Ecco una sintesi del torneo svoltosi pochi giorni fa in Francia che ha visto anche la presenza dell'italiano Sidoti (al minuto 8 circa)
PRO-FIGHT KARATE Levallois 2012 (http://www.dailymotion.com/video/xrw2g0)
Nota personale: mi piace :thsit:
Gli atleti mi sembrano di ottimo livello e se le danno di santa ragione e decisamente mi piace, ma mi dite in quale punto del video fanno karate?
Cioè come si allena un praticante di karate per fare questo karate?
Il mio discorso era generico. Inutile dire che questo non è Karate. Se si combatte Full Contact, a parità di regolamento, le cose non possono che essere simili. Pensavo che nel 2012 questo concetto fosse chiaro.Hai ragione, infatti di solito è quello che si vede.
A dire il vero erano tutti, tranne un paio, praticanti o ex praticanti di vari stili di karate a contatto, kyokushin, shidokan, shindokai, kenpo,etc.Ciao, se ho capito bene hai partecipato al Pro Fight.
In più nel pre gara gli organizzatori hanno più volte sottolineato il fatto che fosse un torneo di karate, tanto è vero che erano ammesse anche tecniche con il taglio della mano, proiezioni, e tante altre tecniche del karate, proprio per dimostrare che il karate è efficace ed al passo con i tempi....se poi per voi il karate è quello che si fa in fijlkam beh allora è tutto un altro discorso....mi piacerebbe vedere valdesi sul tatami del profight....... :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz:
A dire il vero erano tutti, tranne un paio, praticanti o ex praticanti di vari stili di karate a contatto, kyokushin, shidokan, shindokai, kenpo,etc.Sono d'accordo.
In più nel pre gara gli organizzatori hanno più volte sottolineato il fatto che fosse un torneo di karate, tanto è vero che erano ammesse anche tecniche con il taglio della mano, proiezioni, e tante altre tecniche del karate, proprio per dimostrare che il karate è efficace ed al passo con i tempi....se poi per voi il karate è quello che si fa in fijlkam beh allora è tutto un altro discorso....mi piacerebbe vedere valdesi sul tatami del profight....... :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz:
A dire il vero erano tutti, tranne un paio, praticanti o ex praticanti di vari stili di karate a contatto, kyokushin, shidokan, shindokai, kenpo,etc.
In più nel pre gara gli organizzatori hanno più volte sottolineato il fatto che fosse un torneo di karate, tanto è vero che erano ammesse anche tecniche con il taglio della mano, proiezioni, e tante altre tecniche del karate, proprio per dimostrare che il karate è efficace ed al passo con i tempi....se poi per voi il karate è quello che si fa in fijlkam beh allora è tutto un altro discorso....mi piacerebbe vedere valdesi sul tatami del profight....... :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz:
Meglio dire cosa non è, i colpi di braccia non seguono meccaniche da pugilato puro, la stance ed i circolari non mi paiono portati come nella thai, della savate non c'è traccia, quindi.... rimane il karate full contact 8)Solid post :thsit:
Poi volendo essere ancora più concreti, si muovono come karateka o meglio le meccaniche che usano sono proprie del karate, seguono ritmi da karateka ed addirittura i pesi leggeri cangureggiano
Beh posso dirti che ogni giorno durante il mio allenamento di kyokushin classico, allenavo i kihon, l'idogeiko, i kata e tutte le posizioni del karate, congiuntamente a lavori in coppia, potenziamento e condizionamento, pao ,colpitori e sparring, in più per forza di cose ho aggiunto la boxe e mi sono allenato con atleti anche della thai, per prepararmi a confrontare eventuali avversari "da ring"....Io sono un karateka, rimango un karateka e dovunque andrò a combattere lo farò sempre da karateka, se poi mi adatterò a nuovi regolamenti questo non comprometterà il mio allenamento nel karate, potrò solo arricchirlo con nuove cose.....osu!Sentiti complimenti Ivan :)
IL CUORE DEL NOSTRO KARATE E' IL COMBATTIMENTO REALE, NON PUO' ESSERCI PROVA SENZA COMBATTIMENTO REALE, SENZA PROVA NON C'è REALTA', SENZA REALTA' NON C'è RISPETTO, QUESTA E' LA DEFINIZIONE NEL MONDO DELLE ARTI MARZIALI
IL CUORE DEL NOSTRO KARATE E' IL COMBATTIMENTO REALE, NON PUO' ESSERCI PROVA SENZA COMBATTIMENTO REALE, SENZA PROVA NON C'è REALTA', SENZA REALTA' NON C'è RISPETTO, QUESTA E' LA DEFINIZIONE NEL MONDO DELLE ARTI MARZIALI
Quoto, straquoto e sottoscrivo!
Sono stato invitato a questo prestigioso torneo e ho avuto la possibilità di scegliere se fare questa esperienza pur essendo in sovrappeso e con soli 2 mesi di preparazione, oppure perdere questa occasione che magari poteva non ripresentarsi più e a 33 anni non averne altre di altrettanto prestigiose.
Beh io ho scelto di combattere, in qualsiasi condizione estetica mi trovassi, perchè vi assicuro che non ho avuto alcun problema nè di fiato nè di velocità ne di potenza, proprio perchè volevo mettermi alla prova, proprio perchè volevo vedere quanto davvero valessi e quanto il MIO karate potesse aiutarmi in uno scontro così duro con poche regole restrittive e molto simile alla realtà.
In più da quel piccolo spezzone di video che si vede si evince solo la bella ginocchiata in testa del mio avversario ma presto metteranno il video dell'incontro intero e vorrei leggerle allora le considerazioni, su 3 round...[\mod on]Rimosso OT[\mod off]
IL CUORE DEL NOSTRO KARATE E' IL COMBATTIMENTO REALE, NON PUO' ESSERCI PROVA SENZA COMBATTIMENTO REALE, SENZA PROVA NON C'è REALTA', SENZA REALTA' NON C'è RISPETTO, QUESTA E' LA DEFINIZIONE NEL MONDO DELLE ARTI MARZIALI
E si suda... XD
Pro Fight Karate 4 - Demi-finale des lourds - Assi vs Sidoti (http://www.dailymotion.com/video/xrz2jn)Checcacchio non vedo niente >:( Proverò da altro PC.
secondo me il "nero" ha avuto un gran culo a trovare quella ginocchiata, non so quanto sia stato cercato quel colpo :nono:, è un cyborg fisicamente, ma non mi sembra abbia fatto granchè, sembrava soffrire il dinamismo e l'imprevedibilità di tora.