Ar.Ma.

Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Karate e Kenpo => Topic started by: Luca Bagnoli on September 20, 2012, 16:33:10 pm

Title: Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Luca Bagnoli on September 20, 2012, 16:33:10 pm
In controtendenza rispetto all'opinione generale ( e anche alle mie idee di qualche tempo fa ) penso e affermo : il karate è karate , tutto il resto semplicemente è qualcosaltro. e " integrare " il proprio Karate significa : non fare più karate. Riporto le parole , già citate altrove , del mio sempai quando si accinge a picchiarmi : "  insegui una sola preda , se ne insegui due rimarrai a stomaco vuoto " e " cammina sulla destra o sulla sinistra perchè se stai al centro finirai schiacciato " ...e poi giù botte come fosse natale ...
Ammetto di essere stato il primo a sostenere che " tutto sia karate " lo dicevo sul fam 3 o 4 anni fa , forse prima ... ma mi sono ricreduto. Pensavo che inevitabilmente il karate andasse " rinforzato " con altro , per essere completi , per essere efficaci ... ad oggi son convinto che le mie opinioni dell'epoca fossero sbagliate.
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Saburo Sakai on September 20, 2012, 16:39:32 pm
Interessantissimo, seguo !!!
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Dipper on September 20, 2012, 16:46:47 pm
Ma allora hai ripreso a far Karate? XD
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Luca Bagnoli on September 20, 2012, 16:48:44 pm
no , per questo il sempai mi mena ...
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Barvo Iommi on September 20, 2012, 16:53:16 pm
"  insegui una sola preda , se ne insegui due rimarrai a stomaco vuoto "
quanta saggezza e verità, per il resto non saprei devo pensarci meglio
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Inu on September 20, 2012, 16:55:22 pm
si ma decidetevi :dis:
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Bingo Bongo on September 20, 2012, 17:01:18 pm
una rivisitazione marziale del "chi troppo vuole nulla stringe"  :)
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Saburo Sakai on September 20, 2012, 17:02:44 pm
Non lo so... davvero il pensiero di Luca si riduce a questo ?
Non credo... attendo approfondimenti con grande curiosità !!!  :sur:
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Shurei-Kan on September 20, 2012, 17:02:54 pm
Questo 3ed non me lo perdo..... :sur:

Intanto dico solo che sostengo da una vita che:

二兎を追う者は一兎をも得ず。
Nito wo ou mono wa itto wo mo ezu
Chi cerca di inseguire due lepri non ne prenderà neanche una!

Ma nel conempo credo anche che:

井の中の蛙大海を知らず。
I no naka no kawazu taikai wo shirazu
La rana in un pozzo non conoscerà mai il grande mare!




Come non quotare Inu.....  :dis:

si ma decidetevi :dis:

 XD
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Barvo Iommi on September 20, 2012, 17:04:10 pm
una rivisitazione marziale del "chi troppo vuole nulla stringe"  :)
:thsit: c'era anche una favola di Fedro sull'argomento, è un bel concetto adatto a molti aspetti della vita

Ma sul Karate non saprei, non in quanto karate[1]ma in quanto AM, per me la cosa più importante è da sempre stato l'individuo che fa AM e non le AM che si esprimono attraverso l'individuo  :)
 1. di cui praticamente non capisco niente
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Shurei-Kan on September 20, 2012, 17:07:19 pm
Ma sul Karate non saprei, non in quanto karate[1]ma in quanto AM, per me la cosa più importante è da sempre stato l'individuo che fa AM e non le AM che si esprimono attraverso l'individuo  :)
 1. di cui praticamente non capisco niente

Ustie!.......Il mio maestro diceva "E' l'uomo che fa l'arte e non l'arte che fa l'uomo".....praticamente la stessa roba.  :)
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: spagno on September 20, 2012, 17:11:52 pm
in tutto cio' non e' seNpai?  :halo:
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Luca Bagnoli on September 20, 2012, 17:12:20 pm
una rivisitazione marziale del "chi troppo vuole nulla stringe"  :)
:thsit: c'era anche una favola di Fedro sull'argomento, è un bel concetto adatto a molti aspetti della vita

Ma sul Karate non saprei, non in quanto karate[1]ma in quanto AM, per me la cosa più importante è da sempre stato l'individuo che fa AM e non le AM che si esprimono attraverso l'individuo  :)
 1. di cui praticamente non capisco niente

verissimo .. il karate è uno strumento ... diciamo che prima pensavo di poter diventare un super carpentiere capace di occuparsi di tutto : impianto elettrico , idraulico , lavori in muratura ecc ecc  ... ora penso : mi piace lavorare il legno , studio tutto quello che trovo e mi esercito più possibile. inutile stare a perdere tempo con tubi e fili elettrici per essere completo ...
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Luca Bagnoli on September 20, 2012, 17:12:53 pm
in tutto cio' non e' seNpai?  :halo:

no , si traslittera indifferentemente nei due modi  :halo:
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Dipper on September 20, 2012, 17:14:29 pm
Questo 3ed non me lo perdo..... :sur:

Intanto dico solo che sostengo da una vita che:

二兎を追う者は一兎をも得ず。
Nito wo ou mono wa itto wo mo ezu
Chi cerca di inseguire due lepri non ne prenderà neanche una!

Ma nel conempo credo anche che:

井の中の蛙大海を知らず。
I no naka no kawazu taikai wo shirazu
La rana in un pozzo non conoscerà mai il grande mare!
.

Abbravo zio :-*
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Bingo Bongo on September 20, 2012, 17:15:33 pm
in tutto cio' non e' seNpai?  :halo:
Forse intendi saMpei?  :)
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: spagno on September 20, 2012, 17:16:55 pm
in tutto cio' non e' seNpai?  :halo:

no , si traslittera indifferentemente nei due modi  :halo:

grazie, imparato qualcosa di nuovo! sempre trovato scritto solo e solamente senpai, sempai sembrava la traslitterazione per far contenta la grammatica italiana, ora so qualcosa in piu' :D
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Shurei-Kan on September 20, 2012, 17:17:17 pm
verissimo .. il karate è uno strumento ... diciamo che prima pensavo di poter diventare un super carpentiere capace di occuparsi di tutto : impianto elettrico , idraulico , lavori in muratura ecc ecc  ... ora penso : mi piace lavorare il legno , studio tutto quello che trovo e mi esercito più possibile. inutile stare a perdere tempo con tubi e fili elettrici per essere completo ...

