Ar.Ma.
Off Topic => Help informatico / Sicurezza informatica / Videogiochi => Topic started by: Aliena on June 05, 2012, 17:20:55 pm
-
Chissà se qualcuno ha idea di cosa possa essere successo....
Questo è quanto: dal mio PC a carbonella[1] in ufficio, non riesco più ad accedere ad Ar.Ma..in pratica resta impiantato per un po' cercando di connettersi e poi finisce nel classico "Impossibile visualizzare la pagina" :'(
Solo ad Ar.Ma., tra i siti che frequento, ma vi par giusto? :grrr:
Allora, con Dorje ho fatto alcuni test che non hanno portato a nulla:
- Provato a disattivare un attimo l'antivirus (NOD)
- Provato da browser diversi
- Provato ad andare su "about:config" e cambiare IPv6 da false a true
- Provato a spegnere e riaccendere il modem ADSL
- Provato ad accedere digitando direttamente l'IP di Ar.Ma. invece dell'indirizzo: ieri ha funzionato per un pochetto poi è "morto" di nuovo
- Provato ad andare sul sito del posto di lavoro di Dorje che dovrebbe avere identica configurazione di Ar.Ma.: quello va
- Provato ad imprecare vigorosamente
Altre informazioni forse degne di nota:
- Non dovrebbe essere un problema di Telecom, visto che la tipa sopra di noi ha Alice pure lei e funziona benissimo (rete wifi gentilmente aperta di cui il mio smartphone approfitta)
- Niente firewall
- Non va nemmeno dal PC del capo, ma visto che siamo in rete ed io sono la postazione principale immagino che non sia un'info utile, ma non si sa mai, io ve l'ho scritta lo stesso..
Se ho dimenticato qualcosa, il buon Dorje integrerà. :)
Al momento la sua ipotesi era che fosse un problema di router che corrompe i pacchetti dati[2]..
..qualcuno ha qualche idea per risolvere questo problema?
-
Hai fatto il ping? Risponde? Se risponde che IP viene fuori?
-
Sì, Dorje mi ha fatto fare il ping di Ar.Ma. e mi rispondeva con l'IP che aveva funzionato temporaneamente ieri.
Ti serve il numero esatto?
-
Hai verificato che non funziona da nessun browser giusto?
Non hai proxy in azienda?
Guarda che c'è scritto in questo file e se c'è IP o name di AR.MA.
Guarda se c'è il localhost:
\WINNT\system32\drivers\etc\hosts
-
Hai verificato che non funziona da nessun browser giusto?
Sì provati k-meleon, FF ed IE.
Non hai proxy in azienda?
Guarda che c'è scritto in questo file e se c'è IP o name di AR.MA.
Guarda se c'è il localhost:
\WINNT\system32\drivers\etc\hosts
Ora non sono in ufficio, ma domani mattina provo e ti so dire!
Intanto grazie mille! :)
-
Domani dopo aver visto file se è tutto a posto
riprova nell'ordine:
1. ping da console ---> se risponde è già buono
2. ti apri pannello di amministrazione e il "Visualizzatore eventi" e te lo tieni aperto e a tua totale disposizione :)
3. imposti la pagina iniziale del browser su AR.MA. Chiudi e riapri. Se rimane appeso aspetti fino al messaggio. Chiudi.
4. Aggiorna il "Visualizzatore eventi" e controlla se segnala qualcosa di utile.
Purtroppo i sistemisti in questo momento non sono più in azienda e io non mi occupo di reti.
Il problema mi sembra interessante però e domani se hai ancora problemi posso chiedere ai nostri che sono tutti windows oriented.
In ultimo picchia dorje che avrà sicuramente messo un IF a codice sul tuo indirizzo IP...
Se così non fosse comunque ti sfoghi... :)
-
In ultimo picchia dorje che avrà sicuramente messo un IF a codice sul tuo indirizzo IP...
