Ar.Ma.

Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: Dipper on July 01, 2012, 17:12:55 pm

Title: Prospettive...
Post by: Dipper on July 01, 2012, 17:12:55 pm
Approfitto di un momento di relax, prima che i neuroni cedano defintivamente alla canicola per scrivere due righe sconnesse riguardo al mio futuro.
In questi mesi di difficoltà sebbene abbia trascurato imperdonabilmente gli allenamenti non ho mai smesso di pensare a cosa fare una volta finita la tempesta.

Il Karate rimane la mia intramontabile passione... ma ormai è per me molto difficile trovare un corso che rispecchi la mia visione del Karate in maniera completa, onestamente sto pensando che il corso casomai dovrei tenerlo io.
Inoltre sto andando ad abitare in paese, dove non è che i corsi spuntino come funghi...

Capita che una mia vecchia conoscenza che abita a un tiro di schioppo da dove mi sto trasferendo tenga insieme a un socio un corso di MMA. Lui è un tipo in gamba, ha avuto un percorso marziale che lo ha portato alle MMA, appassionato di grappling in varie forme (BJJ, Sambo, Catch As Can - che non so che chezz' sia) e ha all'attivo competizioni di grappling, MMA full, Kick e pure Jissen Karate :-\

Stiamo valutando una cosa di questo tipo: io frequento le lezioni e al posto della quota associativa offro le mie conoscenze in materia di preparazione acquisite con la UIPASC. Naturalmente ho messo subito in chiaro quale sia la mia competenza reale e che diploma a parte sono un niubbo, così, per evitare fraintendimenti.


Pro:
Sarei libero da beghe federali, cinture, minchiate varie, la palestra è completamente indipendente.

Potrei imparare a lottare decentemente, la premonizione di Iommi non era infondata probabilmente :gh:

Potrei anche conciliare i tempi con il mio eventuale futuro corso di Karate puro.

Sarebbe un'occasione per smettere di fare solo teoria e iniziare ad accumulare un po' di esperienza con la preparazione, ovviamente appoggiandomi ai consigli dei miei insegnanti.

Ho sempre pensato che il Karate non sia una disciplina universale come molti vorrebbero, ma che possa piuttosto essere bene integrato per svolgere il suo ruolo specifico in un contesto dove la varietà delle situazioni è ampia. D'altra parte ho sempre sofferto la mancanza di conoscenze in ambito di lotta, soprattutto in piedi.
Addirittura sento quasi che paradossalmente per poter affinare il mio Karate fare MMA possa essere la cosa migliore. Considerato che il mio amico è pure un estimatore di Machida & soci e che apprezza il Jissen Karate, credo che almeno sulla carta potrei trovarmi in un ambiente dove poter sviluppare le mie capacità senza snaturarle.

Potrei anche giocare a imitare i karateka che vanno all'UFC che tanto mi piacciono.

Il tipo sebbene non sia uno specialista, è pure appassionato di ciò che gravita al di fuori delle MMA, quindi si potrebbero fare dei lavori specifici ad hoc per situazioni non regolamentate :whistle:

Mi allenerei a 10 minuti di strada di campagna da casa mia.

Contro:

Al momento non mi viene in mente nulla.
Title: Re:Prospettive...
Post by: happosai lucifero on July 01, 2012, 17:16:28 pm
sai già come la penso, ma giacché dovevo postare per seguire te lo ripeto. io sarei già davanti alla saracinesca in trepidante attesa dell'apertura
Title: Re:Prospettive...
Post by: Menosse on July 01, 2012, 17:18:24 pm
Fantastico Ryujin! :sur:
Mi pare un programma perfetto!
Banco di prova per il tuo corso e dove potrai affinare gli studi da preparatore! Cosa vuoi di più?
 ;)
Title: Re:Prospettive...
Post by: Andy on July 01, 2012, 17:28:46 pm
Sei ancora qui?
Un solo monosillabo:

V A I .
Title: Re:Prospettive...
Post by: Dipper on July 01, 2012, 17:28:58 pm
sai già come la penso, ma giacché dovevo postare per seguire te lo ripeto. io sarei già davanti alla saracinesca in trepidante attesa dell'apertura
:thsit: Prima di andarci però dovrò fare un bel periodo di adattamento fisico per scrollare la ruggine. Per fortuna il dimagrimento è stabile (fin troppo, comincio a sentire le ossa del femore che premono sulle sedie rigide... mai successo prima), ma come è normale che sia ho iniziato a perdere un sacco di muscoli stando fermo.

Fantastico Ryujin! :sur:
Mi pare un programma perfetto!
Banco di prova per il tuo corso e dove potrai affinare gli studi da preparatore! Cosa vuoi di più?
 ;)
Onestamente mi sembra così ideale che ho quasi paura che ci sia qualche fregatura sotto XD
Magari ci possiamo consultare nel caso :whistle:
Title: Re:Prospettive...
Post by: Rev. Madhatter on July 01, 2012, 17:31:20 pm
MUAHAHAHAHAHAHAH

Finalmente passi al lato oscuro anche te!


Che dire, e' una figata allucinante ryu, i contro non ci sono, diventi una belva che sa anche lottare...sticazzi,meglio di cosi' si muore!  :sur:
Title: Re:Prospettive...
Post by: Pallozoid on July 01, 2012, 17:32:32 pm
Risposta scema: muovi quel culone flaccido e vai,casso! :ricktaylor:

Risposta seria: se riesci a far combaciare impegni e tutto,direi che l'l'occasione è ottima! :tshit:
Title: Re:Prospettive...
Post by: Menosse on July 01, 2012, 17:41:45 pm
Onestamente mi sembra così ideale che ho quasi paura che ci sia qualche fregatura sotto XD
Magari ci possiamo consultare nel caso :whistle:
[/quote]
Guarda io sono sicuro che appunto un "banco di prova" sia necessario...Altrimenti tutte quelle cose studiate finirebbero in un cassetto...
Infatti anche io voglio assolutamente provare a portare avanti quel gruppo di studio per il sanda, anche se sarebbe magari più facile fare altro e basta
Spoiler: show
vedi la recente mia iscrizione a k1-bjj
...
Per la consultazione ne sarei ben contento, anche se stavo proprio pensando che io avrei chiesto a te  :-[  :D...
Spoiler: show
Avevo proposto a Nicola (che già aveva idea di aprire un topic for dummies) di fare una sorta di enciclopedia nella sezione preparazione atletica (che organizzarei partendo dalla dispensa del corso  :whistle:). Tipo: pagina principale con una scaletta di argomenti base (per iniziare) e poi via via più specifici, magari a sottoinsiemi...Ogni argomento evidenziato a link che andrà a collegarsi ad una discussione che partirebbe con il topic di testa come descrizione-definizione dello specifico argomento e poi sotto ognuno andrebbe a portare il proprio contributo e a porre domande...
Potrebbe essere un modo per organizzare un pò gli argomenti(che sono infiniti) e quindi rendere più facile una consultazione eventuale...Se ti può interessare come idea... :)
Title: Re:Prospettive...
Post by: Dipper on July 01, 2012, 18:18:56 pm
MUAHAHAHAHAHAHAH

Finalmente passi al lato oscuro anche te!


Che dire, e' una figata allucinante ryu, i contro non ci sono, diventi una belva che sa anche lottare...sticazzi,meglio di cosi' si muore!  :sur:
Ma io nel lato oscuro ci sguazzo già da mo'... XD
Onestamente credo che il tempo per diventare una belva sia già bello che scaduto all'alba dei 35. Più che altro lo farei per divertimento e per affinare le conoscenze da tramandare un domani :)

Risposta scema: muovi quel culone flaccido e vai,casso! :ricktaylor:
Sei ancora qui?
Un solo monosillabo:

V A I .
Mi pare di cogliere un leggerissimo consenso sull'iniziativa XD
Title: Re:Prospettive...
Post by: Dipper on July 01, 2012, 18:23:07 pm
Guarda io sono sicuro che appunto un "banco di prova" sia necessario...Altrimenti tutte quelle cose studiate finirebbero in un cassetto...
Infatti anche io voglio assolutamente provare a portare avanti quel gruppo di studio per il sanda, anche se sarebbe magari più facile fare altro e basta
Spoiler: show
vedi la recente mia iscrizione a k1-bjj
...
Per la consultazione ne sarei ben contento, anche se stavo proprio pensando che io avrei chiesto a te  :-[  :D...
Bene, al corso ci hanno raccomandato di collaborare e noi eseguiamo :ohi:

Spoiler: show
Avevo proposto a Nicola (che già aveva idea di aprire un topic for dummies) di fare una sorta di enciclopedia nella sezione preparazione atletica (che organizzarei partendo dalla dispensa del corso  :whistle:). Tipo: pagina principale con una scaletta di argomenti base (per iniziare) e poi via via più specifici, magari a sottoinsiemi...Ogni argomento evidenziato a link che andrà a collegarsi ad una discussione che partirebbe con il topic di testa come descrizione-definizione dello specifico argomento e poi sotto ognuno andrebbe a portare il proprio contributo e a porre domande...
Potrebbe essere un modo per organizzare un pò gli argomenti(che sono infiniti) e quindi rendere più facile una consultazione eventuale...Se ti può interessare come idea... :)

Spoiler: show
Ti direi che mi pare un progetto un tantino ambizioso considerata la vastità della materia e il poco tempo di noi comuni lavoratori mortali (c'è qualcuno che non studia o lavora per caso qui dentro? :ricktaylor:), vedrei più fattibile un Q&A, ma tentar non nuoce :)
Title: Re:Prospettive...
Post by: happosai lucifero on July 01, 2012, 18:28:06 pm
Spoiler: show
no, dai, Ryu! il progetto è ambizioso e quasi irrealizzabile, ma se ci riuscissimo sarebbe bellissimo! ti prego incoraggiali, non me li smontare..
Title: Re:Prospettive...
Post by: The Doctor Sherlockit on July 01, 2012, 19:07:02 pm
è un' ottima occasione  8)
Title: Re:Prospettive...
Post by: Ebony Girls Lover on July 01, 2012, 19:41:37 pm



VVVAAAAAIIIIIIIIII  RYUUUUUUUUUU
Title: Re:Prospettive...
Post by: DJ scanner on July 01, 2012, 19:46:20 pm
bel colpo, se c'è armonia con l'insegnante è una situazione perfetta, potete evolvere entrambi in modo stratosferico :ohi:
Title: Re:Prospettive...
Post by: Barvo Iommi on July 01, 2012, 19:48:54 pm
 :sur: :sur: :sur: più veloce della luce 
Title: Re:Prospettive...
Post by: Gargoyle on July 01, 2012, 19:57:06 pm
Quote
Contro:

Al momento non mi viene in mente nulla.

 :D
Ryu smetti di pensarci troppo su, divertiti e in bocca al lupo!  ;)
Title: Re:Prospettive...
Post by: Darth Dorgius on July 01, 2012, 20:29:23 pm
Contro:

Troppo bello. Nella vita bisogna soffrire e patire.




















