Ar.Ma.

Allenamento, recupero e cultura fisica => Alimentazione => Topic started by: Darth Dorgius on May 31, 2012, 11:02:01 am

Title: [Ricette]Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Darth Dorgius on May 31, 2012, 11:02:01 am
Ultimamente in chat ne abbiamo parlato tanto quindi: ho pensato di aprire un bel thread per raccoliere consigli, tecniche, ricette... Insomma, informazioni utili per chi si cimenta in questo sacro rito antico. :)
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: nicola on May 31, 2012, 11:04:34 am
basta non farlo troppo spesso, o fare attenzione a non carbonizzare la carne.
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Jack Burton on May 31, 2012, 11:05:42 am
basta non farlo troppo spesso, o fare attenzione a non carbonizzare la carne.

Di qualcosa bisogna pure morire....
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Darth Dorgius on May 31, 2012, 11:07:29 am
Bè: sono dell'idea che la carne vada cotta, non bruciata. :)

A 'sto punto direi di partire dal fuoco, elemento importante della cottura. Voi come lo fate?
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: nicola on May 31, 2012, 11:09:36 am
A 'sto punto direi di partire dal fuoco, elemento importante della cottura. Voi come lo fate?

Questa domanda presuppone implicitamente che nessuno si azzardi a dire "con la diavolina".  XD
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Barvo Iommi on May 31, 2012, 11:10:31 am
 :whistle:
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Darth Dorgius on May 31, 2012, 11:13:31 am
 XD

Io faccio un'"impalcatura" con dei pezzi di legno (tipicamente roba raccolta che qualcuno butta, come cassette della frutta, pezzi di mobili...), sulla quale poi dispongo i pezzi di carbone che intendo bruciare. Faccio attenzione a mettere dei pezzi sottili in 3 punti strategici, poi ne accendo un quarto e do fuoco prima a quello centrale, poi ai due laterali.
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Jack Burton on May 31, 2012, 11:13:43 am
Con la diavolina!  8)
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: SassoDiBosco on May 31, 2012, 11:18:32 am
A me non piace usare diavolina o carbonella ... dato che spesso mi cimento in questo sport ( bevendo ettolitri di birra ) non mi va l'idea di intossicarmi con l'odore di plastica bruciata.
Uso i soliti ciocchi di legna, al massimo all'inizio mi aiuto con rametti secchi ( quando mi rompo le palle uso pure gli aghi di pino, anche se fanno fumissimo e la gente bestemmia).
Poi niente di che .... metti il ciocco "nuovo" di traverso al fuoco ad asciugare un po' e poi al momento opportuno lo metto sopra.
Più o meno alla seconda birra grande colpisco dolcemente con quell'attrezzo per governare il fuoco ( non so il nome ) et voilà la brace incandescente è pronta.
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Ethan on May 31, 2012, 11:21:48 am
carboni e legno delle cassette...quando capita anche rametti d'ulivo.




per quanto mi riguarda, cottura al sangue
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: metal storm on May 31, 2012, 11:22:06 am
eccomi a portare a voi la luce, miei giovani discepoli  :om:

preparazione del fuoco, con rametti secchi che fungono da innesco e poi massiccia dose di legna stagionata (il legno d'ulivo è straordinario), stando ben attenti a non soffocare il germoglio del sacro fuoco.
chi usa diavolina, alcool e porcate simili, è condannato automaticamente alle fiamme dell'inferno e a reincarnarsi in un viados.
al limite, vi concedo l'uso di olio di oliva per alimentare l'innesco.
dopo aver ottenuto una bella brace rossa, occorre spargerla uniformemente su tutta la superficie del bbq, al fine di non lasciare angoli che risultino privi di calore.
fate arroventare la griglia sul fuoco, dopo di che adagiate delicatamente la carne sulla stessa. nei primi secondi, abbiate cura di muovere un po' il sacro cibo degli dei sulla griglia, affinchè non si attacchi.
attenzione! alcuni cospargono con un po' di olio la carne... questo non è proibito dalle scritture, ma risponde al gusto personale.
mai, e dico mai, salare la carne mentre è sulla griglia, rischia di indurire, è questo è male, molto male!
come vedere se la carne è cotta ed evitare l'infamia di bruciarla?
appena vedete la parte superiore della vostra sacra bistecchina far affiorare i liquidi, dopo qualche secondo girarla, ed attendere che i liquidi salgano anche da questa parte... ancora qualche secondo, e poi togliete la carne dalla griglia e servitela a tavola, salandola al momento.
ripetere il rito santissimo ad libitum.

per la cottura del pesce, si dispensano lezioni a pagamento  8)

Lello, Sacro Maestro della Divina Scuola della Grigliata Appula.
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Darth Dorgius on May 31, 2012, 11:26:05 am
Io la carne grigliata non la salo mai. :)
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: SassoDiBosco on May 31, 2012, 11:30:48 am
Io da ex salatore ( post cottura ) da un annetto circa ho scoperto il gusto della carna senza sale ... e tutto sommato mi piace  :)

Ultimamente mi sto destreggiando anche con l'arte della cottura della fetta di pane con salsiccia spellata sopra ( ossia la salsiccia cruda viene spellata e spalmata sulla fetta di pane ) e cotta on the brace
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Ethan on May 31, 2012, 11:33:28 am
Io la carne grigliata non la salo mai. :)

solo al pollo conviene fare una rinfrescata di olio,sale,rosmarino mentre cuoce.....
su bovini e suini niente sale anche a cottura ultimata..
sugli ovini  :sbav: giusto una punta
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Max on May 31, 2012, 11:41:51 am
Allora intanto parliamo della brace.
Ovviamente partire da brace di sola legna è il top, ma è anche vero che la devi accendere ben prima di dover cucinare per averla pronta, i ciocchi di legno impiegano tempo a bruciare.
Usando la carbonella si fa prima ma ovviamente si ha una resa inferiore per quanto riguarda il sapore.
- Legna
Per la legna faccio il classico "tepee" con carta e pigne all'interno, una volta acceso aggiungo i ciocchi più grossi che mi forniranno il calore per cuocere.
- Carbonella
Bottiglia tutta la vita. Il metodo della bottiglia è infallibile al 100% si accende direttamente la carbonella usando della carta. Con carta morbida fare una serie di cordoncini da legare intorno ad una bottiglia posta al centro del barbque fino a coprirla quasi al collo. Sfilate la bottiglia e riempite il vuoto con carbonella, usate pezzi grossi mi raccomando, quindi accendete la carta esterna, due soffiatine e avete la base da aprire e rinforzare con altra carbonella qualora dobbiate cuocere la mucca sana ;)

 
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: metal storm on May 31, 2012, 11:48:25 am
Io la carne grigliata non la salo mai. :)

 :o :o :o :o

vade retro, satanasso!  XD
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Darth Dorgius on May 31, 2012, 11:52:12 am
Io la carne grigliata non la salo mai. :)

 :o :o :o :o

vade retro, satanasso!  XD

Senti veramente il gusto di carne, se non sali... È una cosa meravigliosa. :sur:
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Ethan on May 31, 2012, 11:53:08 am
mah    ???
due sacchi di carbone sotto, due cassette sopra,un pò di legna e in una ventina di minuti si può iniziare a grigliare

Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Darth Dorgius on May 31, 2012, 11:54:13 am
mah    ???
due sacchi di carbone sotto,

Sacchi da quanto? :o
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Ethan on May 31, 2012, 11:54:57 am
mah    ???
due sacchi di carbone sotto,

Sacchi da quanto? :o

2 e mezzo
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Darth Dorgius on May 31, 2012, 11:56:06 am
Per quante persone fai la griglia?
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Fabio Spencer on May 31, 2012, 11:59:09 am
Io la carne grigliata non la salo mai. :)
ho visto in TV un servizio sul bbq american style.
Mi ha illuminato[1] sapere che:
1) la salsa barbecque si mette sulla carne durante la cottura e non dopo tipo ketchup sulle patatine.
2) detta salsa è fatta in casa e le ricette sono gelosamente custodite da ogni serio maestro di carbonella.

Considerando quanto sangue mi abbia fatto vedere questa cosa mi vergogno a leggere che addirittura è considerato scorretto salare la carne... :-[
Stante comunque che se la carne e buona dovrebbe bastare da sola e che l'uso della salsa non è indiscriminato su tutto, ma tipicamente sulle costine.
 1. sò 'gnurant, che devo fare?
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Ethan on May 31, 2012, 11:59:39 am
Per quante persone fai la griglia?

4-5 ,ma conta 8   :gh:

p.s.
io sono un precario,di solito è mio padre a farlo



Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Darth Dorgius on May 31, 2012, 12:01:15 pm
Per quante persone fai la griglia?

4-5 ,ma conta 8   :gh:


Ok, allora ci sta dai... Forse potresti risparmiare un pochino magari, ma ok.  XD
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: SassoDiBosco on May 31, 2012, 12:09:07 pm
Considerando quanto sangue mi abbia fatto vedere questa cosa mi vergogno a leggere che addirittura è considerato scorretto salare la carne... :-[

Posso capirti, ma è vero anche che nei paesi anglosassoni hanno questa fissa per il "gravy" , mentre da noi ste salsette si usano assai poco ... soprattutto nel centro sud, conosco persone che disconoscono addirittura la panna da cucina.
Qui siamo più abituati al concetto di "brace" e carne lasciata il più possibile naturale, dato che la bontà dovrebbe essere data al 95% dall'elemento base e al 5% dai condimenti (idem col pesce).

In america cuociono di piu' a fuoco vivo, in francia mescolano tantissimi ingredienti ( a volte a noi italiani confonde il palato ) ... insomma ad ogni popolo le sue abitudini  :)
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Ale_ale on May 31, 2012, 12:16:30 pm
Grossomodo quoto Storm!

Per la grigliata solo e solamente legna (in Veneto il migliore è il legno di vigna), altrimenti lascio perdere.
Si aspetta tutto il tempo che serve per le bronse, tanto con un pò di vino e birra in compagnia non ci si annoia. Se il sale (o meglio gli appositi intrugli segreti e artigianali) in cottura ti secca la carne allora faceva già schifo anche prima (mica ne metti a quintali!). Devo apprendere l'arte segreta della marinatura per dare il tocco speciale!
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Ethan on May 31, 2012, 12:28:35 pm
Per quante persone fai la griglia?

4-5 ,ma conta 8   :gh:


Ok, allora ci sta dai... Forse potresti risparmiare un pochino magari, ma ok.  XD

mmm ....il barbecue  è grande, conviene sostituirlo con uno in muratura
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: metal storm on May 31, 2012, 12:32:35 pm
In merito a quanto detto da Sasso, è vero che ogni paese ha la sua cultura del gusto, ma la cosa importante è la preparazione della brace (fatta di legna, non di carbonella comprata) e la cottura della carne.

per Ale: qui nella mia zona di vigna ce n'è poca, ma di ulivo quanto ne vuoi. se ti capita prova con questo legno e poi fammi sapere.

per le marinature, oltre il pollo o particolari tipi di salsicccia (quella a punta di coltello) non vado.
per il pesce di solito mi limito alla preparazione del battuto di olio, sale e rosmarino  ;)
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Barvo Iommi on May 31, 2012, 12:34:53 pm
la metà dei pesci è già marinato
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: metal storm on May 31, 2012, 12:48:18 pm
la metà dei pesci è già marinato

ha fatto la battuta!!!!!!  ;D ;D ;D
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Pallozoid on May 31, 2012, 12:54:46 pm
Sconsiglio l'uso di "pezzi di mobili" per far la brace. Spesso sono rivestiti di una vernice che quando bruciata,sprigiona vapori tossici.
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Fabio Spencer on May 31, 2012, 13:00:01 pm
Considerando quanto sangue mi abbia fatto vedere questa cosa mi vergogno a leggere che addirittura è considerato scorretto salare la carne... :-[

Posso capirti, ma è vero anche che nei paesi anglosassoni hanno questa fissa per il "gravy" , mentre da noi ste salsette si usano assai poco ... soprattutto nel centro sud, conosco persone che disconoscono addirittura la panna da cucina.
Qui siamo più abituati al concetto di "brace" e carne lasciata il più possibile naturale, dato che la bontà dovrebbe essere data al 95% dall'elemento base e al 5% dai condimenti (idem col pesce).

In america cuociono di piu' a fuoco vivo, in francia mescolano tantissimi ingredienti ( a volte a noi italiani confonde il palato ) ... insomma ad ogni popolo le sue abitudini  :)
certo, e mi piacerebbe assaggiarle tutte (incluo il pesce grigliato su brace di vite visto fare in Spagna in una azienda vinicola[1])
 1. in TV
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: metal storm on May 31, 2012, 13:00:49 pm
Sconsiglio l'uso di "pezzi di mobili" per far la brace. Spesso sono rivestiti di una vernice che quando bruciata,sprigiona vapori tossici.

mio suocero era falegname...
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Pallozoid on May 31, 2012, 13:03:05 pm
E che ti diceva?
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: nicola on May 31, 2012, 13:18:45 pm
E che ti diceva?

"respira ragazzo, quel che non ammazza ingrassa".

E poi ha tentato di metter sullo spiedo anche lui.
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: metal storm on May 31, 2012, 13:20:30 pm
beh, tieni presente che al suo vecchio laboratorio ho ancora tonnellate di legna ben stagionata, lavorata e non, e soprattutto non trattata. niente vernici e consigliata da lui stesso (rovere, bosso, compensato per innseco)

quindi, legna sicura per anni di bbq  XD
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Darth Dorgius on May 31, 2012, 13:55:47 pm
In merito a quanto detto da Sasso, è vero che ogni paese ha la sua cultura del gusto, ma la cosa importante è la preparazione della brace (fatta di legna, non di carbonella comprata)

In città usare la legna è abbastanza difficile... Però mi sto attrezzando. 8)
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Ale_ale on May 31, 2012, 14:19:20 pm
A volte usiamo anche delle grandi griglie artigianali a gas, con la fiamma che scalda una lastra di pietra Ollare che a sua volta scalda la griglia vera e propria posta sopra... una vera e propria opera di ingegneria fatta di traversi piegati e posti in modo tale da far scorrere fuori tutto il grasso, per non farlo cadere ed infiammare sulla pietra! non è la stessa cosa della bracie ma per le grosse feste è un ottima soluzione.
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Ethan on May 31, 2012, 14:41:27 pm
beh, tieni presente che al suo vecchio laboratorio ho ancora tonnellate di legna ben stagionata, lavorata e non, e soprattutto non trattata. niente vernici e consigliata da lui stesso (rovere, bosso, compensato per innseco)

quindi, legna sicura per anni di bbq  XD

col caminetto ripulisci tutto in fretta  XD
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Darth Dorgius on May 31, 2012, 15:14:12 pm
A volte usiamo anche delle grandi griglie artigianali a gas, con la fiamma che scalda una lastra di pietra Ollare che a sua volta scalda la griglia vera e propria posta sopra... una vera e propria opera di ingegneria fatta di traversi piegati e posti in modo tale da far scorrere fuori tutto il grasso, per non farlo cadere ed infiammare sulla pietra! non è la stessa cosa della bracie ma per le grosse feste è un ottima soluzione.


Io le volte che ho avuto modo di operare su un bbq munito di pietra ollare ho cotto direttamente sulla pietra...
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on May 31, 2012, 15:20:03 pm
Io le volte che ho avuto modo di operare su un bbq munito di pietra ollare ho cotto direttamente sulla pietra...
Operare   :D
So che ha un'altra accezione ma questo termine unito alla serietà con cui quasi ogni uomo si dichiara maestro di bbq mi sa fatto sorridere   XD
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Darth Dorgius on May 31, 2012, 15:21:29 pm
 XD
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Crux on May 31, 2012, 15:22:50 pm
nel posto dove sto' si possono usare solo griglie elettriche, non ho esperienze in merito, dite che vanno bene lo stesso? peccato perche' fare la brace e' gia' meta' del divertimento, secondo me  :(
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Darth Dorgius on May 31, 2012, 15:26:57 pm
nel posto dove sto'

Ovvero?

si possono usare solo griglie elettriche, non ho esperienze in merito, dite che vanno bene lo stesso? peccato perche' fare la brace e' gia' meta' del divertimento, secondo me  :(

Si, assolutamente. :(
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Crux on May 31, 2012, 15:31:12 pm
regole condominiali del menga.. :dis:
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Ale_ale on May 31, 2012, 16:02:22 pm
peccato perche' fare la brace e' gia' meta' del divertimento, secondo me  :(

ti rimane sempre l'altra metà: bere e cazzeggiare in compagnia... qualche volta si riesce anche a mangiare qualcosa  XD
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Crux on May 31, 2012, 16:10:14 pm
da quando ho cambiato alloggio devo ancora organizzarne una, e la faccenda della "no fiamma" mi scazza un po'   :thsit:
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Ale_ale on May 31, 2012, 16:12:02 pm
Io le volte che ho avuto modo di operare su un bbq munito di pietra ollare ho cotto direttamente sulla pietra...

è che di solito la pietra tende ad assorbire gli odori dei cibi, forse però dipende dal tipo di pietra o dal modo in cui poi si pulisce. Le griglie di solito le pulisco solo un pò alla buona dopo la grigliata, e per bene prima di cucinare dopo averle lasciate prima un pò a scaldare sul fuoco (con carta di giornale e/o spazzola di ferro, eventualmente un pò di aceto...).

Tu però dovresti darti agli spiedi tipo brasiliani, con le spade però!  :gh:
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Sillich on May 31, 2012, 18:50:06 pm
Io la carne grigliata non la salo mai. :)
ho visto in TV un servizio sul bbq american style.
Mi ha illuminato[1] sapere che:
1) la salsa barbecque si mette sulla carne durante la cottura e non dopo tipo ketchup sulle patatine.
2) detta salsa è fatta in casa e le ricette sono gelosamente custodite da ogni serio maestro di carbonella.

Considerando quanto sangue mi abbia fatto vedere questa cosa mi vergogno a leggere che addirittura è considerato scorretto salare la carne... :-[
Stante comunque che se la carne e buona dovrebbe bastare da sola e che l'uso della salsa non è indiscriminato su tutto, ma tipicamente sulle costine.
 1. sò 'gnurant, che devo fare?

Io ho scoperto da amici amerighi che spesso la carne si lascia macerare nella salsa barbecque almeno mezza giornata prima di cuocerla.

PS Presso i Rhinos AFT questo metodo di preparazione della carne è detto "alla minkia-bau"
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Lenny on May 31, 2012, 20:38:41 pm
La brace si fa con i rametti o cmq con piccoli pezzi di legno secco che bruciano in fretta e diventano, per l'appunto, 'brace'.
In vita mia non ho mai usato nè diavolina (uso piuttosto, ma è più per accendere il camino, l'olio conservato dopo le fritture) nè carbone di quello che si compra.
E la carne deve fare il gocciolino di sangue quando la taglio se no non sono contento.
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Darth Dorgius on May 31, 2012, 22:08:24 pm
Non sapete quanto invidio voialtri che potete fare grigliata con sola legna... :sur:
 
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on May 31, 2012, 22:22:03 pm
Spoiler: show

@dorje: non è che sia impossibile eh   ;)
http://www.estconsulting.it/CONTATTI.htm (http://www.estconsulting.it/CONTATTI.htm)
http://www.estconsulting.it/ACCENDIFUOCO.htm (http://www.estconsulting.it/ACCENDIFUOCO.htm)
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Jack Burton on June 01, 2012, 00:27:47 am
Tutto cio' e' bellissimo ma vogliamo parlare anche degli effetti collaterali? (no, non quelli di cui parlerebbe Nicola)
Primo tra tutti: Le patate sotto la cenere!!!

