Se conosci il nemico e conosci te stesso, nemmeno in cento battaglie ti troverai in pericolo. Sun TsuIl combattimento in ogni sua forma non è solo un confronto fisico e/o tecnico, è anche un confronto di mente e testa....infine di spirito (combattivo).
In effetti, Shurei, è praticamente un tiro di schioppo davanti a me, non un passo.
Però, credo che, almeno un volta, devo riuscire a fare punto, giusto per far cambiare la scena.
Considera che, proprio prendendole da lui, sono riuscito a farmi onore alle regionali l'anno scorso.
Cercherò di tener conto dei vostri suggerimenti, però mi piaceva condividere il caso, in cerca anche di spunti. :-*
Per seguire. :nin:
Domanda grezza: un soggetto può essere geneticamente "veloce" su un determinato complesso muscolare (es. parte superiore del corpo) e "normodotato" su un altro (parte inferiore) ?
Anche qui notare la raffinatezza dei termini tecnici XD
Secondo me dovrebbe proprio eliminare questo vantaggio dal contesto dove è più evidente l'importanza: appunto nello striking e portare l'avversario nel contesto a lui meno favorevole. Motivo per cui i bjj portano a terra gli striker. Ci vuole timing anche per questo? Certo. Motivo per cui Gelo è costretto a fare un sacrificio (non un invito per poi sfruttare il timing perché sarebbe lento anche per questo) per chiudere la distanza ed azzerare il vantaggio di velocità dell'avversario.
Bingo il discorso fila abbastanza.....
Ma...
Secondo me il Timing è si legato alla velocità ma non solo. Si tratta anche di spunto iniziale e anche di saper leggere in anticipo le intenzioni dell'avversario, non ultimo il coraggio di entrare su chi ti sta attaccando cogliendolo di sorpresa.
Poi tutto dipende dal contesto (come sempre) perchè nel Karate che pratico io gestiamo distanze medio/lunghe quindi per mia deformazione anche un non velocissimo può prendere le contromisure sulla scelta di tempo visto appunto la lunga gittata di tecniche e spostamenti, se invece parliamo di medio/corte distanze, dove i tempi di reazione si accorciano, allora la tua osservazione non fa un grinza.Io sono d'accordo sia con te e cooks sull'allenamento al timing ci mancherebbe.Secondo me dovrebbe proprio eliminare questo vantaggio dal contesto dove è più evidente l'importanza: appunto nello striking e portare l'avversario nel contesto a lui meno favorevole. Motivo per cui i bjj portano a terra gli striker. Ci vuole timing anche per questo? Certo. Motivo per cui Gelo è costretto a fare un sacrificio (non un invito per poi sfruttare il timing perché sarebbe lento anche per questo) per chiudere la distanza ed azzerare il vantaggio di velocità dell'avversario.
Su questo però concordi con quanto ho scritto sopra, no?
La pistola e i barbiturici nell'acqua esclusi :)
pensavo di provare a parare e poi ribaltarlo per andare direttamente in terza e tentare, a Dio piacendo, di impostare una leva articolare.(1)+(2) Alternare le 2 strategie di continuo (chiudo e apro, chiudo e apro) in modo da non dargli riferimenti e farlo letteralmente sbarellare.
non ho capito se nel jj di gelo lo striking è point o contact
non commento alcuni post se no mi bannano....o almeno non entro nel merito...
l'unico pensiero che mi sovviene è "ma avete mai combattuto davvero?"
cmq bando alle polemiche dico la mia.
Ritmo e pressione. Obbligalo a camminare all'indietro e non metterlo in condizione dipartire per primo. spesso chi fa della velocità il suo punto forte è un atleta che necessita spazio per accellerare. Tu non lasciargli spazio.
Se questo non va o non è nelle tue corde. Lascialo partire e preparati a difendere senza però indiettreggiare sulla difesa.
Appena ha scaricato il suo colpo rispondi.
non commento alcuni post se no mi bannano....o almeno non entro nel merito...La polemica l'hai già iniziata. Ormai portala avanti così capiamo su cosa non sei d'accordo :)
l'unico pensiero che mi sovviene è "ma avete mai combattuto davvero?"
cmq bando alle polemiche dico la mia.
