Ar.Ma.

Allenamento, recupero e cultura fisica => Performance/Preparazione atletica/Recupero => Topic started by: Il Tano on August 21, 2012, 16:13:03 pm

Title: Heavy Grips - Come si usano?
Post by: Il Tano on August 21, 2012, 16:13:03 pm
Ciao a tutti...
Ho ha disposizione 3 heavy grips da 100, 150 e 200 Lb.
Chiudo quelle da 100 e 150, mentre quelle da 200 no.

Avete un "programma", anche molto semplice, per arrivare a chiudere quella da 200?
Sono ben accetti  consigli sui differenti modi per usare heavy grips (non so... lentamente, velocemente, poche ripetizioni, molte ripetizioni etc)

Grazie!!!
Title: Re:Heavy Grips - Come si usano?
Post by: nicola on August 21, 2012, 16:24:15 pm
io le tengo e le faccio in auto nel tragitto casa-lavoro. E' un lavoro propedeutico. Ci puoi applicare i consueti metodi di allenamento.
Title: Re:Heavy Grips - Come si usano?
Post by: Il Tano on August 21, 2012, 16:58:27 pm
io le tengo e le faccio in auto nel tragitto casa-lavoro. E' un lavoro propedeutico. Ci puoi applicare i consueti metodi di allenamento.

Ciao Nicola, grazie per la risposta.
Mi chiariresti perché lo definisci un lavoro propedeutico?

Rispetto ai metodi di allenamento consueti... scusa l'ignoranza...
Potrebbe essere qualcosa tipo, che ne so... 5 serie da 10 ripetizioni con 2 o 3 minuti di recupero e quando uno é comodo con quella da 100 passa a quella da 150 e cosí via?

Title: Re:Heavy Grips - Come si usano?
Post by: Ebony Girls Lover on August 21, 2012, 17:46:54 pm
Seguo.
Title: Re:Heavy Grips - Come si usano?
Post by: nicola on August 21, 2012, 17:53:35 pm
Senti, non ho idea delle libbre, non ho riferimenti. Io ho una molla base presa apochi euro. L'ho stretta paer capire se il livello di "ingaggio" era per me sufficiente e l'ho comprata. Fai conto che però io viaggio a serie da 60-70 strette, in 20 minuti di auto 4-500 ripetizioni.

Lo definisco propedeutico perché per me il lavoro agli avambracci lo faccio al trave mentre faccio trazioni.
Title: Re:Heavy Grips - Come si usano?
Post by: Il Tano on August 21, 2012, 18:15:03 pm
Ahhh ok...
Grazie..

A mo di curiositá passo la conversione Libbre -> Kg

100: 45 kg
150: 68 kg
200: 90.7 kg

Quella da 100Lb la chiude chiunque abbia un allenamento basico, ma sono piú pesanti delle grips economiche che si trovano in commercio.

Quella da 200 giá é per chi ha braccia toste.
Sono riuscito a chiuderla bene una volta  :'(

La cosa interessante é che in commercio sono disponibili con difficoltá crescente, anche 350 libbre (158.t Kg!) o piú... http://www.amazon.com/Heavy-Grip-Full-Set-Pounds/dp/B000LLI9G0 (http://www.amazon.com/Heavy-Grip-Full-Set-Pounds/dp/B000LLI9G0)

So che qualcuno usa il peso minore per riscaldamento, seguito da ripetizioni con peso maggiore.
Ma magari mi sto facendo troppe menate hehehe.


