Ar.Ma.

Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Judo => Topic started by: xjej on July 25, 2012, 21:18:23 pm

Title: judo @ Londra 2012
Post by: xjej on July 25, 2012, 21:18:23 pm
(http://a6.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/5649_107420130285_400566_n.jpg)
Elio Verde ha 24 anni, è nato a Trentola Ducenta, frazione di Aversa il 10 settembre 1987, gareggia nella categoria al limite dei 60 kg, è alto 169 cm, è tesserato per il G.S. Fiamme Oro e la sua prima società è stata la Ginnic Club Trentola. È alla prima Olimpiade. Ha ottenuto la qualificazione diretta con il 23° posto della World Ranking List corrispondente con il 16° dell’Olympic Ranking List. Tre atleti della Corea del Sud e tre della Mongolia, due atleti di Giappone, Russia e Georgia si sono trovati davanti a Verde in classifica, ma alle Olimpiadi partecipa uno soltanto per nazione ed è per questo motivo che Elio Verde ha migliorato la sua classifica. In ogni caso la qualificazione di Verde non è mai stata in discussione, tant’è che ha guadagnato il pass per Londra senza gareggiare per otto mesi, essendosi infortunato al ginocchio il 4 agosto 2011 ed è ritornato in gara sulla scena internazionale con gli Europei a Chelyabinsk il 26 aprile scorso. I suoi tre migliori risultati più recenti sono il secondo posto nel Grand Slam a Rio de Janeiro ed i terzi nel Grand Prix a Dusseldorf e negli Europei a Istanbul. I top dei 60 kg sono Rishod Sobirov (Uzb), Hirofumi Yamamoto (Jpn), Georgii Zantaraia (Ukr), Arsen Galstyan (Rus), Amiran Papinashvili (Geo), Elio Verde (Ita).


(http://www.poliziapenitenziaria.it/dblog/resize.aspx?img=/public/foto_articoli/francesco-faraldo-fiamme-azzurre.jpg&opx=250)
Francesco Faraldo ha 30 anni (Trentola Ducenta, 14 febbraio 1982), gareggia nella categoria al limite dei 66 kg, alto 168 cm, è tesserato per il G.S. Fiamme Azzurre e la sua prima società è stata la Ginnic Club Trentola. È alla prima Olimpiade. Ha ottenuto la qualificazione diretta con il 24° posto della World Ranking List che nei 66 kg è stato corrispondente con il 19° dell’Olympic Ranking List, davanti a lui infatti, si sono classificati due russi, due mongoli e ben quattro giapponesi. Il percorso di qualificazione di Francesco Faraldo è stato piuttosto regolare, registrando tuttavia una tendenza in progressione nell’arco del quadriennio, evidenziata dal quinto posto agli Europei 2009, il secondo posto nel Grand Prix a Rotterdam 2010, per arrivare ai tre piazzamenti sul podio nel 2011, terzo nel Grand Prix a Baku, secondo nella World Cup a Miami e terzo nella World Cup a Baku. I top dei 66 kg sono Musa Mogushkov (Rus), Tsagaanbaatar Khashbaatar (Mgl), Masashi Ebinuma (Jpn), Leandro Cunha (Bra), Rok Draksic (Slo), Cho Jun Ho (Kor).


(http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/2838_1088860194486_1333334_n.jpg)
Antonio Ciano ha 31 anni (Torre del Greco, 9 aprile 1981), gareggia nella categoria al limite degli 81 kg, alto 180 cm, è tesserato per il G.S. Fiamme Gialle e la sua prima società è stata la Pietro Recalina Ercolano.  È alla prima Olimpiade.
Antonio Ciano si è qualificato direttamente con il 17° posto negli 81 kg della WRL che è diventato il 13° nell’ORL perché Russia, Germania e Giappone hanno piazzato due atleti nelle posizioni antecedenti. Quella degli 81 kg è stata anche l’unica categoria in cui l’Italia ha piazzato due atleti in zona di qualificazione diretta, oltre Ciano infatti, c’è Francesco Bruyere al 18° posto WRL ad una manciata di punti e protagonista a sua volta di un percorso virtuoso che merita il plauso. Nelle dinamiche di gruppo la collaborazione paga e la concorrenza stimola. Il risultato più recente di Antonio Ciano è il secondo posto nel Grand Slam a Parigi (febbraio 2012), sconfitto da Ole Bischoff (Ger), oro a Pechino e fra i candidati al successo a Londra assieme a Leandro Guilheiro (Bra), Kim Jae-Bum (Kor), Elnur Mammadli (Aze), Takahiro Nakai (Jpn), Ivan Nifontov (Rus).

(http://a6.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/480997_237779333009862_1941057686_n.jpg)
Roberto Meloni ha 31 anni (Roma, 20 febbraio 1981), gareggia nella categoria al limite dei 90 kg, alto 178 cm, è tesserato per il C.S. Carabinieri e la sua prima società è stata il Judo Club Roma. Ha già gareggiato alle Olimpiadi di Atene 2004 e Pechino 2008. Roberto Meloni ha guadagnato la sua terza Olimpiade con il 12° posto dell’ORL (16° nella WRL preceduto però da 3 giapponesi, 2 russi e 2 brasiliani), piazzamento costruito sostanzialmente negli ultimi due anni. Dopo Pechino infatti, Meloni ha subìto un delicato intervento chirurgico alla colonna vertebrale che l’ha costretto ad una lunga riabilitazione. I risultati più recenti che gli hanno permesso di acquisire la qualificazione sono le vittorie in World Cup a Varsavia e Tallinn e nel Grand Slam a Mosca, dove si classificò al terzo posto sconfitto da Ilias Iliadis, numero uno della categoria e fra i favoriti a Londra assieme a Daiki Nishiyama (Jpn), Dilshod Choriev (Uzb), Varlam Liparteliani (Geo), Asley Gonzalez (Cub) e Tiago Camilo (Bra).

