Ar.Ma.

Difesa personale => Difesa Personale => Topic started by: Il Tano on September 03, 2012, 14:57:29 pm

Title: Info Kapap
Post by: Il Tano on September 03, 2012, 14:57:29 pm
Amici.
Essendo sempre alla ricerca di alternative interessanti, sono venuto a conoscenza (Grazie Diego!) di una rappresentanza in Argentina del Kapap di Avi Nardia: http://www.situacion-limite.org/. (http://www.situacion-limite.org/.)

Mi sono messo a leggere bene il sito e penso proprio che li contatteró.
Ci sono cose che mi piacciono parecchio e altre che mi provocano qualche dubbio.

Vedo nel loro sito che c'é un fracco di istruttori di primo livello e una quantitá di enorme di corsi... Il che mi fa pensare che molti istruttori di primo livello insegnino. Per ottenere questo primo livello bisogna frequentare un corso di 100 ore, 1 volta a settimana... Praticamente in un anno ti danno questa certificazione nazionale / internazionale.

Per iniziare pensavo contattare uno dei 6 istruttori di "terzo livello". Per lo meno la persona con maggiore esperienza sembrerebbe avere un cv interessante:
http://www.kapap-argentina.com/2010/09/jefe-de-instructores-fabian-gustavo.html (http://www.kapap-argentina.com/2010/09/jefe-de-instructores-fabian-gustavo.html)

Vi faccio qualche domanda sperando di non annoiarvi.

Secondo voi una persona con un'anno di pratica, una lezione a settimana, puó avere sufficienti conoscenze per insegnare?
Che cosa significa essere istruttore di terzo livello?
In questo sistema si da importanza alla preparazione fisica?
L'allenamento utilizza metodologie tipiche degli SDC / sparring e contatto?
Sono coinvolti professori esterni per integrare aspetti differenti, tipo lotta?

Grazie!
Title: Re:Info Kapap
Post by: cooks71 on September 03, 2012, 15:20:13 pm
Io sono uno dei primi certificati 1° Livello italiani di Avi Nardia. Ebbene si, faccio outing.  ;D
E ho ottenuto la certificazione nel 2006.
Una settimana di caos didattico puro fine a se stesso.
Io spero TANTO che Avi Nardia abbia cambiato programma didattico.
Questo è il massimo che posso dirti.

però se hai la possiiblità di fare un seminario con NArdia, se capita dalle tue parti, io direi che ne vale la pena. Per un solo giorno è anche coerente, e se sei novizio nel Krav Maga in generale, qualche cosa di interessante la fa vedere. E' dal secondo giorno in poi che faceva confusione.
Ripeto: io ho conosciuto un Avi Nardia (ed Albert Timen) in uno stadio in cui erano all'inizio della loro carriera di divulgazione del Kapap. Sicuramente oggi Avi è un insegnante molto più organico nei contenuti e nella didattica.
Posso dire che mi ha impressionato come Jutsuka. Notevoli tecniche di Ju Jitsu intelligentemente adattate alla realtà operativa.
Ed umanamente parlando ne ho un ottimo ricordo: grande persona (di statura morale intendo, perchè fisicamente è relativamente piccoletto), simpaticissimo e molto modesto.

Title: Re:Info Kapap
Post by: Ethan on September 03, 2012, 15:27:28 pm
seguo
Title: Re:Info Kapap
Post by: Il Tano on September 03, 2012, 17:01:22 pm
Grazie!
Se non sbaglio, dovrebbe venire ad ottobre.
http://www.situacion-limite.org/2012/07/kapap-argentina-4-visita-del-maestro.html (http://www.situacion-limite.org/2012/07/kapap-argentina-4-visita-del-maestro.html)

Comunque penso che contatteró l'organizzazione prima. Mi piacerebbe farmi un'idea dei corsi regolari.

Title: Re:Info Kapap
Post by: The Spartan on September 04, 2012, 10:10:41 am
Mi sembrano un'organizzazione molto seria e aperta da quel che si vede sul sito.
Nardia nn lo conosco personalmente ma tramite altri (è stato anche studente con Moni per un periodo) e tutti me ne parlano bene.
Per la didattica credo che si sia scontata una necessaria fase di sgrezzatura un pò generalizzata ma in concreto nel suo caso nn saprei.
Title: Re:Info Kapap
Post by: Il Tano on September 04, 2012, 19:56:39 pm
Beh io ho giá mandato un email al responsabile ARG che tra l'altro ha un curriculum interessante.
Mi ha passato gli orari e giorni, che sono compatibili con i miei impegni... Quindi una visitina é d'obbligo.

Poi hanno anche tanta altra "robba"...

Title: Re:Info Kapap
Post by: The Spartan on September 05, 2012, 11:29:06 am
Le argentine.... XD
Title: Re:Info Kapap
Post by: Il Tano on September 05, 2012, 13:52:42 pm
 :spruzz: :spruzz: :spruzz:
Title: Re:Info Kapap
Post by: Il Tano on September 10, 2012, 02:45:24 am
Ciao a tutti... spero di non abusare della vostra pazienza...passo un po' di video...

Queste tecniche mi sembrano parecchio simili a ció che si fa nel karate di okinawa...
Tecnicas de Kapap (https://www.youtube.com/watch?v=U_GlA5kMjH4#)
Kapap Puntos de presion.wmv (https://www.youtube.com/watch?v=8-M1PMId1po#)
Kapap Argentina - Clase abierta Marzo 2011 (https://www.youtube.com/watch?v=6hHF8YOGM9s#)

Questi video mi piacciono... Soprattutto il terzo (dalla metá in poi, perché la parte iniziale é introduttiva)
kAPAP 1er examen de evaluacion en la argentina (https://www.youtube.com/watch?v=n0_iCZD4Pds#)
Kapap Argentina - Entrenamiento de estres.wmv (https://www.youtube.com/watch?v=P9HeWHkkdHQ#)
Kapap Argentina (https://www.youtube.com/watch?v=UK3ovU61JyE#)

Come vi sembrano?
Title: Re:Info Kapap
Post by: Il Tano on September 10, 2012, 03:42:46 am
Sicuramente fanno cose divertenti  :gh:
https://www.youtube.com/watch?v=i6pkS6sbswM&feature=player_embedded# (https://www.youtube.com/watch?v=i6pkS6sbswM&feature=player_embedded#)!
Title: Re:Info Kapap
Post by: The Spartan on September 10, 2012, 13:01:31 pm
Aria di casa..... :thsit:

C.K.M. Extreme Bootcamp Chile 2012 (https://www.youtube.com/watch?v=7r__ly4pDZ0#ws)
Title: Re:Info Kapap
Post by: Il Tano on September 10, 2012, 14:16:10 pm
Bello!

Devi farti sicuramente un tour latino-americano John, portando le mazzate CKM in Colombia, Chile e Argentina per lo meno!
Title: Re:Info Kapap
Post by: The Spartan on September 10, 2012, 15:16:33 pm
Se mi invitano, io sono disponibile...di fatto in 6 siamo anche autorizzati ormai...
Title: Re:Info Kapap
Post by: Diego on September 10, 2012, 16:00:12 pm
John, nella discussione di partenza in cui avevo segnalato a Roroarro che a Buenos Aires c'era quest'associazione di Kapap che rappresenta Nardia, Roroarro scriveva di aver sentito di un recente seminario argentino di Aizik, organizzato da una scuola locale, senza però sapere se l'associazione organizzatrice avesse avuto un contatto isolato con il fondatore del CKM  per il singolo evento, oppure se l'interazione fosse più duratura e continuativa, non sapendo quindi  se fossero presenti seri gruppi di allenamento di CKM in zona.