Un saluto
Federico
Title: Re:Heavy Grips - Come si usano?
Post by: cooks71 on August 21, 2012, 18:18:38 pm
Facendo Kali sono sempre stato convinto che avere dei buoni flessori fosse importante.
Idem con la questione di tenere in auto una molla per l'allenamento delle mani.
Dico subito che non aumenta la massa dei flessori, ma i risultati sulla tenacia della presa ci sono, eccome, dopo qualche mese.
Ultimamente mi sono dedicato all'allenamento con sfere giroscopiche da 30 kg di forza indotta, e direi che sono ottime.
Io ho un metodo di allenamento dei flessori molto semplice: drive to failure.
Faccio 3 serie al massimo della resistenza dei muscoli (finchè non iniziano ad indolenzirsi davvero), recupero ora in 2 minuti.
Per le molle vado ad un ritmo di circa una chiusura al secondo. Con al sfera faccio sessioni da circa tre minuti continuativi l'una.
Io benefici ne ho visti a livello pratico, ma ripeto, a parte qualche fascia più "guizzante" sotto la pelle, non c'è stato incremento di massa sensibile.
In compenso le prese, alcuni tipi di tecniche di bastone, ne hanno beneficiato.
Title: Re:Heavy Grips - Come si usano?
Post by: xjej on August 21, 2012, 18:23:09 pm
In teoria l'aumento di trofia lo faresti con delle resistenze che ti mandano a pacchetto prima delle 8-10 ripetizioni ma non avendone mai usate non ho idea di quali siano i carichi di resistenza disponibili..
Title: Re:Heavy Grips - Come si usano?
Post by: cooks71 on August 21, 2012, 18:32:59 pm
ma io infatti non ho mai cercato l'aumento di massa, ma un miglioramento della risposta nella tenacia dei flessori, e c'è stata.
Ho impiegato quasi un anno, però.
Poi nemmeno immaginavo che ci fossero delle grip da un carico così elevato...
Title: Re:Heavy Grips - Come si usano?
Post by: Il Tano on August 21, 2012, 19:04:13 pm
Arrivano fino a 500 fottute libbre alias 226.7 Kg  :o
http://www.ultimategrip.co.uk/hg500challenge.html (http://www.ultimategrip.co.uk/hg500challenge.html)

Ho visto che in linea si trovano delle info - possibilmente - interessanti con work out per heavy grips.
http://www.heavygrips.com/training/ (http://www.heavygrips.com/training/)

Tra l'altro é la stessa marca delle mie.

Ciao!!!
Title: Re:Heavy Grips - Come si usano?
Post by: Il Tano on August 21, 2012, 19:17:18 pm
Facendo Kali sono sempre stato convinto che avere dei buoni flessori fosse importante.
Idem con la questione di tenere in auto una molla per l'allenamento delle mani.
Dico subito che non aumenta la massa dei flessori, ma i risultati sulla tenacia della presa ci sono, eccome, dopo qualche mese.
Ultimamente mi sono dedicato all'allenamento con sfere giroscopiche da 30 kg di forza indotta, e direi che sono ottime.
Io ho un metodo di allenamento dei flessori molto semplice: drive to failure.
Faccio 3 serie al massimo della resistenza dei muscoli (finchè non iniziano ad indolenzirsi davvero), recupero ora in 2 minuti.
Per le molle vado ad un ritmo di circa una chiusura al secondo. Con al sfera faccio sessioni da circa tre minuti continuativi l'una.
Io benefici ne ho visti a livello pratico, ma ripeto, a parte qualche fascia più "guizzante" sotto la pelle, non c'è stato incremento di massa sensibile.
In compenso le prese, alcuni tipi di tecniche di bastone, ne hanno beneficiato.

Grazie! Mi informeró sulle sfere giroscopiche perché non le conosco, almeno per nome.
Title: Re:Heavy Grips - Come si usano?
Post by: Il Tano on August 21, 2012, 19:21:27 pm
In teoria l'aumento di trofia lo faresti con delle resistenze che ti mandano a pacchetto prima delle 8-10 ripetizioni ma non avendone mai usate non ho idea di quali siano i carichi di resistenza disponibili..

Xjej, perdonami giá per la domanda e per l'ignoranza sottesa... Ma, usando grips con algo grado di resistenza, con la trofia aumenterebbe anche la forza massimale?
Grazie.
Title: Re:Heavy Grips - Come si usano?
Post by: cooks71 on August 21, 2012, 19:25:50 pm
Non sviluppano la stessa forza di quelle "heavy grips".

