Ar.Ma.

Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Karate e Kenpo => Topic started by: The Spartan on July 03, 2012, 19:47:31 pm

Title: Spinoff da Pro Fight Karate 2012: Integrazione con il pugilato
Post by: The Spartan on July 03, 2012, 19:47:31 pm
IMHO questo è quanto di più simile ci sia allo spirito del karate tradizionale mixato al quanto basta di evoluzione.


[\mod on]
Questo 3d nasce come spin off di  Pro Fight Karate 2012 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=12824.0)
[\mod off]
Title: Spinoff da Pro Fight Karate 2012: Integrazione con il pugilato
Post by: sanchin on July 03, 2012, 20:39:27 pm
Io Ivan ti stimo e ti rispetto, ti ho seguito e ti seguo perchè il tuo percorso è encomiabile, il tuo coraggio trascina tutti noi, mi sento nel mio piccolo di fare una critica che non vuole essere un offesa e ti prego di darmi una risposta che non sia sportiva. Perchè ti sei allenato di Boxe quando erano permessi tutti i colpi, secondo me è una nota che fa percepire ai lettori un karate non completo.

Il Kyokushin è una delle discipline più micidiali che esistano e tu ne sei un degno rappresentante, perchè edulcorare il tuo addestramento con la boxe, che è una disciplina bellissima ma opposta al karate anche sotto aspetti tradizionalistici e nel kyokushin ce ne sono, anzi la forma forse va avanti alla tecnica negli stili come il tuo.

D'altronde il kyokushin prevede la competizione ma non mi piace l'idea di prepararsi di boxe, come se il karate non fosse sufficiente, io ad esempio non mi sogno mai di partecipare ad un combattimento inserendo altre pratiche, a costo di perderlo ma di rimanere fedele alla mia pratica come unica VIA o DO. Non dico di essere forte, tutt'altro sono anche molto pauroso e non sto assolutamente mettendo in confronto la mia personalità con la tua che è estremamente elevata, solo espongo il mio pensiero di karateka.
Title: Spinoff da Pro Fight Karate 2012: Integrazione con il pugilato
Post by: The Spartan on July 03, 2012, 20:40:38 pm
Chissà come mai tutti quelli che competono a un certo livello hanno bisogno di studiare altre scherme pugilistiche...chissà... :whistle:
Title: Re:Re:Pro Fight Karate 2012
Post by: Ivan Tora Sidoti on July 03, 2012, 20:53:51 pm
Nela boxe mi sono spesso "dilettato" e per dilettato intendo aver fatto il sacco con i guantoni, i focus etc.. ma quando devi combattere con atleti che si misurano nella Thai, nel K1 e in altri contesti che prevedono i colpi al viso devi cmq fare parecchie sedute di sparring con persone che sappiano boxare, ti immagini uno sparring tra due karateka che non abbiano mai boxato e non hanno idea di guardia, distanza, combinazioni etc...

io sostengo che un karateka non abbia grandi difficoltà ad imparare a boxare ma sostengo anche che se non si studia la boxe o cmq non ci si prepara a combattere prevedendo i colpi al viso, (considerando che ho anche combattuto con guantini da MMA e non con guantoni da boxe) le tecniche del karate non sono sufficienti per confrontarsi con kickboxer thaiboxer pugili etc....

io sono un karateka e rimango un karateka, continuo a praticare i kihon e i kata, è quello che ho nel cuore e non lo cambierò mai, ma mi sono reso conto che per confrontarsi in circuiti con altri praticanti di altre discipline bisogna integrare la pratica con la boxe, magari non la tradizionale boxe all'inglese per intenderci, ma per esempio durante il mio incontro ho piazzato un gran montante al mio avversario, (spero presto di poter mettere il video completo) e se avessi avuto l'automatismo di unire un gancio o un altro pugno forse lo avrei messo giù, invece questo automatismo non l'ho avuto e ho dato un colpo singolo non essendo abituato alle combinazioni al viso... grazie cmq per le belle parole...sono sicuro che tanti atleti italiani sono molto più meritevoli di me e magari gli manca l'occasione...spero di poter partecipare nuovamente a novembre a ginevra al PFK5 dove sono stato praticamente confermato, lavorerò per perdere molto peso e migliorare la mia tattica per cercare di vincere stavolta....osu
Title: Re:Re:Pro Fight Karate 2012
Post by: Davide.c on July 03, 2012, 22:58:17 pm
Nela boxe mi sono spesso "dilettato" e per dilettato intendo aver fatto il sacco con i guantoni, i focus etc.. ma quando devi combattere con atleti che si misurano nella Thai, nel K1 e in altri contesti che prevedono i colpi al viso devi cmq fare parecchie sedute di sparring con persone che sappiano boxare, ti immagini uno sparring tra due karateka che non abbiano mai boxato e non hanno idea di guardia, distanza, combinazioni etc...

