Ar.Ma.

Martial Miscellaneous => Discipline armate nel mondo => Topic started by: Shashka on October 03, 2012, 22:22:02 pm

Title: Simulazioni di duello
Post by: Shashka on October 03, 2012, 22:22:02 pm
Ricominciato ad usare la punta quasi come si deve.
Dopo 4 anni di stop mi rendo conto di essere al livello di un principiante e quello che mi fa incazzare come una bestia è sapere che farò un errore ancor prima di cominciare un'azione...
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Crux on October 03, 2012, 22:49:49 pm
Ricominciato ad usare la punta quasi come si deve.
Dopo 4 anni di stop mi rendo conto di essere al livello di un principiante e quello che mi fa incazzare come una bestia è sapere che farò un errore ancor prima di cominciare un'azione...

se pensi gia' alla contraria che ti potranno fare mentre stai preparando il tuo attacco ti autoblocchi, fottitene! non stai mica facendo una gara, tira solo con l'intento di riprendere il feeling con la spada e poi ritornera' tutto piu' naturale  :) se sono errori tecnici invece fai un sacco di lezioni col maestro  :thsit:
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Shashka on October 03, 2012, 22:53:59 pm
Ricominciato ad usare la punta quasi come si deve.
Dopo 4 anni di stop mi rendo conto di essere al livello di un principiante e quello che mi fa incazzare come una bestia è sapere che farò un errore ancor prima di cominciare un'azione...

se pensi gia' alla contraria che ti potranno fare mentre stai preparando il tuo attacco ti autoblocchi, fottitene! non stai mica facendo una gara, tira solo con l'intento di riprendere il feeling con la spada e poi ritornera' tutto piu' naturale  :) se sono errori tecnici invece fai un sacco di lezioni col maestro  :thsit:
Il problema è che la punta va per cazzi suoi. Sono più le volte che appoggio o striscio il braccio armato che quelle che faccio chiudere il circuito. Unico punto di "scusa" è il fatto che ho montato un'arma un po' particolare e che devo cambiare certe impostazioni di default come, ad esempio, fare maggior attenzione alle posizioni di pugno.
Accetto suggerimenti esterni!
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Crux on October 03, 2012, 23:10:40 pm
Ricominciato ad usare la punta quasi come si deve.
Dopo 4 anni di stop mi rendo conto di essere al livello di un principiante e quello che mi fa incazzare come una bestia è sapere che farò un errore ancor prima di cominciare un'azione...

se pensi gia' alla contraria che ti potranno fare mentre stai preparando il tuo attacco ti autoblocchi, fottitene! non stai mica facendo una gara, tira solo con l'intento di riprendere il feeling con la spada e poi ritornera' tutto piu' naturale  :) se sono errori tecnici invece fai un sacco di lezioni col maestro  :thsit:
Il problema è che la punta va per cazzi suoi. Sono più le volte che appoggio o striscio il braccio armato che quelle che faccio chiudere il circuito. Unico punto di "scusa" è il fatto che ho montato un'arma un po' particolare e che devo cambiare certe impostazioni di default come, ad esempio, fare maggior attenzione alle posizioni di pugno.
Accetto suggerimenti esterni!

prova a non irrgidire troppo il braccio ed orientare il polso in modo che non sia una linea perfetta e' un problema che ho anche io ma mi passa facendo lezione  :thsit:
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Shashka on October 03, 2012, 23:14:08 pm
Venerdì proverò anche con una spada più "normale".
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Crux on October 03, 2012, 23:17:17 pm
ma che tipo di spada ti sei montato? :sur:
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Crux on October 03, 2012, 23:27:27 pm
@ Shashka: secondo me se metti una lama russa di quelle piu' morbide e l'anatomica e' un po' piu' facile, se non hai una buona gestione della punta eviterei la francese e la lame BF
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Shashka on October 03, 2012, 23:29:19 pm
ma che tipo di spada ti sei montato? :sur:
In pratica mi sono montato una spada da duello usando quello che ho trovato in giro.
In ordine:

lama rigida Leon Paul con annessa bussola e punta (unito la qualità al prezzo perchè sono componenti che costano pochissimo)

Coccia All Star in alluminio grezzo di vecchia data per aumentare il peso nel punto di intersezione

Presa AS vecchio tipo schiacciata alla coccia per aumentare lo spazio per la mano

Manico Negrini ti tipo "spagnolo" che come meccanica ricorda il manico Italiano (senza tutto il casino da fare che ci vuole a montare un italiano puro che conosci bene)

Pomo di bilanciamento doppio in lega di ottone (l'anello) e piombo (il pomo vero e proprio) ricoperto di alluminio per rientrare nelle misure standard ma sfruttare al contempo la massima lunghezza

Ho ottenuto l'effetto desiderato non alterando l'angolo del codolo in verticale o in orizzontale e mettendo una riparella di gomma e una di metallo tra coccia e manico per irrigidire ulteriormente e appesantire la giunzione.

Vuoi sapere perchè l'ho fatto?
Ho passato un periodo in cui avevo troppo tempo libero.... :pla: :pla: :pla: :pla:
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Crux on October 03, 2012, 23:40:40 pm
ma che tipo di spada ti sei montato? :sur:
In pratica mi sono montato una spada da duello usando quello che ho trovato in giro.
In ordine:

lama rigida Leon Paul con annessa bussola e punta (unito la qualità al prezzo perchè sono componenti che costano pochissimo)

Coccia All Star in alluminio grezzo di vecchia data per aumentare il peso nel punto di intersezione

Presa AS vecchio tipo schiacciata alla coccia per aumentare lo spazio per la mano

Manico Negrini ti tipo "spagnolo" che come meccanica ricorda il manico Italiano (senza tutto il casino da fare che ci vuole a montare un italiano puro che conosci bene)

Pomo di bilanciamento doppio in lega di ottone (l'anello) e piombo (il pomo vero e proprio) ricoperto di alluminio per rientrare nelle misure standard ma sfruttare al contempo la massima lunghezza

Ho ottenuto l'effetto desiderato non alterando l'angolo del codolo in verticale o in orizzontale e mettendo una riparella di gomma e una di metallo tra coccia e manico per irrigidire ulteriormente e appesantire la giunzione.

