Mai messo un Gi, se non il primo mese della mia "carriera" lottatoria.Io mai messo un Gi,punto!
1. | che non vuol dire per forza mma, ma approcciarsi alla lotta consci del fatto che l'altro può anche colpire, insomma come era il GJJ delle origini 8) |
2. | esticazzi...direte voi, e dico anche io |
Io ho sempre lottato col gi, però mi piacerebbe molto provare no gi perchè secondo me mi troverei meglio. Più o meno le differenze le percepisco ma, chiedo a chi ha provato entrambe le modalità, potreste scrivere nero su bianco le differenze che avete potuto notare?
Io ho sempre lottato col gi, però mi piacerebbe molto provare no gi perchè secondo me mi troverei meglio. Più o meno le differenze le percepisco ma, chiedo a chi ha provato entrambe le modalità, potreste scrivere nero su bianco le differenze che avete potuto notare?
Ti han già risposto, per cui non aggiungo nulla.
Parlo per me: il No Gi è molto più provante, fisicamente.
Io ho sempre lottato col gi, però mi piacerebbe molto provare no gi perchè secondo me mi troverei meglio. Più o meno le differenze le percepisco ma, chiedo a chi ha provato entrambe le modalità, potreste scrivere nero su bianco le differenze che avete potuto notare?
Ti han già risposto, per cui non aggiungo nulla.
Parlo per me: il No Gi è molto più provante, fisicamente.
Ho un esperienza pari allo 0, ma ho notato ritmi ben differenti anche io.
a me sembra invece che sia più stancante con il gi, es uscire da una 100kg fatta bene col gi è un pò più dura...
Col Gi cambia il panorama delle soluzioni e delle possibilità. Alcuni incontri di Judo o Shuai Jiao sono al 90% basati sul controllo della giacca. No Gi invece sei costretto a lavorare per chiudere, cinturare e afferrare: quindi le opportunità, la tecnica per arrivarci e controllare l'altro sono differenti.
Poi sono un neofita del No Gi; mai provato a lottare col Gi, anche se mi piacerebbe provare. Quindi seguo umilmente. :nin:
Col Gi cambia il panorama delle soluzioni e delle possibilità. Alcuni incontri di Judo o Shuai Jiao sono al 90% basati sul controllo della giacca. No Gi invece sei costretto a lavorare per chiudere, cinturare e afferrare: quindi le opportunità, la tecnica per arrivarci e controllare l'altro sono differenti.
Poi sono un neofita del No Gi; mai provato a lottare col Gi, anche se mi piacerebbe provare. Quindi seguo umilmente. :nin:
se ti capiterà in futuro di lottare in piedi con il gi con qualcuno abbastanza esperto di judo, ti sembrerà all'inizio di essere sventagliato a destra e a sinistra come una bandiera...bella sensazione...un pò strana... :)
Ieri sera intenso allenamento no-gi.... Risultato ?? Ho perso l'uso di una gamba XD ma aldilà di questo quello che ho notato è che il no-gi da molte più possibilità anche a i neofiti di difendersi in maniera egregia dagli attacchi di chi con il gi ti avrebbe mangiato vivoNe sei proprio sicuro? Parli a parità di livello o principiante vs allievo avanzato etc etc? Perchè io non ne sono tanto sicuro...
il no-gi da molte più possibilità anche a i neofiti di difendersi in maniera egregia dagli attacchi di chi con il gi ti avrebbe mangiato vivo
il no-gi da molte più possibilità anche a i neofiti di difendersi in maniera egregia dagli attacchi di chi con il gi ti avrebbe mangiato vivo
Per me (da non leggere come "secondo me") è l'esatto opposto.
il no-gi da molte più possibilità anche a i neofiti di difendersi in maniera egregia dagli attacchi di chi con il gi ti avrebbe mangiato vivo
Per me (da non leggere come "secondo me") è l'esatto opposto.
Intendi dire che per te è più facile lottare con il gi oppure intendi che generalmente è così?
In definitiva, quali sono i vantaggi dell'uso e dell'allenamento con il Gi per un lottatore No Gi?