io sostengo che un karateka non abbia grandi difficoltà ad imparare a boxare ma sostengo anche che se non si studia la boxe o cmq non ci si prepara a combattere prevedendo i colpi al viso, (considerando che ho anche combattuto con guantini da MMA e non con guantoni da boxe) le tecniche del karate non sono sufficienti per confrontarsi con kickboxer thaiboxer pugili etc....

io sono un karateka e rimango un karateka, continuo a praticare i kihon e i kata, è quello che ho nel cuore e non lo cambierò mai, ma mi sono reso conto che per confrontarsi in circuiti con altri praticanti di altre discipline bisogna integrare la pratica con la boxe, magari non la tradizionale boxe all'inglese per intenderci, ma per esempio durante il mio incontro ho piazzato un gran montante al mio avversario, (spero presto di poter mettere il video completo) e se avessi avuto l'automatismo di unire un gancio o un altro pugno forse lo avrei messo giù, invece questo automatismo non l'ho avuto e ho dato un colpo singolo non essendo abituato alle combinazioni al viso... grazie cmq per le belle parole...sono sicuro che tanti atleti italiani sono molto più meritevoli di me e magari gli manca l'occasione...spero di poter partecipare nuovamente a novembre a ginevra al PFK5 dove sono stato praticamente confermato, lavorerò per perdere molto peso e migliorare la mia tattica per cercare di vincere stavolta....osu

Ivan, prima di tutto complimenti per lo spirito e per la competizione.

Permettimi una domanda: tu dici che per confrontarsi con  gente che usa i pugni al viso c'è giustamente bisogno di integrare col pugilato. Ti riferisci prevalemtemente al fatto che ad esempio essendo un praticante di kyokushin non sei abituato (per regolamento) a tirare al viso e quindi consideri il lavoro che fanno nella boxe più adatto a colmare velocemente il gap o credi che sia il karate in generale a non avere tecniche adatte per confrontarsi "puro" in regolamenti differenti dal kyokushin/jissen?


Per quel che mi riguarda credo che il merito maggiore del pugilato sia non tanto quello che riguarda la tecnica di pugno vera e propria, ma tutto il contesto (misura, combinazioni e movimento di entrata/uscita in primis).

Tu/voi cosa ne pensate?
Title: Re:Re:Pro Fight Karate 2012
Post by: Ragnaz on July 04, 2012, 00:00:59 am

Permettimi una domanda: tu dici che per confrontarsi con  gente che usa i pugni al viso c'è giustamente bisogno di integrare col pugilato. Ti riferisci prevalemtemente al fatto che ad esempio essendo un praticante di kyokushin non sei abituato (per regolamento) a tirare al viso e quindi consideri il lavoro che fanno nella boxe più adatto a colmare velocemente il gap o credi che sia il karate in generale a non avere tecniche adatte per confrontarsi "puro" in regolamenti differenti dal kyokushin/jissen?


Per quel che mi riguarda credo che il merito maggiore del pugilato sia non tanto quello che riguarda la tecnica di pugno vera e propria, ma tutto il contesto (misura, combinazioni e movimento di entrata/uscita in primis).

Tu/voi cosa ne pensate?

Mi permetto di dire la mia... da ex-ex-karateka e anche ex-praticamente di AM non "pugilistiche" tendo a concordare con te.
La mia difficoltà con la boxe non è stata nell'imparare i singoli colpi, ma nel gestire tutto il resto, cioè distanza, movimenti, strategia etc.
Il tutto imho dipende direttamente da due grossi fattori "principali" e cioè la distanza di lavoro (medio/corta) e il tipo di confronto non-point (passatemi il termine)
Title: Re:Re:Pro Fight Karate 2012
Post by: The Doctor Sherlockit on July 04, 2012, 02:13:36 am

Ivan, prima di tutto complimenti per lo spirito e per la competizione.

Permettimi una domanda: tu dici che per confrontarsi con  gente che usa i pugni al viso c'è giustamente bisogno di integrare col pugilato. Ti riferisci prevalemtemente al fatto che ad esempio essendo un praticante di kyokushin non sei abituato (per regolamento) a tirare al viso e quindi consideri il lavoro che fanno nella boxe più adatto a colmare velocemente il gap o credi che sia il karate in generale a non avere tecniche adatte per confrontarsi "puro" in regolamenti differenti dal kyokushin/jissen?