(http://farm3.static.flickr.com/2547/3695273345_44f091eed5.jpg)
Elena Moretti ha 25 anni (Brescia, 29 giugno 1987), gareggia nella categoria al limite dei 48 kg, alta 161 cm, è tesserata per il G.S. Fiamme Azzurre e la sua prima società è stata il Judo Club Capelletti. È alla prima Olimpiade. Quattordicesima nell’ORL (17ª WRL, con due atlete Jpn, Rus, Fra davanti a lei), Elena Moretti ha ottenuto la qualificazione diretta nei 48 kg con ampio margine, dietro di lei infatti, la prima atleta di nazione non qualificata è Lisa Kearney (Irl) che ha quasi duecento punti in meno. Un bel colpo Elena bl’ha messo a segno ad Almaty (Kaz) in gennaio 2012 con il terzo posto nell’IJF Masters gara ad inviti per i best 16 della WRL. Nel 2011 Elena Moretti ha vinto la World Cup a Roma, si è classificata al terzo posto nel Grand Slam a Mosca e nel Grand Prix a Baku. Le maggiori candidate al titolo olimpico a Londra sono Tomoko Fukumi (Jpn), Sarah Menezes (Bra), Charline Van Snick (Bel), Alina Dumitru (Rou), Urantsetseg Munkhbat (Mgl), Eva Csernoviczki (Hun).

(http://4.bp.blogspot.com/_-SiW53i-W6w/S9CKUH8dp6I/AAAAAAAAAZ4/saXhOBudtHc/s1600/Forciniti.jpg)
Rosalba Forciniti ha 26 anni (Cosenza, 13 febbraio 1986), gareggia nella categoria al limite dei 52 kg, alta 161 cm, è tesserata per il C.S. Carabinieri e la sua prima società è stata il Kodokan Mario Mangiarano Cosenza. È alla prima Olimpiade. Diciannovesima nella WRL nei 52 kg, Rosalba Forciniti ha ottenuto la qualificazione con la quota EJU. In questa particolare graduatoria, i 500 punti maturati da Rosalba Forciniti nella WRL hanno assicurato il secondo pass femminile, primo dei 52 kg. I risultati più recenti ed importanti di Rosalba Forciniti sono i secondi posti ottenuti nel Grand Slam a Rio 2011, la World Cup a Minsk 2011 e la World Cup a Varsavia 2012. Le maggiori candidate al titolo olimpico a Londra sono Yuka Nishida (Jpn), Bundmaa Munkhbaatar (Mgl), Erika Miranda (Bra), Soaraya Haddad (Alg), Maijlinda Kelmendi (Alb), da tenere d’occhio anche ad Andreea Chitu (Rou).

(http://www.notiziediprato.it/wp-content/uploads/2009/11/quintavalle.jpg)
Giulia Quintavalle ha 29 anni (Livorno, 6 marzo 1983), gareggia nella categoria al limite dei 57 kg, alta 173 cm, è tesserata per il G.S. Fiamme Gialle e la sua prima società è stata il Kodokan Cecina. Ha gareggiato all’Olimpiade a Pechino dove ha vinto la medaglia d’oro nei 57 kg. Decima nella WRL, nona nell’ORL (il Giappone ha prima e seconda in classifica), la qualificazione di Giulia Quintavalle nei 57 kg non è stata mai messa in pericolo. La campionessa olimpica uscente infatti, ha mantenuto uno standard di risultati utili a fare punteggio più o meno sempre. Nel 2011 ha vinto le World Cup a Lisbona e Roma ed il Grand Prix ad Abu Dhabi, ma ha alimentato la classifica anche con il quinto posto nel Grand Prix ad Amsterdam e nel 2012 all’IJF Masters ad Almaty (Kaz). Indubbiamente fra le maggiori candidate al titolo olimpico a Londra c’è anche Giulia Quintavalle, e va inserita fra le favorite assieme a Kaori Matsumoto (Jpn), Telma Monteiro (Por), Rafaela Silva (Bra), Automne Pavia (Fra), Sabrina Filzmoser (Aut), Ioulietta Boukouvala (Gre), Corina Caprioriu (Rou).

(http://www.fighting-promotion.com/include/phpThumb/phpThumb.php?src=/usr/local/psa/home/vhosts/fighting-promotion.com/httpdocs/upload//201011/7be6cf4804a13795eac384f232e791e3.jpg&w=520&h=390)
Edwige Gwend è la più giovane della squadra, ha 22 anni (Edea–Camerun, 11 marzo 1990), gareggia nella categoria al limite dei 63 kg, alta 164 cm, è tesserata per il G.S. Fiamme Gialle e la sua prima società è stata il Kyu Shin Do Kai Parma. È alla prima Olimpiade. In una categoria, quella dei 63 kg, in cui Giappone (3 atlete), Olanda, Francia, Israele e Cina (2 ciascuna) hanno occupato undici posti fra i primi 18, non è stato facile trovare spazio, ma Edwige Gwend ce l’ha fatta ugualmente ottenendo la qualificazione diretta grazie al 19° posto nella WRL corrispondente al 13° nell’ORL. Due vittorie in World Cup nel 2011 ad Almaty (Kaz) e Jeju (Kor), ma anche il quinto posto nel 2012 all’IJF Masters ad Almaty (Kaz) ed il terzo nella World Cup a Budapest, hanno consentito ad Edwige Gwend di rimanere agganciata alla qualificazione, meritatamente conquistata. Certamente numerose le candidate all’oro olimpico nei 63 kg, Yoshie Ueno (Jpn) e Gevrise Emane (Fra) con un leggero vantaggio rispetto a Urska Zolnir (Slo), Anicka Van Emden (Ned), Xu Lili (Chn), Alice Schlesinger (Isr), Munkhzaya Tsedevsuren (Mgl), Joung Da-Woon (Kor), Claudia Malzhan (Ger).