XD

Title: Re:Prospettive...
Post by: Syntrip on July 01, 2012, 20:54:53 pm
buttati
Title: Re:Prospettive...
Post by: Aliena on July 01, 2012, 22:52:15 pm
Vaiiiiiiiiiiiiiiiii! :sur:
Title: Re:Prospettive...
Post by: Davide.c on July 02, 2012, 00:41:48 am
Fanculo Bro, che mazzo che tieni! Se ti permetti di non andare giuro che salgo su e vengo a prenderti a calci, non so come potrei riuscirci, ma lo farò!
 :D
Capitassero a me fortune del genere  :dis:

Title: Re:Prospettive...
Post by: The Spartan on July 02, 2012, 09:43:34 am
Puoi guardare il culo a quelle che passano senza timore di essere rimproverato...
BUTTATI!!!
Title: Re:Prospettive...
Post by: Bellerofönte on July 02, 2012, 09:49:06 am
DAI CAZZO
DAI CAZZO
DAI CAZZO

 ;)
Title: Re:Prospettive...
Post by: Joker on July 02, 2012, 10:39:50 am
A parte il "vai" in coro, non fare onanismo mentale su possibili fregature: anche se l'accordo dopo un po' non dovesse funzionare, avrai comunque accumulato una cifra d'esperienza. E gratis  8)
Title: Re:Prospettive...
Post by: Fabio Spencer on July 02, 2012, 10:53:12 am
mi sembra una bellissima idea.
La vita è troppo breve per non divertirsi.
Fregatene se non avrai sbocchi agonistici a 35 anni (te lo dice uno che hai iniziato as tudiare MMA quando di anni ne aveva già 39).
Title: Re:Prospettive...
Post by: Bingo Bongo on July 02, 2012, 11:56:39 am
Sembra che solo loro stiano facendo un favore a te.
Io credo che, visto quanto ami il karate e la tua "visione" del karate, il favore lo stia facendo anche tu a loro.
Un favore reciproco il cui risultato non può che portare vantaggi e anche nuove emozioni a entrambi.
Title: Re:Prospettive...
Post by: Takuanzen on July 02, 2012, 12:39:12 pm
Ciao Ryujin,
un'ottima possibilità e una strada che, in ogni caso, ti darà tanta esperienza in contesti differenti.
Capisco la tua situazione e attualmente ci sento in parte vicinanza con la mia, con le rispettive differenze.
Cambiare luogo spesso, dopo il primo sconvolgimento, spalanca nuove situazioni, no?
Non posso che accodarmi al coro degli altri forumisti e consigliarti di andare, almeno a provare per qualche mese.
Tienici aggiornati Ryu!! :sur:
Title: Re:Prospettive...
Post by: Crux on July 02, 2012, 14:13:45 pm
buttati nel grande mare Ryujin, segui l'etimologia del tuo nickname!  ;)
Title: Re:Prospettive...
Post by: Clode on July 02, 2012, 14:45:06 pm
ottima cosa cosi inizi a fare cose serie e vedi che poi il karate di passa la voglia di farlo eheheh
Title: Re:Prospettive...
Post by: Marco C. on July 04, 2012, 09:20:13 am
Vai con le me MMA, non te ne pentirai! ;)
Title: Re:Prospettive...
Post by: Alessandro on July 04, 2012, 12:59:56 pm
Approfitto di un momento di relax, prima che i neuroni cedano defintivamente alla canicola per scrivere due righe sconnesse riguardo al mio futuro.

Vai senza problemi. Il contro te lo trovo io e potrebbe essere che non tornerai più indietro e il gi non lo metterai più.
Title: Re:Prospettive...
Post by: Clode on July 04, 2012, 15:08:56 pm
no a parte gli scherzi credo che quando uno valuta seriamente una alternativa e si esprime come si è espresso ryu mi da l'idea di uno che non vede l'ora di togliersi il karate dalle palle ma non ha troppa voglia di ammetterlo a se stesso
Title: Re:Prospettive...
Post by: Paguro49 on July 04, 2012, 16:04:07 pm
In questo caso, seppure capisca la tua sensazione, conosco troppo bene Ryujin per non sapere che non è così.
Lui non si vuole disfare del Karate, anzi tutt'altro, vuole scoprire e riscoprire un Karate efficace e completo, libero da miti e leggende, slegato da ritualità e false convinzioni, come presumibilmente era quando ai praticanti serviva, ma ricollocato ai tempi nostri.
Per questo apprezzo tanto quel balordo spilungone.
Title: Re:Prospettive...
Post by: Dipper on July 04, 2012, 16:37:51 pm
Oggi doveva essere giornata di relax, tornato da lavoro volevo rispondere a tutti... la macchina non parte :-X
... e la giostra continua... Bioparco naturale [kill]

Appena posso spiego tutto.
Title: Re:Prospettive...
Post by: Pallozoid on July 04, 2012, 16:56:37 pm
Stringi i pugni,serra la mascella e stringi la cintura! Tieni duro Ryu!
Title: Re:Prospettive...
Post by: Marco C. on July 04, 2012, 17:34:53 pm
Lui non si vuole disfare del Karate, anzi tutt'altro, vuole scoprire e riscoprire un Karate efficace e completo, libero da miti e leggende, slegato da ritualità e false convinzioni, come presumibilmente era quando ai praticanti serviva, ma ricollocato ai tempi nostri.

Questo si sarebbe già dovuto fare da almeno cinquant'anni. Curioso è il fatto che ancora oggi, nel 2012, si cerchi e si ricerchi un Karate razionale e che funzioni. Ma quand'è che avrà fine questa tortuosa opera di "pulizia"?
Title: Re:Prospettive...
Post by: Darth Dorgius on July 04, 2012, 19:08:40 pm
Lui non si vuole disfare del Karate, anzi tutt'altro, vuole scoprire e riscoprire un Karate efficace e completo, libero da miti e leggende, slegato da ritualità e false convinzioni, come presumibilmente era quando ai praticanti serviva, ma ricollocato ai tempi nostri.

Questo si sarebbe già dovuto fare da almeno cinquant'anni. Curioso è il fatto che ancora oggi, nel 2012, si cerchi e si ricerchi un Karate razionale e che funzioni.

E' naturale che tutte le discipline da comattimento evolvano, non penso sia curioso. :)


Ma quand'è che avrà fine questa tortuosa opera di "pulizia"?
Per fare le cose veramente bene, non si dovrebbe smettere mai. :)




]
Title: Re:Prospettive...
Post by: Marco C. on July 04, 2012, 20:18:11 pm
Lui non si vuole disfare del Karate, anzi tutt'altro, vuole scoprire e riscoprire un Karate efficace e completo, libero da miti e leggende, slegato da ritualità e false convinzioni, come presumibilmente era quando ai praticanti serviva, ma ricollocato ai tempi nostri.

Questo si sarebbe già dovuto fare da almeno cinquant'anni. Curioso è il fatto che ancora oggi, nel 2012, si cerchi e si ricerchi un Karate razionale e che funzioni.

E' naturale che tutte le discipline da comattimento evolvano, non penso sia curioso. :)

Ovvio che è naturale, ma io parlavo di una cosa diversa. Non ho mai visto un pugile o un lottatore farsi tanti problemi sulla sua pratica. Nel Karate, invece (e non solo!) si è sempre alla ricerca di qualcosa.
Se una disciplina è funzionale e allenata secondo i criteri che la scienza e la medicina dello sport ci mettono a disposizione, la normale evoluzione di cui parli avviene con gli anni e senza che il praticante di turno esca matto e si chieda sempre perché ciò che fa non è efficace, concreto o, comunque, come lui vorrebbe. Mi spiego? ;)
Title: Re:Prospettive...
Post by: happosai lucifero on July 04, 2012, 20:24:22 pm
sì, è vero.. però ci sono alcuni ambienti che sono rimasti un po' indietro.. diciamo che la maggior parte di loro ha avuto il prosciutto sugli occhi per una trentina d'anni. per questo i praticanti di oggi si stanno facendo il mazzo, per riportarsi al pari con i progressi fatti dalle altre discipline mentre la loro era cristallizzata. secondo me questo fenomeno è almeno in parte dovuto al fatto che in quei trent'anni queste discipline hanno conosciuto ampia diffusione in aree in cui prima erano assenti, per cui lo stato dell'arte era fortemente vincolato alle singole personalità che hanno portato nel mondo la disciplina. non a caso le uniche grosse rivoluzioni nel karate dell'ultimo secolo (la nascita degli stili a contatto pieno) hanno avuto origine proprio in giappone, dove la realtà del karate era già consolidata, e non in uno degli stati che lo aveva conosciuto di recente
Title: Re:Prospettive...
Post by: Darth Dorgius on July 04, 2012, 20:55:22 pm
Ovvio che è naturale, ma io parlavo di una cosa diversa. Non ho mai visto un pugile o un lottatore farsi tanti problemi sulla sua pratica. Nel Karate, invece (e non solo!) si è sempre alla ricerca di qualcosa.
Se una disciplina è funzionale e allenata secondo i criteri che la scienza e la medicina dello sport ci mettono a disposizione, la normale evoluzione di cui parli avviene con gli anni e senza che il praticante di turno esca matto e si chieda sempre perché ciò che fa non è efficace, concreto o, comunque, come lui vorrebbe. Mi spiego? ;)

Si che ti spieghi. Infatti non capisco di cosa ti stupisci. In fondo ogni disciplina evolve in contesti differenti e... Soprattutto per ignoranza passata abbiamo spesso assistito allo sviluppo di rami "secchi". Quello che conta è che comunque, tolti tutti i rami secchi, restino tronchi belli robusti, rigogliosi e forti (come Ryujin).
Title: Re:Prospettive...
Post by: Pallozoid on July 04, 2012, 20:59:18 pm
Cmq,scusate,ma si parla di karateka che si lamentano,che ricercano altro,che non son contenti ma di quanti parliamo? Prendiamo a campione quelli che scrivono sui forum?
Title: Re:Prospettive...
Post by: Dipper on July 04, 2012, 22:21:15 pm
In realtà volevo rispondere a tutti uno per uno, ma alla fine forse è più snello se prendo dei post rappresentativi.

Vai senza problemi. Il contro te lo trovo io e potrebbe essere che non tornerai più indietro e il gi non lo metterai più.
Letto dagli altri è diverso, ma da un ex karateka la cosa suona piuttosto sinistra :sbav:

no a parte gli scherzi credo che quando uno valuta seriamente una alternativa e si esprime come si è espresso ryu mi da l'idea di uno che non vede l'ora di togliersi il karate dalle palle ma non ha troppa voglia di ammetterlo a se stesso

In questo caso la tua analisi è sbagliata :) io ho ancora un profondissimo legame col Karate. Partendo dalla radice dello Shotokan, attraverso gli sparring interstile al parco di quando ero giovine, passando per il Kakuto Karate, il BJJ, c'è stata sicuramente una forte evoluzione. Togliermi il Karate dalle palle non è il mio scopo. La mia pretesa è quella di epurarlo dalla sovrastruttura, dai preconcetti, dalle vetustà, tirarlo a lucido, ringiovanirlo, ma conservare ciò che ci ho trovato di buono e specifico. Levarmi il Karate dalle palle significherebbe buttare il bambino insieme al pannolino sporco.

