Ar.Ma.
Difesa personale => Difesa Personale => Topic started by: Sedèd on July 12, 2012, 20:49:15 pm
-
Chiunque sia esperto riguardo a questa difesa,
è gradito di seguire una fra queste 3 opzioni!
1. Aggiungermi tramite skype : Bardak_1993
2. Mandarmi un messaggio privato
3. Scrivere qua "io" e vi chatterò in privato
Vi sarei molto grato..
;)
-
Avevo appena letto lo stesso 3d altrove...
Bengiunto! :ricktaylor:
-
Mmmh bene!!
Puoi aiutarmi tu?
Ps. grazie
-
Bisogno?
Così mentre aspettiamo l'esperto ti posso intrattenere un po' XD
-
Questo è un forum pubblico...
(http://i635.photobucket.com/albums/uu77/Marvoman45/WalkingTall1.jpg)
-
Su, non essere timido, chiedi, chiedi pure.
Quello è il bastone dell'eloquenza :pol: XD
-
Era un pensiero affettuoso per Giannizzero...che credete....
-
Vorrei delle risposte veloci, ecco perchè vorrei parlarne in privato!
-
Vorrei delle risposte veloci, ecco perchè vorrei parlarne in privato!
Beh secondo me hai più possibilità se le rivolgi a più persone ;)
-
Vorrei delle risposte veloci, ecco perchè vorrei parlarne in privato!
Se parli in privato di cose che t'interessano rischi che qualcuno esterno ti contatti in privato e ti passi informazioni poco corrette e/o adirittura balle.
Alla luce del sole invece le informazioni che ottieni avranno sempre il vaglio del contradittorio, molto utile. :)
-
Se parli in privato di cose che t'interessano rischi che qualcuno esterno ti contatti in privato e ti passi informazioni poco corrette e/o adirittura balle.
...ok, ti aspetto in privato!
-
Apppppppproposito,
mi sono appena ricordato...
...io insegno aikido in zona[1]: come saprai, l'aikido è l'arte marziale da cui sono nati il krav maga, la boxe thailandese e ai cui principi si ispirano attuali campioni UFC come Jon Jones.
Interessa? Ti mando un PM? :)
-
Sapevo di poter contare su Uà. XD
-
Sapevo di poter contare su Uà. XD
E' che ormai son rimasto solo su 'sto forum a fare questo sporco lavoro di spamming... :whistle: XD
-
Apppppppproposito,
mi sono appena ricordato...
...io insegno aikido in zona[1]: come saprai, l'aikido è l'arte marziale da cui sono nati il krav maga, la boxe thailandese e ai cui principi si ispirano attuali campioni UFC come Jon Jones.
Interessa? Ti mando un PM? :)
In realtà lui dista circa 150km dalla tua zona, ma se c'è passione sempre in zona resta.... XD
-
Va bò dai meglio parlarne in pubblico mi avete convinto,
Premetto che tutto questo avviene post-allenamento!
Ci alleniamo a dare schiaffi e pararli, io subito dopo il blocco del primo schiaffo mi entra il secondo( con l'altra mano )... Non riesco a capire il perchè!
premetto che sarà il 7 o 8 allenamento, col passare del tempo i sensi si svilupperanno?
Un'altra cosa riguarda l'allenamento..!
Ho paura dei colpi che potrei prendere!! Per esempio una persona sbaglia e mi rompe il naso!
Ovviamente l'istruttore ci fà allenare i principianti con i più esperti che hanno controllo!
A voi le risposte
---------------------------
L'aikido non lo vedo molto efficace, potresti dirmi la tua?
-
Va bò dai meglio parlarne in pubblico mi avete convinto,
Premetto che tutto questo avviene post-allenamento!
Ci alleniamo a dare schiaffi e pararli, io subito dopo il blocco del primo schiaffo mi entra il secondo( con l'altra mano )... Non riesco a capire il perchè!
premetto che sarà il 7 o 8 allenamento, col passare del tempo i sensi si svilupperanno?
Un'altra cosa riguarda l'allenamento..!
Ho paura dei colpi che potrei prendere!! Per esempio una persona sbaglia e mi rompe il naso!
Ovviamente l'istruttore ci fà allenare i principianti con i più esperti che hanno controllo!
A voi le risposte
Aver paura dei colpi mi pare naturale.
E "farci l'occhio" a furia di provare e riprovare, lo è altrettanto...
-
Perciò col tempo queste cose passeranno? E i sensi si svilupperanno?
ps. pregherei i moderatori di lasciar aperto questo topic per eventuali aiuti in più!
pps. Potresti dirmi (dottor wa no seishin) la tua sull'aikido
-
L'aikido non lo vedo molto efficace, potresti dirmi la tua?