Dipende cosa stai cercando.
Le sfere giroscopiche uniscono un allenamento della tonicità dei flessori (ma senza resistenze esasperanti) con un continuo movimento del polso, e conseguente allenamento dell'articolazione del polso (cosa fondamentale per la mia pratica marziale).
Inzialmente ero scettico, ma poi ho provato queste:
http://www.powerballs.com/index.php?m=Home (http://www.powerballs.com/index.php?m=Home)

Ho preso la "più potente" ed effettivamente cercare di contrastare 30kg dinamici per tre minuti, con la rotazione del polso, è un po' un casino le prime volte...
Title: Re:Heavy Grips - Come si usano?
Post by: Il Tano on August 21, 2012, 19:53:19 pm
Non sviluppano la stessa forza di quelle "heavy grips".

Dipende cosa stai cercando.
Le sfere giroscopiche uniscono un allenamento della tonicità dei flessori (ma senza resistenze esasperanti) con un continuo movimento del polso, e conseguente allenamento dell'articolazione del polso (cosa fondamentale per la mia pratica marziale).
Inzialmente ero scettico, ma poi ho provato queste:
http://www.powerballs.com/index.php?m=Home (http://www.powerballs.com/index.php?m=Home)

Ho preso la "più potente" ed effettivamente cercare di contrastare 30kg dinamici per tre minuti, con la rotazione del polso, è un po' un casino le prime volte...

Ci avevo pensato al tema del movimento del polso. Al momento sto "compensando" con uso del "wrist roller":
(http://www.rosstraining.com/images/wristroller.jpg)

dei chishi:
Morio Higaonna - Body Training - Hojo Undo (https://www.youtube.com/watch?v=x1qKW5e-PPw#) (soprattutto gli esercizi che prevedono la rotazione del polso)

e con kettlebell.

Grazie per il link, mi informeró perché non conoscevo proprio quei gingilli...
Title: Re:Heavy Grips - Come si usano?
Post by: cooks71 on August 21, 2012, 19:59:48 pm
Siamo sempre lì: se hai tempo, fare gli esercizi "mirati", è l'optimum.

Ma nel mio caso, tra lavoro e famiglia, tenere un regime di fitness ad un certo livello è una cosa abbastanza complessa.
Quindi aggeggini come le molle in auto, o usare le sfere giroscopiche in ufficio, sono un buon compromesso per i flessori.
Ma non garantiscono gli stessi risultati dei wrist roll eseguiti con N kg e col giusto tempo di esecuzione.
Title: Re:Heavy Grips - Come si usano?
Post by: Il Tano on August 21, 2012, 20:13:55 pm
Grazie e ti capisco molto!
Io mi informo piú per sfizio ma non dedico all'allenamento il tempo e la continuitá che vorrei...

Apro OT
Immaginati che ieri sono riuscito a ritagliarmi un ora e mezzo di allenamento con KB mentre mia figlia di 7 anni faceva i compiti, usando i tempi di recupero per correggerle il quaderno... ma alla fine stavo svarionando... ad un certo punto le ho detto... "papá deve stendersi un attimo"...  :D :D :D

Il defaticamento l'ho fatto andando a fare la spesa...
hehehehe...

Prossimamente comunque chiederó maggiori delucidazioni sul wrist roll.
E forza con l'arte di "ficcare allenamenti" dove e come si puó!!!  XD
Chiudo OT
Title: Re:Heavy Grips - Come si usano?
Post by: Diego on August 22, 2012, 00:09:10 am
Non li ho mai avuti né provati.

Avendo intenzione di ricominciare per divertimento a praticare kali, ho qualche piccola remora/preoccupazione riguardante alla progressione nel reiniziare senza beccarmi subito epicondiliti.

Non avevo mai sofferto nei miei 20s, alla fine dei quali ho cominciato a praticare meno frequentemente cogli olisi, fino alla sospensione totale lo scorso anno, periodo nel quale infatti avevo notato un calo di forma generale ma l'aspetto che mi aveva sorpreso maggiormente era stato soprattutto una inaspettata diminuzione della trofia mai ricercata dell'avambraccio.

