Ar.Ma.

Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Karate e Kenpo => Topic started by: Dipper on August 22, 2012, 22:53:18 pm

Title: Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Dipper on August 22, 2012, 22:53:18 pm
http://www.karatebyjesse.com/the-k-is-on-the-way-an-exclusive-interview-with-the-president-of-wkf-on-karates-controversial-road-to-the-olympics-2020-pt-1/ (http://www.karatebyjesse.com/the-k-is-on-the-way-an-exclusive-interview-with-the-president-of-wkf-on-karates-controversial-road-to-the-olympics-2020-pt-1/)
http://www.karatebyjesse.com/the-k-is-on-the-way-an-exclusive-interview-with-the-president-of-wkf-karates-controversial-road-to-the-olympics-2020-pt-2/ (http://www.karatebyjesse.com/the-k-is-on-the-way-an-exclusive-interview-with-the-president-of-wkf-karates-controversial-road-to-the-olympics-2020-pt-2/)

Non so cosa credere... certo è che il progetto si rivela ambizioso... :whistle:
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: joe on August 22, 2012, 23:00:26 pm
Secondo me assolutamente no...e naturalmente ho dette mie motivazioni sul perché di tale mia convinzione ...ma sono con il solo cel (sono imbranato) quindi dovrai aspettare domani x sentirle  :whistle: :whistle: :D...so che non dormirai tanto sarai curioso di sentire la mia AUTOREVOLISSIMA opinione  ;D ;D
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Dipper on August 22, 2012, 23:07:21 pm
Essere sul cell è il principale motivo per cui anch'io sto sempre stringato ultimamente.
Take your time ;) non c'è fretta ma mi interessa eccome, sebbene io non abbia particolari aspettative al riguardo.
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: xjej on August 23, 2012, 00:48:40 am
Premesso che si parlerebbe almeno di 2020 o 2024, imho nooon ce la fa'  salvo fare le scarpe al tkd.
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: The Doctor Sherlockit on August 23, 2012, 00:56:21 am
Premesso che si parlerebbe almeno di 2020 o 2024, imho nooon ce la fa'  salvo fare le scarpe al tkd.

Ricollegandomi a Xjej dipende da quanto ascolto farà il TKD se notano che non tira molto vireranno sul karate è l'unica alternativa olimpica possibile, a patto di voler mantenere uno sport marziale, ovviamente, e di non andare a prendere altri tipi di sport.
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: muteki on August 23, 2012, 08:14:06 am
serve? non serve? mah...
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Dipper on August 23, 2012, 09:08:13 am
Premesso che si parlerebbe almeno di 2020 o 2024, imho nooon ce la fa'  salvo fare le scarpe al tkd.
Oddio oggi come oggi la vedo dura fare le scarpe al TKD :pla: A meno che non si provi a puntare su una scherma di braccia più corposa e il TKD non si adegui nel frattempo.

serve? non serve? mah...
Dipende da quale può essere lo scopo. Di sicuro portare uno sport (o il lato sportivo di un'arte marziale se preferisci) alle Olimpiadi ne eleverebbe il livello atletico, porterebbe maggiore unità e potrebbe essere potenzialmente un bellissimo spettacolo.
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: muteki on August 23, 2012, 09:12:20 am
il problema per me resta sempre quello: come si fa a mostrare che TKD e karate sono diversi? al popolino sembrerebbero uguali... in linea di massima...
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Paguro49 on August 23, 2012, 09:29:50 am
il problema per me resta sempre quello: come si fa a mostrare che TKD e karate sono diversi? al popolino sembrerebbero uguali... in linea di massima...
Facile :)
Il CIO provvederà a far sì che, dal Karate, spariscano i calci, che tanto già ci sono nel TKD, così restano le braccia, differenziandosi dalla Boxe per via del pigiama bianco e la cintura.
Poi si arriva alle finali, si prendono i finalisti di Karate e TKD, li si fanno incontrare, così il pubblico estasiato potrà vedere due in pigiama bianco che se le danno, uno mena schiaffoni all'altro che lo prende a calci in culo.
Io credo che il divertimento sarebbe al top :sur:

Al di la di questo, credo che non si possa fare, per i motivi più volte citati di frammentazione delle organizzazioni, degli stili, dei regolamenti eccetera.
Il Tkd, come il Judo, non soffre di questa malattia, non esistono 150 differenti tipi di Tkd con relativi campioni e campionati, è proponibile ad un pubblico non avvezzo con ragionevoli speranze che possa capire cià che vede e viene spiegato dal cronista, mentre col Karate la speranza non c'è.
A meno che tutti i presidenti di tutte le federazioni, tutti i soke di tutte le scuole, tutti i fondatori di tutti gli stili, non decidano di fare un passo indietro all'unisono in favore di una disciplina presentabile senza bisogno della treccani come libretto di istruzioni.
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Dipper on August 23, 2012, 09:35:51 am
il problema per me resta sempre quello: come si fa a mostrare che TKD e karate sono diversi? al popolino sembrerebbero uguali... in linea di massima...
Obiezione più che pertinente, ma viene da pensare che pure Libera, GR e Judo si differenziano poco per un non addetto, pigiama a parte.
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: muteki on August 23, 2012, 09:36:57 am
il problema per me resta sempre quello: come si fa a mostrare che TKD e karate sono diversi? al popolino sembrerebbero uguali... in linea di massima...
Facile :)
Il CIO provvederà a far sì che, dal Karate, spariscano i calci, che tanto già ci sono nel TKD, così restano le braccia, differenziandosi dalla Boxe per via del pigiama bianco e la cintura.
Poi si arriva alle finali, si prendono i finalisti di Karate e TKD, li si fanno incontrare, così il pubblico estasiato potrà vedere due in pigiama bianco che se le danno, uno mena schiaffoni all'altro che lo prende a calci in culo.
Io credo che il divertimento sarebbe al top :sur:

Al di la di questo, credo che non si possa fare, per i motivi più volte citati di frammentazione delle organizzazioni, degli stili, dei regolamenti eccetera.
Il Tkd, come il Judo, non soffre di questa malattia, non esistono 150 differenti tipi di Tkd con relativi campioni e campionati, è proponibile ad un pubblico non avvezzo con ragionevoli speranze che possa capire cià che vede e viene spiegato dal cronista, mentre col Karate la speranza non c'è.
A meno che tutti i presidenti di tutte le federazioni, tutti i soke di tutte le scuole, tutti i fondatori di tutti gli stili, non decidano di fare un passo indietro all'unisono in favore di una disciplina presentabile senza bisogno della treccani come libretto di istruzioni.

quel giorno i cavalli defecheranno panna montata e l'arcobaleno divemterà un ponte verso la reggia del mago di oz. e io berrò una birra con paperino, su una spiaggia tutta di polvere d'oro, servita fredda da marylin mentre elvis e freddie canteranno per me...
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: joe on August 23, 2012, 15:45:54 pm
le mie personalissime motivazioni a suffragio del fatto che NON ce la farà sono di tipo puramente televisivo/commerciale.

orbene prendiamo in esame il TKD (ottime in prima battuta le analisi già fatte circa la non frammentazione in stili/federazioni ecc..)...bene qui si sono adottati, come nella scherma, i corpetti elettronici x il busto tale da limitare al massimo l'errore arbitrale e eventuali casini interpretativi ecc...ma che hanno anche come effetto "secondario" che lo spettatore possa facilmente individuare la tecnica che ha portato al punto (come nella scherma dove nessuno di noi non addetti ai lavori coglie bene i vari "movimenti" della lama ma individuiamo bene il punto grazie ai led) lasciando il solo bersaglio piccolo all'interpretazione arbitrale e anche a quella del pubblico consci del fatto che, nella stragrande maggioranza del casi, un calcio in testa si vede bene (altrimenti breve visione del filmatino e via)...questo non significa che mi piaccia o meno attenzione stò solo esprimendo la mia idea sul "problema" olimpiadi.

ora immaginiamoci questo nel karate point...x le tecniche isolate di calcio ok ma in tutti quegli attacchi di pugno dove uno arriva al busto (si accende il led) e l'altro arriva al volto (ovviamente niente led)...chi è arrivato prima, chi con la tecnica corretta, al viso come??toccato/affondato/a un mm??? e dai arbitri/interpretazioni/frammentazione dell'incontro ecc...

ora immaginiamoci questo nel karate jissen...diventando sport olimpico la preparazione atletica e la sua scienza si andrebbero ad applicare in maniera ancora più massiccia di quanto già non avvenga in questo sport (come giustamente sottolineato da Ryu) con la conseguenza, sempre a mio avviso naturalmente, che assisteremmo ad incontri sempre più "monotoni" poichè il divario tecnico/fisico dei vari atleti sarà minimo (un po quello che assistiamo nel judo).

detto questo non credo che il TKD possa venir scalzato dal karate  e penso sia improbabile l'aggiunta di un nuovo sport di "contatto" nel panorama olimpico.

piccola nota a margine: per le sue caratteristiche vedrei come possibile (non probabile attenzione) sport olimpico il KUDO per i seguenti motivi:

1)estrema varietà tecnica
2)presenza del KO (i cui danni perlomeno visibile sono evitati dal casco) che gasa la gente
3)possibilità, grazie al regolamento, di belle tecniche di proiezione che gasano la gente
4)possibilità di breve combattimento a terra con applicazioni di leve ecc... che gasano la gente
5)pressochè nulla frammentazione o interruzione prolungata dell'incontro che trita i coglioni  alla gente   
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Davide.c on August 23, 2012, 15:53:16 pm
Quoto Joe.

