Ar.Ma.
Difesa personale => Difesa Personale => Topic started by: Ethan on February 22, 2010, 11:44:57 am
-
Leggendo gli ultimi thread ho notato che i concetti di sistema e di dp (come viene proposta nella quasi totalità dei corsi) tendono a coincidere.
Argomento per me nuovo e sconosciuto, mi chiedo se questi sistemi sono totalmente imbrigliati per mezzo della "dp" o se godono di una libertà d'azione più ampia.
Spero di non essere stato troppo contorto
-
Se ho bene inteso il tuo discorso, io pratico kali e jkd.
Sono due arti marziali a se stanti e hanno applicazioni molto piu libere e ampie ma, nel nbostro caso, come le alleniamo noi, vengono scremate tante cose finalizzando il tutto alla d.p. quindi adattando e rimodellando certe dinamiche che da didattiche diventano piu funzionali al nostro scopo.
P.S.
anche qui non mi vanno le lettere accentate, chiedo scusa :P
P.P.S.
se invece non ho capito niente questo post si autodistruggera tra 5...4...3... :o
-
in parte rientra nel discorso ;D
Intendevo tutto quello che non è prevenzione,aspetti legali e reazione ad un attacco.
Mi riferisco a tecniche d'offesa,l'attacco preventivo e tutto il resto.
Immagino sia parte integrante (se non totalitaria) sopratutto di quei sistemi che si autodefiniscono militari.....un esempio su tutti kapap
Sono solo ipotesi eh :D
-
OK, terro il post solo per seguire la discussione allora :P
-
scusa Ryudan, chiedi se i principi/concetti/metodi si ripresentano in tutte le discipline che hanno come scopo la DP?
sono poco lucido e non vorrei fraintendere
-
Secondo me, a prescindere dagli aspetti sociali (prevenzione, difesa commisurata all'offesa, aspetti legali ecc.), ogni arte marziale che non abbia ormai assunto, allo stato attuale, solo la forma "codificata" per essere declinata in agonismo (sport, gioco, regole...in una parola "civiltà"), e che sia in grado di adattarsi efficacemente ai tempi è anche DP.
In questa categoria, fra l'altro, rientra il Systema. Spero con tutto il cuore che in futuro nessuno lo snaturi, portandolo su un ring o cose del genere... :(
E' questo il significato della mia firma qui sotto...
-
scusa Ryudan, chiedi se i principi/concetti/metodi si ripresentano in tutte le discipline che hanno come scopo la DP?
sono poco lucido e non vorrei fraintendere
mi chiedevo se l'aspetto "offesa" fosse contemplato.
a mio avviso se si pratica un'AM con finalità di DP (od un sistema/metodo/ecc) è necessario avere un bagaglio che ci permetta di far gran villania al nostro avverso ;)
-
Secondo me, a prescindere dagli aspetti sociali (prevenzione, difesa commisurata all'offesa, aspetti legali ecc.), ogni arte marziale che non abbia ormai assunto, allo stato attuale, solo la forma "codificata" per essere declinata in agonismo (sport, gioco, regole...in una parola "civiltà"), e che sia in grado di adattarsi efficacemente ai tempi è anche DP.
In questa categoria, fra l'altro, rientra il Systema. Spero con tutto il cuore che in futuro nessuno lo snaturi, portandolo su un ring o cose del genere... :(
E' questo il significato della mia firma qui sotto...
Sul ring non credo....
piu' che altro prega che non inizi ad avere troppo successo,altrimenti rischia la fine del wx ;D
-
scusa Ryudan, chiedi se i principi/concetti/metodi si ripresentano in tutte le discipline che hanno come scopo la DP?
sono poco lucido e non vorrei fraintendere
mi chiedevo se l'aspetto "offesa" fosse contemplato.
a mio avviso se si pratica un'AM con finalità di DP (od un sistema/metodo/ecc) è necessario avere un bagaglio che ci permetta di far gran villania al nostro avverso ;)
secondo il principio "imparando l'offesa si comprende meglio la difesa"
-
scusa Ryudan, chiedi se i principi/concetti/metodi si ripresentano in tutte le discipline che hanno come scopo la DP?
sono poco lucido e non vorrei fraintendere
mi chiedevo se l'aspetto "offesa" fosse contemplato.
a mio avviso se si pratica un'AM con finalità di DP (od un sistema/metodo/ecc) è necessario avere un bagaglio che ci permetta di far gran villania al nostro avverso ;)
secondo il principio "imparando l'offesa si comprende meglio la difesa"
na
secondo il principio "se eviti e basta prima o poi ti prende" ;)
-
E' ovvio che si insegna l'offesa, ma con gradualità e specificità.
-
E' ovvio che si insegna l'offesa, ma con gradualità e specificità.
..No...non è così ovvio ;)
-
Nn colgo il taglio del cordone... :o
-
come approccio. Fino a quando si impara a difendersi da un pugno,una presa,un... quello che vuoi...c'è un approccio,quando invece si esce da questo le prospettive cambiano.
L'immagine , probabilmente errata, è quella dei compartimenti stagni. Sistemi che si occupano prevalentemente,se non esclusivamente, della difesa.
Forse è una boiata
-
come approccio. Fino a quando si impara a difendersi da un pugno,una presa,un... quello che vuoi...c'è un approccio,quando invece si esce da questo le prospettive cambiano.
L'immagine , probabilmente errata, è quella dei compartimenti stagni. Sistemi che si occupano prevalentemente,se non esclusivamente, della difesa.
Forse è una boiata
sia AM che sistemi di DP dovrebbero sviluppare capacità che permettano di passare da un ambito all'atro senza soluzione di continuità ed in base alle opportunità disponibili
se si vuol fare una distinzione in macro gruppi parlerei di:
"gestione" visiva - "gestione" tattile
percussioni - prese
ma devono essere collegati e non stagni
-
Il discorso è complesso, soprattutto via web.
Personalmente posso dire che il nostro concetto di offesa è molto diverso da quello che si può normalmente vedere.
-
@ giannizero:la mia era una curiosità esclusivamente sui sistemi ed il "settore dp", visto che molte volte si richia di confondere le due cose.
@ john: thanks. In effetti sarebbe paradossale che Aizik facesse ruotare tutto intorno alla difesa,,visti i suoi trascorsi.
-
@ giannizero:la mia era una curiosità esclusivamente sui sistemi ed il "settore dp", visto che molte volte si richia di confondere le due cose.
se parliamo di sistemi "moderni" di DP ... non ne so nulla
se parliamo di settore DP, ritengo che ci siano AM che ci entrano di diritto e senza sfigurare
-
la penso allo stesso modo,ma vista l'ormai convenzionale nomenclatura mi riferivo ai sistemi moderni
-
@ giannizero:la mia era una curiosità esclusivamente sui sistemi ed il "settore dp", visto che molte volte si richia di confondere le due cose.
@ john: thanks. In effetti sarebbe paradossale che Aizik facesse ruotare tutto intorno alla difesa,,visti i suoi trascorsi.
Militari o di mma?
-
i primi,anche perchè non conoscevo quelli nelle mma
-
OFFESA nei sistemi ad uso militare e di polizia
DIFESA nei sistemi ad uso civile per il privato cottadino
-
OFFESA nei sistemi ad uso militare e di polizia
DIFESA nei sistemi ad uso civile per il privato cottadino
non capisco
-
OFFESA nei sistemi ad uso militare e di polizia
DIFESA nei sistemi ad uso civile per il privato cottadino
non capisco
Un corso o un sistema di Difesa Personale è una cosa... un corso o un sistema che insegna a diventare assassini è un'altra...senza voler con questop attribuire nessun giudizio di valore all'uno all'altro
La DP , in contesto civile, non puo prescindere dal contesto stesso, da ciò che è lecito e ciò che è illecito... Un corso di DP ai cittadini Italiani sarà diverso da un corso di difesa personale ai cittadini Nicaraguensi o Kenyoti...il contesto politico e sociale stabilisce il confine tra un corso di difesa e un corso di aggerssione.... e questo confine tecniocamente si sposta...
-
OFFESA nei sistemi ad uso militare e di polizia
DIFESA nei sistemi ad uso civile per il privato cottadino
non capisco
Un corso o un sistema di Difesa Personale è una cosa... un corso o un sistema che insegna a diventare assassini è un'altra...senza voler con questop attribuire nessun giudizio di valore all'uno all'altro
La DP , in contesto civile, non puo prescindere dal contesto stesso, da ciò che è lecito e ciò che è illecito... Un corso di DP ai cittadini Italiani sarà diverso da un corso di difesa personale ai cittadini Nicaraguensi o Kenyoti...il contesto politico e sociale stabilisce il confine tra un corso di difesa e un corso di aggerssione.... e questo confine tecniocamente si sposta...
ora ho capito cosa intendevi, grazie
-
Quello è un aspetto però un pò esulante...
Il corso, lo ribadisco, lo fa la realtà che ci circonda.
Poi è vero che ogni paese ha le sue sensibilità (lo vediamo già all'interno del CKM) ma il concetto finale deve essere univoco.
-
E' un incartamento, direi......
-
è un cane che si morde la coda ... (scusate volevo partecipare)
-
Un corso di dp è una cosa, una disciplina volta alla dp altro.
-
e un sistema :P ?
-
Sinonimo di disciplina.
-
iès
facendo un esempio,il ckm è un sistema volto alla dp o un sistema "globale" ( fa molto cool)
-
Il CKM è una parte del sistema Combat Survival.
Diciamo che è cmq qualificabile come un sistema di combattimento corpo a corpo reality based principalmente rivolto alla protezione personale.
-
Il CKM è una parte del sistema Combat Survival.
Diciamo che è cmq qualificabile come un sistema di combattimento corpo a corpo reality based principalmente rivolto alla protezione personale.
Tralasciando il "rivolto alla protezione personale", è quello che volevo capire a inizio thread.
p.s.
e cos'è il combat survival?
-
Il Combat Survival è un sistema più ampio composto oltre che dal CKM, dal Win (CKM per bambini), dallo Smart Safe (CKM per donne), dal Total Officer Program (la parte riservata alle forze dell'ordine) e dall'Elite Combat Fitness.
-
si è un po tutto incartato..la tua domanda è diffcile....
Provo a ripsonderti così...
Io insegno jujitsu e mi piaccono le tecniche di kubi-mawashi (svitare il collo) e le insegno agli allievi sufficientemente preparati ad eseguirle magari come elemento di chiusura dopo qualche colpo a corta distanza (ginocchia gomiti ..)
La stessa cosa non la insegnerei mai in un corso di difesa personale organizzato dal Comune della mia città ! Insegnerei piuttosto a gestire la distanza a proteggersi a portarsi in una posizione di sicurezza rispetto l'aggressione.... insegnerei a gestire per quanto possibile l'aggressione senza passare alla parte reattiva di contrattacco per abbattere... o terminare... l'altro
-
Il Combat Survival è un sistema più ampio composto oltre che dal CKM, dal Win (CKM per bambini), dallo Smart Safe (CKM per donne), dal Total Officer Program (la parte riservata alle forze dell'ordine) e dall'Elite Combat Fitness.
Ogni categoria ha il suo corso...interessante per il discorso "tutto per tutti"
-
si è un po tutto incartato..la tua domanda è diffcile....
Provo a ripsonderti così...
Io insegno jujitsu e mi piaccono le tecniche di kubi-mawashi (svitare il collo) e le insegno agli allievi sufficientemente preparati ad eseguirle magari come elemento di chiusura dopo qualche colpo a corta distanza (ginocchia gomiti ..)
La stessa cosa non la insegnerei mai in un corso di difesa personale organizzato dal Comune della mia città ! Insegnerei piuttosto a gestire la distanza a proteggersi a portarsi in una posizione di sicurezza rispetto l'aggressione.... insegnerei a gestire per quanto possibile l'aggressione senza passare alla parte reattiva di contrattacco per abbattere... o terminare... l'altro
per il motivo che sono categorie diverse con necessità diverse.
-
Il Combat Survival è un sistema più ampio composto oltre che dal CKM, dal Win (CKM per bambini), dallo Smart Safe (CKM per donne), dal Total Officer Program (la parte riservata alle forze dell'ordine) e dall'Elite Combat Fitness.
Ogni categoria ha il suo corso...interessante per il discorso "tutto per tutti"
Facile battuta ma all'apparenza...
Intanto escluderei il programma per bambini che è un'altra cosa vista la sua complessità e il combat fitness che nn è specifico.
Ciò detto il CKM rappresenta il nocciolo duro sia del programma TOP che dello Smartsafe, ossia le tecniche sono quasi assolutamente identiche; la differenza sta nel fatto che nel TOP insegni cose (ammanettamento, controllo doppio, ritenzione dell'arma) più specifiche mentre nello Smartsafe alcune cose sono volte esclusivamente a una platea femminile (nn solo dal punto di vista tecnico).
Quindi il tutto per tutti resta in piedi.
-
interessante dove hai scritto che si screma tutto quello che non è direttamente dp. A che ti riferisci?
Intendo, un esempio per tutti, che nel kali che pratico (Inosanto-La Coste), a livello didattico ci sono un sacco di disarmi da coltello carini e interessanti, ma un coltello, non si disarma, si controlla. Al massimo.
Li vediamo, li studiamo, li impariamo, ma quando il gioco si fa duro....
-
Il Combat Survival è un sistema più ampio composto oltre che dal CKM, dal Win (CKM per bambini), dallo Smart Safe (CKM per donne), dal Total Officer Program (la parte riservata alle forze dell'ordine) e dall'Elite Combat Fitness.
Ogni categoria ha il suo corso...interessante per il discorso "tutto per tutti"
Facile battuta ma all'apparenza...
Intanto escluderei il programma per bambini che è un'altra cosa vista la sua complessità e il combat fitness che nn è specifico.
Ciò detto il CKM rappresenta il nocciolo duro sia del programma TOP che dello Smartsafe, ossia le tecniche sono quasi assolutamente identiche; la differenza sta nel fatto che nel TOP insegni cose (ammanettamento, controllo doppio, ritenzione dell'arma) più specifiche mentre nello Smartsafe alcune cose sono volte esclusivamente a una platea femminile (nn solo dal punto di vista tecnico).
Quindi il tutto per tutti resta in piedi.
le applicazioni di base sono le stesse con la differenza che ,per esempio, al top si insegna anche un soffocamento mentre negli altri no, giusto?
Una volta mi sembra di aver letto che si facevano anche dei programmi specifici in base al soggetto,non nego che la cosa mi colpì in maniera positiva
-
Un corso di dp è una cosa, una disciplina volta alla dp altro.
Invece, John, qui ti chiedo di ampliare l'affermazione che posso quotare ma non so se ho bene inteso...
-
x Ryudan
Nel TOP vengono insegnate cose che a un civile nn servono, come l'ammanettamento o la ritenzione dell'arma, oltre ovviamente a tecniche operative.
Poi altre tecniche sono identiche a quelle del CKM standard, con la differenza che nel TOP le insegni subito mentre ai civili un pò dopo.
X Rangio
Un corso di DP lo può fare anche il maestro di karate x...quattro tecniche, due nozioni, tre esercizi...
Una disciplina volta alla DP, ovviamente seria, vive solo di quella.
-
x Ryudan
Nel TOP vengono insegnate cose che a un civile nn servono, come l'ammanettamento o la ritenzione dell'arma, oltre ovviamente a tecniche operative.
Poi altre tecniche sono identiche a quelle del CKM standard, con la differenza che nel TOP le insegni subito mentre ai civili un pò dopo.
X Rangio
Un corso di DP lo può fare anche il maestro di karate x...quattro tecniche, due nozioni, tre esercizi...
Una disciplina volta alla DP, ovviamente seria, vive solo di quella.
Giustissimo.
E' questa la reale innovazione apportata dal CKM.
E' come un'ottimo frasario delle principali espressioni utili in lingua straniera, per muoverti, fare acquisti, chiedere e dare informazioni ecc. In gergo didattico questo livello base è detto, non a caso, "di sopravvivenza".
Ed inoltre, non è detto che chi si avvia allo studio anche serio di una lingua nella sua complessità (che come l'arte marziale è ricca, varia e "voluminosa") impari subito ad operare almeno a questo livello base.
Chi impara con il frasario prima l'usa, e poi semmai conosce i principi della lingua.
Chi ne impara i principi, non è detto che possa automaticamente usarli per comunicare efficacemente.
Ulteriore similitudine CKM-->Frasario in lingua straniera: alle dita negli occhi/prese ai marroni/fuga a gambe levate i più moderni frasari rispondono con le sane e utili parolacce assortite, tipiche di alcune situazioni reali ed estreme.
;)
-
chiaro, John. Thanks.