Visto che nessuno si è permesso di dire nulla a riguardo durante la tua assenza dal forum, probabilmente confidando sul tuo ritorno sul forum dopo le  meritate ferie  e quindi per lasciare spazio a una voce come la tua più competente, autorevole e di certo più aggiornata sul CKM, ti chiederei se conosci e puoi consigliare qualche istruttore nel sistema da te praticato e insegnato al buon Roroarro.
Title: Re:Info Kapap
Post by: Il Tano on September 10, 2012, 16:18:04 pm
Giusto per conoscere varie alternative.
Oggi vado a seguire una lezione con la gente del Kapap che mi ha indicato Diego.

Con la gente dell'altro gruppo ancora non ho preso contatti... sarebbero questi... Peró il sito mi convince meno e sembrerebbe che non stanno facendo un lavoro continuativo...
http://cnargentina.com.ar/agenda/2011-11-27/9555/moni-aizik-en-argentina-certificacion-internacional (http://cnargentina.com.ar/agenda/2011-11-27/9555/moni-aizik-en-argentina-certificacion-internacional)
http://www.kapapcombatives.com.ar/index.php?option=com_content&view=article&id=1213&Itemid=614 (http://www.kapapcombatives.com.ar/index.php?option=com_content&view=article&id=1213&Itemid=614)

Title: Re:Info Kapap
Post by: The Spartan on September 10, 2012, 16:42:33 pm
A quanto si sa oggi, in Argentina terremo il primo corso istruttori con inizio il 13 dicembre a Buenos Aires ma la conferma, come sempre, dipende dal numero degli iscritti.
L'11 novembre invece ci sarà un seminario pubblico a Santiago del Chile.
Title: Re:Info Kapap
Post by: Il Tano on September 10, 2012, 18:14:22 pm
A quanto si sa oggi, in Argentina terremo il primo corso istruttori con inizio il 13 dicembre a Buenos Aires ma la conferma, come sempre, dipende dal numero degli iscritti.
L'11 novembre invece ci sarà un seminario pubblico a Santiago del Chile.

Che grandi!!! Io sono interessatissimo.
Non dico il corso istruttori ma quando si attiverá un corso mi piacerebbe vedere di che si tratta.
Title: Re:Info Kapap
Post by: Il Tano on September 13, 2012, 15:42:53 pm
Che voi sappiate il kapap é usato attualmente in ambito militare?
Title: Re:Info Kapap
Post by: The Spartan on September 13, 2012, 15:49:12 pm
Ma che ti frega...
Ad ogni modo quando sono stato al Wingate l'istruttore che ci ha seguiti, uno che è ancora in servizio appresso al primo ministro, ci ha detto che loro usano tutto, ma nn con la graniticità della singola disciplina...da un certo punto di vista forse sono gli unici a fare il KM come lo intendeva Imi....
Title: Re:Info Kapap
Post by: Il Tano on September 13, 2012, 15:56:52 pm
Ma che ti frega...
Ad ogni modo quando sono stato al Wingate l'istruttore che ci ha seguiti, uno che è ancora in servizio appresso al primo ministro, ci ha detto che loro usano tutto, ma nn con la graniticità della singola disciplina...da un certo punto di vista forse sono gli unici a fare il KM come lo intendeva Imi....

Ma... Immagino che se si usa in un ambito militare con certe esigenze operative, dovrebbe essere un buon indizio sulla validitá... O no?
Title: Re:Info Kapap
Post by: The Spartan on September 13, 2012, 16:02:20 pm
Si, No, Ni, So.
Se parliamo di forze israeliane, vale quanto ti ho detto sopra....ossia la commistione.
A un livello più basso, diciamo che poi ci sono gruppi più o meno consistenti di appartenenti alle forze dell'ordine che in molti casi, soprattutto all'estero, si affidano a un sistema "in toto".
Title: Re:Info Kapap
Post by: Il Tano on September 13, 2012, 16:05:09 pm
Grazie. Ho capito.
Title: Re:Info Kapap
Post by: Diego on September 13, 2012, 19:56:21 pm
Ma... Immagino che se si usa in un ambito militare con certe esigenze operative, dovrebbe essere un buon indizio sulla validitá... O no?
John ne sa ed è sicuramente molto più attendibile di me.
Ti posso dire quanto mi è stato riferito essere la base degli addestramenti operativi con un esempio pratico. Chiamalo krav maga o in altro modo come vuoi ma il concetto operativo si possa ritenere attinente e coerente con le necessità pratiche.

Lo scenario è quello di introdursi in una stanza dove si è nascosto un criminale o un terrorista in fuga, per semplicità diciamo che è armato di coltello e non ha ostaggi. Le consegne sono  di prenderlo possibilmente vivo, di arrestarlo per farlo interrogare da chi è preposto a farlo e processarlo.
La squadra militare o di polizia che entrerà nella stanza è ovviamente ben equipaggiata con armi da fuoco, l'arma primaria sarà un fucile d'assalto. Esplodono le flashbang (credo si chiamino più o meno così un tipo di dispositivi per la dissuasione acustica e visiva) e si entra.
 
Il soggetto ostile sembra inizialmente arrendersi ma dopo un tentativo di distrazione cerca di attaccare disperatamente gli operatori per tentare la fuga. Quello per il quale sono addestrati gli operatori in questi casi (come tipologia generica credo siano i più frequenti in ambito corpo a corpo) non sono le tecniche di difesa a mani nude  da normale corso per civile. Anche se non puoi sparare al soggetto non vuol dire che ci si dimentichi di avere un fucile in mano: azione difensiva per non farsi bucare e tagliare e come contrattacco calcio dell'arma al mento o punta della canna in gola all'avverso per “tranquillizzarlo” e lo si immobilizza col gioco di squadra.

La meccanica della sequenza dei movimenti in generale (nei movimenti che io chiamo grossolani  XD ma forse si dice grossomotori  :)) è molto simile se non identica a quella di altri scenari analogli e associabili, anche civili, ma  per l'adattamento necessario al contesto specifico l'esecuzione è un'altra.
Correggetemi ovviamente se ho detto una castroneria, in modo che possa imparare e capire meglio io stesso.
Title: Re:Info Kapap
Post by: The Spartan on September 13, 2012, 20:08:54 pm
La norma è che le mani nude siano sempre l'ultima ratio.
Ci sono contesti operativi in cui queste è però più facile che vengano usate, sempre ribadendo che nei sistemi israeliani si punta a una sorta di sinergia per cui quello che fai ad esempio col fucile, lo fai poi con la pistola, il coltello o disarmato, anche dal punto di vista di chi subisce eventualmente.
Title: Re:Info Kapap
Post by: Il Tano on September 13, 2012, 20:32:50 pm
Grazie per le spiegazioni...
Io piú che altro sto cercando di capire se vale la pena o no mettermi in questo corso.
Secondo voi é una buona idea?
Title: Re:Info Kapap
Post by: Il Tano on September 13, 2012, 20:49:05 pm
Sono giusto reduce da una lezione di quelle che fanno cadere i maroni... E' da un po' che manca il maestro "che-gli-piace-menare-le-mani" e ieri mi é toccata una lezione di una cintura marrone: Riscaldamento tutto sbagliato, 0 preparazione fisica, avanzare in zenkutsu dachi e oi tsuki, arretrare in zenkustu dachi e age uke, difese da attacco di oi tsuki in zenkutsu dachi super telegrafato, KATA, niente sparring, niente colpitori... Insomma... ce la stanno mettendo tutta per farmi scappare...
Title: Re:Info Kapap
Post by: Ebony Girls Lover on September 13, 2012, 21:10:08 pm
Grazie per le spiegazioni...
Io piú che altro sto cercando di capire se vale la pena o no mettermi in questo corso.
Secondo voi é una buona idea?