Se così non fosse comunque ti sfoghi... :)
XD XD XD XD
-
Ah, piccola nota: il server di arma non risponde ai ping. XD
-
grande BB! mi piace la gente sicura dei cazzi suoi :thsit:
-
Ah, piccola nota: il server di arma non risponde ai ping. XD
Uffa, mi sono espressa male, avevo nella testa il fatto che si vedesse l'ip.
La conversazione è stata tipo:
"fai il ping di ar.ma. e vedi se dice 89.qualcosa.qualcosa.qualcosa"
"sì, c'è, seguito da sessione scaduta"
"normale"
:P
-
grande BB! mi piace la gente sicura dei cazzi suoi :thsit:
Grazie Happo.
Lavorando in mezzo agli squali ho imparato che se devo dire cazzate è meglio dirle in modo convinto :)
Ah, piccola nota: il server di arma non risponde ai ping. XD
:) Allora il ping perde parte della sua utilità anche se, come dice Aliena, viene restituito l'indirizzo.
Magari provate pure con il tracert che sarà bloccato come il ping, ma almeno si può verificare l'instradamento fino all'IP di Ar.Ma.
Davvero strano che il problema sia solo su quell'indirizzo. Naturalmente avrete pulito cache, cronologia e tutto il resto immagino. Il router lo potete spegnere e riaccendere o mettete in ginocchio tutto l'ufficio :-) ?
Fra l'altro il log di apache non dice niente sul tentativo di connessione di Aliena?
Teneteci aggiornati.
@Aliena
quando dici niente firewall intendi software (lo affermo sulla fiducia), ma sei sicura che non ce ne siano hardware?
Non avete proxy (eventualmente configurato male)? Cioè potete andare su un sito porno senza problemi? Tipo tutti su FB a postare durante il lavoro :)
-
Chissà se qualcuno ha idea di cosa possa essere successo....
Questo è quanto: dal mio PC a carbonella[1]
[/quote]
-
Quoto Tetsu. :-[
Bingo Bongo: Alle cose che posso rispondere senza il pc:
Pulizia di tutto ogni giorno con cleaner.
Già spento e riacceso il router.
Per i firewall.. l'ultima che hai detto: navigazione libera, visto che lavorativamente nulla di ciò che passa tra le mie grinfie resta indietro od incompleto, il boss non ha mai ritenuto necessaria alcuna restrizione (o forse non sa che si può fare.. XD).
-
Io farei il tracert per vedere dove si ferma.
-
Quoto Tetsu. :-[
Puoi provare a far partire una versione di linux di quelle che fanno il boot da disco e vedere se funziona...:)
Bingo Bongo: Alle cose che posso rispondere senza il pc:
Pulizia di tutto ogni giorno con cleaner.
Già spento e riacceso il router.
Per i firewall.. l'ultima che hai detto: navigazione libera, visto che lavorativamente nulla di ciò che passa tra le mie grinfie resta indietro od incompleto, il boss non ha mai ritenuto necessaria alcuna restrizione (o forse non sa che si può fare.. XD).
Il mistero si infittisce:
1. Sia dal tuo pc che quello del tuo capo arma non viene raggiunto o non risponde.
2. Il tuo pc e quello del tuo capo sono collegati alla stessa torretta? Hanno cavi di rete separati in torrette diverse?
3. Se siete in torrette diverse hai la possibilità di entrare in configurazione sul router? L'on/off non cancella eventuali configurazioni del router.
4. L'ipotesi di dorje del router potrebbe essere verosimile anche se davvero strana perché se la configurazione non c'entra e il problema e solo su quell'indirizzo sembra quasi un problema elettronico.
5. potete provare a collegare un altro router?
Adirittura pulisci tutto e tutti i giorni...Mmmm...Anche a casa sei così? :)
-
Sono stati tutti i bannati a boicottarti la rete :gh:
-
Fra l'altro il log di apache non dice niente sul tentativo di connessione di Aliena?
Proprio così. Dall'IP di Aliena non arriva proprio alcuna richiesta, quindi suppongo che la cosa si blocchi prima...