E' bene che io spieghi perchè non credo di rinunciare al gi.
Alcuni di voi già lo sanno, ma il Karate mi è servito una volta per destreggiarmi in una rissa, senza conseguenze per me ne' per gli aggressori (due ubriaconi, ma molesti e violenti che ce l'avevano con l'amica della tipa che mi filavo[1].
Una seconda volta mi ha salvato la vita. Non c'entra il culo, prima di fare Karate io prendevo mazzate anche dai bulletti della scuola, mentre dopo 4 anni di permanenza nella scuola di Miura sensei, mi sono trovato in una situazione che si definisce solitamente impossibile.
Più aggressori.
Armati.
Ne sono uscito illeso, loro per terra o fuggiti. Lo so che molti penseranno che sia una balla, ma più che raccontarla non posso, Youtube non c'era.
Ho usato lo Shotokan (perchè solo quello sapevo fare), e non movimenti usciti a cazzo chiamati Shotokan. Gestione della distanza, colpi lunghi e veloci, ho messo in pratica quanto insegnato dal mio sensei (no, niente bunkai, sorry... :P).
Ha funzionato.
Quindi non ci potrà mai essere nessun argomento che mi convinca che il mio Karate (non il Karate in genere) non serva o non funzioni... perchè ha funzionato :)
E non pensate che fossi allora come adesso, ero alto sì ma molto più allampanato (preparazione atletica tipica di una palestra anni '70...) e prima di fare Karate avevo preso così tante botte per strada e a scuola da passare un periodo chiuso in casa per paura di uscire, a guardare Urka di Paolo Bonolis e mangiare Winner a due o tre alla volta.

Da allora nonostante l'esperienza avrebbe potuto inebriarmi e contribuire a farmi rinchiudere nel mio guscio, ho invece iniziato negli anni a vedere comunque ciò che mancava, ciò che poteva migliorare, e ho iniziato il mio percorso.
(segue)
 1. No, il gesto eroico non è servito a ingraziarmela e di lì a poco mi ha dato il due di picche. Col senno di poi, è stato meglio così :gh: ma allora ho capito che la vita reale non è come nei film :'(
Title: Re:Prospettive...
Post by: Paguro49 on July 04, 2012, 22:28:11 pm
Lui non si vuole disfare del Karate, anzi tutt'altro, vuole scoprire e riscoprire un Karate efficace e completo, libero da miti e leggende, slegato da ritualità e false convinzioni, come presumibilmente era quando ai praticanti serviva, ma ricollocato ai tempi nostri.

Questo si sarebbe già dovuto fare da almeno cinquant'anni. Curioso è il fatto che ancora oggi, nel 2012, si cerchi e si ricerchi un Karate razionale e che funzioni. Ma quand'è che avrà fine questa tortuosa opera di "pulizia"?
Ti dico la mia a costo di sembrare presuntuoso.
In 40 e passa anni di attività ne ho viste un pochino, sia di buone che di oscene, vedendo grandi maestri fare grandi cose ma anche cedere al "mercato".
Il problema, a mio parere, è proprio il mercato, quello dei sogni e delle insicurezze, compensati da proposte che calzano bene proprio in quei casi.
Da qui un modo di fare che sia "universale", ossia buono per chi non muore a far fatica, ma anche per chi teme le botte, dalle quali vuole imparare a difendersi, ma senza passarci in mezzo.
Poi c'è la parte propriamente ludica, per bimbi e dopolavoristi pigri, rieocatori storici (che non sanno di rievocare fantasie) e drogati da video e film di serie B.
Il grosso dell'offerta deve accontentare tutti quanti, compresa la massaia e il panciuto, quindi il livellamento verso il basso e verso l'onirico è una ovvia conseguenza, dentro cui ci stanno i colpi mortali, i Kata che insegnano a combattere contro più aavversari, le regole di ciò che si fa e non si fa (lotta si e lotta no, pugni si ma calci no ecc) i racconti leggendari, i confronti ipotetici e tutto il resto, terreno fertile per qualsiasi represso o cazzaro che cerchi affermazioni che non trova nella vita.
Di spazio ne rimane pochino, giusto quello per la parte sportiva, che però va in prevalenza nella direzione di cui sopra, da qui i balleti, il no contact e le ipotetiche morti sul colpo, per le qualisi impara che dopo un pugno ci si blocca li, sia chi lo ha dato che chi lo ha preso.
La ricerca non terminerà, perchè non è per tutti quelli elencati, ma per queli che non sognano ad occhi aperti in tema di mazzate, che vogliono vedere se e cosa sia vero per davvero, anche facendosi male, perchè le botte fanno  male e se si vogliono imparare le botte è ovvio che farà male.
Ma questa è una attività per molta meno gente, che non si confà a quel mercato e che da quel mercato sarà sempre guardata maluccio e osteggiata.
Vuoi mettere andare a casa convinti di avere imparato nuovi modi per uccidere senza nemmeno un graffietto?
Vuoi mettere la sicurezza che ti da il sapere che puoi difenderti da ogni arma, anche dal bazooka senza doverti fare la bua?
Vuoi mettere la cintura con ogni Dan possibile nonostante si somigli a un Boiler semiparalitico?
Nn c'è garaq dai....
Title: Re:Prospettive...
Post by: Bingo Bongo on July 04, 2012, 22:30:59 pm
Bel post. Ci credo senza ombra di dubbio.
Io in strada ho usato con profitto una tecnica di lotta imparata a Viet Vo Dao. Quindi figurati se non credo che lo shotokan non ti è servito.  :)
Title: Re:Prospettive...
Post by: The Doctor Sherlockit on July 04, 2012, 22:34:56 pm


In questo caso la tua analisi è sbagliata :) io ho ancora un profondissimo legame col Karate. Partendo dalla radice dello Shotokan, attraverso gli sparring interstile al parco di quando ero giovine, passando per il Kakuto Karate, il BJJ, c'è stata sicuramente una forte evoluzione. Togliermi il Karate dalle palle non è il mio scopo. La mia pretesa è quella di epurarlo dalla sovrastruttura, dai preconcetti, dalle vetustà, tirarlo a lucido, ringiovanirlo, ma conservare ciò che ci ho trovato di buono e specifico. Levarmi il Karate dalle palle significherebbe buttare il bambino insieme al pannolino sporco.



e sei obbligato a sto punto ad aprire un topic diario in cui racconti quello che fai
Title: Re:Prospettive...
Post by: Dipper on July 04, 2012, 22:58:10 pm
Sebbene sia stato un percorso molto lungo e frammentario e in certi punti contradditorio (per un paio di anni non molto lontani ero uno sfegatato praticante di kata), ho cominciato ad analizzare il Karate, le scuole, Okinawa, Giappone, Jissen, tradizionale, sportivo... e a raffrontarlo con il resto del mondo.
Fare la cronistoria sarebbe inutile ed eccessivamente lungo, diciamo in estrema sintesi che la vedo così:
- lo Shotokan è una scuola enormemente sottovalutata sia dagli altri karateka che dai suoi stessi praticanti, ma contiene in se' degli elementi che possono paradossalmente (perchè è considerato dai più un'aberrazione e perchè si pesca molto dal Karate sportivo) essere distintivi del Karate rispetto alle altre discipline di striking "che funzionano", e che tuttavia possono uscire solo laddove ci sia un regolamento molto aperto e uno spazio sufficientemente ampio.
Machida è certamente un'esempio, ma se fosse stato solo lui poteva anche essere il corvo bianco col culo arcobaleno, invece scava scava, ce ne sono altri (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11401.0) e alcuni pure molto bravi.
Questo io lo trovo incoraggiante.
- il Kyokushin e i suoi derivati contrariamente allo Shotokan sono un anello di congiunzione tra il Karate e le altre discipline che hanno un riscontro sportivo (con l'accezione più positiva possibile), sebbene posso comprendere che gli esterni fatichino di più a vedere una netta distinzione. Non di meno il Karate che mi piace praticare non può assolutamente esimersi dal prevedere situazioni per le quali queste scuole sono molto più performanti. La bellezza e la precisione di mostri sacri come Hug, Matsui, Midori o Kurbanov, tanto per citarne alcuni...

Se lo Shotokan (con una bella dose di Karate sportivo) esprime il meglio di se' sulla lunga con le posizioni, la strategia e pure la scherma di braccia, il Jissen lo fa sulla media e corta (avvicinandosi agli SdC di solo striking). Ciò che vedo mancare è un collante che dovrebbe unire gli opposti (in apparenza), cosa su cui ho iniziato a lavorare eche necessiterà di molto tempo. Però qualcosina ho già tirato fuori ed è incoraggiante, spero di avere in futuro la serenità che mi permetta di svilupparla e di trovare qualcuno a cui interessi proseguire il discorso quando io schiatto.

- gli stili di Okinawa poi meriterebbero un discorso a parte molto ma andrei troppo OT.

Di fatto ciò che nel Karate manca e mancherà sempre è un bel bagaglio di lotta, c'è poco da fare. Mai visto nessun karateka lottare bene (il chè non è un male, finchè non si pretende il contrario), ma questo comporta anche che manca necessariamente una base tecnica su cui costruire strategie offensive e difensive in caso di.
Come quelli che fanno difesa dai pugni ma i pugni non li sanno tirare :whistle:

Allora credo che iniziare MMA con una persona indubbiamente capace che pare abbastanza aperta di mente, con cui sembra andiamo d'accordo, che ha qualità che a me mancano e che stima il Karate non fuffa, potrebbe portarmi ancora più avanti in questa evoluzione (pretenziosa e personale senz'altro).
Molto probabile che l'evoluzione mi porterà ancora più in là.

Io non ho attaccamenti, ho già rinunciato ai kata a cui ero legatissimo, così come ho imbastardito la mia pratica senza curarmi del pedigree.

Ma al momento non vedo nessun motivo per liberarmi del gi. Il Karate mi ha permesso di essere qui oggi e in uno sport bello come le MMA un po' se ne vede. Ovvio che numericamente parlando non credo soppianterà mai colonne come la Boxe e la Muay Thai, ma già che sia una disciplina di nicchia ma che si trovi, se si cerca bene, per me è bellissimo :-*
Title: Re:Prospettive...
Post by: Dipper on July 04, 2012, 23:21:13 pm
sì, è vero.. però ci sono alcuni ambienti che sono rimasti un po' indietro.. diciamo che la maggior parte di loro ha avuto il prosciutto sugli occhi per una trentina d'anni. per questo i praticanti di oggi si stanno facendo il mazzo, per riportarsi al pari con i progressi fatti dalle altre discipline mentre la loro era cristallizzata. secondo me questo fenomeno è almeno in parte dovuto al fatto che in quei trent'anni queste discipline hanno conosciuto ampia diffusione in aree in cui prima erano assenti, per cui lo stato dell'arte era fortemente vincolato alle singole personalità che hanno portato nel mondo la disciplina. non a caso le uniche grosse rivoluzioni nel karate dell'ultimo secolo (la nascita degli stili a contatto pieno) hanno avuto origine proprio in giappone, dove la realtà del karate era già consolidata, e non in uno degli stati che lo aveva conosciuto di recente
Molto condivisibile :thsit:
Da un lato ci sono gli ultraconservatori. Dall'altro ci sono coloro che hanno buttato via il Karate (e probabilmente hanno fatto bene) perchè hanno trovato di meglio.
Ma ci sono anche delle sfumature in mezzo...