Vuoi sapere perchè l'ho fatto?
Ho passato un periodo in cui avevo troppo tempo libero.... :pla: :pla: :pla: :pla:

hahaha! sulla carta sembra una idea figa ma poi come ti trovi realmente? mettendo un pomolo piu' leggero magari ti cade meglio in punta, mai sentito di un prototipo come il tuo, grande!  :sur: :sbav: :)
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Shashka on October 03, 2012, 23:50:18 pm
ma che tipo di spada ti sei montato? :sur:
In pratica mi sono montato una spada da duello usando quello che ho trovato in giro.
In ordine:

lama rigida Leon Paul con annessa bussola e punta (unito la qualità al prezzo perchè sono componenti che costano pochissimo)

Coccia All Star in alluminio grezzo di vecchia data per aumentare il peso nel punto di intersezione

Presa AS vecchio tipo schiacciata alla coccia per aumentare lo spazio per la mano

Manico Negrini ti tipo "spagnolo" che come meccanica ricorda il manico Italiano (senza tutto il casino da fare che ci vuole a montare un italiano puro che conosci bene)

Pomo di bilanciamento doppio in lega di ottone (l'anello) e piombo (il pomo vero e proprio) ricoperto di alluminio per rientrare nelle misure standard ma sfruttare al contempo la massima lunghezza

Ho ottenuto l'effetto desiderato non alterando l'angolo del codolo in verticale o in orizzontale e mettendo una riparella di gomma e una di metallo tra coccia e manico per irrigidire ulteriormente e appesantire la giunzione.

Vuoi sapere perchè l'ho fatto?
Ho passato un periodo in cui avevo troppo tempo libero.... :pla: :pla: :pla: :pla:

hahaha! sulla carta sembra una idea figa ma poi come ti trovi realmente? mettendo un pomolo piu' leggero magari ti cade meglio in punta, mai sentito di un prototipo come il tuo, grande!  :sur: :sbav: :)
A dire la verità mi trovo bene. E' un'arma compatta che non si sbilancia né in punta né in coda ma richiede degli accorgimenti tecnici particolari poco adatti ai neofiti. Le posizioni di pugno sono fondamentali e, ad esempio, la guardia di terza va mantenuta con pugno di quarta per far risultare i movimenti più stretti. Cavazioni e circolate diventano più complicate perchè, a seconda del bersaglio che vuoi colpire devi cavare con pugno di prima, terza in quarta o quarta canonica. Se voglio fare una finta con cavazione al braccio sulla linea di terza e poi proseguire al corpo dovrò fare: finta in terza, cavazione in prima e prosecuzione di nuovo in terza.
Diciamo che mi piace sperimentare.
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Crux on October 04, 2012, 00:01:41 am
ma che tipo di spada ti sei montato? :sur:
In pratica mi sono montato una spada da duello usando quello che ho trovato in giro.
In ordine:

lama rigida Leon Paul con annessa bussola e punta (unito la qualità al prezzo perchè sono componenti che costano pochissimo)

Coccia All Star in alluminio grezzo di vecchia data per aumentare il peso nel punto di intersezione

Presa AS vecchio tipo schiacciata alla coccia per aumentare lo spazio per la mano

Manico Negrini ti tipo "spagnolo" che come meccanica ricorda il manico Italiano (senza tutto il casino da fare che ci vuole a montare un italiano puro che conosci bene)

Pomo di bilanciamento doppio in lega di ottone (l'anello) e piombo (il pomo vero e proprio) ricoperto di alluminio per rientrare nelle misure standard ma sfruttare al contempo la massima lunghezza

Ho ottenuto l'effetto desiderato non alterando l'angolo del codolo in verticale o in orizzontale e mettendo una riparella di gomma e una di metallo tra coccia e manico per irrigidire ulteriormente e appesantire la giunzione.

Vuoi sapere perchè l'ho fatto?
Ho passato un periodo in cui avevo troppo tempo libero.... :pla: :pla: :pla: :pla:

hahaha! sulla carta sembra una idea figa ma poi come ti trovi realmente? mettendo un pomolo piu' leggero magari ti cade meglio in punta, mai sentito di un prototipo come il tuo, grande!  :sur: :sbav: :)
A dire la verità mi trovo bene. E' un'arma compatta che non si sbilancia né in punta né in coda ma richiede degli accorgimenti tecnici particolari poco adatti ai neofiti. Le posizioni di pugno sono fondamentali e, ad esempio, la guardia di terza va mantenuta con pugno di quarta per far risultare i movimenti più stretti. Cavazioni e circolate diventano più complicate perchè, a seconda del bersaglio che vuoi colpire devi cavare con pugno di prima, terza in quarta o quarta canonica. Se voglio fare una finta con cavazione al braccio sulla linea di terza e poi proseguire al corpo dovrò fare: finta in terza, cavazione in prima e prosecuzione di nuovo in terza.
Diciamo che mi piace sperimentare.
sembra abbastanza simile al modo con cui si adopera l'italiana, questi cambi di direzione del polso non sono facili  :thsit:
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Shashka on October 04, 2012, 00:21:21 am
No, per niente. Se non ci prendi l'abitudine vai sempre fuori bersaglio, adesso voglio sperimentare per almeno un mesetto per vedere i risultati che ottengo con una pratica intensiva.
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Crux on October 04, 2012, 00:31:31 am
No, per niente. Se non ci prendi l'abitudine vai sempre fuori bersaglio, adesso voglio sperimentare per almeno un mesetto per vedere i risultati che ottengo con una pratica intensiva.