Ma quanta saggezza in quest'uomo!  :spruzz: :spruzz: :spruzz:

 :-*

PS-Ryu ci sentiamo prestissimo non mi sono dimenticato di te.......  :blue:
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Barvo Iommi on September 20, 2012, 17:17:30 pm
in effetti Luca: è anche vero che la voglia di completezza non è affatto la ragione massima per cui dovremmo praticare, qualsiasi pratica essa sia. mumble mumble  :)
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Bingo Bongo on September 20, 2012, 17:22:58 pm
una rivisitazione marziale del "chi troppo vuole nulla stringe"  :)
:thsit: c'era anche una favola di Fedro sull'argomento, è un bel concetto adatto a molti aspetti della vita

Ma sul Karate non saprei, non in quanto karate[1]ma in quanto AM, per me la cosa più importante è da sempre stato l'individuo che fa AM e non le AM che si esprimono attraverso l'individuo  :)
 1. di cui praticamente non capisco niente
Se con "l'individuo che fa AM" intendi "l'individuo che esprime se stesso attraverso le Arti Marziali" sono d'accordo e per quanto mi riguarda questa espressività non deve essere limitata, ma bisogna tenere presente che questa espressività ha un obiettivo che se viene meno anche il karate non è più karate, ma un'altra cosa. Qual è questo obiettivo? Se si chiama Arte Marziale per me è chiaro. Ce ne possono essere anche altri? certo. Ma ci deve essere sempre, nell'arte, l'arte marziale.
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: happosai lucifero on September 20, 2012, 17:37:19 pm
per seguire, un po' dubbioso. tanta saggezza in questi post, indubbiamente. però allo stesso tempo la questione non mi sembra così limpida
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Inu on September 20, 2012, 17:43:20 pm
Pure io non stò capendo bene di cosa si stà parlando.
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Luca Bagnoli on September 20, 2012, 17:59:21 pm
niente , poco fa ho letto in un altro 3d : " alla fine il karate non esiste , esistono solo le esperienze ecc ecc " ... e allora mi son detto : no , il karate esiste ed è una cosa precisa , tutto il resto è una cosa diversa. il combattimento è un discorso. il karate è finalizzato al combattimento ma non è il combattimento. c'è una certa differenza. e ammetto che anni fa sostenevo il contrario , senza problemi. cambio idea spesso perchè sono molto intelligente e mi stanno sul cazzo quasi tutti per cui appena la gente si adegua al mio pensiero io mi sposto  :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz:
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: muteki on September 20, 2012, 18:05:38 pm
Parlo solo per me. Il karate è karate, ed è per questo che in scelto il kudo e non le mma. Il kudo è molto simile, come in già detto, al combattimento del karate che pratico e che continuo a praticare e insegnare. Ma il karate resta sempre al centro, la sola preda di cui intendo cibarmi!
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Inu on September 20, 2012, 18:12:25 pm
niente , poco fa ho letto in un altro 3d : " alla fine il karate non esiste , esistono solo le esperienze ecc ecc " ... e allora mi son detto : no , il karate esiste ed è una cosa precisa , tutto il resto è una cosa diversa. il combattimento è un discorso. il karate è finalizzato al combattimento ma non è il combattimento. c'è una certa differenza. e ammetto che anni fa sostenevo il contrario , senza problemi. cambio idea spesso perchè sono molto intelligente e mi stanno sul cazzo quasi tutti per cui appena la gente si adegua al mio pensiero io mi sposto  :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz:
Quindi dici che andare a fare "disciplina qualsiasi" per migliorare il mio karate è una cosa che a conti fatti non esiste e che al massimo si fà per migliorarsi come combattenti, ma per farlo come karateka si può solo fare karate.
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Tenchu on September 20, 2012, 18:13:35 pm
Copio e incollo quello che ho già scritto in un altro topic e che penso sia adatto anche a questo visto che esprime il mio modo di praticare e visto che martedì torno karateka:

Premetto che io se una cosa non mi convince per come mi viene spiegata la provo a modo mio con la mia logica e se vedo che le cose potrebbero funzionare ma ancora non mi convincono, dopo varie prove e valutazioni lascio perdere e cerco altro, ma comunque deve essere qualcosa che mi piaccia anche perché in fondo non sono buono nel combattimento ma fare sparring mi piace lo stesso e mi piace come potrebbe piacermi, non so, giocare con una consolle, quindi visto che è una sorta di divertimento senza particolari obiettivi anche se ritengo lo stile X più pratico dello stile Y, ma lo stile Y mi piace di più, non vado a fare lo stile X.
Detto questo aggiungo che da praticante di arti marziali esigo che l'efficacia comunque ci sia ma semplicemente per coerenza con il nome di tale pratica.
Parlando del mio attuale percorso, al momento ho deciso di seguire un corso per com'è fatto e aggiungerci io per i fatti miei degli esercizi visti altrove, ma non tecniche esterne, solo esercizi che potrebbero migliorare delle qualità tecniche appartenenti al corso attuale e se il modo di fare sparring in palestra non mi dovesse andare a genio andrei a sparrare ogni tanto con conoscenti di altri stili... Poi un giorno, quando ne avrò le capacità, potrò decidere se insegnare lo stile con in più i "miei" esercizi o se cominciare ad aggiungere alcune cose e toglierne altre...
Il tutto tralasciando il discorso gradi, esami, federazioni...
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Luca Bagnoli on September 20, 2012, 18:17:59 pm
niente , poco fa ho letto in un altro 3d : " alla fine il karate non esiste , esistono solo le esperienze ecc ecc " ... e allora mi son detto : no , il karate esiste ed è una cosa precisa , tutto il resto è una cosa diversa. il combattimento è un discorso. il karate è finalizzato al combattimento ma non è il combattimento. c'è una certa differenza. e ammetto che anni fa sostenevo il contrario , senza problemi. cambio idea spesso perchè sono molto intelligente e mi stanno sul cazzo quasi tutti per cui appena la gente si adegua al mio pensiero io mi sposto  :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz:
Quindi dici che andare a fare "disciplina qualsiasi" per migliorare il mio karate è una cosa che a conti fatti non esiste e che al massimo si fà per migliorarsi come combattenti, ma per farlo come karateka si può solo fare karate.

dal mio debole punto di vista sì
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Moai on September 20, 2012, 18:22:11 pm
Spot TV atlante geografico su Corriere della Sera (https://www.youtube.com/watch?v=2-3igoswexQ#)
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Inu on September 20, 2012, 18:25:26 pm
dal mio debole punto di vista sì
Per quel che conta, anche per me è cosi.  :)

Ora si dovrebbe capire come dovrebbe rapportarsi un karateka ipotetico verso le altre pratiche.
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Luca Bagnoli on September 20, 2012, 18:31:40 pm
Spot TV atlante geografico su Corriere della Sera (https://www.youtube.com/watch?v=2-3igoswexQ#)

ahahahahahahahahahahah

pensavo uguale anni fa mio buon amico ...
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Luca Bagnoli on September 20, 2012, 18:35:15 pm
dal mio debole punto di vista sì
Per quel che conta, anche per me è cosi.  :)

Ora si dovrebbe capire come dovrebbe rapportarsi un karateka ipotetico verso le altre pratiche.

credo che non dovremmo avere l'ossessione di essere completi o di integrare ecc ecc. se oltre al karate ti piace il jj sei libero di fare entrambe le cose ma sapendo che dedicherai ad entrambe solo la metà del tuo tempo disponibile. inoltre potresti trovarti nella condizione di cercare di creare automatismi tra loro antagonisti ... un bel problema.
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Ebony Girls Lover on September 20, 2012, 19:02:14 pm
Per il momento seguo.
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Dipper on September 20, 2012, 19:04:26 pm
Sono d'accordo sul discorso del Karate, sebbene nessuno è poi in grado di tracciare confini così ben definiti, quindi è un discoroso che rimane sempre vago e, alla fine dei conti, senza risvolti pratici.

Per quanto mi riguarda vado a fare MMA, e non Kick, Thai o altro. Non potrei mai frequentare un corso di solo striking che non fosse Karate (sebbene la difficoltà di trovare un corso che mi rispecchi al 100% almeno in zona). Per me i pugni e i calci sono Karate, non esiste altro.
Chiaro che vale per lo stand up e i colpi, per il resto il Karate (laddove non abbia già integrato con altro) non ha strumenti adatti.
Ma mi piace l'idea di provare a violare altri territori e sono convinto che questo mi aiuterà a migliorare quello che già ho in saccoccia.
Qualcuno la chiama ossessione, insoddisfazione, per me è fiducia nei miei mezzi (rapportati al contesto, ovvio) e curiosità.
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Luca Bagnoli on September 20, 2012, 19:14:07 pm
certo. quando ho conosciuto simone mi allenavo un po' a 360° ... poi ci ho ripensato perchè mi son reso conto che il combattente più forte che abbia mai conosciuto si è allenato sempre e solo nel karate. solo che l'ha fatto infinitamente meglio di me e di qualunque altro karateka con cui io abbia calpestato il tatami.
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Davide.c on September 20, 2012, 19:17:16 pm
Io sono anni che dico che nel karate c'è tutto quello che serve, spesso allenato male, ma c'è. Guardare ad altro e rimanere con la mente aperta può aiutare a migliorare ciòc he si fa, ma per tirare due cazzotti e tre calci un karateka non ha un granché bisogno di andare a fare altre cose, imho.
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Dipper on September 20, 2012, 19:21:46 pm
certo. quando ho conosciuto simone mi allenavo un po' a 360° ... poi ci ho ripensato perchè mi son reso conto che il combattente più forte che abbia mai conosciuto si è allenato sempre e solo nel karate. solo che l'ha fatto infinitamente meglio di me e di qualunque altro karateka con cui io abbia calpestato il tatami.
Non metto in dubbio che sia fortissimo (insomma, avendolo visto c'è poco da dubitare XD).
Ma magari esistono persone che non conosci anche più forti che seguito altri percorsi.
O magari lo stesso percorso può essere adatto a una persona e meno per un'altra.
Io non metto in dubbio le scelte delle persone, solo metto in guardia dal dare giudizi definitivi su qualcosa che per sua natura ha una forte componente soggettiva.
4 anni fa' avevi un'idea, poi hai cambiato... e ci hai ripensato. Potrebbe accadere ancora, non pensi?
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Luca Bagnoli on September 20, 2012, 19:28:35 pm
Credo tu abbia travisato il mio discorso Ron  :)
Non intendevo certo sostenere ( sarebbe assurdo ) che il karate sia il percorso migliore per diventare forti o che addirittura sia l'unico. dicevo solo che per la mia attuale opinione il karate non necessita integrazioni. o almeno : non necessita integrazioni per espletare la funzione con cui è stato pensato. è possibile che per altre cose serva integrarlo ma allora la domanda diventa : è necessario portarsi dietro il karate se si va a fare altro ? non so se riesco ad essere chiaro
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Dipper on September 20, 2012, 19:55:14 pm
Niente è necessario. Semplicemente mi piace il Karate, mi interessavano le MMA, ho visto il Karate nelle MMA, ho pensato di provare a fare qualcosa di simile.
Riguardo la non necessità di integrare, mi ripeto, se parliamo di cazzotti sono d'accordissimo e mi sono consumato le dita in disamine tecniche a supporto su queste pagine per smontare tutti i luoghi comuni al riguardo.
Se parliamo di non cazzotti, allora almeno secondo me il Karate non è adeguato.
Quindi visto che a me piace anche quel territorio non contemplato dal Karate, a me sembra una cosa normale.
Infine, per come la vedo io, il Karate è nato proprio come risposta settoriale a un contesto dove invece può succedere di tutto, dunque proverò ad allenarmi in un posto dove succede di tutto.
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Luca Bagnoli on September 20, 2012, 20:18:57 pm
Mi sembra giusto Ron. E per il karatè attualmente chi è il tuo maestro ? Io dal canto mio penso , essendo una schiappa ,di limitarmi al karatè. Ci sono grandi maestri che hanno dedicato una vita al karatè facendo solo quello e non avendo tempo per niente altro ... Ma se uno nell'ambito delle am ha anche altri interessi e giusto li coltivi.
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Luca Bagnoli on September 20, 2012, 20:23:02 pm
È giusto ma non necessario , ahahahahahaha dai scappo : a domani  !!
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Dipper on September 20, 2012, 20:47:35 pm
Se per sensei attuale intendi una persona che frequento settimanalmente, nessuno.
... e sì, mi piace pure lottare, per quanto sia scarso e vorrei migliorare. I motivi li ho già esposti.
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Andy on September 20, 2012, 21:01:16 pm
Io sono anni che dico che nel karate c'è tutto quello che serve
Hm.
A cosa?
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Inu on September 20, 2012, 21:06:13 pm
È giusto ma non necessario , ahahahahahaha dai scappo : a domani  !!
Nulla è necessario, tutto è lecito.
Spoiler: show
(http://www.serialplay.com/wp-content/uploads/assassins-creed-2-wallpaper.jpg)
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Pallozoid on September 20, 2012, 21:44:20 pm
I gusti son gusti.. disse il gatto leccandosi il culo..

seguo
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Davide.c on September 20, 2012, 22:20:49 pm
Io sono anni che dico che nel karate c'è tutto quello che serve
Hm.
A cosa?

l'ho scritto manco un rigo sotto =)
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Luca Bagnoli on September 20, 2012, 23:34:59 pm
Comunque mi rendo conto di aver evidentemente posto la questione in modo sbagliato e di essere stato frainteso. Poi la mia innata attitudine ad essere conciliante ha surriscaldato la discussione. La metto diversamente. Ho 30 anni e sono un mediocre karateka. Cose da imparare  e perfezionare nel karatè ne ho per una vita. La pratica amatoriale delle mma è propedeutica all'agonismo in questa disciplina ma tecnicamente non arricchisce il mio karatè e di certo non è funzionale allo scontro da strada. Io agonismo nelle mma non ne farò mai per le ragioni suddette : sono vecchio e mediocre. Dunque a che pro fare mma ? Posso capire andare a fare sparring per provar il mio karatè ma andare a studiare le mma mi sembra una perdita di tempo. My two cents
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: The Doctor Sherlockit on September 20, 2012, 23:55:47 pm
eh ma secondo me dipende scusa XD se a me piace la parte di striking e quindi all'epoca mi sono messo a fare karate, ma poi provando judo ( ad esempio) ho scoperto che mi piace anche la parte di grappling ma non avrei tempo per allenarmi in entrambe le cose frequentando due corsi, appena ho la possibilità di fare una cosa che le ha entrambe mi butto a pesce  e nel farlo, visto che cmq dopo tot anni una cosa fa parte di te, mi porto appresso anche il bagaglio del karate.
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Andy on September 21, 2012, 00:11:16 am
l'ho scritto manco un rigo sotto =)
Compreso, allora.  :thsit:
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on September 21, 2012, 00:31:22 am
dicevo solo che per la mia attuale opinione il karate non necessita integrazioni. o almeno : non necessita integrazioni per espletare la funzione con cui è stato pensato.
Scopo e contesto please   :sur:

è possibile che per altre cose serva integrarlo ma allora la domanda diventa : è necessario portarsi dietro il karate se si va a fare altro ? non so se riesco ad essere chiaro
Per me no e anzi si dovrebbe cercare di voltare pagine
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Dipper on September 21, 2012, 00:53:37 am
Ma Luca a me non sembra che gli animi si siano scaldati, mica è vietato esporre dei dubbi e pensarla diversamente, quando si argomenta bene e ci si esprime con un minimo di cognizione di causa.
Mettila così, tu pensi che le MMA vampirizzino il tempo dedicato al Karate, io penso invece che siano una miniera di esperienza e di stimoli.

Magari rimarrò un brocco e contrariamente a quanto penso mi allontanerò dalla vera essenza del Karate.

Pazienza.

Lo avrò fatto pensando con la mia testa. Ormai ho 35 anni non ho più tutta la vita davanti, non c'è tempo... preferisco spendere gli ultimi anni verdi seguendo la mia strada. Se poi per strada mi aggrediscono, me la giocherò.
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Dipper on September 21, 2012, 01:31:33 am
Per me no e anzi si dovrebbe cercare di voltare pagine
(http://i3.kym-cdn.com/entries/icons/original/000/007/666/_57c8a1a431a592af806925e57258202f.png)
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: muteki on September 21, 2012, 07:59:54 am
nel rimanere molto sorpreso dell'attuale posizione di luca, molto vicina alla mia peraltro (e un giorno voglio il video di luca che esegue tutti e cinque i kata heian!!!), noto una cosa: il karate, una volta toccato con mano, ti resta comunque dentro. ecco perché penso che, qualunque sia lo stile che si possa provare a praticare, dentro si rimarrà karateka, per sempre.
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: happosai lucifero on September 21, 2012, 08:11:08 am
(http://static.blogo.it/comicsblog/don-zauker-luana-caluri/bvkkake.jpg)
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Shurei-Kan on September 21, 2012, 08:21:52 am
cambio idea spesso perchè sono molto intelligente e mi stanno sul cazzo quasi tutti per cui appena la gente si adegua al mio pensiero io mi sposto  :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz:

 :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz:




La questione mi pare più semplice di quanto possa sembrare......

Io credo che la regola d'oro per la pratica, come per tutto nella vita sia:
"Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace"

E questo lo pensiamo più o meno in molti solo che siamo dei boriosi egocentrici della minchia per cui alla fine diventa sempre:
"Non è bello ciò che piace, ma è bello solo ciò che piace a me, perchè io so io e voi nun siete n'cazzo"

(http://media.tumblr.com/tumblr_ln26zvKSEm1qfrue4.jpg)

 XD
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Crux on September 21, 2012, 08:30:01 am
applauso!  :)
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Ebony Girls Lover on September 21, 2012, 08:34:52 am
(http://static.blogo.it/comicsblog/don-zauker-luana-caluri/bvkkake.jpg)

 :D
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Saburo Sakai on September 21, 2012, 09:17:06 am
 :om:

Credo che il punto sia che il Karate non è qualcosa di statico e definito. Lo sono gli stili, ma nemmeno questo è del tutto vero, e se da una parte mantengono un grande valore culturale e di scuola per la trasmissione dei mezzi, dall'altra finiscono per diventare sterili ed auto-referenziali.
Gli stessi grandi Maestri di Karate sono stati e sono degli sperimentatori, persone che modificano la disciplina in base alle proprie esperienze e convinzioni.

Certo che è vero anche quello che dice Bagnoli, non c'è tempo per fare tutto nella vita, e soprattutto non c'è tempo per farlo bene. Meglio a volte focalizzarsi su una cosa e trarne tutto il meglio, che provarne tante e nessuna bene.

Parlando proprio con esperti di SDC, è palese quanti atleti che si vedono (a parte ovviamente i vertici) nei circuiti di MMA, abbiano una formazione assai parziale ed incompleta relativamente a più discipline praticate.
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Fabio Spencer on September 21, 2012, 09:24:29 am
niente , poco fa ho letto in un altro 3d : " alla fine il karate non esiste , esistono solo le esperienze ecc ecc " ... e allora mi son detto : no , il karate esiste ed è una cosa precisa , tutto il resto è una cosa diversa. il combattimento è un discorso. il karate è finalizzato al combattimento ma non è il combattimento. c'è una certa differenza. e ammetto che anni fa sostenevo il contrario , senza problemi. cambio idea spesso perchè sono molto intelligente e mi stanno sul cazzo quasi tutti per cui appena la gente si adegua al mio pensiero io mi sposto   :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz:
non sono d'accordo con la tua visione, o meglio la trovo una questione di definizioni ed in quanto tali le reputo sostanzialmente soggettive.
Quindi diventa una questione di "gusti".
Ma il  :+1: te lo becchi per la parte in neretto.
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Fabio Spencer on September 21, 2012, 09:40:16 am
(http://static.blogo.it/comicsblog/don-zauker-luana-caluri/bvkkake.jpg)
on ho capito i riferimenti al 3d ma Happo questa è stata fantastica!
uma bomba nucleare nel mio cervello appena terminate le connessioni sinaptiche terminata la lettura....
 ;D
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on September 21, 2012, 09:44:47 am
Per me no e anzi si dovrebbe cercare di voltare pagine
(http://i3.kym-cdn.com/entries/icons/original/000/007/666/_57c8a1a431a592af806925e57258202f.png)
Se fosse così ovvio non ci sarebbero così tanti ricercatori marziali in giro   XD
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Dipper on September 21, 2012, 10:14:36 am
Sarebbe bellissimo :vomit:
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: metal storm on September 21, 2012, 10:52:01 am
ecco, questa è la prova definitiva dell'abuso di sostanze allucinogene da parte di Luca Bagnoli  XD XD XD

scherzia parte, con Luca ho avuto anche dei confronti serrati sul modo di intendere e vedere il karate e sulle motivazioni che ci spingono a praticarlo. ed alla fine? la pensiamo praticamente nello stesso modo!

lui ha 30 anni, io 47, ci definiamo entrambi mediocri praticanti, non abbiamo alcun interesse alla pratica del karate per fare i professionisti della gabbia e, almeno per me, non è mai nata l'esigenza di "fare qualcosa" per difendermi in strada. se mi dovessi sentirmi veramente minacciato, andrei in giro con una .40SW e non confidando sul mio shuto, piuttosto che sul mio clinch piuttosto che sul mio supercolposegretochedopotregiornimuori.
ciò posto, posso affermare di fare karate solo perchè mi piace... e andrei a praticare judo non per integrare la mia pratica a fini di combattimento o difesa, ma solo perchè mi piacerebbe fare judo. mi piace la disciplina per quello che è, non per la sua funzionalità. il giorno che mi appassionerò agli origami, seguirò un corso di origami, senza menate del tipo "...eh, ma se per strada incontri Fedor?".

alla fine, praticate ciò che volete, se vi piace o se avete in mente una precisa meta, l'uica cosa importante è farlo col cuore e senza troppe pippe mentali.

buona pratica a tutti  :)
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Shurei-Kan on September 21, 2012, 11:07:56 am
Sono d'accordissimissimissimo con il post di HeavyMetalStorm qua sopra.  :thsit:

Ma il bello di questo caso specifico è che quel Tamarro di Ryu fa quello che fa proprio perchè gli piace un sacco farlo  :sur: e di questo ne sono sicurissimo quindi........dove sta il broblema..........benvenga la sua Tamarraggine!  XD
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Luca Bagnoli on September 21, 2012, 11:13:13 am
giusto ieri sera dopo aver mangiato un ottimo piatto di tagliatelle ai funghi ( peyote ) mi son letto le porte della percezione di huxley ascoltando gli Uriah Heep nel loro intramontabile masterpiece " Demons & Wizards " ... dopodichè mi son messo a scrivere sul forum ...  :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz:

scherzi a parte : concordo con te Storm. pratichiamo ciò che ci piace senza pensieri. quello che intendevo era anche sottolineare come il karate NON NECESSITI IN ALCUN MODO di integrazioni rispetto agli scopi con cui è nato e si è evoluto. può essere opportuno integrare se si intende usare il proprio karate per finalità che non sono propriamente le sue ( ma a cui comunque potrebbe prestarsi ). Machida vuol combattere nelle MMA e allora studia BJJ e Boxe per avere ciò che gli serve RELATIVAMENTE ALLE COMPETIZIONI DI MMA. per me che non competo nelle MMA che senso può avere PREPARARMI AD UN COMBATTIMENTO DI MMA ? non so se sono stato spiegato ...


tra l'altro : si è capito che mi piace rompere la nerchia ?
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Saburo Sakai on September 21, 2012, 11:14:46 am
Mi ricorda tanto come dice mia nonna a tavola "di quel che c'è 'un manca niente !!"  XD
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Fabio Spencer on September 21, 2012, 11:25:30 am
giusto ieri sera dopo aver mangiato un ottimo piatto di tagliatelle ai funghi ( peyote ) mi son letto le porte della percezione di huxley ascoltando gli Uriah Heep nel loro intramontabile masterpiece " Demons & Wizards " ... dopodichè mi son messo a scrivere sul forum ...  :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz:

scherzi a parte : concordo con te Storm. pratichiamo ciò che ci piace senza pensieri. quello che intendevo era anche sottolineare come il karate NON NECESSITI IN ALCUN MODO di integrazioni rispetto agli scopi con cui è nato e si è evoluto. può essere opportuno integrare se si intende usare il proprio karate per finalità che non sono propriamente le sue ( ma a cui comunque potrebbe prestarsi ). Machida vuol combattere nelle MMA e allora studia BJJ e Boxe per avere ciò che gli serve RELATIVAMENTE ALLE COMPETIZIONI DI MMA. per me che non competo nelle MMA che senso può avere PREPARARMI AD UN COMBATTIMENTO DI MMA ? non so se sono stato spiegato ...


tra l'altro : si è capito che mi piace rompere la nerchia ?
direi di si, è un discorso in primis di scopi/finalità e di pratica coerente con questi.
E' tutto logico, ma credo che quindi il tutto si riduca a cosa intendete ambedue con la parola Karatè[1].
Definizioni, convenzioni, gusto personali...
 1. anche io sono "nato" in un periodo in cui si pronunciava così e continua a piacermi molto più di Karàte
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Dipper on September 21, 2012, 12:36:20 pm
Karáte non è giusto.

Luca prima giustamente dicevi che per imparare il Karate non basta una vita. Poiché a quella parte non sono arrivato (e magari non ci arriverò mai) preferisco per quel contesto (lotta e il resto) un qualcosa di più cheap che in qualche mese mi insegni a contrastare un takedown. Per puro diletto... se mi aggrediscono ricorro prima di tutto allo spray :sbav:
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Paguro49 on September 21, 2012, 12:46:33 pm
Per me, il Karate in sè non necessiterebbe integrazioni, è un modo di affrontare lo scontro, ne più ne meno come, il coltello non necessita l'aggiunta di una canna e dei proiettili, la pistola non necessita di allungare la canna come una carabina e la carabina non necessita di una corda per tirar frecce.
Uno sceglie l'arma che più gli da affidamento per il modo in cui intende combattere e con quella fa quel che può.
L'integrazione ci sta laddove ci si rende conto che, per svariate ragioni, dai regolamenti al marketing, dalla pigrizia all'ignoranza, dalle capacità in una direzione e le incapacità in altre, per la strada si sono persi dei pezzi, si sono stravolte delle cose, fino a renderle incomprensibili o inutili.
Allora credo che integrare con intelligenza, possa servire a "recuperare" e "comprendere" meglio il proprio Karate.
Ma diventare bravissimi nel JJ significa fare il Jutzuka, non fare il Karateka che integra, questo per me è chiarissimo.
E poi, occorre anche avere i piedi a terra, perchè se si vuole qualcosa di completo al 100%, (posto che non ritengo possibile averlo) occorrerà sapere che "non sarà Karate" ma altro, ma ancor prima, occorre dedicarci la vita per intero e sperare che il tempo sia sufficente. 
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Takuanzen on September 21, 2012, 12:54:37 pm
"Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace"
In merito al topic direi che l'affermazione è certamente condivisibile, ma in merito all'affermazione stessa direi che meriterebbe uno spin-off  perché ormai da anni l'estetica e la psicologia hanno praticamente dimostrato che in realtà il "bello" è un concetto che gode in realtà di elementi assolutamente obiettivi.


 :o :o :o :o :o

Scusa Bingo, rispondimi pure in PM. Vado OT di brutto e mi scuso con Luca. Da dove trai questa "dimostrazione" di "elementi assolutamente obiettivi?  Ma se si stanno scannando ancora adesso, forse ancora peggio che noi sull'utilità dei kata!!! :halo:

Sulla questione posta da Luca: Io per quel che mi riguarda, sono arrivato, tra mille indecisioni, ad una sorta di "complementarietà funzionale": le diverse arti che pratico si completano bene, perché si occupano di aspetti differenti, i loro metodi possiedono differenti funzioni. Mi sono reso conto che negli ultimi anni ero ossessionato dall'idea del "Taiji da combattimento" e quindi in tutto quello che facevo cercavo di testarne l'applicabilità e rompevo continuamente i coglioni al mio maestro per approfondire questi aspetti.
Ora ho capito che lui non è più interessato ad andare in quella direzione, si è concentrato su altre cose, riuscendo a raggiungere un'ottima didattica e un buon livello in quello che fa. Mi sono reso conto che, se volevo davvero approfondire il combattimento, dovevo rivolgermi ad altro. E' così che ho iniziato la recentissima esperienza delle MMA. Non so dove mi porterà, tuttavia ho notato che ora ho delegato ad essa tutta la mia ricerca sul combattimento. Non ho smesso di praticare Yiquan e Taiji, che pratico nei giorni in cui non ho MMA e questo mi ha permesso di gustarne altri aspetti, che prima mi perdevo per via delle mie ossessioni (priopercezione, recupero, rilassamento mentale ecc...). Sento che anche il mio corpo si era limitato ad una struttura troppo collegata e integrata, per via delle mie ricerche e ora, paradossalmente, riesco a praticare con meno problemi per la testa e, anche se più stanco, forse anche più rilassato. Pratico anche la forma di Taiji perché mi piace, mi fa star bene e mi rilassa, senza preoccuparmi troppo delle applicazioni e anche meno della struttura. Un ottimo defaticamento insomma. Per me studiare diversi percorsi va bene, a patto di svilupparli parallelamente, senza mischiarli, con una sorta di 'armonia prestabilita'. Non so se sia più o meno efficace di altri, semplicemente è il mio percorso: è difficile cercare una strada che ci soddisfi subito in pieno (almeno nel mio caso).
Poi la lotta è un ambito che mi sta appassionando tantissimo e che volevo imparare in maniera sistematica, chiara e precisa, senza estrapolare da nulla o procedendo per tentativi. La lotta a terra è poi un ambito che i cinesi hanno sempre disprezzato ed evitato.
Non ho interesse a far gare per ora, non sono il mio principale obiettivo, quindi posso prendermi tutto il tempo che voglio.

