Ar.Ma.
Arti marziali Cinesi => Kung Fu (vari stili) => Topic started by: Menosse on November 01, 2012, 01:52:21 am
-
Stavo pensando che sarebbe bello se ci fosse solo una federazione che si occupi del kung fu (tutto anche il WC, il Taiji, ecc) in Italia. Avrebbe più risonanza, verrebbe anche più rispettato forse...
-
Io invece penso che sarebbe meglio non ci fosse alcuna federazione. :)
-
Si' figurati...troppi dovrebbero rinunciare al loro prestigioso titolo di Sifu.
-
a di la delle battute sul "prestigio" (che ci stanno tutte, per carita')
Non mi pare che dove ci siano federazioni le cose vadano tanto meglio..
Quale sarebbe il valore aggiunto di una federazione (a pare pupparsi dei soldi)?
Jack
-
Più che altro organizzativi, di gestione centralizzata..
Immagino che si potrebbero organizzare gare con molta più gente invece che le classiche garette con 2 o 3 persone per categoria. Parlo soprattutto di Sanda.
Poi una direzione centrale potrebbe anche rilasciare attestati solo ai maestri/istruttori che si dimostrino veramente competenti nella loro disciplina e si eliminerebbero molti fuffari...Anche per un discorso assicurazione federale forse il numero più alto di affiliati abbatterebbe un pò i prezzi...
Tutto ciò darebbe "prestigio" al kung fu in Italia, più visibilità magari...
Suppongo è. Tra l'altro avevo letto che ci dovrebbe essere :"un'intesa tra WTKF - PWKA - SANDA PRO LEAGUE- ACSI KUNG FU per la nascita della più grande Unione sul futuro del Kung fu in Italia."
-
Per organizzare gare interstile alle quali possano partecipare tutti, non servono federazioni.
Mi pare che Gianluca l'abbia dimostrato bene, no? :-)
Le federazioni sono una scusa per succhiare soldi e amen... la gente semplicemente dovrebbe organizzarsi per incontrarsi piu' spesso con altri e organizzare eventi a cui tutti possano partecipare.
Insomma, bisognerebbe tornare alle tradizioni antiche, non 'ste vaccate moderne di federazioni, ....
-
Gianluca? ???
Mi pare un pò utopico però quello che dici.
Sarebbe bello è...
-
Io invece penso che sarebbe meglio non ci fosse alcuna federazione. :)
Amen !! :D
-
Io invece penso che sarebbe meglio non ci fosse alcuna federazione. :)
:sur: :sur:
insomma la penso anche io così
-
Stanno cercando di farlo. http://www.wtkf.eu/ (http://www.wtkf.eu/) è una federazione che cerca di raccogliere tutti gli stili tradizionali e proprio ultimamente si è unita in una MEGA federazione che ne comprende anche altre 3 ( tutte famose e legate anche al sanda e al wushu moderno : - PWKA - SANDA PRO LEAGUE- ACSI KUNG FU).
Credo che l'idea sia nata dal voler avere un terreno di scambio più ampio che le 4 mura della palestra. Intanto '1/2 dicembre è stato organizzato un grande evento(Velletri) che coinvolgerà scuole di tutta italia, dove ci saranno esibizioni, gare( combattimento/ forme) e quant'altro. Secondo me dare una dimensione più globale alla pratica non può che fare bene. :)
P.S. La cosa interessante è che ci saranno anche alcune scuole cinesi...staremo a vedere.
-
Più che altro organizzativi, di gestione centralizzata..
Immagino che si potrebbero organizzare gare con molta più gente invece che le classiche garette con 2 o 3 persone per categoria.
gare?....non sapevo di praticare uno sport.
Parlo soprattutto di Sanda.
Organizzate una federazione di Sanda...che non centra nulla con il kung fu (come tu stesso hai scoperto a tue spese)
Poi una direzione centrale potrebbe anche rilasciare attestati solo ai maestri/istruttori che si dimostrino veramente competenti nella loro disciplina
e come?
