Ar.Ma.
Off Topic => Help informatico / Sicurezza informatica / Videogiochi => Linux => Topic started by: Kilik on November 20, 2012, 08:41:33 am
-
A questo indirizzo
http://www.gnu.org/distros/free-distros.it.html (http://www.gnu.org/distros/free-distros.it.html)
potete reperire la ( sparuta ) lista delle sole ( 9* ) distro Linux esistenti che la GNU Foundation classifica come FREE a tutti gli effetti, in quanto assemblate esclusivamente con codice libero.
Io personalmente ne ho adocchiate tre che non mi dispiacerebbe provare. Vedremo.
PS: per maggiori info. > http://www.gnu.org/distros/distros.it.html (http://www.gnu.org/distros/distros.it.html)
* EDIT: Le distribuzioni sono ridiventate 9, a quanto pare.
-
Azz! Mi aspettavo di vederci almeno debian! :o
Trisquel ha un nome eccezionale... :sur:
-
Azz! Mi aspettavo di vederci almeno debian! :o
Trisquel ha un nome eccezionale... :sur:
Io uso una distribuzione basata su Debian, e su 3400 e rotti pacchetti che contiene, ve ne sono 23 che sono considerati non-free (ho usato "vrms" per ottenere questo dato). Tanto basta.
-
Qualcuno ha mai compilato una distribuzione a nuovo?
-
Giuro che anni fa avevo in mente di farlo.
Oggi come oggi non mi ci metterei... Non senza retribuzione, almeno. XD
-
Che fossi "malato" lo avevo intuito :)
Effettivamente sarebbe interessante, ma decisamente uno sbattimento che aggratis non farei neanche io.
-
Io ho provato gNewSense, ma l'ho abbandonata perche' non riuscivo a far andare la chiavetta Internet; poi ho provato Blag, bella ma l'ho abbandonata perche' mi par di aver capito che non verra' piu' portata avanti; infine sono passato a Trisquel che uso tuttora.
-
Io ho provato gNewSense, ma l'ho abbandonata perche' non riuscivo a far andare la chiavetta Internet; poi ho provato Blag, bella ma l'ho abbandonata perche' mi par di aver capito che non verra' piu' portata avanti; infine sono passato a Trisquel che uso tuttora.
Trisquel è, tra tutte le distro 100% free-software, forse quella più affidabile e con la più numerosa comunità alle spalle, ed è apertamente spalleggiata dalla Free Software Foundation (le altre no). Questa, almeno è la mia impressione.
(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/75/Trisquel_GNU_Linux_5.5_screenshot.jpg/250px-Trisquel_GNU_Linux_5.5_screenshot.jpg)
Ah, e volevo aggiungere che trovo l'immagine di sfondo predefinita del desktop (versione 5.5) stupenda! :)
-
Popoli Padani e del Nord-Est finalmente è uscita l'è venu fora
Finester 95 TRISQUEL 6.0 "Toutatis":
http://trisquel.info/ (http://trisquel.info/)
Cliccate e scaricatene tutti (si fa per dire... ma almeno provate la come liveCD/DVD).
-
Popoli Padani e del Nord-Est finalmente è uscita l'è venu fora Finester 95 TRISQUEL 6.0 "Toutatis":
http://trisquel.info/ (http://trisquel.info/)
Cliccate e scaricatene tutti (si fa per dire... ma almeno provate la come liveCD/DVD).
Installata l'altro ieri, ho proprio rimosso la 5.5 e installato completamente la 6, mi sembra ottima.
Tralasciando il fatto che l'ho installata, ho installato i primi tre aggiornamenti proposti (gnome-shell e altre due cose simili), ho riavviato il pc, e mi e' sparita la taskbar di gnome. XD