Non nascondo che nel mio animo si aggiri anche un'altra spinta contraddittoria, che mi porta a pensare che l'aver intrapreso questo percorso possa portarmi ad elaborare quella sorta di Yiquan/Sanda o di Yiquan aperto a metodologie moderne (sulla strada intrapresa fin dagli inizi dal fondatore con il Pugilato) da insegnare un giorno ad agonisti desiderosi di confrontarsi in diversi contesti e di migliorare in tal modo il loro Gong Fu; oppure che apprendere tempi, misure, abitudine al contatto e preparazione fisica, propri di uno Sdc, possano farmi comprendere quali applicazioni del Taiji siano fattibili e quali no. Non chiedetemi di scegliere per ora quale delle due tendenze appoggiare...per ora mi sto divertendo e sto imparando nuove cose, mantenendo nel mio bagaglio le vecchie, convinto che possano dare una prospettiva più ampia alla mia pratica e alla mia ricerca personale. A cui non voglio dare un nome, che continui ad essere Mano vuota o no. Più Zen di così... ;) :om:
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Saburo Sakai on September 21, 2012, 12:56:10 pm
Per me, il Karate in sè non necessiterebbe integrazioni, è un modo di affrontare lo scontro, ne più ne meno come, il coltello non necessita l'aggiunta di una canna e dei proiettili, la pistola non necessita di allungare la canna come una carabina e la carabina non necessita di una corda per tirar frecce.
Uno sceglie l'arma che più gli da affidamento per il modo in cui intende combattere e con quella fa quel che può.
L'integrazione ci sta laddove ci si rende conto che, per svariate ragioni, dai regolamenti al marketing, dalla pigrizia all'ignoranza, dalle capacità in una direzione e le incapacità in altre, per la strada si sono persi dei pezzi, si sono stravolte delle cose, fino a renderle incomprensibili o inutili.
Allora credo che integrare con intelligenza, possa servire a "recuperare" e "comprendere" meglio il proprio Karate.
Ma diventare bravissimi nel JJ significa fare il Jutzuka, non fare il Karateka che integra, questo per me è chiarissimo.
E poi, occorre anche avere i piedi a terra, perchè se si vuole qualcosa di completo al 100%, (posto che non ritengo possibile averlo) occorrerà sapere che "non sarà Karate" ma altro, ma ancor prima, occorre dedicarci la vita per intero e sperare che il tempo sia sufficente.

Perfetto !!
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Marco C. on September 21, 2012, 13:37:52 pm
il karate, una volta toccato con mano, ti resta comunque dentro. ecco perché penso che, qualunque sia lo stile che si possa provare a praticare, dentro si rimarrà karateka, per sempre.

Per me non è stato così e il Karate l'ho fatto per anni. :)
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Shurei-Kan on September 21, 2012, 13:41:15 pm
Tu sei ossiessionato dal Karate, lo hanno capito tutti, solo che non lo vuoi ancora ammettere...... :om:
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Marco C. on September 21, 2012, 13:51:07 pm
Tu sei ossiessionato dal Karate, lo hanno capito tutti, solo che non lo vuoi ancora ammettere...... :om:

Io sono ossessionato dal Karate? Perché? Non solo non sono ossessionato, ma se parliamo di Karate a contatto pieno non posso che ammirare i tanti campioni che si sono succeduti nel corso degli anni, Hug primo fra tutti. :)
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on September 22, 2012, 10:30:28 am
[\mod on]
OT rimossi   :ricktaylor:  La parte sull'oggettività del bello la trovate nel pub. Se nel taglia e cuci si sono persi dei pezzi mandatemi un PM (e un assegno  XD ) e verranno rimessi al loro posto
[\mod off]
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: DJ scanner on September 22, 2012, 16:39:43 pm
mi è venuto in mente che hironori othsuka del wado diceva che aveva migliorato il suo karate partendo dalle sue conoscenze di jiujitsu, poi il figlio othsuka II disse che in verità aveva migliorato il suo jiujitsu attraverso il karate, quindi "sembra" che in questo caso qualcosa sia migliorato attraverso la pratica di qualcosa d'altro.
e qui parliamo di un grande maestro venerato da molti.
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: metal storm on September 23, 2012, 12:48:11 pm
penso che in questo caso, non si tratta di tecniche di jj che abbiano migliorato il karate o viceversa. penso si tratti di qualcosa nell'allenamento che sia stato trovato funzionale per migliorare un'altra disciplina... per spiegarmi meglio, se mi interessa tirare pugni in un certo modo, sceglierò di fare boxe piuttosto che mt o tkd o un'altra disciplina; però, nella boxe, anche se non è la disciplina che pratico, trovo tutta una serie di esercizi che possono essere funzionali al mio karate, magari per aumentare la potenza dei colpi, l'elasticità o cose simili. in questo caso, il mio karate sarà migliorato sotto l'aspetto atletico, non certo sotto l'aspetto tecnico del portare un pugno.
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Rev. Madhatter on September 23, 2012, 15:23:57 pm
penso che in questo caso, non si tratta di tecniche di jj che abbiano migliorato il karate o viceversa. penso si tratti di qualcosa nell'allenamento che sia stato trovato funzionale per migliorare un'altra disciplina... per spiegarmi meglio, se mi interessa tirare pugni in un certo modo, sceglierò di fare boxe piuttosto che mt o tkd o un'altra disciplina; però, nella boxe, anche se non è la disciplina che pratico, trovo tutta una serie di esercizi che possono essere funzionali al mio karate, magari per aumentare la potenza dei colpi, l'elasticità o cose simili. in questo caso, il mio karate sarà migliorato sotto l'aspetto atletico, non certo sotto l'aspetto tecnico del portare un pugno.

Puttana la M****A sti cazzo di luoghi comuni!

-con affetto a storm che e' solo il malcapitato di turno e sono sicuro sappia come stanno le cose, lo so che hai scritto solo per fare un esempio- XD


I pugni dei pugili non sono forti perche' si allenano tanto "atleticamente", e' una questione di TECNICA, i pugili tirano delle mine perche' sono TECNICI, se uno va a fare pugilato MIGLIORA LA SUA TECNICA DI PUGNO, perche' impara a gestire le catene cinetiche in maniera migliore.
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: happosai lucifero on September 23, 2012, 15:49:28 pm
Puttana la M****A sti cazzo di luoghi comuni!

