Ar.Ma.

Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: Giorgia Moralizzatrice on October 06, 2012, 09:48:44 am

Title: Fedeltà o meglio Anzianità di pratica
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 06, 2012, 09:48:44 am
ma la fedeltà al corso com'è? Quanti ogni anno smettono..quanti vi seguono da anni..perché credo che il dato interessante possa trovarsi anche li..

Io qs anno negli adulti ne ho persi più del normale..uno l'offeso che non mi pagava..dice che ha male alla spalla..ma in realtà si ho offeso che gli ho chiesto i soldi..(miei)..quindi è un guadagno..poi il peggio in assoluto è stata la perdita di due storici..18 e 17 anni e rispettivamente 8 e 11 anni di pratica..mi hanno invitato a pranzo e mi hanno detto che qs anno nn si sarebbero iscritti..mi è piaciuto il gesto, ma mi è pianto il cuore..ma contro la svogliatezza e pigrizia mentale degli adolescenti nessuno può qlcs..peccato, nn capiscono cosa perdono nel lasciare con tutta quella esperienza..nonostante capisco sia "pesante" portarmi tutti quegli anni di AM sulle spalle a quella età!! Ma magari torneranno..alcuni lo fanno appena incomincia a funzionargli il cervello :P

Ovviamente nei bambini c'è un maggior riciclo..se ne vanno tanti e tanti arrivano..ma tanti vanno avanti x anni..il dramma di alcuni bambini è passare dal corso elementari a quello medie...lo temono alcuni!

Tanto che ci sono ti zanichello :zan: per gli errori   :gh:
Title: Re:Spinoff di "In quanti siete?": Fedeltà
Post by: Tran Hung Dao on October 06, 2012, 10:02:24 am
Grazie x lo spinoff..
Eddai..sono al cell..nn li vedo e leggo gli errori..
Non li ho ancora visti..ahaha
Title: Re:Spinoff di "In quanti siete?": Fedeltà
Post by: Ebony Girls Lover on October 06, 2012, 10:37:32 am
Un ragazzo/compagno d'allenamento che mi segue da 6 anni consecutivi,e due che sono con me da quasi due anni,le altre persone tendono a scappare :'(  ,magari gli faccio paura o é il mio approccio che non é molto idoneo bo non so,ma adesso vediamo il nuovo corso come andrà,per il momento ne ho sei speriamo in bene.
 :)
Title: Re:Spinoff di "In quanti siete?": Fedeltà
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 06, 2012, 10:46:45 am
ma contro la svogliatezza e pigrizia mentale degli adolescenti nessuno può qlcs..peccato, nn capiscono cosa perdono nel lasciare con tutta quella esperienza..nonostante capisco sia "pesante" portarmi tutti quegli anni di AM sulle spalle a quella età!! Ma magari torneranno..alcuni lo fanno appena incomincia a funzionargli il cervello :P

Boh magari vogliono provare qualcosa di nuovo a livello di sport o di discipline da combattimento... mica è detto che sia pigrizia e svogliatezza, magari hanno altro per la testa e IMHO meglio che abbiano deciso di smettere piuttosto che continuare se non interessati
Title: Re:Spinoff di "In quanti siete?": Fedeltà
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on October 06, 2012, 11:22:48 am
Meglio che spiegate meglio il concetto di Fedeltà e soprattutto verso chi.

Io posso essere fedele alla mia disciplina e cambiare palestra ogni paio d'anni.
Title: Re:Spinoff di "In quanti siete?": Fedeltà
Post by: Pallozoid on October 06, 2012, 12:18:58 pm
 :D
Fedeltà..
 :D io??
 :D :D



Il massimo sono stati 15 anni di wado e 6 di tkd.. Poi 6 mesi di jkd-kali-chipiùnehapiùnemetta e 1 anno e 3 mesi di kyokushin...
Mò vediamo sto giro...
Title: Re:Spinoff di "In quanti siete?": Fedeltà
Post by: Jack Burton on October 06, 2012, 12:39:41 pm
Io?
22 anni con lo stesso insegnante..e a oggi non ho motivo di lamentarmi

Gli sventurati che praticano con me?
c'e' di tutto..qualcuno mi segue da quando ho inizito questa "avventura" 12 ani fa.

