Boh... :spruzz:
appena posso vedere il video cerco di darti una risposta.
Quindi allo stato attuale ciò che si vede nei tornei nostrani è quello che si vede in Giappone e resto del mondo?
visto che è la cosa più stupida che esista.E perchè mai..?
No di base in quel filmato ci sono video vecchi e non si combatte più così visto che è la cosa più stupida che esista.
punti di vista, io di sicuro lo preferisco al point fighting dove la cosa a cui stare più attenti non è tanto quella di non essere colpiti ma quella di non colpire :nono:
dico questo perchè quando facevo Ju Jitsu e ci preparavamo al Fighting System erano più gli accorgimenti per quando si attaccava ad essere importanti che non il "combattimento" in se, ma sono altre regole, forse le peggiori che abbia mai visto, sempre punto di vista personale
visto che è la cosa più stupida che esista.E perchè mai..?
È un modo di combattere altamente simbolico che prende a piene mani dalla spada e che si basa sulla ricerca del colpo definitivo.
Può non piacere, ma dire che è stupido è proprio stupido.
Per me ad esempio è bellissimo, rovinato da una sportivizzazione basata sull'assegnazione dei punti, dai saltellamenti e quant'altro.
Il point che secondo me in ambito shotokan raggiunge la più alta valenza simbolica nel contesto della disciplina, è proprio quello descritto da Kit.
È un modo di combattere altamente simbolico che prende a piene mani dalla spada e che si basa sulla ricerca del colpo definitivo.
Può non piacere, ma dire che è stupido è proprio stupido.
Per me ad esempio è bellissimo, rovinato da una sportivizzazione basata sull'assegnazione dei punti, dai saltellamenti e quant'altro.
Il point che secondo me in ambito shotokan raggiunge la più alta valenza simbolica nel contesto della disciplina, è proprio quello descritto da Kit.
Ci tengo a specificare che non stavo criticando niente e nessuno ma stavo esprimendo delle preferenze.Solo se confondi il mezzo con il fine ;) non a caso l'ho chiamato "strumento", che ovviamente, ma credo non ci sia bisogno di dirlo, è un elemento dell'"orchestra".
riguardo al post sul fighting system, era per far notare che non ha un regolamento elastico, anzi, ha più divieti che altro.
Tornando al point fighting di Karate, i saltelli serviranno pure in quel contesto ma non mi piacciono lo stesso perché vanno troppo fuori dalla realtà, anche se in effetti pure il contesto non pretende nemmeno di avvicinarsi alla realtà stessa, lo so benissimo :)
Riguardo alle cose buone che si possono ottenere, ovvio che ce ne siano, ma si ottengono anche cose negative come ad esempio la NON abitudine a proseguire l'azione dopo aver colpito la prima volta, ma questo non è un discorso proseguibile (se questa parola esiste mi do la mano da solo :P ) in quanto il topic è impostato sui tornei di point fighting
Non lo limito a quello, ci sono timing, velocità, colpo d'occhio, strategia, aiuta sicuramente ad essere sciolti di gambe (quindi maggiore velocità nel calciare)E-satto!