ma la fedeltà al corso com'è? Quanti ogni anno smettono..quanti vi seguono da anni..perché credo che il dato interessante possa trovarsi anche li..
Io qs anno negli adulti ne ho persi più del normale..uno l'offeso che non mi pagava..dice che ha male alla spalla..ma in realtà si ho offeso che gli ho chiesto i soldi..(miei)..quindi è un guadagno..poi il peggio in assoluto è stata la perdita di due storici..18 e 17 anni e rispettivamente 8 e 11 anni di pratica..mi hanno invitato a pranzo e mi hanno detto che qs anno nn si sarebbero iscritti..mi è piaciuto il gesto, ma mi è pianto il cuore..ma contro la svogliatezza e pigrizia mentale degli adolescenti nessuno può qlcs..peccato, nn capiscono cosa perdono nel lasciare con tutta quella esperienza..nonostante capisco sia "pesante" portarmi tutti quegli anni di AM sulle spalle a quella età!! Ma magari torneranno..alcuni lo fanno appena incomincia a funzionargli il cervello :P
Ovviamente nei bambini c'è un maggior riciclo..se ne vanno tanti e tanti arrivano..ma tanti vanno avanti x anni..il dramma di alcuni bambini è passare dal corso elementari a quello medie...lo temono alcuni!
ma contro la svogliatezza e pigrizia mentale degli adolescenti nessuno può qlcs..peccato, nn capiscono cosa perdono nel lasciare con tutta quella esperienza..nonostante capisco sia "pesante" portarmi tutti quegli anni di AM sulle spalle a quella età!! Ma magari torneranno..alcuni lo fanno appena incomincia a funzionargli il cervello :P
12 ani fa.
Boh magari vogliono provare qualcosa di nuovo a livello di sport o di discipline da combattimento... mica è detto che sia pigrizia e svogliatezza, magari hanno altro per la testa e IMHO meglio che abbiano deciso di smettere piuttosto che continuare se non interessatiIl fatto è che so x certo che nn è così..xke se così fosse, mi dispiacerebbe comunque..ma lo stop avrebbe uno scopo e un motivo..ma così è pigrizia pura, ma nn x l'allenamento..almeno, sono due e due motivazioni diverse..il ragazzo era svogliato l'anno scorso, lo avevo capito..amava il combattimento e chiappare mazzate..poi avrà scoperto qlcs che a noi uomini spesso fa un effetto strano..e ciao!! Ha chiaramente detto di non avere voglia..ora ogni tanto va a correre..niente di più! Studiare studia poco..quindi è avere poca voglia di trovare stimoli..
Meglio che spiegate meglio il concetto di Fedeltà e soprattutto verso chi.
Io posso essere fedele alla mia disciplina e cambiare palestra ogni paio d'anni.
Meglio che spiegate meglio il concetto di Fedeltà e soprattutto verso chi.
Io posso essere fedele alla mia disciplina e cambiare palestra ogni paio d'anni.
Meglio che spiegate meglio il concetto di Fedeltà e soprattutto verso chi.Io forse non avrei usato qs termine come titolo..perché nel momento in cui uno smette non è infedele..
Io posso essere fedele alla mia disciplina e cambiare palestra ogni paio d'anni.
Ho una percentuale di abbandoni estremamente bassa, chi supera i 3 o 4 anni poi difficilmente molla...
Un aneddoto..entrambi hanno fatto parte di una selezione nazionale..selezionati, allenati con la nazionale, fatto un europeo, medagliati..beh, quando ho proposto loro di presentarsi alla selezione x l'europeo in Italia hanno detto che era stancante allenarsi in più le domeniche..quando c'è gente che desidererebbe solo quello..Evidentemente non avevano una passione così forte, capisco che ti dispiaccia non vederli a lezione, ma penso che sia meglio così per tutti.
Io forse non avrei usato qs termine come titolo..perché nel momento in cui uno smette non è infedele..Ho provato a specificare nel titolo... però fedeltà lo avevi detto tu eh :gh:
Comunque io intendo quanto nel vs corso gli atleti restano nel tempo..se è un riciclo continuo e non ci sono tanti praticanti "anziani" oppure c'è di tutto..
sorca,tempo,sorca,perdita di motivazione,sorca....i motivi possono essere tanti
Se c'era un buon rapporto difficile che,iniziando da zero, ritrovino un ambiente anche solo simile a quello dove sono "cresciuti",ma è argomento da spin off (giorna stai ferma :ricktaylor: ) con le differenza tra prima e seconda generazione d'allievi.
p.s.
credo che molleranno di praticare tout court
Ci ho pensato a questa domanda . Dove sono io ci sono gruppi con anzianità diverse non continui e senza una regola. Per fare una percentuale mettereinon ho capito il nesso percentuale/altro valore (età suppongo)
5% 25 +
20% 20+
30% 10+,
25 % 5 +
20 % 0+
siamo mediamente avanzati di età, io appartengo alla fascia centrale e siamo mediamente vecchi come età di pratica e quasi esclusivamente di sesso maschile.
riguardo al resto "fedeltà" è un termine estremamente inappropriato...Vabbè ho sbagliato..... però ho aggiunto "Anzianità di pratica" :gh:
riguardo al resto "fedeltà" è un termine estremamente inappropriato...Vabbè ho sbagliato..... però ho aggiunto "Anzianità di pratica" :gh:
non ho capito il nesso percentuale/altro valore (età suppongo)
Ci ho pensato a questa domanda . Dove sono io ci sono gruppi con anzianità diverse non continui e senza una regola. Per fare una percentuale mettereinon ho capito il nesso percentuale/altro valore (età suppongo)
5% 25 +
20% 20+
30% 10+,
25 % 5 +
20 % 0+
siamo mediamente avanzati di età, io appartengo alla fascia centrale e siamo mediamente vecchi come età di pratica e quasi esclusivamente di sesso maschile.
riguardo al resto "fedeltà" è un termine estremamente inappropriato...
Mi avete forse frainteso..vedo l'insegnamento spesso un ottimo modo per procedere nella disciplina che si pratica..non credo sia facile portarla avanti per anni solo come atleta..anche perché l'età cambia e quindi anche la pratica..soprattutto se si è stati agonisti..però è soggettiva la cosa!Quoto. Si impara di più a insegnare che ad imparare ... vabbè hai capito che intendo ;)
Se un mio atleta non viene più e apre il suo club sono ben felice..ben felice come se continua a praticare da me..nn spingo nessuno..insegnare nn è per tutti..
Io non mi alleno in un gruppo o corso per me da anni..mi alleno diversamente e in occasioni diverse..è proprio una pratica diversa da quelle del normale allievo..
John non credo sia male sperare che qualcuno prenda su la fiaccola e la porti insieme a te e che poi ne accenda una sua.
Si certo. Anche se riuscire a trasmettere la propria passione, oltre alla tecnica, aiuta a far pendere l'ago. Poi se uno non ne vuole sapere ovviamente praticherà e basta. Concordo ovviamente sul fatto che è meglio un buon praticante che un istruttore svogliato. Tra l'altro insegnare aggiunge una serie di stress che se non è quello che si vuole portano rapidamente ad esaurire la propria voglia di fare.John non credo sia male sperare che qualcuno prenda su la fiaccola e la porti insieme a te e che poi ne accenda una sua.
Assolutamente...
Ma io la vedo più come una speranza che un obiettivo...è una di quelle cose che imho esula dalla nostra bravura o passione...