Ho una percentuale di abbandoni estremamente bassa, chi supera i 3 o 4 anni poi difficilmente molla...
Title: Re:Spinoff di "In quanti siete?": Fedeltà
Post by: GiBi on October 06, 2012, 13:05:41 pm
Nel passaggio da Wx a Sandà ho perso tutti.

E ne sono contento visto che il target di gente si è rivelato inconcialiabile (anche se devo dire che è stata una amara considerazione per me).

Spoiler: show
Attendo spin off dal titolo "il giusto target" :gh:
Title: Re:Spinoff di "In quanti siete?": Fedeltà
Post by: Pallozoid on October 06, 2012, 13:32:55 pm
12 ani fa.


 :blue:
 :D
Title: Re:Spinoff di "In quanti siete?": Fedeltà
Post by: Tran Hung Dao on October 06, 2012, 15:27:27 pm
Quote
Boh magari vogliono provare qualcosa di nuovo a livello di sport o di discipline da combattimento... mica è detto che sia pigrizia e svogliatezza, magari hanno altro per la testa e IMHO meglio che abbiano deciso di smettere piuttosto che continuare se non interessati
Il fatto è che so x certo che nn è così..xke se così fosse, mi dispiacerebbe comunque..ma lo stop avrebbe uno scopo e un motivo..ma così è pigrizia pura, ma nn x l'allenamento..almeno, sono due e due motivazioni diverse..il ragazzo era svogliato l'anno scorso, lo avevo capito..amava il combattimento e chiappare mazzate..poi avrà scoperto qlcs che a noi uomini spesso fa un effetto strano..e ciao!! Ha chiaramente detto di non avere voglia..ora ogni tanto va a correre..niente di più! Studiare studia poco..quindi è avere poca voglia di trovare stimoli..
L'altra è una ragazza..con me da quando ha 5 anni..motivazione, nn reggo i ritmi tra scuola e allenamenti (se poi pensi che i ritmi di un adolescente sono nettamente inferiori a quelli di un adulto)..e poi il peso degli anni di pratica..Bla Bla..si prende un anno di pausa..è vedrà..

Conosco molto bene gli adolescenti, bambini..ci lavoro da anni e purtroppo c'è da constatare che hanno davvero poca voglia di stancarsi..è cosa brutta, non sanno appassionarsi alle cose, nn hanno passioni..devi sempre spronarli in tutto..non parlano con i loro amici di quello che fanno..ecc ecc..anche i genitori stessi appena loro si muovono da soli nn vanno neppure più a vederli ad una gara..io mi ricordo che era diverso quando ero praticante ragazzino..
In ogni caso ci sta il fatto che uno si stufi..ci mancherebbe..a me dispiace xke perdo due atleti bravi di cui lei mi aiutava anche nei bambini ed era brava..

Un aneddoto..entrambi hanno fatto parte di una selezione nazionale..selezionati, allenati con la nazionale, fatto un europeo, medagliati..beh, quando ho proposto loro di presentarsi alla selezione x l'europeo in Italia hanno detto che era stancante allenarsi in più le domeniche..quando c'è gente che desidererebbe solo quello..

Meglio che spiegate meglio il concetto di Fedeltà e soprattutto verso chi.

Io posso essere fedele alla mia disciplina e cambiare palestra ogni paio d'anni.
Meglio che spiegate meglio il concetto di Fedeltà e soprattutto verso chi.

Io posso essere fedele alla mia disciplina e cambiare palestra ogni paio d'anni.
Meglio che spiegate meglio il concetto di Fedeltà e soprattutto verso chi.

