Ar.Ma.
Martial Miscellaneous => Discipline armate nel mondo => Topic started by: Shashka on June 02, 2012, 03:06:46 am
-
Two swords vs two swords 1 (Marozzo) (https://www.youtube.com/watch?v=S8xGvWkdjQ4#)
-
Era diffuso l'uso della spada doppia?
-
Si.
-
Gargo in versione capra 'gnorante :-[ :sbav:
Pensavo fossero molto più diffuse tecniche di spada e daga
-
Gargo in versione capra 'gnorante :-[ :sbav:
Pensavo fossero molto più diffuse tecniche di spada e daga
e pensavi bene ;)
-
Gargo in versione capra 'gnorante :-[ :sbav:
Pensavo fossero molto più diffuse tecniche di spada e daga
Si ma moooooooooolto più diffuse.
-
Mi state cazzabubbolando!
Se erano solo 4 persone ad usare tecniche di doppia spada allora non erano poi così diffuse confronto a tutto il resto! :)
-
Mi state cazzabubbolando!
:D
Ma da dove ti é uscito sto termine?
:D
Se erano solo 4 persone ad usare tecniche di doppia spada allora non erano poi così diffuse confronto a tutto il resto! :)
No non erano in 4 a fare.
Erano molti di più,solo che dalle fonti storiche si pensa che la spada e daga era molto più diffusa anche perché era più comodo andare in giro con la spada da un lato e la daga dall'altro che non con due spada da entrambi i lati.
Secondo le mie fonti la scherma con le due spade era una cosa molto duellistica del tipo uno si prende lo schiaffo e ci si trova in steccato e si scegli di tirare con le due spade,al contrario di spada e daga che magari si estraevano immediatamente senza bisogno di andare nello steccato.
-
Tendo di nasconderlo perchè non mi piace bullarmi, ma il realtà sono molto erudito.
Cazzabubbolare è tipo supercazzola
Ok, ora ho capito (o quasi) anche la storia della doppia spada.
Non so perchè ma mi riemerge dalla memoria un termine tipo "fiorentina" per indicare l'uso di due lame assieme, può essere o sto delirando?
-
Ok, ora ho capito (o quasi) anche la storia della doppia spada.
Non so perchè ma mi riemerge dalla memoria un termine tipo "fiorentina" per indicare l'uso di due lame assieme, può essere o sto delirando?
Potrebbe essere dato che c'erano diverse scuole tra cui la bolognese,la milanese ecc... ,mi sembra anche a me che c'era una scola toscana ma non ne sono sicuro.
Magari Crux o Giannizzero na sanno più di me.
Dobbiamo aspettarli.
-
se non erro "alla fiorentina" è una terminologia che si trova in alcuni trattati (od almeno 1) ne parlavo mooooolto tempo addietro con amici della Marozzo
trattati che presentano la scherma doppia con 2 spade sono infrequenti
-
a me risulta che la scherma con due spade sia stata una cosa molto rara, pero' conosco diverse persone che per divertimento tirano tranquillamente con due canne/bastoni o due spade perche' a furia di tenere lezioni cambiando mano sono diventati ambidestri.