Ar.Ma.

Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: Gelo - Killer Whale is back! on November 07, 2012, 10:22:40 am

Title: Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on November 07, 2012, 10:22:40 am
Salve ragazzi, in queste sere, come mio solito, le ho prese da un amico durante uno sparring.

Visto che pratica da quando aveva 6 anni, con due cinture nere (karate e JJ), quando ingrana il turbo non lo prende nessuno. Diavolo, io riesco a capire quello che succede solo dopo essere stato schienato, ma giusto perchè il mio cervello giustifica quello che il corpo subisce.

Un amico mi consigliava di freddarlo con una pistola, ma effettivamente il mio scopo è riuscire a piazzare un punto contro di lui.
Il mio vantaggio è sapere che, visto che preferisce i calci (ma non è che di braccia sia scarso), sicuramente arriverà un high kick. Di conseguenza pensavo di provare a parare e poi ribaltarlo per andare direttamente in terza e tentare, a Dio piacendo, di impostare una leva articolare.

Voi come fareste?
Armi da fuoco a parte, ovviamente.
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Bingo Bongo on November 07, 2012, 11:12:54 am
Quindi vedendola da un altra prospettiva tu sei lento il doppio rispetto a lui, corretto? Sia nell'attaccare che nel difenderti.
"Il doppio" mi sembra un bel gap.
Volente o nolente devi chiuderti, farti colpire (tanto comunque non riesci a schivarli, giusto? Quindi quando dici parare intendi incassare) e avanzare per  chiudere la distanza e andare nel corpo a corpo. Se nello strinking fai il sacco devi impedirgli di fare striking.
Se pure nella lotta è più forte allora è più forte e basta e devi migliorare laddove puoi avere margine nei suoi confronti.
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Shurei-Kan on November 07, 2012, 12:35:28 pm
Bel racconto Gelo!  :)

Dalla tua descrizione mi pare di capire che il tizio non è solo più veloce, ma è più "avanti" in generale.
Non credo che sia davvero il doppio più veloce di te (dai non buttarti giù così  XD).....sarà un po' più veloce, avrà migliore scelta di tempo, migliore gestione della distanza e un arsenale di colpi più vasto e collaudato......Insomma, una bella gatta da pelare!   :thsit:

Comincio col dirti che io sono fermamente convinto che per imparare e migliorarsi bisogna avere a che fare con chi è più bravo di noi. Ma tu questo lo saprai già. Quanto è più bravo, tanto più veniamo stimolati nel ridurre il gap. Certo non è gratificante essere i meno bravi. Quando siamo noi ad essere i più bravi è bellissimo, ma non stiamo crescendo, stiamo consolidando, stiamo sperimentando, stiamo soddisfando il nostro Ego. E' più divertente ma si cresce meno.
Com'è che diceva Madhatter......Se sei il più inteligente seduto al tavolo....cambia tavolo!  :D

In generale io credo che ogni combattente, nella sua disciplina, debba capire bene prima di tutto quali siano i propri punti di forza e i propri punti deboli.
Capito questo in un confronto, anche da palestra, deve cercare di portare l'avversario sul proprio campo di conoscenza maggiore standosene lontano dal terreno in cui funziona meno bene. (Es: se sono buono di gambe cercherò di tenere il compare a distanza di calcio, ecc, ecc...)
Fatto questo bisogna occuparsi di chi si ha di fronte e allo stesso modo cercare di capire dove l'avversario si trova a proprio agio e dove meno.
Infine bisognerebbe cercare di sfruttare tutte queste informazioni per creare le condizioni migliori possibili a nostro vantaggio.
Quote
Se conosci il nemico e conosci te stesso, nemmeno in cento battaglie ti troverai in pericolo. Sun Tsu
Il combattimento in ogni sua forma non è solo un confronto fisico e/o tecnico, è anche un confronto di mente e testa....infine di spirito (combattivo).

Certo che se il tizio è più avanti di noi in tutto sono volatili per diabeti. Però se è davvero molto più veloce di te, per come la vedo io, non è saggio metterla sul piano della velocità.....ti asfalterà ogni volta.....è il suo punto forte. Prova a vedere se da un'altra parte te la puoi giocare più o meno alla pari. Chessò, se sulla scelta di tempo questa differenza non è così marcata, prova a fare l'attendista e quando parte invece che difendere prova a sfruttare il suo rapido assalto per colpirlo a tua volta di primo acchito.
Sto buttando li delle ipotesi, eh, però credo in questo caso dare pochi riferimenti certi, cambiare spesso strategie di attacco o di difesa e soprattutto escogitare qualcosa che sia destabilizzante e appropriato possa aprire una breccia. Di certo non lo suonerai come un tamburo (per ora), ma riuscendo ad infilare qualche tecnica comincerai quantomeno a scalfire la sua sicurezza di riuscita e a prenderti qualche piccola soddisfazione.

Poi se è un mostro di bravura amen.

Tutto rigorosamente IMHO!  :)


Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on November 07, 2012, 13:11:03 pm
In effetti, Shurei, è praticamente un tiro di schioppo davanti a me, non un passo.

Però, credo che, almeno un volta, devo riuscire a fare punto, giusto per far cambiare la scena.
Considera che, proprio prendendole da lui, sono riuscito a farmi onore alle regionali l'anno scorso.

Cercherò di tener conto dei vostri suggerimenti, però mi piaceva condividere il caso, in cerca anche di spunti. :-*
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Shurei-Kan on November 07, 2012, 13:16:42 pm
In effetti, Shurei, è praticamente un tiro di schioppo davanti a me, non un passo.

E ce lo sapevo io....  :)

Però, credo che, almeno un volta, devo riuscire a fare punto, giusto per far cambiare la scena.

Ce la farai!  ;)

Considera che, proprio prendendole da lui, sono riuscito a farmi onore alle regionali l'anno scorso.

MITICO!
Allora concordiamo!?!  :)

Cercherò di tener conto dei vostri suggerimenti, però mi piaceva condividere il caso, in cerca anche di spunti. :-*

Spero di esserti sato utile....

Gelo, tu fai Sanda, vero?
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on November 07, 2012, 13:17:38 pm
Al momento faccio Ju Jitsu - Stile Bianchi, ma in passato ho fatto anche Sanda.
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Shurei-Kan on November 07, 2012, 13:18:49 pm
Grazie del chiarimento.
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Takuanzen on November 07, 2012, 13:26:13 pm
Per seguire. :nin:
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Shurei-Kan on November 07, 2012, 13:27:30 pm
Per seguire. :nin:

 :o Gesù!

Ryujin si è impossessato dell'account di Takuan!  :nin:
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: cooks71 on November 07, 2012, 13:53:33 pm
Timing.

E se hai più massa di lui, è fatta.

Il mio unico vantaggio nei confronti dei miei colleghi di allenamento e che anche alla mia età ho una contrazione muscolare che è molto più veloce di chi ha 15 anni in mano di me. Non vi dico come ero dieci anni fa (e chi mi ha visto ai gathering lo sa).
E' genetica. Non si allena. Ci sono enormi fonti bibliografiche sull'argomento. Non è un "privilegio" della gente piccolina. C'è gente anche di 1 metro e novanta, che se ha queste fibre muscolari reattive, è veloce lo stesso. E' indipendente dalla massa muscolare.

Io però compenso la mancanza di massa, appunto, con un'estrema velocità di esecuzione. Ma se incontro chi mi "rompe la traiettoria" e ha più massa di me, mi frega. Difficile da spiegare per iscritto.

Se siete pari peso, la questione è un po' più complessa. nel senso che questa persona più rapida di te avrà sempre un vantaggio netto.
"Per ogni tecnica esiste una contro tecnica, contro la velocità non esiste nulla". Mi sembra che questa frase sia stata attribuita a Ueshiba.


La parola chiave è TIMING. Fai ricerche in tal senso: nella boxe vivono di questo concetto.


Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Shurei-Kan on November 07, 2012, 14:17:27 pm
Cooks mi trovo molto d'accordo con quanto hai scritto.

Ricordo infatti che al corso Istruttori ci avevano mostrato come la velocità sia una delle qualità più difficili da allenare. Se uno possiede queste masse muscolari ricche di fibre bianche (si dice così  ??? Boh!) è veloce per natura. Poi chiunque può allenarsi e migliorare ma sta di fatto che il "non veloce" potrà diventare "un po' veloce" e il "veloce" diventerà"velocissimo"......che dovizia di termini tecnici eh!  XD  :nono:  :'(
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Bellerofönte on November 07, 2012, 14:20:55 pm
Domanda grezza: un soggetto può essere geneticamente "veloce" su un determinato complesso muscolare (es. parte superiore del corpo) e "normodotato" su un altro (parte inferiore) ?

Anche qui notare la raffinatezza dei termini tecnici  XD
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Shurei-Kan on November 07, 2012, 14:23:46 pm
Domanda grezza: un soggetto può essere geneticamente "veloce" su un determinato complesso muscolare (es. parte superiore del corpo) e "normodotato" su un altro (parte inferiore) ?

Bella domanda Bellero.......sai che non lo so......però a naso non cerdo.
E di solito il mio naso non sbaglia.....
Spoiler: show
(http://img45.imageshack.us/img45/7972/c0articolo401196immaginlw2.jpg)


Anche qui notare la raffinatezza dei termini tecnici  XD

 :-* XD
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Bingo Bongo on November 07, 2012, 14:31:27 pm
Rimango dell'opinione che se non lega prende un sacco di legnate.
Il timing è prima di tutto la capacità di cogliere l'attimo, ma Gelo è troppo lento per coglierlo da quanto ho capito. Si può avere meno forza nei colpi e vincere grazie a un maggior timing e precisione, ma come si fa a cogliere l'attimo se, causa gap velocità, un attimo dopo quell'attimo non c'è più? Certo può allenarsi a migliorarlo, ma questo vale anche per l'avversario che a quanto pare è già messo molto meglio.
Secondo me dovrebbe proprio eliminare questo vantaggio dal contesto dove è più evidente l'importanza: appunto nello striking e portare l'avversario nel contesto a lui meno favorevole. Motivo per cui i bjj portano a terra gli striker. Ci vuole timing anche per questo? Certo. Motivo per cui Gelo è costretto a fare un sacrificio (non un invito per poi sfruttare il timing perché sarebbe lento anche per questo) per chiudere la distanza ed azzerare il vantaggio di velocità dell'avversario.
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Shurei-Kan on November 07, 2012, 14:48:28 pm
Bingo il discorso fila abbastanza.....

Ma...

Secondo me il Timing è si legato alla velocità ma non solo. Si tratta anche di spunto iniziale e anche di saper leggere in anticipo le intenzioni dell'avversario, non ultimo il coraggio di entrare su chi ti sta attaccando cogliendolo di sorpresa.
Poi tutto dipende dal contesto (come sempre) perchè nel Karate che pratico io gestiamo distanze medio/lunghe quindi per mia deformazione anche un non velocissimo può prendere le contromisure sulla scelta di tempo visto appunto la lunga gittata di tecniche e spostamenti, se invece parliamo di medio/corte distanze, dove i tempi di reazione si accorciano, allora la tua osservazione non fa un grinza.


Secondo me dovrebbe proprio eliminare questo vantaggio dal contesto dove è più evidente l'importanza: appunto nello striking e portare l'avversario nel contesto a lui meno favorevole. Motivo per cui i bjj portano a terra gli striker. Ci vuole timing anche per questo? Certo. Motivo per cui Gelo è costretto a fare un sacrificio (non un invito per poi sfruttare il timing perché sarebbe lento anche per questo) per chiudere la distanza ed azzerare il vantaggio di velocità dell'avversario.

Su questo però concordi con quanto ho scritto sopra, no?
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Bingo Bongo on November 07, 2012, 15:20:16 pm
Bingo il discorso fila abbastanza.....

Ma...

Secondo me il Timing è si legato alla velocità ma non solo. Si tratta anche di spunto iniziale e anche di saper leggere in anticipo le intenzioni dell'avversario, non ultimo il coraggio di entrare su chi ti sta attaccando cogliendolo di sorpresa.

Assolutamente. Anche di esperienza. Anche di concentrazione duratura nel tempo. Basta vedere l'high kick col quale bessmertny ha messo giù gago drago. Ad alti livelli è spesso il "demerito" (l'errore) di uno dei due che permette all'altro di vincere. Calcio messo a segno in modo meraviglioso, ma io ci ho visto comunque, anche se solo per una frazione di secondo, prima del timing di bessmertny l'errore di gago.
Qui invece Gelo ci ha detto che non sono più o meno allo stesso livello, ma che, praticamente, il compagno come tira tira lo prende in testa e lui manco li vede partire i calci. Non è un errore è il gap il problema.

Poi tutto dipende dal contesto (come sempre) perchè nel Karate che pratico io gestiamo distanze medio/lunghe quindi per mia deformazione anche un non velocissimo può prendere le contromisure sulla scelta di tempo visto appunto la lunga gittata di tecniche e spostamenti, se invece parliamo di medio/corte distanze, dove i tempi di reazione si accorciano, allora la tua osservazione non fa un grinza.

Secondo me dovrebbe proprio eliminare questo vantaggio dal contesto dove è più evidente l'importanza: appunto nello striking e portare l'avversario nel contesto a lui meno favorevole. Motivo per cui i bjj portano a terra gli striker. Ci vuole timing anche per questo? Certo. Motivo per cui Gelo è costretto a fare un sacrificio (non un invito per poi sfruttare il timing perché sarebbe lento anche per questo) per chiudere la distanza ed azzerare il vantaggio di velocità dell'avversario.

Su questo però concordi con quanto ho scritto sopra, no?
Io sono d'accordo sia con te e cooks sull'allenamento al timing ci mancherebbe.
Penso però a cosa può fare Gelo questa sera (non fra 6 mesi) quando farà sparring col suo compagno per cercare di capire se può avere margine a suo favore nonostante il gap.
Quindi la mia domanda è: se non se la può giocare sullo stesso campo cosa può fare Gelo questa sera? Naturalmente può perdere comunque sia e in qualunque contesto, ma se dovessimo comunque fargli intraprendere una strategia? Può assolutamente essere differente dalla mia però dobbiamo trovarla entro le 18. Fai finta che ci siamo giocati 100 euro su Gelo e non ci piace perdere. La pistola e i barbiturici nell'acqua esclusi :)
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: cooks71 on November 07, 2012, 15:30:06 pm
la velocitá di contrazione é globale su tutta la muscolatura..
Anche nei muscoli del viso, per fare un esempio idiota.
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: DJ scanner on November 07, 2012, 15:48:54 pm
non ho capito se nel jj di gelo lo striking è point o contact
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Shurei-Kan on November 07, 2012, 15:50:50 pm
La pistola e i barbiturici nell'acqua esclusi :)

Cazzo erano le prime 2 cose che mi erano venute in mente....... :(
Scherzi a parte ti ringrazio per le precisazioni.

Se dobbiamo ipoteticamente aiutare Gelo proprio questa sera (e non tra 6 mesi) credo che non possiamo lavorare molto sulla tecnica ma dobbiamo lavorare maggiormente sulla strategia e l'impostazione.

Con le poche informazioni che abbiamo:
- Sappiamo che il tizio è Yudansha oltre che di JJ anche di Karate...e da qui nasce il mostruoso gap!  :spruzz: :spruzz: :spruzz:  :halo:
- Sappiamo che quando ingrana il turbo non lo tiene nessuno e i colpi non si vedono...e qui rimango dell'idea quantomeno di provare a stopparlo alla partenza e vedere come va. Tentar non nuoce.
- Sappiamo che è bravo di braccia ma è un mostro di gambe...e qui suggerirei 2 strategie possibili e integrabili fra loro:
     (1) Cercare di chiudere costantemente la distanza utile per calciare.
oppure....
     (2) Cercare di favorire/invitare i suoi calci e mettere in atto una contromisura appropriata, tipo quella ipotizzata dallo stesso Gelo
pensavo di provare a parare e poi ribaltarlo per andare direttamente in terza e tentare, a Dio piacendo, di impostare una leva articolare.
     (1)+(2) Alternare le 2 strategie di continuo (chiudo e apro, chiudo e apro) in modo da non dargli riferimenti e farlo letteralmente sbarellare.

Comunque entro le ore 18:00 manca poco, io tra poco stacco tutto e vado in palestra e da domani cassaaaaaaa. Quindi o ci facciamo venire in mente qualcosa, o Gelo ci aiuta con qualche dettaglio in più, o stasera le busca di nuovo.  :dis:

 :gh:
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on November 07, 2012, 16:28:23 pm
non ho capito se nel jj di gelo lo striking è point o contact

La prima fase è un semicontact.

Bingo, il discorso del timing credo che sia fattibile, anche perchè riflettevo che in qualsiasi caso devo concedere qualcosa per poter attuare il mio piano.
Tra l'altro, sono avvantaggiato dal fatto che, volendo, io sò già che lui userà le gambe quindi il tuo discorso diventa fattibile... se sopravvivo alla botta ovviamente. :gh:
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Shurei-Kan on November 07, 2012, 16:32:05 pm
Gelo, non hai da linkare un incontro travato sul tubo sulla falsa riga di quello che fate in palestra......perchè non ho ancora capito bene bene che cosa combinate tra di voi.  :-[
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Bingo Bongo on November 07, 2012, 16:49:24 pm
Gelo fatti valere perché anche se sei dato 20 a 1 abbiamo scommesso su di te :)
Sono d'accordo con shurei-kan: il risultato di una o più strategie devono essere finalizzate a non dargli gioco dove sai già che è più forte di te e visto che ci fai sparring dovresti saperlo bene come non fargli regali.
Sul termine incassare intendo che blocchi con gli avambracci e guanti i suoi kick alti non che li prendi in faccia eh :)
Certo che se ti butta giù lo stesso...Ma pesi più tu o lui o siete pari peso?
Puoi provare a stupirlo.
Io una volta ho piazzato un calcio alto perché ho simulato una perdita di equilibrio con un movimento del busto all'indietro e poi di tutto il corpo a lato (non scherzo: pari pari preso da una forma dello stile dell'ubriaco) e sul suo avanzamento, convinto che avessi perso il controllo, gli piazzai un kick alto con gamba avanzata. Ancora si chiede come abbia fatto...

Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Clode on November 07, 2012, 17:26:32 pm
non commento alcuni post se no mi bannano....o almeno non entro nel merito...
l'unico pensiero che mi sovviene è "ma avete mai combattuto davvero?"

cmq bando alle polemiche dico la mia.
Ritmo e pressione. Obbligalo a camminare all'indietro e non metterlo in condizione dipartire per primo. spesso chi fa della velocità il suo punto forte è un atleta che necessita spazio per accellerare. Tu non lasciargli spazio.

Se questo non va o non è nelle tue corde. Lascialo partire e preparati a difendere senza però indiettreggiare sulla difesa.
Appena ha scaricato il suo colpo rispondi.
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Shurei-Kan on November 07, 2012, 17:34:57 pm
non commento alcuni post se no mi bannano....o almeno non entro nel merito...
l'unico pensiero che mi sovviene è "ma avete mai combattuto davvero?"

Io no! E' ovvio che no!  :)
Io vado tutte le sere in palestra a giocare a briscola chiamata........e quando gareggiavo facevo solo a gara di rutti e sputi  :thsit:



Atteggiamenti da superminkia a parte queste soluzioni che hai proposto possono funzionare e mi piacciono!  :)

cmq bando alle polemiche dico la mia.
Ritmo e pressione. Obbligalo a camminare all'indietro e non metterlo in condizione dipartire per primo. spesso chi fa della velocità il suo punto forte è un atleta che necessita spazio per accellerare. Tu non lasciargli spazio.

Se questo non va o non è nelle tue corde. Lascialo partire e preparati a difendere senza però indiettreggiare sulla difesa.
Appena ha scaricato il suo colpo rispondi.
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Raven81 on November 07, 2012, 17:44:21 pm
Il semi-contact è basato sulla velocità e la reattività: non è che puoi stancarlo o metterlo alle corde, e nemmeno seguire una strategia "di sacrificio" e prendere qualche colpo per ottenere la possibilità di scaricargliene uno pesante.

Staijiuso (tanto parte prima lui! :P ) e parti appena finisce lui. Anzi, no! Parti non appena pensi-stia-per-finire-ma-non-ha-ancora-finito, perché sennò ora che metti il colpo lui è già sparito!  :gh:

E buttala un po' sull'atleticità, quindi ritmo alto e cambi di ritmo.

Ok, smetto di trollare per oggi, lo prometto!  :halo: :P
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Bingo Bongo on November 07, 2012, 18:05:21 pm
non commento alcuni post se no mi bannano....o almeno non entro nel merito...
l'unico pensiero che mi sovviene è "ma avete mai combattuto davvero?"

cmq bando alle polemiche dico la mia.
La polemica l'hai già iniziata. Ormai portala avanti così capiamo su cosa non sei d'accordo :)

Lascialo partire e preparati a difendere senza però indiettreggiare sulla difesa.
Questo lo abbiamo già certificato diversi post fa.

Appena ha scaricato il suo colpo rispondi.
Su questo non sono d'accordo perché per me questo non è uno scambio, ma si chiama "bagarre" ed quello che Gelo non può permettersi di fare.

Il semi-contact è basato sulla velocità e la reattività: non è che puoi stancarlo o metterlo alle corde, e nemmeno seguire una strategia "di sacrificio" e prendere qualche colpo per ottenere la possibilità di scaricargliene uno pesante.

Idem. Non deve scaricare niente Gelo. Quando l'avversario si ferma e gelo parte l'avversario incrocia 10 volte.


Staijiuso (tanto parte prima lui! :P ) e parti appena finisce lui. Anzi, no! Parti non appena pensi-stia-per-finire-ma-non-ha-ancora-finito, perché sennò ora che metti il colpo lui è già sparito!  :gh:

Quindi fa il gioco del suo avversario portando lo scontro sulla velocità, timing dove è sicuramente più scarso.

E buttala un po' sull'atleticità, quindi ritmo alto e cambi di ritmo.
Nessuno infatti ha mai suggerito di fare il sacco.

Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Raven81 on November 07, 2012, 18:06:56 pm
.

?
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: nicola on November 07, 2012, 18:17:42 pm
Io proverei a spezzare il ritmo. Un ritmo costantemente alto non lo può tenere Gelo, per cui una buona possibilità è evitare che l'altro lo imponga.
Bisognerebbe poi valutare se per esempio ci son altri punti deboli, come ad esempio se l'avversario si disunisce quando tira molto velocemente.

Altra possibilità è dargli spazio inducendolo a tirare predisponendo nella propria testa già la strategia di contrattacco o di blocco, in modo tale da abbreviare i propri tempi di reazione.

Ancora, altra possibilità l'ha suggerita Clode: sto particolarmente chiuso senza reagire istintivamente a nulla (finte, attacchi ad altezze diverse) e, non appena vengo colpito sulla guardia, sparo un colpo (ovviamente cercando di scegliere un bersaglio credibile) nell'attimo che separa un colpo dall'altro. Leggera variante di questo è lasciar scaricare 2-3 colpi e poi partire.

Altra ancora è provare ad ammazzare lo sparring, reagendo da subito in modo ancora più lento del proprio solito, per far sì che l'avversario si abitui a un ritmo più blando per poi rapidamente accelerare.


Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Raven81 on November 07, 2012, 18:20:47 pm


Staijiuso (tanto parte prima lui! :P ) e parti appena finisce lui. Anzi, no! Parti non appena pensi-stia-per-finire-ma-non-ha-ancora-finito, perché sennò ora che metti il colpo lui è già sparito!  :gh:

Quindi fa il gioco del suo avversario portando lo scontro sulla velocità, timing dove è sicuramente più scarso.


Quindi quando dovrebbe partire?  :P

Il semi-contact è quasi solo timing!  ;)
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Raven81 on November 07, 2012, 18:32:17 pm
Altra ancora è provare ad ammazzare lo sparring, reagendo da subito in modo ancora più lento del proprio solito, per far sì che l'avversario si abitui a un ritmo più blando per poi rapidamente accelerare.

Il "problema" secondo me sta proprio nel fatto che andare piano per poi accelerare o provare a spezzare il ritmo (come abbiamo detto io, te e claudio) presuppone reattività e timing e pare che, secondo l'opinione alcuni utenti, Gelo ne sia del tutto sprovvisto.  :P

Quindi a questo punto, se partire è impossibile, perché l'altro tanto è più veloce... beh, allora tanto vale muoversi continuamente, così almeno da essere già in movimento PRIMA che l'altro parta e SPERARE che almeno una volta vada bene!  Il che significa tenere un ritmo alto e cambiare frequentemente ritmo... solo che anche questo è impossibile! :spruzz: ;D



Se Gelo parte, l'altro parte prima e più veloce.
Se Gelo si muove, l'altro si muove prima e più veloce.
Se Gelo sta fermo, l'altro parte prima e lo colpisce.
Gelo, qualunque cosa faccia, se le prende!

Ma daiiiii!  ;D
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: nicola on November 07, 2012, 18:36:25 pm
Ah beh, quindi s'è decretato che "Contro qualcuno veloce il doppio di voi" ...non ci son cazzi, sperate venga posto fine al combattimento il prima possibile.

Volendo c'è un'altra possibilità. Alì vs Liston II. Fate Liston.
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: bushi highlander on November 07, 2012, 18:39:42 pm
Caro Gelo, per fregarlo prova a metterti nei suoi panni:

il tuo compagno di allenamento oramai ti conosce,sa in anticipo cosa tirerai, i tuoi colpi preferiti. Oramai ha i suoi schemi preconfezionati.
Sorprendilo, anzi sorprenditi, tirando qualcosa che normalmente non provi durante il combattimento, probabilmente  lo spiazzerai e quindi avrai una chance in più.

Resta il fatto che si impara sempre di più  dai migliori, tienitelo stretto, te lo dice uno che per problemi d'orario si è sempre allenato con il gruppo delle cinture nere a karate.
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Raven81 on November 07, 2012, 18:40:00 pm
Ah beh, quindi s'è decretato che "Contro qualcuno veloce il doppio di voi" ...non ci son cazzi, sperate venga posto fine al combattimento il prima possibile.

Volendo c'è un'altra possibilità. Alì vs Liston II. Fate Liston.

Eh, parrebbe questo il trend.... Gelo non può partire quando l'altro finisce, perché prenderebbe colpi nel partire. Non può lasciarlo partire. Non può tenere un ritmo alto. Non può nemmeno provare dei cambi di ritmo (perché, così come nel caso della ripartenza dopo la combinazione dell'avversario, verrebbe nuovamente anticipato)... ma che deve fare quindi?  ???

Poi il discorso sarebbe interessante di per sè, perché un conto è capire come gestire un avversario più veloce in una disciplina full contact, un altro è capire la stessa cosa in una disciplina a punti come il semi-contact.

Io voto per i cambi di ritmo, il continuo movimento e il non lasciare spazio all'avversario. E se non si ha il fiato per farlo, ci si allena per averlo.  :)
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Diego on November 07, 2012, 18:40:31 pm
Concordo sull'importanza del timing, che considero l'aspetto re assoluto del confronto non collaborativo in generale. Il tempismo è influenzato anche dalla velocità di esecuzione, dal tempo schermistico, ma non è l'unico fattore da cui è formato.

Secondo me, la velocità è poi collegata alla capacità prestazionale fisica, in parte allenabile  e migliorabile, in parte “genetica”.

Per noi comuni mortali e amatori, riveste comunque un suo ruolo per la velocità anche l'aspetto tecnico. Non solo per diminuire il tempo (di esecuzione) ma  per aumentare la velocità di esecuzione e il tempo percepiti dal nostro opponente/compagno di allenamento.
Ci sono alcuni dettagli nell'esecuzione tecnica legati alla ricerca della non telegraficità che allenati e padroneggiati possono aiutare. Semplicemente a parità di tempo nell'esecuzione si punta a far leggere in ritardo la nostra azione all'avversario,  con esempi banali non telegrafando per esempio i pugni muovendo la spalla in anticipo rispetto al necessario e giocando col ritmo e la distanza.

A mio parere la velocità non è da sopravvalutare. Probabilmente sono un po' più veloce come esecuzioni di alcuni miei compagni, ciò non toglie che abbia le mie belle difficoltà con loro in sparring e debba cercare di “fare miracoli” per guadagnarmi la mia misura, ostacolato dal loro maggiore  allungo che ovviamente cercando di sfruttare a loro vantaggio.

Poi ovviamente dipende di quanto gap di velocità stiamo parlando. I colpi  di Pacquaio e di tanti altri atleti riesco a vederli in video agevolato dal tipo di inquadrature televisive, avessi atleti del genere in sparring giocoso/blando per loro (pur tralasciando mie influenze emotive, stress/tensione da gara) dal vivo probabilmente non  individuerei neppure le loro azioni per la loro velocità, ma d'altronde siamo su “pianeti” diversi, non solo come velocità ma pure come tecnica, timing e tutto il resto in generale.   
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: nicola on November 07, 2012, 18:42:39 pm
Io voto per i cambi di ritmo,

ehm... è stata la mia prima opzione.
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Raven81 on November 07, 2012, 18:45:28 pm
nicola for president!  :sur:
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: DJ scanner on November 07, 2012, 20:52:00 pm
Il semi-contact è basato sulla velocità e la reattività: non è che puoi stancarlo o metterlo alle corde, e nemmeno seguire una strategia "di sacrificio" e prendere qualche colpo per ottenere la possibilità di scaricargliene uno pesante.


infatti era per questo che chiedevo se era point o contact
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Bingo Bongo on November 07, 2012, 21:37:46 pm
@Raven
Quindi tu, nicola e claude siete d'accordo su cosa? Che il ritmo lo deve incalzare o lo deve spezzare? Perché voglio capire bene.

Adesso ti dico quello che penso io invece:
cmq bando alle polemiche dico la mia.
Ritmo e pressione. Obbligalo a camminare all'indietro e non metterlo in condizione dipartire per primo. spesso chi fa della velocità il suo punto forte è un atleta che necessita spazio per accellerare. Tu non lasciargli spazio.
Questo è quello che deve fare l'avversario di Gelo.

Se questo non va o non è nelle tue corde. Lascialo partire e preparati a difendere senza però indiettreggiare sulla difesa.
Questo è quello che deve fare Gelo
Appena ha scaricato il suo colpo rispondi.
Questo è quello che deve fare l'avversario di Gelo.

Quindi quando dovrebbe partire?  :P
Il semi-contact è quasi solo timing!  ;)

Nel semi-contact si può fare questo?
Di conseguenza pensavo di provare a parare e poi ribaltarlo per andare direttamente in terza e tentare, a Dio piacendo, di impostare una leva articolare.
Quando parte vuol dire che si è costruito la possibilità di fare questo. Col sacrificio se è necessario.
Niente scambio di colpi, niente bagarre, nessuna illusione di vincere al gioco dove il suo avversario è più forte. Incalzare o spezzare il ritmo per fare striking non serve.
Naturalmente c'è la possibilità che negli incontri di MMA non abbiano ancora capito la corretta strategia. Parlo di MMA perché più che semi-contact mi sembra che si possa parlare di MMA Light o il JJ Fight o come lo chiamano.

Sorprendilo, anzi sorprenditi, tirando qualcosa che normalmente non provi durante il combattimento, probabilmente  lo spiazzerai e quindi avrai una chance in più.
Questa è un'ottima cosa. Meno male che ogni tanto parliamo anche di Arti Marziali.

E per chiarire e fugare eventuali dubbi: quando ho piazzato il mio calcio alto preparandolo con un movimento di corpo tipico dello stile dell'ubriaco e mai provato in sparring, ma solo nella forma l'ho fatto durante uno sparring di full contanct "contro" l'altro, uno ero io, più forte della palestra e sotto la super visione del preparatore atletico ex pro di full che mi fece grandi complimenti, ma neanche lui aveva capito come era stato possibilie. Parliamo di 18 anni fa. Parliamo di uno sparring serio. Certo su un ring forse non avrebbe funzionato, ma lui ci è cascato. E' cascato a una finta di corpo che avevo imparato ed allenato forse nello stile che quasi tutti considerano una cazzata: quello dell'ubriaco. La cosa non è opinabile. E' un dato di fatto. E' la realtà e io non dimenticherò mai la sua faccia stupita per essersi preso un collo pieno sulla tempia. Fu un'ulteriore prova per me di quanto fosse serio il kung fu. Di quanto avessero approfondito la conosceza del corpo. Di quanto fosse il risultato dell'esperienza. Finte, fughe, simulazioni. Me ne sbatto che non vè traccia di una sola tecnica dello stile dell'ubriaco in tutti i combattimenti ufficiali del mondo. Quel giorno c'ho provato e ha funzionato. Pari pari com'era nella forma. Ho capito quanto sia facile fregare qualcuno che si è troppo abituato alle stesse cose.
Diciamo che ho avuto le palle per farla e che lui mi ha lasciato il tempo di pensarci. Perchè ho dovuto pensare "adesso ci provo" (non ne avevo esperienza) certo e fu una sorpresa anche per me (dice proprio bene bushi).
Quindi il mio consiglio Gelo di liberarti di tutto ciò che ti impedisce di usare la creatività. L'ho già detto anche in un altro topic. Si può essere liberi anche facendo solo il pugilato se si capisce il senso dell'arte di tirare pugni.
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: The Doctor Sherlockit on November 07, 2012, 21:53:39 pm
Gelo  nel fighting system  se vuoi fregare uno più veloce, empiricamente e senza troppi ragionamenti, devi entrare sistematicamente con de ashi barai sulla gamba davanti.

Di solito è così che si combatte contro chi è più rapido in karate sportivo e prima fase del fighting
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Shurei-Kan on November 08, 2012, 09:18:39 am
Buono l'ultimo suggerimento di Kitsune.

Un inchino profondo al post di Bingo .....che credo ben pochi sapranno apprezzare.
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Fabio Spencer on November 08, 2012, 10:36:32 am
non commento alcuni post se no mi bannano....o almeno non entro nel merito...
l'unico pensiero che mi sovviene è "ma avete mai combattuto davvero?"

cmq bando alle polemiche dico la mia.
Fidati: anche se non le conosci esistono anche maniere per spiegare su cosa non si è d'accordo senza rischiare di essere bannati.
Sono le famose tecniche supersegrete delle AM.
Siamo su un forum apposta.
Ma forse è più facile far pesare la propria presunta superiorità.
C'è differenza c'è con il maestrone che guarda ridacchiando e commenatndo solo con "non potete capire"?  ???
Complimenti per l'atteggiamento maturo.
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Moai on November 08, 2012, 11:01:25 am
gentlemans...prima di dare consigli o strategie bisogna capire il contesto in cui si applicano...

la strategia suggerita da Clode, per esempio, vale in competizioni full ma forse non si hanno ben presente le caratteristiche delle competizioni JJ, che se non ho frainteso, devono svolgersi secondo i criteri seguenti:

(ho seguito parecchie di queste gare su canali sat ad orari improponibili)

il regolamento è, secondo me molto interessante, in pratica unisce un kumite point sulla lunga distanza, per poi dare la possibilità di prese e lotta in piedi e a terra...

ognuna delle fasi ha una specifica valutazione (mi pare che ci sia lo stop ad un eventuale ippon di "colpo"...)
questo già inficia il discorso di rispondere di potenza dopo essersi chiusi...

come già detto bene da altri, l'unica vera possibilità è giocare sul timing cercando di andare a rompere l'azione di attacco avversario con un entrata che possa direttamente trasformarsi in proiezione in posizione di vantaggio (dato che il tizio è pure più bravo a lottare :-X)

al di là di tutto quando il livello tecnico è molto differente c'è ben poco da fare...come suggeriva il buon Shurei però il confrontarsi con gente più forte è il solo modo di progredire


se mi sballio mi corriggerrette.... :halo:
(http://3.bp.blogspot.com/-3DQ8r9M5rPE/TbU3Afoo7jI/AAAAAAAAAcY/62sntymZ2TY/s1600/Giovanni_paolo_II.jpg)