A gennaio sono andato ad allenarmi un week-end coi vecchi compagni, cercando di impegnarmi come se non avessi mai smesso e nei giorni successivi i dolorini al gomito mi hanno fatto sapere che non sono affatto immune ad epicondiliti come speravo.  XD

Da allora quando mi è capitato, abbastanza sporadicamente, di poter giocare un po' cogli olisi con compagno mi capita il giorno dopo di avvertire leggeri fastidi a un gomito o all'altro o ad entrambi, nonostante che con chi gioco per il momento   stia ancora tirando un po' più piano di quanto facessi normalmente quando praticavo, con conseguenti minori vibrazioni arrecate alle braccia.

Possono gli strumenti oggetto della discussione essere utili per “prevenire”/”ostacolare” indirettamente l'epicondilite? (Domanda quasi retorica; senza farmi troppe aspettative fuorvianti di “miracoli” da spot pubblicitario, la risposta penso sia  sensatamente positiva).
Ma soprattutto, tra molle e sfere e wrist rollers quali possono essere più indicati per il mio proposito di riprendere col kali con una progressione adeguata, ossia provando a non traumatizzare troppo i tendini e le articolazioni tutto in una volta?
Title: Re:Heavy Grips - Come si usano?
Post by: Takuanzen on August 22, 2012, 09:51:58 am
Io ne ho un paio a casa della Decathlon, di resistenza variabile (medium e high).
Le uso quando sono davanti al PC.
Non ho mai fatto serie specifiche, ma strette continue alternati a momenti con tenuta isometrica di 6-10 secondi. Forse su un libro ho delle serie, ma non so quanto servono. Più tardi guardo. Per ora seguo. :)
Title: Re:Heavy Grips - Come si usano?
Post by: cooks71 on August 22, 2012, 10:55:20 am
Non li ho mai avuti né provati.

Avendo intenzione di ricominciare per divertimento a praticare kali, ho qualche piccola remora/preoccupazione riguardante alla progressione nel reiniziare senza beccarmi subito epicondiliti.

Non avevo mai sofferto nei miei 20s, alla fine dei quali ho cominciato a praticare meno frequentemente cogli olisi, fino alla sospensione totale lo scorso anno, periodo nel quale infatti avevo notato un calo di forma generale ma l'aspetto che mi aveva sorpreso maggiormente era stato soprattutto una inaspettata diminuzione della trofia mai ricercata dell'avambraccio.

A gennaio sono andato ad allenarmi un week-end coi vecchi compagni, cercando di impegnarmi come se non avessi mai smesso e nei giorni successivi i dolorini al gomito mi hanno fatto sapere che non sono affatto immune ad epicondiliti come speravo.  XD

Da allora quando mi è capitato, abbastanza sporadicamente, di poter giocare un po' cogli olisi con compagno mi capita il giorno dopo di avvertire leggeri fastidi a un gomito o all'altro o ad entrambi, nonostante che con chi gioco per il momento   stia ancora tirando un po' più piano di quanto facessi normalmente quando praticavo, con conseguenti minori vibrazioni arrecate alle braccia.

Possono gli strumenti oggetto della discussione essere utili per “prevenire”/”ostacolare” indirettamente l'epicondilite? (Domanda quasi retorica; senza farmi troppe aspettative fuorvianti di “miracoli” da spot pubblicitario, la risposta penso sia  sensatamente positiva).
Ma soprattutto, tra molle e sfere e wrist rollers quali possono essere più indicati per il mio proposito di riprendere col kali con una progressione adeguata, ossia provando a non traumatizzare troppo i tendini e le articolazioni tutto in una volta?

Un generale condizionamento costante dei flessori può prevenire certi episodi infiammatori.
Ne soffrivo pure io, ma da quando uso le molle per le mani, e ora le sfere giroscopiche, nessun problema.
OT:
ma quando ci si vede per qualche "scambio"?  :)
Title: Re:Heavy Grips - Come si usano?
Post by: Diego on August 22, 2012, 15:54:52 pm
Grazie per la risposta. Quindi per esigenze analaghe, tu usi entrambi oppure prevalentemente/solo più le sfere?

OT:
ma quando ci si vede per qualche "scambio"?  :)

Beh... Bella domanda!
Tralasciando la mia pigrizia (forse seconda sul forum solo a quella di Gargoyle  ;)), al momento però non so darti un periodo di riferimento in cui riuscirò a passare da Parma.
Per impegni che mi sto assumendo in questo periodo extramarziali e molto probabilmente nei weekend dei prossimi mesi (soprattutto l'inizio dell'autunno) pure per il kali, fatico a prospettare un periodo di tempo realistico e davvero fattibile per me per passare in zona da te.