(http://cdn.blogosfere.it/olimpiadi/images/Erica-Barbieri-Euro-anteprima-600x399-697410.jpg)
Erica Barbieri ha 31 anni (La Spezia, 2 marzo 1981), gareggia nella categoria al limite dei 70 kg, è alta 179 cm, è tesserata per il C.S. Carabinieri e la sua prima società è stata la Polisportiva Prati Fornola. È alla prima Olimpiade. Rimasta esclusa al termine del normale processo di qualificazione olimpica (diretta e contingente continentale), Erica Barbieri non ha ricevuto wild card, essendo destinate ai paesi non ancora rappresentati. Ma di 20 wild card previste ne sono state assegnate 17 rimettendo così tre posti a disposizione, che sono andati ai primi tre in classifica : Erica Barbieri (Ita) 70 kg con 466 punti, Joliane Melancon (Can) 57 kg e Jaana Sundberg (Fin) 52 kg, entrambe a quota 454. I risultati più recenti e di maggiore prestigio sono i terzi posti agli Europei, alle World Cup a Lisbona e Roma e nel Grand Prix a Quing Dao, tutto nel 2011. Lucie Decosse (Fra) sembra essere la candidata più autorevole per il titolo olimpico a Londra, ma numerose sono in condizione d’insidiarla, Edith Bosch (Ned), Haruka Tachimoto (Jpn), Rasa Sraka (Slo), Hwang Ye Sul (Kor), Chen Fei (Chn), Anett Meszaros (Hun), Maria Portela (Bra).


fonte: www.fijlkam.it (http://www.fijlkam.it)
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Pallozoid on July 25, 2012, 21:20:32 pm
Quasi tutti coetanei (su per giù..)... leggerissima invidia...  :dis:

Si sanno i giorni e gli orari delle gare?
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: xjej on July 25, 2012, 21:28:45 pm
Le gare si terranno dal 28 luglio al 3 agosto, nella mattinata tra le 10:30 (9:30 ora di Londra) e le 13:30 le fasi eliminatorie, mentre nel pomeriggio tra le 15:00 e le 17:50 i ripescaggi e le finali.

28 luglio    
femminile fino a 48 Kg   Elena Moretti
maschile fino a 60 Kg   Elio Verde

29 luglio    
femminile fino a 52 Kg   Rosalba Forciniti
maschile fino a 66 Kg    Francesco Faraldo     

30 luglio    
femminile fino a 57 Kg   Giulia Quintavalle
maschile fino a 73 Kg    

31 luglio    
femminile fino a 63 Kg   Edwige Gwend
maschile fino a 81 Kg   Antonio Ciano   
 
1 agosto    
femminile fino a 70 Kg  Erica Barbieri
maschile fino a 90 Kg   Roberto Meloni

2 agosto    
femminile fino a 78 Kg
maschile fino a 100 Kg    

3 agosto    
femminile OLTRE 78 Kg
maschile OLTRE 100 Kg
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: xjej on July 25, 2012, 21:29:33 pm
Le Olimpiadi di Londra saranno trasmessi in chiaro da Rai2, per un pacchetto di 200 ore complessive (contro le 800 di Pechino), speriamo vengano privilegiate le competizioni degli italiani in gara.
Appena recupero qualche link di streaming, aggiungo.
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Pallozoid on July 25, 2012, 21:37:54 pm
Grande!  :sur:
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Takuanzen on July 26, 2012, 13:36:59 pm
Seguo. Grande iniziativa anche da parte tua Xjej!! :sur:
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: xjej on July 26, 2012, 13:39:38 pm
Ecco i sorteggi :   http://217.79.182.227/www.judo-world.net/world/olympics/2012_london/tta_menue.php?modus=1024&sprache=english (http://217.79.182.227/www.judo-world.net/world/olympics/2012_london/tta_menue.php?modus=1024&sprache=english)

Mica tanto fortunati..
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Il Tano on July 26, 2012, 14:50:57 pm
Per seguire e forza Italia
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Bingo Bongo on July 26, 2012, 15:09:05 pm
Birra e snack già pronti a supporto del tifo per i nostri judoki!
Con un occhio di riguardo alle nostre ragazze che spesso fanno vedere le cose migliori.
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: xjej on July 26, 2012, 15:50:31 pm
Birra e snack già pronti a supporto del tifo per i nostri judoki!
Con un occhio di riguardo alle nostre ragazze che spesso fanno vedere le cose migliori.

Il livello tecnico-atletico degli uomini è decisamente molto più alto, ma i sorteggi sono stati pessimi e ancora non ho capito che tipo di recupero usano per il torneo..
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Bingo Bongo on July 26, 2012, 16:08:18 pm
No, no Elena Moretti si vede già dalla foto che farà vedere le cose migliori :)

A parte gli scherzi la mia valutazione è assolutamente personale per quello che ho potuto vedere e non deriva da un'analisi tecnica attendibile.
Di solito mi piace molto come si muovono le ragazze nel judo. Molte volte mi sembrano molto più precise però è appunto un giudizio dato senza un background tecnico specifico in merito. Anche vero che gli uomini non me li sono mai guardati più di tanto.
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: xjej on July 26, 2012, 18:12:29 pm
Uomini


-60 Kg Elio Verde combatte al primo incontro contro il peruviano Juan Postigos al 46esimo posto della world ranking list,qualificato grazie al sistema dei ripescaggi continentali. In caso di vittoira Elio si scontrerebbe contro il forte ucraino Georgii Zantaraia, numero 4 al mondo, particolare per il suo judo aggressivo e di contatto.  Elio, che è rimasto mesi fuori dalle gare a causa di un brutto infortunio al ginocchio, sapeva già che la gara sarebbe stata dura fin da subito, ma si è detto pronto a cominciare forte dal primisissimo incontro.