Si che ti spieghi. Infatti non capisco di cosa ti stupisci. In fondo ogni disciplina evolve in contesti differenti e... Soprattutto per ignoranza passata abbiamo spesso assistito allo sviluppo di rami "secchi". Quello che conta è che comunque, tolti tutti i rami secchi, restino tronchi belli robusti, rigogliosi e forti (come Ryujin).

(forse :spruzz:)

Lui non si vuole disfare del Karate, anzi tutt'altro, vuole scoprire e riscoprire un Karate efficace e completo, libero da miti e leggende, slegato da ritualità e false convinzioni, come presumibilmente era quando ai praticanti serviva, ma ricollocato ai tempi nostri.

Questo si sarebbe già dovuto fare da almeno cinquant'anni. Curioso è il fatto che ancora oggi, nel 2012, si cerchi e si ricerchi un Karate razionale e che funzioni.

E' naturale che tutte le discipline da comattimento evolvano, non penso sia curioso. :)

Ovvio che è naturale, ma io parlavo di una cosa diversa. Non ho mai visto un pugile o un lottatore farsi tanti problemi sulla sua pratica. Nel Karate, invece (e non solo!) si è sempre alla ricerca di qualcosa.
Se una disciplina è funzionale e allenata secondo i criteri che la scienza e la medicina dello sport ci mettono a disposizione, la normale evoluzione di cui parli avviene con gli anni e senza che il praticante di turno esca matto e si chieda sempre perché ciò che fa non è efficace, concreto o, comunque, come lui vorrebbe. Mi spiego? ;)
Chiedersi le cose è lecito, l'importante è che prima o poi ci si riesca a dare qualche risposta :)

La scienza e la medicina dello sport sono ingredienti che sono sempre mancati nel Karate (ma pure in moltissime palestre di SdC, ma pure al di fuori delle discipline da combattimento) ed è mia premura studiare per integrarle.

Per me è troppo tardi, ma lo faccio per chi andrà avanti dopo di me.
Title: Re:Prospettive...
Post by: Marco C. on July 04, 2012, 23:46:01 pm
sì, è vero.. però ci sono alcuni ambienti che sono rimasti un po' indietro.. diciamo che la maggior parte di loro ha avuto il prosciutto sugli occhi per una trentina d'anni. per questo i praticanti di oggi si stanno facendo il mazzo, per riportarsi al pari con i progressi fatti dalle altre discipline mentre la loro era cristallizzata. secondo me questo fenomeno è almeno in parte dovuto al fatto che in quei trent'anni queste discipline hanno conosciuto ampia diffusione in aree in cui prima erano assenti, per cui lo stato dell'arte era fortemente vincolato alle singole personalità che hanno portato nel mondo la disciplina. non a caso le uniche grosse rivoluzioni nel karate dell'ultimo secolo (la nascita degli stili a contatto pieno) hanno avuto origine proprio in giappone, dove la realtà del karate era già consolidata, e non in uno degli stati che lo aveva conosciuto di recente
Molto condivisibile :thsit:
Da un lato ci sono gli ultraconservatori. Dall'altro ci sono coloro che hanno buttato via il Karate (e probabilmente hanno fatto bene) perchè hanno trovato di meglio.
Ma ci sono anche delle sfumature in mezzo...

Si che ti spieghi. Infatti non capisco di cosa ti stupisci. In fondo ogni disciplina evolve in contesti differenti e... Soprattutto per ignoranza passata abbiamo spesso assistito allo sviluppo di rami "secchi". Quello che conta è che comunque, tolti tutti i rami secchi, restino tronchi belli robusti, rigogliosi e forti (come Ryujin).

(forse :spruzz:)

Lui non si vuole disfare del Karate, anzi tutt'altro, vuole scoprire e riscoprire un Karate efficace e completo, libero da miti e leggende, slegato da ritualità e false convinzioni, come presumibilmente era quando ai praticanti serviva, ma ricollocato ai tempi nostri.

Questo si sarebbe già dovuto fare da almeno cinquant'anni. Curioso è il fatto che ancora oggi, nel 2012, si cerchi e si ricerchi un Karate razionale e che funzioni.

E' naturale che tutte le discipline da comattimento evolvano, non penso sia curioso. :)

Ovvio che è naturale, ma io parlavo di una cosa diversa. Non ho mai visto un pugile o un lottatore farsi tanti problemi sulla sua pratica. Nel Karate, invece (e non solo!) si è sempre alla ricerca di qualcosa.
Se una disciplina è funzionale e allenata secondo i criteri che la scienza e la medicina dello sport ci mettono a disposizione, la normale evoluzione di cui parli avviene con gli anni e senza che il praticante di turno esca matto e si chieda sempre perché ciò che fa non è efficace, concreto o, comunque, come lui vorrebbe. Mi spiego? ;)
Chiedersi le cose è lecito, l'importante è che prima o poi ci si riesca a dare qualche risposta :)

Campa cavallo...  ;)
Title: Re:Prospettive...
Post by: Marco C. on July 04, 2012, 23:56:05 pm
- lo Shotokan è una scuola enormemente sottovalutata sia dagli altri karateka che dai suoi stessi praticanti, ma contiene in se' degli elementi che possono paradossalmente (perchè è considerato dai più un'aberrazione e perchè si pesca molto dal Karate sportivo) essere distintivi del Karate rispetto alle altre discipline di striking "che funzionano", e che tuttavia possono uscire solo laddove ci sia un regolamento molto aperto e uno spazio sufficientemente ampio.
Machida è certamente un'esempio, ma se fosse stato solo lui poteva anche essere il corvo bianco col culo arcobaleno, invece scava scava, ce ne sono altri (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11401.0) e alcuni pure molto bravi.

Sentivo la mancanza di Machida! :)
Ottimo atleta, non c'è dubbio, ma ricordiamo - per la quarantesima volta - che Machida si allena per le MMA. Non è che entra nella gabbia con il solo background del karate (che poi non mi pare sia lo Shotokan, ma qualcosa di affine!). Tutti i karateka che, nei primi UFC, hanno avuto le palle di combattere senza regole, sono sempre stati pestati, indipendentemente dallo stile praticato. Massimo rispetto per loro, sia chiaro, ma bisogna dire le cose come stanno.

Title: Re:Prospettive...
Post by: Dipper on July 05, 2012, 00:08:32 am
Combattenti puri nelle MMA correggimi se sbaglio non ci sono da un pezzo. Mi pareva fosse chiaro che per me integrare è cosa buona, forse non mi sono spiegato a dovere.

Machida si dice abbia imparato il Karate da suo padre, famoso insegnante di Shotokan, non mi risultano altri insegnanti.

Se riconosci un'altra scuola di Karate nel suo stile mi piacerebbe sapere qual'è ;)
Title: Re:Prospettive...
Post by: Menosse on July 05, 2012, 00:10:35 am
Spoiler: show
Scusa Ryujin e cosa ne pensi del kudo? Cioè è karate e si lotta pure no? jissen + judo?
Title: Re:Prospettive...
Post by: Marco C. on July 05, 2012, 00:13:31 am
Spoiler: show
Scusa Ryujin e cosa ne pensi del kudo? Cioè è karate e si lotta pure no? jissen + judo?


Il Kudo, oggi, non è considerato Karate, ma una disciplina a sé.
Title: Re:Prospettive...
Post by: Dipper on July 05, 2012, 00:15:37 am
Spoiler: show
Mi piace il Kudo. Ma non è Karate puro infatti pesca dal Judo (mica scemi) e tra l'altro non vuole più chiamarsi Karate. Di Karate ibrido c'è pure il Zendokai (jappo, non quello australiano) che è molto interessante :thsit:
Title: Re:Prospettive...
Post by: The Doctor Sherlockit on July 05, 2012, 00:15:46 am
- lo Shotokan è una scuola enormemente sottovalutata sia dagli altri karateka che dai suoi stessi praticanti, ma contiene in se' degli elementi che possono paradossalmente (perchè è considerato dai più un'aberrazione e perchè si pesca molto dal Karate sportivo) essere distintivi del Karate rispetto alle altre discipline di striking "che funzionano", e che tuttavia possono uscire solo laddove ci sia un regolamento molto aperto e uno spazio sufficientemente ampio.
Machida è certamente un'esempio, ma se fosse stato solo lui poteva anche essere il corvo bianco col culo arcobaleno, invece scava scava, ce ne sono altri (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11401.0) e alcuni pure molto bravi.

Sentivo la mancanza di Machida! :)
Ottimo atleta, non c'è dubbio, ma ricordiamo - per la quarantesima volta - che Machida si allena per le MMA. Non è che entra nella gabbia con il solo background del karate (che poi non mi pare sia lo Shotokan, ma qualcosa di affine!). Tutti i karateka che, nei primi UFC, hanno avuto le palle di combattere senza regole, sono sempre stati pestati, indipendentemente dallo stile praticato. Massimo rispetto per loro, sia chiaro, ma bisogna dire le cose come stanno.

è shotokan invece, molto sportivo oriented ( alla fine era campione di quello), guarda anche qualcosa di steven thompson che volendo è ancora più karate sportivo di machida ( il karate va parecchio adesso volente o nolente probabilmente perchè si sta sviluppando la lunga distanza che prima era lasciata un pò da parte),  su per giù allenarsi per le MMA ok, è vero, ma quello che fanno quando sono nella distanza in cui può essere applicato il karate che conoscono  è karate
Title: Re:Prospettive...
Post by: Marco C. on July 05, 2012, 00:20:22 am
Combattenti puri nelle MMA correggimi se sbaglio non ci sono da un pezzo.

Direi proprio di no. Non andrebbero lontano, oggi.

Mi pareva fosse chiaro che per me integrare è cosa buona, forse non mi sono spiegato a dovere.

Se ti riferisci alle MMA, più che cosa buona è cosa indispensabile. :)

Machida si dice abbia imparato il Karate da suo padre, famoso insegnante di Shotokan, non mi risultano altri insegnanti.

Non ho mai approfondito la faccenda, ma si parla spesso di "Machida Karate". Il nome lascia intendere uno stile che, pur venendo dalla Shotokan, ha subito forti modifiche e personalizzazioni; sicuramente mirate al contatto pieno. Ora, il punto è di capire se ciò è avvenuto prima o dopo che Lyoto Machida ha iniziato a combattere nelle MMA.
Title: Re:Prospettive...
Post by: The Doctor Sherlockit on July 05, 2012, 00:23:35 am
Combattenti puri nelle MMA correggimi se sbaglio non ci sono da un pezzo.

