Ar.Ma.
Martial Miscellaneous => Discipline armate nel mondo => Topic started by: Shashka on June 07, 2012, 00:57:14 am
-
Best movie sabre duel (https://www.youtube.com/watch?v=rBTtq2Gzm6w#ws)
another nice sabre duel (https://www.youtube.com/watch?v=gNKxsn0ImwM#)
Io preferisco il primo ma sono entrambi piuttosto realistici (nei limiti della cinematografia, ovviamente ;)).
-
pregevoli :thsit: non so' se hai notato ma nel primo video l'elsa della sciabola del protagonista al minuto 2:00 e' diversa da quella usata poi nel duello, credo che abbiano cambiato perche' girando la scena si e' beccato/poteva beccarsi una sciabolata alla mano! XD
-
Si, l'avevo notato e ho pensato anche io che fosse la spiegazione più logica, una sciabolata sul dorso della mano non è simpatica nemmeno tirata per finta :nono: :nono: :nono:
-
Io ne adoro un altro, ma voi professionisti me lo cazzierete :)
-
Io ne adoro un altro, ma voi professionisti me lo cazzierete :)
lo sapevo che era quello XD. E' il primo che mi viene in mente se penso a "duelli e film"
-
peccato si possa dare solo +1 perchè personalmente, caro Gargo, ti dare +100...non tanto per il realismo del video (non capisco una virgola di scherma) ma perchè hai citato uno dei film più meravigliosi di sempre :-* :-* :-*
-
io mi permetto di postare pure questo
Rob Roy - Final Duel (https://www.youtube.com/watch?v=27M5KWI_q50#noexternalembed-ws)
-
E se ci tirassimo fuori una bella discussione sulle differenze fra la scherma duellistica "reale" e quella cinematografica e teatrale, od altre forme..? :sur: Minimo salta fuori che c'è già. XD O semplicemente è di una banalità imbarazzante.
Diciamo che speravo di analizzare cosa prendono dalla Scherma reale, all'infuori dell'esagerazione voluta per spettacolarità.
-
E se ci tirassimo fuori una bella discussione sulle differenze fra la scherma duellistica "reale" e quella cinematografica e teatrale, od altre forme..? :sur: Minimo salta fuori che c'è già. XD O semplicemente è di una banalità imbarazzante.
Diciamo che speravo di analizzare cosa prendono dalla Scherma reale, all'infuori dell'esagerazione voluta per spettacolarità.
Dipende dal contesto cinematografico.
La costante è che i movimenti vengono esagerati ed allargati per poter essere percettibili e chiari a tutti, nel caso di film con duelli realistici si usano copie di armi d'epoca ed una scherma fedele a quella del periodo indicato come nei due video postati da me (naturalmente anche in questi i movimenti sono amplificati e rallentati); in film in cui i duelli hanno parti secondarie o solo di intrattenimento si prendono armi a casaccio ma belle da vedere esteticamente e si fanno fare delle lunghe coreografie prive, per lo più, di senso schermistico ed esagerate nel fraseggio, come negli ultimi due video (si, sono brutto e cattivo! :gh: :gh: :gh:), creando lunghe sequenze esteticamente accattivanti.
-
e' proprio quello che non mi piace della scherma artistica, movimenti eccessivamente ampi, tempi dilatati e azioni tendenti a colpire il ferro piuttosto che andare a bersaglio. :dis:
-
e' proprio quello che non mi piace della scherma artistica, movimenti eccessivamente ampi, tempi dilatati e azioni tendenti a colpire il ferro piuttosto che andare a bersaglio. :dis:
purtroppo è quanto richiesto dalle esigenze sceniche. Anche a me non piace per nulla ma trovo la scherma cinematografica sempre più godibile del suo corrispettivo a mani nude.
-
io mi permetto di postare pure questo
Rob Roy - Final Duel (https://www.youtube.com/watch?v=27M5KWI_q50#noexternalembed-ws)
fermare una spada a mano nuda in quel modo per me e' irrealistico, e' una scena studiata per esaltare l'eccezzionale forza d'animo del giusto secondo me.