Naturalmente anche viceversa. :)
Grazie per la spiegazione: era la sintesi che chiedevo e concorda sia con la mia limitatissima esperienza in tal senso, che con quello che mi avevano detto persone più esperte di me. +1!! :sur:In definitiva, quali sono i vantaggi dell'uso e dell'allenamento con il Gi per un lottatore No Gi?
Naturalmente anche viceversa. :)
Riesumo questo vecchio post per cercare di trovare risposta, un lottatore con il Gi girando anche senza secondo me impara maggiormente a gestire il peso del corpo, non essendoci tecnicismi da appiglio si è costretti a giocare molto di più sulla postura e la giusta distribuzione del peso.
Per quanto riguarda l'inverso invece credo che abitui l'atleta no gi a trovare maniere diverse di uscire da strangolamenti e leve in quanto il grip e gli appigli del gi ti abituano per forza di cosa a differenti soluzioni.
Scusate l'up ma l'ho rivisto adesso :halo:
Su tutto, per la mia piccola esperienza, col no-Gi il ritmo è molto più estenuante, meno tempo di pensare alla strategia ma nel contempo molta più facilità di uscita da situazioni al limite XD
Rischio di farsi male alla cervicale e alle gambe più elevato nel No-Gi.
Ho sempre praticato solo no gi e non ho mai avuto problemi di cervicale. Credo che il rischio di farsi male sia uguale in tutti e due.
Ho sempre praticato solo no gi e non ho mai avuto problemi di cervicale. Credo che il rischio di farsi male sia uguale in tutti e due.
Ho sempre praticato solo no gi e non ho mai avuto problemi di cervicale. Credo che il rischio di farsi male sia uguale in tutti e due.Per la cervicale fa più male saltare o correre se se predisposto (cifosi, scogliosi).
Ma mi alleno con cinture nere di bjj e nessuno parla mai di quanto il no gi sia più pericoloso in termini di infortuni rispetto al gi.
Ma si parla di agonismo o no? Nelle classi D e C di grappling FIGMMA non si possono tirare leve alle gambe, compressioni e leve al polso. In tutte le classi sono proibite le cervciali e le leve in torsine al ginocchio. La gara è comunque un mondo a parte rispetto al puro allenamento.Ma mi alleno con cinture nere di bjj e nessuno parla mai di quanto il no gi sia più pericoloso in termini di infortuni rispetto al gi.
Nel BJJ le bianche possono "chiudere" sulle gambe solo senza incroci. Domanda: un principiante No Gi al suo primo "incontro" ha queste limitazioni?
Discorso simile per le torsioni cervicali.
Non conosco i regolamenti No Gi (e nemmeno quelli Gi, a dirla tutta), ma se vale quanto ho scritto sopra, allora il rischio infortuni è automaticamente più alto nel No Gi (aumentando i colpi che è possibile portare).
Guarda che non esiste solo il grappling FIGMMA.
No ma il bello è che io ho espresso un DATO DI FATTO che non è stato minimamente calcolato XDTe lo calcolo io adesso. Secondo me il tuo problema proprio perchè è pregresso non è statisticamente rilevabile :D. A parte gli scherzi sono ben consapevole che lo sport che faccio è traumatico e all'apparenza più rozzo del bjj. Perchè sicuramente è più "bello" vedere due che si "abbracciano" con il gi piuttosto che due mezzi nudi :).
Ma che c'entra.Io voglio credere fosse solo una battuta dai ;)
E' diverso per distribuzione di appigli, quindi liberazione da prese, proiezioni ecc...
No ma il bello è che io ho espresso un DATO DI FATTO che non è stato minimamente calcolato XDTe lo calcolo io adesso. Secondo me il tuo problema proprio perchè è pregresso non è statisticamente rilevabile :D. A parte gli scherzi sono ben consapevole che lo sport che faccio è traumatico e all'apparenza più rozzo del bjj. Perchè sicuramente è più "bello" vedere due che si "abbracciano" con il gi piuttosto che due mezzi nudi :).