Chi giudica chi...ti rendi conto vero, chi sono i piu "famosi" e "anziani" insegnanti di kung fu?
sarebbe come a dire che se io volessi vendere un sistema per giocare al lotto dovrei chiedere il beneplacito a Wanna Marchi..
e si eliminerebbero molti fuffari...Anche per un discorso assicurazione federale forse il numero più alto di affiliati abbatterebbe un pò i prezzi...
Tutto ciò darebbe "prestigio" al kung fu in Italia, più visibilità magari...
ti assicuro che siamo gia troppi :-)
Suppongo è. Tra l'altro avevo letto che ci dovrebbe essere :"un'intesa tra WTKF - PWKA - SANDA PRO LEAGUE- ACSI KUNG FU per la nascita della più grande Unione sul futuro del Kung fu in Italia."
Non mi prenderanno vivo!!!! ;)
-
Credo che l'idea sia nata dal voler avere un terreno di scambio più ampio che le 4 mura della palestra.
Mi ripeto: per scambiare, non serve una federazione nuova.
Basto volerlo. :)
-
Sinceramente non condivido questa demonizzazione. E' vero che è si può avere contatti con altre scuole anche senza federazioni, ma sinceramente così sembra più semplice ...visto che organizzano tutto loro :D( poi insomma organizzare un incontro con una 20 o più scuole non sembra così facile...)
Bo' sarà la mia inesperienza, magari fra un anno odierò anche io le federazioni, ma a vederla così ,ORA, mi sembra una bella cosa.
Poi questa cosa che chi fa kung fu tradizionale non possa fare gare... :whistle: Capisco che qualsiasi regolamento sarà sempre limitante, capisco che il senso dell'arte marziale che pratico non è vincere una competizione...ma lo vedo un ottimo modo per mettersi alla prova e soprattutto per DIVERTIRSI, quindi perchè no?
-
Poi questa cosa che chi fa kung fu tradizionale non possa fare gare... :whistle:
No aspetta... non fraintendere.
Il punto è che se una federazione organizza un regolamento per il confronto (aggiungo: l'ennesimo regolamento...), allora le scuole che aderiscono alla federazione inizierebbero ad allenarsi in funzione di quel regolamento.
Invece un marzialista dovrebbe, per spirito di confronto, semplicemente partecipare a quel che vuole, adattando "on the fly" ciò che fa al regolamento di quel contesto. Ok, ci sta anche una preparazione specifica, ma questa dev'essere contestualizzata a quel dato evento: assurdo quindi (dal mio punto di vista) riunire dei terreni di confronto per poi farne anche "metodi" d'allenamento specifico.
Tradizionalmente, semplicemente ci si trovava e ci si picchiava: una scuola organizzava un torneo, chi se la sentiva partecipava e cercava di spaccare il culo agli altri. Per quello secondo me ha senso seguire le tradizioni e non lasciarsi trascinare da queste trovate moderne! :)
-
Quindi si poteva andare armati di fucile, tanto non c'erano regole? Non credo. Nel kung fu ci sono calci , pugni, proiezioni, leve. Nel torneo organizzato le stesse cose.( senza contare il combattimento armato naturalmente)
Inoltre nessuno ti chiude l'altra strada, è solo un alternativa in più! :)
-
Guarda che niente e nessuno vieta a chi fa il cosiddetto "tradizionale" di andare e iscriversi a qualche gara open di kick, sanda, o quant'altro.
nessuno demonizza nulla.
Ma se voglio riuscire bene in questi contesti, che so, la kick boxing, forse e' meglio iscriversi a un corso di kick boxing, se sicuramente la sanno fare meglio
Cosa si facesse una volta non lo so, io non c'ero.
Pongo invece una domanda:
Ma oggi ogni attività umana deve necessariamente diventare agonismo?
Jack
-
Quindi si poteva andare armati di fucile, tanto non c'erano regole?
Ma perché portate sempre tutto all'estremo? :)
Le persone si sono sempre sfidate e hanno combattuto, in maniera onorevole o disonorevole, senza farsi tutti questi problemi...