Per quel che mi riguarda credo che il merito maggiore del pugilato sia non tanto quello che riguarda la tecnica di pugno vera e propria, ma tutto il contesto (misura, combinazioni e movimento di entrata/uscita in primis).

Tu/voi cosa ne pensate?

il punto è un pò quello che hai detto, in verità si era anche iniziata una mezza discussione tecnica ma il topic è stato quarantenato
Title: Re:Spinoff da Pro Fight Karate 2012: Integrazione con il pugilato
Post by: Giorgia Moralizzatrice on July 04, 2012, 08:49:12 am
[\mod on]
Il topic era stato quarantenato perchè OT, ma dato che è stata fatta richiesta è stato ripulito
Spinoff da Pro Fight Karate 2012: altezza delle posizioni  (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=12836.0)
[\mod off]
Title: Re:Spinoff da Pro Fight Karate 2012: Integrazione con il pugilato
Post by: Fabio Spencer on July 04, 2012, 09:44:13 am
mi sembra di leggere nei post di alcuni utenti che una eventuale "integrazione" con al boxe sia vissuta come una specie di dichiarazione della incompletezza del karate.
Onestamente non mi sembra corretta questa chiave di lettura.
Sennò il rischio è di rimanere chiusi nelle idee fideistiche che la propria disciplina abbia la soluzione per tutto, sia completa al 100% e soprattutto si perda il gusto e la curiosità di vedere cose diverse e mente aperta.
Mi sembra di capire invece che sia semplicemente un discorso pragmatico in cui per approfondire certe aree ci si rivolge a degli specialisti dell'area in questione e di vedere/valutare nuovi schemi di movimento e strategie di gestione dello scontro, magari per decidere di non adottarli comunque ma dopo averli sperimentati su di sè.
Credo, nella mia umile opinione personale, che un pragmatismo di questo tipo fosse la principale caratteristica delle arti tradizionali di "una volta"[1] 
 1. senza andare in dietro di secoli, ma solo 40 anni fa
Title: Re:Spinoff da Pro Fight Karate 2012: Integrazione con il pugilato
Post by: The Spartan on July 04, 2012, 10:56:12 am
Questo è un discorso che gente coi controcazzi ha fatto già più di 40 anni fa...
Quando Mochizuki jr, Mochizuki....., arrivò in Europa e cominciò a girare, guardare e, soprattutto, confrontarsi, capì subito che la scherma di braccia del karate era "ridicola" e infatti nell'eleborazione del suo metodo adottò altre meccaniche, partendo dal footwork addirittura.
Andando avanti nel tempo, chiunque abbia voluto competere a un certo livello le meccaniche di braccia del karate più noto le ha dovute abbandonare o integrare.
Ivan più sopra ha dato conferma di alcuni problemi che in passato abbiamo sottolineato suscitando lo sdegno di certi praticanti.
E ancora nel 2012 la menano... :nono:
Title: Re:Spinoff da Pro Fight Karate 2012: Integrazione con il pugilato
Post by: Ebony Girls Lover on July 04, 2012, 11:12:40 am
Seguo.
Title: Re:Spinoff da Pro Fight Karate 2012: Integrazione con il pugilato
Post by: Takuanzen on July 04, 2012, 13:32:30 pm
Questo è un discorso che gente coi controcazzi ha fatto già più di 40 anni fa...
Quando Mochizuki jr, Mochizuki....., arrivò in Europa e cominciò a girare, guardare e, soprattutto, confrontarsi, capì subito che la scherma di braccia del karate era "ridicola" e infatti nell'eleborazione del suo metodo adottò altre meccaniche, partendo dal footwork addirittura.
Andando avanti nel tempo, chiunque abbia voluto competere a un certo livello le meccaniche di braccia del karate più noto le ha dovute abbandonare o integrare.
Ivan più sopra ha dato conferma di alcuni problemi che in passato abbiamo sottolineato suscitando lo sdegno di certi praticanti.
E ancora nel 2012 la menano... :nono:

Aspettando in un futuro un tuo topic sull'elaborazione dello Yoseikan  da parte di Mochizuki Jr.( :-*)...quoto i discorsi di Fabry, Ivan e John e mi limito a seguire.[1]