Vai Roroarro prova e al massimo se non ti piace puoi sempre tornare indietro e se invece ti trovi bene tanto meglio  ;)
Title: Re:Info Kapap
Post by: Diego on September 14, 2012, 00:17:08 am
Grazie per le spiegazioni...
Io piú che altro sto cercando di capire se vale la pena o no mettermi in questo corso.
Secondo voi é una buona idea?
Non sono in grado di risponderti con un sì o con un no.
Nella scelta della pratica un ruolo fondamentale è quello che cerchi tu personalmente. 
Nelle mie scelte passate più recenti su corsi da frequentare e discipline da praticare i primi e più importanti pensieri sono stati “cosa mi dà questo corso/disciplina rispetto agli altri alla mia portata?”   “qual è il corso/disciplina in cui mi diverto e che mi piace di più?”. Mi sono orientato in base a queste risposte che sono fondamentalmente molto soggettive.

Sarà che non ho mai sentito di aver particolari esigenze reali legate alla dp ma la presunta efficacia per me passa in secondo piano (in tal caso la mia priorità probabilmente non sarebbe stata affatto rivolta agli allenamenti in palestra ma allo shopping in armeria, o in negozi di materiale specializzato per la sicurezza, e alla frequentazione di un poligono per imparare e allenare l'uso “tattico” delle armi e cose analoghe).

Probabilmente io in quel corso mi divertirei più che al corso di krav maga che sto frequentando nell'ultimo anno. Potrei pure sceglierlo ritenendolo più indicato per me (non conosco di fatto neppure le alternative a disposizione). 
Ma io non sono te!
Per esempio difficilmente mi vedrei a mio agio a praticare di nuovo karate o discipline con un forte approccio di tradizione giapponese.
A distanza di anni oggi mi ritroverei quasi subito col sopracciglio alzato a guardarlo sbigottito nel caso sentissi un istruttore,  neppure madrelingua giapponese, a scandire “ich, nihi, san ….etc.” (chiedo scusa  ai nippofili per aver probabilmente  scritto sbagliati i numeri). Mi nascerebbe in automatico il pensiero “abbellooo! Parla come magni!”.  XD

In modo analogo, infatti potrei essere comprensivo verso un filippino madrelingua che contasse in tagalog o in cebuano durante la lezione per sua consuetudine, ma allo stesso tempo potrei faticare a non ridere in faccia a un istruttore italiano di kali che per darsi un tono contasse in filippino.  :D

Del tuo ultimo messaggio ho capito per reminiscenza a cosa ti riferivi con zenkutsu dachi e oi tsuki. Invece age uke non mi ricordo neppure più cosa voglia dire e, senza offesa per nessuno, neanche ci tengo più particolarmente a ricordarlo.  :)
Per le lingue straniere mi sta bene il dover già sostenere il test IELTS per l'inglese nei prossimi mesi ma di altre per ora non ne voglio proprio sentire.

La scelta sta a te! Sei tu che devi frequentare e sei tu quello che deve essere soddisfatto della pratica che sceglierai, qualunque essa sia.
Da pigro io metto in conto che dovrai impegnarti, sudare e sacrificarti per qualunque cosa tu scelga. Più ti piace quello che andrai a fare meno ti peseranno la fatica, l'impegno e il sacrificio che inevitabilmente comporterà la tua scelta di pratica, qualunque essa sia!
Title: Re:Info Kapap
Post by: Il Tano on September 14, 2012, 04:17:15 am
Che bella risposta!!! Cercheró di rispondere usando il cell. Perdonatemi per gli errori. Io in 38 di vita non ho  mai avuto bisogno neppure di tirare un pugno. Evitare certe situazioni, scegliere accuratamente le compagnie, non raccogliere le provocazioni più stupide etc.hanno aiutato parecchio. Tra l'altro dove vivo le aggressioni avvengono principalmente con armi da fuoco quindo l'hand to hand combact serve molto relativamente. Al tempo stesso mi interessa il combattimento e sono fissato con la qualità. Se frequento un corso di arti marziali quindi accettare delle "divagazioni" se comunque mi piace e mi diverte. Quando le lezioni le da il maestro principale,mi diverto e mi piace, mi spingo al limite, mia alleno duramente etc. sono disposto ad accettare aspetti che non sono cosí funzionali al combattimento. Se l'allenamento viene fatto da altri e neppure mi diverto, allora ogni "deviazione" diventa insopportabile. Cambiare per un posto dove si dovrebbe imparare DP e ti vendono disarmi improbabili lo troverei insopportabile. Cosí proprio a livello concettuale.Sarebbe come comprare é bellissimo coltello tattico che ha la lama di latta ma che sembra acciao. Mi farebbe schifo tenerlo anche in bacheca.
Title: Re:Info Kapap
Post by: metal storm on September 14, 2012, 09:29:15 am
Sono giusto reduce da una lezione di quelle che fanno cadere i maroni... E' da un po' che manca il maestro "che-gli-piace-menare-le-mani" e ieri mi é toccata una lezione di una cintura marrone: Riscaldamento tutto sbagliato, 0 preparazione fisica, avanzare in zenkutsu dachi e oi tsuki, arretrare in zenkustu dachi e age uke, difese da attacco di oi tsuki in zenkutsu dachi super telegrafato, KATA, niente sparring, niente colpitori... Insomma... ce la stanno mettendo tutta per farmi scappare...

scusa Roro, ma questa è la tua lezione di karate o di kapap?
nel caso sia una lezione di goju (come credo), può anche starci (una marrone non ha la necessaria esperienza per tenere una lezione), ma se è quella di kapap  :o
Title: Re:Info Kapap
Post by: The Spartan on September 14, 2012, 10:29:31 am
Io dico vai e prova...il discorso della dp nn deve essere un input necessariamente...come detto spesso, è un di più che ti ritrovi eventualmente...per il resto la puoi vedere tranquillamente come una cosa divertente, allenante e fatta in un contesto sicuramente rilassante e sciolto.
Title: Re:Info Kapap
Post by: Wa No Seishin on September 14, 2012, 10:42:09 am
Quoto Spartan: vai, che secondo me ti diverti.

E poi, sinceramente, per la LDGN è impossibile che sia peggio della lezione di karate che hai appena descritto...
Title: Re:Info Kapap
Post by: metal storm on September 14, 2012, 11:07:54 am
le lezioni di karate NON sono mai peggio, a prescindere  :om:


 XD XD XD
Title: Re:Info Kapap
Post by: Il Tano on September 14, 2012, 14:44:15 pm
Sono giusto reduce da una lezione di quelle che fanno cadere i maroni... E' da un po' che manca il maestro "che-gli-piace-menare-le-mani" e ieri mi é toccata una lezione di una cintura marrone: Riscaldamento tutto sbagliato, 0 preparazione fisica, avanzare in zenkutsu dachi e oi tsuki, arretrare in zenkustu dachi e age uke, difese da attacco di oi tsuki in zenkutsu dachi super telegrafato, KATA, niente sparring, niente colpitori... Insomma... ce la stanno mettendo tutta per farmi scappare...

scusa Roro, ma questa è la tua lezione di karate o di kapap?
nel caso sia una lezione di goju (come credo), può anche starci (una marrone non ha la necessaria esperienza per tenere una lezione), ma se è quella di kapap  :o

hehe... no no, era la lezione di karate...
Title: Re:Info Kapap
Post by: Il Tano on September 14, 2012, 14:45:20 pm
Quoto Spartan: vai, che secondo me ti diverti.