alla fine, quando ti sarai abituato in questo modo potresti benissimo tirare anche con lame non triangolari come quelle piu' "storiche", fai il doppio della fatica pero' nel contesto sportivo, ottimo esercizio per un duellante di altri tempi!  :ohi: :D
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Shashka on October 04, 2012, 00:37:36 am
No, per niente. Se non ci prendi l'abitudine vai sempre fuori bersaglio, adesso voglio sperimentare per almeno un mesetto per vedere i risultati che ottengo con una pratica intensiva.

alla fine, quando ti sarai abituato in questo modo potresti benissimo tirare anche con lame non triangolari come quelle piu' "storiche", fai il doppio della fatica pero' nel contesto sportivo, ottimo esercizio per un duellante di altri tempi!  :ohi: :D
Avevo una mezza idea di riprovare la mia precedente esperienza di duello simulato ma per ora non ho nessuno sottomano che possa/voglia fare una cosa del genere.
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Crux on October 04, 2012, 00:40:38 am
quando ci becchiamo se ne puo' parlare  :)
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Shashka on October 04, 2012, 00:43:27 am
Non sarebbe male, anche se la modalità impiegata l'ultima volta non so quanto possa sembrarti appetibile...
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Crux on October 04, 2012, 00:45:55 am
dipende da cosa ti interessa ricercare, se mi proponi torso nudo e lame rigide ti mando a quel paese!  :gh:
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Crux on October 04, 2012, 00:49:39 am
non sarebbe intelligente creare condizioni per cui cose del genere possano verificarsi..  http://archiviostorico.corriere.it/1994/gennaio/26/ucciso_dalla_lama_spezzata_co_0_9401267491.shtml (http://archiviostorico.corriere.it/1994/gennaio/26/ucciso_dalla_lama_spezzata_co_0_9401267491.shtml)
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Shashka on October 04, 2012, 00:51:50 am
dipende da cosa ti interessa ricercare, se mi proponi torso nudo e lame rigide ti mando a quel paese!  :gh:
:gh: :gh: :gh: :gh:

Se troviamo repliche fedeli si può fare tutto in sicurezza.
L'ultima volta assieme all'altro disturbato che mi ha seguito nell'impresa abbiamo cercato di replicare condizioni e regolamento:
camicia bianca, pantaloni neri di velluto a coste (in mancanza d'altro), stivaletti o camperos (nessuno dei due aveva scarpe da passeggio), fazzoletto bianco al polso armato, lizza in terreno boschivo pianeggiante e, fondamentale, coppia di fioretti autentici da duello di fine ottocento con spago e garza  legati 4mm sotto la punta.
E' stato illuminante... e doloroso...
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Crux on October 04, 2012, 00:58:13 am
dipende da cosa ti interessa ricercare, se mi proponi torso nudo e lame rigide ti mando a quel paese!  :gh:
:gh: :gh: :gh: :gh:

Se troviamo repliche fedeli si può fare tutto in sicurezza.
L'ultima volta assieme all'altro disturbato che mi ha seguito nell'impresa abbiamo cercato di replicare condizioni e regolamento:
camicia bianca, pantaloni neri di velluto a coste (in mancanza d'altro), stivaletti o camperos (nessuno dei due aveva scarpe da passeggio), fazzoletto bianco al polso armato, lizza in terreno boschivo pianeggiante e, fondamentale, coppia di fioretti autentici da duello di fine ottocento con spago e garza  legati 4mm sotto la punta.
E' stato illuminante... e doloroso...

immagino! XD  senza giacca e punta di sicurezza + lama di fioretto leggera (la piu' facile a rompersi) e' stato un azzardo o cazzata a seconda di come la si vuole vedere  :thsit:
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Shashka on October 04, 2012, 01:01:20 am
Diciamo che si giocava a toccare e basta senza affondare completamente il colpo, una sorta di "primo sangue", perchè con quel tipo di lama trapassarsi da parte a parte è abbastanza semplice.
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Crux on October 04, 2012, 01:03:18 am
il massimo a cui sono arrivato e' stato uno scambio di dolorose sciabolate col Rodomonte, quando ci siamo tolti la giacca sembrava ci fossimo fustigati  :D entrambi abbiamo concluso che il provare dolore non modifica il modo in cui si tira di scherma lo rende solo piu' difficile a livello mentale e meno appetibile come divertimento  :)

Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Shashka on October 04, 2012, 01:07:00 am
il massimo a cui sono arrivato e' stato uno scambio di dolorose sciabolate col Rodomonte, quando ci siamo tolti la giacca sembrava ci fossimo fustigati  :D entrambi abbiamo concluso che il provare dolore non modifica il modo in cui si tira di scherma lo rende solo piu' difficile a livello mentale e meno appetibile come divertimento  :)
Noi notammo che la "punta nuda" ti costringe ad abbandonare l'impostazione sportiva. I precedenti tentativi erano andati tutti male perché. o l'uno o l'altro, cominciava a saltellare, spostare il peso, esporsi e incassare "risposte fuori tempo". La minaccia dell'acciaio ti rende più cauto.
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Crux on October 04, 2012, 01:08:33 am
Diciamo che si giocava a toccare e basta senza affondare completamente il colpo, una sorta di "primo sangue", perchè con quel tipo di lama trapassarsi da parte a parte è abbastanza semplice.

se non stai a pie' fermo come la mensur penso che comunque ci sia un rischio di andare oltre, di fare un affondo un po' deciso, di partire il fleche a meno di non aver un controllo assoluto e se ti poni queste limitazioni non stai simulando un duello realistico ma solo quanto puo' far male una punta parzialmente scoperta ed anche in questo caso una vera ne' farebbe ancora di piu'!
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Crux on October 04, 2012, 01:11:33 am
il massimo a cui sono arrivato e' stato uno scambio di dolorose sciabolate col Rodomonte, quando ci siamo tolti la giacca sembrava ci fossimo fustigati  :D entrambi abbiamo concluso che il provare dolore non modifica il modo in cui si tira di scherma lo rende solo piu' difficile a livello mentale e meno appetibile come divertimento  :)
Noi notammo che la "punta nuda" ti costringe ad abbandonare l'impostazione sportiva. I precedenti tentativi erano andati tutti male perché. o l'uno o l'altro, cominciava a saltellare, spostare il peso, esporsi e incassare "risposte fuori tempo". La minaccia dell'acciaio ti rende più cauto.