Il kudo alle olimpiadi sarebbe lo sballo!
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Paguro49 on August 23, 2012, 15:54:56 pm
Concordo sul Kudo, ma li il problema arebbe:
A-nella sua diffusione sui 5 continenti e con numeri sufficienti
B-nella possibilità di spiegare e far comprendere alla gente cosa sia, da dove arrivi, perchè non è Judo, perchè non è Karate, perchè non è JJ.....
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Sen-no-sen on August 23, 2012, 17:11:33 pm
Io ho sempre penssato che il successo del TKD rispetto al Karate fosse proprio nella immediatezza dello sport, cerco di spiegarmi meglio e corregetemi se sbaglio.

Io non capisco nulla ne di Karate ne di TKD quindi tutta la parte che piace agli addetti ai lavori io non posso gustarmela... comunque sia, posso seguire un incontro di TKD in cui, con l'aiuto dell grafica, riesco a capire chi mena chi e a trovarci un senso (durante le olimpiadi sono riuscito anche a tifare!)!
Magari in un incontro equilibrato non riesco a capire che dei due sia quello più propositivo però l'incontro lo seguo!

Nel Karate, e correggetemi se sbaglio, se uno dei due atleti entrasse con una tecnica consentita ma con troppo contatto perderebbe l'incontro giusto?!
Mi viene in mente un pugno sul naso che procura un danno all'avversario (cosa tra l'altro molto comune, no?!).. ma ripeto correggetemi se i regolamenti sono cambiati.
Questo secondo me rende lo sport non televisivo... lo spettatore non capisce! e come se in una partita di calcio non convalidassi un GOL se il pallone supera una certa velocità!
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Diego on August 23, 2012, 18:16:28 pm
Non so bene come funzioni la politica del CIO ma un ostacolo per il karate o il kendo o il kudo che può avere inciso anni fa, nella scelta a favore del tkd rispetto alle altre, e potrà incidere in futuro potrebbe essere stata la presenza del judo, ossia di una disciplina già rappresentativa del Giappone, in un'ottica che nell'introduzione delle nuove discipline tenga conto della nazione di provenienza e a cui è collegata l'identità dell'attività.
O almeno questo è un aspetto che ho colto in discussioni sulle ambizioni di altre am relative a diventare sport olimpici.

Le discussioni che ho letto e sentito io erano in verità in prevalenza inerenti al kali dove so che alcune scelte nello scrivere alcuni regolamenti, pur andando dichiaratamente a scapito del realismo delle competizioni e della fedeltà al contesto tradizionale combattivo, e nei contatti/appoggi politici (per esempio la formale attribuzione governativa del titolo di sport nazionale) sono state prese e giustificate per essere più compatibili/appetibili possibili in futuro come  eventuale disciplina olimpica. Aldilà del campanilismo e a malincuore, per le am filippine, nonostante l'aspetto scelto come rappresentativo, la scherma di bastone, possa essere interessante in ottica globale (con forme diverse ma con similitudini riconducibili pure a tradizioni locali è praticato in varie parti del mondo e in più culture) la vedo in modo non troppo ottimistico, per timore di un peso politico dei rappresentanti filippini insufficiente.

Mi spiace per gli appassionati ma anche per il karate non vedo un cammino affatto facile, rispetto alle ambizioni di altre discipline. Vedo potenzialmente messe un pizzico meglio bjj o mma, soprattutto in prospettiva politica, burocratica ed economica che ritengo gli aspetti  più determinanti, nonostante empiricamente dovrebbero fare a cazzotti con lo spirito sportivo e a maggior ragione olimpico.
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Crux on August 23, 2012, 20:18:11 pm
la penso come Joe  :thsit: unica cosa, nella scherma il sistema di segnalazione e' l'opposto che nel tkd ed e' molto meno sofisticato anche se e' stato migliorato nel tempo, si tratta sempre di una tecnologia dell' inizio '900, la giacca o corpetto di materiale conduttivo che si indossa nella sciabola e nel fioretto non ha sensori, nella punta degli attrezzi sportivi chiamati fioretto e spada c'e' una molla tarata su una pressione di 500gr e 770gr rispettivamente quando la punta si schiaccia attiva il circuito (quello di fioretto e spada sono opposti, in quanto nella spada si colpisce d'appertutto ma rimane isolata la pedana e la coccia/protezione per la mano), nella sciabola invece basta qualsiasi contatto anche minimo tra lama e tessuto conduttore per attivare il circuito ed e' quindi l'unica arma che non ha necessita' di colpire con una certa intensita' (molto irrealistico da parte mia), i corpetti da tkd invece hanno sensori elettronici tarabili in base al peso gia' integrati e per attivarli e' il piede coperto dal materiale conduttivo che deve impattare dove sono disposti i sensori (guardando di fronte sono posti ad x).