Jack
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Darth Dorgius on June 01, 2012, 06:39:47 am
@dorje: non è che sia impossibile eh   ;)
http://www.estconsulting.it/CONTATTI.htm (http://www.estconsulting.it/CONTATTI.htm)
http://www.estconsulting.it/ACCENDIFUOCO.htm (http://www.estconsulting.it/ACCENDIFUOCO.htm)

Non è quello il problema: con tutti i boschetti che ci sono nei dintorni, basta munirsi di zaino, roncola ed ascia, e reperisci quanta legna vuoi (soprattutto percé la bora tira giù tanti di quei rami che alla fine fai poca fatica).

Il problema è piuttosto il fumo derivante e il fatto che abito in un condominio al centro... :whistle:
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Darth Dorgius on June 01, 2012, 06:42:14 am
Tutto cio' e' bellissimo ma vogliamo parlare anche degli effetti collaterali? (no, non quelli di cui parlerebbe Nicola)
Primo tra tutti: Le patate sotto la cenere!!!

Buone! :sur:

Io comunque le patate la faccio grigliate, tagliate a fette... Spennellate con miscela di burro, salvia e rosmarino. :sbav:
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: metal storm on June 01, 2012, 07:59:22 am
qui da me, una tecnica costruttiva delle abitazioni impone la costruzione della c.d. "fricassea (o in dialetto, fragassè)" ovvero un piccolo camino chiuso da ante e posizionato in cucina. viene collegato ad una canna fumaria e serve a preparare proprio la carne alla brace.

mia moglie, però, la usa solo per fare le fritture.  :nono:
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Jack Burton on June 01, 2012, 08:17:28 am
Tutto cio' e' bellissimo ma vogliamo parlare anche degli effetti collaterali? (no, non quelli di cui parlerebbe Nicola)
Primo tra tutti: Le patate sotto la cenere!!!

Buone! :sur:

Io comunque le patate la faccio grigliate, tagliate a fette... Spennellate con miscela di burro, salvia e rosmarino. :sbav:

Io le copro di cenere a grigliata finita e le recupero per la cena
domenica scorsa sono state 4 ore sotto la cenere, alle 19 erano caldissme (sotto la cenere ormai tiepida) e talmente morbide che le ho magiate col cucchiaino  8)
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Ethan on June 01, 2012, 08:22:08 am
Tutto cio' e' bellissimo ma vogliamo parlare anche degli effetti collaterali? (no, non quelli di cui parlerebbe Nicola)
Primo tra tutti: Le patate sotto la cenere!!!

Jack

ultimamente le ho grigliate e meritano....e le cipolle?  :sbav:
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Ethan on June 01, 2012, 08:24:28 am
Tutto cio' e' bellissimo ma vogliamo parlare anche degli effetti collaterali? (no, non quelli di cui parlerebbe Nicola)
Primo tra tutti: Le patate sotto la cenere!!!

Buone! :sur:

Io comunque le patate la faccio grigliate, tagliate a fette... Spennellate con miscela di burro, salvia e rosmarino. :sbav:

prova a lessare per qualche minuto le piccole,poi intere sulla griglia
apri a metà e aggiungi olio,sale origano e pepe ......altri mettono anche una salsa di cui dimentico sempre il nome
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on June 01, 2012, 08:24:52 am
Il problema è piuttosto il fumo derivante e il fatto che abito in un condominio al centro... :whistle:
Domanda da ignorante.. il carbone fa meno fumo?

Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: metal storm on June 01, 2012, 08:27:27 am
per patate, peperoni, cipolle e affini, personalmente preferisco il forno a legna.

dopo aver preparato pizze per 40 persone, mi preparo le teglie, ammasso la brace, inforno e chiudo lo sportellino del forno.
la cottura avviene lenta lenta, e dopo un paio di ore si è di nuovo pronti alla pugna.

ah, non buttate la brace se è fatta con ciocchi di legno: fatela spegnere in contenitori di ferro coperti, così da soffocarla e poi setacciatela, per dividere i pezzetti di carbone dalla cenere... avrete così un'ottima carbonella.

per quanto riguarda la domanda di Giorgia, il fumo dipende da che tipo di legno usi, dalla sua stagionatura e dal grasso che cola dalla carne ( :sbav: :sbav: :sbav:).
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Darth Dorgius on June 01, 2012, 08:36:28 am
Il problema è piuttosto il fumo derivante e il fatto che abito in un condominio al centro... :whistle:
Domanda da ignorante.. il carbone fa meno fumo?