-con affetto a storm che e' solo il malcapitato di turno e sono sicuro sappia come stanno le cose, lo so che hai scritto solo per fare un esempio- XD


I pugni dei pugili non sono forti perche' si allenano tanto "atleticamente", e' una questione di TECNICA, i pugili tirano delle mine perche' sono TECNICI, se uno va a fare pugilato MIGLIORA LA SUA TECNICA DI PUGNO, perche' impara a gestire le catene cinetiche in maniera migliore.


meno male che non sono solo io
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Crux on September 23, 2012, 16:14:15 pm
se non ricordo male qualche anno fa' sui forum di arti marziali la maggior parte degli utenti affermava che se un pugile avesse avuto la necessita' di tirare un pugno si sarebbe rotto la mano senza il guantone, mentre i colpi dell'arte xyz erano migliori perche' provati sul campo di battaglia  :gh: XD :dis:

adesso a che punto siamo come teorie ed esperienze collettive? (pugni a martello a go go?)
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: DJ scanner on September 23, 2012, 18:02:00 pm
penso che in questo caso, non si tratta di tecniche di jj che abbiano migliorato il karate o viceversa. penso si tratti di qualcosa nell'allenamento che sia stato trovato funzionale per migliorare un'altra disciplina... per spiegarmi meglio, se mi interessa tirare pugni in un certo modo, sceglierò di fare boxe piuttosto che mt o tkd o un'altra disciplina; però, nella boxe, anche se non è la disciplina che pratico, trovo tutta una serie di esercizi che possono essere funzionali al mio karate, magari per aumentare la potenza dei colpi, l'elasticità o cose simili. in questo caso, il mio karate sarà migliorato sotto l'aspetto atletico, non certo sotto l'aspetto tecnico del portare un pugno.

nel caso del wado tutte le parate di base sono state modificate e sono diventate delle schivate dove il braccio che porta la parata non cozza con il pugno avversario, non c'è un contatto forte, ma uno "scivolamento" sul braccio per controllarlo ed impostare sbilanciamenti (usando posizioni di karate modificate) e leve, il taisabaki stesso e le schivate sono state modificate usando concetti del jj come assorbire, deviare e cedere, tutto ciò derivante dal jj, poi se nemmeno loro si capiscono se stanno facendo jj o karate è un altro discorso, fatto stà che le tecniche kihon derivanti dallo shoto sono state modificate usando concetti di un altra disciplina.
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Andy on September 23, 2012, 18:06:29 pm
Quello più che migliorare, mi sembra cambiare...
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Marco C. on September 23, 2012, 18:13:26 pm
se non ricordo male qualche anno fa' sui forum di arti marziali la maggior parte degli utenti affermava che se un pugile avesse avuto la necessita' di tirare un pugno si sarebbe rotto la mano senza il guantone, mentre i colpi dell'arte xyz erano migliori perche' provati sul campo di battaglia  :gh: XD :dis:

Per fortuna la mentalità del praticante medio è andata via via migliorando e ora nessuno, tranne casi rari, si sogna di affermare simili sciocchezze. ;)
Ecco una perla di saggezza presa da "it.sport.arti-marziali", in cui un utente, una decina d'anni fa, criticava il pugile Lewis mentre combatteva contro Tyson:

"Sto guardando la guada la Lewis !!
Un Karateka di buon livello (non solo un karateka), con Lewis davanti, fa
partire un Kizami Tsuki e gli trapassa il cranio !!!"


Da non credere! :D
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: DJ scanner on September 23, 2012, 18:29:06 pm
Quello più che migliorare, mi sembra cambiare...

eppure secondo loro otshuka ha migliorato il karate avendo praticato il jj, se vedi una lezione di kihon cambiano solo dei dettagli, oppure ti rendi conto che le tecniche non esplodono con la contrazione del diaframma e sono rilassate, ma le tecniche quelle sono, jun\oizuki, gyakuzuki, sotouke, uchiuke, gedanbarai, jodanuke, i kata quelli sono ecc.
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Crux on September 23, 2012, 18:32:59 pm
se non ricordo male qualche anno fa' sui forum di arti marziali la maggior parte degli utenti affermava che se un pugile avesse avuto la necessita' di tirare un pugno si sarebbe rotto la mano senza il guantone, mentre i colpi dell'arte xyz erano migliori perche' provati sul campo di battaglia  :gh: XD :dis:

Per fortuna la mentalità del praticante medio è andata via via migliorando e ora nessuno, tranne casi rari, si sogna di affermare simili sciocchezze. ;)
Ecco una perla di saggezza presa da "it.sport.arti-marziali", in cui un utente, una decina d'anni fa, criticava il pugile Lewis mentre combatteva contro Tyson:

"Sto guardando la guada la Lewis !!
Un Karateka di buon livello (non solo un karateka), con Lewis davanti, fa
partire un Kizami Tsuki e gli trapassa il cranio !!!"


Da non credere! :D

le vie del Baranao sono infinite ed incomprensibili, spero che il soggetto si sia autoilluminato in questo periodo  XD
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Ebony Girls Lover on September 23, 2012, 18:39:46 pm
se non ricordo male qualche anno fa' sui forum di arti marziali la maggior parte degli utenti affermava che se un pugile avesse avuto la necessita' di tirare un pugno si sarebbe rotto la mano senza il guantone, mentre i colpi dell'arte xyz erano migliori perche' provati sul campo di battaglia  :gh: XD :dis:

adesso a che punto siamo come teorie ed esperienze collettive? (pugni a martello a go go?)


IO IO IO sono un arduo sostenitore dei pugni a martello e delle palmate però adesso non me ne volete a male.
 :)
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Marco C. on September 23, 2012, 18:55:35 pm
Diciamo che i forum, uniti a YouTube, hanno fatto un po' di chiarezza in questo marcio mondo marziale. ;)
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: metal storm on September 24, 2012, 07:39:48 am
penso che in questo caso, non si tratta di tecniche di jj che abbiano migliorato il karate o viceversa. penso si tratti di qualcosa nell'allenamento che sia stato trovato funzionale per migliorare un'altra disciplina... per spiegarmi meglio, se mi interessa tirare pugni in un certo modo, sceglierò di fare boxe piuttosto che mt o tkd o un'altra disciplina; però, nella boxe, anche se non è la disciplina che pratico, trovo tutta una serie di esercizi che possono essere funzionali al mio karate, magari per aumentare la potenza dei colpi, l'elasticità o cose simili. in questo caso, il mio karate sarà migliorato sotto l'aspetto atletico, non certo sotto l'aspetto tecnico del portare un pugno.

Puttana la M****A sti cazzo di luoghi comuni!

-con affetto a storm che e' solo il malcapitato di turno e sono sicuro sappia come stanno le cose, lo so che hai scritto solo per fare un esempio- XD


I pugni dei pugili non sono forti perche' si allenano tanto "atleticamente", e' una questione di TECNICA, i pugili tirano delle mine perche' sono TECNICI, se uno va a fare pugilato MIGLIORA LA SUA TECNICA DI PUGNO, perche' impara a gestire le catene cinetiche in maniera migliore.

citando un'altro mio post, questo è uno dei casi in cui prenderei a sberle Maddino per una mezz'ora senza sosta...  XD

sono perfettamente d'accordo con te, e ho messo in neretto la parte del discorso che spero chiarisca il post: se voglio imparare a tirare pugni mi dovrò rivolgere al maestro di pugilato, su questo non si discute. dicevo semplicemente che anche in altre discipline posso trovare qualcosa di funzionale per migliorare il mio training da karateka. ma se mi metto a tirare pugni come un boxeur, sarò un boxeur e non più un karateka, che è il tema principale del post  :)

p.s. Lennox Lewis con un cazzotto mi trapassa il cranio, senza se e senza ma. esticazzi!
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Saburo Sakai on September 24, 2012, 09:24:46 am
 :D

Scherzi a parte, al di là della volontà di sfatare giustamente certi miti, ne leggo altrettanti.