Io posso essere fedele alla mia disciplina e cambiare palestra ogni paio d'anni.
Io forse non avrei usato qs termine come titolo..perché nel momento in cui uno smette non è infedele..
Comunque io intendo quanto nel vs corso gli atleti restano nel tempo..se è un riciclo continuo e non ci sono tanti praticanti "anziani" oppure c'è di tutto..
Il fatto di essere fedele all'AM ma nn ha al club dipende da cosa è dovuto..se uno cambia città ok altrimenti c'è un problema con l'insegnante..altrimenti perché andarsene dal club?
Io arrivo da un passato dove non ho mai cambiato maestro..l'ho "lasciato" nel momento in cui sono diventato insegnante a tempo pieno..ma comunque lavorando con lui..ma fino a quando insegnavo poco io mi allenavo regolarmente con lui..ora siamo anche relativamente lontani..ma lo farei ancora se potessi..
Ho avuto alti e bassi negli anni..ma sempre tenuto xke mi piaceva quello che facevo, e se mi passava x la testa di smettere..beh, nn ce la facevo xke pensavo a quello che avrei perso..

Per me contano tante cose..il legame è con l'AM, insegnante, gruppo..sono tante cose, sulla quale ho sempre puntato e continuerò a farlo..non a caso ho un gruppo grande e con tanti che sono anni che mi seguono..c'è ancora chi è nato insieme al Võ Dương Gorla (il mio club) nel 1997..non è male..a me qs cosa piace molto..nel ns. ambiente è pieno di gente che pratica da tanto e da tanto sempre tra di noi..quindi che ci si conosce da una vita davvero..perché con alcuni si parla di almeno 20 anni!!!
Title: Re:Spinoff di "In quanti siete?": Fedeltà
Post by: Ragnaz on October 06, 2012, 18:38:54 pm

Ho una percentuale di abbandoni estremamente bassa, chi supera i 3 o 4 anni poi difficilmente molla...

Questo l'ho notato anch'io..chi si "affeziona" (o appassiona...) e quindi "resiste" oltre i 3/4 anni poi difficilmente lascia (salvo problemi particolari...)
Inoltre ho notato che più le persone all'inizio sembrano supergasate più poi è facile che scompaiano senza manco dire ciao..
(in molti, imho, se qualcosa non è come se lo aspettavano, manco chiedono spiegazioni o informazioni, ma pigliano e se ne vanno...boh...)
Title: Re:Spinoff di "In quanti siete?": Fedeltà
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 06, 2012, 19:06:03 pm
Un aneddoto..entrambi hanno fatto parte di una selezione nazionale..selezionati, allenati con la nazionale, fatto un europeo, medagliati..beh, quando ho proposto loro di presentarsi alla selezione x l'europeo in Italia hanno detto che era stancante allenarsi in più le domeniche..quando c'è gente che desidererebbe solo quello..
Evidentemente non avevano una passione così forte, capisco che ti dispiaccia non vederli a lezione, ma penso che sia meglio così per tutti.
Sulle motivazioni beh... forse da adulto non riesci a capirli (  XD ) ma può darsi che stiano cercando la loro strada, che magari tu non approvi ma mettere tutto sotto la voce pigrizia mentale e svogliatezza mi sembra eccessivo; gli adolescenti hanno un sacco di energie ma altri pensieri    :=)   ;)


Quote from: Tran Hung Dao link=topic=13690.msg3583o 80#msg358380 date=1349530047
Io forse non avrei usato qs termine come titolo..perché nel momento in cui uno smette non è infedele..
Comunque io intendo quanto nel vs corso gli atleti restano nel tempo..se è un riciclo continuo e non ci sono tanti praticanti "anziani" oppure c'è di tutto..
Ho provato a specificare nel titolo... però fedeltà lo avevi detto tu eh   :gh:
Title: Fedeltà o meglio Anzianità di pratica
Post by: Tran Hung Dao on October 06, 2012, 21:15:30 pm
Non era una critica al titolo che hai messo..anche io non avrei saputo essere più sintetico..

Tornando ai giovani..le energie le hanno ma non lo sanno..
Senza dubbio quando una cosa incomincia ad appassionarsi meno poi di entra un peso anche la cosa ke x altri è la più bella del mondo..
Diciamo che però sono cose che ti aspetti da un agonista, tipo le ginnaste solo x esempio, che da bambine già vivono 6 gg in palestra..