-
Fra l'altro il log di apache non dice niente sul tentativo di connessione di Aliena?
Proprio così. Dall'IP di Aliena non arriva proprio alcuna richiesta, quindi suppongo che la cosa si blocchi prima...
Questa è una buona notizia. Lato server non dovrebbero quindi esserci problemi.
Vediamo che dice Aliena se i cavetti di rete sono collegati alla stessa torretta o a torrette diverse. Se così fosse il router (a meno di una configurazione corretta) sembrerebbe il colpevole. Se potessero usare un altro router sarebbe già una verifica.
Oppure un problema di configurazione e di mascheramento della sottorete nella sua azienda (avranno una sottorete?). Solo che non mi torna il problema solo sull'IP di Arma.
Attendiamo con ansia da veri nerd info da Aliena.
-
Allora, piccolo update:
Il tracert non rivela nulla di utile. Fa lo stesso percorso fino alla t2 slovena che fa anche traceroutando un altro dominio, di un sito che sta nella stessa rete (anche se con IP differente).
Per quanto riguarda gli eventi, nulla di nulla.
-
Ah... BB, cosa intendi per "torrette"? :-[
-
Ho chiesto ai sistemisti è secondo loro ho c'è qualcosa nel file hosts (quello che avevo indicato prima) o qualcosa legato all'antivirus o firewall, ma senza un check con un portatale sul posto effettivamente è abbastanza difficile.
Le torrette di solito stanno a terra e hanno gli ingressi per i cavi di rete. Quindi su in ogni torretta possono collegarsi più pc. A loro volta le torrette sono collegati agli hub (cioè gli armadi dove finiscono i cavi delle varie torrette), ma se non lavora all'interno di una media/grande rete aziendale può essere che usino un altro sistema.
Deve verificare file hosts ed eventualmente provare a collegare portatile. Accertarsi che antivirus e firewall siano disabilitati, giusto per verificare che non siano loro a impattare sulla connessione, o provare altro router.
Può essere che l'antivirus abbia scritto sul file hosts e che quest'ultimo sia rimasto sporco.
-
Avevo dimenticato di scriverlo prima: il file hosts è vuoto.
Per quanto riguarda il check circa la presenza di un firewall, come si fa su win?
-
Ho chiesto ai sistemisti è secondo loro ho c'è qualcosa nel file hosts (quello che avevo indicato prima) o qualcosa legato all'antivirus o firewall, ma senza un check con un portatale sul posto effettivamente è abbastanza difficile.
:o
:zan:
-
Rinominate il file hosts vuoto in hosts.old
create un nuovo file hosts senza estensione e copiate:
# Copyright (c) 1993-1999 Microsoft Corp. # # File HOSTS di esempio utilizzato da Microsoft TCP/IP per Windows. # # Questo file contiene i mapping degli indirizzi IP ai nomi host. Ogni voce # deve essere mantenuta in una singola riga. L'indirizzo IP deve # essere inserito nella prima colonna seguita dal corrispondente nome host. # L'indirizzo IP e il nome host devono essere separati da almeno uno # spazio. # # Inoltre i commenti (come questi) possono essere inseriti su linee # individuali o dopo il nome della macchina indicata da un simbolo '#'. # # Ad esempio: # # 102.54.94.97 rhino.acme.com # server di origine # 38.25.63.10 x.acme.com # x client host
127.0.0.1 localhost
Lasciare lo spazio di una riga dopo localhost
Salvate e chiudete. Andate su un sito di quelli che funzionano e poi su arma. se ancora non funziona
aggiungete l'IP di arma e il nome sotto localhost e riprovate. (lasciare sempre una riga vuota dopo)
Per quanto riguarda il firewall nei processi attivi da task manager o nei servizi in amministrazione avete visto se c'è qualche applicazione che sta girando che può essere un firewall?
Se fate un "netstat - a" da console viene fuori qualcosa di interessante?