Lascialo partire e preparati a difendere senza però indiettreggiare sulla difesa.Questo lo abbiamo già certificato diversi post fa.
Appena ha scaricato il suo colpo rispondi.Su questo non sono d'accordo perché per me questo non è uno scambio, ma si chiama "bagarre" ed quello che Gelo non può permettersi di fare.
Il semi-contact è basato sulla velocità e la reattività: non è che puoi stancarlo o metterlo alle corde, e nemmeno seguire una strategia "di sacrificio" e prendere qualche colpo per ottenere la possibilità di scaricargliene uno pesante.
Staijiuso (tanto parte prima lui! :P ) e parti appena finisce lui. Anzi, no! Parti non appena pensi-stia-per-finire-ma-non-ha-ancora-finito, perché sennò ora che metti il colpo lui è già sparito! :gh:
E buttala un po' sull'atleticità, quindi ritmo alto e cambi di ritmo.Nessuno infatti ha mai suggerito di fare il sacco.
.
Staijiuso (tanto parte prima lui! :P ) e parti appena finisce lui. Anzi, no! Parti non appena pensi-stia-per-finire-ma-non-ha-ancora-finito, perché sennò ora che metti il colpo lui è già sparito! :gh:
Quindi fa il gioco del suo avversario portando lo scontro sulla velocità, timing dove è sicuramente più scarso.
Altra ancora è provare ad ammazzare lo sparring, reagendo da subito in modo ancora più lento del proprio solito, per far sì che l'avversario si abitui a un ritmo più blando per poi rapidamente accelerare.
Ah beh, quindi s'è decretato che "Contro qualcuno veloce il doppio di voi" ...non ci son cazzi, sperate venga posto fine al combattimento il prima possibile.
Volendo c'è un'altra possibilità. Alì vs Liston II. Fate Liston.
Io voto per i cambi di ritmo,
Il semi-contact è basato sulla velocità e la reattività: non è che puoi stancarlo o metterlo alle corde, e nemmeno seguire una strategia "di sacrificio" e prendere qualche colpo per ottenere la possibilità di scaricargliene uno pesante.infatti era per questo che chiedevo se era point o contact
cmq bando alle polemiche dico la mia.Questo è quello che deve fare l'avversario di Gelo.
Ritmo e pressione. Obbligalo a camminare all'indietro e non metterlo in condizione dipartire per primo. spesso chi fa della velocità il suo punto forte è un atleta che necessita spazio per accellerare. Tu non lasciargli spazio.
Se questo non va o non è nelle tue corde. Lascialo partire e preparati a difendere senza però indiettreggiare sulla difesa.Questo è quello che deve fare Gelo
Appena ha scaricato il suo colpo rispondi.Questo è quello che deve fare l'avversario di Gelo.
Quindi quando dovrebbe partire? :P
Il semi-contact è quasi solo timing! ;)
Di conseguenza pensavo di provare a parare e poi ribaltarlo per andare direttamente in terza e tentare, a Dio piacendo, di impostare una leva articolare.Quando parte vuol dire che si è costruito la possibilità di fare questo. Col sacrificio se è necessario.
Sorprendilo, anzi sorprenditi, tirando qualcosa che normalmente non provi durante il combattimento, probabilmente lo spiazzerai e quindi avrai una chance in più.Questa è un'ottima cosa. Meno male che ogni tanto parliamo anche di Arti Marziali.
non commento alcuni post se no mi bannano....o almeno non entro nel merito...Fidati: anche se non le conosci esistono anche maniere per spiegare su cosa non si è d'accordo senza rischiare di essere bannati.
l'unico pensiero che mi sovviene è "ma avete mai combattuto davvero?"
cmq bando alle polemiche dico la mia.
a ma se sta parlando di semi o light mi ritiro sono assolutamente ignorante in meritocerco di chiarire le mie affermazioni.
per il resto mi spiace essere stato troppo duro e poco maturo...però io ritengo che combattere sia aver fatto matches a contatto pieno.