Nonostante le mie passate perplessità a riguardo, per le am filippine se da queste parti non mi decido a cercare di creare un gruppetto io in tempi accettabili temo non lo faccia proprio nessun altro.
Al momento i corsi di kali più vicini da qui sono in pratica a Genova e a Torino. C'è qualcos'altro più comodo ma che io sappia è però più un jkd concepts-kali piuttosto che “roba filippina” e per quanto possano essere bravi gli istruttori, a me interesserebbe un'ottica leggermente diversa, forse un pochino più tradizionale ma soprattutto un po' più “filippina”.

A me in zona interessa più un gruppo con cui allenarmi piuttosto che fare l'istruttore, nei panni dei quali non mi ci sono mai visto molto (motivo per il quale in sostanza non son partito col progettino 3 anni fa) ma visto che in zona ci sono solo tabulae rasae per il kali, tranne qualche rara eccezione (un  paio di miei ex compagni di allenamento di 15 anni fa nel jkd concepts-kali che praticavamo allora) i panni dell'”istruttorino” in quale modo purtroppo mi toccherà indossarli.

Per fare ciò devo togliermi la ruggine di dosso e sostenere per le formalità (leggi indirettamente per le coperture assicurative) gli esami di grado che non avevo dato da praticante, sentendomi perfettamente a mio agio con la mia perenne cintura bianca (tanto per gusto personale non indossavo neppure l'uniforme filippina). 

Soprattutto devo rispolverare quegli aspetti didattici a cui da allievo per egoismo non davo particolare importanza, anzi tutt'altro, per mettere nelle migliori condizioni possibili per imparare i futuri compagni di allenamento. Per la mia persona mi sta/stava benissimo imparare e allenarmi in modo meno strutturato scolasticamente possibile. Per altri non è detto affatto che sia la strada migliore da percorrere e quindi come “istruttorino”/leader group mi toccherà adattarmi secondo le necessità degli altri praticanti, sempre che qualcuno sia interessato in zona alla mia offerta di gruppo di studio.

Per il mio studio a distanza nei fine settimana, prima e dopo la probabile partenza del progetto di gruppo di studio locale, come ti avevo scritto in privato c'è la possibilità che mi è stata prospettata di andare a studiare e allenarmi con un insegnante per il quale Parma mi risulta sulla strada, ma per i primi mesi penso che, per logistica e conseguente maggiore frequenza  più agevole, sceglierò di dedicarmi alla mia preparazione/allenamento con un suo rappresentante mio amico. 

Sto al momento pure assumendo un massiccio impegno extramarziale ed extralavorativo, quindi scusami ma non so rispondere in modo concreto al tuo quando, se non con un vago “sto'npo'nguaiato”.  :)
Title: Re:Heavy Grips - Come si usano?
Post by: Barvo Iommi on August 25, 2013, 12:23:13 pm
senza stare ad aprire un nuovo 3d
vorrei aumentare la forza in presa[1], conoscete un etodo razionale per farlo  :)

Ah, alla fine è tutto relativo al discorso trazioni, se provo a cambiare tipo di impugnatura mi cedono le mani
 1. non in quella per il culo, lì sono maestro  :blue:
Title: Re:Heavy Grips - Come si usano?
Post by: Loktar on August 25, 2013, 12:36:10 pm
Farmer's walk!!!  :spruzz:
Seriamente: ho provato gli habd grip di vario tipo, strizzare l'asciugamano, ecc...però alla fine non sono mai rimasto soddisfatto. Ora la alleno "facendo altro", cioè tramite trazioni, stacco, farmer's...Cmq seguo, sperando in consigli migliori  :)