 

-66 Kg Francesco Faraldo si scontra subito con l’ostico spagnolo Sugoi Uriarte, vicecampione del mondo a Rotterdam nel 2009 e quinto a Tokyo nel 2010 nonchè numero 8 al mondo e quindi testa di serie . I 2 atleti si sono già incontrati nel corso del quadriennio al grande slam di Rio e al gran prix di Baku, nelle due occasioni ha vinto Uriarte, ma come ben sappiamo alle olimpiadi le previsioni contano poco e gli outsider possono dire la loro più che in ogni altra occasione.

 

-81 Kg Antonio Ciano incontra subito il campione olimpico di Pechino Ole Bishof (GER) dal judo semplice, ma estremamente efficace e preciso; Antonio dovrà dare il 110% per superare il tedesco senza entare nel suo gioco di kumi kata, ashi waza e entrate di seoi nage. Nella stessa semi poule di Antonio troviamo le altre teste di serie Guilhero (BRA) Stevens (USA) e Nakai (JPN).

 

-90 Kg Roberto Meloni combatte contro il tajiko Sobirov numero 50 della WRL qualificato grazie ai rispescaggi continentali. Nella sua semi poule le teste di serie: Camilo (BRA), Choriev (UZB), Mammadov (AZE) e Nishiyama (JPN).

 

Donne


-48 Kg Elena Moretti combatte al primo incontro con l’argentina Pareto numero 8 della WRL  testa di serie. Le due atlete non si sono mai incontrate nel corso del quadriennio in competizioni ufficiali. La vittoria di Elena in questo primo incontro le darebbe acceso diretto ai quarti di finale e quindi alle prime sette in classifica.

 

-52 Kg La nostra Rosalba Forciniti salta un turno e aspetta, agli ottavi di finale, la vincitrice tra Kuziutina (RUS) e Tarangul (GER) rispettivamente 7ima e 16esima della classifica mondiale. Anche per Rosalba una vittoria significherebbe entrare nelle prime 7 atlete in classifica finale.

 

-57 Kg  Stessa situazione per Giulia Quintavalle; la campionessa olimpica in carica aspetta agli ottavi la vincitrice fra Kim (KOR) e Dorjsuren (MGL) al nono e 27esimo posto della classifica mondiale.

 

-63 Kg La giovanissima Edwige Gwend aspetta la vincitrice tra la cinese Xu e la brasiliana Silva. Da segnalare nella sua metà di tabellone la giapponese Ueno e l’olandese Willeboordse vincitrice contro Edwige in occasione degli Europei di Vienna 2010.

 

-70 Kg Erica Barbieri se la vede la primo incontro con la coreana Hwang numero sei al mondo. Le due atlete si sono incontrate al torneo di Parigi di quest’anno dove Erica perse, quale occasione migliore di un olimpiade per rifarsi?
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Il Tano on July 26, 2012, 18:54:14 pm
Azzz... che avversari ostici...
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: xjej on July 26, 2012, 19:24:23 pm
Il problema è che da questa olimpiade adottano il recupero semplice e non quello doppio, una schifezza ignobile.
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: joe on July 27, 2012, 12:19:23 pm
Il problema è che da questa olimpiade adottano il recupero semplice e non quello doppio, una schifezza ignobile.

puoi spiegare meglio a me che son ignorante di regolamento judo...ma che lo seguirò alle olimpiadi con sommo interesse.
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: xjej on July 27, 2012, 13:22:29 pm
Prima anche se beccavi il più forte al primo incontro, a patto che questa persona arrivasse fino alla semifinali si veniva aggiunti al tabellone di ripescaggio che consentiva almeno di andare a lottare per il bronzo.
Ora invece un atleta per  concorrere per il bronzo deve arrivare ai quarti almeno, ergo a parte le quattro teste di serie del ranking mondiale per gli altri diventa un po' grigia..
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Sen-no-sen on July 27, 2012, 14:03:41 pm
Si il sitema è stato introdotto per "invogliare" gli atleti top a fare più gare in modo che il judo avesse più visibilità durante tutto l'anno!

Le teste di serie sono 8 per categoria sia maschile che femminile.
Quindi la situazione femminile è un po' più rosea!

Il problema per nazioni come l'italia è che non abbiamo nessuno tra i primi 8 (ci sarebbe probabilmente stato Verde senza l'infortunio...)

Però è anche vero che un Bronzo per la suqadra che è partita per le olimpiadi sarebbe "grasso che cola" in ogni categoria non faccio fatica a trovare 7 atleti, al momento, più forti dei nostri...

La direzione dell'IJF è di rendere il judo sempre più spettacolare e televisivo (a parer mio rimarrà sempre uno sport per gli addetti ai lavori... chi non se ne capisce preferisce vedere gli incontri eliminatori dove il campione fa volare il qualificato con la 300° posizione del ranking, quando va bene visto che ci sarà anche genete che nel ranking non c'è!)
Quindi prorpio per rendere una gara più godibile hanno cercato di abbreviare i tempi dela manifestazioneriducendo gli incontri che non convolgono i campioni!