solo perche' era una nuova esperienza secondo me, poi tutto diventa routine e si abbandonano le cautele una volta raggiunta una certa sicurezza ed e' proprio in questi casi che si verificano gli incidenti.
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Shashka on October 04, 2012, 01:11:47 am
Diciamo che si giocava a toccare e basta senza affondare completamente il colpo, una sorta di "primo sangue", perchè con quel tipo di lama trapassarsi da parte a parte è abbastanza semplice.

se non stai a pie' fermo come la mensur penso che comunque ci sia un rischio di andare oltre, di fare un affondo un po' deciso, di partire il fleche a meno di non aver un controllo assoluto e se ti poni queste limitazioni non stai simulando un duello realistico ma solo quanto puo' far male una punta parzialmente scoperta ed anche in questo caso una vera ne' farebbe ancora di piu'!
Fortunatamente il controllo non mancava a nessuno dei due e per gli affondi abbiamo adottato il metodo di alzare il pugno e ritirarlo indietro al contatto col bersaglio grosso. Molto suggestivo.
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Shashka on October 04, 2012, 01:14:39 am
il massimo a cui sono arrivato e' stato uno scambio di dolorose sciabolate col Rodomonte, quando ci siamo tolti la giacca sembrava ci fossimo fustigati  :D entrambi abbiamo concluso che il provare dolore non modifica il modo in cui si tira di scherma lo rende solo piu' difficile a livello mentale e meno appetibile come divertimento  :)
Noi notammo che la "punta nuda" ti costringe ad abbandonare l'impostazione sportiva. I precedenti tentativi erano andati tutti male perché. o l'uno o l'altro, cominciava a saltellare, spostare il peso, esporsi e incassare "risposte fuori tempo". La minaccia dell'acciaio ti rende più cauto.

solo perche' era una nuova esperienza secondo me, poi tutto diventa routine e si abbandonano le cautele una volta raggiunta una certa sicurezza ed e' proprio in questi casi che si verificano gli incidenti.
Credo sia questione di mentalità. Se sai che stai affrontando un duello a punta nuda non ti esponi perché sai quel che rischi. Credo che anche i duellanti esperti del passato scindessero il comportamento "accademico" da quello duellistico.
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Crux on October 04, 2012, 01:16:35 am
ma e' un modo errato di portare il colpo e quindi irrealistico come simulazione per via dell'accorgimento tecnico nell'alleggerire la botta, inoltre come tipo di scherma e' noiosissima e limitata ad un atteggiamento conservativo, secondo me e' meglio poter tirare al 100% ma cambiando i tempi delle punte, aumentandolo, in modo che se si va' a segno occorre anche predisporre una difesa in quanto il colpito avrebbe la possibilita' di rispondere almeno 1-2 volte.
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Crux on October 04, 2012, 01:19:58 am
il massimo a cui sono arrivato e' stato uno scambio di dolorose sciabolate col Rodomonte, quando ci siamo tolti la giacca sembrava ci fossimo fustigati  :D entrambi abbiamo concluso che il provare dolore non modifica il modo in cui si tira di scherma lo rende solo piu' difficile a livello mentale e meno appetibile come divertimento  :)
Noi notammo che la "punta nuda" ti costringe ad abbandonare l'impostazione sportiva. I precedenti tentativi erano andati tutti male perché. o l'uno o l'altro, cominciava a saltellare, spostare il peso, esporsi e incassare "risposte fuori tempo". La minaccia dell'acciaio ti rende più cauto.

solo perche' era una nuova esperienza secondo me, poi tutto diventa routine e si abbandonano le cautele una volta raggiunta una certa sicurezza ed e' proprio in questi casi che si verificano gli incidenti.
Credo sia questione di mentalità. Se sai che stai affrontando un duello a punta nuda non ti esponi perché sai quel che rischi. Credo che anche i duellanti esperti del passato scindessero il comportamento "accademico" da quello duellistico.

il fatto e' che una volta non c'erano molte alternative all'impostazione accademica per via delle protezioni e dei materiali (succedevano incidenti comunque anche a lezione) e l'esperienza di "sparring" (intesa come scherma "libera") che uno schermitore classico poteva avere era limitata rispetto ad oggi.
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Shashka on October 04, 2012, 01:20:48 am
ma e' un modo errato di portare il colpo e quindi irrealistico come simulazione per via dell'accorgimento tecnico nell'alleggerire la botta, inoltre come tipo di scherma e' noiosissima e limitata ad un atteggiamento conservativo, secondo me e' meglio poter tirare al 100% ma cambiando i tempi delle punte, aumentandolo, in modo che se si va' a segno occorre anche predisporre una difesa in quanto il colpito avrebbe la possibilita' di rispondere almeno 1-2 volte.
Nono il colpo si porta pieno in tutti i casi, l'unica accortezza è che serve un ottimo sentimento di ferro perchè appena senti la carne sotto la punta devi alleggerire il colpo e non appoggiartici col peso.
Sul tirare nell'altra maniera non saprei, i miei esperimenti sono miseramente falliti per i motivi riportati nel post precedente ma si potrebbe comunque provare.
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Shashka on October 04, 2012, 01:22:45 am
Crux ma se qualche moderatore spostasse in blocco questi ultimi interventi non si potrebbe aprire un tread sulle simulazioni di duello o sfruttarne uno già presente?
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Crux on October 04, 2012, 01:26:02 am
si sarebbe interessante  :), se qualche moderatore intercede in tal senso lo ringrazieremo profusamente  :thsit:
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Crux on October 04, 2012, 01:27:47 am
sinceramente io non saprei alzare la mano se ho gia' lanciato la stoccata in quanto cerco di farla il piu' velocemente possibile con la spinta delle gambe e braccio teso, una volta che sento l'impatto la lama e' gia' piegata ad arco!
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Shashka on October 04, 2012, 01:29:04 am
Mi unisco alla richiesta e per adesso do la buonanotte a tutti. Avrei molto piacere di continuare questa conversazione domani sperando che si unisca qualche altro utente!
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Crux on October 04, 2012, 01:29:25 am
per ora ti auguro la buona notte e magari domani proseguiamo in un thread apposito  :)
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Shashka on October 04, 2012, 01:31:06 am
sinceramente io non saprei alzare la mano se ho gia' lanciato la stoccata in quanto cerco di farla il piu' velocemente possibile con la spinta delle gambe e braccio teso, una volta che sento l'impatto la lama e' gia' piegata ad arco!
Ultima cosa allora. Io ho imparato a farlo tirando con i bimbi, essendo massiccio finisce spesso che le mie stoccate facciano male e tirando con i più piccoli ho dovuto adattarmi finchè non ho preso questa abitudine anche con i più grandi.
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Barvo Iommi on October 04, 2012, 11:30:19 am
prego
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Crux on October 04, 2012, 11:37:46 am
ah! grazie mille Iommi per la tua magia Mod  :)