Direi proprio di no. Non andrebbero lontano, oggi.

Mi pareva fosse chiaro che per me integrare è cosa buona, forse non mi sono spiegato a dovere.

Se ti riferisci alle MMA, più che cosa buona è cosa indispensabile. :)

Machida si dice abbia imparato il Karate da suo padre, famoso insegnante di Shotokan, non mi risultano altri insegnanti.

Non ho mai approfondito la faccenda, ma si parla spesso di "Machida Karate". Il nome lascia intendere uno stile che, pur venendo dalla Shotokan, ha subito forti modifiche e personalizzazioni; sicuramente mirate al contatto pieno. Ora, il punto è di capire se ciò è avvenuto prima o dopo che Lyoto Machida ha iniziato a combattere nelle MMA.

a quanto ho capito io, il machida karate è un pò come il gracie ju jitsu degli albori, machida ha preso lo shotokan e lo ha adattato alle MMA e una volta diventato campione ha chiamato il suo stile machida karate ( se mi ricordo bene disse: il karate è tornato, il machida karate), una storia molto brasiliana secondo me
Title: Re:Prospettive...
Post by: Marco C. on July 05, 2012, 00:24:15 am
è shotokan invece, molto sportivo oriented ( alla fine era campione di quello)

Beh, se è come dici tu, e non lo metto in dubbio, è bello notare che il karate che può, eventualmente, funzionare sia comunque quello sportivo...
Title: Re:Prospettive...
Post by: The Doctor Sherlockit on July 05, 2012, 00:32:57 am
è shotokan invece, molto sportivo oriented ( alla fine era campione di quello)

Beh, se è come dici tu, e non lo metto in dubbio, è bello notare che il karate che può, eventualmente, funzionare sia comunque quello sportivo...

se bisogna preparare atleti meglio partire da atleti
Title: Re:Prospettive...
Post by: Marco C. on July 05, 2012, 00:37:51 am
Comunque, Ryujin, anche io, prima di mollare il karate, ho iniziato a ricercare. Credo di aver conosciuto tutti gli istruttori italiani più rappresentativi del Karate a contatto del centro e del Nord Italia. Poi, però, mi sono accorto che, oltre alla benzina che bruciavo (non immagini le bestemmie!), e ai contanti che, molto spesso, mi venivano chiesti (non immagini le bestemmie!) altro non facevo che imparare ciò che, in pratica, potevo apprendere molto meglio frequantando una normalissima palestra di Muay Thai e di Grappling. Fu così che misi la parola fine alle mie estenuanti ricerche. Il portafoglio ancora ringrazia. Ti auguro ti trovare ciò che cerchi, anche se non ho ben compreso cosa sia! :)
Title: Re:Prospettive...
Post by: Davide.c on July 05, 2012, 02:12:16 am
Io comunque la tua idea sugli stili di Okinawa sarei curioso di sentirla, Ryujin. Se ti va quando hai tempo apri un topic apposito  :)
Title: Re:Prospettive...
Post by: Alessandro on July 05, 2012, 08:39:36 am
In realtà volevo rispondere a tutti uno per uno, ma alla fine forse è più snello se prendo dei post rappresentativi.

Vai senza problemi. Il contro te lo trovo io e potrebbe essere che non tornerai più indietro e il gi non lo metterai più.
Letto dagli altri è diverso, ma da un ex karateka la cosa suona piuttosto sinistra :sbav:


Io naturalmente parlo per esperienza personale. Rimarrai comunque un karateka, io se faccio sparring in piedi resto sempre un karateka e si vede, preferisco lavorare su certe dinamiche. Il karate si sposa benissimo con le mie esigenze, che sono quelle di proiettare e lavorare a terra da sopra.

Amo troppo la lotta e il grappling per potermi rimettere il Gi e ricominciare a fare khion, kata e bunkai. Solo l'impostazione mi è rimasta e mi basta questa.

Secondo il mio umile punto di vista chi non ha provato sulla sua pelle le due cose non può capire.
Title: Re:Prospettive...
Post by: Clode on July 05, 2012, 08:41:04 am
Comunque, Ryujin, anche io, prima di mollare il karate, ho iniziato a ricercare. Credo di aver conosciuto tutti gli istruttori italiani più rappresentativi del Karate a contatto del centro e del Nord Italia. Poi, però, mi sono accorto che, oltre alla benzina che bruciavo (non immagini le bestemmie!), e ai contanti che, molto spesso, mi venivano chiesti (non immagini le bestemmie!) altro non facevo che imparare ciò che, in pratica, potevo apprendere molto meglio frequantando una normalissima palestra di Muay Thai e di Grappling. Fu così che misi la parola fine alle mie estenuanti ricerche. Il portafoglio ancora ringrazia. Ti auguro ti trovare ciò che cerchi, anche se non ho ben compreso cosa sia! :)
hai detto una grande verità e vedo molte persone di buon senso e buona volontà spendere tempo e denaro per imparare "male" a tirare low kick da un titolato in pigiama piuttosto che pagare pochi euro nella palestra dietro all'angolo...dove però il maestro è in pantaloncini e no nusa termini giappo...
Title: Re:Prospettive...
Post by: Paguro49 on July 05, 2012, 09:20:08 am
Crescendo diventiamo adulti, con caratteristiche solo nostre, con una strada che percorreremo da soli, ma manteniamo il nostro cognome ugualmente, perchè è da li che veniamo, è la nostra origine.
Allo stesso modo credo non sia sbagliato conservare il Gi, anche se si evolve in qualcosa di diverso, perchè sarà qualcosa di personale, ma sempre da li veniamo, sempre quella è l'origine di ciò che faremo, come un cognome.
Diverso sarebbe se uno passasse dal Karate alla Boxe (per fare un esempio) abbandonando il Karate in favore del pugilato, li non c'è evoluzione, c'è un cambio netto.
Ho sempre sostenuto che, le Arti Marziali, così come gli SDC (che io metto su piani assolutamente simili) siano solo un punto di partenza, per imboccare una strada di approfondimento del combattimento.
Ovvio che ognuno scelga ciò che più gli si confà, per caratteristiche fisiche, di temperamento e per gusto personale, scelta che determinerà la peculiarità in combattimento, ossia più orientato ai colpi o alla lotta, abbiamo tutti un nostro modo ideale di combattere, persino nel Kudo troviamo atleti che prediligono l'una o l'altra cosa sebbene entrambe compongano il loro bagaglio di studi.
Il punto è, se sono uno striker, non essere del tutto indifeso in caso di corpo a corpo, ovvero avere la possibilità di uscire da quella situazione per recuperare la mia condizione ideale.
Certo che se pretendo di lottare con un lottatore, mi assumo un rischio non da poco, perchè difficilmente avrò tutta la sua perizia in tutte le situazioni che si creeranno.
Mi piace riproporre la risposta di Kase quando chiesi il perchè di tanta differenza con gli altri nonostante lo stesso stile, lui disse semplicemente "loro magri" e rise, ma aveva ragione, perchè qualsiasi cosa facciamo deve poi vestirci addosso secondo le nostre caratteristiche, oppure non avrà alcuna utilità fuori dalla pura estetica.
Quindi il basso e tarchiato, combatterà comunque secondo le proprie caratteristiche e i propri gusti, indipendentemente da eventuali integrazioni o divagazioni marziali, diversamente sarà sconfitto, esattamente come lo spilungone magro che pretendesse di andare alla lotta corpo a corpo rinunciando al vantaggio delle sue lunghe leve.
Io mi aspetto di vedere Shotokan, come qualsiasi altro stile o altra Am, fino ad un certo grado di esperienza, dopo di che, già mi pare molto riconoscere alcuni tratti di uno stile in un combattente esperto, ma il tizio che pratica da 30 anni pedissequamente in linea con lo stile da cui è partito, mi fa venire seri dubbi che abbia mai davvero combattuto.
Title: Re:Prospettive...
Post by: Marco C. on July 05, 2012, 09:53:03 am
Comunque, Ryujin, anche io, prima di mollare il karate, ho iniziato a ricercare. Credo di aver conosciuto tutti gli istruttori italiani più rappresentativi del Karate a contatto del centro e del Nord Italia. Poi, però, mi sono accorto che, oltre alla benzina che bruciavo (non immagini le bestemmie!), e ai contanti che, molto spesso, mi venivano chiesti (non immagini le bestemmie!) altro non facevo che imparare ciò che, in pratica, potevo apprendere molto meglio frequantando una normalissima palestra di Muay Thai e di Grappling. Fu così che misi la parola fine alle mie estenuanti ricerche. Il portafoglio ancora ringrazia. Ti auguro ti trovare ciò che cerchi, anche se non ho ben compreso cosa sia! :)
hai detto una grande verità e vedo molte persone di buon senso e buona volontà spendere tempo e denaro per imparare "male" a tirare low kick da un titolato in pigiama piuttosto che pagare pochi euro nella palestra dietro all'angolo...dove però il maestro è in pantaloncini e no nusa termini giappo...

 ;)
Title: Re:Prospettive...
Post by: Clode on July 05, 2012, 11:05:10 am
Quote
Ho sempre sostenuto che, le Arti Marziali, così come gli SDC (che io metto su piani assolutamente simili) siano solo un punto di partenza, per imboccare una strada di approfondimento del combattimento.

è un tuo punto di vista condivisibile ma non assoluto.
Io ritengo ogni stile fine al raggiungimento di un determinato obbiettivo e quindi fine a se stesso.
Il "combattimento" a 360° invece non esiste.
Title: Re:Prospettive...
Post by: Paguro49 on July 05, 2012, 11:21:28 am
Ovviamente è il mio punto di vista. ;)
Lo è per due ragioni, la prima è che non credo esista il metodo assoluto, quindi ogni disciplina ha punti di forza così come carenze.
Sulle carenze, se si vuole intervenire, occorre proseguire il percorso implementando, non tanto per essere tuttologhi del combattimento, quanto per non essere nella cacca in quelle determinate situazioni possibili.
La seconda è che, esperienza mia ovviamente, alla lunga, i combattenti molto esperti, finiscono per offrire situazioni e soluzioni spesso molto simili, sebbene provengano da differenti discipline, questo perchè ad un certo punto ci si spoglia dai canoni rigidi per proseguire con la personalizzazione, senza la quale si ha in mano davvero pochino.
Poi è ovvio che le caratteristiche peculiari saranno esaltate dalle limitazioni imposte dai vari regolamenti, ma in condizioni di libertà d'azione, si assottiglieranno non poco.
Ovvero, riconosci bene la provenienza di Hug anche grazie al fatto che non gli permettono di eccedere con la lotta, ma in un diverso contesto non sarebbe poi così distante da Machida.
Quando si vedono incontri full contact, senza restrizioni di stile, fatalmente l'osservazione più frequente riguarda proprio la somiglianza fra metodi che dovrebbero essere diversissimi, ma a mio avviso non è casuale.
Poi restano le peculiarità, ma appunto come peculiarità e non come totalità, quindi riconosci, con un occhio un pò allenato, la provenienza del combattente grazie a quelle peculiarità, ma in un confronto che ha più punti di contatto che di differenza.