Non credo. Nel kung fu ci sono calci , pugni, proiezioni, leve. Nel torneo organizzato le stesse cose.( senza contare il combattimento armato naturalmente)
Inoltre nessuno ti chiude l'altra strada, è solo un alternativa in più! :)
La mia perplessità è una federazione in più, non un nuovo torneo in più. I tornei ben vengano. :)
-
Ma oggi ogni attività umana deve necessariamente diventare agonismo?
Non mi pare ci sia questa necessità, anzi. Perché questa domanda?
-
Perche se non lo fai per organizzare gare, a cosa serve una federazione?
-
Altra nota.
Il kung fu non e' un arte marziale...e' il nome "collettivo" dell'insieme delle arti marziali cinesi.
Perceh unificare cose che tra loro possono essere anche assai diverse.
C'e' forse una sigla unica che raccolga l'insieme delle discipline giapponesi? non mi pare.
-
Perche se non lo fai per organizzare gare, a cosa serve una federazione?
Ok, ma continuo a non capire la domanda:
Ma oggi ogni attività umana deve necessariamente diventare agonismo?
Voglio dire: questo è un thread che parla di federazioni, penso sia inevitabile parlare di federazioni, per cui non capisco la domanda. :)
-
Altra nota.
Il kung fu non e' un arte marziale...e' il nome "collettivo" dell'insieme delle arti marziali cinesi.
Perceh unificare cose che tra loro possono essere anche assai diverse.
:thsit:
Proprio così: non ha senso. :)
-
Altra nota.
Il kung fu non e' un arte marziale...e' il nome "collettivo" dell'insieme delle arti marziali cinesi.
Perceh unificare cose che tra loro possono essere anche assai diverse.
:thsit:
Proprio così: non ha senso. :)
Ma questo è il bello! Fare un circuito dove diversi stili si confrontano è divertente e secondo me anche utile. Sarebbe bellissimo osservare , ad esempio, un praticante hung gar e un praticante della mantide religiosa scontrarsi e riuscire a distinguerne le caratteristiche tecniche. Poi spesso non accade( questo è il lungo discorso affrontato molte volte) , ma il regolamento prevede l'utilizzo di tecniche anche meno standard( palmo aperto ecc.) ed effettivamente lascia molta libertà sul fronte tattico. Poi ripeto, la federazione non toglie niente a quello che si è e si ha...al massimo è una alternativa in più all'interno della pratica. Infatti i programmi, i tipi di allenamento ecc. rimangono tutti completamente indipendenti dalla federazione. Non so come è nel karate,ma qui l'idea sembra quella di un gruppo di amici che creano un gruppo su facebook per organizzarsi più velocemente...niente più..
-
Ma questo è il bello! Fare un circuito dove diversi stili si confrontano è divertente e secondo me anche utile. Sarebbe bellissimo osservare , ad esempio, un praticante hung gar e un praticante della mantide religiosa scontrarsi e riuscire a distinguerne le caratteristiche tecniche. Poi spesso non accade( questo è il lungo discorso affrontato molte volte) , ma il regolamento prevede l'utilizzo di tecniche anche meno standard( palmo aperto ecc.) ed effettivamente lascia molta libertà sul fronte tattico. Poi ripeto, la federazione non toglie niente a quello che si è e si ha...al massimo è una alternativa in più all'interno della pratica. Infatti i programmi, i tipi di allenamento ecc. rimangono tutti completamente indipendenti dalla federazione. Non so come è nel karate,ma qui l'idea sembra quella di un gruppo di amici che creano un gruppo su facebook per organizzarsi più velocemente...niente più..
Che protezioni/regole verranno adottate ? :)
-
Se ne è discusso un po' qui...https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=13322.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=13322.0). Sostanzialmente questo, non so se è stato modificato qualche dettaglio...
P.s. Il sito è offline per manutenzione credo...appena torna on potrai controllare :)
-
Sarebbe bellissimo osservare , ad esempio, un praticante hung gar e un praticante della mantide religiosa scontrarsi e riuscire a distinguerne le caratteristiche tecniche.