E poi, sinceramente, per la LDGN è impossibile che sia peggio della lezione di karate che hai appena descritto...

scusa cos'é la LDGN?
Title: Re:Info Kapap
Post by: Il Tano on September 14, 2012, 14:48:27 pm
Io dico vai e prova...il discorso della dp nn deve essere un input necessariamente...come detto spesso, è un di più che ti ritrovi eventualmente...per il resto la puoi vedere tranquillamente come una cosa divertente, allenante e fatta in un contesto sicuramente rilassante e sciolto.

Mumble numble... Smetto di farmi menate... Vediamo che succede lunedí... Se riempo il sacco con il karategi o con solo un paio di shorts e maglietta.
Title: Re:Info Kapap
Post by: muteki on September 14, 2012, 15:08:07 pm
Io dico vai e prova...il discorso della dp nn deve essere un input necessariamente...come detto spesso, è un di più che ti ritrovi eventualmente...per il resto la puoi vedere tranquillamente come una cosa divertente, allenante e fatta in un contesto sicuramente rilassante e sciolto.

Mumble numble... Smetto di farmi menate... Vediamo che succede lunedí... Se riempo il sacco con il karategi o con solo un paio di shorts e maglietta.

ti dirò che martedì sono a lezione di kudo. la iogkf comincia a crearmi problemi... anche se la pratica mi piace.
Title: Re:Info Kapap
Post by: Il Tano on September 14, 2012, 17:01:56 pm
Come mai?
Title: Re:Info Kapap
Post by: muteki on September 14, 2012, 17:04:10 pm
Come mai?

non riesco a stare dietro, causa famiglia e lavoro, alle miriadi di stage, gasshuku, lezioni speciali... troppa richiesta per continuare a fare lo shidoin e poca disponibilità di tempo da parte mia...  :'(
Title: Re:Info Kapap
Post by: Il Tano on September 14, 2012, 18:59:25 pm
Ho capito.
Title: Re:Info Kapap
Post by: Gargoyle on September 16, 2012, 18:35:32 pm
Quoto Spartan: vai, che secondo me ti diverti.

E poi, sinceramente, per la LDGN è impossibile che sia peggio della lezione di karate che hai appena descritto...

scusa cos'é la LDGN?

Legge Dei Grandi Numeri


Ho recuperato e visto un videocorso di kapap di Nardia di cui buona parte dedicato al coltello (difesa da e combattimento con).
Praticamente una lezione di Kali filippino, stesse movenze, esercizi, concetti, angoli e terminologia.
Boh non so, mi ha lasciato un po' così  :pla:
Title: Re:Info Kapap
Post by: metal storm on September 17, 2012, 08:05:31 am
il fatto che nelle discipline israeliane di difesa personale ci siano cose che "ricordano" o "sono" tecniche di altre discipline, non mi sembra debba gettare sgomento tra i partecipanti ai corsi.
lo stesso Moni Aizik, come ha più volte ricordato John, è stato judoke e jutsuka. come tanti altri, tra cui il fondatore del KM, hanno avuto un passato marziale, che volente o nolente, hanno riversato anche nella nuova disciplina.

essendo poi un tipo di combattimento ravvicinato e piuttosto polivalente, mi sembra logico prendere a larghe mani da tutte le discipline le tecniche più veloci ed istintive da assimilare e attuare. nel caso del kali, credo che non ci sia una am che abbia sviluppato in maniera così approfondita il combattimento con il coltello (magari dirò una fesseria), quindi perchè non usarlo? magari, determinate tecniche potrebbero essere acquisite ad un livello più avanzato di pratica, ma mi sembra normale così.
Title: Re:Info Kapap
Post by: Gargoyle on September 17, 2012, 08:55:55 am
Scusa, non vorrei essere frainteso. Non ho assolutamente nulla contro il kali. O nel praticare e integrare varie cose.
Semmai mi pare strano chiamare kapap (o una parte di esso) qualcosa che di fatto è proprio altro, senza nessunissima integrazione o sviluppo.
Anche perchè, se pur le discipline israeline e quelle filippine hanno alcuni punti in comune, hanno pure tanti concetti molto dissimili fra loro.
Mi sembra un lavoro a compartimenti stagni, "disarmato faccio kapap - se ci sono armi faccio kali", invece credo sarebbe più consono integrarli fra di loro, sfruttando magari punti in comune SE li devo insegnare assime, nello stesso corso/sistema.
Nella mia testa è un po' come iscriversi ad un corso di karate che per gestire anche il combattimento al suolo faccia bjj. In cui non si sarebbe assolutamente niente di male, anzi, però non troveri corretto "vendere" come karate anche la parte a terra.

Se poi ci si accorge che un lavoro di assemblaggio fra queste due cose non fosse fattibile, ok diciamo che insegno/pratico kapap per la DP e kali per la parte armata.
Nulla di male, ma son cose separate e diverse, con tutti i pro e i contro del caso.

Ci sono stati però maestri che pur prendendo a piene mani dal kali per quanto riguarda le tecniche di coltello, sono riusciti ad integrare queste cose in maniera molto più coerente con la "mentalità israeliana" creando quindi un filo conduttore comune fra la parte disarmata e quella armata del sistema di DP proposto.

E questi son solo miei gusti personali di pratica, è che essendo io testone, fatico meno ad imparare una sola ottica, un concetto e ad applicarlo poi nei vari casi, la mia pigrizia biblica mi porta a preferire un solo sistema anzichè praticarne e studiarne due.  :)
Title: Re:Info Kapap
Post by: metal storm on September 17, 2012, 09:02:59 am
gargo, la mia non era una risposta direttamente collegata con il tuo intervento, ma ad una serie di perplessità espresse sulla presenza di tecniche prese un po' da tutte le discipline.
tra l'altro, il mio era un intervento da perfetto ignorante sia della materia Dp sia del Kali  :)
Title: Re:Info Kapap
Post by: Gargoyle on September 17, 2012, 09:06:20 am
Ok, ma non è bello trattarmi così  :dis: già capisco poco di mio in genere, poi è pure lunedì mattina!  :)
Title: Re:Info Kapap
Post by: metal storm on September 17, 2012, 09:08:21 am
è lunedì mattina per molti, me compreso  XD
Title: Re:Info Kapap
Post by: Fabio Spencer on September 17, 2012, 10:40:34 am
Sono giusto reduce da una lezione di quelle che fanno cadere i maroni... E' da un po' che manca il maestro "che-gli-piace-menare-le-mani" e ieri mi é toccata una lezione di una cintura marrone: Riscaldamento tutto sbagliato, 0 preparazione fisica, avanzare in zenkutsu dachi e oi tsuki, arretrare in zenkustu dachi e age uke, difese da attacco di oi tsuki in zenkutsu dachi super telegrafato, KATA, niente sparring, niente colpitori... Insomma... ce la stanno mettendo tutta per farmi scappare...
caspita Ro... sei maggiorenne e vaccinato.
Non credo sia una offesa per nessuno se ti rendi conto che certe cose non ti divertono più.
Mica è una missione, dovrebbe essere un aattività che fai per piacere personale, mica una specia di secondo lavoro dove per di più paghi...
Title: Re:Info Kapap
Post by: Il Tano on September 17, 2012, 14:17:05 pm
Si lo so fabry. Il fatto é che ho vari cari amici li e i due maestri contano su di me per il corso, essendo un allievo avanzato e allenandomi sempre con molto spirito e passione... Peró se non vengono... come dire...