P.S.
Che il combattimento a 360° nn esista è anche la mia opinione, non a caso parlo di peculiarità.
Title: Re:Prospettive...
Post by: Marco C. on July 05, 2012, 11:31:35 am
Anche il tipo del video sotto ha sviluppato un metodo tutto suo, integrando il Karate con il Jiu Jitsu. Ormai sono centinaia i sistemi di combattimento nati dall'unione del Karate con qualcos'altro. Non occorre neanche andare all'estero per trovarli. Nella nostra bella penisola il menù marziale a base di Karate integrato è già bello fornito. Ai tempi di Harold Howard le MMA erano all'inizio e una ricerca, mirata e continua, poteva anche avere un senso. Oggi, però, si trova di tutto e di più: ci sono discipline già codificate e pronte all'utilizzo, senza necessarie interpretazioni o estenuanti pippe mentali da parte dei praticanti. Ecco perché non credo molto alla ricerca in fatto di Karate e, francamente, non riesco a capire - forse per mia ignoranza - dove si voglia arrivare.

Harold Howard Tribute (https://www.youtube.com/watch?v=Vaw8t-wOMEA#)
Title: Re:Prospettive...
Post by: Paguro49 on July 05, 2012, 11:50:12 am
Per me, la ricerca significa puntare a trovare il Karate che più e meglio si adatta a me, che come ogni altro individuo, sono unico per caratteristiche fisiche, caratteriali, psicologiche, culturali e tutto il resto.
Il Karate uguale per tutti (indipendentemente dallo stile) è quello delle basi.
Dopo tanti anni, di un Karate identico a quello che fa chiunque altro, non sò che farmene, non mi serve in combattimento.
Questo significa "ricerca", a cui manca l'accezione "personale".
Title: Re:Prospettive...
Post by: Davide.c on July 05, 2012, 12:37:42 pm
Il fatto è che non tutti guardano alle cose in maniera così utilitaristica Marco. Non è solo "voglio fare X, cerco il meglio e quel che è stato è stato" Questo va bene se magari vuoi fare un percorso da agonista agonista, dove a causa del confronto e della "carriera" hai bisogno di essere sempre al meglio.  Ma ci sono anche persone che semplicemente hanno fatto una cosa per tanti anni e, aprendosi al confronto con gli altri , vedono che quello che fanno su certi (molti, purtroppo) aspetti sta inguaiato e si chiedono cosa possono fare per migliorare la pratica di una disciplina che amano. La ricerca a volte anche inconcludente (che io sono il primo a fare) è fatta per cercare di ridare dignità a qualcosa che ormai è considerata da molti una sciocchezza (in questocaso il karate).

Perché onestamente io sono 10 anni che faccio karate e mi ha dato tanto, è una cosa che amo fare e vedere che molti di voi considerate ciò che faccio una stronzata mi ferisce, mi ferisce perché sebbene sia vero non riesco ad accettare che una cosa che mi abbia dato tanto in questi anni sia destinata a morire così.


Il senso di una ricerca volta all'evoluzione di una pratica tradizionale credo parta da questo. In caso contrario una volta capiti i difetti del karate me ne andavo a fare Muay Thai (cosa che non escludo potrei fare in futuro)
Title: Re:Prospettive...
Post by: Paguro49 on July 05, 2012, 12:58:17 pm
 :+1: a Davide  :)
Aggiungo che, se davvero uno vuole essere "tradizionale" non ha alternative ne alla ricerca, ne all'evoluzione, ne all'implementazione del repertorio attraverso altri e diversi specialisti.
Questo è quello che succedeva quando la pratica aveva fini concreti, per ovvia necessità.
L'essere "conservatori" a mio parere è antitetico all'essere "tradizionalisti", perchè la vera tradizione si dovrebbe rifare allo spirito più originale possibile, ossia quello di migliorare senza sosta, non quello di ripetere a mò di carta copiativa, quello semmai lo chiamerei "rievocazione" ;)
Title: Re:Prospettive...
Post by: Darth Dorgius on July 05, 2012, 13:19:08 pm
Ecco perché non credo molto alla ricerca in fatto di Karate e, francamente, non riesco a capire - forse per mia ignoranza - dove si voglia arrivare.

Se smetti di identificare come karate un insieme di tecniche, posizioni, kata, spesso tramandate senza consapevolezza - e inizi invece a pensare a karate come al gruppo di persone che lo vivono e lo creano, in continua evoluzione - forse capirai dove si voglia arrivare. :)
Title: Re:Prospettive...
Post by: Clode on July 05, 2012, 13:25:35 pm
Ovviamente è il mio punto di vista. ;)
Lo è per due ragioni, la prima è che non credo esista il metodo assoluto, quindi ogni disciplina ha punti di forza così come carenze.
Sulle carenze, se si vuole intervenire, occorre proseguire il percorso implementando, non tanto per essere tuttologhi del combattimento, quanto per non essere nella cacca in quelle determinate situazioni possibili.
La seconda è che, esperienza mia ovviamente, alla lunga, i combattenti molto esperti, finiscono per offrire situazioni e soluzioni spesso molto simili, sebbene provengano da differenti discipline, questo perchè ad un certo punto ci si spoglia dai canoni rigidi per proseguire con la personalizzazione, senza la quale si ha in mano davvero pochino.
Poi è ovvio che le caratteristiche peculiari saranno esaltate dalle limitazioni imposte dai vari regolamenti, ma in condizioni di libertà d'azione, si assottiglieranno non poco.
Ovvero, riconosci bene la provenienza di Hug anche grazie al fatto che non gli permettono di eccedere con la lotta, ma in un diverso contesto non sarebbe poi così distante da Machida.
Quando si vedono incontri full contact, senza restrizioni di stile, fatalmente l'osservazione più frequente riguarda proprio la somiglianza fra metodi che dovrebbero essere diversissimi, ma a mio avviso non è casuale.
Poi restano le peculiarità, ma appunto come peculiarità e non come totalità, quindi riconosci, con un occhio un pò allenato, la provenienza del combattente grazie a quelle peculiarità, ma in un confronto che ha più punti di contatto che di differenza.

P.S.
Che il combattimento a 360° nn esista è anche la mia opinione, non a caso parlo di peculiarità.
oddio...se confrontiamo i seguenti stili e tutti sono "full contact" i movimenti sono parecchio diversi:

Boxe
Muay Thai
MMA
Tae kwon do
Kickboxing
Savate
Title: Re:Prospettive...
Post by: Marco C. on July 05, 2012, 13:39:52 pm
Ecco perché non credo molto alla ricerca in fatto di Karate e, francamente, non riesco a capire - forse per mia ignoranza - dove si voglia arrivare.

Se smetti di identificare come karate un insieme di tecniche, posizioni, kata, spesso tramandate senza consapevolezza - e inizi invece a pensare a karate come al gruppo di persone che lo vivono e lo creano, in continua evoluzione - forse capirai dove si voglia arrivare. :)

Che significa "lo vivono e lo creano"?
Title: Re:Prospettive...
Post by: Darth Dorgius on July 05, 2012, 13:41:37 pm
Significa che il karate non è la forma cristalizzata di combattimento che siamo abituati a veder praticare da gente col gi bianco. :)
Title: Re:Prospettive...
Post by: Marco C. on July 05, 2012, 13:43:55 pm
Ma ci sono anche persone che semplicemente hanno fatto una cosa per tanti anni e, aprendosi al confronto con gli altri , vedono che quello che fanno su certi (molti, purtroppo) aspetti sta inguaiato e si chiedono cosa possono fare per migliorare la pratica di una disciplina che amano.

Appunto. Ciò che dicevo sopra, in pratica, è che le cose che si potrebbero fare per migliorare una certa pratica già si conoscono. Non credo ci sia nulla da inventare. Ecco perché la parola "ricerca", in questo ambito, mi piace poco. Se poi uno è felice facendo ciò che ha sempre fatto, fregandosene dell'integrazione, io non ho nulla in contrario. L'importante è che si diverta.
Title: Re:Prospettive...
Post by: Paguro49 on July 05, 2012, 13:46:57 pm

oddio...se confrontiamo i seguenti stili e tutti sono "full contact" i movimenti sono parecchio diversi:

Boxe
Muay Thai
MMA
Tae kwon do
Kickboxing
Savate
Assolutamente, ma io non dico nulla del confronto in questi termini, io parlo di quando si incontrano sullo stesso ring praticanti di queste differenti discipline, li stranamente tutto si amalgama.
Ovvio che se vado in una palestra di MT vedrò cose diverse da quelle che vedo in una di Kick, singolarmente sono tutte diversissime. ;)
Title: Re:Prospettive...
Post by: Pallozoid on July 05, 2012, 14:20:19 pm

hai detto una grande verità e vedo molte persone di buon senso e buona volontà spendere tempo e denaro per imparare "male" a tirare low kick da un titolato in pigiama piuttosto che pagare pochi euro nella palestra dietro all'angolo...dove però il maestro è in pantaloncini e no nusa termini giappo...
Hai ragione,poi vedi cosa succede  :D
Makotokai Steel Warrior (https://www.youtube.com/watch?v=5nV9Qu3jjfw#ws)
Title: Re:Prospettive...
Post by: Davide.c on July 05, 2012, 14:46:05 pm
Ma ci sono anche persone che semplicemente hanno fatto una cosa per tanti anni e, aprendosi al confronto con gli altri , vedono che quello che fanno su certi (molti, purtroppo) aspetti sta inguaiato e si chiedono cosa possono fare per migliorare la pratica di una disciplina che amano.

Appunto. Ciò che dicevo sopra, in pratica, è che le cose che si potrebbero fare per migliorare una certa pratica già si conoscono. Non credo ci sia nulla da inventare. Ecco perché la parola "ricerca", in questo ambito, mi piace poco. Se poi uno è felice facendo ciò che ha sempre fatto, fregandosene dell'integrazione, io non ho nulla in contrario. L'importante è che si diverta.
Nono figurati, da inventare no, al massimo ci sono degli ambiti da riscoprire. ma anche in quel caso l'integrazione è di fondamentale importanza :)
Title: Re:Prospettive...
Post by: Paguro49 on July 05, 2012, 15:00:44 pm
Ma ci sono anche persone che semplicemente hanno fatto una cosa per tanti anni e, aprendosi al confronto con gli altri , vedono che quello che fanno su certi (molti, purtroppo) aspetti sta inguaiato e si chiedono cosa possono fare per migliorare la pratica di una disciplina che amano.