Proprio perché sono d'accordo con questa frase ritengo che il progetto YAMAF[1] sia inutile / dannoso. Il risultato sarà solo un "imbastardimento"/appiattimento verso il basso per poter seguire un regolamento creato ad hoc per "accontentare" un po' tutti.
Se invece ogni scuola organizzasse il suo torneo[2] aperto a tutti, ci sarebbe imho un vero arricchimento.
:)
-
Sarebbe bellissimo osservare , ad esempio, un praticante hung gar e un praticante della mantide religiosa scontrarsi e riuscire a distinguerne le caratteristiche tecniche.
Proprio perché sono d'accordo con questa frase ritengo che il progetto YAMAF[1] sia inutile / dannoso. Il risultato sarà solo un "imbastardimento"/appiattimento verso il basso per poter seguire un regolamento creato ad hoc per "accontentare" un po' tutti.
Se invece ogni scuola organizzasse il suo torneo[2] aperto a tutti, ci sarebbe imho un vero arricchimento.
:)
Yo' fratello... :thsit:
-
Perche se non lo fai per organizzare gare, a cosa serve una federazione?
Ok, ma continuo a non capire la domanda:
Ma oggi ogni attività umana deve necessariamente diventare agonismo?
Voglio dire: questo è un thread che parla di federazioni, penso sia inevitabile parlare di federazioni, per cui non capisco la domanda. :)
Certo.
Questo mi fa notare una sempre maggiore tendenza odierna alla sportivizzazione di qualsiasi cosa..dai cui la domanda.
Ma non imprta, fai finta di non averla letta...
-
Credo che la frammentazione stilistica renda davvero impossibile qualsiasi tipo di sistema di valutazione e quindi di gara,al massimo si potrebbero organizzare frequenti scambi interstile...
ma qui subentra il fatto che tendenzialmente nel mondo del kung fu a nessuno interessa quello che fanno gli altri perche' loro hanno il meglio (o cmq non sono interessati a mischiarlo)[1]
-
Questo mi fa notare una sempre maggiore tendenza odierna alla sportivizzazione di qualsiasi cosa..dai cui la domanda.
Se ho ben capito cosa intendi con "sportivizzazione", direi che si tratta di una componente da sempre presente nelle attività umane[1]. Se guardiamo nel caso specifico delle nostre passioni (AM), ci sono sempre stati tornei, duelli... E cose che esulano dalla guerra in senso ampio, ma applicano elementi tecnici marziali in un contesto più piccolo e/o controllato.
-
Questo mi fa notare una sempre maggiore tendenza odierna alla sportivizzazione di qualsiasi cosa..dai cui la domanda.
Se ho ben capito cosa intendi con "sportivizzazione", direi che si tratta di una componente da sempre presente nelle attività umane.
non sono molto d'accordo.
la competizione sportiva ha sempre riguarato solo alcuni ambiti delle attività umane e, in passato, solo alcune categorie sociali.
Se guardiamo nel caso specifico delle nostre passioni (AM), ci sono sempre stati tornei, duelli...
Ne sei sicuro?
io direi piuttosto il contrario...
-
la competizione sportiva ha sempre riguarato solo alcuni ambiti delle attività umane e, in passato, solo alcune categorie sociali.
Per quello dicevo "se ho ben capito cosa intendi per sportivizzazione", ma mi sa che non ho capito... :-[
Se guardiamo nel caso specifico delle nostre passioni (AM), ci sono sempre stati tornei, duelli...
Ne sei sicuro?
io direi piuttosto il contrario...
Bè scusa... Mi risulta che la competizione c'è sempre stata in ogni cosa. Perché dici che secondo te è il contrario?
Una volta non si fronteggiavano per determinare il "campione"?
-
Per quello dicevo "se ho ben capito cosa intendi per sportivizzazione", ma mi sa che non ho capito... :-[
Competizioni organizzate e ricorrenti.