Ps: ma in quale presa hai problemi? Prona o supina?
Title: Re:Heavy Grips - Come si usano?
Post by: Barvo Iommi on August 25, 2013, 12:44:28 pm
ehm, prona
(http://www.grouper.it/wp-content/uploads/2012/10/trazioni6-300x207.jpeg)
faccio sempre confusione tra le due  :-[

ma sto provando anche a stare con solo le prime falangi appeso, ad esempio
Title: Re:Heavy Grips - Come si usano?
Post by: Loktar on August 25, 2013, 12:53:31 pm
Si, per la prona anche un mio amico che fa arrampicata si allena tenendosi solo con indice e medio...qui ci vorrebbe Nicola :)
Title: Re:Heavy Grips - Come si usano?
Post by: happosai lucifero on August 25, 2013, 14:32:49 pm
molti consigliano di fare trazioni con l'asciugamano, oppure quell'attrezzo che si appende sopra la porta che gli arrampicatori usano per fare trazioni. seguo anch'io, comunque. ultimamente mi sono posto il problema
Title: Re:Heavy Grips - Come si usano?
Post by: xjej on August 25, 2013, 14:41:50 pm
Io direi usate l' asciugamano per far le trazioni/fate lavori specifici.
Le trazioni sulle falangi per me sono un buon viatico per tendiniti da sovraccarico visto che non avete necessità specifiche aka arrampicarvi..
Title: Re:Heavy Grips - Come si usano?
Post by: Il Tano on August 25, 2013, 15:01:56 pm
Dovreste conoscerlo ma nel dubbio:
http://www.rosstraining.com/articles/trainingthehands.html (http://www.rosstraining.com/articles/trainingthehands.html)

Aggiungo il lavoro con kettlebell.
Title: Re:Heavy Grips - Come si usano?
Post by: Barvo Iommi on August 25, 2013, 15:59:20 pm
grazie mille a tutti, proverò qualcosa
Ross è una palla con questa sua mania di mettere tutto in circuito  XD


Le trazioni sulle falangi per me sono un buon viatico per tendiniti da sovraccarico visto che non avete necessità specifiche aka arrampicarvi..
era solo per stare appeso, ad allungare la schiena e le spalle, però confesso che l'arrampicarsi è uno dei miei sogni proibiti :-[
Title: Re:Heavy Grips - Come si usano?
Post by: xjej on August 25, 2013, 16:05:20 pm
Se tu vuoi appendere trova un posto dove usare i doni di madre natura, aka il pollice opponibile  :gh:
Title: Re:Heavy Grips - Come si usano?
Post by: Ebony Girls Lover on August 25, 2013, 16:15:02 pm
Potresti provare con un bastone dove leghi una corda con un peso ed giri il bastone per arrotolare la corda e d il peso e srotolarlo.
Title: Re:Heavy Grips - Come si usano?
Post by: Barvo Iommi on August 25, 2013, 16:42:58 pm
Potresti provare con un bastone dove leghi una corda con un peso ed giri il bastone per arrotolare la corda e d il peso e srotolarlo.
:thsit: grazie, c'è anche nel link di Tano

e al di là degli ottimi esercizi suggeriti, un modo razionale per strutturarli all'interno della settimana c'è: serie, ripetizioni, se è consigliabile farli insieme ad altri gruppi muscolari e con quali assolutamente no?
Title: Re:Heavy Grips - Come si usano?
Post by: Ebony Girls Lover on August 25, 2013, 17:04:38 pm
Potresti provare con un bastone dove leghi una corda con un peso ed giri il bastone per arrotolare la corda e d il peso e srotolarlo.
:thsit: grazie, c'è anche nel link di Tano


A ok ancora non lo visto.


e al di là degli ottimi esercizi suggeriti, un modo razionale per strutturarli all'interno della settimana c'è: serie, ripetizioni, se è consigliabile farli insieme ad altri gruppi muscolari e con quali assolutamente no?


Lo farei quando lo si allena la parte alta.
Poi noi a lotta lo facciamo a fine lezione non sempre ma qualche volta e facciamo una ventina tra arrotolate e srotolate di ripetizioni per 3 serie con un peso da 10kg(io) ma ce chi lo fa anche con pesi da 20kg.
Title: Re:Heavy Grips - Come si usano?
Post by: Prototype 0 on August 25, 2013, 17:56:45 pm
Che peso hanno quei manubri?