Però ci sta tutto..non sono offeso o arrabbiato con loro..solo dispiaciuto..ammetto, anche dispiaciuto per i sacrifici fatti da me x portarli ad un livello buono..e sono sia di tempo che economici..ma è qs il ciclo della pratica...sono contento siano venuto a dirmelo.. (Sospetto di siano fidanzati tra di loro..mhmh..sarei contento!!)

Comunque qs è spesso la pecca di chi inizia troppo presto..capisco sia difficile portare avanti una cosa così nel tempo con la testa da ragazzino..

Dico solo PECCATO, io spero sempre si ripresentino prima o poi..tanti lo hanno fatto negli anni!!
Title: Re:Fedeltà o meglio Anzianità di pratica
Post by: Ethan on October 07, 2012, 11:32:42 am
sorca,tempo,sorca,perdita di motivazione,sorca....i motivi possono essere tanti
Se c'era un buon rapporto difficile che,iniziando da zero, ritrovino un ambiente anche solo simile a quello dove sono "cresciuti",ma è argomento da spin off (giorna stai ferma  :ricktaylor: ) con le differenza tra prima e seconda generazione d'allievi.


p.s.
credo che molleranno di praticare tout court
Title: Re:Fedeltà o meglio Anzianità di pratica
Post by: Tran Hung Dao on October 07, 2012, 12:20:23 pm
sorca,tempo,sorca,perdita di motivazione,sorca....i motivi possono essere tanti
Se c'era un buon rapporto difficile che,iniziando da zero, ritrovino un ambiente anche solo simile a quello dove sono "cresciuti",ma è argomento da spin off (giorna stai ferma  :ricktaylor: ) con le differenza tra prima e seconda generazione d'allievi.


p.s.
credo che molleranno di praticare tout court

Eheh..lo so, lo so..ma nn voglio sembra morbosamente attaccato agli allievi più "vecchi"..ognuno ha la libertà di fare quel che vuole, sempre..in passato con loro ho spinto perché continuassero..all'inizio delle superirori ho dovuto spingere, temevano non fosse possibile andare alle superirori e andare in palestra (qs è la scusa tipica dell'adolescete) ..e ho fatto bene ad insistere e mi hanno anche ringraziato..ora quando mi hanno detto che nn avrebbero continuato non ho osato insistere neppure x un secondo..gli ho detto solo di ragionare sempre sulle scelte e che non avrei messo becco nella loro decisione e che se mai vorranno rientrare saranno sempre i benvenuti, che nn è un male smettere o fermarsi..
Loro fanno parte di quei tanti ragazzini cresciuti da bambini, della quale ho foto di loro che mi arrivano al ginocchio e ora sono come me..li ho portati ovunque..ma ripeto, è l'evoluzione delle cose e della vita..nn pretendo neppure resti un "rapporto"..in palestra aveva un senso, ora poco..potrebbero essere miei figli..!!
Title: Re:Fedeltà o meglio Anzianità di pratica
Post by: shuleko on October 07, 2012, 14:04:45 pm
Ci ho pensato a questa domanda . Dove sono io ci sono gruppi con anzianità diverse non continui e senza una regola. Per fare una percentuale metterei

5%        25 +
20%      20+
30%     10+,
25  %    5 +
20 %     0+

siamo mediamente avanzati di età, io appartengo alla fascia centrale e siamo mediamente vecchi come età di pratica e quasi esclusivamente di sesso maschile.
Title: Re:Fedeltà o meglio Anzianità di pratica
Post by: Syntrip on October 08, 2012, 10:03:35 am
Ci ho pensato a questa domanda . Dove sono io ci sono gruppi con anzianità diverse non continui e senza una regola. Per fare una percentuale metterei

5%        25 +
20%      20+
30%     10+,
25  %    5 +
20 %     0+

siamo mediamente avanzati di età, io appartengo alla fascia centrale e siamo mediamente vecchi come età di pratica e quasi esclusivamente di sesso maschile.
non ho capito il nesso percentuale/altro valore (età suppongo)



riguardo al resto "fedeltà" è un termine estremamente inappropriato...
Title: Re:Fedeltà o meglio Anzianità di pratica
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 08, 2012, 10:05:23 am
riguardo al resto "fedeltà" è un termine estremamente inappropriato...
Vabbè ho sbagliato..... però ho aggiunto "Anzianità di pratica"   :gh:

Title: Re:Fedeltà o meglio Anzianità di pratica
Post by: Syntrip on October 08, 2012, 10:16:26 am
riguardo al resto "fedeltà" è un termine estremamente inappropriato...
Vabbè ho sbagliato..... però ho aggiunto "Anzianità di pratica"   :gh:

non voleva essere una critica al titolo quanto ad (spero che non sia così) un eventuale modo di pensare alla cosa...