Si, ne fa di meno. :)

In realtà in un condominio dovresti accendere il carbone addirittura con l'apposito coso elettrico, per portare al minimo le esalazioni. Però, come si può? :nono:
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Ethan on June 01, 2012, 08:37:09 am
 :ohi: :ohiohi:
Title: [PIZZA] Semplice da fare, buona da mangiare.
Post by: Darth Dorgius on June 01, 2012, 09:10:49 am
A proposito: ieri abbiamo sperimentato la pizza alla griglia. (consigli presi da qui: http://www.dissapore.com/cucina/la-guida-completa-della-pizza-alla-griglia/ (http://www.dissapore.com/cucina/la-guida-completa-della-pizza-alla-griglia/) )

Ho fatto qualche foto, procedimento dall'inizio alla fine. :gh:

 
IMG 20120531 181952
Il rito sacro inizia con la disposizione del necessario seguendo regole matematiche tramandate da secoli. (la strumento metallico cilindrico a sinistra, riempito di un liquido fornito direttamente dagli dei, è elemento essenziale alla buona riuscita del rito)
 Views: 300
Posted by Darth Dorgius
May 31, 2012
in dorje
 
IMG 20120531 182120
L'accensione avviene in uno dei punti che rappresentano la soluzione di una complessa equazione di quarto grado.
 Views: 309
Posted by Darth Dorgius
May 31, 2012
in dorje
 
IMG 20120531 182327
Le fiamme avvolgono e purificano gli elementi necessari.
 Views: 309
Posted by Darth Dorgius
May 31, 2012
in dorje
 
IMG 20120531 184714
La brace della trasformazione è pronta!
 Views: 320
Posted by Darth Dorgius
May 31, 2012
in dorje
 
IMG 20120531 185321
Si dispone la brace da un lato, e si appoggia l'impasto della pizza su di esso. Bisogna fare attenzione che sotto non si bruci (la cottura del lato a contatto con la griglia avviene in pochissimo tempo).
 Views: 312
Posted by Darth Dorgius
May 31, 2012
in dorje
 
IMG 20120531 185429
Si gira l'impasto sul lato della griglia senza brace e si porcede a metterci sopra quello che vogliamo (ieri abbiamo fatto una margherita).
 Views: 334
Posted by Darth Dorgius
May 31, 2012
in dorje
 
IMG 20120531 190823
Ecco il risultato finale.
 Views: 320
Posted by Darth Dorgius
May 31, 2012
in dorje
 
IMG 20120531 202331
Anche l'esperto dice che è ottima. :sur:
 Views: 353
Posted by Darth Dorgius
May 31, 2012
in dorje
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on June 01, 2012, 09:15:22 am
Ma non era meglio arrostirci un chilozzo di carne? :sbav:
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Darth Dorgius on June 01, 2012, 09:16:27 am
Ma non era meglio arrostirci un chilozzo di carne? :sbav:

Non si può mangiare carne ogni giorno... :-[
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Ethan on June 01, 2012, 09:34:56 am
la prole  :sur:


la pizza alla griglia   ;)

Title: Re:[PIZZA] Semplice da fare, buona da mangiare.
Post by: Ale_ale on June 01, 2012, 09:46:34 am
Ho fatto qualche foto...

Che bella cena!  :sbav:
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: metal storm on June 01, 2012, 12:23:15 pm
Dorje, non voglio minimamente sminuire la tua idea, ma trovo che ci sia qualcosa che non va nella pizza alla griglia, tipo il fatto che devi necessariamente mantenere alta la massa; altresì, manca la cottura uniforme del forno a legna. e soprattutto, i condimenti vanno messi insieme al momento di infornare, diversamente prepari una specie di focaccia.

comunque, quando non hai a disposzione un forno a legna, ogni cosa va bene  ;)
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Darth Dorgius on June 01, 2012, 13:32:30 pm
Beh si... Per "pizza alla griglia" non si può intendere la vera pizza, troppe componenti vanno "ri-arrangiate".

Per quanto riguarda la massa: in realtà quella messa sulla griglia non era tanto grossa, è crescuita sulla griglia. Comunque verranno fatti opportuni test per verificare il risultato variando le specifche. :sbav:
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Tran Hung Dao on June 01, 2012, 14:35:52 pm
Bellissimo qs POST.

Domenica forse grigliata del Vo Duong Gorla come da tradizione a Giugno..
Siamo cittadini e la facciamo da cittadini..ahah ;D

A casa di allievi con giardino..prima cosa!

Poi CARBONELLA del supermercato, e di solito DIAVOLINA..lo so che fa schifo..ma la legna non sappiamo dove andare a prenderla...

Qlcs recuperiamo, ma non è semplice a Milano.