Anche a me piacerebbe vedere il Kudo alle olimpiadi oppure una versione olimpica delle mma, pero' la grande forza del tkd e' il grande numero di praticanti e la sua organizzazione percui non credo che venga rimpiazzato facilmente, cose di cui mi rallegro perche' non mi dispiace guardarlo, specialmente adesso con questa nuova formula di gara.
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Ragnaz on August 23, 2012, 20:47:30 pm
COme già detto da tanti anche secondo me il karate non ce la farà...
Vedrei bene anch'io il kudo, ma, per me, dovrebbero diventare olimpiche le mma.
Sia perchè, oggi come oggi, rappresentano "il" combattimento a mani nude, e, in ottica anche "storica" riprenderebbero la tradizione del pancrazio greco...
Ovviamente ci vorrebbe comunque tanto tempo, per aumentare i praticanti e creare una "federazione" unica con un unico regolamento..
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Crux on August 23, 2012, 21:17:25 pm
una federazione di mma e due regolamenti/circuiti secondo me, uno amatoriale/olimpico ed uno professionistico  :thsit:
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: joe on August 23, 2012, 21:47:01 pm
ringrazio Crux per il chiarimento tecnico circa i "sensori" schermistici....

circa le mma il motivo per cui non diventeranno MAI sport olimpico è presto detto

MMA BLOOD BATH RANDOMNESS (https://www.youtube.com/watch?v=BWw9PkG2V1Y#ws)
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: muteki on August 23, 2012, 21:57:35 pm
mma no contact. il futuro delle olimpiadi
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Crux on August 23, 2012, 22:11:59 pm
@ joe: immagino che il circuito amatoriale/olimpico debba prevedere un caschetto apposito ed un regolamento che stoppa l'azione prima di un certo limite, c'e' sempre una via di mezzo oltretutto proponendosi in questo modo non avranno mai un serio numero di praticanti nel mondo.
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Dipper on August 23, 2012, 22:12:55 pm
Penso pure io che le MMA non andranno mai alle Olimpiadi, al limite il Kudo ma c'è il problema della diffusione.
Tornando al Karate WKF di certo non ci perdo il sonno, ma pare che uno sforzo serio lo stiano facendo...
http://www.thekisontheway.com/ (http://www.thekisontheway.com/)
Insomma, ho letto dubbi tutti più che pertinenti però secondo me non è detta l'ultima parola, 8 anni sono lunghi.
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Ragnaz on August 24, 2012, 14:36:09 pm
@ joe: immagino che il circuito amatoriale/olimpico debba prevedere un caschetto apposito ed un regolamento che stoppa l'azione prima di un certo limite, c'e' sempre una via di mezzo oltretutto proponendosi in questo modo non avranno mai un serio numero di praticanti nel mondo.

Infatti...già mi risulta ci siano tornei/regolamenti di mma "light" (per dirne una)..
Le mma si "devono" evolvere e sicuramente lo stanno facendo.. :)
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Crux on August 24, 2012, 20:29:09 pm
quali sono le caratteristiche delle mma light rispetto a quella televisiva?
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Ragnaz on August 24, 2012, 22:08:20 pm
quali sono le caratteristiche delle mma light rispetto a quella televisiva?

Devi attendere qualcuno di più addentro.. io ne ho solo sentito parlare genericamente.. praticamente lo striking è light (come nel light contact, sanda light, etc.) mentre credo e dico credo, che la parte di lotta sia come nelle mma "normali". Poi non so se ci siano restrizioni nel gnp....
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: metal storm on August 25, 2012, 00:07:49 am
non penso che il karate avrà spazio alle olimpiadi. ci sono già troppi sport di combattimento, tra lotta, judo, boxe e tkd.
e il karate dovrebbe evolvere enormemente, soprattutto come regolamento.
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Dipper on August 25, 2012, 01:23:28 am
quali sono le caratteristiche delle mma light rispetto a quella televisiva?

Devi attendere qualcuno di più addentro.. io ne ho solo sentito parlare genericamente.. praticamente lo striking è light (come nel light contact, sanda light, etc.) mentre credo e dico credo, che la parte di lotta sia come nelle mma "normali". Poi non so se ci siano restrizioni nel gnp....
Se light, ci sarebbero i soliti problemi di assegnazione del punto di cui si diceva sopra però.
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Ragnaz on August 25, 2012, 03:26:39 am
Devi attendere qualcuno di più addentro.. io ne ho solo sentito parlare genericamente.. praticamente lo striking è light (come nel light contact, sanda light, etc.) mentre credo e dico credo, che la parte di lotta sia come nelle mma "normali". Poi non so se ci siano restrizioni nel gnp....
Se light, ci sarebbero i soliti problemi di assegnazione del punto di cui si diceva sopra però.
[/quote]

