare,mentre se l'impugnatura non é ricurva ma dritta comunque la si può sempre utilizzare per percuotere.

La cosa cambia se si hanno quegli ombrelli piccolini piccolini le cose si complicano un pochetto e nel caso conviene tenerli chiusi dato che così sono un pochetto più resistenti e non allungarli.


Per Diego vero che la distanza di ingaggio non la decidi tu in caso di aggressione,ma la cosa bella che l'oggetto in questione spesso lo si considera innocuo,infatti ci sono tutta una serie di posture da assumere con il bastone che si adattano benissimo all'ombrello.









 

Title: Re:L'antica e rispettata arte dell'ombrello.
Post by: Crux on May 23, 2012, 11:50:18 am
hai ragione Luca, d'ora in poi al posto di half-swording scrivero' "spada in arme"  :thsit:
Title: Re:L'antica e rispettata arte dell'ombrello.
Post by: Crux on May 23, 2012, 11:54:01 am
mi piacerebbe provare a tirare con degli ombrelli con puntale gommato e l'equipaggiamento da scherma + piastrone e ginocchiere/gomitiere leggere cambiando guardia ed impugnatura a seconda della misura.
Title: Re:L'antica e rispettata arte dell'ombrello.
Post by: Ebony Girls Lover on May 23, 2012, 16:30:49 pm
hai ragione Luca, d'ora in poi al posto di half-swording scrivero' "spada in arme"  :thsit:

 :thsit: Grazie  :)

mi piacerebbe provare a tirare con degli ombrelli con puntale gommato e l'equipaggiamento da scherma + piastrone e ginocchiere/gomitiere leggere cambiando guardia ed impugnatura a seconda della misura.

Si sarebbe da provare.


Title: Re:L'antica e rispettata arte dell'ombrello.
Post by: Crux on May 23, 2012, 19:05:37 pm
sarebbe interessante anche ombrello vs coltello (di plastica) ed ombrello vs bastone (imbottito) oppure vs mani nude (con guantoni) in questo caso il "pugile" indossa la maschera e chi ha l'ombrello il caschetto da boxe, cosi' solo per farsi una idea e per divertirsi un po'  :sur:
Title: Re:L'antica e rispettata arte dell'ombrello.
Post by: Ebony Girls Lover on May 24, 2012, 01:46:53 am
Ci sto anche a sta cosa.
Title: Re:L'antica e rispettata arte dell'ombrello.
Post by: Crux on May 24, 2012, 14:12:19 pm
ok vedo di trovare qualche vecchio ombrello da buttare che potrebbe andare bene  :)
Title: Re:L'antica e rispettata arte dell'ombrello.
Post by: nameganai on June 01, 2012, 00:17:51 am
poi dite che non vi voglio bene  ;)

(http://data.uncommongoods.com.edgesuite.net/images/newweb/product/20242_zoom1.jpg)

comunque non state ipotizzando un'uso dell'ombrello aperto  :thsit:
Title: Re:L'antica e rispettata arte dell'ombrello.
Post by: Aliena on June 01, 2012, 11:27:46 am
Visto identico ieri in una vetrina: lo voglio.  :sur:
Ce n'era anche uno con il manico a calcio di fucile, ma se non spara è abbastanza inutile e scomodo..   :dis:
Title: Re:L'antica e rispettata arte dell'ombrello.
Post by: nameganai on June 01, 2012, 12:10:16 pm
c'è anche il modello katana XD

col fucile ho visto dei simil bastoni animati su una trasmissione su discovery o history channel
Title: Re:L'antica e rispettata arte dell'ombrello.
Post by: Crux on June 01, 2012, 12:32:00 pm
che idea fantastica l'ombrello animato.. lo si apre ed intanto si sfodera la lama senza farsi accorgere e si buca attraverso la tela senza che il malcapitato possa vedere da che parte gli e' arrivata la stoccata!  :sur: XD
Title: Re:L'antica e rispettata arte dell'ombrello.
Post by: Diego on June 01, 2012, 13:59:10 pm
Ricordo con grande piacere una gita scolastica di un giorno (terza media o primo anno delle superiori) a Torino, mi pare nel palazzo del primo Senato italiano, per una stanzetta in cui c'erano bastone da passeggio animato, ombrello animato, penna con lama occultata e la penna/pistola.  :sur:

Credo fossero tutte di fine '800 e quando una manciata di anni fa avevo visto online le versioni moderne delle penne in commercio, ho pensato ridendo che talvolta gallina vecchia faccia davvero buon brodo.  XD
Title: Re:L'antica e rispettata arte dell'ombrello.
Post by: Menosse on June 01, 2012, 14:22:26 pm
L'antica e rispettata arte dell'ombrello:
Spoiler: show
(http://www.magianera.org/wp-content/uploads/2007/01/gesto_dell_ombrello.gif) ;D
Title: Re:L'antica e rispettata arte dell'ombrello.
Post by: Crux on June 01, 2012, 15:27:35 pm
"le cose buone non passano mai di moda" cit. dal film "i duellanti"  :thsit: