1. | e ringrazio che non ci siano i calci volanti e il no contact.... |
.....eccolo che si converte XD
-liberazioni da prese
Allora...Spoiler: show
Allora...
(http://www.lasestina.unimi.it/lasestina/wp-content/themes/mimbo2.2/images/2011/03/baby-gang1.jpg)
Mi hanno chiesto di stilare una proposta di lavoro per dei ragazzini delle medie.
Monte ore: 10
Eta' media: 13-14 anni
Richieste specifiche:
-qualcosa che non possano usare per aggredire o derubare altre persone
-teoria minima sindacale, vogliono qualcosa di pratico e fisico
-liberazioni da prese[1]
:om:
Premesso che ho gia' fatto sapere che per deontologia professionale rifiuto di insegnare disarmi e che se devo ridurre la teoria al minimo richiedo che il tutto non includa la definizione "difesa personale" e che queste condizioni sono state accolte:
Io pensavo,ma non ne ho ancora discusso, di concentrarmi su una sola tematica cioe' quella di "rissa",dando solo qualche altra nozione sul comportamento generale.
Ulteriore precisazione: la scuola si trova a Quarto Oggiaro. Qulora si facesse ne approfittero' per farmi insegnare come si accoltella la gente XDSpoiler: show
1. e ringrazio che non ci siano i calci volanti e il no contact....
Io pensavo,ma non ne ho ancora discusso, di concentrarmi su una sola tematica cioe' quella di "rissa",dando solo qualche altra nozione sul comportamento generale.
1. | nobilissime arti che rispetto profondamente XD |
Ho capito che non vuoi usare il termine DP, ma nell'idea di chi ti ha fatto la proposta in quelle 10 ore si aspetta della DP?
Cioè questi ragazzi cosa dovrebbero imparare? Cose tipo come evitare di essere derubati dal cellulare o come fare a pugni?
Per rissa cosa intendi?
scusa, sono un po' duro.Ho capito che non vuoi usare il termine DP, ma nell'idea di chi ti ha fatto la proposta in quelle 10 ore si aspetta della DP?
Cioè questi ragazzi cosa dovrebbero imparare? Cose tipo come evitare di essere derubati dal cellulare o come fare a pugni?
Per rissa cosa intendi?
Chi ha fatto alla proposta credo pensasse a walker texsas ranger...
Questi ragazzi dovrebbero aver modo di conoscere la disciplina, l'idea di fare un "piccolo percorso tematico" invece che un esibizione a caso e' stata una mia proposta, gia' che faccio la cosa mi piacerebbe dare qualcosa di utile.
Non potendo fare tutta la teoria che vorrei credo realisticamente di non potere fare molto altro che dare qualche consiglio su come limitare i danni quando si fa a pugni.
per rissa direi: conflitto rituale disarmato caratterizzato da carica emotiva.
io non ho capito cosa vuoi che i ragazzi imparino da queste ore
scusa, sono un po' duro.
Ma non ho capito qual'è l'obbiettivo di tale progetto.
Incanalere l'energia adolescenziale di questi ragazzi che vivono in un contesto difficile in qualcosa di costruttivo? aiutarli a reagire in caso di rissa? un instradamento alla disciplina sportiva della Thai Boxe?
E cercare di partire dalle notizie di cronaca per farsi un'idea ?
http://www.milanotoday.it/notizie/quarto-oggiaro/ (http://www.milanotoday.it/notizie/quarto-oggiaro/)
Forse hai letto il mio precedente intervento come se dicessi che tale progetto, in solo 10 ore non capisco come possa vere degli obbiettivi realistici.io non ho capito cosa vuoi che i ragazzi imparino da queste orescusa, sono un po' duro.
Ma non ho capito qual'è l'obbiettivo di tale progetto.
Incanalere l'energia adolescenziale di questi ragazzi che vivono in un contesto difficile in qualcosa di costruttivo? aiutarli a reagire in caso di rissa? un instradamento alla disciplina sportiva della Thai Boxe?