Yessir... ovviamente imho le mma alle olimpiadi devono andarci full non light, il light è per avvicinare i principianti :)
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Barvo Iommi on August 25, 2012, 10:41:04 am
le mma alle olimpiadi  :nono: :nono: :nono: :nono:
secondo me
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: metal storm on August 25, 2012, 12:09:46 pm
magari evitare il gnp e terminare la fase a terra con la lotta. un'idea come un'altra.
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Ragnaz on August 25, 2012, 14:58:18 pm
le mma alle olimpiadi  :nono: :nono: :nono: :nono:
secondo me

non a breve, sicuramente.... un domani, se evolveranno in un certo modo, io ce le vedrei bene....
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Barvo Iommi on August 25, 2012, 15:22:42 pm
ma vedi, le mma si generano vuoi o non vuoi dai combattimenti no holds barred e senza regole, già la situazione attuale ha inserito qualche regola e proibito qualche colpo, ma tutto sommato resta il fascino di quell'idea, l'ingresso alle olimpiadi porterebbe ad uno stravolgimento troppo grande, senza contare che le mma non hanno bisogno delle olimpiadi e anzi che la tempistica quadriennale potrebbe rompere le scatole ad un sacco di gente  :)

Alla fin fine le mma si trasformerebbero in un penthathlon moderno con Pugilato+Taekwondo+Judo+Lotta libera+Lotta GR   :D
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: The Doctor Sherlockit on August 25, 2012, 15:48:17 pm
Le MMA sono fondamentalmente un Business oggi, non hanno nessun interesse ad entrare alle Olimpiadi, non è che alle Olimpiadi ci entri perchè sei carino e ti vengono a cercare, ci devono essere delle persone che perorano la causa, ad oggi  l'unica che potrebbe avere interessi sarebbe la FILA cha ha già però un sacco di discipline e prima delle MMA spingerebbe per far entrare il grappling, credo
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Crux on August 25, 2012, 17:10:05 pm
manca comunque una disciplina di striking + lotta, non si snaturerebbe secondo me perche' ci sarebbero 2 circuiti e da quello olimpico potrebbero venir fuori atleti che poi decidono di passare al professionismo con le modalita' che tutti conosciamo oggi.
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Inu on August 25, 2012, 17:29:35 pm
manca comunque una disciplina di striking + lotta, non si snaturerebbe secondo me perche' ci sarebbero 2 circuiti e da quello olimpico potrebbero venir fuori atleti che poi decidono di passare al professionismo con le modalita' che tutti conosciamo oggi.
A questo punto tanto vale metterci il Sambo, striking + lotta con caschetti e protezioni, e sicuramente (penso) molto più praticata nel mondo rispetto al Kudo.
Spoiler: show
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Crux on August 25, 2012, 17:59:31 pm
bella! :sur: non la conoscevo, grazie per il filmato, in effetti il Sambo e' fighissimo  :thsit: :) anche questa sarebbe una bella soluzione  :thsit:
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Moai on August 25, 2012, 19:04:27 pm
scusate ma...e provare ad inserire il K1? magari con protezioni...darebbe la possibilità di gareggiare ad atleti di realtà differenti.

bello da vedere, diffuso ecc
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Barvo Iommi on August 25, 2012, 19:31:37 pm
sarebbe un'arte di striking calci e pugni insieme, sarebbe superflua nell'ottica olimpica, tralaltro, forse mi sbaglio[1], credo che il CIO ami oggi per assurdo prediligere discipline con una storia lunga e tipica
 1. magari approfondisco me è più una sensazione
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: metal storm on August 25, 2012, 20:16:28 pm
ci sarebbe stata già la kick ad entrare alle olimpiadi... ma c'è già il pugilato e il tkd.

come diceva Iommi, vedrei bene la sostituzione di alcune discipline con una mma più regolamentata, visto che racchiude in sè sia la lotta che lo striking con mani e piedi.
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Barvo Iommi on August 25, 2012, 20:27:45 pm
il combat sambo parrebbe l'ideale  :)
-è sport nazionale russo e i russi hanno un sacco di soldi
-ha una sua storia e tradizione
-sarebbe di una tipologia unica all'interno del panorama olimpico
-ha un bel regolamento
-non è "troppo" cruento alla vista
 :thsit:
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Ragnaz on August 26, 2012, 01:30:08 am
il combat sambo parrebbe l'ideale  :)
-è sport nazionale russo e i russi hanno un sacco di soldi
-ha una sua storia e tradizione
-sarebbe di una tipologia unica all'interno del panorama olimpico
-ha un bel regolamento
-non è "troppo" cruento alla vista
 :thsit:

In effetti non è niente male come pensata!
Peccato che temo sia poco diffuso fuori dalla rAssia....
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: The Doctor Sherlockit on August 26, 2012, 02:55:01 am
il combat sambo sarebbe una bella idea anche secondo me, MA hanno interesse a farlo entrare? la federazione internazionale che si occupa di combat sambo ( non so quale sia XD)  ha la voglia di sbattersi da mo fino al 2020 e oltre per esportarlo in tutto il mondo ( tipo in italia non è che sia così diffuso) per poi provare a fare richiesta al CIO e vedere SE viene ammesso?
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Barvo Iommi on August 27, 2012, 01:03:08 am
il combat sambo sarebbe una bella idea anche secondo me, MA hanno interesse a farlo entrare? la federazione internazionale che si occupa di combat sambo ( non so quale sia XD)  ha la voglia di sbattersi da mo fino al 2020 e oltre per esportarlo in tutto il mondo ( tipo in italia non è che sia così diffuso) per poi provare a fare richiesta al CIO e vedere SE viene ammesso?
ottima osservazione, penso comunque che il sambo avrebbe una certa facilità di esportazione, vuoi per la mma mania dilagante, vuoi per la sovrapponibilità della disciplina con altre realtà già esistenti e collaudate e vuoi per le possibilità economiche dei russi, già il solo fatto di avere Fedor come ambasciatore gli aprirebbe un sacco di porte  :)
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Rev. Madhatter on August 27, 2012, 01:08:11 am
il combat sambo parrebbe l'ideale  :)
-è sport nazionale russo e i russi hanno un sacco di soldi
-ha una sua storia e tradizione
-sarebbe di una tipologia unica all'interno del panorama olimpico
-ha un bel regolamento
-non è "troppo" cruento alla vista
 :thsit:

Pero' non e' una disciplina praticata in tutto il mondo e da entrambi i sessi  :)
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Barvo Iommi on August 27, 2012, 10:41:50 am
il combat sambo parrebbe l'ideale  :)
-è sport nazionale russo e i russi hanno un sacco di soldi
-ha una sua storia e tradizione
-sarebbe di una tipologia unica all'interno del panorama olimpico
-ha un bel regolamento
-non è "troppo" cruento alla vista
 :thsit:

Pero' non e' una disciplina praticata in tutto il mondo e da entrambi i sessi  :)
per i sessi non dovrebbero esserci problemi,
per la divulgazione ci dovrebbe essere uno sforzo da parte della federazione, ma alla fin fine dove c'è una scuola di judo o lotta[1] e una di kick puoi tranquillamente impiantarci una di Sambo, ancora meglio su una scuola di MMA[2] :)
 1. pensa anche a tutti quegli stati che per mandare un atleta per cat. di peso sacrificano comunque un paio di potenziali campioni
 2. non in automatico ma con relativamente poca difficolta
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Tenchu on August 27, 2012, 11:33:05 am
Butto lì la mia pur non avendo seguito mai nemmeno 1/10 di olimpiade da quando sono nato:

- il Kudo ha poca diffusione, io stesso non ho la possibilità di praticarlo per l'assenza di palestre
- il Kudo è in un certo senso da spiegare alla gente come diceva se non erro Paguro
- il mix tecnico potrebbe oscurare altre discipline
-MA la varietà potrebbe interessare molti spettatori...

Quindi su 4 punti ce ne sono 3 problematici...
Il Kyokushin è lo stile di Karate più praticato al mondo ma bisognerebbe renderlo un po' più vario, aggiungiamo i pugni al viso? I guantoni direi di no, alla gente non parrebbe tradizionale!
E se allora si facesse un esperimento che ho visto nel Kyokushin Budokai e cioè usare i caschetti del Kudo?
È vero che il Kyokushin Budokai si avvicina tranquillamente al Kudo stesso, però io proverei l'esperimento di un Kyokushin con guantini e caschetti

P.s. Mi ritengo odiosissimo per l'ampio utilizzo della stessa parola: Kudo :P
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Tenchu on August 27, 2012, 11:39:27 am
Piccola precisazione: l'esperimento del Kyokushin Budokai con caschetto in stile Kudo l'ho visto una sola volta e tramite internet
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: metal storm on August 27, 2012, 12:20:34 pm
per partecipare alle olimpiadi si accetterebbe anche il naso rosso e il cappelino a cono.

quindi introdurre caschetto e guantini al kiokku per portare tecniche al volto non sarebbe un problema... ci sarebbe un immediato adeguamento della didattica nelle scuole.

per il kudo o le mma, le proiezioni e la lotta toglierebbero spazio a judo e lotta, che sono lì da millemila anni, e le rispettive federazioni non penso la prenderebbero troppo bene... ed immagino anche le federazioni pugilistiche delle ex repubbliche sovietiche, che pompano di soldi il CIO  ;)
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Barvo Iommi on August 27, 2012, 12:38:29 pm
il kyokushin le toglierebbe a Taekwondo e pugilato, il problema rimarrebbe  :)
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Paguro49 on August 27, 2012, 12:38:47 pm
Diffusione nei 5 continenti- ok
Diffusione equamente ripartita fra i due sessi- ok
Spettacolarità-  :dis:
Tutela dell'incolumità e nessun rischio di immagini non adatte ai minori (sangue)-  :dis: :dis:
Veicolabilità della disciplina (la sua facile comprensione per attività e regole da parte di un pubblico non avvezzo)-  ;D ;D
Strutture organizzative e federali chiaramente organizzate-  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D :spruzz:
Identificabilità dello sport priva di possibili confusioni con altri-  :nono: :nono: :nono: :nono: :spruzz: :spruzz: ;D ;D