Comuqneu Xjej che ne dici di butatr giù due righe per rendere gli incontri più godibili ai più?! spiegando due cavolate sul regolamento come si asseganno i punteggi come si legge il tabellone....
Sarebbe un bel lavoro: tenendo conto che il prontuario su repubblica o raisport (ora non ricordo) riporta ancora il koka e "l'area di pericolo"

Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Bingo Bongo on July 27, 2012, 14:40:56 pm
Attualmente chi è il judoka più forte al mondo femminile e maschile?
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: xjej on July 27, 2012, 15:29:41 pm
Ci sono 7 categorie di peso maschili e 7 femminili, difficile tirar fuori un "più forte" sopratutto con i livelli tecnici che si sono raggiunti.
S'è visto in passato in casi come Inoue: campione olimpico in carica, imbattuto per anni e flop all' olimpiade.
Gara strana, una volta ogni 4 anni ed importantissima. Puoi vincere 3 mondiali e non si ricorderà nessuno di te, vinci un' olimpiade invece..
Se proprio bisogna far nomi, tra i maschi forse i più "noti" per diversi motivi sono Ilias Iliadis e Teddy Riner.
@ Sen no sen.
Il problema è che il judo non è tennis, mancano i soldi, gli sponsor e ci sono molte più botte ed infortuni. Per il tennista la medaglia olimpica conta relativamente, per il judoka è il traguardo di una carriera e spesso una sola chance.
Basta vedere i sorteggi dei 60kg :Paischer quasi sicuramente fuori dai recuperi e per Verde pure sarà durissima..
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Sen-no-sen on July 27, 2012, 17:00:15 pm
Non dico che sia giusto ma il motivo per cui viene fatto c'è!
Stimolare la compteizione per le posizioni nel ranking così che si faccano più gare in iro per il mondo...
E' normale che così facendo si penalizzino le federazioni più povere... però è anche vero che il judo portato in giro...
Io a una gara mi diverto di più se ci sono "nomi importanti"

Per quanto riguarda i -60Kg ci sono: sobirov, galstyan, mudranov, yamamoto, hiraoka,  choi, kim,  zantaraia, papinshvilin, milous... e sicuramente qualcuno l'ho dimenticato.... pasicher nonstante l'argento della passata olimpiade è sicuramente dietro a questi atleti.... e poi come dici tu l'olimpiade è quello che si ricorda!
Dovrebbe essere un premio meritato, la coronazione di una carriera e non l'unica stella di un firmamento buio (qualcuno ha detto Quintavalle?!) e se questo sistema avantaggia chi è al top per più tempo ben venga!!!

Non devo certo insegnarti io che nello sport moderno si hanno picchi più alti nella preparazione ma che mediamente si è meno competitivi rispetto ad anni fa...
Quindi la tecnica risulta ancora più discriminante..... questo secondo me è un bene! e se un regolamento premia questo fattore....

@Bingo Bongo
Per le donne la http://www.judoinside.com/judoka/view/351/lucie_decosse (http://[url=http://www.judoinside.com/judoka/view/351/lucie_decosse)] Decosse [/url] in Francia è un'idolo ed è tra le più titolate tra le donne
Anche la Karakas (http://www.judoinside.com/judoka/view/35943/hedvig_karakas/) è conosciuta (ma più dal pubblico maschile  :-*)

Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: xjej on July 27, 2012, 17:32:04 pm
Già ma in uno sport come il judo senza il doppio recupero il risultato finale è falsato mostruosamente.
Che poi ci siano ragioni ok, ma la condivisibilità..
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: xjej on July 27, 2012, 17:34:22 pm
http://www.nbcolympics.com/sports/index.html (http://www.nbcolympics.com/sports/index.html)
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Barvo Iommi on July 27, 2012, 17:35:50 pm
dio ti benedica
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Bingo Bongo on July 27, 2012, 18:25:05 pm
@Bingo Bongo
Per le donne la http://www.judoinside.com/judoka/view/351/lucie_decosse (http://[url=http://www.judoinside.com/judoka/view/351/lucie_decosse)] Decosse [/url] in Francia è un'idolo ed è tra le più titolate tra le donne
Anche la Karakas (http://www.judoinside.com/judoka/view/35943/hedvig_karakas/) è conosciuta (ma più dal pubblico maschile  :-*)
Grazie :)
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Il Tano on July 27, 2012, 22:13:36 pm
http://www.nbcolympics.com/sports/index.html (http://www.nbcolympics.com/sports/index.html)

 :spruzz: :spruzz:
Grazie!!!!
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Ebony Girls Lover on July 28, 2012, 10:57:08 am
Seguo.
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: xjej on July 28, 2012, 14:20:14 pm
Mentre dormivo Verde ha vatto il numero di giornata con Zantaraya e giusto adesso ha battuto anche Galtsyan.. semifinale !
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Sen-no-sen on July 28, 2012, 14:23:01 pm
Magari fosse riuscito a batter Galstyan!

cmq semifinale con hiraoka dall'altra parte sobirov-galstyan: rivincita dei masters ;-)

Verde davvero in condizione sia mentale che fisica!