per altri saranno le gare di light o di semi non so o gli sparring in palestra....fatto sta che secondo me pochi che scrivono hanno esperienza a contatto pieno
a ma se sta parlando di semi o light mi ritiro sono assolutamente ignorante in meritoPer nessuno qui lo sparring può essere combattere a contatto pieno. Il light o il semi, che piaccia o non piaccia, sono dei regolamenti con le quali si fanno delle competizioni. Competere è sempre combattere?
per il resto mi spiace essere stato troppo duro e poco maturo...però io ritengo che combattere sia aver fatto matches a contatto pieno.
per altri saranno le gare di light o di semi non so o gli sparring in palestra....fatto sta che secondo me pochi che scrivono hanno esperienza a contatto pieno
Ritmo e pressione. Obbligalo a camminare all'indietro e non metterlo in condizione dipartire per primo. spesso chi fa della velocità il suo punto forte è un atleta che necessita spazio per accellerare. Tu non lasciargli spazio.Come se il combattimento pieno avvalorasse in automatico la correttezza di tale tattica.
Altra ancora è provare ad ammazzare lo sparring, reagendo da subito in modo ancora più lento del proprio solito, per far sì che l'avversario si abitui a un ritmo più blando per poi rapidamente accelerare.
..fatto sta che secondo me pochi che scrivono hanno esperienza a contatto pieno
Hai capito perfettamente il mio messaggio. Non vuole essere la mia solo una provocazione ma anche e sopprattuto la costatazione che non avendo esperienza diretta sianella pratica che nella formazione in stili full spersso si tende a creasi un'idea troppo legata agli sparring o alle teorie. teorie che alle volte viste dal mio punto di vista che ovviamente è parziale alla mia conoscenza fanno sorridere...fatto sta che secondo me pochi che scrivono hanno esperienza a contatto pieno
Non tutte le arti marziali contemplano l'uso di guantoni. O non usano solo mani/piedi.
Quindi, il contatto pieno, vien da sè, non è sempre sperimentabile con continuità.
Ergo, si pochissima gente esterna al circuito degli sport del combattimento di grado elevato ha poca esperienza in merito.
il regolamento è tipo quello della kick jiutsu?
Gelo un conto è se quella proiezione la sai fare davvero bene, ma se conti esclusivamente sull'effetto sorpresa ti può venire la prima volta, poi i tuoi compagni di allenamento potrebbero anche adattarsi ;)
Quel tipo di proiezione ha un unico problema...
Non so se gli strangolamenti nel FS valgano ma, se ti sfugge il braccio o la proiezione viene male per qualche motivo, ti ritrovi in ginocchio, dando completamente le spalle ad uke, che ti addochierà il collo manco fosse Dracula. :)Spoiler: show
Nel senso che è peggio farsi schienare che essere strangolati..? :)
Quel tipo di proiezione ha un unico problema...le fobie del jujitero XD Sei sulla strada buona per la nera ;)
Non so se gli strangolamenti nel FS valgano ma, se ti sfugge il braccio o la proiezione viene male per qualche motivo, ti ritrovi in ginocchio, dando completamente le spalle ad uke, che ti addochierà il collo manco fosse Dracula. :)Spoiler: show
Però conta che, la fase di striking, i colpi non devono mai superare la figura dell'avversario. Inoltre toccare il viso è consentito, colpirlo è fallo.non tener conto della mia risposta allora pensavo fosse un contesto diverso
Nel senso che è peggio farsi schienare che essere strangolati..? :)
Mah, il senso è che comunque le prendi, quindi tanto vale provarci. XD
QuotePerò conta che, la fase di striking, i colpi non devono mai superare la figura dell'avversario. Inoltre toccare il viso è consentito, colpirlo è fallo.non tener conto della mia risposta allora pensavo fosse un contesto diverso
QuotePerò conta che, la fase di striking, i colpi non devono mai superare la figura dell'avversario. Inoltre toccare il viso è consentito, colpirlo è fallo.non tener conto della mia risposta allora pensavo fosse un contesto diverso