Ar.Ma.
Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Judo => Topic started by: xjej on August 25, 2012, 21:30:04 pm
-
Che mi pare senz'altro dignitoso.
https://www.youtube.com/watch?v=TVEkSQ2CbHw&feature=player_embedded# (https://www.youtube.com/watch?v=TVEkSQ2CbHw&feature=player_embedded#)!
-
Ora, non farò quello che ci vede un po' di robe che fa anche lui nella sua disciplina...una curiosità: ma le 2 percussioni a 1.04 e 1.14, servono solo a introdurre la conseguente proiezione, o sono parte di un particolare programma più ampio e non prettamente lottatorio?
-
Sono lì per introdurre il concetto di unione nel movimento tra uke e tori che utilizza l'attacco per proiettare.
Gli atemi sono veramente poco più che accademici nel judo.
-
due domande veloci:
1) perchè hai scritto non dotata?
2) ci sono kata nel judo che prevedono la fase di finalizzazione a terra?
-
Non dotata è un' ironia perchè il signore in questione ha vinto un'olimpiade ( 2000 ) e tre mondiali ma sull' altro forum mi son dovuto pippare gente secondo la quale le sue capacità tecniche non sono nulla di che, che le tecniche con l' allenamento arrivano tutti a riprodurle come lui e che vinceva solo per le qualità fisiche..
Si c'è un più di kata dove vengono mostrate leve e strangolamenti, il più "immediato" è il katamenokata.
-
illuminante, grazie :)
-
kata meno kata
= 0
Scusate, mi ritiro in buon ordine..
-
KIMENO KATA 2011 (https://www.youtube.com/watch?v=chqvlSyoZv8#)
ho trovato questo :sur: :sur: :sur: :sur:
atemi a manetta! Xjej, mi dici cosa ne pensi?
-
che la coperta e' corta, se alleni una cosa non alleni altro.
E quello che viene allenato poco e senza sparring rimane qulcosa di molto marginale..
-
questo è chiaro. :)