EDIT (per precisare l'argomento del mio intervento cesurato):

relativamente al tirare i pugni con i guantoni o senza.
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on September 24, 2012, 09:26:15 am
[\mod on]
OT rimossi   :ricktaylor: li trovate in sumo...
[\mod off]

Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Shurei-Kan on September 24, 2012, 09:27:02 am
Scherzi a parte, al di là della volontà di sfatare giustamente certi miti, ne leggo altrettanti.

(http://www.guylumbardot.com/Applausi2.gif)
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: DJ scanner on September 24, 2012, 21:43:11 pm
sentii dire dal maestro boffelli che il suo shoto era migliorato con la pratica del taiji e molti lo seguirono in questo trend, poi molti del kyokushin studiano taikiken (non so cosa sia) o yiquan (kazumi hajime per esempio).
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Rev. Madhatter on September 25, 2012, 01:47:20 am
:D

Scherzi a parte, al di là della volontà di sfatare giustamente certi miti, ne leggo altrettanti.

EDIT (per precisare l'argomento del mio intervento cesurato):

relativamente al tirare i pugni con i guantoni o senza.

Mi pare che nessuno abbia detto nulla,devo leggi quegli altri miti?  :)

spostare il discorso non elude un argomento, rubare non cambia se "cosi' fan tutti"  XD
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on September 25, 2012, 01:58:28 am
[\mod on]
Se volete discutere su pugni dati con o senza guantoni andate qui

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=9371.msg354037#msg354037 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=9371.msg354037#msg354037)
[\mod off]
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: metal storm on September 25, 2012, 07:55:58 am
alcune cose mi ricordano tanto un'intervista al grandissimo Mark Spitz: durante le sue incredibili olimpiadi, spargeva ad arte la voce he il segreto della sua velocità erano i baffi idrodinamici... dopo tre giorni, tutti gli atleti dell'est con i baffi; poi diceva che era il costume a mutandina... il giorno dopo, russi e company tutti in piscina col costume a mutandina  XD
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: happosai lucifero on September 25, 2012, 10:30:07 am
alcune cose mi ricordano tanto un'intervista al grandissimo Mark Spitz: durante le sue incredibili olimpiadi, spargeva ad arte la voce he il segreto della sua velocità erano i baffi idrodinamici... dopo tre giorni, tutti gli atleti dell'est con i baffi; poi diceva che era il costume a mutandina... il giorno dopo, russi e company tutti in piscina col costume a mutandina  XD


io lo dico che sono i baffi, ma faccio una fatica enorme a trovarmi un seguito. a parte questo non ho colto l'analogia con la discussione  :-[  se qualche anima pia..
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Fabio Spencer on September 25, 2012, 11:30:22 am
sentii dire dal maestro boffelli che il suo shoto era migliorato con la pratica del taiji e molti lo seguirono in questo trend, poi molti del kyokushin studiano taikiken (non so cosa sia) o yiquan (kazumi hajime per esempio).
se ricordo bene il Taikiken è la "versione giapponese" dell' Yi-quan.
Il Maestro Sawai dil Taikiken ha avuto diversi e profiqui scambi con il Maestro Oyama, tanto che fu lo stesso Oyama ad introdurre per le sue cinture cenere anche lo studio del Taikiken come "specialità interna" se così vogliamo dire.
Naturalmente chiedo agli utenti che ne sanno di più di correggermi se ricordo cretinate.
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Barvo Iommi on September 25, 2012, 11:55:35 am
se ricordo bene il Taikiken è la "versione giapponese" dell' Yi-quan.
Il Maestro Sawai dil Taikiken ha avuto diversi e profiqui scambi con il Maestro Oyama, tanto che fu lo stesso Oyama ad introdurre per le sue cinture cenere anche lo studio del Taikiken come "specialità interna" se così vogliamo dire.
Naturalmente chiedo agli utenti che ne sanno di più di correggermi se ricordo cretinate.
prima gli dava fuoco  :D
a parte questo il rapporto Yi Quan e Tai Ki Ken è corretto per lo scopo del 3d :)
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Shurei-Kan on September 25, 2012, 12:05:10 pm
......cinture cenere ........
prima gli dava fuoco  :D

 :D
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Fabio Spencer on September 25, 2012, 12:22:44 pm
se ricordo bene il Taikiken è la "versione giapponese" dell' Yi-quan.
Il Maestro Sawai dil Taikiken ha avuto diversi e profiqui scambi con il Maestro Oyama, tanto che fu lo stesso Oyama ad introdurre per le sue cinture cenere anche lo studio del Taikiken come "specialità interna" se così vogliamo dire.
Naturalmente chiedo agli utenti che ne sanno di più di correggermi se ricordo cretinate.
prima gli dava fuoco  :D
a parte questo il rapporto Yi Quan e Tai Ki Ken è corretto per lo scopo del 3d :)
:-\............ :-[
spero di non trovarmi un'orda di chioccùscincaisti offesi e bellicosi...
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Moai on September 25, 2012, 12:52:38 pm
......cinture cenere ........
prima gli dava fuoco  :D

 :D

(http://i.telegraph.co.uk/multimedia/archive/01718/karate-fire_1718022i.jpg)

Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: Shurei-Kan on September 25, 2012, 13:21:11 pm
(http://i.telegraph.co.uk/multimedia/archive/01718/karate-fire_1718022i.jpg)

 :o :o :o USSIGNUR!!!!! Miao! E questa dove l'hai pescata!!!!  :o :o :o


I fachiri marziali mi mancavano proprio!!!

 ;D ;D ;D

 :nono: :nono: :nono:
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: metal storm on September 25, 2012, 13:31:48 pm
alcune cose mi ricordano tanto un'intervista al grandissimo Mark Spitz: durante le sue incredibili olimpiadi, spargeva ad arte la voce he il segreto della sua velocità erano i baffi idrodinamici... dopo tre giorni, tutti gli atleti dell'est con i baffi; poi diceva che era il costume a mutandina... il giorno dopo, russi e company tutti in piscina col costume a mutandina  XD


io lo dico che sono i baffi, ma faccio una fatica enorme a trovarmi un seguito. a parte questo non ho colto l'analogia con la discussione  :-[  se qualche anima pia..

era riferito a miti e leggende che possono condizionare la pratica di una disciplina  ;)
Title: Re:Il Karate è Karate , il resto no.
Post by: The Doctor Sherlockit on September 25, 2012, 14:55:36 pm
alcune cose mi ricordano tanto un'intervista al grandissimo Mark Spitz: durante le sue incredibili olimpiadi, spargeva ad arte la voce he il segreto della sua velocità erano i baffi idrodinamici... dopo tre giorni, tutti gli atleti dell'est con i baffi; poi diceva che era il costume a mutandina... il giorno dopo, russi e company tutti in piscina col costume a mutandina  XD

anche molte atlete  :)