il ragazzo è fortunato ad avere te che saprai indirizzarlo , pensa se non avesse avuto questa possibilità ! sicuramente avrebbe vissuto peggio la cosa.
Mi spiace per il ragazzino.
Me ne sono capitate un po di tutti i colori,anche di essere minacciato con un coltello in prima media da gente che faceva le superiori un pomeriggio che ero andato a prendere degli amici fuori da scuola che facevano anche il pomeriggio.
Un quotone a Bagnoli.
Degenerazione a parte, questi sono episodi più o meno ricorrenti nelle scuole e, purtroppo, fanno parte della crescita.
Credo che il bambino debba capire due cose:
1) Come è stato già detto, non è colpa sua. Il fatto che l'abbiano preso di mira è solo perchè i bulletti in questione non avevano di meglio da fare.
2) Se sai difenderti, non esiste il "non l'ho fatto perchè così mi è stato detto". Se uno mena, tu meni... se uno parla tu parli. Alla fine non cambiava molto se si difendeva o meno, ma almeno non avrà rimorsi sul senso di impotenza.
sono di corsa ma un paio di cose voglio dirle:
1) vista la frase il ragazzino e' stato pestato perche' faceva lo sbruffone con le arti marziali.
ne ho viste un sacco e ci metterei la mano sul fuoco.
2) il problema del ragazzino non riguarda le arti marziali ma i suoi rapporti interpersonali, non ha senso coinvolgere le arti marziali in questo ne' il suo insegnante di arti marziali.Dipende dal legame che si ha con i propri allievi..
3)...dal punto due deriva che tutto l'aiuto che puoi dare a questo ragazzo,e non e' poco, deve venire dal vintho uomo e non dal marzialista,certamente non dall'insegnante.
niente filosofia marziale,niente "non si reagisce per non fare male" e niente consigli spirituali.
4) e questa e' opinione personale e vagamente polemica percio' ignoratela pureSpoiler: show
....digli che se vuole insegno street-commando-ultimate-traditional-aikki-karate-mma e dopo un paio di mesi da me non le prendera' mai piu' da nessuno,anche se fossero in 3 e pesanti il doppio di lui XD
...
Premesso questo, e considerando che oggi per colpa dei videofonini sembra che ci sia stata un'ondata di violenza nelle scuole mentre secondo me sono diventati dei chierichetti, ...
Ci feci a pugni, da uomo.
Le diedi e le presi. ...
So che coi tempi che corrono parlare di cose da uomini non è ben visto da educatori ed insegnanti, nemmeno dai genitori e probabilmente nemmeno dai maestri di arti marziali.
Però erano appena finiti gli anni 80 e non era ancora politicamente scorretto essere uomini.
...
Premesso questo, e considerando che oggi per colpa dei videofonini sembra che ci sia stata un'ondata di violenza nelle scuole mentre secondo me sono diventati dei chierichetti, ...
Ci feci a pugni, da uomo.
Le diedi e le presi. ...
So che coi tempi che corrono parlare di cose da uomini non è ben visto da educatori ed insegnanti, nemmeno dai genitori e probabilmente nemmeno dai maestri di arti marziali.
Però erano appena finiti gli anni 80 e non era ancora politicamente scorretto essere uomini.
.
Io ricordo la fine degli 80 e sopratutto i primi 90 come gli anni più violenti della mia vita XD...quando uno sgurado era più che sufficente per prendere mazzate... XD
In quell' epoca ho imparato un sacco di cose e ringrazio gli Dèi di questo.
Io ricordo la fine degli 80 e sopratutto i primi 90 come gli anni più violenti della mia vita XD...quando uno sgurado era più che sufficente per prendere mazzate... XD
In quell' epoca ho imparato un sacco di cose e ringrazio gli Dèi di questo.