Sicuramente ci sono discipline più immediate. :)
Ad alcuni lo consiglierei, ad altri no.
A me fa star bene, per cui per me il problema non si pone.
A qualcuno che conosco, comunque, in un paio di occasioni "reali" è servito.
P.S. i miei post precedenti erano ovviamente ironici. Non consiglierei mai l'aikido a chi chiede info. sul KM...non sono così cazzaro...
-
Perciò col tempo queste cose passeranno? E i sensi si svilupperanno?
La paura dei colpi? Non è detto che passi.
"I sensi si svilupperanno" mi fa pensare all'Uomo Ragno, però: di certo determinate percezioni miglioreranno. L'allenamento serve a questo.
-
Non consiglierei mai l'aikido a chi chiede info. sul KM...non sono così cazzaro...
Ma sei sulla buona strada, non abbandonare! XD
@ Seded:
Intendi schiaffi come colpi cirlolari? Quindi parati con le "7 parate"?
-
Sedèd, dipende.. bisogna vedere qual è il motivo per cui prendi gli schiaffi. se il problema sono solo i riflessi lenti, questi sono allenabili quindi vedrai dei miglioramenti. se invece il problema è tecnico, nel senso che sbagli qualcosa quando cerchi di intercettarli, perseverare non ti sarà d'aiuto
scusate se mi sono intromesso in un argomento non di mia competenza, ma mi sembra una questione abbastanza generica
-
Da quanto pratichi, Sedèd?
-
scusate se mi sono intromesso in un argomento non di mia competenza
A me lo dici? XD
ma mi sembra una questione abbastanza generica
:thsit:
-
Da quanto pratichi, Sedèd?
premetto che sarà il 7 o 8 allenamento
-
Va bò dai meglio parlarne in pubblico mi avete convinto,
Premetto che tutto questo avviene post-allenamento!
Ci alleniamo a dare schiaffi e pararli, io subito dopo il blocco del primo schiaffo mi entra il secondo( con l'altra mano )... Non riesco a capire il perchè!
premetto che sarà il 7 o 8 allenamento, col passare del tempo i sensi si svilupperanno?
Un'altra cosa riguarda l'allenamento..!
Ho paura dei colpi che potrei prendere!! Per esempio una persona sbaglia e mi rompe il naso!
Ovviamente l'istruttore ci fà allenare i principianti con i più esperti che hanno controllo!
A voi le risposte
---------------------------
L'aikido non lo vedo molto efficace, potresti dirmi la tua?
Se posso dirti la mia sono abbastanza sicuro che molti degli utenti di questo forum sarebbero ben più preoccupati se dopo 7/8 lezioni riuscissi a parare tutti i colpi...
-
Quindi Sedéd se gli schiaffi ti arrivano forse è segno di serietà di chi insegna che non ha come obiettivo di prenderti in giro, ma di aver scelto di farti prendere gli schiaffi in palestra per insegnarti a non prenderli fuori dalla palestra.
Viceversa ci sono realtà dove magari i colpi li pari tutti, ma perché chi insegna si basa sulla speranza (o sull'ignoranza) che poi fuori nessuno ti tirerà mai realmente uno schiaffo.
Naturalmente questo non significa che devi prenderti gli schiaffi all'infinito.
La pratica deve migliorarti e devi constatarlo il miglioramento.
Se poi questo miglioramento avviene velocemente meglio ancora.
-
Era un pensiero affettuoso per Giannizzero...che credete....
grazie :gh:
Ho paura dei colpi che potrei prendere!! Per esempio una persona sbaglia e mi rompe il naso!
tranquillo ... la rottura del naso rotto :spruzz: è la fila in ospedale XD
-
Grazie 1000 a tutti!!
Prego di lasciar questo thread aperto, come detto sopra per eventuali informazioni!!
Grazie ancora infinitemente a tutti! :D
-
La paura dei colpi è necessaria, la sua mancanza è il modo più certo per prenderli tutti, mentre se li temi, quantomeno, stai in guardia.
Altra cosa è il panico, quello che paralizza e su cui occorre lavorare.
Tutto si allena e si migliora, non deve essere una preoccupazione.
Sul naso che può rompersi, beh ci si può fare male in molti modi, ma deve essere una ipotesi messa nel conto.
Quando l'attività che svolgi si compone di colpi e gesti atti a nuocere, non è pensabile svolgerla senza che questi siano presenti, altrimenti è solo teoria, che non è che serva poi così tanto in combattimento.
-
Asterix: “Mi stavo chiedendo a che servira’ mai la paura. Panoramix!”
Panoramix: (plop) “Cosa?”
Asterix: “Dicevo, a che servira’ mai la paura?”
Panoramix: “La paura serve a dimostrare il proprio coraggio. E il vero coraggio consiste nel saper vincere la paura.”