 1. OT: nella "gente coi controcazzi" del passato che comprese l'integrabilità con il pugilato, potrei includervi anche Wang Xiang Zhai, riguardo al gong fu cinese, ma andrei troppo oltre rispetto a questa sezione... :thsit:
Title: Re:Spinoff da Pro Fight Karate 2012: Integrazione con il pugilato
Post by: happosai lucifero on July 04, 2012, 14:29:11 pm
che io sappia anche la muay thai, arrivata a contatto con il pugilato occidentale, mutuò da questo l'attuale modo di boxare abbandonando il proprio. in realtà però 'sta cosa l'ho sempre letta, ma non so quando e dove siano avvenuti questi contatti
Title: Re:Spinoff da Pro Fight Karate 2012: Integrazione con il pugilato
Post by: Pallozoid on July 04, 2012, 14:40:02 pm
Io non ci vedo nulla di male. Non voglio paracularmi o passare per troppo di parte,ma lo stesso Oyama era il primo a voler introdurre elementi utili a migliorare la propria disciplina e pratica.Se non sbaglio,all'inizio,le ginocchiate e i low kick non erano contemplati. Poi,quando le prese (o lui o qualcuno dei suoi) da dei Thai,decise di inserirli.[1]
 1. Tralasciamo ora il fatto che vengano allenati diversamente
Title: Re:Spinoff da Pro Fight Karate 2012: Integrazione con il pugilato
Post by: Il Tano on July 04, 2012, 15:42:19 pm
Questa cosa del karate opposto o in antitesi con la boxe non la capisco proprio.

Tempo addietro ci discutevo calorosamente con il nostro istruttore che appunto mi faceva il pippozzo usando lo stesso esempio della boxe.

A meno che non si tratti di una disquisizione filosofica - tipo che la propria arte deve rimanere "pura"[1] - se il karate che uno pratica é in antitesi / opposto[2] ad altre pratiche come la boxe o anche la lotta é probabile che sia perché é un karate fatto male o comunque un karate che non serve per un combattimento a contatto pieno.
 1. Tra l'altro vorrei sapere chi, dove, quando, per quali vantaggi che non siano di tipo economico/marketinero ha definito che un arte deve rimanere pura altrimenti non é "DO"
 2. E non sto parlando di differenze che ovviamente esistono
Title: Re:Spinoff da Pro Fight Karate 2012: Integrazione con il pugilato
Post by: Inu on July 04, 2012, 16:35:59 pm
Anche perchè il fatto di allenarsi in qualche routine del pugilato non vuol dire certo che si stia facendo pugilato o che si combatta come un pugile.
Questo non sminuisce affatto l' arte marziale, fior fior di karateka professionisti si sono allenati in queste routine, ma non credo ci sia qualcuno che si sognerebbe di dire che un Machida o un Kazumi o un Kikuno non facciano karate, o che senza il pugilato sarebbero stati delle schiappe.

L'integrazione nelle arti marziali è sempre esistita lo stesso karate è una "fusione", tutti i maestri di karate odierni più famosi sono gradati o sono/sono stati praticanti di altri stili, cosi anche fuori dal karate, questo non devo certo dirvelo io.

Ritornando un pò più in tema, integrazione con il pugilato, assolutamente si, quando si parla di professionismo e competizioni ad alto livello, se io fossi un pro mi allenerei anche nel lancio del nano se questo potesse aumentare anche dell' 1% la mia possibilità di portarmi a casa la pagnotta.
Non indispensabile per tutti gli altri, anche perchè al contrario di quando si vuol credere il karate moderno dal jissen al point, offre un più che degno sistema di combattimento al pari di tutte le altre arti marziali full contact o a punti.
Title: Re:Spinoff da Pro Fight Karate 2012: Integrazione con il pugilato
Post by: DJ scanner on July 04, 2012, 21:27:46 pm
non capisco perchè l'integrazione è a volte vissuta con paranoie, una persona che integra per se stessa perchè fa prudere l'ego ad altri?  :(
nel 2012 poi.....
Title: Re:Spinoff da Pro Fight Karate 2012: Integrazione con il pugilato
Post by: The Doctor Sherlockit on July 04, 2012, 23:15:50 pm
Diciamo che dire: integrare il karate con la boxe significa tutto e niente, come ho detto già nell'altro topic sulle posizioni, del pugilato bisogna prendere alcune cose prenderne altre, già partendo dall'uso delle gambe nel portare i colpi, sarebbe in alcune situazioni deleterio ( dal calcio  che destabilizza troppo e apre la strada ad altri colpi al lottatore che se prende bene la misura ti fa volare come niente).

