Io fossi in te mi chiederei perchè tanti se ne vanno...
Io fossi in te mi chiederei perchè tanti se ne vanno...
Comunque io valuto un corso in base a un sacco di parametri tra cui:
1. | credo che il discorso sia doverosamente di più ampio respiro vista la sezione |
certo cheMitico :Dma quello è un percorso mio personale, non c'entra con quello che faccio in palestra (purtroppo :'( )
La ricerca disperata e malinconica di un karate che non esiste più
non so a quanti interessi
certo cheMitico :Dma quello è un percorso mio personale, non c'entra con quello che faccio in palestra (purtroppo :'( )
La ricerca disperata e malinconica di un karate che non esiste più
non so a quanti interessi
Sono d'accordo con gli altri sulle caratteristiche che deve avere un buon corso. :thsit:
Ahimè, però, non sempre un buon corso porta automaticamente al "successo", come il successo non implica sempre buona qualità.
Ciao gente =)
Una domanda che ho da un po'.
Oggi ricominciamo col corso di karate, sono quattro anni ormai che ci sono solo due allievi fissi, io e un altro, Chiunque viene di base dopo massimo tre mesi si scoccia e se ne va. Ora io mi sonofatto alcune idee sulla cosa parlando sia con gli ex allievi che con altra gente esterna alla cosa e ho pensato di chiedere anche la vostra opinione. secondo voi quali sono gli elementi che fanno un corso di successo? :)
E' che non conoscendo la situazione di Davide si può dire tutto e niente...Sono d'accordo con gli altri sulle caratteristiche che deve avere un buon corso. :thsit:
Ahimè, però, non sempre un buon corso porta automaticamente al "successo", come il successo non implica sempre buona qualità.
:thsit: Poi magari ci sarebbe da valutare cosa si intende con successo, se numero di allievi beh allora dipende anche un po' dalla pubblicità ma qui mi sembra che gli allievi arrivano ma poi se ne vanno..
Secondo me per avere un buon corso di "successo " è fondamentale distinguere fin da subito gli atleti agonisti da quelli principianti ma allo stesso tempo cercare di farli allenare insieme fino a che è possibile.io faccio cosi ma bisogna però avere anche i numeri per farlo perchè non è che la palestra ti lascia tenere 2/3 corsi attivi se non hai abbastanza gente. Cmq concordo avendo più corsi puoi fare lezioni adeguate a seconda di chi hai davanti. io al momento faccio infatti 4 corsi
Intendo dire che nello stesso ambiente e nelle stesse ore tutti e due i gruppi magari aiutati da un allievo particolarmente bravo o simili possano lavorare insieme almeno fino alle tecniche, poi passare ad esercizi per gli avanzati e altri per i principianti.
Secondo me questo aiuta sia i principianti a rendersi conto che con il tempo possono diventare più bravi sia gli avanzati a sentirsi più bravi degli altri in maniera tale che vedendo ambedue un miglioramento in ciò che fanno possano trarre beneficio da questo tipo di convivenza.
Inoltre come già detto sopra è necessario che il maestro / allenatore sia qualificato, professionale e motivante !
Ciao gente =)
Una domanda che ho da un po'.
Oggi ricominciamo col corso di karate, sono quattro anni ormai che ci sono solo due allievi fissi, io e un altro, Chiunque viene di base dopo massimo tre mesi si scoccia e se ne va. Ora io mi sonofatto alcune idee sulla cosa parlando sia con gli ex allievi che con altra gente esterna alla cosa e ho pensato di chiedere anche la vostra opinione. secondo voi quali sono gli elementi che fanno un corso di successo? :)
1. | Schiattate che io ci arrivo in 1 ora di macchina :gh: |
Beh, il punto 2 di jack non è male
però mi potresti fare un disegno?
Una nota a margine:
Un corso di successo non e' necessariamente un corso di qualita'.
Un corso di successo non e' necessariamente un corso di qualita'.aggiungo: un corso caro non è necessariamente di qualità...