Sul SALARE la carne prima ci sono diverse correnti di pensiero...anche io ho sempre saputo che si indurisce, però facendo un mix di pepe, sale (poco), spezie si crea la crosticina sulla carne niente male!

C'è da dire che noi di solito facciamo MAIALE..o POLLO.

E poi caciocavallo per finire!!!

Domandona...ma voi che sistema usate per far si che non si accenda la fiamma mentre cuocete? Ogni volta che si mettono le costine parte la fiamma e via a togliere tutto..ecc ecc..che palle..

Ho provato un sistema interessante, ma nn semplice per il bbq che ho io...usare la griglia che si chiude e cuocere le costine in verticale accanto al fuoco fino a che nn lasciano il grasso..poi a brace pronta le si mettono su..ma è lunga, anche se in parte funziona...

(https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/4736_1175971359881_720363_n.jpg)

(https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/4736_1175970639863_1245999584_480804_1820855_n.jpg)
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Darth Dorgius on June 01, 2012, 14:40:35 pm
Belle foto. XD

Per evitare che il grasso prenda fuoco quando cola dalla griglia... L'unica è cuocere su una pietra ollare posizionata sulla griglia credo. :)

Io semplicemente sposto tutta la griglia (con la carne sopra) e aspetto che sgoccioli, poi rimetto su... E faccio così ogni volta che vengono le fiammate.
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Tran Hung Dao on June 01, 2012, 14:48:24 pm
Belle foto. XD

Per evitare che il grasso prenda fuoco quando cola dalla griglia... L'unica è cuocere su una pietra ollare posizionata sulla griglia credo. :)

Io semplicemente sposto tutta la griglia (con la carne sopra) e aspetto che sgoccioli, poi rimetto su... E faccio così ogni volta che vengono le fiammate.

La giornata della grigliata del Vo Duong Gorla viene fuori il massimo dell'idiozia..

Eh, anche io faccio così, sposto, aspetto, poi lo rifà..ecc ecc...ma che palle, possibile non esista un sistema???

La pietra ollare è spettacolare, la usiamo ogni tanto ma solo se abbiamo la legha, non puoi cuocere con la pietra e la carbonella, hai bisogno della fiamma continua..
La facciamo in campagna da mia zia con vera "beola" di montagna!!
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Crux on June 01, 2012, 16:19:35 pm
l'unica differenza tra umani e zombi e' solo che i primi fanno le grigliate ed i secondi preferiscono la carne al sangue..  XD
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Barvo Iommi on June 01, 2012, 16:54:24 pm
La pietra ollare è spettacolare, la usiamo ogni tanto ma solo se abbiamo la legha, non puoi cuocere con la pietra e la carbonella, hai bisogno della fiamma continua..
lapsus freudiano di stile  :)
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: GiBi on June 01, 2012, 18:12:00 pm
lapsus freudiano di stile  :)

arguto tu a notarlo  8)
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: orsobruno77 on June 01, 2012, 20:49:05 pm
XD

Io faccio un'"impalcatura" con dei pezzi di legno (tipicamente roba raccolta che qualcuno butta, come cassette della frutta, pezzi di mobili...), sulla quale poi dispongo i pezzi di carbone che intendo bruciare. Faccio attenzione a mettere dei pezzi sottili in 3 punti strategici, poi ne accendo un quarto e do fuoco prima a quello centrale, poi ai due laterali.

attento che sulla legna non ci sia delle vernice o qualche prodotto, ptresti intossicare la carne. in caso devi usarla come primo "fuoco", senza la griglia, per accedere e scaldare il bbq.

cmq...

carta - poca
sopra e intorno pigne, sterpaglie secche, legno tipo doghettato cose così, quello che si reperisce in giro, cassette della frutta...etc...
rami.
tronchetti piccoli, un minimo di carbonella e per ultimi sopra ciocchi grossi, tutto a piramide.
diavolina ecologica, un cubetto in un piccolo vano della base.
fuoco alla carta che è rimasta esterna alla base.
tutto per essere certo che il fuoco parta da sotto e da dentro la piramide.
sono della scuola della fiamma grossa all'inizio, in modo da scaldare bene la struttura del bbq, che poi permetterà alle braci di non spegnersi.
dopo un primo fiammone intenso, metto sopra la griglia per "mondarla" dalla mangiata precedente. appena calda, una bella sgrattuggiata con il giornale a raccogliere i resti di pesce o carne...poi di nuovo sulla fiamma alimentata anche dal giornale messo ad ardere.
lasci andare, aggiungendo pezzetti medi, poca carbonella e in caso un ciocco grosso.
una volta fattasi un minimo di brace, allargare il tutto e mantenere i ciocchi grossi all'esterno con un minimo di fiamma tra di loro...

la cottura dei vari tipi di carne è a piacere, ritengo un'offesa al maiale cuocere la salsiccia intera e appena bucherellata...sono sicuro che lui voglia che venga aperta per la sua lunghezza e che poi venga inserita in mezzo a del pane appena bruscato...