Spoiler: show
ego te absolvo  :whistle: :P  :)

Title: Re:Fedeltà o meglio Anzianità di pratica
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 08, 2012, 10:51:34 am
Spoiler: show
 :D Grazie molto gentile


Sul modo di pensarla... secondo me è abbastanza diffuso il concetto di "fedeltà"
Title: Re:Fedeltà o meglio Anzianità di pratica
Post by: shuleko on October 08, 2012, 12:10:15 pm

non ho capito il nesso percentuale/altro valore (età suppongo)


volevo dire quante persone in percentuale e quanta età di pratica ..il valore è percentuale / età di pratica (se non sbaglio)



Title: Re:Fedeltà o meglio Anzianità di pratica
Post by: nicola on October 08, 2012, 12:11:50 pm
Pratico da 12 anni, sempre con lo stesso insegnante. Sempre con pochi allievi, lo zoccolo duro pratica da una decina d'anni ormai.
Title: Re:Fedeltà o meglio Anzianità di pratica
Post by: Max on October 08, 2012, 13:19:37 pm
Per quanto mi riguarda pratico dal 1984 e ci sono alcuni che hanno iniziato uno o due anni dopo dopo di me, ancora praticano.
Per quanto riguarda i "miei" allievi si oscilla tra i 12/14 anni dei più anziani ai 4 o 5 dei nuovi. Come detto però in un altro thread sono un poco di anni che i nuovi non durano più di una o due stagioni.
Title: Re:Fedeltà o meglio Anzianità di pratica
Post by: Tran Hung Dao on October 08, 2012, 14:38:51 pm
Ci ho pensato a questa domanda . Dove sono io ci sono gruppi con anzianità diverse non continui e senza una regola. Per fare una percentuale metterei

5%        25 +
20%      20+
30%     10+,
25  %    5 +
20 %     0+

siamo mediamente avanzati di età, io appartengo alla fascia centrale e siamo mediamente vecchi come età di pratica e quasi esclusivamente di sesso maschile.
non ho capito il nesso percentuale/altro valore (età suppongo)



riguardo al resto "fedeltà" è un termine estremamente inappropriato...

Non ho capito nulla neppure io del grafico.. ???

Legato alla FEDELTA' è più colpa mia il nome..io ho usato qs termine la prima volta..effettivamente potrebbe essere male interpretato, perchè la fedeltà prevede anche l'infedeltà che di norma è una cosa negativa..ma qui non deve essere vista così.

La domanda iniziale voleva più capire alla fine dentro un corso delle persone che frequentano il forum quanta gente c'è che pratica da anni la stessa Am con lo stesso M° e quanti invece sono nuovi..e che riciclo c'è..perchè non vorrei considerare un infedele uno che smette..non ha mica sottoscritto nulla che lo debba legare a noi per sempre..sia mai!!
Title: Re:Fedeltà o meglio Anzianità di pratica
Post by: shuleko on October 08, 2012, 15:06:54 pm
Mi spiego meglio su quello che volgio dire
il 5% delle persone praticano da 25 anni e oltre
il 20%  delle persone praticano da 20 anni e oltre
30%      delle persone praticano da 10 anni e oltre
25  %     delle persone praticano da 5 anni e oltre
20 %      delle persone praticano da 0 anni e oltre

Di quelli non tutti sono partiti assieme,nel senso che ci sono dei buchi di anni, cioè gente che ha mollato per vari motivi a qualsiasi anno
Title: Re:Fedeltà o meglio Anzianità di pratica
Post by: Tran Hung Dao on October 08, 2012, 15:17:21 pm
Si, immaginavo fosse così..perché l'età la vedevo dura..beh, è strano il dato che un 25% pratica da più di 20 anni..è tantissimo e strano restino in un corso..nel senso che anche io rientro in qs ma non frequento più un corso da tempo..diciamo che di solito i praticanti con così tanti anni spesso hanno loro club..poi una piccola percentuale resta solo praticante, ma il 25% è tanto..che strano..anche se poi siete in 10 nn è numero così alto..ma nn credo, altrimenti nn saresti riuscito a dare delle statistiche così..sembra siate tanti..no?