@ Shashka: da parte mia evito di tirare coi bambini per non dover limitare le stoccate, con le ragazze adotto il metodo di tirare solo al paraseno rigido, in sala c'e' uno che tira come un disperato! ed a volte vedi la gente colpita all'addome accasciarsi sulla pedana e rotolarsi bestemmiando  :D e' l'unico con cui mi pento di dimenticarmi di indossare la corazzetta  XD
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Shashka on October 04, 2012, 12:22:58 pm
ah! grazie mille Iommi per la tua magia Mod  :)

@ Shashka: da parte mia evito di tirare coi bambini per non dover limitare le stoccate, con le ragazze adotto il metodo di tirare solo al paraseno rigido, in sala c'e' uno che tira come un disperato! ed a volte vedi la gente colpita all'addome accasciarsi sulla pedana e rotolarsi bestemmiando  :D e' l'unico con cui mi pento di dimenticarmi di indossare la corazzetta  XD
Tralasciando il fatto che adoro le botte che fanno male, ricordo sempre una delle massime del mio maestro: "Ti ho insegnato a parare? Allora se ti sei fatto male è solo colpa tua".
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Crux on October 04, 2012, 12:27:10 pm
sono d'accordo  :thsit:  ;)
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Crux on October 04, 2012, 12:29:06 pm
per fortuna c'e' chi pensa alle norme di sicurezza ed ai materiali lasciando a chi tira la mente libera da problemi.
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Shashka on October 04, 2012, 12:32:57 pm
per fortuna c'e' chi pensa alle norme di sicurezza ed ai materiali lasciando a chi tira la mente libera da problemi.
Uno dei punti forti della scherma: poter tirare sempre al 100% senza restrizioni e senza preoccupazioni.
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: triku on October 04, 2012, 15:25:54 pm
per fortuna c'e' chi pensa alle norme di sicurezza ed ai materiali lasciando a chi tira la mente libera da problemi.
Uno dei punti forti della scherma: poter tirare sempre al 100% senza restrizioni e senza preoccupazioni.

E' stato l'aspetto che mi ha colpito di più delle mia brevissima (fin qui) esperienza in questa arte: "finalmente posso tirare liberamente senza preoccupazioni".
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Shashka on October 04, 2012, 15:28:54 pm
per fortuna c'e' chi pensa alle norme di sicurezza ed ai materiali lasciando a chi tira la mente libera da problemi.
Uno dei punti forti della scherma: poter tirare sempre al 100% senza restrizioni e senza preoccupazioni.

E' stato l'aspetto che mi ha colpito di più delle mia brevissima (fin qui) esperienza in questa arte: "finalmente posso tirare liberamente senza preoccupazioni".
Hai già tirato usando armi sportive?
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: triku on October 04, 2012, 16:06:02 pm
Ho tirato in sparring facendo kali o facendo "kenjitsu" (le virgolette perché la tecnica era molto improvvisata  :)). Nel primo caso le protezioni non adeguate facevano si che si finisse più a pensare a non farsi troppo male che all'assalto, nel secondo le armi foderate di gommapiuma erano talmente lontane nelle reazioni da un'arma vera che falsavano totalmente le dinamiche delle tecniche.
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Shashka on October 04, 2012, 16:12:01 pm
Capisco. Appena comincerai a tirare con una spada sportiva vedrai delle grandi differenze.
Ti sei segnato come amatore o come agonista? Nel secondo caso quest'anno c'è la probabilità di incontrarsi nel circuito.

Tornando IT

Quindi anche nel Kali la modalità di tiro è molto falsata rispetto a quella duellistica o è solo che non avevate l'attrezzatura adatta?
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: triku on October 04, 2012, 16:45:04 pm
Capisco. Appena comincerai a tirare con una spada sportiva vedrai delle grandi differenze.
Ti sei segnato come amatore o come agonista? Nel secondo caso quest'anno c'è la probabilità di incontrarsi nel circuito.

Tornando IT

Quindi anche nel Kali la modalità di tiro è molto falsata rispetto a quella duellistica o è solo che non avevate l'attrezzatura adatta?

Non mi sono ancora neppure segnato  :) non disdegnerei fare qualche gara quando sarà possibile, ma ormai mi resta il circuito master a disposizione  :).