La discussione non e' una cronaca, e' una discussione, cercavo proprio spunti e confronti :)
Alla fine con quel tempo e quelle limitazioni non credo si possa pensare a molto, ma non vedo perche' provarci.
Poi se non se ne cava niente a tirar fuori un programma prettamente pratico e divertente ci si mette relativamente poco :)
cmq quando riesco vedo di buttar giu' una prima idea,cosi' abbiam qualcosa su cui discutere
Se l'idea non è tanto quella di fornire un "pacchetto di DP a 360°" ma, come mi sembra di aver capito dall'ipotesi iniziale di Mad, quella di gestire situazioni "simil rissa", forse sarebbe meglio parlare di "sistema di combattimento", o sembra troppo aggressivo?
io non ho capito cosa vuoi che i ragazzi imparino da queste oreForse hai letto il mio precedente intervento come se dicessi che tale progetto, in solo 10 ore non capisco come possa vere degli obbiettivi realistici.
Poteva essere letto così ma intendevo molto più semplicemnte che non ho capito io cosa volesse chi ti ha proposto queste 10 ore e quai obbiettivi ti poni tu.
Senza averlo capito purtroppo non sarei in grado di intervenire per nulla nella discussione :).
Se non per dirti un "bravo" per questa attività di volontariato che come impegno civile/morale trovo molto meritoria.
E cercare di partire dalle notizie di cronaca per farsi un'idea ?
http://www.milanotoday.it/notizie/quarto-oggiaro/ (http://www.milanotoday.it/notizie/quarto-oggiaro/)
Della serie, alla fine sarà davvero lui l'allievo. XD
Se l'idea non è tanto quella di fornire un "pacchetto di DP a 360°" ma, come mi sembra di aver capito dall'ipotesi iniziale di Mad, quella di gestire situazioni "simil rissa", forse sarebbe meglio parlare di "sistema di combattimento", o sembra troppo aggressivo?quindi qualcosa basato su movimenti istintivi[1], disingaggio e fuga veloce, finte guardie per prover deescaltion e argomenti similari?
1. | no, non ho detto piccoli movimenti astuti :dis: |
Ho capito che non vuoi usare il termine DP, ma nell'idea di chi ti ha fatto la proposta in quelle 10 ore si aspetta della DP?
Cioè questi ragazzi cosa dovrebbero imparare? Cose tipo come evitare di essere derubati dal cellulare o come fare a pugni?
Per rissa cosa intendi?
dare qualche consiglio su come limitare i danni quando si fa a pugni.
e' altamente probabile che il mio lavoro sia "volontariato", se mi va bene avro' un rimborso spese che dubito copra la benzina XD
IL TUTTO comunque condito dal più classico dei tormentoni delle AM cioè che imparare a picchiare in strada serve solo per difendere se stessi o per difendere gli altri e mai come ulteriore mezzo per sopraffare con la prepotenza.
Questo lo proporrei come dato di fatto sul quale non devono discutere.
Poi noi qui sul Forum possiamo invece farci tutti i discorsi che vogliamo in merito :)
Monte ore: 10
Eta' media: 13-14 anni
Richieste specifiche:
-qualcosa che non possano usare per aggredire o derubare altre persone
-teoria minima sindacale, vogliono qualcosa di pratico e fisico
-liberazioni da prese[1]
:om:
1. e ringrazio che non ci siano i calci volanti e il no contact....
Sono quattordicenni di quarto oggiaro, nella prima ora che dedichi agli esercizi ludici i loro cugini ti hanno già rubato la macchina! :gh:Basta che Mad. ci vada a piedi :P
Ok, scusate :halo:
Monte ore: 10
Eta' media: 13-14 anni
Richieste specifiche:
-qualcosa che non possano usare per aggredire o derubare altre persone
-teoria minima sindacale, vogliono qualcosa di pratico e fisico
-liberazioni da prese[1]
:om:
1. e ringrazio che non ci siano i calci volanti e il no contact....
E' una stronzata.
ma perche lo vuoi fare?
e aver rubato quel tempo a un possibile corso di mga
Io siccome sono solo 10 ore proverei a buttarla giù così:Spoiler: show
Ciao
E' sempre tutto relativo. Hai già idea su quali esercizi far fare? Ti serve un qualche consiglio al riguardo o no?!