Bè scusa... Mi risulta che la competizione c'è sempre stata in ogni cosa. Perché dici che secondo te è il contrario?
mmmm
ogni cosa?
competizioni per falciare il grano?
campione regionale di sutura?
olimpiadi di parcheggio camion?
gare di velocita' tra carri armati?
:-)
Una volta non si fronteggiavano per determinare il "campione"?
ma dove?
ma quando?
campione di che?
chi e' il campione mondiale di krav-maga?
..e quello di JKD?
qualcuno ha preso la medaglia d'oro alle ultime olimpiadi dei bodyguard?
siamo piu' OT di un pinguino in una casa di tolleranza :sur:
-
Per quello dicevo "se ho ben capito cosa intendi per sportivizzazione", ma mi sa che non ho capito... :-[
Competizioni organizzate e ricorrenti.
Per esempio, metti le giostre: non erano organizzate e ricorrenti?
Bè scusa... Mi risulta che la competizione c'è sempre stata in ogni cosa. Perché dici che secondo te è il contrario?
mmmm
ogni cosa?
competizioni per falciare il grano?
campione regionale di sutura?
olimpiadi di parcheggio camion?
gare di velocita' tra carri armati?
Tu lo dici scherzando, ma non pensare che magari fra contadini non di fosse una festa in cui una delle cose da fare era falciare il grano più velocemente di altri, o che fra praticanti di medicina non ci siano gare di sutura, magari organizzate dai primari per stimolare i novizi.
Parcheggio camion in derapata fra 2 camion?
Eserciti che si allenano a chi arriva prima da punto A a punto B col carroarmato?
Non ci vedo niente di improbabile sinceramente...
:-)
Una volta non si fronteggiavano per determinare il "campione"?
ma dove?
ma quando?
campione di che?
Torno all'esempio delle giostre medioevali più sopra...
chi e' il campione mondiale di krav-maga?
..e quello di JKD?
qualcuno ha preso la medaglia d'oro alle ultime olimpiadi dei bodyguard?
Probabilmente diamo un'accezione differente alla cosa... Noi per esempio organizzavamo anche mini-tornei all'interno della palestra.
Il che non significa che sei campione del mondo di qualcosa: significa solo che hai fatto una competizione, per quanto piccola. :)
-
Cercare di fare meglio di un altro e' addestrarsi..non fare competizione sportiva.
-
Cercare di fare meglio di un altro e' addestrarsi..non fare competizione sportiva.
Ok, ho capito l'accezione che dai a "sportivo": allenamento per una vittoria fine a se stessa. :)
-
solita storia delle federazioni,uguale identica da tutte le parti. il motivo per cui nn le chiudono tutte,si uniscono e ne fanno una sola è tutto perchè i capi di ogni federazione ci deve guadagnare(le famose affiliazioni e tesseramenti)e se invece ne inventano una sola per forza ci andra a guadagnare uno solo. la cosa piu assurda del kung fu è che oltre a tre federazioni italiano(diciamo grosse)ci sono un altro pugno di enti e semplici scuole che organizzano gare/tornei/stage/eventi. se poi contiamo il wing chun uno stile del kung fu allora diventa assurdo pensare a una sola federazione di wc
-
solita storia delle federazioni,uguale identica da tutte le parti. il motivo per cui nn le chiudono tutte,si uniscono e ne fanno una sola è tutto perchè i capi di ogni federazione ci deve guadagnare(le famose affiliazioni e tesseramenti)e se invece ne inventano una sola per forza ci andra a guadagnare uno solo. la cosa piu assurda del kung fu è che oltre a tre federazioni italiano(diciamo grosse)ci sono un altro pugno di enti e semplici scuole che organizzano gare/tornei/stage/eventi. se poi contiamo il wing chun uno stile del kung fu allora diventa assurdo pensare a una sola federazione di wc
Esatto...
Io ogni volta per fare una gara devo diventare matto a cercare tra federazioni, enti sconosciuti, circoli del menga mai sentiti, per trovarne una...