Tornando IT nel nostro caso era la mancanza di attrezzatura adatta a creare il problema. Se si guarda ad esperienze stile Dog Brother si vede che il realismo non manca. Manca però del tutto il vantaggio della tecnologia per segnare i punti.
Voglio dire: nella scherma la tecnologia aiuta molto a simulare l'uso di una spada da duello: il sensore mi dice che ho toccato a l'ho fatto con una certa energia. E' chiaro che un duello vero è completamente un'altra cosa, ma le dinamiche restano in qualche modo simili: tiro al 100% e ho la certezza di avere effettuato/subito un colpo corretto.
Se uso bastoni o lame finte, e mi proteggo adeguatamente, è più difficile mantenere una dinamica realistica. Se vengo colpito da un bastone questo ha un certo effetto, se mi proteggo non ce l'ha. Per questo motivo si vede spesso l'assalto trasformarsi in una serie di bastonate scambiate in maniera confusa, del tutto irrealistiche e che poco favoriscono la corretta applicazione tecnica. Naturalmente per la mia esperienza.
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Crux on October 04, 2012, 17:02:44 pm
so' che magari puo' non piacere ma mi interesserebbe anche provare la scherma combat, anche se irrealistica e' sempre una approsimazione migliore del vigente regolamento:1) azione continuata, se vai a segno e rimani sul posto anche se ne hai messa una te ne possono tornare indetro tre; 2) armi con lama piatta e pesi realistici (anche la spada sportiva e' coerente in questo campo pero' in quanto l'ultima epoca del duello e' stata segnata dall'utilizzo della nuova lama triangolare, 3) scherma accompagnata; contro: 1) sempre a 15 punti senza differenziare bersagli principali e secondari; 2) no gioco stretto anche in stili dove lo prevedono; 3) costi piu' alti e necessita' di attrezzatura aggiuntiva, 4) no segnalazione elettrica per cui alcune botte a segno non vengono contate.
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Crux on October 04, 2012, 17:03:23 pm
@ triku: in che categoria master sei? io sono nella 1  :)
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Shashka on October 04, 2012, 17:09:03 pm
so' che magari puo' non piacere ma mi interesserebbe anche provare la scherma combat, anche se irrealistica e' sempre una approsimazione migliore del vigente regolamento:1) azione continuata, se vai a segno e rimani sul posto anche se ne ha messa una te ne possono tornare indetro tre; 2) armi con lama piatta e pesi realistici (anche la spada sportiva e' coerente in questo campo pero' in quanto l'ultima epoca del duello e' stata segnata dall'utilizzo della nuova lama triangolare, 3) scherma accompagnata; contro: 1) sempre a 15 punti senza differenziare bersagli principali e secondari; 2) no gioco stretto anche in stili dove lo prevedono; 3) costi piu' alti e necessita' di attrezzatura aggiuntiva, 4) no segnalazione elettrica per cui alcune botte a segno non vengono contate.
A me piace ma non posso spendere tutti quei soldi per un'arma. Potrei partecipare con le spade citate nei post precedenti...mi serve solo qualche metro di spago... :om: :om:
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Crux on October 04, 2012, 17:13:19 pm
no sono armi che sono omologate FIS per motivi di sicurezza ed il fioretto francese comuque e' assente, la cosa che piu' si avvicina e' la spada da duello all'italiana, sempre omologata..
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Shashka on October 04, 2012, 17:14:51 pm
no sono armi che sono omologate FIS per motivi di sicurezza ed il fioretto francese comuque e' assente, la cosa che piu' si avvicina e' la spada da duello all'italiana, sempre omologata..
Stavo celiando.  :gh: :gh: :gh:
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Shashka on October 04, 2012, 17:15:42 pm
Comunque sono queste vero?

http://www.dino-rinaldi.com/autorizzazioni/ (http://www.dino-rinaldi.com/autorizzazioni/)
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Crux on October 04, 2012, 17:17:19 pm
nell'ottimo sito che hai linkato manca la spada da terreno, che potresti benissimo montarti da solo, lama fie rigida ed impugnatura negrini  :)
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Shashka on October 04, 2012, 17:19:01 pm
Quindi non devono essere punzonate a parte? Basta che il materiale sia autorizzato e che il tutto sia verosimile?
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Crux on October 04, 2012, 17:20:12 pm
solo per la spada da terreno le altre devi comperalre gia fatte e punzonate
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Shashka on October 04, 2012, 17:22:50 pm
Capito. La spada da terreno praticamente la vende solo Negrini perchè è l'unico che tiene in magazzino coccia con gavigliano e foratura centrale, manico italiano e lama con ricasso...

Tra l'altro sono appena andato a vedere e il tutto costa quanto un rene...
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Crux on October 04, 2012, 17:27:03 pm
la scherma storica in genere ha costi piu' alti..

forse qualcosa ha anche Carmimari, la lama col ricasso e' piu' difficoltosa da trovare.
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Diego on October 04, 2012, 17:27:35 pm
Quindi anche nel Kali la modalità di tiro è molto falsata rispetto a quella duellistica o è solo che non avevate l'attrezzatura adatta?
Direi entrambe le cose.

A mio parere, per il kali (ma la vedo in modo analogo per tutte le discipline armate e non) o duelli sul serio full contact con armi/strumenti veri senza protezioni, giocandoti potenzialmente le cuoia  :nono:, oppure in sicurezza qualcosa sarà comunque necessariamente falsato ( giustamente) e sarà un aspetto di cui tenere conto tranquillamente nelle proprie considerazioni.

Dal mio punto di vista è proprio il senso letterale della parola “combattimento” che mette in conto la probabilità non così remota di rischiare la pelle. Per me in palestra/sala nel 999.999 dei casi su un milione non si combatte realmente (e aggiungo pure per fortuna e a ragion veduta  :thsit:).
Quando sento alcune persone infatti sostenere che vogliono combattere realmente e si prendono molto sul serio, esaltati dall'idea di essere/diventare dei combattenti, più che iscriversi in palestra nella mia testa mi domando perchè non si arruolino nelle forze preposte a farlo sotto uno Stato o eventualmente sotto un Antistato (per esempio unendosi fisicamente alla Resistenza al governo siriano), nelle zone del mondo dove purtroppo si combatte quotidianamente.

