Ar.Ma.
Arti marziali del Sud-est Asiatico => Silat/Arnis-Eskrima-Kali => Topic started by: Gargoyle on October 01, 2012, 17:20:52 pm
-
Data la mia pessima memoria e colpevole la mia limitatissima pratica di kali, mi è venuto un gran dubbio: le parate col bastone.
...non mi ricordo nulla! :sbav:
Avreste da proporre qualche video dove si vedono le parate degli angoli base col bastone singolo fatte come si devono?
Grazie
-
Ah, una doverosa precisazione: non sono così stordito di aver dimenticato una cosa così basilare anche con solo pochi mesi di pratica, è che come dire.... avevo (o non avevo?) un maestro un po' particolare :dis:
-
segggguo
-
Per seguire.
-
Da 1.49 a 2.00
Volume 1 : Introduction to Modern Arnis (https://www.youtube.com/watch?v=pxn37wRYupo#ws)
Cercavo di trovare un video di suo padre che in generale penso spiegasse molto bene, molto comprensibile nelle sue spiegazioni (nonostante il forte accento quando parlava in inglese).
-
avevo (o non avevo?) un maestro un po' particolare :dis:
XD
-
avevo (o non avevo?) un maestro un po' particolare :dis:
XD
Si, si, ridi... ho visto cose che tu aikidokajujiteroliberista non puoi nemmeno immaginare nei tuoi incubi peggiori!
-
Grazie Diego.
Così a naso, c'entrano ben poco con quello che mi è stato "insegnato"...
-
discorso enorme.
quando trovo materiale multimediale adatto (su youtube nulla che sostenga decentemente la trattazione) mi faccio vivo.
Ma domanda dalla complessità immensa.
Stile di Kali che trovi, parata diversa...
-
Si immagino.
A riprova della misera esperienza che ho fatto, non sono minimamente abituato a valutare e vari stili, figurati....
-
discorso enorme.
quando trovo materiale multimediale adatto (su youtube nulla che sostenga decentemente la trattazione) mi faccio vivo.
Ma domanda dalla complessità immensa.
Stile di Kali che trovi, parata diversa...
Pensa che prima di mettermi a cercare video su youtube sono andato su kali.it a cercare le tue foto di opposizione “a punta in su” sui primi 5 angoli, per mostrare il posizionamento standard del bastone. 8)
Tolta la mano “viva” dietro il bastone, a “rinforzo” mi è stata spiegata identica.
C'è poi un video di Nardia (mi pare sia stato già linkato sul forum) che sintetizza la protezione della propria sagoma con due triangoli di fronte a noi (entrambi con base parallela al suolo all'altezza all'incirca del proprio ombelico, uno con un vertice verso l'alto e l'altro con vertice verso il basso).
A me è stato spiegato il concetto in modo simile ma l'esecuzione, seppur giustificata probabilmente dal contesto per adeguarsi al livello degli ascoltatori (presumo seminario open), non mi ha entusiasmato. :)
Poi dalla mia prima pietra si costruiscono gli edifici ma la prima pietra per me rimane.