Karate Olimpico??
 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: metal storm on August 27, 2012, 13:23:54 pm
Fratello corregimi se sbaglio, ma dal tuo ultimo post denoto un certo scetticismo sulla possibilità di vedere il karate alle olimpiadi  XD
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Andrea Stoppa on August 27, 2012, 13:38:00 pm
cito "E se allora si facesse un esperimento che ho visto nel Kyokushin Budokai e cioè usare i caschetti del Kudo?"
L'esperimento lo ho fatto io, in Italia, modificando il regolamento del Kudo che rende difficile capire il punteggio, infatti ai recenti giochi mondiali per gli sport non olimpici, il comitato organizzatore ha detto al M° Azuma di cambiare il modo in cui vengono assegnati i punti.
A ogni modo non credo (e non voglio) che il karate, in nessuna sua forma, possa far parte dei giochi olimpici.
Fanno già parte dei giochi pugilato, judo, lotta e taekwondo, tutte discipline da combattimento complementari, non c'è spazio per il karate, non soltanto perchè frammentato in miriadi di regolamenti e stili, ma perchè non porterebbe alcun contenuto tecnico nuovo a queste discipline.
Forse c'è spazio per il kobudo, magari i giocatori di golf ( Brasile 2016), potrebbero far volteggiare le mazze o colpirsi a vicenda in caso di errori o furti arbitrali.
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Paguro49 on August 27, 2012, 13:41:43 pm
Vedi Lello, Andrea che ha la saggezza degli anziani, dall'alto dei suoi 75 anni 8) dice quello che io penso, solo che non lo fa scrivendo corbellerie come me :gh: :gh:
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Andrea Stoppa on August 27, 2012, 13:43:48 pm
quando ti becco,dopo il pisolino, ti lancio il mio bastone da passeggio.
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: metal storm on August 27, 2012, 13:44:57 pm
sono in seiza e preso da profonda commozione  :D

comunque, +1 per Andrea, cui va anche un ringraziamento per l'informazione.
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Paguro49 on August 27, 2012, 13:46:28 pm
quando ti becco,dopo il pisolino, ti lancio il mio bastone da passeggio.
Appena mi sostituiscono il catetere raccoglierò la sfida :ricktaylor: :ricktaylor: :gh:
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Tenchu on August 27, 2012, 14:13:55 pm
il kyokushin le toglierebbe a Taekwondo e pugilato, il problema rimarrebbe  :)

Effettivamente anche con il Sanda il tentativo non è riuscito.
però non so, per i calci non ci sarebbe un regolamento punto e stop, in più ci sono bersagli non permessi nel Tae Kwon Do, nella parte di braccia entrano in gioco le gomitate, si potrebbe tirar fuori un regolamento di facile comprensione... Ma in fondo è tanto per parlare, di certo non mi interessa il progetto olimpico e anzi, spero che non si realizzi, soprattutto se ci vogliono infilare il point fighting, perché nel caso tutti penserebbero che quello è il Karate...

approfitto per congratularmi con il Maestro Stoppa per le sue iniziative che mi capita di leggere!
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Andrea Stoppa on August 27, 2012, 20:32:19 pm
Grazie!
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Tenchu on August 27, 2012, 21:03:35 pm
Grazie!

Tutto meritato ;)
Tempo fa avevo anche pensato di chiedere info per le lezioni a Pordenone... Poi ho consultato il sito delle FS, ho imprecato un po' e infine mi sono rassegnato :D
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Andy on August 27, 2012, 22:09:44 pm
Come da qualcuno già detto, l'unica federazione di SdC abbastanza potente da influenzare il CIO, è la FILA.
Ma punterebbe più al Grappling, che alle MMA, IMHO...
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: The Doctor Sherlockit on August 27, 2012, 22:33:52 pm
Come da qualcuno già detto, l'unica federazione di SdC abbastanza potente da influenzare il CIO, è la FILA.
Ma punterebbe più al Grappling, che alle MMA, IMHO...

esatto è quello che penso anche io
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: metal storm on August 28, 2012, 08:51:06 am
power taekwon-do (https://www.youtube.com/watch?v=DdqJy6zaSrE#)

questo è tkd, ma la formula mi sembra carina.
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Paguro49 on August 28, 2012, 09:11:23 am
Per quanto non mi faccia impazzire affatto, questa potrebbe essere una formula accettabile per il CIO, godibile e comprensibile per chi non ne capisce nulla, ne troppo blanda ne troppo violenta.
Niente lotta così non si fa caisno col Judo, la Libera ecc.
Andrebbe però in conflitto con il TKD, anche se la presenza della fase pugilistica aiuterebbe a distinguere.
WCL Raymond The Real Deal Daniels vs Brandon Banda (https://www.youtube.com/watch?v=ShWVLt0ywuk#)
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: beppegg on August 28, 2012, 10:37:14 am
manca comunque una disciplina di striking + lotta

Sanda!!!