Quindi bisogna capirsi, di certo mani sempre alte, la capacità di portare i pugni in combinazione ( il karateka tende a portare i colpi a singolo) e saper schermare sono caratteristiche fondamentali da dover importare ma appunto, su altre, andrei con i piedi di piombissimo, per il semplice motivo che regolamento che vai cose che cambiano.
Title: Re:Spinoff da Pro Fight Karate 2012: Integrazione con il pugilato
Post by: Dipper on July 04, 2012, 23:22:45 pm
Concordo.
Integrare con la Boxe è molto diverso da fare Boxe :thsit:
Title: Re:Spinoff da Pro Fight Karate 2012: Integrazione con il pugilato
Post by: Marco C. on July 04, 2012, 23:42:22 pm
fior fior di karateka professionisti si sono allenati in queste routine, ma non credo ci sia qualcuno che si sognerebbe di dire che un Machida o un Kazumi o un Kikuno non facciano karate, o che senza il pugilato sarebbero stati delle schiappe.

Senza il pugilato, ma anche senza la lotta, di sicuro non sarebbero andati all'UFC o in qualunque altro circuito di MMA.

Title: Re:Spinoff da Pro Fight Karate 2012: Integrazione con il pugilato
Post by: The Doctor Sherlockit on July 05, 2012, 00:20:32 am
fior fior di karateka professionisti si sono allenati in queste routine, ma non credo ci sia qualcuno che si sognerebbe di dire che un Machida o un Kazumi o un Kikuno non facciano karate, o che senza il pugilato sarebbero stati delle schiappe.

Senza il pugilato, ma anche senza la lotta, di sicuro non sarebbero andati all'UFC o in qualunque altro circuito di MMA.

è vero, ma oggi, dire così, è fuorviante, perchè non si da la misura di quanto la lotta e il pugilato portato nelle MMA sia una cosa parecchio diversa dal pugilato classico e dalla lotta classica e si forma poi l'idea che per diventare atleti di MMA basta iscriversi ad una palestra di pugilato ed in una di lotta
Title: Re:Spinoff da Pro Fight Karate 2012: Integrazione con il pugilato
Post by: Inu on July 05, 2012, 02:27:34 am
fior fior di karateka professionisti si sono allenati in queste routine, ma non credo ci sia qualcuno che si sognerebbe di dire che un Machida o un Kazumi o un Kikuno non facciano karate, o che senza il pugilato sarebbero stati delle schiappe.

Senza il pugilato, ma anche senza la lotta, di sicuro non sarebbero andati all'UFC o in qualunque altro circuito di MMA.
Per quando riguarda la lotta è sicuro, essendo diciamo l'altra faccia del combattimento che il karate non cura, quindi un gap enorme, ero più che altro riferito ad un integrazione di due stili di stand up striking.
Title: Re:Spinoff da Pro Fight Karate 2012: Integrazione con il pugilato
Post by: Inu on July 05, 2012, 02:31:59 am
Tiè beccatevi ste chicche.
http://shotokankarate-magpie.blogspot.de/2009/10/old-bare-knuckles-boxing-and-karate_15.html (http://shotokankarate-magpie.blogspot.de/2009/10/old-bare-knuckles-boxing-and-karate_15.html)
http://shotokankarate-magpie.blogspot.de/search/label/152%20The%20karate%20%22kamae%22%20or%20guard%20by%20sensei%20Dan%20Djurdjevic (http://shotokankarate-magpie.blogspot.de/search/label/152%20The%20karate%20%22kamae%22%20or%20guard%20by%20sensei%20Dan%20Djurdjevic)
Spoiler: show
(http://4.bp.blogspot.com/-TujcNZorBZA/Tyxn1zTr8bI/AAAAAAAAAsw/RZzezU1MkOg/s1600/box-1Position+on+guard.jpg)(http://1.bp.blogspot.com/-hLQwwJZ60Sk/TyxoOc7Ln6I/AAAAAAAAAs4/CczWBjA3kjs/s1600/box-2block+&+body+punch.jpg)(http://4.bp.blogspot.com/-wJ2rY6F59z8/TyxocivC0YI/AAAAAAAAAtA/y0kjn1UtLFk/s1600/box-3head+gurad+&+counter.jpg)(http://2.bp.blogspot.com/-rK9K-FPWcQY/TyxomAnCYjI/AAAAAAAAAtI/zTmC74U_Dn4/s1600/box-4block+%2526+corkscrew+punch.jpg)
Title: Re:Spinoff da Pro Fight Karate 2012: Integrazione con il pugilato
Post by: metal storm on July 05, 2012, 11:11:45 am
non vorrei fare la parte di quello che rompe, ma stiamo ancora qui a discutere della necessità di integrare il proprio stile per andare in certi circuiti?

Ivan ha detto a chiare lettere di essere un karateka, di fare karate e di integrare (non di aver abbandonato la propria disciplina per un altra) con il pugilato per avere una migliore scherma di braccia. lo farei pure io, che sono pur sempre il più becero dei "tradizionalisti".