Ad ogni modo oggi inizio kapap, una lezione a settimana e il resto karate... Inizio questa fase di transizione praticando entrambi e il prossimo mese vedró che fare
Title: Re:Info Kapap
Post by: Il Tano on September 17, 2012, 15:25:34 pm
Scusa, non vorrei essere frainteso. Non ho assolutamente nulla contro il kali. O nel praticare e integrare varie cose.
Semmai mi pare strano chiamare kapap (o una parte di esso) qualcosa che di fatto è proprio altro, senza nessunissima integrazione o sviluppo.
Anche perchè, se pur le discipline israeline e quelle filippine hanno alcuni punti in comune, hanno pure tanti concetti molto dissimili fra loro.
Mi sembra un lavoro a compartimenti stagni, "disarmato faccio kapap - se ci sono armi faccio kali", invece credo sarebbe più consono integrarli fra di loro, sfruttando magari punti in comune SE li devo insegnare assime, nello stesso corso/sistema.
Nella mia testa è un po' come iscriversi ad un corso di karate che per gestire anche il combattimento al suolo faccia bjj. In cui non si sarebbe assolutamente niente di male, anzi, però non troveri corretto "vendere" come karate anche la parte a terra.

Se poi ci si accorge che un lavoro di assemblaggio fra queste due cose non fosse fattibile, ok diciamo che insegno/pratico kapap per la DP e kali per la parte armata.
Nulla di male, ma son cose separate e diverse, con tutti i pro e i contro del caso.

Ci sono stati però maestri che pur prendendo a piene mani dal kali per quanto riguarda le tecniche di coltello, sono riusciti ad integrare queste cose in maniera molto più coerente con la "mentalità israeliana" creando quindi un filo conduttore comune fra la parte disarmata e quella armata del sistema di DP proposto.

E questi son solo miei gusti personali di pratica, è che essendo io testone, fatico meno ad imparare una sola ottica, un concetto e ad applicarlo poi nei vari casi, la mia pigrizia biblica mi porta a preferire un solo sistema anzichè praticarne e studiarne due.  :)

Questo week end sono andato a vedermi un po' di video e in vari di questi ma anche nel sito, ho trovato questo testo:

"KAPAP is not a conventional system. It is a bridge between systems—a philosophy and a concept. KAPAP was not designed as a belt ranking system, or to create new Masters and Grandmasters. There are more than enough systems that do this. As a bridge, KAPAP’s goal is to unite Martial Artists from different disciplines so that they will be able to communicate and share knowledge as brothers-in-arms. We wish to do this without conflict, ego or politics based on the common martial art principles."

Quindi teoricamente ci sta dentro un po' tutto...
Io comunque ho qualche perplessitá. I video di kapap, soprattutto a mano nuda, mi sembrano un po' fumosi... che ne so... Mi ricordano un po' troppo le arti marziali tradizionali... Non si vedono attacchi a velocitá reale o a piena potenza, non si vedono cose semplici e dirette come invece mi sembra di vedere nel KM... Sembrano piuttosto lavori propedeutici e non soluzioni a situazioni puntuali. Se dovessi dedicarmi al kapap lo affiancherei con uno sport o AM di striking.
Title: Re:Info Kapap
Post by: metal storm on September 17, 2012, 17:28:50 pm
tieni sempre presente che ci sono scuole e scuole: buone scuole di karate e pessime scuole di karate, buone scuole di km e pessime scuole di km, e così via...
Title: Re:Info Kapap
Post by: Il Tano on September 17, 2012, 18:06:35 pm
Si chiaro...
L'ottimo é sempre poco comune, in ogni caso.
Title: Re:Info Kapap
Post by: The Spartan on September 17, 2012, 18:09:08 pm
Qui nn si tratta di buono o cattivo ma del quid di una disciplina.
Io ho difficoltà a credere che quello che insegni Nardia possa essere "fumoso" e poco pratico...poi....
Title: Re:Info Kapap
Post by: Il Tano on September 17, 2012, 18:37:05 pm
Sono totalmente sprovvisto degli strumenti necessari per emettere un giudizio attendibile su una disciplina del genere...

E´solo un'impressione da neofita, piú che altro, perché mi immaginavo qualcosa di diverso e perché i video di KM/CKM mi piacciono di piú o li trovo piú vicini al mio modo di "immaginare" (uso "immaginare" volutamente al posto di "intendere" perché appunto non ci capisco un azzo) la DP.

Comunque sono troppo curioso e oggi porto il cash e mi iscrivo!
Title: Re:Info Kapap
Post by: The Spartan on November 20, 2012, 20:56:03 pm
Video in tre parti, in italiano (a occhio qualcuno che Cooks conosce...), che consente di farsi un'idea abbastanza valida nn solo del kapap di Nardia ma anche del modus operandi tecnico, didattico e cognitivo delle arti marziali israeliane.

Krav Maga Avi Nardia Istructor Israeli Special Forces 1 (https://www.youtube.com/watch?v=wDp65QO7TXM#)
Title: Re:Info Kapap
Post by: The Spartan on November 21, 2012, 11:51:21 am
Segnalo la parte finale del terzo video.
Title: Re:Info Kapap
Post by: Il Tano on November 21, 2012, 13:24:49 pm
Grazie, dopo me lo guardo bene
Title: Re:Info Kapap
Post by: Prototype 0 on September 05, 2013, 23:16:16 pm
03-04 Kapap - Israeli Special Forces - Hand to Hand Combat (https://www.youtube.com/watch?v=GjNOj48rW-0#)

Tutorial Kapap Israeli Special Forces Combat Concepts Vol 1 of 4 (https://www.youtube.com/watch?v=56_l8bV3Qeg#)
Tutorial Kapap Israeli Special Forces Combat Concepts Vol 2 of 4 (https://www.youtube.com/watch?v=ovUO-pLyvrA#)
Tutorial Kapap Israeli Special Forces Combat Concepts Vol 3 of 4 (https://www.youtube.com/watch?v=0MAae791NWA#)
Tutorial Kapap Israeli Special Forces Combat Concepts Vol 4 of 4 (https://www.youtube.com/watch?v=MaVbe9v3IPI#)
Title: Re:Info Kapap
Post by: The Spartan on September 06, 2013, 10:22:01 am
Ficherrimo...
Title: Re:Info Kapap
Post by: The Spartan on September 06, 2013, 14:00:48 pm
E dice tutto John Machado per il suolo..... 8)
Title: Re:Info Kapap
Post by: Andy on September 06, 2013, 14:35:59 pm
E dice tutto John Machado per il suolo..... 8)

Quello del Metodo Bianchi..?
Title: Re:Info Kapap
Post by: The Spartan on September 06, 2013, 14:57:55 pm
Credo sia un nostalgico del jujitsu classico.... :sbav:
Title: Re:Info Kapap
Post by: Andy on September 06, 2013, 15:02:38 pm
Scherzi a parte, come ci azzecca là in mezzo..?
Title: Re:Info Kapap
Post by: The Spartan on September 06, 2013, 15:05:25 pm
Quoque tu? :-\
Title: Re:Info Kapap
Post by: The Spartan on September 06, 2013, 15:13:59 pm
Scherzi a parte, è cosa nota che molti dei sistemi israeliani hanno, coerentemente due volte, affrontato l'argomento suolo rivolgendosi, per un'integrazione di conoscenze, a grosse organizzazioni di bjj.
La federazione di Haim Zut ha molti suoi istruttori che sono anche insegnanti o graduati Gracie Barra, la stessa IKMF prima della frattura si era rivolta ai Gracie e così ha fatto Nardia che per il suo kapap si è avvalso della preziosa consulenza di Machado di cui nn solo è amico ma anche allievo regolare.
Ed è emblematico vedere uno come Nardia che nei suoi dvd didattici fa la parte dell'allievo e di quello che nn sa, nonostante sia una nera di judo (presa con Moni) e con un discreto bagaglio.
Title: Re:Info Kapap
Post by: Andy on September 06, 2013, 15:16:12 pm
Scherzi a parte, è cosa nota che molti dei sistemi israeliani hanno, coerentemente due volte, affrontato l'argomento suolo rivolgendosi, per un'integrazione di conoscenze, a grosse organizzazioni di bjj.
La federazione di Haim Zut ha molti suoi istruttori che sono anche insegnanti o graduati Gracie Barra, la stessa IKMF prima della frattura si era rivolta ai Gracie e così ha fatto Nardia che per il suo kapap si è avvalso della preziosa consulenza di Machado di cui nn solo è amico ma anche allievo regolare.
Ed è emblematico vedere uno come Nardia che nei suoi dvd didattici fa la parte dell'allievo e di quello che nn sa, nonostante sia una nera di judo (presa con Moni) e con un discreto bagaglio.

