Ar.Ma.
Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Karate e Kenpo => Topic started by: DJ scanner on October 21, 2012, 19:20:42 pm
-
ho avuto una reminiscenza da un passato arcano, qualche attempato karateka qui presente, ricorda\ha mai sentito parlare del salto budo?
l'ho visto una volta, ma a ke serve?
-
(http://www.reddeerblog.com/uploaded_images/what-the-heck-785271.jpg)
-
non vorrei dire boiate, ma un noto maestro di shotokan ad uno stage disse che un tempo si praticava il salto budo e mostrò (se non ricordo male) un salto in avanti con atterraggio in kokutsudachi shutouke, il tutto condito da un fragoroso kiai.
altro non so, potrei aver capito male, forse paguro ne sa qualcosa.
-
in pratica è il salto triangolare di empi e kankusho?
エンピ 国体二次予選少年女子形二回戦 Enpi Karate Kata (https://www.youtube.com/watch?v=fA3lAEXQpGk#ws)
1.28
-
mi sembrava che saltasse in avanti
-
Sankaku tobi di Meikyo?
-
non si era girato per saltare, guarda mi aveva ispirato una scena comica, tipo c'è una rissa e tu da fuori ci salti in mezzo atterrando in shuto uke con un kiai terribile e tutti restano di sasso.
-
Se è per questo anche il solo nome fa morire dal ridere... :D
-
Dj cmq a parte gli scherzi, la regola d'oro di noi karateka apocrifi e scomunicati è che, se una tecnica, usando il buon senso, sembra non avere senso perchè troppo assurda, probabilmente non ne ha.
-
Dj cmq a parte gli scherzi, la regola d'oro di noi karateka apocrifi e scomunicati è che, se una tecnica, usando il buon senso, sembra non avere senso perchè troppo assurda, probabilmente non ne ha.
applausi!!!!!!!!!!!! :thsit:
-
Dj cmq a parte gli scherzi, la regola d'oro di noi karateka apocrifi e scomunicati è che, se una tecnica, usando il buon senso, sembra non avere senso perchè troppo assurda, probabilmente non ne ha.
Dovrebbe essere una regola generale :thsit: il problema è che poi saltano fuori i paladini dello stile che "tu non puoi capire", "ma come ti permetti di giudicare", "ma se certe tecniche millenarie sono in programma ci sarà un motivo" :yawn:
-
i paladini ci sono e ci saranno, in qualsiasi disciplina... ci sono nel curling, nell'equitazione, figurati nelle arti marziali.
io non giudico mai, le cose possono piacermi o non piacermi, ma chi pratica con sforzo e dedizione merita sempre rispetto.