Io ricordo la fine degli 80 e sopratutto i primi 90 come gli anni più violenti della mia vita XD...quando uno sgurado era più che sufficente per prendere mazzate... XD
In quell' epoca ho imparato un sacco di cose e ringrazio gli Dèi di questo.
si, ma le minacce di botte (che caz.. cc'hai da guardare)condito dall'appartenenza alle zone(di che zona sei - chi conosci) era qualcosa di vagamente romantico... :blue:Io ricordo la fine degli 80 e sopratutto i primi 90 come gli anni più violenti della mia vita XD...quando uno sgurado era più che sufficente per prendere mazzate... XD
In quell' epoca ho imparato un sacco di cose e ringrazio gli Dèi di questo.
Lo é ancora. XD
si, ma le minacce di botte (che caz.. cc'hai da guardare)condito dall'appartenenza alle zone(di che zona sei - chi conosci) era qualcosa di vagamente romantico... :blue:Io ricordo la fine degli 80 e sopratutto i primi 90 come gli anni più violenti della mia vita XD...quando uno sgurado era più che sufficente per prendere mazzate... XD
In quell' epoca ho imparato un sacco di cose e ringrazio gli Dèi di questo.
Lo é ancora. XD
si, ma le minacce di botte (che caz.. cc'hai da guardare)condito dall'appartenenza alle zone(di che zona sei - chi conosci) era qualcosa di vagamente romantico... :blue:Io ricordo la fine degli 80 e sopratutto i primi 90 come gli anni più violenti della mia vita XD...quando uno sgurado era più che sufficente per prendere mazzate... XD
In quell' epoca ho imparato un sacco di cose e ringrazio gli Dèi di questo.
Lo é ancora. XD
Però ricordatevi cosa diceva il vecchio Bud: Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!! (https://www.youtube.com/watch?v=IJkGleEh5kE#)
Lo aspetta no con il tirapugni?
Digli che al suo compagno di banco di prenderli la testa all'improvviso e scassargliela almeno un a decina di volte sul banco,magari proprio sullo spigolo,e via meno uno, e di andare dagli altri con una mazzaferrata e aprirgli il cranio.
Scusa Tran ma quando leggo ste cose mi parte l'embolo anche perché in pochetto ci sono passato.
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!!
Credo che Mad facesse un discorso più generale, e comunque sempre tenendo a mente la differenza tra DP e Street Figthing.credo anche io sia così.
So che coi tempi che corrono parlare di cose da uomini non è ben visto da educatori ed insegnanti, nemmeno dai genitori e probabilmente nemmeno dai maestri di arti marziali.
Però erano appena finiti gli anni 80 e non era ancora politicamente scorretto essere uomini.
Forse l'unica è per Tran, di cambiare le foto sul volantino del corso bimbi.
Non credevo potesse essere una fonte di "rischio" ma se questo è uno degli effetti collaterali inattesi cambia foto e rendi irriconoscibili i piccoli iscritti.
Per il resto capisco che tu ti senta responsabile,
ma gli unici consigli che gli puoi dare nche secondo me sono quelli che può dargli l'amico, non il maestro.
Sempre che sia possibile riuscire a scindere le cose con un bimbo di 11 anni.
Il volantino, in accordo con i genitori, era un piccolo riconoscimento a loro che l'anno scorso hanno fatto un grande lavoro..sono tre, ed erano molto felici di essere sul volantino..e anche i loro compagni, perchè erano orgogliosi di avere il compagno di Vovinam sul volantino..e qlcn dice..il prossimo anno anche io spero..dall'altro..ma non me lo sarei mai aspettato, può creare quello che è successo..anche se poi non credo c'entri così tanto..in ogni caso ho cambiato tutte le locandine..niente foto, solo CORSO DI ARTI MARZIALI PER BAMBINI..i volantini non posso, ormai son fatti..mi sono espresso male, intendevo dire che è normale che tu ti senta coinvolto in quanto maestro del ragazzo.