Quello bene o male lo sapevo...ma è proprio il fatto che nel DVD lascino spiegare a LUI, che mi ha lasciato un po' interdetto.

Cioè, io avevo capito: consulenza, ci facciamo insegnare, e poi reinsegnamo a nostra volta...

Una cosa così invece è inaspettata. :)
Title: Re:Info Kapap
Post by: The Spartan on September 06, 2013, 15:19:51 pm
Nardia è una persona estremamente umile...e sono anche amici...
Ma capisco.
Title: Re:Info Kapap
Post by: Ethan on September 06, 2013, 17:53:04 pm
un artista marziale a 360 gradi

Tolti i seminari di cqc/cqb credo abbia un pò "abbandonato" il progetto divulgazione kapap per dedicarsi ai propri studi marziali,o no?
Title: Re:Info Kapap
Post by: The Spartan on September 06, 2013, 18:05:55 pm
Beh di recente ha rimesso in piedi una struttura italiana quindi credo che mollare nn intenda...diciamo che magari è meno focalizzato su questo aspetto...fermo restando che continua a girare regolarmente in alcuni posti fissi.
Title: Re:Info Kapap
Post by: Ethan on September 06, 2013, 18:09:22 pm
com'è questa struttura?
Title: Re:Info Kapap
Post by: The Spartan on September 06, 2013, 18:21:34 pm
Io ero al lancio...
Persone quasi tutte di provenienza KM ma che mi hanno cmq fatto una buona impressione.
Credo sia denominata Confederazione Italiana Kapap.
Title: Re:Info Kapap
Post by: The Spartan on September 07, 2013, 21:07:36 pm
Ho visto i primi 15 minuti di questo...
Tutorial Kapap Israeli Special Forces Combat Concepts Vol 3 of 4 (https://www.youtube.com/watch?v=0MAae791NWA#)

Probabilmente la migliore spiegazione mai sentita...
Title: Re:Info Kapap
Post by: Bingo Bongo on September 08, 2013, 13:52:52 pm
Concordo sulla spiegazione e sono d'accordo anche sul "two points of contact", ma ho qualche difficoltà a vedere me stesso capace in una situazione reale di mettere il dito fra cane e percussore...
Title: Re:Info Kapap
Post by: Ethan on September 08, 2013, 14:15:14 pm
Io ero al lancio...
Persone quasi tutte di provenienza KM ma che mi hanno cmq fatto una buona impressione.
Credo sia denominata Confederazione Italiana Kapap.
hai un mp
Title: Re:Info Kapap
Post by: The Spartan on September 08, 2013, 14:52:46 pm
Concordo sulla spiegazione e sono d'accordo anche sul "two points of contact", ma ho qualche difficoltà a vedere me stesso capace in una situazione reale di mettere il dito fra cane e percussore...

A seconda delle condizioni dell'arma molte delle cose che lui mostra nn sono così impossibili, anzi...
Title: Re:Info Kapap
Post by: Diego on September 08, 2013, 19:46:20 pm
Io e Avi concordiamo su "always attack the man".  8)

A parte le battute, per ora ho visto solo una mezz'oretta dell'ultimo video postato. Da ignorante in materia di armi da fuoco, mi è piaciuto.  :thsit:
Title: Re:Info Kapap
Post by: The Spartan on September 09, 2013, 12:17:32 pm
Fortunatamente Nardia ha la saggezza dei piccoli... 8)
Title: Re:Info Kapap
Post by: Wa No Seishin on September 09, 2013, 14:08:45 pm
Io e Avi concordiamo su "always attack the man".  8)

Quando ci sentiamo per gli auguri di Natale, anche a me Avi ripete sempre "Always attack the man". XD
Title: Re:Info Kapap
Post by: Fabio Spencer on September 09, 2013, 17:25:30 pm
Io e Avi concordiamo su "always attack the man".  8)

Quando ci sentiamo per gli auguri di Natale, anche a me Avi ripete sempre "Always attack the man". XD
E' un mantra che ho insegnato ai miei figli per fare rilassamento.
Oggi per esempio il piccolino urlava perchè dovendo uscire non poteva vedere peppa pig sul i-pod di sua madre.
L'ho fatto sedere in posizione del mezzo loto e gli ho fatto ripetere "always attack the man" per 5 minuti buoni.
Si è calmato subito e all'asilo ha abbracciato la sua insegnante[1]
 1. meno male che non gli faccio usare il mantra "always attack the woman" sennò la gargiava di mazzate.
Title: Re:Info Kapap
Post by: Ethan on September 09, 2013, 18:22:04 pm
 ;D ;D
Title: Re:Info Kapap
Post by: Ethan on September 26, 2013, 12:42:30 pm
Israeli CQB Expert: "Train as You Fight" (https://www.youtube.com/watch?v=iIJeed2o4P0#)
Title: Re:Info Kapap
Post by: The Spartan on September 26, 2013, 20:03:56 pm
Capisco il senso di quello che vuole dire...
Il suo canale cmq dimostra che genere di marzialista sia... 8)
Title: Re:Info Kapap
Post by: Ethan on September 27, 2013, 10:44:10 am
lo sto seguendo da un pò su faccialibro e devo dire che l'apprezzo moltissimo, non solo nei contenuti,ma anche nei modi è davvero un grande
Title: Re:Info Kapap
Post by: The Spartan on September 27, 2013, 11:04:25 am
Lottatori spiegate...

Rear Mount Escape - KAPAP Modern Combatives (https://www.youtube.com/watch?v=NOMhuWzl7A4#)
Title: Re:Info Kapap
Post by: Gargoyle on September 27, 2013, 11:10:21 am
Quote
Lottatori spiegate...

In che senso?
Title: Re:Info Kapap
Post by: Andy on September 27, 2013, 11:16:01 am
Premesso che mi fa morire.  :D Sono un po' perplesso.

Lì la leva c'è, e fa male. Però secondo me è pericolosa. Si lascia troppo scoperto il collo...e se uno è determinato, IMHO quel tipo di dolore non lo ferma.
Title: Re:Info Kapap
Post by: The Spartan on September 27, 2013, 11:30:20 am
Ecco..a me quello interessa...
E' una cosa che fai solo se quello "gioca" con le gambe?
Braccia entranti o entrate è follemente inutile?
Title: Re:Info Kapap
Post by: Gargoyle on September 27, 2013, 11:31:21 am
Beh insomma, quella leva fa un bel male, in genere riesce a portare a più miti consigli, ma è ideale per quella situazione specifica, cioè sono praticamente seduti.
Se l'altro fa qualcosa al nostro collo e inizia a portarci giù, si fa altro. No?
Title: Re:Info Kapap
Post by: Andy on September 27, 2013, 11:34:51 am
Ma anche se rimane lì seduto...