Visto che son stati nominati i Dog Brothers, colgo l'occasione per postare questo video che ho guardato una delle scorse sere e che mi è piaciuto.
Dog Brothers Euro Gathering 2012 (https://www.youtube.com/watch?v=L1RzBzl_O3o#ws)
Poi secondo me dall'esterno, nonostante la necessaria dose di "pazzia", sono più consapevoli di quel che fanno e meno "incoscienti" di quel che può sembrare in generale a molti.
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Shashka on October 04, 2012, 17:30:32 pm
la scherma storica in genere ha costi piu' alti..

forse qualcosa ha anche Carmimari, la lama col ricasso e' piu' difficoltosa da trovare.
Negrini ha ovviato con due soluzioni:

falso ricasso alla lama da inserire

falso ricasso già inserito alla coccia

Ma tanto costa lo stesso...
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Shashka on October 04, 2012, 17:32:16 pm
Mi trovo molto in accordo col discorso di Diego. :thsit: :thsit: :thsit:
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Crux on October 04, 2012, 17:33:00 pm
senza protezioni e con armi non inertate diventerebbe ancora piu' irrealistico o troppo pericoloso concordo  :thsit: a me piace la via di mezzo ma avere la possibilita' di portare i colpi in modo naturale e non trattenendoli o limitando la forza.
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Crux on October 04, 2012, 17:33:28 pm
ah! ecco, mi sembrava strano, allora e' un falso ricasso!
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Shashka on October 04, 2012, 17:36:57 pm
ah! ecco, mi sembrava strano, allora e' un falso ricasso!
Prima a catalogo c'erano le lame con ricasso ma credo che il tutto sia stato modificato perchè le lame con ricasso non le vendi a nessuno.
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Crux on October 04, 2012, 17:40:37 pm
qui' un esempio di protezioni minime (molto al di sotto delle norme di legge) ed armi inertate, secondo me i rischi che corrono qualora si rompessero le lame non sono ripagati in termini di qualita' se poi viene fuori un tipo di scherma del genere che non e' allo stesso livello di normalissimo assalto con gente mediamente preparata, anzi il fatto di dover esercitare una certa cautela blocca molto le possibilita' di esprimersi.

Chivalrous duel of Honor between Ilkka and Matias (https://www.youtube.com/watch?v=oHrYTXNZxZQ#ws)
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Crux on October 04, 2012, 17:42:36 pm
ah! ecco, mi sembrava strano, allora e' un falso ricasso!
Prima a catalogo c'erano le lame con ricasso ma credo che il tutto sia stato modificato perchè le lame con ricasso non le vendi a nessuno.

purtoppo queste cose sono artigianali e quindi i prezzi sono piu' alti dell'attrezzatura sportiva fatta in serie.
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Shashka on October 04, 2012, 17:44:30 pm
Se quei due del video sapessero anche tirare di scherma forse il suddetto video non sarebbe così obbrobrioso..
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Crux on October 04, 2012, 17:48:08 pm
quello di dx e' Ikka ed e' un ottimo schermitore  :thsit: e' proprio il contesto che non va' bene, se guardi questo video dove tira con la lato si comporta molto meglio (qui' e' a sx).

Sidesword free fencing (https://www.youtube.com/watch?v=cuJ9ACn_a20#ws)
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Shashka on October 04, 2012, 17:52:34 pm
Forse è il contesto ma nel primo video ci sono errori grossolani da principiante. E' nel circuito internazionale?
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Crux on October 04, 2012, 18:02:44 pm
Forse è il contesto ma nel primo video ci sono errori grossolani da principiante. E' nel circuito internazionale?

no e' un grande appassionato di scherma storica e da duello!  :) l'ho conosciuto a Brescia al torneo organizzato dalla scuola Guardia di Croce un paio di anni fa'.
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: triku on October 04, 2012, 18:11:11 pm
@ triku: in che categoria master sei? io sono nella 1  :)

Sono appena entrato nei 40   :dis: quindi dovrei essere categoria 1.
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Crux on October 04, 2012, 18:13:10 pm
bene! allora e' probabile che ci si becca prima o poi  :) inizi subito con la spada o fai un periodo di fioretto?
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Shashka on October 04, 2012, 18:17:18 pm
Forse è il contesto ma nel primo video ci sono errori grossolani da principiante. E' nel circuito internazionale?

no e' un grande appassionato di scherma storica e da duello!  :) l'ho conosciuto a Brescia al torneo organizzato dalla scuola Guardia di Croce un paio di anni fa'.
Mi pareva di non averlo mai sentito nominare. Comunque il resto dei video sul canale sono di qualità decisamente superiore.
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Crux on October 04, 2012, 18:29:25 pm
perfettamente d'accordo  :thsit: e' uno che si muove bene
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: triku on October 04, 2012, 21:49:42 pm
bene! allora e' probabile che ci si becca prima o poi  :) inizi subito con la spada o fai un periodo di fioretto?

La mia idea è iniziare con la spada e il maestro è d'accordo. Consiglieresti il fioretto prima?
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Shashka on October 04, 2012, 22:13:07 pm
Evita. Alla tua età si inizia con la spada, lascia perdere fioretto e sciabola perchè non ci caveresti nulla.
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Crux on October 05, 2012, 11:10:15 am
se fossi stato piu' giovane ti avrei consigliato qualche mese di fioretto anche per abituarti al peso dell'arma che all'inizio puo' essere un intralcio.
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: triku on October 05, 2012, 12:05:39 pm
se fossi stato piu' giovane ti avrei consigliato qualche mese di fioretto anche per abituarti al peso dell'arma che all'inizio puo' essere un intralcio.