Ma non che mi senta responsabile..mi dispiace..ma ci sta..non mi dispero..certo, ieri mi ha fatto una tenerezza incredibile..quando gli ho chiesto "**** come va? hai da raccontarmi qlcs?"... Lui mi ha detto: "no no, tutto benissimo..ed è scoppiato a piangere"
Credo di no, per lui sono il maestro, non un amico..al massimo un amico dei genitori..ma per lui sono il maestro e basta, e in qualsiasi modo io mi ponga, per lui è così..e credo sia normale..poi da più grande potrà scindere le cose..Immaginavo una cosa del genere.
1. | esperienza personale |
Lui ha detto alla mamma che non ha reagito per non si fa
ma hai letto la discussione linkata? :)Condivido tutto quello che hai scritto qui..forse non avevo inteso bene ieri sera!! :P
perche' mi sa che ancora non ci capiamo sul significato di dp...
Non prenderla sul personale,se t'ho offesso mi scuso,mica critico il tuo modo d'agire o il rapporto con il tuo allievo, dico che l'aiuto che gli darai prendera' la forma di insegnamento adulto-bambino e non maestro-allievo, cioe' non e' un rapporto formale ma personale, che per come la vedo io e' una cosa bella :)
La parte sulla responsabilita' non l'ho capita, forse tu la intendi come colpa, in quel caso condivido.
by the way sono tecnicamente insegnante ed ho insegnato, il fatto che ora veda molto piu' da imparare e' altro discorso ;)
Di nuovo non parlo di Am,sdc,dp e differenze, le avevo date per scontate per parlare di rapporti,ma visto che non ci si era capiti (e tutto'ora sembra) ho approfondito.
Cosi' come l'efficacia non e' in discussione perche' non e' di combattimento che parliamo,ma di come aiuti questo bimbo e,imho, e' gia' la cosa piu' grande il fatto che tu te ne prenda cura, fargli sapere di avere persone che si interessano a lui e' sempre una gran cosa :)
Ti sei perso un bel pezzo di 3D mi sa..ho spiegato..Lui ha detto alla mamma che non ha reagito per non si fa
Chi è stato a mettergli in testa questa stronzata? :)
Difendersi (reagire) è un diritto, altro che non si fa. Ecco, se fossi il suo istruttore cercherei di lavorare su questo. ;)
che le AM nn siano x difendersi deve finire..da un lato avete ragione xke troppa gente le ha sputtanate a riguardo..
1. | Lasciamo stare per un attimo il discorso "fatte bene, fatte male, allenate in un certo modo ecc." |
2. | Mica per raggiungere la "pace interiore". |
Siamo chiaramente OT..senza presunzione, ma si esattamente la differenza..tengo sessioni di DP nella mia palestra a gente che nn pratica nulla e gente che pratica..è sono lezioni molto poco di tecnica e scontro fisico ma "psicologiche" se così vogliamo chiamarle..mentali..ecc ecc..è vero, spesso nn fatte nelle AM..ma forse nn da tutti..io quando ho da fare il programma legato a tecniche sulla DP del VVN ci sono le volte che faccio solo la tecnica, volte in cui la tecnica è abbinata ad ampie spiegazioni di come gestire ambienti, testa..ecc ecc..è le volte dove può capitare che addirittura la tecnica neppure la si fa..qs con gli adulti però!
che le AM nn siano x difendersi deve finire..da un lato avete ragione xke troppa gente le ha sputtanate a riguardo..
Credo che tu non abbia inquadrato la questione (almeno per quella che è la mia interpretazione della questione... in questione).
Lo sputtanamento è una fase ancora successiva. Il punto è un altro.
Io non penso affatto che le AM[1] non servano per difendersi da un'aggressione o per portare a casa la pelle in uno scontro. Certo che servono, sono state create per quello[2].
Il punto è che "difendersi" non vuol dire "menare", e neanche "combattere".
La "DP" è un concetto che racchiude moltissimi aspetti, di cui quello fisico ("tu mi attacchi io ti gonfio") è UNO. La "DP" non può prescindere dallo studio di questi aspetti e di altri legati all'epoca storica in cui viviamo e anche al contesto socio-culturale nel quale abitiamo.