Sì, a braccia entrate o entranti, secondo me, è inutile. E il fatto che le braccia per diventare entranti ci mettono meno di un secondo, specialmente se in quel momento l'altro ha entrambe le mani occupate.
Title: Re:Info Kapap
Post by: Bingo Bongo on September 27, 2013, 11:40:56 am
Intanto come ci sono finiti in quella posizione?
Se dalla guardia il tizio rimane a terra l'altro si gira e fa questa leva può anche servire perché l'altro non riuscirà a mettersi seduto in tempo.
Ma come fa a girarsi dalla guardia?
Se invece il tizio è seduto le braccia al collo arrivano in ogni caso e a quel punto la leva non comanda più.
Title: Re:Info Kapap
Post by: Ethan on September 27, 2013, 11:45:16 am
Ecco..a me quello interessa...
E' una cosa che fai solo se quello "gioca" con le gambe?
Braccia entranti o entrate è follemente inutile?

non credo,dovrebbe sentirlo anche se non gioca.
Anyway dovrei prima provare per capire  :-[
Title: Re:Info Kapap
Post by: Gargoyle on September 27, 2013, 11:47:41 am
Per come la vedo io:
quella tecnica è un trucchetto, è facile farla funzionare e non porta via troppo tempo per impararla.
Tenerla come "arma di scorta" nel proprio bagaglio tecnico, male non fa, anche perchè ripeto, a metabolizzarla non ci vuole nulla, non si sprecano anni di allenamenti ad impararla.
Che poi la siatuazione applicabile è rara, che si possa fare altro, che per certi versi è rischiosa, è vero.
Ma sapere che esiste anche quella e come funziona, a mio avviso, male non fa.  :)
Perchè se per coincedenze strali ci si trova proprio così, anche se l'altro è ben deciso a tenere forte, con quella levetta molla abbastanza al volo
Title: Re:Info Kapap
Post by: Andy on September 27, 2013, 11:54:30 am
Perchè se per coincedenze strali ci si trova proprio così, anche se l'altro è ben deciso a tenere forte, con quella levetta molla abbastanza al volo

Od ha un motivo in più per svellerti alla veloce l'osso del collo. :)

Mi sa un po' della stessa pasta della questione del morso sul polpaccio in difesa da armbar.
Title: Re:Info Kapap
Post by: The Doctor Sherlockit on September 27, 2013, 12:02:30 pm
IMHO se ti prendono in back difendi il collo con le tue braccia ( e intanto it salvi il collo e prendi tempo) e se quello fa l'errore di metterti i ganci davanti glieli tiri in leva con le tue gambe.
Title: Re:Info Kapap
Post by: Andy on September 27, 2013, 12:04:29 pm
IMHO se ti prendono in back difendi il collo con le tue braccia ( e intanto it salvi il collo e prendi tempo) e se quello fa l'errore di metterti i ganci davanti glieli tiri in leva con le tue gambe.

Funziona se i ganci li incrocia. ;) Quella è la base, comunque. :)
Title: Re:Info Kapap
Post by: Bingo Bongo on September 27, 2013, 12:07:12 pm
@gargo
come suggerimento può anche starci. Fa vedere come una cosa estremamente semplice può funzionare.
Poi in strada se finisci nella lotta qualunque cosa riesci a "stortare" la storti. Sopratutto man mano che ci si avvicina allo stallo e la distanza si fa quindi sempre più corta.
Title: Re:Info Kapap
Post by: Barvo Iommi on September 27, 2013, 12:30:42 pm
IMHO se ti prendono in back difendi il collo con le tue braccia ( e intanto it salvi il collo e prendi tempo) e se quello fa l'errore di metterti i ganci davanti glieli tiri in leva con le tue gambe.

Funziona se i ganci li incrocia. ;) Quella è la base, comunque. :)
fu la prima volta che riuscii a finalizzare un amico in palestra, la settimana dopo mi presentai con i baffi alla Rorion  XD
Title: Re:Info Kapap
Post by: Diego on September 27, 2013, 13:59:47 pm
Ecco..a me quello interessa...
E' una cosa che fai solo se quello "gioca" con le gambe?
Braccia entranti o entrate è follemente inutile?
Scusate l'intromissione di uno striker.
Quello che io noto sono:

1 esegue la “microleva”/azione “”“sporca””” praticamente con un braccio solo (il destro). Ho interpretato l'altra mano appoggiata sulla gamba dell'opponente o per gestualità accessoria alla spiegazione come volontario “isolamento” dell'azione principale mostrata e dando personalmente io per scontato che il suo braccio sx avrebbe funzione di difesa/ostruzionismo dagli attacchi avversi al proprio collo/viso.

2 se non vivi in una zona dal clima tropicale, per molti mesi all'anno il potenziale aggressore probabilmente calzerà scarpe, quindi la leva alle dita dei piedi non sarà ottimale.

3 omette di specificare (comprensibilmente di ribadire l'ovvio) il senso del tipo di azione che non ha intenti risolutivi come la stragrande maggioranza di “””malizie””” ma di coadiuvare altre azioni, creare una piccola “finestra temporale” per agire dalla posizione svantaggiosa in cui in qualche modo  e/o per disgrazia siamo finiti. Il senso di base dell'arte dal corposissimo repertorio tecnico delle “malizie”/”sporcizie”/”cattiverie” che l'azione che mostra seppur superficialmente richiama.
Quando mi è stato spiegato questo genere di azioni in palestra mi è stato specificato esplicitamente “strappi la leva a cerchio piccolo solamente per far sì che il cervello avversario pensi 'ahia! Motherfxcker!' e prima che nella testa dell'opponente sia stata finita di pronunciare l'imprecazione (come frazione di secondo di disorientamento sensoriale) devi aver già cambiato la situazione/posizionamento”. Niente di straordinario, micidiale, letale, risolutivo, panacea di tutti i mali et similia come a volte le “cattiverie” sono sbandierate da alcuni. Tutto qui, un senso che direi quasi banale.
Title: Re:Info Kapap
Post by: The Doctor Sherlockit on September 27, 2013, 14:03:28 pm
IMHO se ti prendono in back difendi il collo con le tue braccia ( e intanto it salvi il collo e prendi tempo) e se quello fa l'errore di metterti i ganci davanti glieli tiri in leva con le tue gambe.

Funziona se i ganci li incrocia. ;) Quella è la base, comunque. :)

come dissi  nell'altra sezione li vidi incrociare in un incontro di mma di quelli di italia 2 qualche settimana fa XD  per molti che non sanno a cosa vanno incontro incrociare è istintivo quindi credo ( presumo) che in difesa personale si abbia una buona probabilità di trovare uno che incroci

poi mi sembra che ad un MIB storm mi prese in rear choke ed invece di uscirmene normalmente provai a mettere in chiave una caviglia con la mani, ma nada cmq la rear arrivava prima e di certo faceva più male a me che non il contrario
Title: Re:Info Kapap
Post by: Andy on September 27, 2013, 14:12:22 pm
Infattamente.  :thsit:

2 se non vivi in una zona dal clima tropicale, per molti mesi all'anno il potenziale aggressore probabilmente calzerà scarpe, quindi la leva alle dita dei piedi non sarà ottimale.

Quella è una leva alla caviglia.

Sul punto 3 invece, ci può anche stare, essendo anche un video decontestualizzato. Però mi hanno chiesto di valutare quello. :)
Title: Re:Info Kapap
Post by: Gargoyle on September 27, 2013, 14:46:02 pm
Quote
2 se non vivi in una zona dal clima tropicale, per molti mesi all'anno il potenziale aggressore probabilmente calzerà scarpe, quindi la leva alle dita dei piedi non sarà ottimale.

Subendola, io il dolore lo provo alla tibia, esattamente dove si poggia il gomito per far leva.
La punta o il collo del piede serve solo da "presa"
Title: Re:Info Kapap
Post by: The Spartan on September 27, 2013, 14:49:56 pm
A me interessava contestualizzarla... :thsit:
Title: Re:Info Kapap
Post by: Wa No Seishin on September 27, 2013, 14:53:48 pm
Non vedo né l'utilità né l'applicabilità di quella soluzione.