Perchè sempre così pessimista?!E' sempre tutto relativo. Hai già idea su quali esercizi far fare? Ti serve un qualche consiglio al riguardo o no?!
Finche' non ho un idea di come orientare la cosa non credo si possa pensare ai singoli esercizi :)
Ma ascolto tutto e tutti, ho aperto il 3D appositamente :thsit:
Per ora son certo solo sulle "basi":
-lavoro sull'equilibrio
-posizione di guardia istintiva
-footwork base
Per il come lavorarci:
-Assunzione della guardia in seguito a stimoli uditivi,tattili e visivi.
-Spostamenti della guardia secondo "orologio"
-giochi su trazioni e spinte
Poi si pone il problema, all'origine della discussione (forse):
cercare di fare un qualcosa di minimamente utile o piuttosto qualcosa di esaltante che spinga a continuare la pratica?
-anche se considerato l'ambiente trovo davvero difficile pensare che qualcuno di questi vada poi a fare un corso serio,nella migliore delle ipotesi qualcuno andra' a fare un kung fu accrobatico :(-
Realismo, la Dp raramente si sposa coi ragazzini, magari gli sdc che fan tamarro XD
mi piace!E' sempre tutto relativo. Hai già idea su quali esercizi far fare? Ti serve un qualche consiglio al riguardo o no?!
Finche' non ho un idea di come orientare la cosa non credo si possa pensare ai singoli esercizi :)
Ma ascolto tutto e tutti, ho aperto il 3D appositamente :thsit:
Per ora son certo solo sulle "basi":
-lavoro sull'equilibrio
-posizione di guardia istintiva
-footwork base
Per il come lavorarci:
-Assunzione della guardia in seguito a stimoli uditivi,tattili e visivi.
-Spostamenti della guardia secondo "orologio"
-giochi su trazioni e spinte
Poi si pone il problema, all'origine della discussione (forse):
cercare di fare un qualcosa di minimamente utile o piuttosto qualcosa di esaltante che spinga a continuare la pratica?
-anche se considerato l'ambiente trovo davvero difficile pensare che qualcuno di questi vada poi a fare un corso serio,nella migliore delle ipotesi qualcuno andra' a fare un kung fu accrobatico :(-
1. | si, sono un po' di parte |
proponi di volta in volta uno scenario da strada "realistico" e statisticamente probabile, non cose inverosimili, e guarda come si comportano poi consiglia e correggi secondo il tuo parere, poi protezioni e sparring leggero condizionato al tipo di situazione considerata con le soluzioni tecniche piu' semplici, senza dimenticare:guardia, portare sempre colpi in sequenza mai singoli, il concetto di iniziativa e la lotta quando la misura lo consente.
....secondo me sono due le strade da percorrere...
-la prima è tornare con i ricordi quando si avevano 13 anni e cercare di capire cosa succedeva(esempio in zona mia giambellino :thsit: se cercavano di fare i bulli erano comunque sempre in di più e aggredivano ragazzini non grossi, se eri in gruppo non venivi aggredito in genere a meno che non fossi in un gruppo di babbi...)e da qui capire come lavorare sula psicologia e stress...
-la seconda e ricordarsi come avveniva l'aggressione tipo, quindi spintoni e schiaffo intimoritore, con il gruppo di amici di supporto....
proponi di volta in volta uno scenario da strada "realistico" e statisticamente probabile, non cose inverosimili, e guarda come si comportano poi consiglia e correggi secondo il tuo parere, poi protezioni e sparring leggero condizionato al tipo di situazione considerata con le soluzioni tecniche piu' semplici, senza dimenticare:guardia, portare sempre colpi in sequenza mai singoli, il concetto di iniziativa e la lotta quando la misura lo consente.vero, il lavoro per scenari potrebbe essere interessante e attivo con un maggior grado di coinvolgimento.