In questo senso le AM non sono DP.
Facendo un esempio banalissimo - il campione X di MMA mi prende e mi trita, se combattiamo. Anche se ho un coltello, magari.
Se però lui ha l'abitudine di entrare in un parcheggio isolato parlando al telefonino con una mano mentre rovista nelle tasche con l'altra per trovare le chiavi, io probabilmente posso avvicinarmi a lui con tutta calma, dargli una zaccagnata al fianco e fregarmi l'auto.
Lui è più forte di me? Avoja.
Sa difendersi? No.
1. Lasciamo stare per un attimo il discorso "fatte bene, fatte male, allenate in un certo modo ecc." 2. Mica per raggiungere la "pace interiore".
1. | anche se a volte è inutile, nell'ambiente scolastico ci sarà sempre qualcuno che si affaccia a vedere cosa succede... E' la prassi |
Io credo che se il ragazzo che ha subito l'episodio fosse stato il bullo, lì era d'obbligo dirgli "Testa di cazzo, che diavolo combini". Siccome ha subito, a parte cercare di consolarlo, iniziamo con il dirgli "Fratello, ricorda quanto ti è successo e fai in modo che la prossima volta se lo ricordino pure loro".
che le AM nn siano x difendersi deve finire
QuoteIo credo che se il ragazzo che ha subito l'episodio fosse stato il bullo, lì era d'obbligo dirgli "Testa di cazzo, che diavolo combini". Siccome ha subito, a parte cercare di consolarlo, iniziamo con il dirgli "Fratello, ricorda quanto ti è successo e fai in modo che la prossima volta se lo ricordino pure loro".
È qs glielo detto..proprio così..!!
"Vedrai che nn accade di nuovo..ma la prossima volta fai si che anche loro se ne ricordino..ma bene è forte, mi raccomando, e vedrai che nessuno più ti romperà le scatole"
Ma nn so chi pensasse fossi "spirituale"..ahah!!QuoteIo credo che se il ragazzo che ha subito l'episodio fosse stato il bullo, lì era d'obbligo dirgli "Testa di cazzo, che diavolo combini". Siccome ha subito, a parte cercare di consolarlo, iniziamo con il dirgli "Fratello, ricorda quanto ti è successo e fai in modo che la prossima volta se lo ricordino pure loro".
È qs glielo detto..proprio così..!!
"Vedrai che nn accade di nuovo..ma la prossima volta fai si che anche loro se ne ricordino..ma bene è forte, mi raccomando, e vedrai che nessuno più ti romperà le scatole"
Benvenuto tra i killer. :nin:
Tran, non volevo mettere in dubbio la tua preparazione.Tranqui ;)
Mi sono limitato a "criticare" questa tua affermazione
che le AM nn siano x difendersi deve finire
puntualizzandola.
Scommettiamo che ricapita?Si, purtroppo lo so..ma il suo compagno di banco forse lo sistemano dato che i genitori si sono gia parlati e hanno apprezzato e provvederanno a quanto pare..(altrimenti la matita nella coscia ci sta..ahahah) l'altro non c'è nulla da fare..solo le sbarre del Beccaria possono fermarlo a quanto pare..famiglia ZERO..strano perché è un bambino adottato, e di solito le famiglie in qs casi ci sono..altrimenti te li tolgono..la speranza è sempre quella che qlcn li recuperi prima che ci pensi qualcun altro o qualcosa d'altro..l'altro bambino nn so..
Il problema non è la punizione, quanto il "piacere" che il bulletto prova le sue puttanate.
Io ragazzi son sincero le ho sempre prese da tutti, ma non perchè non volevo reagire, perchè mi cacavo addosso... e tutt'ora la cosa non è che sia cambiata. Mi fa paura combattere fuori eppure è da tanto che faccio AM mi ha sempre inibito il confronto.