Stupendo l'incontro con zantaraia che non è mai riuscito a chiudere la distanza!! grande Verde!!!
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Barvo Iommi on July 28, 2012, 14:24:04 pm
condizione eccezionale davvero
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: xjej on July 28, 2012, 14:29:58 pm
Refuso mio, Davtyan non Galstyan  che comunque non è un pirla qualsiasi ma bronzo mondiale e due volte argento europeo :gh:
Forrrrza mr Green !
Considerando l' operazione al ginocchio sta facendo una gran gara. *fingercrossed*
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: happosai lucifero on July 28, 2012, 15:06:44 pm
http://www.nbcolympics.com/sports/index.html (http://www.nbcolympics.com/sports/index.html)


io non riesco a vedere le competizioni.. dove sono?
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Barvo Iommi on July 28, 2012, 16:01:00 pm
rai 2[1], io on line non ho trovato niente gratis :)
 1. brutti stronzi figli di puttana della rai che con un sacco di canali tematici, di cui due sportivi, concentrano tutto su una sola rete su cui rompono le palle con pubblicità e telegiornali di merda
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: happosai lucifero on July 28, 2012, 16:03:06 pm
uhm.. grazie
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: xjej on July 28, 2012, 16:35:42 pm
Perso male col giapponese, incontro per il terzo-quinto posto col brasiliano
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Barvo Iommi on July 28, 2012, 17:17:28 pm
 :nono: :nono: upset
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: xjej on July 28, 2012, 17:35:20 pm
Punteggio contestabile imho.
PEssimo perdere così anyway :(
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Diego on July 28, 2012, 21:33:43 pm
Peccato per Verde.  :'(

rai 2[1], io on line non ho trovato niente gratis :)
 1. brutti stronzi figli di puttana della rai che con un sacco di canali tematici, di cui due sportivi, concentrano tutto su una sola rete su cui rompono le palle con pubblicità e telegiornali di merda

Per lo streaming di qualche canale straniero (senza l'invadenza della geolocalizzazione dell'IP)
http://www.rojadirecta.me/ (http://www.rojadirecta.me/)
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: xjej on July 29, 2012, 06:55:50 am
 :nono: :nono:

(http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/557279_371231726280056_1791333964_n.jpg)
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Barvo Iommi on July 29, 2012, 12:00:17 pm
http://www.limev.com/koztv072012 (http://www.limev.com/koztv072012)
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Gargoyle on July 29, 2012, 12:02:24 pm
grande Iommi, gracias!  :)
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Barvo Iommi on July 29, 2012, 13:05:49 pm
Faraldo fuori alla prima  :(
Forciniti in finale di pool  :sur:

EDIT semifinali raggiunte
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Sillich on July 29, 2012, 14:09:09 pm
La forniciti l'hanno trasmessa anche sulla Rai. L'incontro mi è piaciuto molto. Xjej Secondo te il punto c'era?

Spoiler: show
Per altro, gran bel pezzo di ragazza
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: xjej on July 29, 2012, 14:43:21 pm
Non ho visto judo oggi, coma post lavoro ergo non ho idea..quando usciranno gli incontri sul tubo vedrò di dare un occhio ( sopra ho postato degli scatti dell' incontro di Verde, parecchio dubbio che fosse punto per il brasiliano.. )
Sulla Forciniti avrei da raccontarne xD bella ragazza comunque.
Sinceramente risultato inaspettato, io la davo per morta con la Tarangul.
Per Faraldo, come dicevo l' altro giorno, sorteggio pessimo e sistema di recupero pessimo.
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: xjej on July 29, 2012, 15:46:39 pm
Rosalba fuori in semifinale.
Telecronaca INASCOLTABILE conl commentatore RAI che si inventa punteggi e storie da raccontare.
Rosalba adesso affronterà la lussemburghese per il 3^-5^ posto.
Sono 1-1 con i confronti precedenti.
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: xjej on July 29, 2012, 16:35:47 pm
Rosalba bronzo !
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Pallozoid on July 29, 2012, 16:51:09 pm
Mentre dormivo Verde ha vatto il numero
Il numero Verde!  :gh:
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: xjej on July 29, 2012, 17:03:09 pm
Sto vedendo tutto il judo di ieri e oggi tramite la bbc usando un proxy.. sono quasi commosso dalla qualità del servizio...
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: happosai lucifero on July 29, 2012, 17:12:36 pm
sono quasi commosso dalla qualità del servizio...


allora non è judo quello, è il tennis!
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: xjej on July 29, 2012, 17:54:58 pm
(http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/551260_371444772925418_1696619996_n.jpg)
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Ebony Girls Lover on July 29, 2012, 18:28:46 pm
Porca t..... mi sono perso la semifinale ed ho visto solo la premiazione.
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: metal storm on July 30, 2012, 08:15:49 am
bellissimo il judo, grandi atleti e grande preparazione.

rai come al solito di cacca!

a chi interessa, c'è il sito olimpico molto completo e ben fatto.

per la Forciniti: i love the bad girls  :-* :-* :-*
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: xjej on July 30, 2012, 15:06:36 pm
BRONZO Giulia Quintavalle !!!!
Visttoria per squalifica sulla Filtzmoser !
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Andy on July 30, 2012, 15:11:23 pm
BRONZO Giulia Quintavalle !!!!
Visttoria per squalifica sulla Filtzmoser !

Che poi, mi stavo giusto chiedendo, complice il commentatore che non mi ha aiutato un granchè...squalifica per..?  :-[
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: xjej on July 30, 2012, 15:18:45 pm
La presa alle gambe è consentita solo come controtecnica o se l' avversario tiene in "cross grip" .
Giulia non ha attaccato o incrociato, l' austriaca credo sia partita per un "vecchio automatismo" di quando era consentito..
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: xjej on July 30, 2012, 15:33:11 pm
Edit, ho perso un turno.. Quintavalle andrà adesso per il Bronzo con la perdente di Malloy-Caprioru
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Barvo Iommi on July 30, 2012, 15:39:19 pm
e io che stavo bestemmiando perchè pensavo di essermi perso la finalina  XD
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Pallozoid on July 30, 2012, 15:39:54 pm
Siete su rai2? Perchè ora stanno facendo il rafting..
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: xjej on July 30, 2012, 15:40:55 pm
BBC  :whistle:
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Barvo Iommi on July 30, 2012, 15:41:36 pm
Siete su rai2? Perchè ora stanno facendo il rafting..
sì, io sono quello con la canoa verde
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Pallozoid on July 30, 2012, 15:44:03 pm
Siete su rai2? Perchè ora stanno facendo il rafting..
sì, io sono quello con la canoa verde
:D
BBC  :whistle:

sky?
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: xjej on July 30, 2012, 15:45:01 pm
No, guardo lo streaming della BBC usando un proxy, tutto in diretta e puoi rivedere anche i gironi precedenti  :gh:
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Andy on July 30, 2012, 15:47:47 pm
Io Rai. :dis:  Adesso hanno ripreso con la spada femminile, spero poi mandino l'ultimo della Quintavalle e pure la finale...
CHe però mi pare siano dopo le 17.
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Pallozoid on July 30, 2012, 15:48:36 pm
Io Rai. :dis:  Adesso hanno ripreso con la spada femminile, spero poi mandino l'ultimo della Quintavalle e pure la finale...
CHe però mi pare siano dopo le 17.
idem
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Barvo Iommi on July 30, 2012, 16:30:34 pm
it's on  ;)
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Andy on July 30, 2012, 16:35:48 pm
CA**O!  >:(  :(
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Pallozoid on July 30, 2012, 16:36:14 pm
 :pla:
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Barvo Iommi on July 30, 2012, 16:37:24 pm
it's off, come per Verde sono rimasto a bocca aperta, questo è il bello del judo ma cazz... :(
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: xjej on July 30, 2012, 16:38:42 pm
 :'( :'(
un altro quinto posto..
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: xjej on July 30, 2012, 16:56:18 pm
E, la Francia ha seicentomila tesserati ufficialmente nel judo..
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Sen-no-sen on July 30, 2012, 18:07:06 pm
Nessuno commenta un ottimo Gamba che si porta a casa già a 2 ori su 3?!
Vabbè che Galstyan e Isaev sono due fenomeni (il primo fantasiosissimo e il secondo con un bagaglio di schemi motori che manco in tre vite potrei farmi) però nella loro medaglia c'è pur sempre un pezzetto di Italia!
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: xjej on July 30, 2012, 18:11:39 pm
Un pezzetto sì, ma c'è parecchio "rinnovamento" dietro alla nazionale russa..
C'è Ezio direttore tecnico, ci sono gli allenatori giovani, c'è Matsushita ( con Bagnoli assunto come "aiuto allenatore" )..
Col bacino di praticanti che ha la Russia la scelta di Gamba fù per dribblare le diatribe interne, nepotismi e via dicendo.
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Sen-no-sen on July 30, 2012, 18:19:08 pm
Si però li sento più vicini!
Se non altro per tutte le volte che Gamba li ha portati qui in Italia...  :-*
Credo di aver tirato più spesso con russi e croati che con la nazionale italiana!!

Anzi togliamo pure il "credo".

Magari la nazionale gira più al centro-sud...
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: xjej on July 30, 2012, 18:24:47 pm
(http://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/208914_10151082843628536_982153611_n.jpg)
Gamba ( ingaggiato dalla Russia ) e Seisenbacher ( ingaggiato dalla Georgia )
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: xjej on July 30, 2012, 21:32:37 pm
Ci badavo giusto adesso, Makarov ha 38 anni e sta in sedia ad un'olimpiade..
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Sillich on July 31, 2012, 00:03:08 am
http://it.eurosport.yahoo.com/blog/london-secrets/non-usi-il-velo-niente-olimpiadi-103431403--oly.html (http://it.eurosport.yahoo.com/blog/london-secrets/non-usi-il-velo-niente-olimpiadi-103431403--oly.html)

Di solito come gareggia questa?
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: xjej on July 31, 2012, 00:34:24 am
Non gareggiano, credo sia qualificata con una whild card dal cio.
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: metal storm on July 31, 2012, 09:48:20 am
http://www.london2012.com (http://www.london2012.com)

scusate, avevo dimenticato il link.
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Barvo Iommi on July 31, 2012, 11:43:02 am
fuori Ciano, nessuna possibilità di ripescaggio per lui  :(
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: xjej on July 31, 2012, 11:48:07 am
Troppo rischio al terra col tedesco, troppa esperienza...
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Sillich on July 31, 2012, 12:18:19 pm
Per chi si lamentava dell'assenza del Newaza...

Gwend immobilizata per 20", fuori
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: xjej on July 31, 2012, 12:41:52 pm
Peccato non possiate vedervi gli incontri della Zolnir, fa' judo come un uomo..
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: happosai lucifero on July 31, 2012, 13:50:12 pm
eh, ma ho letto che ha un livello tecnico involuto
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: xjej on July 31, 2012, 15:00:18 pm
La Zolnir è stata nei primi tre incontri qualcosa di non spiegabile.
Dopo i giochi se usciranno i video li posterò, più che in scioltezza in piedi ha disintegrato le avversarie a terra. Credo che picchierebbe diversi uomini che si son allenati 7-8 ore al giorno per quaranta anni.
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Andy on July 31, 2012, 15:13:04 pm
La Zolnir è stata nei primi tre incontri qualcosa di non spiegabile.
Dopo i giochi se usciranno i video li posterò, più che in scioltezza in piedi ha disintegrato le avversarie a terra. Credo che picchierebbe diversi uomini che si son allenati 7-8 ore al giorno per quaranta anni.