il pesce/molluschi/crostacei sono un altro campo da gioco, con regole decisamente ferree per la cottura.
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: orsobruno77 on June 01, 2012, 20:55:36 pm
In merito a quanto detto da Sasso, è vero che ogni paese ha la sua cultura del gusto, ma la cosa importante è la preparazione della brace (fatta di legna, non di carbonella comprata)

In città usare la legna è abbastanza difficile... Però mi sto attrezzando. 8)

io la prendo nei parchi ogni volta che potano. fortunatamente Roma ne è piena, e lasciano una marea di legna ben tagliata ammucchiata da una parte a disposizione. solo alcuni mettono della vernice sui tronchetti per evitare che vengano presi.
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Barvo Iommi on June 01, 2012, 20:55:57 pm
ritengo un'offesa al maiale cuocere la salsiccia intera e appena bucherellata...sono sicuro che lui voglia che venga aperta per la sua lunghezza e che poi venga inserita in mezzo a del pane appena bruscato...

:D son sicuro che lui sogni un mondo islamico, Allah akbar
Title: Re:[PIZZA] Semplice da fare, buona da mangiare.
Post by: orsobruno77 on June 01, 2012, 20:58:52 pm
A proposito: ieri abbiamo sperimentato la pizza alla griglia. (consigli presi da qui: http://www.dissapore.com/cucina/la-guida-completa-della-pizza-alla-griglia/ (http://www.dissapore.com/cucina/la-guida-completa-della-pizza-alla-griglia/) )

Ho fatto qualche foto, procedimento dall'inizio alla fine. :gh:





abbiamo lo stesso bbq...  8)

Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: orsobruno77 on June 01, 2012, 21:01:22 pm
Ma non era meglio arrostirci un chilozzo di carne? :sbav:

Non si può mangiare carne ogni giorno... :-[

e chi lo dice??? :ricktaylor:
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Darth Dorgius on June 02, 2012, 07:45:57 am
Ma non era meglio arrostirci un chilozzo di carne? :sbav:

Non si può mangiare carne ogni giorno... :-[

e chi lo dice??? :ricktaylor:

Il portafoglio... XD
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on June 02, 2012, 09:17:46 am
imho tutti i giorni sarebbe eccessivo
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Tran Hung Dao on June 02, 2012, 12:04:37 pm
Ma la soluzione alla FIAMMA sulle costine nessuno ce l'ha?

La pietra ollare è spettacolare, la usiamo ogni tanto ma solo se abbiamo la legha, non puoi cuocere con la pietra e la carbonella, hai bisogno della fiamma continua..
lapsus freudiano di stile  :)

 ;D complimenti per l'occhio!!!

Il le salamelle da qlch anno che faccio così guadagnando in sapore ALLA GRANDE!!

Cottura da intere senza bucarle...prima che scoppino e le vedete belle dorate le tagliate e le cuocete aperte..non si arricciano come al solito, mantengono la forma..e il sapore è spettacolare perchè il grasso cuoce all'interno...che goduria!!!
Oggi ho comprato delle salsicce napoletane con il finocchio..arrivano da giù e si fanno chiuse...lunedì vi dico!!
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: metal storm on June 03, 2012, 11:33:13 am
la salisccia con cante tritata fine deve essere cotta con il budello bucherellato; la salsiccia a punta di coltello, quella con la carne a grana grossa va tagliata per lungo (bravo Orso!) e cotta così.

per la fiamma, caro Vittorio, devi rassegnarti... resta comunque il fatto che il grasso bruciato (quello che prende un aspetto marroncino) fa la sua parte nel dare gusto alla carne. male male, tieni la griglia un po' più alta e in caso di fiamma intervieni con la paletta da carbonella (quella in ferro) per soffocare la fiamma: basta picchiettarla un paio di volte.
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Lenny on June 03, 2012, 20:09:43 pm
Man v. Food, The Big Texan Challenge (https://www.youtube.com/watch?v=iE_gmsWG4yY#)
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Crux on June 03, 2012, 23:41:24 pm
e' un programma che guardo sempre con molto piacere "man vs food" mi fa' venire una fame pazzesca!  :D
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Max on June 04, 2012, 07:53:10 am
Non ho capito il peso, ma a vederla mi pare che 60minuti siano ben abbondanti .... almeno per me :)
In Giappone ho mangiato 1,3Kg di Curry Rice alla carne in 18min[1] davanti allo sguardo attonito del cameriere che stentava a crederci
 1. Ovviamente era una sfida del ristorante
Title: Re:Grigliata: l'uso della brace sacra per l'elevazione alchemica del cibo.
Post by: Darth Dorgius on June 04, 2012, 11:31:04 am
regole condominiali del menga.. :dis:

Visto ora questo... Cosa recitanto esattamente queste regole?