Appunto. Ciò che dicevo sopra, in pratica, è che le cose che si potrebbero fare per migliorare una certa pratica già si conoscono. Non credo ci sia nulla da inventare. Ecco perché la parola "ricerca", in questo ambito, mi piace poco. Se poi uno è felice facendo ciò che ha sempre fatto, fregandosene dell'integrazione, io non ho nulla in contrario. L'importante è che si diverta.
Nono figurati, da inventare no, al massimo ci sono degli ambiti da riscoprire. ma anche in quel caso l'integrazione è di fondamentale importanza :)
Esatto, perchè se i tal Karateka di un tempo che fù, avevano un certo bagaglio che contemplava anche determinate situazioni, tipo il corpo a corpo, la lotta (per uscirne ovviamente) o le leve,  se prendiamo per buona l'idea che quelle cose siano anche nei Kata, ragione per cui erano conosciute e usate allora, dobbiamo anche essere razionali e presenti al nostro tempo, un tempo in cui quelle cose latitano dal bagaglio del Karateka.
Allora sarebbe il caso, se si vogliono riscoprire, di andare a farlo da chi le fa al meglio, perchè è un modo più saggio rispetto a studiare un certo tipo ti tecniche con chi le fa "grossomodo", ed è anche il modo più probabile in cui le facevano allora.
Title: Re:Prospettive...
Post by: metal storm on July 05, 2012, 15:25:17 pm
alla fine, tutti addosso alla gente con il pigiamino bianco...

beh, dopo un po' di anni che faccio karate, continuo a farlo, ad indossare il mio pigiamino e a lavorare per cercare di migliorarmi.
non solo, mi confronto anche con chi fa altro, dagli stili di striking a quelli di lotta. ne prendo tante, ma non mi scompongo. continuo, perchè mi piace fare quello che faccio.
ah, ogni tanto le do.
e non mi soffermo in questi casi a pensare, mi diverto a confrontarmi e basta.
poi, continuerò per secoli a sentirmi dire le solite cose: se fai ufc devi per forza mischiare il karate a qualcosa, sennò non funziona. grazie al cazzo, questo lo sapevo da me... e soprattutto, sono costretto per forza a fare ufc? sono bandito dall'umano consesso se non lo faccio? tutti quelli che qui non praticano karate combattono nell'ufc?
infine, sentirmi dire che Machida o Da Silva sono forti perchè hanno fatto lotta o fajolata o tombolo acrobatico, come se tutto il loro footwork, la gestione delle distanze e le tecniche di gambe totalmente derivate dallo shotokan non contassero una minchia, mi riempie di infinita tristezza.
vabbeh, chi vuol continuare ad illudersi e a sognare, faccia pure.
Title: Re:Prospettive...
Post by: The Spartan on July 05, 2012, 15:44:38 pm
Storm, nun ce provà.... ;)
Perchè sai che per un Ryujin o uno come te ci stanno 3-4 alienati che queste cose le ignorano o fanno finta di ignorarle.
Anni e anni di forum una cosa mi hanno insegnato, che di certe discipline, da noi, la rovina sono i praticanti, non i presunti detrattori.
Title: Re:Prospettive...
Post by: metal storm on July 05, 2012, 15:47:37 pm
Storm, nun ce provà.... ;)
Perchè sai che per un Ryujin o uno come te ci stanno 3-4 alienati che queste cose le ignorano o fanno finta di ignorarle.
Anni e anni di forum una cosa mi hanno insegnato, che di certe discipline, da noi, la rovina sono i praticanti, non i presunti detrattori.

beh, io parlo proprio per i blasfemi come me e Ryu. e sai che sono il primo a dire che in mezzo a noi c'è un sacco di immondizia  ;)
Title: Re:Prospettive...
Post by: Clode on July 05, 2012, 15:49:01 pm

oddio...se confrontiamo i seguenti stili e tutti sono "full contact" i movimenti sono parecchio diversi:

Boxe
Muay Thai
MMA
Tae kwon do
Kickboxing
Savate
Assolutamente, ma io non dico nulla del confronto in questi termini, io parlo di quando si incontrano sullo stesso ring praticanti di queste differenti discipline, li stranamente tutto si amalgama.
Ovvio che se vado in una palestra di MT vedrò cose diverse da quelle che vedo in una di Kick, singolarmente sono tutte diversissime. ;)
siamo ancora a quella...se io metto sul ring 2 praticanti di diverse discipline il tutto cercherà di amalgamarsi al nuovo contesto instaurato...

Se prendo un thai boxer e un kickboxre e li faccio tirare sul ring di boxe...ian piano salterà fuori la boxe...
Title: Re:Prospettive...
Post by: Bingo Bongo on July 05, 2012, 16:48:40 pm
La dico così nel modo più banale possibile perché in altri modi non mi viene: ma il full contact non è karate solo più sciolto di tronco?
Un mio ex collega che allenava squadre di basket mi diceva che quando gli arrivavano quelli dal karate aveva parecchie difficoltà perché si muovevano come robot.

Ora, se così fosse chi ha formalizzato questo karate "rigido" non era capace di essere sciolto o forse in testa aveva una certa idea di Arte Marziale?
Voi che fate karate, lo shotokan, vi sentite rigidi? Vi sembra che la disciplina sia rigida? O forse il collante è proprio la fluidità dietro la rigidità?
Title: Re:Prospettive...
Post by: Clode on July 05, 2012, 17:02:20 pm
La dico così nel modo più banale possibile perché in altri modi non mi viene: ma il full contact non è karate solo più sciolto di tronco?
Un mio ex collega che allenava squadre di basket mi diceva che quando gli arrivavano quelli dal karate aveva parecchie difficoltà perché si muovevano come robot.

Ora, se così fosse chi ha formalizzato questo karate "rigido" non era capace di essere sciolto o forse in testa aveva una certa idea di Arte Marziale?
Voi che fate karate, lo shotokan, vi sentite rigidi? Vi sembra che la disciplina sia rigida? O forse il collante è proprio la fluidità dietro la rigidità?
ussignur no...
full contact è nato come calci del karate e pugilato...
Title: Re:Prospettive...
Post by: metal storm on July 05, 2012, 17:09:02 pm
guarda, da shotokanista, nonostante l'età, non mi sento proprio rigido, anzi.

la gestione della distanza la fai non solo con il footwork, ma anche con la velocità delle gambe e del tronco. è pur vero che il kumite ha dinamiche diverse dai kata, ma non credo proprio che si possa dire che i karateka siano rigidi.
Title: Re:Prospettive...
Post by: Marco C. on July 06, 2012, 10:09:49 am
poi, continuerò per secoli a sentirmi dire le solite cose: se fai ufc devi per forza mischiare il karate a qualcosa, sennò non funziona. grazie al cazzo, questo lo sapevo da me...

Buon per te, ma tanta gente ancora non lo sa. C'è chi sostiene che sul ring non ci sale perché, causa tecniche sporche, rovirerebbe l'avversario di turno. :nono:

e soprattutto, sono costretto per forza a fare ufc? sono bandito dall'umano consesso se non lo faccio? tutti quelli che qui non praticano karate combattono nell'ufc?

Caso mai parliamo di MMA. L'UFC è per pochi eletti. Si tirano in ballo le MMA semplicemente perché rappresentano lo sport più scarno di regole in assoluto dove, per poterlo padroneggiare, occore uno studio ultra approfondito del combattimento in tutte le sue varianti. Ovvio, poi, che ognuno pratica ciò che vuole, quando vuole, con chi vuole, se lo vuole.

infine, sentirmi dire che Machida o Da Silva sono forti perchè hanno fatto lotta o fajolata o tombolo acrobatico, come se tutto il loro footwork, la gestione delle distanze e le tecniche di gambe totalmente derivate dallo shotokan non contassero una minchia, mi riempie di infinita tristezza.

L'UFC, che in questo caso nominiamo perché gli atleti da te citati ci combattono, è un circuito di professionisti, non di dopolavoristi. Per arrivare a certi livelli ci sono delle cose standard da fare, appurate nel corso degli anni. Nessuno, comunque, mette in dubbio gli eventuali background dei fighters che vengono dal karate. Si diceva soltanto che, lo sport di provenienza, da solo, non è sufficiente. Per combattere nella MMA ci si allena per le MMA. Stop. Se poi Machida ha fatto Karate nessuno nega che certe cose gli possano essere utili. Comunque, nel suo caso, parliamo di Karate sportivo. Che ora non si attribuiscano le vittorie e i meriti che ha conquistato ai Kata o agli allenamenti "tradizionali". ;)
Title: Re:Prospettive...
Post by: Dipper on July 08, 2012, 16:58:35 pm
Io naturalmente parlo per esperienza personale. Rimarrai comunque un karateka, io se faccio sparring in piedi resto sempre un karateka e si vede, preferisco lavorare su certe dinamiche. Il karate si sposa benissimo con le mie esigenze, che sono quelle di proiettare e lavorare a terra da sopra.

Amo troppo la lotta e il grappling per potermi rimettere il Gi e ricominciare a fare khion, kata e bunkai. Solo l'impostazione mi è rimasta e mi basta questa.

Secondo il mio umile punto di vista chi non ha provato sulla sua pelle le due cose non può capire.
Comprendo benissimo :thsit:
Non ho molta esperienza in merito, ma l'annetto e passa di BJJ che mi sono fatto mi ha fatto riflettere in maniera molto simile. Allo stesso modo gli anni di Kakuto Karate.
Questa impostazione di cui parli... ed è proprio da lì che ho voluto ripartire, spogliando la mia pratica di kata e bunkai e impostando l'allenamento in modo che ciò che si fa in kumite sia esattamente cià che si allena nei fondamentali.

Comunque, Ryujin, anche io, prima di mollare il karate, ho iniziato a ricercare. Credo di aver conosciuto tutti gli istruttori italiani più rappresentativi del Karate a contatto del centro e del Nord Italia. Poi, però, mi sono accorto che, oltre alla benzina che bruciavo (non immagini le bestemmie!), e ai contanti che, molto spesso, mi venivano chiesti (non immagini le bestemmie!) altro non facevo che imparare ciò che, in pratica, potevo apprendere molto meglio frequantando una normalissima palestra di Muay Thai e di Grappling. Fu così che misi la parola fine alle mie estenuanti ricerche. Il portafoglio ancora ringrazia. Ti auguro ti trovare ciò che cerchi, anche se non ho ben compreso cosa sia! :)
Comprendo anche il tuo punto di vista, la tua storia e le tue conclusioni (contanti e portafogli compresi :dis:).
Quello che voglio trovare, come ho scritto sopra (e nei chilometrici post precedenti), l'essenza del Karate epurato da tutto ciò che è sovrastruttura, moderno e certamente con una forte componente sportiva e atletica.
No, non direi proprio che questa cosa che cerco corrisponda completamente alla Muay Thai, sebbene questa sia il principale (ma non certamente l'unico) stile di riferimento e di confronto.
Sul Grappling sono d'accordo, come ho già scritto, nel Karate non c'è una lotta efficace, di qui la mia idea di buttarmi in un corso di MMA.

Appunto. Ciò che dicevo sopra, in pratica, è che le cose che si potrebbero fare per migliorare una certa pratica già si conoscono. Non credo ci sia nulla da inventare. Ecco perché la parola "ricerca", in questo ambito, mi piace poco. Se poi uno è felice facendo ciò che ha sempre fatto, fregandosene dell'integrazione, io non ho nulla in contrario. L'importante è che si diverta.
"Ricerca" semplicemente perchè non c'è nessuno nei miei dintorni che faccia questa cosa. Sono sicuro che se arrivassi all'ipotetica conclusione della mia ricerca, non sarebbe molto diversa da ciò che si vede nei link postati indietro. Non ho certo la pretesa di inventare nulla (infatti continuo a dire che pratico Karate e non tiro fuori stili nuovi).
Ovvio, che se mi trasferissi in Brasile andrei al dojo di Machida Karate o in Giappone allo Zendokai e sarebbe molto meno sbattimento per me.

L'UFC, che in questo caso nominiamo perché gli atleti da te citati ci combattono, è un circuito di professionisti, non di dopolavoristi. Per arrivare a certi livelli ci sono delle cose standard da fare, appurate nel corso degli anni. Nessuno, comunque, mette in dubbio gli eventuali background dei fighters che vengono dal karate. Si diceva soltanto che, lo sport di provenienza, da solo, non è sufficiente. Per combattere nella MMA ci si allena per le MMA. Stop. Se poi Machida ha fatto Karate nessuno nega che certe cose gli possano essere utili.
Ma a me non sembra di aver mai scritto che il Karate è sufficiente :pla: il 3d parla proprio di questo mio bisogno di allargare il campo... da dopolavorista e senza nessuna velleità.

Comunque, nel suo caso, parliamo di Karate sportivo. Che ora non si attribuiscano le vittorie e i meriti che ha conquistato ai Kata o agli allenamenti "tradizionali". ;)
Infatti se ti fosse capitato di iscriverti prima e di bazzicare la sezione Karate, avresti letto che la considerazione del Karate sportivo che i più hanno qui, è molto diversa da quella che solitamente si legge in giro.
Title: Re:Prospettive...
Post by: Dipper on July 08, 2012, 17:08:31 pm
Perché onestamente io sono 10 anni che faccio karate e mi ha dato tanto, è una cosa che amo fare e vedere che molti di voi considerate ciò che faccio una stronzata mi ferisce, mi ferisce perché sebbene sia vero non riesco ad accettare che una cosa che mi abbia dato tanto in questi anni sia destinata a morire così.
Non c'è bisogno di sentirsi feriti, bro, la cosa va vissuta in maniera molto serena.
E' uno sbaglio chiudersi al mondo esterno, ma anche assecondare tutte le correnti non porta da nessuna parte. Ci sarà sempre qualcuno che sarà scontento e dirà che quello che fai è una merda e non serve.
L'importante, alla fine, è il giudizio che tu dai alla tua pratica, se sei una persona onesta con se' stessa (chiaro che il presupposto è essere intelligenti e impegnarsi a essere più obbiettivi possibile).

Il discorso del Karate di Okinawa è lungo e delicato, magari lo affronteremo in privato :)
Title: Re:Prospettive...
Post by: DJ scanner on July 08, 2012, 18:25:24 pm
:+1: a Davide  :)
Aggiungo che, se davvero uno vuole essere "tradizionale" non ha alternative ne alla ricerca, ne all'evoluzione, ne all'implementazione del repertorio attraverso altri e diversi specialisti.
Questo è quello che succedeva quando la pratica aveva fini concreti, per ovvia necessità.
L'essere "conservatori" a mio parere è antitetico all'essere "tradizionalisti", perchè la vera tradizione si dovrebbe rifare allo spirito più originale possibile, ossia quello di migliorare senza sosta, non quello di ripetere a mò di carta copiativa, quello semmai lo chiamerei "rievocazione" ;)
grande papi :)
Title: Re:Prospettive...
Post by: DJ scanner on July 08, 2012, 18:34:08 pm


Perché onestamente io sono 10 anni che faccio karate e mi ha dato tanto, è una cosa che amo fare e vedere che molti di voi considerate ciò che faccio una stronzata mi ferisce, mi ferisce perché sebbene sia vero non riesco ad accettare che una cosa che mi abbia dato tanto in questi anni sia destinata a morire così.



dipende dalle esperienze personali, secondo me, io credo che le brutte esperienze e le stronzate derivino da stronzi e non dallo stile.
in fondo ogni cosa può dare cose negative e cose positive, quindi ti credo che il karate ti abbia dato tanto, altri magari hanno avuto brutte esperienze, ciò non deve ferirti, ritieniti fortunato invece per tutto ciò che hai avuto. :)
Title: Re:Prospettive...
Post by: Andy on July 08, 2012, 18:48:53 pm
dipende dalle esperienze personali, secondo me, io credo che le brutte esperienze e le stronzate derivino da stronzi e non dallo stile.
Dipende dal proprio target, DJ.
O dal concetto di brutte esperienze.
Title: Re:Prospettive...
Post by: DJ scanner on July 08, 2012, 18:51:04 pm
dipende dalle esperienze personali, secondo me, io credo che le brutte esperienze e le stronzate derivino da stronzi e non dallo stile.
Dipende dal proprio target, DJ.

non capisco cosa intendi dire :-[
mi fai un esempio per favore?
Title: Re:Prospettive...
Post by: Andy on July 08, 2012, 19:01:36 pm
Onestamente no, non mi va. E' un argomento che trattiamo da quanto, un anno?
E non mi va di "insozzare" questo thread.
Mi sembrava giusto però puntualizzare.
Title: Re:Prospettive...
Post by: DJ scanner on July 08, 2012, 19:11:21 pm
va bene andy, nessun problema :), deficit mio che non sono riuscito a capire  :-X
Title: Re:Prospettive...
Post by: DJ scanner on July 08, 2012, 19:16:05 pm
si scusa andy, ora ci sono arrivato :D, ho capito l'idiozia della mia domanda, se facevi un esempio sarebbe partita tutta una serie di commenti sul TUO esempio, infilandoci così in un ginepraio.
Title: Re:Prospettive...
Post by: Dipper on July 08, 2012, 19:20:47 pm
Tranquilli ragazzi che non mi offendo XD
Quello che c'era da dire sull'argomento originario è stato detto...

Casomai se e quando inizierò davvero apro un altro topic :sbav:
Title: Re:Prospettive...
Post by: Davide.c on July 09, 2012, 00:45:36 am
Perché onestamente io sono 10 anni che faccio karate e mi ha dato tanto, è una cosa che amo fare e vedere che molti di voi considerate ciò che faccio una stronzata mi ferisce, mi ferisce perché sebbene sia vero non riesco ad accettare che una cosa che mi abbia dato tanto in questi anni sia destinata a morire così.
Non c'è bisogno di sentirsi feriti, bro, la cosa va vissuta in maniera molto serena.
E' uno sbaglio chiudersi al mondo esterno, ma anche assecondare tutte le correnti non porta da nessuna parte. Ci sarà sempre qualcuno che sarà scontento e dirà che quello che fai è una merda e non serve.
L'importante, alla fine, è il giudizio che tu dai alla tua pratica, se sei una persona onesta con se' stessa (chiaro che il presupposto è essere intelligenti e impegnarsi a essere più obbiettivi possibile).

Il discorso del Karate di Okinawa è lungo e delicato, magari lo affronteremo in privato :)

Forse "ferito" è stato un termine un po' pesante, ma diciamo che comunque mi dispiace molto come cosa, ecco :)

Aspetto il tuo mp, quando hai tempo =D
Title: Re:Prospettive...
Post by: Ebony Girls Lover on July 09, 2012, 09:22:38 am
Ryu anche a me interessa il discorso okinawa e sinceramente penso che se apri un 3d sarebbe meglio poi fai tu.
Title: Re:Prospettive...
Post by: Dipper on July 20, 2012, 17:55:09 pm
Magari più avanti :P
Troppa roba da discutere e al momento poca voglia e tempo.

Comunque nel frattempo puoi fare un giro su Rivazzurra nella sezione Karate, per farti un'idea di come NON la penso XD
Title: Re:Prospettive...
Post by: Ebony Girls Lover on July 21, 2012, 08:26:51 am
fare un giro su Rivazzurra nella sezione Karate

Rivazzurra e che é?
Title: Re:Prospettive...
Post by: Dipper on July 22, 2012, 14:10:58 pm
Il FAM :D
Title: Re:Prospettive...
Post by: happosai lucifero on July 22, 2012, 14:37:31 pm
:D  anch'io ho usato un nomignolo simile qualche giorno fa!! direi che può partire tutta una nuova serie di espressioni allusive XD
Title: Re:Prospettive...
Post by: Wa No Seishin on July 22, 2012, 14:42:13 pm
:D  anch'io ho usato un nomignolo simile qualche giorno fa!! direi che può partire tutta una nuova serie di espressioni allusive XD

In un'altra sezione, magari... :ricktaylor: XD :gh:
Title: Re:Prospettive...
Post by: happosai lucifero on July 22, 2012, 14:45:32 pm
:D  sì sì, non intendevo snocciolarle qua  :D  intendevo dire che all'occorrenza, al posto di scrivere 'il fam', si può utilizzare un nome o una perifrasi più creativi
Title: Re:Prospettive...
Post by: Dipper on July 22, 2012, 14:51:32 pm
Comunque pare proprio che appena rimessomi in forze e in forma, inizierà il periodo di prova e reciproca conoscenza.
Title: Re:Prospettive...
Post by: Fabio Spencer on July 23, 2012, 10:04:15 am
Comunque pare proprio che appena rimessomi in forze e in forma, inizierà il periodo di prova e reciproca conoscenza.
Grande Ryu, vai così!!!!!
Title: Re:Prospettive...
Post by: Dipper on August 22, 2012, 22:14:58 pm
Tra due settimane si inizia :gh:
Title: Re:Prospettive...
Post by: joe on August 22, 2012, 22:52:40 pm
Tra due settimane si inizia :gh:

Io pure!!! :sur:
Title: Re:Prospettive...
Post by: happosai lucifero on August 23, 2012, 00:25:02 am
Joe, anche tu passi alle mma? o riprendi con il pugilismo?
Title: Re:Prospettive...
Post by: Dipper on August 23, 2012, 07:12:06 am
Mi associo alla domanda :sur:
Title: Re:Prospettive...
Post by: joe on August 23, 2012, 15:17:45 pm
premesso che come sapete in tempi non sospetti mi sorbivo 30km di strada 3 volte a settimana x andare a praticare la cosa più simile alle mma che ci fosse nella mia zona (shootboxing) e premesso che i motivi che mi fecero abbandonare tale sport (tempo/soldi) persistono anche adesso....riprenderò anche questo anno con la boxe, e con mia grande gioia aggiungo visto l'ottimo ambiente che a distanza di 10 anni ho ri-trovato e la stima che ho x l'attuale maestro.

inutile dire che le mma e il loro "allenamento" mi mancano non poco e rimarranno sempre un mio grande amore :-*