Title: Re:Fedeltà o meglio Anzianità di pratica
Post by: shuleko on October 08, 2012, 15:30:08 pm
ciao si infatti non siamo la norma. In ogni caso come dici giustamente  qualcuno (pochi in reltà) anche se ha messo su un loro "club" restano in contatto, partecipano quando possono e non si considerano esclusi dal numero. Essendo una scuola fortemente tradizionale, non è una conseguenza ovvia diventare insegnante anzi moltissimi dichiarano di non essere in grado, di non volerlo o di non potere prendersi un impegno del genere. Di certo il fine della pratica non è quello di creare istruttori o aprire sedi, anche se capita spesso per necessità (trasferimenti o cambi di vita in altro luogo ad esempio). Molto spesso chi ha corsi può avere meno pratica di chi non ne ha mai aperti, può essere molto più bravo o molto meno bravo, ma è un talento diverso,  non sò se mi speigo ma
e' un pò come se un bambino che inizia la scuola sia destinato a diventare professore, non tutti hanno quel talento pur magari avendone altri
Title: Re:Fedeltà o meglio Anzianità di pratica
Post by: The Spartan on October 08, 2012, 15:45:50 pm
Grande illusione di molti maestri e istruttori...
La vita vera vince sempre.
Title: Re:Fedeltà o meglio Anzianità di pratica
Post by: Max on October 08, 2012, 16:11:17 pm
John non credo sia male sperare che qualcuno prenda su la fiaccola e la porti insieme a te e che poi ne accenda una sua.
Title: Re:Fedeltà o meglio Anzianità di pratica
Post by: shuleko on October 08, 2012, 16:15:51 pm
hai ragione è una bella cosa. ma mica può essere pianificata a tavolino, se succede è molto bello ma è un pò come tirare su un figlio e volerlo pianista per forza perchè tu sei pianista, preferisco un figlio stonato ma felice (stonato nel senso della musica altrimetno lo disfo di insieme  :whistle: ))) idealmente è una cosa molto bella ma devono congiungersi carateri affinità oltre a qualità volgia e predisposizione poi è come la vedo io, non dico che come si fà è meglio o peggio stavo constatando solo
Title: Re:Fedeltà o meglio Anzianità di pratica
Post by: Max on October 08, 2012, 16:17:14 pm
Ovvio che non si obbliga ma cercare di lavorare in tal senso lo vedo come normale.
Title: Re:Fedeltà o meglio Anzianità di pratica
Post by: shuleko on October 08, 2012, 16:24:16 pm
si non dico di no non ostacolare la scelta è un conto ma secondo me programmare un eventuale futuro come conseguenza inevitabile non lo ritengo la normalità a meno che non sia prassi consolidata e nota già dall'inizio, cosa che è in molte relatà dopo tot anni questa è la tua zona, questa è la tua scuola, se non molli dopo tota anni diventi chi insegna eccetera eccetera, queste sono le gare a cui devi pagare per accedere e partecipare eccetera eccetera in molte realtà è normale iniziare una cosa per poi trasmetterla in futuro per contribuire alla diffusione, ma secondo me per contribuire sip può scegliere di essere dei buoni praticanti meglio che buoni insegnati che è già un buon inizio
Title: Re:Fedeltà o meglio Anzianità di pratica
Post by: shuleko on October 08, 2012, 16:26:23 pm
scusate gli errori di scrittura ancora scrivo male in italiano
Title: Re:Fedeltà o meglio Anzianità di pratica
Post by: Max on October 08, 2012, 16:28:03 pm
Per quanto riguarda quello che pratico io il diventare insegnante è comunque frutto della volontà del singolo che verrà poi coltivata e aiutata. Di certo non nasce dal desiderio di denari visto che se dovessi tirare le somme oggi direi che economicamente parlando ci ho rimesso un patrimonio.
Title: Re:Fedeltà o meglio Anzianità di pratica
Post by: Tran Hung Dao on October 08, 2012, 16:30:33 pm
Mi avete forse frainteso..vedo l'insegnamento spesso un ottimo modo per procedere nella disciplina che si pratica..non credo sia facile portarla avanti per anni solo come atleta..anche perché l'età cambia e quindi anche la pratica..soprattutto se si è stati agonisti..però è soggettiva la cosa!