Si, ok, va bene... come non detto... :P
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Paguro49 on August 28, 2012, 10:39:56 am
manca comunque una disciplina di striking + lotta

Sandals!!!

Si, ok, va bene... come non detto... :P
Li niente lotta o cazzotti....ma tanto relax e confort 8) 8) :gh:
http://www.sandals.com/main/antigua/an-home.cfm (http://www.sandals.com/main/antigua/an-home.cfm)
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Tenchu on August 28, 2012, 11:53:29 am
Il Sanda ha già tentato purtroppo senza successo, comunque a vedere i video a questo punto tanto vale proporre il Full Contact ;) però ci sarebbe troppo di Boxe, quindi che qualcuno diffonda un Kudo senza lotta e magari apra pure un corso vicino a casa mia :D
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: metal storm on August 28, 2012, 13:18:09 pm
il problema rimane quello: se metti inserisci uno sport dove si colpisce con pugni e calci e ci metti la lotta, quale dovrai escludere dopo? judo? con milioni di praticanti mi sembra improbabile. tkd? vedi la risposta precedente. lotta libera o grecoromana? sono gli sport più "antichi" in ambito olimpico. la boxe? è lo sport dei paesi emergenti.

quindi, a parer mio, non vedremo rivoluzioni in ambito olimpico neanche nei prossimi vent'anni.
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Andrea Stoppa on August 28, 2012, 13:34:08 pm
krav maga o street fighting: si fa sorte a chi userà il coltello, la pistola, il fucile d'assalto o la bomba a mano vera, e l'altro si difende, se ci riesce si invertono i ruoli.
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Paguro49 on August 28, 2012, 13:41:03 pm
krav maga o street fighting: si fa sorte a chi userà il coltello, la pistola, il fucile d'assalto o la bomba a mano vera, e l'altro si difende, se ci riesce si invertono i ruoli.
Eh no >:( >:( >:(
Questo proprio no >:( >:( [kill]
Passi il fucile, passi il bazooka, passi anche la bomba a mano vera.............ma il coltello no >:(
Il coltello è ritenuto diseducativo dal CIO 8) 8) :gh:
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: The Doctor Sherlockit on August 28, 2012, 15:04:33 pm
power taekwon-do (https://www.youtube.com/watch?v=DdqJy6zaSrE#)

questo è tkd, ma la formula mi sembra carina.

assegnazione dei punti interessante, a quanto ho capito si fa punto spingendo l'avversario sulla zona rossa o atterrandolo, e anche la parte rossa fatta a gonfiabile riduce il rischio di cadere fuori dal tatami e farsi male ( un pò come la gabbia)

Cmq per me topic di masturbazione mentale, alla fine di tutte le arti che avete detto nessuna ha i requisiti per entrare alle olimpiadi, per avere uno standard guardate al karate  WKF e a quante modifiche di regolamento e di protezioni ha fatto per provare solamente ad entrare alle olimpiadi.... pensate a quelli del tae kwon do che in pratica combattono con una armatura addosso ( piedi, tibie, conchiglia, addome, clavicole, spalle, avambracci, mani, testa e paradenti) solo per avere la possibilità di spingere di più sul contatto, adesso immaginatevi il kyokushin ( esempio di arte X potete sostituirla con quella che volete) che per entrare deve armarsi di armatura integrale, si perderebbe il senso del kyokushin stesso, perchè per entrare alle olimpiadi non c'è il tavolo delle contrattazioni ed il kyokushin non c'è l'ha d'oro che il CIO la sta venendo a pregare di  entrare. Quindi ipoteticamente se il Kyokushin volesse entrare il CIO detterebbe le condizioni e il kyokushin dovrebbe accettare o niente.

Per adesso l'unica arte marziale che ha lavorato per entrarci, mettendo ulteriori protezioni, limitando la violenza,  aggiungendo le animazioni per rendere più chiaro quello che succede, lavorando sulla diffusione globale, cambiando regolamenti ( che non li cambiavano mica per incasinare atleti e arbitri) alla bisogna, cercando di venire incontro al CIO è il karate WKF, voglio dire, loro sono professionisti e sanno come si dovrebbe fare per ambire all'olimpiade, hanno lavorato in tal senso e tutti avete storto il naso, quindi toglietevi dalla testa un'arte marziale che entra alle olimpiadi senza fare una strada del genere..... ovvio l'altra strada sarebbe pagare l'ira diddio  ma onestamente in questo periodo economico non so quante federazioni potrebbero permetterselo
Title: Re:Ce la fa? Non ce la fa?
Post by: Crux on August 28, 2012, 16:02:01 pm
power taekwondo = taekwondo itf = kick boxing

a questo punto perche' proprio questa disciplina e non la MT, K1 o savate?