Io ragazzi son sincero le ho sempre prese da tutti, ma non perchè non volevo reagire, perchè mi cacavo addosso... e tutt'ora la cosa non è che sia cambiata. Mi fa paura combattere fuori eppure è da tanto che faccio AM mi ha sempre inibito il confronto, da piccolo per me era proprio una cosa terribile, fortunatamente nulla di grave ma ero un bersaglio per i più grandicelli e questa cosa me la son portata dietro fino a 16 anni poi per fortuna nulla più.
Solo che anche adesso nonostante tutto mi impaurisco parecchio e devo dire la verità non so proprio come farmela passare.
Mi dispiace per il ragazzino e parecchio.
Io ragazzi son sincero le ho sempre prese da tutti, ma non perchè non volevo reagire, perchè mi cacavo addosso... e tutt'ora la cosa non è che sia cambiata. Mi fa paura combattere fuori eppure è da tanto che faccio AM mi ha sempre inibito il confronto, da piccolo per me era proprio una cosa terribile, fortunatamente nulla di grave ma ero un bersaglio per i più grandicelli e questa cosa me la son portata dietro fino a 16 anni poi per fortuna nulla più.
Solo che anche adesso nonostante tutto mi impaurisco parecchio e devo dire la verità non so proprio come farmela passare.
Mi dispiace per il ragazzino e parecchio.
Sanchin, se puoi, accetta l'invito di Happo è la correttezza fatta a persona ed un vero signore, non scherzo :thsit:Io ragazzi son sincero le ho sempre prese da tutti, ma non perchè non volevo reagire, perchè mi cacavo addosso... e tutt'ora la cosa non è che sia cambiata. Mi fa paura combattere fuori eppure è da tanto che faccio AM mi ha sempre inibito il confronto, da piccolo per me era proprio una cosa terribile, fortunatamente nulla di grave ma ero un bersaglio per i più grandicelli e questa cosa me la son portata dietro fino a 16 anni poi per fortuna nulla più.
Solo che anche adesso nonostante tutto mi impaurisco parecchio e devo dire la verità non so proprio come farmela passare.
Mi dispiace per il ragazzino e parecchio.
la paura di farsi male è la cosa più sana del mondo. guai se non ci fosse. sul non rimanere pietrificati ci si può lavorare, nei corsi di dp e di sdc ci sono persone espertissime in questa fase della formazione di un praticante. sono sicuro che se fai un salto a milano per le mazzate tribali troverai utenti esperti che ti faranno fare passi da gigante in una sola giornata! per l'appunto, se devo cercare una cosa positiva nell'esperienza di questo ragazzino, è che sarà costretto a fare i conti con le proprie paure. se è sveglio e/o viene consigliato non troppo male, imparerà un sacco di cose
dimenticavo: io sono a pisa, se per te è più comodo possiamo vederci e lavorarci un po' insieme
Sanchin, se puoi, accetta l'invito di Happo è la correttezza fatta a persona ed un vero signore, non scherzo :thsit:
Io ragazzi son sincero le ho sempre prese da tutti, ma non perchè non volevo reagire, perchè mi cacavo addosso... e tutt'ora la cosa non è che sia cambiata. Mi fa paura combattere fuori eppure è da tanto che faccio AM mi ha sempre inibito il confronto, da piccolo per me era proprio una cosa terribile, fortunatamente nulla di grave ma ero un bersaglio per i più grandicelli e questa cosa me la son portata dietro fino a 16 anni poi per fortuna nulla più.
Solo che anche adesso nonostante tutto mi impaurisco parecchio e devo dire la verità non so proprio come farmela passare.
Mi dispiace per il ragazzino e parecchio ma la mia idea di difesa personale ad oggi si fonda su equilibrio (fisico e psicologico) dita negli occhi, puntate nella gola e pedate nelle palle condito da une bella dose di "invasamento".