-
e' proprio quello che non mi piace della scherma artistica, movimenti eccessivamente ampi, tempi dilatati e azioni tendenti a colpire il ferro piuttosto che andare a bersaglio. :dis:
purtroppo è quanto richiesto dalle esigenze sceniche.
Dissento!
Assassin's Creed 2 Counter Kill Montage (https://www.youtube.com/watch?v=_G9TpXrYEGQ#)
XD
-
Io ne adoro un altro, ma voi professionisti me lo cazzierete :)
molti la considerano la migliore scena di scherma artistica della storia del cinema :)
-
eddai Dorje.. sei anni luce OT :sur:, stiamo parlando di cinema :whistle:
-
:-[
-
io mi permetto di postare pure questo
Rob Roy - Final Duel (https://www.youtube.com/watch?v=27M5KWI_q50#noexternalembed-ws)
fermare una spada a mano nuda in quel modo per me e' irrealistico, e' una scena studiata per esaltare l'eccezzionale forza d'animo del giusto secondo me.
Se conti che il tizio ha combattuto per tutto il tempo usando un'arma da punta di taglio e che quello che afferra la spada si taglia la mano benchè la lama sia priva del filo...
-
no usa uno spadino non una epee, quindi il filo c'era
-
questa scena con lo spadino e' piu' realistica secondo me
I Duellanti (The Duellists) (https://www.youtube.com/watch?v=7BKQntrV8Wc#)
-
nel primo filmato mi han colpito due cose che trovo (da ignorante) irrealistiche.
1) il disarmo
2) il cambio di mano
nella scherma occidentale esistono/esistevano?
-
molti la considerano la migliore scena di scherma artistica della storia del cinema :)
"Migliore" perchè più aderente alla realtà, o perchè la più spettacolare..? :)
-
nel primo filmato mi han colpito due cose che trovo (da ignorante) irrealistiche.
1) il disarmo
2) il cambio di mano
nella scherma occidentale esistono/esistevano?
si' si chiama disarmo a spirale, e' anche nei trattati di scherma sportiva che ho postato nell'apposita sezione :thsit:
-
molti la considerano la migliore scena di scherma artistica della storia del cinema :)
"Migliore" perchè più aderente alla realtà, o perchè la più spettacolare..? :)
come qualita' artistica non in base al realismo.
-
no usa uno spadino non una epee, quindi il filo c'era
Sono andato a rivedere il filmato e c'è una cosa che non mi torna, quando iniziano sembra proprio usare uno spadino ma poi ho fermato a 2.36 e pare proprio che combatta con una spada da duello a gavigliano sporgente con la lama a sezione quadrangolare identica ad una coppia di suddette spade che possiedo. Puoi dare un'occhiata e dirmi se sono io cecato o se hanno fatto un errore?
-
suppongo che per esigenze sceniche e di sicurezza, visto che il protagonista indossa una camicia e non e' possibile mettergli sotto un piastrone, abbiano scelto di sostituire la lama con una da fioretto nelle riprese in cui sbagliando potevano farsi male.
-
lo spadino storico che hanno usato nelle prime inquadrature e' certamente un'arma mortale :thsit:
-
suppongo che per esigenze sceniche e di sicurezza, visto che il protagonista indossa una camicia e non e' possibile mettergli sotto un piastrone, abbiano scelto di sostituire la lama con una da fioretto nelle riprese in cui sbagliando potevano farsi male.
Potevano almeno evitare di inquadrarla allora... :nono: :nono: :nono:
-
lo spadino storico che hanno usato nelle prime inquadrature e' certamente un'arma mortale :thsit:
Specialmente contro un tasso o magari un ghiro...
-
e' come uno stiletto di 90 cm
-
e' come uno stiletto di 90 cm
E' l'arma che odio di più in assoluto, persino più del fioretto elettrico, e lo considero la massima espressione della parte più inutile della scherma d'oltralpe. :pla: :pla: :pla:
-
questa scena con lo spadino e' piu' realistica secondo me
I Duellanti (The Duellists) (https://www.youtube.com/watch?v=7BKQntrV8Wc#)
Ma il modo in cui Keitel tiene la mano arretrata, ha senso all'interno della guardia o è solo un fatto estetico..?