Fa un certo effetto entrare nel periodo della vita "meglio non perdere tempo"  :). In ogni caso l'obiettivo sarebbe stato comunque la spada. Devo solo affrettarmi ad imparare un minimo di tecnica prima di finire nella categoria 2 dei master!  :D
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Shashka on October 05, 2012, 12:08:04 pm
se fossi stato piu' giovane ti avrei consigliato qualche mese di fioretto anche per abituarti al peso dell'arma che all'inizio puo' essere un intralcio.

Fa un certo effetto entrare nel periodo della vita "meglio non perdere tempo"  :). In ogni caso l'obiettivo sarebbe stato comunque la spada. Devo solo affrettarmi ad imparare un minimo di tecnica prima di finire nella categoria 2 dei master!  :D

Nono, a meno che tu non abbia meno di 11 anni è sconsigliato cominciare col fioretto.  ;) ;)
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Crux on October 05, 2012, 12:18:25 pm
secondo me' e' propedeutico invece  :P
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Shashka on October 05, 2012, 12:31:00 pm
secondo me' e' propedeutico invece  :P
Se ci devi tirare no. Già in età adulta è più difficile apprendere schemi di movimento se poi cominci con un'arma che ne ha uno di un certo tipo e poi cambi radicalmente mandi in tilt l'allievo.
L'unica cosa che ho sempre visto propedeutica a qualsiasi età è la sciabola, in particolar modo per il fioretto perchè più completa come tecnica, più allenante a livello di risposta psicomotoria ed ugualmente convenzionale.

Anche qui potrebbe aprirsi un bel tread... :om: :om: :om:
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: triku on October 05, 2012, 13:17:37 pm

Se ci devi tirare no. Già in età adulta è più difficile apprendere schemi di movimento se poi cominci con un'arma che ne ha uno di un certo tipo e poi cambi radicalmente mandi in tilt l'allievo.
L'unica cosa che ho sempre visto propedeutica a qualsiasi età è la sciabola, in particolar modo per il fioretto perchè più completa come tecnica, più allenante a livello di risposta psicomotoria ed ugualmente convenzionale.

Anche qui potrebbe aprirsi un bel tread... :om: :om: :om:

Domanda da ignorante in materia: gli schemi motori di fioretto e spada sono così diversi? Pensavo fosse solo un discorso di regolamento che permette, nella spada, di tirare pur essendo tecnicamente meno raffinati.
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Shashka on October 05, 2012, 13:26:13 pm
Se cominci a memorizzare uno schema che premia l'attacco continuo e ignora i bersagli avanzati o che non si cura di coprire la parte sotto l'inguine poi cambiarlo diventa difficile. Ci sono una marea di piccoli movimenti che sono in contrasto coi due modi di tirare e se non sei perfettamente padrone della tecnica metterli in accordo a seconda della situazione diventa difficile.
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: triku on October 05, 2012, 13:37:02 pm
Se cominci a memorizzare uno schema che premia l'attacco continuo e ignora i bersagli avanzati o che non si cura di coprire la parte sotto l'inguine poi cambiarlo diventa difficile. Ci sono una marea di piccoli movimenti che sono in contrasto coi due modi di tirare e se non sei perfettamente padrone della tecnica metterli in accordo a seconda della situazione diventa difficile.

Ok, il discorso mi è chiaro. Considerando poi che nel mio cervello c'è già un considerevole minestrone di schemi motori acquisiti nelle arti marziali (spesso fra loro contrastanti) la scelta è certa!  :)
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Shashka on October 05, 2012, 13:45:30 pm
Se cominci a memorizzare uno schema che premia l'attacco continuo e ignora i bersagli avanzati o che non si cura di coprire la parte sotto l'inguine poi cambiarlo diventa difficile. Ci sono una marea di piccoli movimenti che sono in contrasto coi due modi di tirare e se non sei perfettamente padrone della tecnica metterli in accordo a seconda della situazione diventa difficile.

Ok, il discorso mi è chiaro. Considerando poi che nel mio cervello c'è già un considerevole minestrone di schemi motori acquisiti nelle arti marziali (spesso fra loro contrastanti) la scelta è certa!  :)
Lo schema motorio di base richiesto dalla scherma olimpionica è il più semplice che ci possa essere quindi non dovrebbero esserci problemi di incomprensione, la parte più difficile sarà allenare la punta.
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: triku on October 05, 2012, 14:34:00 pm

Lo schema motorio di base richiesto dalla scherma olimpionica è il più semplice che ci possa essere quindi non dovrebbero esserci problemi di incomprensione, la parte più difficile sarà allenare la punta.

Posizioni e movimenti mi sembrano del tutto simili ad alcuni studiati nella pratica dello shaolin, compreso il poco fatto con la spada cinese, e infatti mi trovo abbastanza a mio agio. Per allenare la punta si intende il controllo di dove va a finire la punta? In questo, complice anche l'arma da bambini molto flessibile, ho avuto seri problemi.
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Shashka on October 05, 2012, 14:43:32 pm
SI, si intende quello. Vedrai che avrai problemi anche con la spada da gara perchè è una delle cose che richiede in assoluto una pratica costante.
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Crux on October 05, 2012, 15:38:42 pm
dico solo questo, se tiri con uno spadista che e' stato anche fiorettista te ne accorgi.. piu' preciso, cavazioni strettissime e riflessi pronti.  :thsit:
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Shashka on October 05, 2012, 16:35:40 pm
dico solo questo, se tiri con uno spadista che e' stato anche fiorettista te ne accorgi.. piu' preciso, cavazioni strettissime e riflessi pronti.  :thsit:
Ma non ha iniziato col fioretto ha solo dovuto, per varie motivazioni, cambiare arma di riferimento.
Title: Re:Simulazioni di duello
Post by: Crux on October 05, 2012, 16:46:06 pm
aggiungo anche che un ex fiorettista e' uno schermitore che sa' parare, mentre ci sono molti spadisti che vanno di colpo doppio perche' non sanno difendersi, detto questo personalmente odio il fioretto e lo ritengo noioso  :halo: