Ar.Ma.
Martial Miscellaneous => Discipline armate nel mondo => Topic started by: Crux on November 28, 2012, 23:39:14 pm
-
forse l'arma da lancio piu' importante per la storia umana! (nel senso che permise all'homo Sapiens sapiens di espandersi in territori di caccia piu' vasti e cacciare animali piu' grossi): Lancio con il propulsore - Spear Throwers - Archeologia Sperimentale (https://www.youtube.com/watch?v=JzmBbGtk6uo#ws)
http://www.archeologiasperimentale.it/propulsore.htm (http://www.archeologiasperimentale.it/propulsore.htm)
-
Quando ero piccolo io e mio padre ci divertivamo a costruirne di vari tipi...Non è facile da usare comunque. :)
-
Quando ero piccolo io e mio padre ci divertivamo a costruirne di vari tipi...Non è facile da usare comunque. :)
questo e' il genere di cose che i padri dovrebbero insegnare ai propri pargoli :)
qui' invece c'e' una simpatica descrizione di come funzionava, per chi mastica l'inglese :D Atlatl (https://www.youtube.com/watch?v=Ej3it7Ct76w#)
-
Qualche anno fa mi ci sono impegnato anch'io con zagaglia e propulsore, il problema più grosso è quello della stabilizzazione dell'asta durante il volo.
Senza una buona impennatura non si combina granché
ma siccome a me tutte quelle penne sembravano ridicole ho fatto mille esperimenti per raggiungere un risultato accettabile con asta completamente nuda, in perfetto stile aborigeno australiano
costruiti diversi tipi di propulsore, testate varie soluzioni
risultato fiasco totale
forse non son riuscito a sviluppare l'attrezzatura giusta o, più probabilmente, per sta cosa sono una vera schiappa XD XD XD
-
penne e piume sono state utilizzate per secoli forse millenni per stabilizzare il volo delle frecce, non ci trovo nulla di ridicolo.
nel filmato spiega che e' importantissima la flessibilita' del dardo in quanto flettendosi funziona come una molla, oltre al fatto che il propulsore stesso aumenta la leva del braccio, si ottiene cosi' un proiettile che ha una velocita' 4 volte superiore rispetto al lancio di un giavellotto leggero senza propulsore, e' stata senz'altro una idea geniale! peccato che non sapremo mai il mone del suo ideatore disperso nella nebbia dei tempi, e' stato comunque un grandissimo :thsit:
-
peccato che non sapremo mai il mone del suo ideatore disperso nella nebbia dei tempi
Francesco Cotti?