Se chi subisce ha il tempo e la possibilità di usarla, chi attacca è Babbo Natale.

IMHO.
Title: Re:Info Kapap
Post by: Bingo Bongo on September 27, 2013, 15:47:41 pm
A me interessava contestualizzarla... :thsit:
si appunto. Come ci sono arrivati in quella posizione? Se quello dietro lo ha fatto di proposito è perché ha già preso il collo per uno strangolamento.
Se invece lo ha fatto quello avanti come ci è arrivato? Dalla guardia? E che guardia di burro aveva l'avversario?
Title: Re:Info Kapap
Post by: Andy on September 27, 2013, 15:51:29 pm
A me interessava contestualizzarla... :thsit:

Se uno a digiuno di grappling arriva in quella posizione, la prima cosa che fa è brancarti il collo.
Se non è a digiuno di grappling, fa la medesima cosa. XD

Quindi ne più ne meno, IMHO, può essere uno dei famosi dettagli cattivi da conoscere ma così, su due piedi, in quella situazione, e con tutto il rispetto per Nardia, la sua utilità è zero.
Title: Re:Info Kapap
Post by: Wa No Seishin on September 27, 2013, 15:53:46 pm
così, su due piedi, in quella situazione, e con tutto il rispetto per Nardia, la sua utilità è zero.

 :thsit:
Title: Re:Info Kapap
Post by: Gargoyle on September 27, 2013, 15:54:53 pm
Quote
Come ci sono arrivati in quella posizione? Se quello dietro lo ha fatto di proposito è perché ha già preso il collo per uno strangolamento.

Ribadendo che di lotta so nulla, e penso si capisca  XD , se l'altro ha preso il collo, non tende a sdraiarsi più che a restare seduto?
Title: Re:Info Kapap
Post by: Diego on September 27, 2013, 15:55:42 pm
2 se non vivi in una zona dal clima tropicale, per molti mesi all'anno il potenziale aggressore probabilmente calzerà scarpe, quindi la leva alle dita dei piedi non sarà ottimale.

Quella è una leva alla caviglia.
Che io sappia la stessa azione con piccole varianti/sfumature/dettagli diversi può essere usata per danneggiare le falangi  dell'alluce oppure della caviglia. Anche nel primo caso/opzione (obiettivo danneggiare il pollicione) è comunque controllata indirettamente pure la caviglia ma agendo sull'”anello più debole della catena” è meno scontato, imho, danneggiare pure la caviglia[1].

Per analogia è simile ad alcune leve sulle dita della mano, anche in questo caso rompi le dita ma indirettamente controlli pure il polso.
Le differenze/sfumature tra danno alle falangi oppure caviglia (polso nell'esempio della mano) riguardano il punto in cui si afferra e particolari nelle linee di forza esercitate per ricercare il danno.

Non ne ho prova diretta in prima persona (non ho frequentato io diverse scuole lottatorie per verificarlo) ma avevo sentito   un insegnante di bjj affermare che spesso nella disciplina brasiliana si pone maggiormente l'accento sulle opzioni alla caviglia piuttosto che a quella per danneggiare le dita (per motivazione a regole di sicurezza per l'allenamento in palestra e di gara per le manifestazione a cui i praticanti sono orientati a partecipare).
In caso di occasione di piedi scalzi avversi in ottica di dp lo stesso insegnante considerava invece più proficua l'opzione per disarticolare le falangi, argomentandola con minore forza/reclutamento muscolare a disposizione dell'ipotetico aggressore per contrastare la nostra azione.

La linea di confine tra una variante e l'altra non è sempre nettissima. A me Nardia nel filmato sembra molto vicino a questa linea di confine ma anche dopo aver riguardato il video dalle sfumature che ho notato mi sembra fare un esecuzione più associabile alla leva all'alluce.

Ti ringrazio sinceramente della tua puntualizzazione  e di eventuali tuoi futuri chiarimenti e precisazioni che avrai voglia di dare sulle due opzioni/varianti di azioni simili.  :thsit:
Non escludo in franchezza infatti di aver potuto io scambiare lucciole per lanterne. D'altra parte il mio parere  vale poco o nulla nelle mia area di “specializzazione”, figuriamoci nella lotta che è sicuramente molto  più “pane quotidiano” tuo che mio, occupandomene io in minima parte rispetto ad altri argomenti.
 1. in classe/palestra di solito ho sentito dire che con un po' di “fortuna” e con il vigore d'esecuzione reale con l'alluce “salta” pure la caviglia (2 piccioni con 1 fava  :sur:)ma io tendo empiricamente a mettere in dubbio tutti i potenziali danni arrecabili per mio “pessimismo”
Title: Re:Info Kapap
Post by: The Spartan on September 27, 2013, 16:00:24 pm
Per esperienza e formazione, sono dell'idea che qualsiasi scenario, anche il più surreale, sia degno di considerazione...
Detto questo, concordo sul discorso di Gargo della freccia all'arco ma in questo caso mi pare che è talmente sicura la mia posizione (fino a quando nn ci sono mani e braccia di mezzo) da rendere preferibili altre soluzioni imho.
Title: Re:Info Kapap
Post by: Diego on September 27, 2013, 16:10:52 pm
Quote
2 se non vivi in una zona dal clima tropicale, per molti mesi all'anno il potenziale aggressore probabilmente calzerà scarpe, quindi la leva alle dita dei piedi non sarà ottimale.

Subendola, io il dolore lo provo alla tibia, esattamente dove si poggia il gomito per far leva.
La punta o il collo del piede serve solo da "presa"
Nel caso di afferrare punta della scarpa o collo del piede la variante possibile tra quelle che cercavo di distinguere sopra è solo quella di leva alla caviglia ma mi sembra molto improbabile, almeno per me, riuscire a guadagnarsi una buona chiave alla caviglia su un piede agganciato da chi mi ha preso in backmount (anche nel caso mi abbia cinto le sue braccia intorno al collo ma abbia un mio braccio all'interno delle sue per ostruire lo strangolamento o soffocamento)
Title: Re:Info Kapap
Post by: Diego on September 27, 2013, 16:25:19 pm
Detto questo, concordo sul discorso di Gargo della freccia all'arco ma in questo caso mi pare che è talmente sicura la mia posizione (fino a quando nn ci sono mani e braccia di mezzo) da rendere preferibili altre soluzioni imho.
Per mie reminiscenze e influenze di matrice grossolanamente vunakkiane per me ritrovarmi chiuso in una back mount è un incubo per definizione.
Le prime possibilità che mi vengono in mente a favore del mio aggressore sono:
Caso 1: l'avversario mi avviluppa come un pitone e il mio collo non è per niente al sicuro (affinità con la lotta a terra "pura")
Caso 2: l'aggressore cerca di creare lo spazio minimo per scaricarmi gomitate alla base della nuca.
Caso 3: mi mette a pancia sotto per far rimbalzare  la mia testa su asfalto/pavimento/spigoli vivi dell'area circostante
Caso 4: la sua idea è di sgozzarmi alle spalle con la sua lama che ancora non mi ha mostrato in stile filippino o per affinità, per i non appassionati della marzialità del sud-est asiatico, da manuale Fairbairn alla voce eliminazione sentinelle. 
Title: Re:Info Kapap
Post by: The Spartan on September 27, 2013, 16:30:53 pm
Fatta ovviamente con gente che sa il fatto suo questa è una situazione in cui il più delle volte, se nn ho reagito tipo Flash, sono morto...ed è per paradosso una situazione in cui seil tizio dietro nn è  grosso come o più di noi è quasi peggio... :-X