Tanto per confermare quanto già detto...Assolutamente...però sul far fatica attenzione..molti parlano di allenamento ecc ecc..poi quando si allenano davvero SCAPPANO!!
Se devi far numero conta che "faccia figo", che si faccia una buona ginnastica (se vedono che la pancetta cala sono contentissimi) e che l'ambiente sia, pure qui, "figo" (palestra nuova/ben attrezzata/gnocche varie... :) )
(palestra nuova/ben attrezzata/gnocche varie... :) )
Ciao gente =)
Una domanda che ho da un po'.
Oggi ricominciamo col corso di karate, sono quattro anni ormai che ci sono solo due allievi fissi, io e un altro, Chiunque viene di base dopo massimo tre mesi si scoccia e se ne va. Ora io mi sonofatto alcune idee sulla cosa parlando sia con gli ex allievi che con altra gente esterna alla cosa e ho pensato di chiedere anche la vostra opinione. secondo voi quali sono gli elementi che fanno un corso di successo? :)
Consiglio non richiesto:
Vattene, 'azzo ci fai ancora li?
"se sei la persona piu' intelligente del tavolo significa che sei seduto al tavolo sbagliato"
Tanto per confermare quanto già detto...Assolutamente...però sul far fatica attenzione..molti parlano di allenamento ecc ecc..poi quando si allenano davvero SCAPPANO!!
Se devi far numero conta che "faccia figo", che si faccia una buona ginnastica (se vedono che la pancetta cala sono contentissimi) e che l'ambiente sia, pure qui, "figo" (palestra nuova/ben attrezzata/gnocche varie... :) )
Quote(palestra nuova/ben attrezzata/gnocche varie... :) )
Mhmh...noi siamo una VECCHIA PALESTRA VECCHIO STILE...molto attrezzata (nessuno dei miei usa i pesi..anche perchè molti arrivano da lontano e quindi vengono solo per il Vovinam)..per l'ultima..eheh, diciamo che da noi "vengono perchè hanno davvero bisogno"..ahah ;D
Tanto per confermare quanto già detto...
Se devi far numero conta che "faccia figo", che si faccia una buona ginnastica (se vedono che la pancetta cala sono contentissimi) e che l'ambiente sia, pure qui, "figo" (palestra nuova/ben attrezzata/gnocche varie... :) )
Un corso di successo...
Ummm uno che permetta alle persone di raggiungere mete diverse secondo le proprie esigenze/aspettative.
Ad esempio i corsi di MMA / SDC che prevendo tre livelli... ricreativo / amateur / pro, situati all'interno di una palestra di fitness, sono sempre pieni... Anche per un corso di DP fatto bene puó funzionare.
Si appoggiano a strutture privilegiante, con un bacino di utenza di gente "sensibilizzata" all'esercizio fisico, offrono differenti livelli di intensitá e sono sicuramente piú di moda che le arti marziali tradizionali che ormai sono decisamente "demodé"
Il karate ormai é di nicchia.
ma guardando i vari post su "in quanti siete" non è poi cosi vero....che karate sia di nikkia o altri luoghi comuni come che le mma spopolino...Quoto!
Mi rendo conto le le "mode marziali" che si leggono sui vari forum riguardino sempre e solo i già praticanti.
Per i non praticanti che si avvicinano a questi stili vale la regola "moda" certamente ma è legata principalmente ad amici,parenti televisione e videogiochi.
ma guardando i vari post su "in quanti siete" non è poi cosi vero....che karate sia di nikkia o altri luoghi comuni come che le mma spopolino...Quoto!
Mi rendo conto le le "mode marziali" che si leggono sui vari forum riguardino sempre e solo i già praticanti.
Per i non praticanti che si avvicinano a questi stili vale la regola "moda" certamente ma è legata principalmente ad amici,parenti televisione e videogiochi.
E' proprio così, infatti la maggior parte delle persone che sono a digiuno (anche teoricamente) di arti marziali si basa molto sulla cultura cinematografica. Non vi dico "Ip Man" quanta gente ha fatto cominciare Wing Chun..... :)