-
Ho chiesto ai sistemisti è secondo loro ho c'è qualcosa nel file hosts (quello che avevo indicato prima) o qualcosa legato all'antivirus o firewall, ma senza un check con un portatale sul posto effettivamente è abbastanza difficile.
:o
:zan:
:-[
-
Rinominate il file hosts vuoto in hosts.old
create un nuovo file hosts senza estensione e copiate:
# Copyright (c) 1993-1999 Microsoft Corp. # # File HOSTS di esempio utilizzato da Microsoft TCP/IP per Windows. # # Questo file contiene i mapping degli indirizzi IP ai nomi host. Ogni voce # deve essere mantenuta in una singola riga. L'indirizzo IP deve # essere inserito nella prima colonna seguita dal corrispondente nome host. # L'indirizzo IP e il nome host devono essere separati da almeno uno # spazio. # # Inoltre i commenti (come questi) possono essere inseriti su linee # individuali o dopo il nome della macchina indicata da un simbolo '#'. # # Ad esempio: # # 102.54.94.97 rhino.acme.com # server di origine # 38.25.63.10 x.acme.com # x client host
127.0.0.1 localhost
Lasciare lo spazio di una riga dopo localhost
Salvate e chiudete. Andate su un sito di quelli che funzionano e poi su arma. se ancora non funziona
aggiungete l'IP di arma e il nome sotto localhost e riprovate. (lasciare sempre una riga vuota dopo)
Avrei già un file simile.. imhost: ho mandato il testo a Dorje, ma non l'ha mica copincollato per vedere se c'entra qualcosa.. :whistle:
Per quanto riguarda il firewall nei processi attivi da task manager o nei servizi in amministrazione avete visto se c'è qualche applicazione che sta girando che può essere un firewall?
Se fate un "netstat - a" da console viene fuori qualcosa di interessante?
Passati a Dorje gli screenshot..io non sono capace di trovarci eventuali cose "interessanti".. :-[
Per le torrette..mi sa che non mi è ancora chiarissimo cosa siano: cmq siamo solo io ed il mio capo, ognuno col suo pc uniti da un hub..che io non intendo come armadio ma come una roba grande come un modem..
-
Il contenuto del file imhosts dovrebbe essere simile.
Comunque puoi copiare quello che ho scritto nel post precedente nel file hosts e provare tu stessa.
--------------------------------------
# commenti vari
127.0.0.1 localhost
------------------------------------
e provi. Poi provi pure così:
--------------------------------------
# commenti vari
127.0.0.1 localhost
89.*.*.* www.artistimarziali.org (http://www.artistimarziali.org)
------------------------------------
naturalmente al posto di * il valore corretto dell'IP.
Per la torretta siete un pò pochini
-
BB. tieni comunque presente che:
1. il ping risolve comunque sempre l'indirizzo corretto
e
2. andando direttamente all'indirizzo IP corretto, nel browser, non funziona comunque
Però mi viene in mente una cosa (che magari a te, lavorando con sistemi win, fa venire un'illuminazione).
Da quel che ho capito, il modem che usano in ufficio è collegato al PC di Aliena e poi questo fa da router per instradare i pacchetti a tutti gli altri. Non è che magari nella configurazione del PC come router ci possa essere qualcosa di "strano"?
-
Se usa Win 2000 come router potrebbe assolutamente essere. Un problema di configurazione:
Per la configurazione:
Configurazione di Windows 2000 come router per una LAN
Per configurare Windows 2000 come router per una LAN, è necessario attivare il routing sulla LAN. Per effettuare questa operazione:
1. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Programmi, quindi Strumenti di amministrazione e fare clic su Routing e Accesso remoto.
2. Scegliere Configura e abilita Routing e Accesso remoto dal menu Azione e completare la procedura guidata.
3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul server per il quale si desidera attivare il routing, quindi scegliere Proprietà.
4. Nella scheda Generale selezionare la casella di controllo Router, fare clic su Solo routing LAN, quindi scegliere OK.
Altrimenti va su un router già configurato e ne verifica le proprietà. Oppure cancella e ne configura uno a nuovo.
Cmq provate lo stesso con hosts. Giusto per vedere se impatta o il sistema non se lo caga di striscio.
-
Tenterò anche questa. :thsit:
-
Tieni presente comunque che la procedura descritta da BB serve per abilitare il routing: il tuo PC ha già il routing abilitato (almeno - se sono giuste le nostre presupposizioni).
Quindi intanto così verifichi se è veramente così. :)
Poi sarebbe da capire se in qualche modo la configurazione attuale sia verificabile / modificabile o meno...
-
Tieni presente comunque che la procedura descritta da BB serve per abilitare il routing: il tuo PC ha già il routing abilitato (almeno - se sono giuste le nostre presupposizioni).
Quindi intanto così verifichi se è veramente così. :)
Poi sarebbe da capire se in qualche modo la configurazione attuale sia verificabile / modificabile o meno...
Più che altro non capisco cosa possa essere cambiato da un giorno all'altro per far boicottare Ar.Ma. ...soprattutto considerando che lunedì aveva temporaneamente funzionato l'accesso dall'IP.. ???
-
Vai sull'icona del router già configurato e guarda le proprietà con clic destro e comunicaci se c'è qualcosa di strano.
Altrimenti, se sai come fare, elimina l'attuale configurazione e ne fai una nuova.
-
Tieni presente comunque che la procedura descritta da BB serve per abilitare il routing: il tuo PC ha già il routing abilitato (almeno - se sono giuste le nostre presupposizioni).
Quindi intanto così verifichi se è veramente così. :)
Poi sarebbe da capire se in qualche modo la configurazione attuale sia verificabile / modificabile o meno...
Più che altro non capisco cosa possa essere cambiato da un giorno all'altro per far boicottare Ar.Ma. ...soprattutto considerando che lunedì aveva temporaneamente funzionato l'accesso dall'IP.. ???
Comunque, potrebbe anche essere che il tuo boss abbia scoperto in qualche modo il traffico illecito di dati verso il server Ar.Ma. ed abbia provveduto a contattare qualcuno in modo da sistemare la cosa. :)
-
Tieni presente comunque che la procedura descritta da BB serve per abilitare il routing: il tuo PC ha già il routing abilitato (almeno - se sono giuste le nostre presupposizioni).
Quindi intanto così verifichi se è veramente così. :)
Poi sarebbe da capire se in qualche modo la configurazione attuale sia verificabile / modificabile o meno...
Più che altro non capisco cosa possa essere cambiato da un giorno all'altro per far boicottare Ar.Ma. ...soprattutto considerando che lunedì aveva temporaneamente funzionato l'accesso dall'IP.. ???
Comunque, potrebbe anche essere che il tuo boss abbia scoperto in qualche modo il traffico illecito di dati verso il server Ar.Ma. ed abbia provveduto a contattare qualcuno in modo da sistemare la cosa. :)
Certo se in grado di vedere il traffico dati avrà notato un "anomalo" flusso sempre verso lo stesso indirizzo e magari ha lanciato la pietra e nascosto la mano :)
Fagli qualche domanda a tradimento per verificare... :)
Se il router è configurato sulla tua macchina e sei amministratrice puoi comunque "fregarlo" a tua volta...
-
Tieni presente comunque che la procedura descritta da BB serve per abilitare il routing: il tuo PC ha già il routing abilitato (almeno - se sono giuste le nostre presupposizioni).
Quindi intanto così verifichi se è veramente così. :)
Poi sarebbe da capire se in qualche modo la configurazione attuale sia verificabile / modificabile o meno...
Più che altro non capisco cosa possa essere cambiato da un giorno all'altro per far boicottare Ar.Ma. ...soprattutto considerando che lunedì aveva temporaneamente funzionato l'accesso dall'IP.. ???
Comunque, potrebbe anche essere che il tuo boss abbia scoperto in qualche modo il traffico illecito di dati verso il server Ar.Ma. ed abbia provveduto a contattare qualcuno in modo da sistemare la cosa. :)
;D ;D ;D ;D
Scusa, stavo immaginando la scena: a parte che ripulisco il pc ogni giorno, il boss è svantaggiato in maniera assurda: non sarebbe in grado...e poi succedeva lo stesso sul sito croato che mi hai fatto provare stamattina. :)
Vai sull'icona del router già configurato e guarda le proprietà con clic destro e comunicaci se c'è qualcosa di strano.
Altrimenti, se sai come fare, elimina l'attuale configurazione e ne fai una nuova.
Domattina provo a verificare/fare tutto. ;)
-
Tieni presente comunque che la procedura descritta da BB serve per abilitare il routing: il tuo PC ha già il routing abilitato (almeno - se sono giuste le nostre presupposizioni).
Quindi intanto così verifichi se è veramente così. :)
Poi sarebbe da capire se in qualche modo la configurazione attuale sia verificabile / modificabile o meno...
Più che altro non capisco cosa possa essere cambiato da un giorno all'altro per far boicottare Ar.Ma. ...soprattutto considerando che lunedì aveva temporaneamente funzionato l'accesso dall'IP.. ???
Comunque, potrebbe anche essere che il tuo boss abbia scoperto in qualche modo il traffico illecito di dati verso il server Ar.Ma. ed abbia provveduto a contattare qualcuno in modo da sistemare la cosa. :)
;D ;D ;D ;D
Scusa, stavo immaginando la scena: a parte che ripulisco il pc ogni giorno, il boss è svantaggiato in maniera assurda: non sarebbe in grado...
Non sarebbe in grado di scoprirlo?
Perché per attuare la cosa magari sono d'accordo, ma il fatto di scoprirlo non è impossibile: magari anche solo una "soffiata" da parte di qualche collega?
e poi succedeva lo stesso sul sito croato che mi hai fatto provare stamattina. :)
Perché risponde allo stesso IP, appunto. ;)
-
Non sarebbe in grado di scoprirlo?
Esatto!
E' uno di quelli che salva tutte le password per restare loggato per sempre, FB compreso[1], serve dire altro? XD
Perché per attuare la cosa magari sono d'accordo, ma il fatto di scoprirlo non è impossibile: magari anche solo una "soffiata" da parte di qualche collega?
Lui capo, io impiegata: fine del personale.
Lavoro in una ditta piccina, niente spie.
e poi succedeva lo stesso sul sito croato che mi hai fatto provare stamattina. :)
Perché risponde allo stesso IP, appunto. ;)
Ah! :gh: :-[
-
Cioè avete una rete aziendale formata da 2 PC? :)
Bellissimo cmq il "il boss è svantaggiato in maniera assurda" perché la parola "svantaggiato" fa rima con altre parole.
:)
-
Bellissimo cmq il "il boss è svantaggiato in maniera assurda" perché la parola "svantaggiato" fa rima con altre parole.
:)
Molte altre parole: qualsiasi participio passato! :gh:
-
Non so perchè, ma....oggi va! :sur:
Io non ho fatto nulla però... ???
-
Non so perchè, ma....oggi va! :sur:
Io non ho fatto nulla però... ???
Semplice: il tuo boss ha letto il thread ed ha avuto pietà. XD
-
Naaaa, saranno state le mie imprecazioni a funzionare! XD
-
Non so perchè, ma....oggi va! :sur:
Io non ho fatto nulla però... ???
Mmmmmm......
Non so se un bene che oggi funzioni e non si sappia perché....
E' la morte per un nerd... :)
-
Ma la resurrezione per l'apprendista macchinista! :sur:
A questo punto, non avendo toccato nulla, forse era colpa di telecom?
(buttata lì)
-
eh questi apprendisti.... al capo non sarebbe successo! XD
-
Se non altro, l'avrei nascosto. XD
-
Se non altro, l'avrei nascosto. XD
si, ci avresti scollegati tutti!