Ar.Ma.

Martial Miscellaneous => Discipline armate nel mondo => Topic started by: Crux on October 26, 2012, 15:09:36 pm

Title: Le combat en armure au XVe siècle
Post by: Crux on October 26, 2012, 15:09:36 pm
Le combat en armure au XVe siècle (https://www.youtube.com/watch?v=5hlIUrd7d1Q#ws)
Title: Re:Le combat en armure au XVe siècle
Post by: Andy on October 26, 2012, 18:20:59 pm
Che tipo di metallo avranno usato..? A me pare tanto alluminio...sembra troppo leggero e flessibile...
Title: Re:Le combat en armure au XVe siècle
Post by: triku on October 26, 2012, 18:33:09 pm
Sarebbe una ricostruzione storica poco seria, non penso sia alluminio. Che metalli usavano all'epoca?
Title: Re:Le combat en armure au XVe siècle
Post by: Crux on October 26, 2012, 18:52:51 pm
ma no dai e' acciaio, il filmato e' fatto da un gruppo di ricerca dell'universita' di Genéve, in questo tipo di armature il peso e' ben distribuito su tutto il corpo e le articolazioni non limitano i movimenti, notare come i colpi di taglio diretti non producono danni per questo lo stile di combattimento del tempo era corpo a corpo e si cercava di approfittare dei punti deboli con la punta delle spade, il modo in cui impugnano le armi si chiama infatti "spada in arme".  :)
Title: Re:Le combat en armure au XVe siècle
Post by: Crux on October 26, 2012, 19:03:07 pm
ho gia' postato questo articolo in generale sulle armature d'epoca ma e' sempre interessante rileggerlo  :thsit:

http://www.steamfantasy.it/blog/2008/02/23/le-armature-introduzione/ (http://www.steamfantasy.it/blog/2008/02/23/le-armature-introduzione/)

P.S.

il Duca e' un grande!  XD
Title: Re:Le combat en armure au XVe siècle
Post by: Barvo Iommi on October 26, 2012, 19:54:57 pm
tanti miti sfatati, quanto peseranno quelle armature?
Title: Re:Le combat en armure au XVe siècle
Post by: Crux on October 26, 2012, 20:06:03 pm
meno di uno zaino tattico di un soldato moderno, intorno ai 20 kg  :)
Title: Re:Le combat en armure au XVe siècle
Post by: Il Tano on October 26, 2012, 20:20:34 pm
per questo lo stile di combattimento del tempo era corpo a corpo e si cercava di approfittare dei punti deboli con la punta delle spade, il modo in cui impugnano le armi si chiama infatti "spada in arme".  :)

Crux... Perché usavano spade cosí lunghe per poi combattere corpo a corpo?
Forse perché comunque erano piú versatili e potevano usarle ad esempio anche per disarcionare o su nemici che non avevano l'armatura?
Armi come mazze ferrate, azze e cose che potevano immagino forare l'acciaio, come venivano gestite?
Si combatteva sempre con le stesse armi o cambiavano a seconda dello svolgersi della battaglia o del tipo di battaglia? C'era il concetto di "arma primaria"?

Perdona la scarica di domande hehe Sono cursioso...
Title: Re:Le combat en armure au XVe siècle
Post by: Crux on October 26, 2012, 21:04:26 pm
quel tipo di spade erano molto flessibili come utilizzo, contro uno senza l'armatura completa potevano essere usate come ci aspetteremmo da lame cosi' lunghe mentre contro uno armato di tutto punto magari c'era il gran fendente iniziale ma poi si finiva a lottare e quindi quella impugnatura in arme (half swording) era un vantaggio per insinuare la punta fare leva e lottare, anche i rami di guardia ed il pomolo erano armi, quet'ultimo veniva usato come una mazza, piu' versatile di cosi'.. una sola arma che fa' da arsenale, non dimentichiamoci anche la daga a lama triangolare per la lotta a terra e il colpo di grazia o misericordia (che e' anche il nome dell'arma stessa).

Bisogna distinguere anche tra tornei/duelli/e campo di battaglia, nei tornei in genere le armature sono piu' pesanti e le armi sono "cortesi" e standardizzate (armi pari) sul campo invece c'era molta variabilita', a piedi un cavaliere della fine medioevo/inizio rianscimento avrebbe preferito la spada lunga o l'azza, a cavallo l'ascia d'arcione la mazza d'arme od ancora la spada, indossando questo tipo di armatura inoltre si poteva fare a meno dello scudo e si potevano maneggiare le armi con entrambe le mani.

per i soldati coscritti erano equipaggiati con tutto quello che il loro signore poteva fornirgli o quello che potevano rubare o fare bottino.
Title: Re:Le combat en armure au XVe siècle
Post by: Rev. Madhatter on October 26, 2012, 21:06:23 pm
qualche giorno fa stavo parlando con uno di preconcetti sul peso delle armature e mi era venuto in mente l'altro tuo video della conferenza che avevi postato...questo e' decisamente piu' digeribile per un estraneo e ora lo vado a sbattere in faccia al suddetto[1]  :gh:

 1. non ricordo chi fosse di preciso,ma so di averlo su fb  XD
Title: Re:Le combat en armure au XVe siècle
Post by: Crux on October 26, 2012, 21:08:28 pm
la maggior parte delle incomprensioni nasce anche dal fatto che le armature da giostra sono molto piu' pesanti di quelle da combattimento o quelle da torneo a piedi, la maggior parte della gente pensa invece che la prima categoria sia quella standard  ;)
Title: Re:Le combat en armure au XVe siècle
Post by: Barvo Iommi on October 26, 2012, 21:11:26 pm
ma quest'immagine di cavalieri che a terra si riducevano a delle tartarughe schienate che non riescono a girarsi è solo un luogo comune?
A quanto arrivavano le armature da giostra di peso?


oh,io davanti a queste cose sono come un bambino in un negozio di giocattoli :D
Title: Re:Le combat en armure au XVe siècle
Post by: Crux on October 26, 2012, 21:23:27 pm
quelle da giostra potevano pesare anche il doppio ma non erano studiate per la mobilita', le immagini che si possono trovare anche originali dove viene raffigurato il cavaliere che viene issato sul cavallo con una carrucola si riferiscono a questi eventi.

Si potrebbe dire, anche per farti piacere Iommi, che un armigero od un cavaliere di quell'epoca che non avesse padroneggiato la lotta sia in piedi che a terra non aveva molta speranza di cavarsela ne' sul campo ne' in un duello, era un periodo in cui lotta e scherma erano un tutt'uno!  :sur:
Title: Re:Le combat en armure au XVe siècle
Post by: Crux on October 26, 2012, 21:40:10 pm
OT on

Spoiler: show
per la serie "misteri"  :o mentre scrivevo il precedente messaggio ho sentito un rumore, giro la testa ed una rana e' saltata quasi sulla tastiera! :sur: quello che mi chiedo adesso.. ma come diavolo e' entrata visto che ho le finestre chiuse? ??? :D


OT off
Title: Re:Le combat en armure au XVe siècle
Post by: Andy on October 26, 2012, 21:43:03 pm
Medieval Jiu Jitsu, sucate tutti.  XD XD

Quelle da giostra erano più pesanti per garantire maggiore sicurezza al cavaliere, immagino...vado errando..?

P.S. La domanda sull'alluminio l'ho fatta avendo guardato il video a pezzi. Quando l'ho guardato tutto, ed ho visto la tranvata iniziale sul frontale dell'armatura, non ho più avuto dubbi sul contrario. :)

P.P.S. Il Duca è Dio, e Zweilawyer il suo profeta.
Crux, tu con loro siete gli unici, talvolta, a farmi rimpiangere di aver mollato Archeologia.
Title: Re:Le combat en armure au XVe siècle
Post by: Crux on October 26, 2012, 21:50:44 pm
le armature da giostra erano molto piu' resistenti per necessita' (anche se a volte il morto ci scappava lo stesso) in quanto dovevano garantire dall'impatto dei due cavalli e dei due cavalieri distribuito sui pochi centimentri quadri della lancia cortese (spuntata), la velocita' combinata dei due cavalli (60 km/h) il peso dei cavalli + il peso dei cavalieri (300 kg + 100+ kg x2 ?) arrivava ad una energia cinetica considerevole.
Title: Re:Le combat en armure au XVe siècle
Post by: Crux on October 26, 2012, 21:53:16 pm
Il Duca e Zweil sono dei grandissimi, io sono solo un piccolo folletto al confronto (cit.)  :thsit:
Title: Re:Le combat en armure au XVe siècle
Post by: Crux on October 26, 2012, 22:59:12 pm
esempio di una notevolissima armatura storica del periodo di cui stiamo discutendo, il meglio del meglio per il Re di Spagna!  :sbav:

Montaje de la armadura de Felipe II en San Quintín (https://www.youtube.com/watch?v=q-KDOmJ8sgY#)
Title: Re:Le combat en armure au XVe siècle
Post by: Il Tano on October 27, 2012, 02:37:49 am

grazie!!!
Title: Re:Le combat en armure au XVe siècle
Post by: Crux on October 28, 2012, 15:18:07 pm
piacere mio, non ho molte occasioni di discutere di queste cose di solito  :)
Title: Re:Le combat en armure au XVe siècle
Post by: Fabio Spencer on October 28, 2012, 17:47:22 pm
esempio di una notevolissima armatura storica del periodo di cui stiamo discutendo, il meglio del meglio per il Re di Spagna!  :sbav:

Montaje de la armadura de Felipe II en San Quintín (https://www.youtube.com/watch?v=q-KDOmJ8sgY#)
spettacolo!
Grandi video, specialmente il secondo.
Quella armatura e' una meraviglia, bellissima ma soprsttutto come e'snodata fa paura!
Title: Re:Le combat en armure au XVe siècle
Post by: Crux on October 28, 2012, 18:45:44 pm
altre importanti armature storiche, questa volta per il Re inglese Enrico VIII ed a differenza di quella precedente (militare/combattimento) queste sono studiate esclusivamente per il torneo a piedi e protegge molto di piu'.

Henry VIII's foot combat armour for the Field of Cloth of Gold tournament in 1520 (https://www.youtube.com/watch?v=YPKrAfww79U#)
Title: Re:Le combat en armure au XVe siècle
Post by: Crux on October 28, 2012, 20:59:53 pm
c'e' anche da dire che a distanza ravvicinata una di queste armature da combattimento poteva benissimo essere penetrata da un arco da guerra inglese o da una balestra..

qui ho trovato un video di una prova con frecce perforanti fatte a mano (con punta ad ago temprata) ad una distanza di 20 metri, come e' avvenuto anche storicamente nella battaglia di Azincourt in cui i cavalieri francesi si sono trovati pressati fra di loro in massa ed intrappolati dal fango, bersagli facili e lenti e' stata una delle vittorie militari piu' strepitosa da parte inglese solo 150 morti contro le migliaia francesi!

Breastplate Vs Warbows (https://www.youtube.com/watch?v=KCE40J93m5c#)
Title: Re:Le combat en armure au XVe siècle
Post by: Crux on October 28, 2012, 21:21:01 pm
a grandi linee il periodo delle armature a piastre "integrali" europee va' dalla fine del XIV sec. alla fine del XVI sec. quindi le armi da fuoco non hanno immediatamente terminato il loro utilizzo militare, il culmine della pesantezza viene raggiunto con le armature in ferraccio da 4 mm della cavalleria pesante della fine del '600 ma anche qui' si compensava preferendo le armature a "tre quarti" per conservare la mobilita'.

Title: Re:Le combat en armure au XVe siècle
Post by: Crux on October 28, 2012, 23:01:48 pm
ho trovato una copia elettronica del waffenkunde von Wendelin Boeheim in pdf. e' un bel testo dell' 800 in tedesco con moltissime illustrazioni di armature ma non so' come allegarlo ai post sul forum  :'( se qualcuno puo' aiutarmi lo ringrazio  :)
Title: Re:Le combat en armure au XVe siècle
Post by: Giannizzero Wolf on October 29, 2012, 06:30:01 am
ho trovato una copia elettronica del waffenkunde von Wendelin Boeheim in pdf. e' un bel testo dell' 800 in tedesco con moltissime illustrazioni di armature ma non so' come allegarlo ai post sul forum  :'( se qualcuno puo' aiutarmi lo ringrazio  :)
da qualche parte ci deve essre un tasto "allega" ... ma son tecnoleso ... son certo ci sia comunque  :gh:
Title: Re:Le combat en armure au XVe siècle
Post by: Crux on October 29, 2012, 13:32:25 pm
hmmm.. il tasto "allega" non lo trovo, c'e' solo "inserisci link" "inserisci e-mail" "inserisci link FTP" e "aeva media"  :dis:

e' un peccato perche' in questo testo ci sono dei bellissimi disegni di armi ed armature di cui almeno 2-3 giapponesi 3-4 turche alcune russe e magiare e decine di quelle europee veramente ben fatte. :)
Title: Re:Le combat en armure au XVe siècle
Post by: Shashka on October 29, 2012, 13:37:33 pm
hmmm.. il tasto "allega" non lo trovo, c'e' solo "inserisci link" "inserisci e-mail" "inserisci link FTP" e "aeva media"  :dis:

e' un peccato perche' in questo testo ci sono dei bellissimi disegni di armi ed armature di cui almeno 2-3 giapponesi 3-4 turche alcune russe e magiare e decine di quelle europee veramente ben fatte. :)
L'ultimo tasto che hai nominato serve ad inserire documenti, usa quello ;)
Title: Re:Le combat en armure au XVe siècle
Post by: Crux on October 29, 2012, 13:41:18 pm
grazie! ;) provo allora col "aeva media"?  :sur:
Title: Re:Le combat en armure au XVe siècle
Post by: Crux on October 29, 2012, 13:58:09 pm
clikko "submit" dopo aver individuato il file ma non succede una mazza!  :( :'( ???
Title: Re:Le combat en armure au XVe siècle
Post by: Shashka on October 29, 2012, 14:07:53 pm
Mmm. Il file pesa tanto? Se lo puoi spedire per mail te lo metto io!
Title: Re:Le combat en armure au XVe siècle
Post by: Crux on October 29, 2012, 14:10:21 pm
sono circa 100 mb (e' un libro di 700 pagine) te lo mando se mi dai il tuo indirizzo (anche in privato)  :) ;)
Title: Re:Le combat en armure au XVe siècle
Post by: Crux on October 29, 2012, 15:24:52 pm
questo link funziona, l'ho appena provato  :) : http://depositfiles.com/files/2s2njvjbb (http://depositfiles.com/files/2s2njvjbb)
Title: Re:Le combat en armure au XVe siècle
Post by: Shashka on October 29, 2012, 16:03:25 pm
Lo sto scaricando. Se tutto va bene lo Uppo io!
Title: Re:Le combat en armure au XVe siècle
Post by: Crux on October 29, 2012, 16:11:00 pm
grande!  :)
Title: Re:Le combat en armure au XVe siècle
Post by: Shashka on October 29, 2012, 21:48:39 pm
Attenzione. Questo post è in aggiornamento, quando avrò terminato potrete leggere il trattato messo a disposizione dal buon Crux.


(No items to show) Parte I

(No items to show) Parte II

Title: Re:Le combat en armure au XVe siècle
Post by: Crux on October 29, 2012, 22:18:22 pm
chapeau Shashka  :)

a pagina 55 fig 49 c'e' uno stranissimo elmo del XVII sec. in ferro studiato per la massima visibilita' e per difendere la faccia dalle sciabolate.  :sur:
Title: Re:Le combat en armure au XVe siècle
Post by: Giannizzero Wolf on October 30, 2012, 06:27:40 am
appena riesco elimino pa parte "tecnicoinformatica" ...  :)

ci faccio un appuinto in uno dei file in evidenza in sezione  ;)
Title: Re:Le combat en armure au XVe siècle
Post by: Davide.c on October 30, 2012, 14:30:17 pm
Crux sei una miniera di informazioni. Bellissimo topic, grazie! :-*
Title: Re:Le combat en armure au XVe siècle
Post by: Crux on October 31, 2012, 14:17:20 pm
prego  ;) e' che ho il brutto vizio di leggere le cose piu' assurde e meno conosciute in genere!  :D