Mi rendo conto che sono consigli molto "sportivi" e che di lotta e dp non so' una cippa comunque. :D
Bella iniziativa :)
schiaffi leggeri a mano aperta allora come ai tempi dell'antica savate! 8)
Tamarro :gh:schiaffi leggeri a mano aperta allora come ai tempi dell'antica savate! 8)
yep :thsit:
pensavo di infilare anche la questione di "come colpire" e con "cosa".
magari affrontare il discorso degli amplificatori di forza, ma dovrei farlo con l'eleganza di non farlo apparire pericoloso come strumento d'aggressione XD
Spoiler: show
...torna indietro con la mente Mad...!! :om: (cit. ...usa la forza...)
A quell'eta' serve capire due cose:
I pugni fanno male ma non sono la fine del mondo.
Imparare a gestire l'ego e lasciar correre.
La questione prese...
Le canoniche stronzate sulle prese ai polsi.
qui' c'e' del lavoro per Aliena.. :whistle:Ho cominciato a leggere questo thread troppo tardi per star dietro a tutti gli orrori di Maddino. :-XSpoiler: show
Poi vediamo:mi sembra buono.
La questione prese...
Le canoniche stronzate sulle prese ai polsi.
Le difese da strangolamento, con rotazione, che tornano utili al discorso lotta & disingaggio.
Magari qualche lavoro sul imparare a gestire il contatto fisico, in effetti c'e' sempre gente che ha paura/fastidio a farsi toccare o va in panico se si sente qualcuno addosso...
La guardia a terra (non la guardia da bjj) sempre in ottica di limitare i danni.
Ovviamente due nozioni di "dove colpire"
Esercizi di movimento con compagni che ci trattengono/ostacolano.
...sto buttando giu' idee a caso,invece di un foglio uso questa discussione XD
In che periodo dovresti cimentarti in questa impresa?
Magari vedo se riesco a farti saltare fuori un po' di colpitori se ti possono servire
In che periodo dovresti cimentarti in questa impresa?
Magari vedo se riesco a farti saltare fuori un po' di colpitori se ti possono servire
Si parla del prossimo anno scolastico :)
Suggerisco alla prima lezione di metter su le protezioni e massacrarli fino a diventare il loro idolo.
Le lezioni successive puoi fargli tutta la teoria che vuoi e penderanno dalle tue labbra :thsit:
Certo, dando per scontato che la lezione dopo non si presentino con delle pistole e dei grossi bastoni...
Ovviamente il post precedente era un'iperbole, ma bravo Gargoyle che hai afferrato il concetto nascosto. La prima lezione è fondamentale.
Suggerisco alla prima lezione di metter su le protezioni e massacrarli fino a diventare il loro idolo.Non condivido.
Le lezioni successive puoi fargli tutta la teoria che vuoi e penderanno dalle tue labbra :thsit:
Suggerisco alla prima lezione di metter su le protezioni e massacrarli fino a diventare il loro idolo.Non condivido.
Le lezioni successive puoi fargli tutta la teoria che vuoi e penderanno dalle tue labbra :thsit:
Potresti trarne dei grossi casini e passeresti comunque il messaggio che chi mena di più è migliore.
su questo sono d'accordo, sulla modalità no per i motivi sopra esposti.Suggerisco alla prima lezione di metter su le protezioni e massacrarli fino a diventare il loro idolo.Non condivido.
Le lezioni successive puoi fargli tutta la teoria che vuoi e penderanno dalle tue labbra :thsit:
Potresti trarne dei grossi casini e passeresti comunque il messaggio che chi mena di più è migliore.
Era una battuta, ma, come dicevo a gargo, con un fondo di verità: bisogna capire che la prima lezione è fondamentale; è fondamentale il modo di presentarsi e porsi davanti ai ragazzi. Per questo motivo la prima volta bisogna fare qualcosa che possa catturare la loro attenzione ed invogliarli a seguire, anche per le lezioni successive. :)
Per quanto può valere la mia opinione, lavorerei sulla gestione del movimento e del contatto per liberarsi da potenziali situazioni scomode.
:-[ me la spieghi?solo un riferimento al gattone fotosensibile del FAM :)