-
Un'altra domanda!
Con un pugno nella mandibola, c'è molta probabilità che si rompa?
-
Un'altra domanda!
Con un pugno nella mandibola, c'è molta probabilità che si rompa?
se uno dei due è di vetro XD
-
Un'altra domanda!
Con un pugno nella mandibola, c'è molta probabilità che si rompa?
se uno dei due è di vetro XD
Apparte gli scherzi, da persone normali ci si può rompere la mandibola così?
-
Come qualunque altro osso si può rompere anche la mandibola.
La tua domanda è: facendo sparring in palestra quante sono le probabilità di rompersi una mandibola?
Personalmente mai visto e credo che i casi nel mondo sia relativamente pochi e comunque il risultato di una buona percentuale di sfiga e di genetica.
Naturalmente se hai 60 anni e un giovinotto che fa thai ti tira una tibiata sulla faccia ecco che si realizza il detto: "ti cambio i connotati".
-
Un anziano Apache a suo nipote:
-Vedi piccolo mio, dentro al nostro corpo vivono due lupi sempre in guerra fra di loro : il primo porta con se la paura, l'odio, la mancanza di fiducia e l'ignoranza mentre l'altro porta con se l'amore , il coraggio, la forza e la conoscenza.-
Il piccolo indiano al nonno chiese:
- Ma quale dei due vince?-
E il nonno indiano:
- Quello a cui dai da mangiare-
-
Ci alleniamo a dare schiaffi e pararli, io subito dopo il blocco del primo schiaffo mi entra il secondo( con l'altra mano )...
Sedèd ma intendi una cosa tipo quello che si inizia a vedere al minuto 5.12 di questo video?
Krav Maga Techniques 17 - Outside 360 Degrees Defense (https://www.youtube.com/watch?v=64yGn2xzt5M#ws)
-
Un anziano Apache a suo nipote:
-Vedi piccolo mio, dentro al nostro corpo vivono due lupi sempre in guerra fra di loro : il primo porta con se la paura, l'odio, la mancanza di fiducia e l'ignoranza mentre l'altro porta con se l'amore , il coraggio, la forza e la conoscenza.-
Il piccolo indiano al nonno chiese:
- Ma quale dei due vince?-
E il nonno indiano:
- Quello a cui dai da mangiare-
bellissima.
-
Un anziano Apache a suo nipote:
-Vedi piccolo mio, dentro al nostro corpo vivono due lupi sempre in guerra fra di loro : il primo porta con se la paura, l'odio, la mancanza di fiducia e l'ignoranza mentre l'altro porta con se l'amore , il coraggio, la forza e la conoscenza.-
Il piccolo indiano al nonno chiese:
- Ma quale dei due vince?-
E il nonno indiano:
- Quello a cui dai da mangiare-
bellissima.
Però quando l'ho messa io in citazioni non mi ha caxxxo nessuno... :dis: XD
-
quando?
-
quando?
Non perderti sui dettagli di date o di chi l'ha detto!
Apprezzami sulla fiducia! :gh:
-
quando?
Non perderti sui dettagli di date o di chi l'ha detto!
Apprezzami sulla fiducia! :gh:
l'ha detta MAD XD XD XD
-
l'ha detta MAD
Mad... Gargoyle... certo che anche tu, precisino e pignolo, eh? :dis:
-
Un anziano Apache a suo nipote:
-Vedi piccolo mio, dentro al nostro corpo vivono due lupi sempre in guerra fra di loro : il primo porta con se la paura, l'odio, la mancanza di fiducia e l'ignoranza mentre l'altro porta con se l'amore , il coraggio, la forza e la conoscenza.-
Il piccolo indiano al nonno chiese:
- Ma quale dei due vince?-
E il nonno indiano:
- Quello a cui dai da mangiare-
Miiinchia...ke parabola....
-
l'ha detta MAD
Mad... Gargoyle... certo che anche tu, precisino e pignolo, eh? :dis:
Nah l'ha detta un vecchio apache XD
-
seguo
-
te guarda che ladri xD
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=470.msg293645#msg293645 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=470.msg293645#msg293645)
-
te guarda che ladri xD
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=470.msg293645#msg293645 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=470.msg293645#msg293645)
Che brutta gente c'è in giro... :nono:
-
te guarda che ladri xD
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=470.msg293645#msg293645 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=470.msg293645#msg293645)
Blablablabla e al povero cherooke mezzo apache naturalizzato di quarto oggiaro? non ci pensa nessuno ? XD
-
Non consiglierei mai l'aikido a chi chiede info. sul KM...non sono così cazzaro...
parati con le "7 parate"?
si impara sempre qualcosa....
finalmente una catalogazione unificata nel KM
-
Pensa, basterebbe cercare i video giusti invece dei cazzari...