Anche con le mani forgiate contro gli estintori?  :-\
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: RAIS on July 31, 2012, 15:22:28 pm
per favore mettete un link per vedere le gare di judo in stremeng.........ma che c....o fanno vedere tutto tranne il judo
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: xjej on July 31, 2012, 15:23:14 pm
Io seguo la BBC ma serve un proxy per vederle, la trasmissione è bloccata fuori dall' inghilterra..
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Bingo Bongo on July 31, 2012, 16:01:38 pm
Comunque dalla tv non si vede quanto sono massicce e piazzate anche le donne pure quelle più leggere.
Fra l'altro mi sembra che il livello generale sia così alto che farsi afferrare risulta ormai così pericoloso che per evitarlo sembrano quasi degli striker.
A me il judo non è che mi sia mai molto piaciuto, ma in generale le arti japponesi (infatti ho praticato l'aikido che mi sembrava l'unica affine alla mia tradizione di praticante) però se uno di questi ti afferra non se ne viene fuori sani e come entrare nel tritacarne facendo il clinch con un pro di thai.
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: xjej on July 31, 2012, 16:14:23 pm
Su di un discorso di mera forza è abbastanza celere rendersene conto.
L' entry level internazionale per un 100kg sono 160kg di panca, similare per il rematore su panca e 220 di squat. Se si pensa che è gente che poi regge i 10km sui 40-43 minuti..
La fase di gripping è diventata importantissima perchè non è più concesso andare alle gambe direttamente. Ne consegue che gli atleti più alti sono avvantaggiati e per compensare c'è chi tiene un ritmo altissimo sulle prese. Lasciar la presa favorita all' avversario per proiettare è ovviamente l' ultima cosa voluta..
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: xjej on July 31, 2012, 22:41:03 pm
Judo Heroes - Zolnir (https://www.youtube.com/watch?v=MHzvmYx9TPM#ws)

vecchio video
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: metal storm on August 01, 2012, 08:19:01 am
effettivamente, preferirei vederla suonare il pianoforte piuttosto che trovarmela di fronte sul tatami... sullo sfondo si sono intravisti un paio di soupplex da paura.
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Alessandro on August 01, 2012, 10:25:14 am
Ma Bischof annichilito dal coreano? Il coreano ha fatto quello che voleva. Comunque su sky tutta un'altra storia!
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: RAIS on August 01, 2012, 11:09:57 am
maledizione non riesco a seguire un solo incontro, ma come fate????
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: g.vesponi on August 01, 2012, 11:25:14 am
meloni su rai 2 ora
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: g.vesponi on August 01, 2012, 11:26:23 am
golden score
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: g.vesponi on August 01, 2012, 11:31:36 am
meloni vince e passa il turno.
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: xjej on August 01, 2012, 14:40:47 pm
Primo incontro di Roberto con Sobirov.
Roberto sempre attivo, incontro vinto con un po' di fatica al golden score.
Con Camilo roberto al solito ha fatto il numero voltandosi sul seoi ma dull' osoto penso che abbia preso Roberto in un momento di guardia bassa. Camilo è un fuoriscala ma per Roberto è un miracolo già esser lì a quei livelli dopo quello che ha passato..

Belli i primi due incontro di Iliadis, contro Denisov s'è trovato a dover inseguire dopo un eccesso di confidenza. Non facile con Denisov che ha semplicemente dovuto lavorare di anticipo e ha portato a casa l' incontro.

Aneddoto personale per Gerasimenko.
L'ho conosciuto due anni fa' ad uno stage "vacanziero" dove eravam in pochi pesanti che facevan un po' forte , quindi ci siamo menati per una settimana.
Davanti ad una birra, con un pessimo inglese, russo che io non capisco e gesti vari raccontava di non trovar molto "spazio" nella nazionale russa. L' anno dopo ha preso la nazionalità serba ed ha cominciato a farsi la trafila dei tornei di qualificazione. Oggi era lì. è uscito al primo turno, di poco, col cubano. Quanto vuol dire avere le possibilità..
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: Barvo Iommi on August 01, 2012, 14:46:58 pm
e quindi finita l'avventura azzurra nel judo olimpico per quest'anno, con un bronzo e due quinti posti che sarebero potuti (se non dovuti) essere bronzi.

A me piace il judo italiano, tecnico e regolare, tutti i match li ho tifati più del previsto e in tutti i match sono rimasto a bocca aperta per le qualità dimostrate. Per essere una realtà minuscola nel mondo non siamo le vittime sacrificali che a certi livelli sarebbe anche normale aspettarsi di essere.

e grazie anche a Xjej e agli altri per questo 3d, utile e affascinante  :)
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: xjej on August 01, 2012, 14:53:14 pm
Il fatto, Iommo, è che si potrebbe fare tanto meglio per ottimizzare quel poco che abbiamo..
Ho la pelle d'oca a pensare che Meloni fosse all' olimpiade dopo quello che ha passato ma comunque tutti quanto han fatto del loro meglio. In alcuni casi mancava un po' di livello o un po' do fortuna, ma grandi comunque.
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: metal storm on August 03, 2012, 09:59:36 am
beh, essere alle olimpiadi è il sogno della vita di ogni atleta, quindi, almeno parzialemnte il loro sogno l'hanno realizzato. se ci fossero state più medaglie male non avrebbe fatto.
e comunque, massimo rispetto per tutti questi atleti, anche quelli di sport più misconosciuti... sono lì, competono per il titolo di migliore al mondo e non è poco. anche per i nuotatori che sarebbero stati doppiati da Phelps in piscina o per quelli che riescono a sollevare la metà del peso del record mondiale di categoria. sono lì per dare il massimo e lo fanno, nel limite delle loro possibilità e oltre.
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: xjej on August 03, 2012, 11:44:05 am
Parlavo per Meloni perchè Roberto è alla terza olimpiade, ma dopo la seconda è stato operato alla schiena ed è già un successo che si muova ancora normalmente, nessuno nemmeno ci pensava all' olimpiade..
Title: Re:judo @ Londra 2012
Post by: xjej on August 03, 2012, 17:40:41 pm
Riner incomparabile..