Benvenuto tra i killer. :nin:
Per come venne spiegato a me, il kata Sanchin serve a prendere consapevolezza del dolore imparando quindi a conoscerlo in maniera controllata in modo di averne meno paura quando potrebbe arrivare in situazioni non stabilite, oltre ad altre utilità ovviamente, altrimenti basterebbe il condizionamento colpendosi in maniera alternata con il compagno di allenamento ;)
Per come venne spiegato a me, il kata Sanchin serve a prendere consapevolezza del dolore imparando quindi a conoscerlo in maniera controllata in modo di averne meno paura quando potrebbe arrivare in situazioni non stabilite, oltre ad altre utilità ovviamente, altrimenti basterebbe il condizionamento colpendosi in maniera alternata con il compagno di allenamento ;)
@ Gelo: conoscere e prendere consapevolezza del dolore, avevo dimenticato di scrivere "anche a sopportarlo" in modo da non temerlo magari eccessivamente quando ci saranno situazioni in cui si potrebbe dover arrivare allo scontro, questo intendevo
Ci guarderò Happosai, anche se non vedo il nesso, nel senso che più di una volta ho visto gente ritirarsi dai corsi proprio per evitare di essere colpiti in sparring, quindi non hanno superato niente, anzi!
Caro Tran, mio figlio ha dovuto cambiare scuola per non trovarsi sempre a contatto con certo tipi, gli insegnanti spesso non vogliono affrontare seriamente certi problemi, hanno paura delle reazioni dei genitori dei bulli. Scansano il problema e voilà, tutto risolto! [kill] [kill] [kill]Ma non esiste proprio!! Ma siamo matti..
Tran Hung Tao, effettivamente è una situazione schifosa, io a questo punto agirei sul "fate gruppo e diventate voi il branco di lupi" ;)Beh, una soluzione diversa dal cambiare scuola o essere isolati dovranno trovarla..
In ogni caso continuo a chiedermi come/dove siano i genitori di questo ragazzino futuro carcerato, che se già è così adesso tra 10 anni, anche meno, o ammazza qualcuno o ammazzano lui...
Mah, io la vedo una puttanata la soluzione "isoliamo quelli vessati". Insomma è come dire "Hai subito una rapina e ora stai in galera per farti proteggere".Sarebbe la soluzione OVVIA!!! Commetti il reato e vieni punito..non "commetti il reato..ti tolgo il reato da compiere così non lo fai più"...bah!
Se propriono vogliono usare il metodo di "detenzione" si prendono i bulletti, si mettono seduti durante l'intervallo e si sorvegliano mentre li si costringe a studiare.
Tipica soluzione all'italiana....
Effettivamente difeso dal cugino non mi sembra un'ottima idea, deve capire che i problemi deve affrontarli in prima persona, se proprio il problema è grande allora "cooperare" con le altre vittime per provare a risolverlo, del tipo "non ci vogliamo più far mettere i piedi in testa e se tocchi uno tocchi tutti", al contrario se fosse difeso dal cugino più grande passerebbe per codardo e poi la pagherebbe il doppio in assenza del cugino... O magari arriverà il cugino grande del bulletto e via dicendo...
Caro Gelo, spesso per non affrontare il problema alla radice si giustificano pure certi atti da delinquenti:
1) "...sono bambini, scherzavano!"
2) " lo hanno fatto innervosire."
3) "poverino, ha i genitori divorziati..."
4) " è un tipo esuberante, hai visto come è bravo negli sport, è un campione a pallone.."
A mio figlio gli è toccato di sopportare per 4 anni e poi , di ritorno dal primo giorno di scuola ha esordito con : " Papà , che bello, i nuovi compagni non mi hanno preso a calci" . :thsit: :thsit: :thsit:
sei un grande TRAN :)Grazie...ma nn esagerare ;)
Le tre ragazze avevano un cellulare condiviso? ???
è veramente brutto sapere e vedere che ancora esistono questi evidenti fenomeni di bullismo nelle scuole e nn avvengono solo nei licei grandi ma anche(e sembra anche di piu)tra minorenni e baby gang(sia alle medie e sia alle elementari). io mi ricordo quando avevo 14 anni e iniziavo la scuola superiore che avevo una paura boia dei ragazzi grandi(quelli del quarto e del quinto)