-
e' come uno stiletto di 90 cm
E' l'arma che odio di più in assoluto, persino più del fioretto elettrico, e lo considero la massima espressione della parte più inutile della scherma d'oltralpe. :pla: :pla: :pla:
anche per me', e' troppo leggero ;)
-
questa scena con lo spadino e' piu' realistica secondo me
I Duellanti (The Duellists) (https://www.youtube.com/watch?v=7BKQntrV8Wc#)
Ma il modo in cui Keitel tiene la mano arretrata, ha senso all'interno della guardia o è solo un fatto estetico..?
Si e no, è la posizione che si manteneva nel caso si potesse parare col braccio disarmato ma nel caso non si possa fare conviene tenerla rilassata al fianco per non contrarre gruppi muscolari che non servono.
-
questa scena con lo spadino e' piu' realistica secondo me
I Duellanti (The Duellists) (https://www.youtube.com/watch?v=7BKQntrV8Wc#)
Ma il modo in cui Keitel tiene la mano arretrata, ha senso all'interno della guardia o è solo un fatto estetico..?
e' filologico, la mano arretrata serviva anche per deviare, non afferrare, una puntata diretta alla faccia.
-
e' come uno stiletto di 90 cm
E' l'arma che odio di più in assoluto, persino più del fioretto elettrico, e lo considero la massima espressione della parte più inutile della scherma d'oltralpe. :pla: :pla: :pla:
anche per me', e' troppo leggero ;)
Apriamo un topic dove insultiamo lo spadino francese ed il suo utilizzo? :P :P :P
-
guardate la posizione di guardia nel trattato "la scienza della scherma" nella sezione trattati. :)
-
nel primo filmato mi han colpito due cose che trovo (da ignorante) irrealistiche.
1) il disarmo
2) il cambio di mano
nella scherma occidentale esistono/esistevano?
si' si chiama disarmo a spirale, e' anche nei trattati di scherma sportiva che ho postato nell'apposita sezione :thsit:
allora vado a cercarmelo...e il cambio mano?
-
e' come uno stiletto di 90 cm
E' l'arma che odio di più in assoluto, persino più del fioretto elettrico, e lo considero la massima espressione della parte più inutile della scherma d'oltralpe. :pla: :pla: :pla:
anche per me', e' troppo leggero ;)
Apriamo un topic dove insultiamo lo spadino francese ed il suo utilizzo? :P :P :P
sei un diavolo tentatore ma dai lasciamo perdere.. :D in italia lo spadino non ha mai attecchito molto, pero' e' stato diffuso con la discesa nel nostro paese dagli ufficiali dell' Armee di Napoleone.
-
guardate la posizione di guardia nel trattato "la scienza della scherma" nella sezione trattati. :)
Mi sa che prima di re-intervenire mi tocca studiarmeli, ho capito. XD
-
@Crux: menomale che non ha attecchito, studiare l'uso di uno spiedo da polli con la coccia sarebbe stato degradante.
@Jack: se il regolamento lo permette e tu sei ambidestro perchè non farlo?
-
nel primo filmato mi han colpito due cose che trovo (da ignorante) irrealistiche.
1) il disarmo
2) il cambio di mano
nella scherma occidentale esistono/esistevano?
si' si chiama disarmo a spirale, e' anche nei trattati di scherma sportiva che ho postato nell'apposita sezione :thsit:
allora vado a cercarmelo...e il cambio mano?
non c'e' nei trattati che ho messo ma presumo sia una cosa realistica, conosco moltissimi schermitori ambidestri anzi era una cosa comune esercitarsi con entrambe le braccia nelle sale d'armi agli inizi del '900.
-
@Crux: menomale che non ha attecchito, studiare l'uso di uno spiedo da polli con la coccia sarebbe stato degradante.