Ma lo sappiamo che a "voi" i motori di ricerca funzionano solo con l'occhio a mandorla... ;D
-
Pensa, basterebbe cercare i video giusti invece dei cazzari...
Ma lo sappiamo che a "voi" i motori di ricerca funzionano solo con l'occhio a mandorla... ;D
guarda che se lancio Krav Maga su youtube mi esce un guantone dallo schermo
-
p.s. se mi linkate quelli giusti io almeno li guardo
-
360 Defense (https://www.youtube.com/watch?v=5G4239yeKoo#)
-
grazie
ho capito
è come quella degli attacchi nel kali
-
Non lo so.
Non faccio kali.
-
grazie
ho capito
è come quella degli attacchi nel kali
Per il kali che ho fatto io, mi sembrano abbastanza diverse...
sia come geometrie edirezioni che proprio come concetti.
Ma in effetti il "mio Kali" non fa propriamente testo
-
Non è infatti un banale discorso di angoli di attacco.
-
con la colla sotto ai piedi deve essere, in effetti, un buon allenamento.....
-
???
-
finalmente ho capito cos'è sto KM:
nelle AM si predilige lo spostamento
nel KM si fa tutto da fermi
-
Da fanchinna fa il bravo...
è la prima parte di un esercizio, non la tecnica fatta e finita
-
Da fanchinna fa il bravo...
è la prima parte di un esercizio, non la tecnica fatta e finita
da provarsi poi con collega non collaborativo?
-
Da fanchinna fa il bravo...
è la prima parte di un esercizio, non la tecnica fatta e finita
da provarsi poi con collega non collaborativo?
Non conta. E' solo un esercizio per prendere confidenza con certe soluzioni.
Hai visto il video che ho messo io?
Se poi il tuo "si fa tutto fermi" si vuol ricondurre al non indietreggiare su un attacco, si è KM
E anche il concetto molto diverso dalle AMT, prima si spostano le braccia e poi le gambe, è KM
-
finalmente ho capito cos'è sto KM:
nelle AM si predilige lo spostamento
nel KM si fa tutto da fermi
A parte il fatto che nel video fanno riferimento al mettere il peso e allo spostarlo, qui, come direbbe un vigile urbano, concilia perchè è un attimo a farci due risate sugli spostamenti delle AM.... :thsit:
-
Se poi il tuo "si fa tutto fermi" si vuol ricondurre al non indietreggiare su un attacco, si è KM
E anche il concetto molto diverso dalle AMT, prima si spostano le braccia e poi le gambe, è KM
ti ringrazio per queste conferme
la verità ti renderà libero
-
come direbbe un vigile urbano, concilia perchè è un attimo a farci due risate sugli spostamenti delle AM.... :thsit:
si beh, dalla teoria alla pratica ne passa
ma se è la prima parte di un esercizio............
-
Se poi il tuo "si fa tutto fermi" si vuol ricondurre al non indietreggiare su un attacco, si è KM
E anche il concetto molto diverso dalle AMT, prima si spostano le braccia e poi le gambe, è KM
ti ringrazio per queste conferme
la verità ti renderà libero
Figurati, è un dovere per noi illuminati donare verità al mondo
-
Se quando disegna il cerchio con l'indice sposta pure il tronco è un attimo che diventa "taiji israeliano".
Per questo sta fermo, per non indurre in tentazione...
:)
-
Quindi se si diceva che si, è molto simile al kali, tutto bene :)
-
E' incredibile come si spertichino in disquisizioni anche sull'inclinazione del ventilatore quando devono giustificare i pugni alle mosche e quanto diventino superficiali quando si tratta di altre discipline... XD
-
se era simile al kali non cambiava niente e ammetto di averci provato a prendere a pugni le mosche...
:)
comunque del video non posso sentire l'audio.
-
Tra l'altro, e mi permetto per una volta di parlare da moderatore e lo dico in senso generico, affermare cose che sono l'esatto opposto della realtà vuoi per ignoranza, vuoi per supeficialità o vuoi per malafede il solo effetto che producono è l'affossamento della discussione (anche una certa qualificazione di chi scrive ma qui siamo nell'ambito delle scelte individuali) a svantaggio di chi legge magari senza essere registrato o senza avere determinate conoscenze.
Perchè, lo ripeto, a buttarla in coglionella è un attimo e nn so poi chi "si fa male"... ;)
-
L'ignoranza nei confronti di una disciplina può portare a dare giudizi che, pur essendo in buona fede, appaiono come coglionella. E vale per tutti i post, tutti i 3d e tutti i forum. Ci sta anche che se devo raccomandare qualcuno lo farò per un mio parente e non per uno che non conosco. Da vedere se merita oppure no. Questo lo dico da utente. Fine ot
-
è come quella degli attacchi nel kali
Più o meno si. Ho visto spiegare la stessa idea in modo simile anche nel jkd (“concepts” ma a memoria mi pare che ci sia anche nell'”original”) e nel taijiquan.
Nel kali introduci l'ottica già col bastone singolo e te la ritroverai poi come costante anche in seguito a mani nude o con altre armi. Invece del cerchio davanti alla sagoma fai immaginare un rombo (o due triangoli uniti per la base), infatti non ne indichi 7 ma per semplificare 4 (i lati del rombo), poi se vuoi aggiungere delle modalità di protezione puoi aggiungerne quante ne vuoi e spiegarle codificate e catalogate in maniera diversa.
Mi aveva fatto sorridere e compiacere una spiegazione introduttiva di Giannizzero mesi fa sul suo sito in cui introduceva la copertura della sagoma schematizzando idealmente con un pentagono rovesciato invece del rombo, ossia con una linea di copertura parallela al suolo per gli attacchi discendenti, mentre nel rombo si semplifica col vertice alto a fare da tetto.
Nel kali il rombo non sottolinea tanto l'introduzione alle linee d'offesa ma più che altro schematizza e introduce il concetto di protezione della propria sagoma, su cui costruire il senso della guardia da sviluppare.
A mani nude si affianca ben presto la coordinazione e l'uso di entrambe le braccia e per semplificarsi ancora di più la vita e le scelte anche le 4 coperture si possono volendo ridurre a due (una a destra e una sinistra).
Ossia l'elaborazione mentale degli “angoli” d'attacco avversari diventa semplicissima perchè come striking non mi soffermo più di tanto a preoccuparmi di catalogare l'attacco avverso come "angolo", me ne frega relativamente poco, ma so fin da subito e anche da prima qual è la mia sagoma (senso della guardia) e di conseguenza le possibili modalità di difesa con adozione di scelte semplificate. Da lì “a proprio gusto e piacere” puoi “ricamarci” sopra quanto vuoi soffermandoti su mille possibili varianti o su aspetti più “avanzati” ma l'elaborazione mentale rimane comunque molto snella e di una semplicità disarmante come bene o male in tutto il resto del programma (infatti a me influenzato dal kali in confronto il krav maga risulta ancora molto più complicato ed elaborato).
Le stesse azioni di copertura sul “rombo” le puoì usare poi come anticipo, come difesa e contrattacco contemporanei, o come emergenza pura, impattando sia in difesa sia in attacco con le mani, con gli avambracci o coi gomiti senza dover stare a pensare ulteriormente e adattandoti alle necessità del momento e della situazione, rincorrendo gli sfuggevoli tempo e misura.
-
Non voglio essere pedante, ma sentita ora questa bella spiegazione sul Kali, confermo la mia teoria: nel KM il tutto viene fatto in un'ottica abbastanza diversa.
Forse qualche analogia può esserci a livello didattico, per semplicità di ragionamento e di comunicazione, ma molto blanda....
-
L'ignoranza nei confronti di una disciplina può portare a dare giudizi che, pur essendo in buona fede, appaiono come coglionella. E vale per tutti i post, tutti i 3d e tutti i forum. Ci sta anche che se devo raccomandare qualcuno lo farò per un mio parente e non per uno che non conosco. Da vedere se merita oppure no. Questo lo dico da utente. Fine ot
No.
Il giudizio è personale e come tale insindacabile...io posso pure scrivere che la Ferrari è una macchina che a me fa cagare; il problema è quando io scrivo che la Ferrari nn vale un cazzo come macchina a confronto della mia Trabant usando come riferimento una foto di una Ferrari a cui hanno rubato le ruote o che va piano usando come video quello in cui si porta in giro una Miss che saluta il pubblico. ;)
-
Sono d'accordo, ma allora o non è in buona fede o non ha mai visto una ferrari sana, ma ancora potrebbe essere talmente ignorante (o romantico) da non capire la differenza fra i due modelli.
Qui il tema era (e condivido) che un determinato atteggiamente potrebbe fuorviare sopratutto il neofita che potrebbe farsi una idea sbagliata.
Ora, io credo che oggi chiunque si avvicini al mondo della DP, in modo ragionato e sensato, avrà fra le discipline di prima scelta il KM. Mi sembra che in questo contesto sia una disciplina ormai consolidata.
Poi mi aggiungo agli ignoranti in merito al KM che però vogliono lo stesso dire la loro sull'ultimo video e lo fanno con le armi a loro disposizione che sono le conoscenze di altre discipline.
Leggo il titolo che dice Defense 360 e ti dico in tutta sincerità mi viene in mente il taiji e l'aikido.
Mi viene in mente il concetto di sfera.
Osservando il video e giudicando quello, non la disciplina, vedo che spiega il cerchio e approvo, vedo che non si muove e vedo che impatta in un certo modo. Anche quel tipo di impatto, nel tentativo di farlo rientrare in modelli a me conosciuti, mi ricorda molto di più un certo modo di fare taiji piuttosto che fare WT, pugilato o kung fu. Naturalmente scrivete che, giustamente, sta spiegando un concetto specifico e non tutta la strategia di combattimento e quindi manca la parte di movimento che chiaramente, io per primo, non penso assolutamente manchi nel KM.
Ora, a me la pelle non mi si irrita se, a ragione o a torto, riconduco determinate cose al taiji. Anzi a un certo modo di fare taiji perché poi un video di taiji dove ci si difende in quel modo non lo trovi neanche a pagare. Perché se non fai il push hands poi qualcuno potrebbe pensare che ti fai male facendo taiji e non c'è sacrilegio più grande di questo.
Allora fanno taiji? No, decisamente fa un'altra cosa. Fa in un altro modo. Eppure ancora mi ricorda il taiji per i concetti, per la difesa del cerchio. Cosa fa la differenza? Secondo me non tanto la traiettoria che trovo assolutamente corretta. Ma neanche a pensarci che sia sbagliata: un tempo dura l'attacco e un tempo dura la difesa. Nel taiji questo spesso non avviene, perché non si fa il taiji corretto, e si straduce in un attacco in un tempo e in una risposta che diventa un sacco di cose col braccio in aria prima di impattare. Però non si fa così il taiji. Si impatta alla stessa velocità che nel KM.
Quindi rimane l'angolo di impatto e qui è da vedere bene. Adesso qualcuno dice che penso a come si tiene il mignolo. No, il mignolo no, ma a che altezza tieni il gomito quando impatti si.
Adesso vado in palestra e poi ci penso.
-
Non voglio essere pedante, ma sentita ora questa bella spiegazione sul Kali, confermo la mia teoria: nel KM il tutto viene fatto in un'ottica abbastanza diversa.
Forse qualche analogia può esserci a livello didattico, per semplicità di ragionamento e di comunicazione, ma molto blanda....
A mio parere la differenza di ottica è attribuibile proprio alle diverse didattiche, nel senso che da quel che ho visto, nelle amf (nonostante le “storpiature” e addolcimenti necessari all'apertura occidentale, per essere un po' più appetibili commercialmente e avere la possibilità di diffondersi e non morire come discipline per eccessiva “chiusura” verso l'esterno) la frase che hai in firma da sergente Gunny, è introdotta molto prima, quasi subito, rispetto al krav maga.
Trovo anche giustificata e plausibile questa diversità dalle differenti necessità didattiche e organizzative del contesto di origine (civili/”banditi”/guerriglieri rispetto a un esercito regolare).
Dal mio punto di vista non è neppure detto che una metodica sia più veloce dell'altra come apprendimento, dipende molto anche dalle risorse umane a disposizione e in effetti se devi addestrare truppe di un esercito regolare libertà di scelta ne hai poche per il "programma base/per tutti".
-
Veramente il mio era un discorso molto più mirato, indirizzato ai video presenti nel 3d per quanto riguarda parate, spostamenti/staticità
-
Veramente il mio era un discorso molto più mirato, indirizzato ai video presenti nel 3d per quanto riguarda parate, spostamenti/staticità
io infatti stavo parlando proprio di quello
-
Strano...perchè a me risulta che invece ti sia uscito un messaggio ad ampio spettro relativo a due discipline, o mondi, a confronto... :whistle:
-
Strano...perchè a me risulta che invece ti sia uscito un messaggio ad ampio spettro relativo a due discipline, o mondi, a confronto... :whistle:
Beh, se in quelle discipline diventate permalosi prendo atto
che poi, con tutti gli attacchi del passato alle arti tradizionali la bilancia pende ancora
capisco inoltre che il confine tra hobby, sport ed attività lavorativa in piena regola venga spostato con eccessiva facilità in questo campo
e poi rimane sempre questo elemento indefinitamente definito per il quale
su una sponda c'è sempre la realtà provata dimostrata e dimostrabile
sull'altra l'aleatorietà più conclamata
boh, vai a capire
-
Non giocare con le parole con me..... ;)
E ricordati sempre che il sottoscritto e molti altri qui sono sempre stati più rispettosi nei confronti dei praticanti di certe discipline di quanto questi nn siano stati al contrario...qui c'è gente che nn si è mai permessa di azzardare ipotesi psicologiche o sociologiche sui motivi di certe pratiche mentre di rambi, amanti della violenza, paranoici e machismi ci siamo riempiti i coglioni a iosa, qui e nelle sezioni tipo MMA... :thsit:
Chiarito questo piccolo doveroso puntino d'ordine, mi limito come ho fatto prima a sottolineare che nn è il giudizio il "problema" ma le valutazioni...(tra l'altro quando hai tempo se vuoi digita karate blocks sul tubo che vedrai uno sfoggio di dinamicità impressionante...anzi ti avverto, prepara il Travelgum perchè potrebbe venirti la nausea per quell'eccesso di dinamismo e furia XD )...e che si dica che sia "statica" una disciplina che ha un concetto come il "bursting" come principio cardine non si può proprio sentire....
Poi se uno ha un dubbio basta chiedere...stai tranquillo che qui si spiega quasi univocamente, nn abbiamo bisogno di interpretare, dare visioni personali o ricorrere a manoscritti perduti in traslochi di cui solo alcuni hanno traccia... :sbav: :sbav: :sbav:
-
Ovviamente nn sono l'avvocato difensore di una categoria
ed ho già abbastanza difficoltà a rispondere delle mie posizioni
l'esercizio era statico e mi sono permesso di evidenziarlo
se poi è sbagliato catalogare una disciplina da un esercizio base beh questo è vero per questi e per quelli
e sai benissimo quanto spesso in passato da taluni un certo karate sia stato bollato guardando i fondamentali
per il resto a me interesserebbe solo capire cos'è sto KM
vediamo se, piano piano.....
-
Ma se io ti mostro uno che caca sulla tazza ti poni il problema che è statico...(e non stitico)?
Tu hai chiesto cosa fossero le 7 parate e ti si è mostrato un esercizio che le mostra...la staticità non c'entra nulla...
Non so se sono io a seguire logiche strane ma è come se tu chiedessi cosa è un uppercut e poi dicessi che è tirato male... :pla: non so se mi spiego.
L'esercizio è statico perchè in quel modo viene fatto all'inizio...ora, nn mi vorrai venire a dire che dopo anni tu ancora nn abbia capito che il KM sia una disciplina tutt'altro che statica perchè se stai ancora a questo punto temo che la tua presunta voglia di capire cosa sia non la soddisferai mai... :thsit:
-
Certo aiuta non poco il fatto che 20 palestre di KM ed ho visto 20 cose diverse
è chiaro che le prime vittime sono i veri del KM
ma va a trovarli
resta il fatto che io so cos'è Oi tsuki
e voi noi,
tiè
-
E sti cazzi (https://www.youtube.com/watch?v=I1FwrPGEiRE#ws)
-
Certo aiuta non poco il fatto che 20 palestre di KM ed ho visto 20 cose diverse
L'Uno non può essere definito. L'unica cosa che si può dire è che non è molteplice. Se dicessimo che è spirituale o altro ridurremo la possibilità di esistenza dell'Uno.
L'Uno può dirsi propriamente ciò che non è: "essendo infatti la natura dell'Uno generatrice del tutto, non è nulla di ciò che esso genera". Da tutte le cose l'Uno, dall'Uno tutte le cose.
I teologi medioevali parlano di teologia apofatica, che definisce Dio con caratteristiche negative (Dio NON è…). L'Uno è definito solo negativamente, possiamo solo dire cosa non è Uno, non cos'è (l'Uno NON è…).
(da: "Plotino - appunti tratti dalle lezioni di filosofia del prof. Maurilio Lovatti - anno scolastico 2005-06)
Ora basta sostituire al termine "Uno" il termine "Krav Maga" ed hai risolto il problema e spiegate le differenze delle ipotastasi visibili, oltre che la difficoltà di comprensione al limite della impossibilità.
carlo, team leader del gruppo di autoaiuto zucconi renitenti
-
la butti troppo sul filosofico
parliamo di antiangiogenici che mi diverto di più
-
la butti troppo sul filosofico
parliamo di antiangiogenici che mi diverto di più
Per rispondere alla tua proposta stavo postando un video di "Thai breast massage", che è un ottimo anti-ansiogeno, ma temevo che i moderatori non avrebbero apprezzato il gesto.
Consideralo come fatto, comunque.
carlo, che basta il pensiero
-
Cmq o statisticamente Fanchi è molto sfigato o è come quelli che cercano l'amore vero sulla Paullese...
-
Cmq o statisticamente Fanchi è molto sfigato o è come quelli che cercano l'amore vero sulla Paullese...
O anzichè andare a caso, si potrebbe chiedere consiglio su chi di valido c'è in zona tanto per curiosare un po' e farsi una piccola idea (come fanno un po' tutti qui sul forum).
Ma andare dai patacca per avere poi l'occasione di dire tutto il KM è una bufala, lascia il tempo che trova...
Anche io sono stato scottato nella mia breve esperienza di AMF, ma non proclamo certo in giro che tutto il kali fa schifo
-
Cmq o statisticamente Fanchi è molto sfigato o è come quelli che cercano l'amore vero sulla Paullese...
O anzichè andare a caso, si potrebbe chiedere consiglio su chi di valido c'è in zona tanto per curiosare un po' e farsi una piccola idea (come fanno un po' tutti qui sul forum).
Ma andare dai patacca per avere poi l'occasione di dire tutto il KM è una bufala, lascia il tempo che trova...
Che è poi la stessa cosa fatta a suo tempo da altri nei confronti di certe dscipline cosiddette tradizionali
cioè John vorresti dirmi che, secondo te, su 10 palestre di KM
5 dovrebbero essere buone?
allora hai ragione: sono sfigato
proveremo con i grandi numeri
rimane il fatto che il sottoscritto va sempre a vedere cosa fanno gli altri
curiosità femmina
ed una volta pure a provare: ora sono un minorenne anziano e la badante è severa
-
Dai Fanchinna, non giriamoci intorno, mi spiace che ti sia andata male nelle tue prove, come già detto è capitato pure a me, mi spiace.
Ma se davvero hai viglia di provare sai già da chi ti consiglierei di andare, no?
Sei pure veneto se non ricordo male, siete li vicini anche.
O sei già stato pure da lui ed è stata una delusione?
Se così fosse ti do ragione, evidentemente il KM non è per te e non propone quello che tu cerchi in un sistema di DP.
Se no andare solo da istruttori freschi di nomina, che magari non si sa nemmeno da chi l'abbiano presa o da chi hanno imparato e cosa hanno imparato, non è il metodo migliore per farsi l'idea su una disciplina.
-
Dai Fanchinna, non giriamoci intorno, mi spiace che ti sia andata male nelle tue prove, come già detto è capitato pure a me, mi spiace.
Ma se davvero hai viglia di provare sai già da chi ti consiglierei di andare, no?
Sei pure veneto se non ricordo male, siete li vicini anche.
O sei già stato pure da lui ed è stata una delusione?
Se così fosse ti do ragione, evidentemente il KM non è per te e non propone quello che tu cerchi in un sistema di DP.
Se no andare solo da istruttori freschi di nomina, che magari non si sa nemmeno da chi l'abbiano presa o da chi hanno imparato e cosa hanno imparato, non è il metodo migliore per farsi l'idea su una disciplina.
guarda ti scrivo in privato se ci sono problemi di privacy o copyright (o altro non so)
ma non sono certo di chi tu stia parlando
so solo che sono 30 anni che studio sistemi di DP
non vorrai che mi fermi davanti al KM...?
-
Scusa ho visto prima il PM di questo post, nel caso per me va bene anche qui. No problem. :)
Dai, se lo fai già da 30 anni, resisti ancora un po' a sopportare e fra poco passerà anche la moda del KM... sperando di non capitare peggio ancora XD
-
E' venuto Yanilov a Padova...è venuto Perets credo a Verona...
-
E' venuto Yanilov a Padova...è venuto Perets credo a Verona...
mi documento.....
-
E' venuto Yanilov a Padova...è venuto Perets credo a Verona...
mi documento.....
Si ma non ti aspettare chissà che, anche loro tirano i pugni con le mani XD
-
E' venuto Yanilov a Padova...è venuto Perets credo a Verona...
mi documento.....
Si ma non ti aspettare chissà che, anche loro tirano i pugni con le mani XD
beh, dopo 38 anni di AM forse riesco a cogliere qualche sfumatura in più
-
dopo 38 anni!?!? :ohiohi:
Beh se la vista è ancora buona si :gh:
-
Però nn mi fare come i vigliacchetti che girano che magari si presentano a uno stage e stanno in un agolo tipo sorcio a fare finta e il giorno dopo ti fanno i resoconti alla blood and bone...
Vai da Yanilov e gli dici: Io voglio che mi mostri o spieghi cos'è il KM che Gargo e John si sono arresi... XD
Poi devi obiettare...provare...e alla fine ve fate la foto insieme... :thsit:
-
.e alla fine ve fate la foto insieme... :thsit:
l'ho già fatta con
3 cinesi amici miei che hanno una rosticceria
2 giapponesi a venezia incontrati in piazza
un coreano (gli ho dato 5 euro)
mi sa che non ho più posto sul muro
ora vedo
-
Però nn mi fare come i vigliacchetti che girano che magari si presentano a uno stage e stanno in un agolo tipo sorcio a fare finta e il giorno dopo ti fanno i resoconti alla blood and bone...
Ricordo le foto di un vostro raduno a Roma o dintorni... XD