Se il regolamento di kara del karate fosse questo sarei molto, molto più interessato a gareggiare =D (si', lo so che c'è il kyokushin ma dalle mie parti non è diffuso, e poi a parte per l'aspetto del kumite sportivo e per la durezza fisica il goju ryu mi piace di più XD )L'ideatore:
Ma che è sto freestyle karate?
Davide, mi sa che piano piano il lato tamarro del karate si sta impadronendo di noi XD
Davide, mi sa che piano piano il lato tamarro del karate si sta impadronendo di noi XD
comunque, se ci lasciassero un po' più di libertà nel kumite shotokan, sarebbe anche bello.
Ti odio, Zoid.(http://www.lolbrary.com/content/337/come-with-us-13337.jpg)
che c'e' andy ti sta tornando nostalgia del karate? :)Spoiler: show
eppure, trent'anni fa il karate in Italia era lo shotokan... e venivano fuori fior fiori di mazzolatori.
anche loro avrebbero potuto partecipare ad u torneo freestyle senza problemi. poi ci siamo ammosciati, ma anche questo è un altro discorso.
una riflessione in generale...spesso i TRADIZIONALISTI" parlano die grandi combattenti del passato etc etc a vedere questi video ed aaltri video si evince come il livello odierno sia davvero altro pianeta (e non parlo solo della Muay Thai)
ma la mia non vuol essere una critica al karate o ai mtodi o che soo altro semplicemente notare, come avvine per TUTTI gli stili di combattimento di cui abiamo video d'epoca (in realtà tutti gli sport) che il passato per alcuni gloroso è davvero riidicolo se paragonato al presente
Beh, io sono nato, anzi ri-nato con lo Shotokan del Maestro Giuseppe Formenton, anche se arrichito da altre esperienze personali e tanto, tanto allenamento.
Ho sempre parlato bene del karate italiano, ritenendo la definizione "jissen" , e anche quella "kakuto", piuttosto riduttive, se impostato bene ogni stile di combattimento è efficace, le regole di competizione sono l'unico limite e, di queste ultime, ne ho provate davvero tante!
Detto/scritto questo, il torneo è andato molto bene e ne organizzeremo uno anche il prossimo anno, tutti possono partecipare, l'unica richiesta è allenarsi insieme in almeno una occasione prima della competizione, per decidere insieme in quale categoria, novizi o esperti, inserire i combattenti.
Il torneo non è organizzato per far vincere i miei allievi, o quelli del mio gruppo, ma per permettere loro di fare esperienza, senza che debbano spendere soldi per prendervi parte, garantendo un certo livello di sicurezza, con la presenza di arbitri qualificati e di personale medico ma, soprattutto, con l'adozione di un regolamento di gara che non privilegi la spettacolarità per il pubblico, a scapito della loro incolumità, pur permettendo il contatto pieno.:+1:
Nessuna tassa di iscrizione era prevista per questo torneo, per premiare gli atleti che avessero deciso di sobbarcasi la trasferta fino a Pordenone.
Quasi tutti i tornei di karate open adottano il regolamento kyokushinkai. E' una specie di conformazione.
solo un piccolo appunto: per come mi sembra stuttuato mi pare troppo "sbilanciato" nel regolamento kyokushin per poter essere davvero un torneo OPEN....ma aspetto delucidazioni... :)
cioè dove anche un karateka abituato al regolamento wkf possa integrarsiMa chi li vuole quelli!