@Jack: se il regolamento lo permette e tu sei ambidestro perchè non farlo?
forse intende durante lo svolgimento dell'assalto, non credo sia possibile.
-
@Crux: menomale che non ha attecchito, studiare l'uso di uno spiedo da polli con la coccia sarebbe stato degradante.
@Jack: se il regolamento lo permette e tu sei ambidestro perchè non farlo?
forse intende durante lo svolgimento dell'assalto, non credo sia possibile.
Se parla del primo filmato postato da me c'è un cambio di mano durante il duello cosa che poi sembra essere diventata prassi comune nel brandeggio del coltello.
-
sport e duello hanno regole diverse, ma non tutti i duelli hanno regole comuni, ha volte potevano accordarsi in modo che il cambio mano non si potesse effettuare, comunque il video si riferisce ad un tipo di duello "rustico" dove il regolamento e' piu' tribale che non formale XD
-
sport e duello hanno regole diverse, ma non tutti i duelli hanno regole comuni, ha volte potevano accordarsi in modo che il cambio mano non si potesse effettuare, comunque il video si riferisce ad un tipo di duello "rustico" dove il regolamento e' piu' tribale che non formale XD
Ed è così che ci piace!
-
@Crux: menomale che non ha attecchito, studiare l'uso di uno spiedo da polli con la coccia sarebbe stato degradante.
AHAHAHHAHAHAHAHAHAH
@Jack: se il regolamento lo permette e tu sei ambidestro perchè non farlo?
non lo so, dimmelo tu.
io ho solo chiesto se era realistico (conveniente) farlo.
nei trattati storici se ne parla?
Jack
-
sei un assetato di sangue Shashka! :D
-
nei trattati storici viene considerata la scherma sia da parte dritta che mancina.
-
@Jack: se il regolamento lo permette e tu sei ambidestro perchè non farlo?
non lo so, dimmelo tu.
io ho solo chiesto se era realistico (conveniente) farlo.
nei trattati storici se ne parla?
Jack
[/quote]
Nei trattati non se ne parla ma sul convenire o no dipende dai punti di vista, dipende dal tiratore tirare come mancino o destro non cambia molto.
sei un assetato di sangue Shashka! :D
SI!!
-
potrebbe convenire eccome, es: duello all'ultimo sangue, lo schermitore A viene colpito alla mano armata, se il regolamento lo permette potrebbe ancora difendersi usando l'altra in caso contrario e' spacciato.
-
potrebbe convenire eccome, es: duello all'ultimo sangue, lo schermitore A viene colpito alla mano armata, se il regolamento lo permette potrebbe ancora difendersi usando l'altra in caso contrario e' spacciato.
Questa è una possibilità, mettere l'avversario in difficoltà passando da destro a mancino è un'altra.
-
Non ho capito pero' la dinamica del disarmo...porta in leva il polso?..provoca un taglio sulla mano...?
-
Non ho capito pero' la dinamica del disarmo...porta in leva il polso?..provoca un taglio sulla mano...?
e' come un trasporto, sfrutti la leva vantaggiosa del tuo medio-forte e la coccia per dominare il bedole della lama avversa e con la spirale la porti progressivamente e velocemente verso l'esterno.
-
E dopo la storia fantastica altri duelle di spada del cinema che mi vengono in mente sono quelli di highlander e i tre moschettieri (quello con Kiefer Sutherland e Charlie Sheen) :)
-
potrebbe convenire eccome, es: duello all'ultimo sangue, lo schermitore A viene colpito alla mano armata, se il regolamento lo permette potrebbe ancora difendersi usando l'altra in caso contrario e' spacciato.
io mi rifrivo esplicitamente alla scena del film..quello basso cambia due volte mano senza motivo apparente...mi chiedevo se era una "licenza poetica" o meno..
-
potrebbe convenire eccome, es: duello all'ultimo sangue, lo schermitore A viene colpito alla mano armata, se il regolamento lo permette potrebbe ancora difendersi usando l'altra in caso contrario e' spacciato.
Questa è una possibilità, mettere l'avversario in difficoltà passando da destro a mancino è un'altra.
hai ragione :thsit:
-
Non ho capito pero' la dinamica del disarmo...porta in leva il polso?..provoca un taglio sulla mano...?
Di quale? Quello a spirale?
E' più corretto dire che metti in leva l'arma avversaria con un rapido trasporto che ti viene strappata quindi di mano.
-
potrebbe convenire eccome, es: duello all'ultimo sangue, lo schermitore A viene colpito alla mano armata, se il regolamento lo permette potrebbe ancora difendersi usando l'altra in caso contrario e' spacciato.
io mi rifrivo esplicitamente alla scena del film..quello basso cambia due volte mano senza motivo apparente...mi chiedevo se era una "licenza poetica" o meno..
abituare l'avversario per poi cambiare lato e tirare da mancino puo' essere una bruttissima sorpresa. :thsit:
-
potrebbe convenire eccome, es: duello all'ultimo sangue, lo schermitore A viene colpito alla mano armata, se il regolamento lo permette potrebbe ancora difendersi usando l'altra in caso contrario e' spacciato.
io mi rifrivo esplicitamente alla scena del film..quello basso cambia due volte mano senza motivo apparente...mi chiedevo se era una "licenza poetica" o meno..
abituare l'avversario per poi cambiare lato e tirare da mancino puo' essere una bruttissima sorpresa. :thsit:
Un po' come cambiare guardia nella boxe per fare un paragone.
-
Non ho capito pero' la dinamica del disarmo...porta in leva il polso?..provoca un taglio sulla mano...?
Di quale? Quello a spirale?
E' più corretto dire che metti in leva l'arma avversaria con un rapido trasporto che ti viene strappata quindi di mano.
ok grazie.
-
sono d'accordo Shashka :thsit:
-
Mangiarotti per esempio era destro ma impostato dal padre come mancino per risultare piu' imprevedibile.
-
potrebbe convenire eccome, es: duello all'ultimo sangue, lo schermitore A viene colpito alla mano armata, se il regolamento lo permette potrebbe ancora difendersi usando l'altra in caso contrario e' spacciato.
io mi rifrivo esplicitamente alla scena del film..quello basso cambia due volte mano senza motivo apparente...mi chiedevo se era una "licenza poetica" o meno..
abituare l'avversario per poi cambiare lato e tirare da mancino puo' essere una bruttissima sorpresa. :thsit:
Mi è anche venuto in mente che un cambio di mano rapido con un'arma da taglio può portare ad un fendente massimizzato e molto rapido!
-
se fai il passo incrociato e vai in affondo col lato opposto guadagni anche una notevole distanza ma come tutte le azioni che partono da lontano e' anche molto prevedibile, senza contare il rischio di perdere l'arma durante il cambio in movimento! :o
-
Complicato ma possibile... :pla: :pla:
-
certo, pero' io non lo farei, cioe' non a ferro libero come si tira con la sciabola, lo vedo bene con un gioco di punta e con la daga.
-
esempio: lego con la spada la spada avversa verso l'esterno e mentre mantengo l'opposizione incrocio ed affondo con la daga. :)
-
esempio: lego con la spada la spada avversa verso l'esterno e mentre mantengo l'opposizione incrocio ed affondo con la daga. :)
Ma la daga avversaria?
-
e' dall'altro lato se non e' mancino.
-
e' dall'altro lato se non e' mancino.
Si ma anche tu sei a distanza per essere pugnalato basta che lui incroci sotto al braccio dominante.
-
se incrocia perde la posizione profilata avvicinando il bersaglio alla punta della spada gia dominante e pronta per effettuare il filo, sarebbe rischioso per lui.
-
se scappa indietro lo raggiungi col passo incrociato affondo daga.
-
Effettivamente sei in vantaggio.
-
tie': Duel Scene, 'By Right of Sword' [1904] (https://www.youtube.com/watch?v=53QDtM50ISo#)
-
non riesco a vedere il filmato, cos'e' scherma teatrale?
-
Si.