Saggia decisione :thsit: il problema che riscontri nella IOGKF ricalca un po' quello descritto da Roroarro.
Lasciati tentare dal lato oscuro :om:
4 praticanti su 20 significa che l'80% degli allievi non sa reggere una situazione non preordinata.
Come intuisci è un problema e la causa è proprio la scarsa attenzione al kumite / irikumi / sparring / mazzate.
Una percentuale di questo tipo è indicativa, fai bene a guardarti intorno.
Fermo restando il pollice su per il Kudo riguardo a quanto dici sulle MMA dissento, il Karate sta trovandovi una sua nicchia e riabilitando il suo nome come mai prima d'ora. In un contesto permissivo al massimo e aperto ad ogni stile (o, per meglio dire, ogni background).
... Se ci fosse un buon maestro di Kudo in circolazione sarebbe una saggia scelta. In bocca al lupo.
... Se ci fosse un buon maestro di Kudo in circolazione sarebbe una saggia scelta. In bocca al lupo.
crepi e grazie. vicino casa ho la palestra di verginelli, male che vada vo da lui.
Se è il verginelli che dico io : manda affanculo il kudo e vai da lui direttamente.
Se è il verginelli che dico io : manda affanculo il kudo e vai da lui direttamente.
sì sì. è lui e hai pure ragione a dire che farei meglio ad andare da verginelli. ma guardala dal mio punto di vista: vado in giappone quasi ogni anno, e sono vicino tokyo. lì di kudo ne trovo a fracchi. di mma anche ma ho visto gli allenamenti giapponesi e non mi ispirano molto. e poi... nel kudo si porta il pigiama! scherzi a parte, amo del kudo l'uso dei caschetti. e li impieghiamo anche in iogkf. l'impostazione è pressoché identica. poi, cme dicevo, ovvio che se il kudo che trovo non dovesse parermi valido, potrei comuqnue darmi ad altro: sempre vicino casa ho sakara, per dire...
un bello scontro ma ripeto che preferisco darmi al kudo. specie perché ho un bel visino e non vorrei rovinarmelo... XD
Esatto Bingo Bongo, farsi il giro è d'obbligo, poi non è detto che ci si debba fermare.
Ma ti dico che, se avessi sotto casa la Vezzali, un giro lo farei pure li, perchè credo che porterei a casa comunque cose utili a ciò che faccio e continuerò a fare. ;)
Esatto Bingo Bongo, farsi il giro è d'obbligo, poi non è detto che ci si debba fermare.
Ma ti dico che, se avessi sotto casa la Vezzali, un giro lo farei pure li, perchè credo che porterei a casa comunque cose utili a ciò che faccio e continuerò a fare. ;)
Si concordo :)Esatto Bingo Bongo, farsi il giro è d'obbligo, poi non è detto che ci si debba fermare.
Ma ti dico che, se avessi sotto casa la Vezzali, un giro lo farei pure li, perchè credo che porterei a casa comunque cose utili a ciò che faccio e continuerò a fare. ;)
:)
Sono talmente scarso nella scherma che mi basterebbe avere crux sotto casa per fare un salto di qualità notevole.
Che poi sinceramente non è che il grande il nome abbia la formula magica per farti diventare come lui. Ci sono ottimi preparatori sia atletici che tecnici che non sono stati campioni. Gli allenamenti che propone Verginelli o anche Sakura non sono diversi da quelli che vengono fatti in altre buone palestre. La differenza è la possibilità magari di fare sparring con loro e rendersi conto che si è delle schiappe :)
Per il resto la qualità di una palestra è sicuramente legata anche alla quantità di campioni che tira fuori, ma questo se avviene è anche legato alla capacità di formazione dei tecnici che devono costantemente stare al passo coi tempi in special modo in quelle discipline finalizzate al costante miglioramento della prestazione tecnico/atletica.
... Se ci fosse un buon maestro di Kudo in circolazione sarebbe una saggia scelta. In bocca al lupo.
Non l'ho capita! :(... Se ci fosse un buon maestro di Kudo in circolazione sarebbe una saggia scelta. In bocca al lupo.
Molto diplomatico... ma ti ho sgamato! Flamer! :=) :P
Non l'ho capita! :(... Se ci fosse un buon maestro di Kudo in circolazione sarebbe una saggia scelta. In bocca al lupo.
Molto diplomatico... ma ti ho sgamato! Flamer! :=) :P
Ho corretto male? :gh: :whistle: :halo:Non l'ho capita! :(... Se ci fosse un buon maestro di Kudo in circolazione sarebbe una saggia scelta. In bocca al lupo.
Molto diplomatico... ma ti ho sgamato! Flamer! :=) :P
ha detto tra le righe che non ci sono buoni maestri X°°°D
Ho corretto male? :gh: :whistle: :halo:Non l'ho capita! :(... Se ci fosse un buon maestro di Kudo in circolazione sarebbe una saggia scelta. In bocca al lupo.