Se un mio atleta non viene più e apre il suo club sono ben felice..ben felice come se continua a praticare da me..nn spingo nessuno..insegnare nn è per tutti..

Io non mi alleno in un gruppo o corso per me da anni..mi alleno diversamente e in occasioni diverse..è proprio una pratica diversa da quelle del normale allievo..
Title: Re:Fedeltà o meglio Anzianità di pratica
Post by: Max on October 08, 2012, 16:43:09 pm
Mi avete forse frainteso..vedo l'insegnamento spesso un ottimo modo per procedere nella disciplina che si pratica..non credo sia facile portarla avanti per anni solo come atleta..anche perché l'età cambia e quindi anche la pratica..soprattutto se si è stati agonisti..però è soggettiva la cosa!

Se un mio atleta non viene più e apre il suo club sono ben felice..ben felice come se continua a praticare da me..nn spingo nessuno..insegnare nn è per tutti..

Io non mi alleno in un gruppo o corso per me da anni..mi alleno diversamente e in occasioni diverse..è proprio una pratica diversa da quelle del normale allievo..
Quoto. Si impara di più a insegnare che ad imparare ... vabbè hai capito che intendo ;)
Title: Re:Fedeltà o meglio Anzianità di pratica
Post by: shuleko on October 08, 2012, 16:47:57 pm
si capisco il punto di vista anche se non le condivido , non è in che veste ti alleni ma come ti alleni che poi hai più responsabilità nei confronti di altri sicuramente è vero (ed hai altre grane da ciò) ma la modalità non dipende dal tuo status di insegnate o ultimo arrivato, dove arriverai tu non arriverà chi ha iniziato da poco, ma è una questione di tempo analogamente dove arriverà uno che ha ventianni meno di te in certi termini non arriverai più tu (specie nel fisico), ma proprio la vicinanza a chi le tqappe le ha già vissute per me è un valore aggiunto alla fine allenarsi è allenarsi ed a intensità personali diverse non trovo male condividere diversità quando si può
Title: Re:Fedeltà o meglio Anzianità di pratica
Post by: shuleko on October 08, 2012, 16:48:45 pm
guardate che io non sto dicendo che non si impara ad insegnare, sto dicendo che uno deve scegliere perchè l'orologio le ore che ha sono quelle
Title: Re:Fedeltà o meglio Anzianità di pratica
Post by: The Spartan on October 08, 2012, 17:33:21 pm
John non credo sia male sperare che qualcuno prenda su la fiaccola e la porti insieme a te e che poi ne accenda una sua.

Assolutamente...
Ma io la vedo più come una speranza che un obiettivo...è una di quelle cose che imho esula dalla nostra bravura o passione...
Title: Re:Fedeltà o meglio Anzianità di pratica
Post by: Max on October 08, 2012, 17:48:06 pm
John non credo sia male sperare che qualcuno prenda su la fiaccola e la porti insieme a te e che poi ne accenda una sua.

Assolutamente...
Ma io la vedo più come una speranza che un obiettivo...è una di quelle cose che imho esula dalla nostra bravura o passione...
Si certo. Anche se riuscire a trasmettere la propria passione, oltre alla tecnica, aiuta a far pendere l'ago. Poi se uno non ne vuole sapere ovviamente praticherà e basta. Concordo ovviamente sul fatto che è meglio un buon praticante che un istruttore svogliato. Tra l'altro insegnare aggiunge una serie di stress che se non è quello che si vuole portano rapidamente ad esaurire la propria voglia di fare.