Ar.Ma.
Allenamento, recupero e cultura fisica => Performance/Preparazione atletica/Recupero => Topic started by: Davide.c on July 24, 2012, 14:52:33 pm
-
Ragazzi, approfitto del topic per una domanda veloce veloce:
Ma secondo voi recuperare gli esercizi che si fanno coi pesi tradizionali nel karate e (magari con l'aiuto di gente competente come john, nicola, xjej e altri) vedere di renderli più sensati potrebbe avere senso come cosa o è solo tempo perso? perché in alcuni video ho visto che comunque i risultati erano buoni e comunque molti strumenti sono simili a quelli usati oggi (tipo i chi ishi sono tipo le mazze indiane in miniatura). Secondo me sarebbe carina come cosa, voi come la vedete? :)
-
Dipende di cosa si parla...
Se penso a certe cose fatte per rinforzare la presa mille volte meglio un bello stacco pesante che rinforza tutto...
-
Posto qualche vido, così possiamo farci tutti un'idea migliore :)
Hojo Undo (https://www.youtube.com/watch?v=xBK5QZ-YsTs#)
Morio Higaonna - Body Training - Hojo Undo (https://www.youtube.com/watch?v=x1qKW5e-PPw#)
Hojo Undo, Jundokan, strength development (https://www.youtube.com/watch?v=6V_wb8LedwE#ws)
Grazie a tutti in anticipo
-
guardato i video a spot: alcuni esercizi, modificati, hanno un loro perché, di altri non saprei che farci...
-
guardato i video a spot: alcuni esercizi, modificati, hanno un loro perché, di altri non saprei che farci...
Vabbè ma... Se alcuni esercizi non servono a nulla e altri devi modificarli per renderli utili... Alla fine non salvi niente, no?
-
ehm...
mettiamola così: vuoi prepararti atleticamente? preparati atleticamente....con altri esercizi.
-
credo sarebbe meglio seguire un'altra strada
-
Guarda a livello di efficienza fai prima a fare esercizi moderni con strumenti moderni, quello che vorresti fare presuppone che tu conosca in maniera eccellente quello che si fa oggi non solo a livello pratico ma a livello teorico ( insomma il perchè, il per come, il quando della metodologia moderna di allenamento ) il che significa avere una preparazione di scienze motorie e poi fare un lavoro di ricerca certosino su quello che si faceva in passato per poi reinterpretare tutto e aggiornare...
Per me, a parte che per farlo davvero bene e mettere a tacere tutti i dubbi servirebbero dai due ai tre professionisti ( che devi anche mettere d'accordo), ma se il fine è allenarsi è una perdita di tempo inutile, insomma con il tempo che spendi in questa ricerca ti laurei, prendi due cinture nere e ti alleni il doppio XD
in più tutto questo lavoro sarebbe fatto, non per migliorare i metodi di allenamenti moderni, ma per cercare di recuperare qualcosa del karate del passato
-
bravo Kit, ti sento propositivo! :D
-
bravo Kit, ti sento propositivo! :D
X°°°°°°°°°°°°°°°°D
-
Guarda a livello di efficienza fai prima a fare esercizi moderni con strumenti moderni, quello che vorresti fare presuppone che tu conosca in maniera eccellente quello che si fa oggi non solo a livello pratico ma a livello teorico ( insomma il perchè, il per come, il quando della metodologia moderna di allenamento ) il che significa avere una preparazione di scienze motorie e poi fare un lavoro di ricerca certosino su quello che si faceva in passato per poi reinterpretare tutto e aggiornare...
Per me, a parte che per farlo davvero bene e mettere a tacere tutti i dubbi servirebbero dai due ai tre professionisti ( che devi anche mettere d'accordo), ma se il fine è allenarsi è una perdita di tempo inutile, insomma con il tempo che spendi in questa ricerca ti laurei, prendi due cinture nere e ti alleni il doppio XD
in più tutto questo lavoro sarebbe fatto, non per migliorare i metodi di allenamenti moderni, ma per cercare di recuperare qualcosa del karate del passato
Si lo penso anche io, era giusto per capire se effettivamente si poteva recuperare qualcosa di buono con relativamente poco lavoro dato che li trovo esercizi carucci e divertenti. Se il lavoro da fare è enorme non vale proprio la pena :)
-
secondo me si può recuperare ma con un lavoro abbastanza corposo, e credo che alla fine si otterrebbe qualcosa tipo quello che viene fatto oggi nel cross training