 
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Clode on November 08, 2012, 17:41:48 pm
 a ma se sta parlando di  semi o light mi ritiro sono assolutamente ignorante in merito


per il resto mi spiace essere stato troppo duro e poco maturo...però io ritengo che combattere sia aver fatto matches a contatto pieno.
per altri saranno le gare di light o di semi non so o gli sparring in palestra....fatto sta che secondo me pochi che scrivono hanno esperienza a contatto pieno


Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Fabio Spencer on November 08, 2012, 18:05:47 pm
a ma se sta parlando di  semi o light mi ritiro sono assolutamente ignorante in merito


per il resto mi spiace essere stato troppo duro e poco maturo...però io ritengo che combattere sia aver fatto matches a contatto pieno.
per altri saranno le gare di light o di semi non so o gli sparring in palestra....fatto sta che secondo me pochi che scrivono hanno esperienza a contatto pieno
cerco di chiarire le mie affermazioni.
Sul fatto che pochi abbiano esperienza di contatto pieno non saprei che dire, io personalmente non ne ho e infatti su certi argomenti non entro per manifesta ignoranza.
Quello che non condivido è che il fatto di avere esperienza di contatto pieno sia comunque la discriminante per parlare di ogni cosa.
Specialmente se portata in certi termini di ironia e di superiorità, per cui la provocazione c'era e non facciamo finta che non ci volesse essere  ;).
Tale esperienza può essere misura di conoscenza e di autorevolezza solo quando si parla, appunto, di contatto pieno.
Scrivo questo non per essere pedante ma perchè se parliamo di sostanza e contenuti trovo i post di Clode sempre interessanti e considero che sia un peccato che certi atteggiamenti, voluti o meno, ne rovinino la qualità.
Tutto a mio personalissimo parere.
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Bingo Bongo on November 08, 2012, 18:28:46 pm
a ma se sta parlando di  semi o light mi ritiro sono assolutamente ignorante in merito


per il resto mi spiace essere stato troppo duro e poco maturo...però io ritengo che combattere sia aver fatto matches a contatto pieno.
per altri saranno le gare di light o di semi non so o gli sparring in palestra....fatto sta che secondo me pochi che scrivono hanno esperienza a contatto pieno
Per nessuno qui lo sparring può essere combattere a contatto pieno. Il light o il semi, che piaccia o non piaccia, sono dei regolamenti con le quali si fanno delle competizioni. Competere è sempre combattere?
Per me combattere era quando arrivavano 4 in piazza da me e 1 mi saltava addosso e dovevo picchiarmi con lui, ma assicurandomi che gli altri 3 non si prendessero di fiducia...
Io sto con te se dici che il combattimento a contatto pieno è una grande esperienza che insegna anche tante cose a noi stessi di noi stessi. E sono convinto anch'io che sia combattere sul serio.

Quello che sul quale non sono d'accordo è l'associazione più o meno palesata che siccome, secondo te, chi posta non ha combattuto veramente allora non è arrivato alla tua stessa conclusione che la strategia corretta sia.

Ritmo e pressione. Obbligalo a camminare all'indietro e non metterlo in condizione dipartire per primo. spesso chi fa della velocità il suo punto forte è un atleta che necessita spazio per accellerare. Tu non lasciargli spazio.
Come se il combattimento pieno avvalorasse in automatico la correttezza di tale tattica.

Se penso al contesto e a quello che ha detto Gelo può venire pure Tyson a ribadire che hai ragione, ma per quanto mi riguarda continuerei a non suggerire a Gelo di seguire il vostro consiglio perché finirebbe spalmato a terra.
Allora è sempre sbagliato? No. Ma in questo contesto specifico, appurato anche che possono lottare e che Gelo non può competere nello striking, per me, si.
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Dottor Wolvie Killmister on November 08, 2012, 20:15:52 pm
Altra ancora è provare ad ammazzare lo sparring, reagendo da subito in modo ancora più lento del proprio solito, per far sì che l'avversario si abitui a un ritmo più blando per poi rapidamente accelerare.

Se la scrivevo io vi mettevate a ridere...e poi avrei riso anch'io, chiaramente!  :D
Seguo  :)
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: cooks71 on November 09, 2012, 08:22:38 am
..fatto sta che secondo me pochi che scrivono hanno esperienza a contatto pieno

Non tutte le arti marziali contemplano l'uso di guantoni. O non usano solo mani/piedi.
Quindi, il contatto pieno, vien da sè, non è sempre sperimentabile con continuità.
Ergo, si pochissima gente esterna al circuito degli sport del combattimento di grado elevato ha poca esperienza in merito.
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Clode on November 09, 2012, 09:29:43 am
..fatto sta che secondo me pochi che scrivono hanno esperienza a contatto pieno

Non tutte le arti marziali contemplano l'uso di guantoni. O non usano solo mani/piedi.
Quindi, il contatto pieno, vien da sè, non è sempre sperimentabile con continuità.
Ergo, si pochissima gente esterna al circuito degli sport del combattimento di grado elevato ha poca esperienza in merito.
Hai capito perfettamente il mio messaggio. Non vuole essere la mia solo una provocazione ma anche e sopprattuto la costatazione che non avendo esperienza diretta sianella pratica che nella formazione in stili full spersso si tende a creasi un'idea troppo legata agli sparring o alle teorie. teorie che alle volte viste dal mio punto di vista che ovviamente è parziale alla mia conoscenza fanno sorridere.

Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on November 10, 2012, 09:05:59 am
Beh ragazzi, sono tutti consigli interessanti, anche se provenite da discipline molto diverse.

Ieri sera, purtroppo, questo mio amico aveva delle fitte alla schiena ed ha preferito non combattere. Però mi sono confrontato contro un'altra cintura nera ed una cintura verde, iniziando più che altro a boxare sulla corta distanza anche se è una scelta un po' azzardata, in un contesto che premia il colpo secco per fare punto.
Comunque sia, ho iniziato una sorta di fuoco di sbarramento, sparando una rapida raffica di 4-5 jab consecutivi e poi aggiungendovi un cross o un calcio frontale. Ho colto entrambi di sorpresa, visto che non avevano mai visto affrontato quel tipo di combattimento a cortissimo raggio, cogliendo l'occasione di qualche punto. Sulla media e lunga distanza ho, alternato invece middle kick con calci frontali e calci laterli, riuscendo ad arginare il gap che c'era tra di noi.

Ho intenzione di provarci anche con questo mio amico, magari riesco a coglierlo di sorpresa.
Per quanto riguarda la parte delle proiezioni ed a terra, sto iniziando a chiedermi se con una proiezione poco usata, anche se studiata, riuscirei a mettere a segno il punto.

Tipo questa:
(http://www.judo-tao.com/gokyo/NAGE-WAZA/TE-WAZA/Seoi-otoshi.gif)

Shurei, ti lascio un video di Fighting:
ju jitsu fighting system/combat tournoi Paris IDF 2008 (1) (https://www.youtube.com/watch?v=LzU_tqctF2c#)
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Andy on November 10, 2012, 10:23:25 am
Quel tipo di proiezione ha un unico problema...
Non so se gli strangolamenti nel FS valgano ma, se ti sfugge il braccio o la proiezione viene male per qualche motivo, ti ritrovi in ginocchio, dando completamente le spalle ad uke, che ti addochierà il collo manco fosse Dracula.  :)

Spoiler: show
(http://www.infojudo.com/wp-content/uploads/2010/01/hadaka_jime.gif)
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 10, 2012, 10:31:43 am
Gelo un conto è se quella proiezione la sai fare davvero bene, ma se conti esclusivamente sull'effetto sorpresa ti può venire la prima volta, poi i tuoi compagni di allenamento potrebbero anche adattarsi   ;)
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Clode on November 10, 2012, 11:29:59 am
il regolamento è tipo quello della kick jiutsu?
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on November 10, 2012, 14:24:05 pm
il regolamento è tipo quello della kick jiutsu?

Uhm, non conosco il regolamento della kick jitsu.

Però conta che, la fase di striking, i colpi non devono mai superare la figura dell'avversario. Inoltre toccare il viso è consentito, colpirlo è fallo.

Gelo un conto è se quella proiezione la sai fare davvero bene, ma se conti esclusivamente sull'effetto sorpresa ti può venire la prima volta, poi i tuoi compagni di allenamento potrebbero anche adattarsi   ;)

Questo è vero, ma a me interessa sorprenderlo almeno una volta. E' sicuro, che la seconda mi frega lui. :)

Quel tipo di proiezione ha un unico problema...
Non so se gli strangolamenti nel FS valgano ma, se ti sfugge il braccio o la proiezione viene male per qualche motivo, ti ritrovi in ginocchio, dando completamente le spalle ad uke, che ti addochierà il collo manco fosse Dracula.  :)

Spoiler: show
(http://www.infojudo.com/wp-content/uploads/2010/01/hadaka_jime.gif)


Valgono, ma il rischio è comunque farsi schienare, quindi ritengo che possa valere almeno provarci.
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Andy on November 10, 2012, 14:29:43 pm
Nel senso che è peggio farsi schienare che essere strangolati..? :)
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on November 10, 2012, 18:26:58 pm
Nel senso che è peggio farsi schienare che essere strangolati..? :)

Mah, il senso è che comunque le prendi, quindi tanto vale provarci. XD
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Barvo Iommi on November 10, 2012, 18:56:40 pm
Quel tipo di proiezione ha un unico problema...
Non so se gli strangolamenti nel FS valgano ma, se ti sfugge il braccio o la proiezione viene male per qualche motivo, ti ritrovi in ginocchio, dando completamente le spalle ad uke, che ti addochierà il collo manco fosse Dracula.  :)

Spoiler: show
(http://www.infojudo.com/wp-content/uploads/2010/01/hadaka_jime.gif)

le fobie del jujitero  XD Sei sulla strada buona per la nera  ;)
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Clode on November 11, 2012, 13:52:42 pm
Quote
Però conta che, la fase di striking, i colpi non devono mai superare la figura dell'avversario. Inoltre toccare il viso è consentito, colpirlo è fallo.
non tener conto della mia risposta allora pensavo fosse un contesto diverso
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Andy on November 11, 2012, 14:24:24 pm
Nel senso che è peggio farsi schienare che essere strangolati..? :)

Mah, il senso è che comunque le prendi, quindi tanto vale provarci. XD

Dovrei ripassarmi il vostro regolamento, perchè da noi se si viene schienati è solo l'inizio del gioco.  XD

Iommi:  :P :P :P Magari.
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on November 11, 2012, 19:55:27 pm
Quote
Però conta che, la fase di striking, i colpi non devono mai superare la figura dell'avversario. Inoltre toccare il viso è consentito, colpirlo è fallo.
non tener conto della mia risposta allora pensavo fosse un contesto diverso

Beh Clode, il tuo è comunque un consiglio interessante. Più che altro, l'ho tradotto in questo contesto. ;)
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: s.a. on November 13, 2012, 20:44:25 pm
Quote
Però conta che, la fase di striking, i colpi non devono mai superare la figura dell'avversario. Inoltre toccare il viso è consentito, colpirlo è fallo.
non tener conto della mia risposta allora pensavo fosse un contesto diverso

la differenza con il kick jitsu è che nel kick jitsu combatti quasi come ti pare invece nel fighting system fanno karate in piedi e judo a terra(piu o meno). all'inizio è karate appena uno dei due chiude la distanza e afferra il judogi diventa judo. poi altre differenze strane riguardo il no contact al viso neanche lo sapevo. nel kick jitsu si combatte coi guanti da 10 quindi tutto il ju jutsu si trasforma
Title: Re:Contro qualcuno veloce il doppio di voi.
Post by: wakishaza on November 18, 2012, 21:00:50 pm
da principiante e non conoscendo le regole... guardia alta , entro nella guardia avversaria prendendo un paio di colpi ,presa al bavero incrociata, mi volto e mi inginocchio proiettando, ma io facevo jj tradizionale , ora dall'aikido presa alle spalle con sbilanciamento e proiezione laterale, dal tong bei mani come le nuvole , come dice il maestro, guardia altissima e pugni dall'alto come frustate e calcio in pettoquando alza la guardia, giusto per parlare, perché del karate sono un principiante e nel jj tradizionale non c'era combattimento, ne sto facendo un po' nel kung fu, ma é da poco...