Molto diplomatico... ma ti ho sgamato! Flamer! :=) :P
ha detto tra le righe che non ci sono buoni maestri X°°°D
Ma quanto vi invidio a voi che avete le palestre di robbe strafghe in zona, o almeno le macchine per spostarvi :dis:Se sei pezzente e reietto non venire a piangere qui >:(
Comunque Kudo o MMA che sia, saggia scelta =)
Ma quanto vi invidio a voi che avete le palestre di robbe strafghe in zona, o almeno le macchine per spostarvi :dis:Se sei pezzente e reietto non venire a piangere qui >:(
Comunque Kudo o MMA che sia, saggia scelta =)
e uno di noi è un certo ex utente del forum che per un po' si è anche dedicato al grappling (ma non posso far nomi), salvo poi tornare al karate.
Che scelta che avete in Italia cazzarola... Qui il 90% cento sono farlocchi...
Scuola di MMA = ex praticante di taekwondo che cambia abbigliamento e la chiama "kick boxing", aggiunge il clinch e le gomitate e la chiama "muay thai", ci butta dentro un po' di grappling imparato chissá dove e la chiama MMA, ammazza di legnate gli studenti che si infortunano ogni 3x2 e giá sono pronti per andare a competere.
ho trovato qui vicino dai miei suoceri un dojo di kyokushin. a fine mese ho fissato un mezzo appuntament per allenarmi. cosi' intantoFIXED! :gh:faccioimparo qualcosa... di kudo in zona parenti non trovo nulla...
ho trovato qui vicino dai miei suoceri un dojo di kyokushin. a fine mese ho fissato un mezzo appuntament per allenarmi. cosi' intantoFIXED! :gh:faccioimparo qualcosa... di kudo in zona parenti non trovo nulla...
ho preso una decisione per me importante: andrò a fare una lezione prova di kudo, ritenendo che sia il miglior modo per arricchire la mia pratica di karate: ricordo in merito che la iogkf prevede un combattimento simile al kudo. tuttavia non dedichiamo al jiyuu irikumi uno spazio adeguato. penso che i kata, per un paio di anni (insegnando peraltro) potrò praticarli per fatti miei. non progredirò nei bunkai (ne conosco attualmente solo una manciata, ovvero 6, e manco li so fare bene!), ma poco male. ho bisogno di esplroare meglio il combattimento reale, la lotta a terra e anchem, forse, una certa forma di competizione. almeno finché sono relativamente giovane. poi, dopo i 40, si vedrà.complimenti, non è mai facile dopo anni decidere di lasciare le proprie sicurezze e provare qualcosa di nuovo.
sono tornato due ore fa dal giappone. niente kudo ma mi sono allenato di kyokushin. non mi ha esaltato particolarmente ma mi sono comunque divertito e l-ambiente era splendido...se ti va di scriverle leggerei volentieri le tue impressioni.
Povero goju ryu di okinawa :D
Povero goju ryu di okinawa :D
non intendevo dire 'kyokushin rules, goju sucks'. volevo dire che da un appassionato di karate mi aspetto che rimanga entusiasta del kyokushin, soprattutto se lo conosce direttamente in giappone in un dojo serio (muteki non è nato ieri, non penso proprio si sia andato a infilare in un dojo sgrauso). inoltre secondo me è logico aspettarsi che una persona a cui piace il combattimento apprezzi particolarmente una scuola a contatto pieno (e, ripeto, di qualità), mentre un lavoro come quello del goju mi sembra più 'di nicchia', non è scontato apprezzarlo. se una persona a cui piace il combattimento riesce ad apprezzare il goju, mi sembra strano non riesca ad apprezzare allo stesso modo anche il kyokushin. magari mi sbaglio, per carità, ma ad esempio proprio i tuoi gusti trovano riscontro nel mio ragionamento.. no?
Spoiler: show
È "OSU". :)
ma anche oss. osu è la scrittura corretta nel traslitterare i caratteri fonetici giapponesi おす ma a livello di pronuncia, nel giapponese parlato, non si legge "OSU" bensi "OSS" con una lieve "U" muta nel finale ;)
:D a rigore credo proprio tu abbia ragione, anche se quando si translittera a volte sono tollerate 'storture' pensate affinché la pronuncia nella lingua in cui si traduce sia conforme alla pronuncia nella lingua da cui si traduce. è un modo poco ortodosso per piegare i lettori a pronunciare correttamente, pur sacrificando l'ortodossia nella scrittura
questo è vero. ma al di là della differenza tra OSU e OSS, nessuno dice nulla su quanto ho raccontato? :'(lo farò nei prossimi giorni con un po' più di tempo.
Tipo "Aigor" o "AINSTAIN", insomma. Non si finisce mai di imparare. XD