Ar.Ma.

Allenamento, recupero e cultura fisica => Performance/Preparazione atletica/Recupero => Topic started by: Alessandro on December 12, 2012, 14:28:56 pm

Title: Kettlebell workout
Post by: Alessandro on December 12, 2012, 14:28:56 pm
Ragazzi finalmente ho i miei due kettlebell. Mi consigliate un kettlebell workout completo in dvd? Io li uso con i soliti 4 esercizi, ma vorrei invece variare molto di più. I dvd di Mahler purtroppo non si trovano su amazon.
Title: Re:Kettlebell workout
Post by: The Spartan on December 12, 2012, 14:35:31 pm
Con noti cugini dell'asino trovi tutto....
Io consiglio Full Contact Kettlebells di Cotter, quelli di Mahler e quelli del RKC di Pavel.
Title: Re:Kettlebell workout
Post by: Alessandro on December 12, 2012, 14:42:39 pm
Bene grazie!
Title: Re:Kettlebell workout
Post by: Bingo Bongo on December 12, 2012, 14:43:41 pm
Io sono un pò più indietro, ma sono più di 4 :)
Diciamo anche per chi volesse iniziare.

Li avrei allegati, ma sono troppo grandi:

http://www.dragondoor.com/pdf/etkb_bonus_b.pdf (http://www.dragondoor.com/pdf/etkb_bonus_b.pdf)


http://www.ilguerriero.it/codinopreatle/2010/preatle/kattlebell_4.pdf?bcsi_scan_2440D99AABC23F5D=0&bcsi_scan_filename=kattlebell_4.pdf (http://www.ilguerriero.it/codinopreatle/2010/preatle/kattlebell_4.pdf?bcsi_scan_2440D99AABC23F5D=0&bcsi_scan_filename=kattlebell_4.pdf)
Title: Re:Kettlebell workout
Post by: Takuanzen on December 12, 2012, 14:56:55 pm
Per seguire. :)
Title: Re:Kettlebell workout
Post by: Alessandro on December 12, 2012, 15:11:43 pm
Di questo sito che dite? http://www.kettlebell.it/ (http://www.kettlebell.it/)
Title: Re:Kettlebell workout
Post by: Bingo Bongo on December 12, 2012, 15:27:15 pm
Guarda è un sito dal quale credo che più o meno siamo tutti passati e più o meno ce ne siamo tutti andati :)
Ma non tanto perché non ci sono cose interessanti, ma perché fa cagare proprio il sito, imho naturalmente.
Se fosse più navigabile e più ordinato cioè più usabile farebbe girare meno le palle e magari ci si fermerebbe di più.
A meno che tu non voglia acquistare solo il video però vorrai almeno vedere un'anteprima senza impazzire fra i link...
Title: Re:Kettlebell workout
Post by: Alessandro on December 12, 2012, 15:42:55 pm
Guarda da chi per vendere i proprio programmi denigra gli altri non compro proprio niente. Semplicemente oltre ad essere un sito che fa cagare, ci sono devo dire diversi video di tecniche, tutto qua.
Title: Re:Kettlebell workout
Post by: The Spartan on December 12, 2012, 17:15:56 pm
Sul sito di Maurizio Maddaloni ci sono ottimi video esempio, su quello del Crossfit trovi invece signori tutorial.
Title: Re:Kettlebell workout
Post by: Bingo Bongo on December 12, 2012, 17:24:13 pm
Questo è di Mike Mahler

http://www.preterhuman.net/texts/body_and_health/Mike%20Mahler%27s%20Aggressive%20Strength%20Kettlebell%20Workshop%20Manual.pdf?bcsi_scan_2440D99AABC23F5D=0&bcsi_scan_filename=Mike%20Mahler%27s%20Aggressive%20Strength%20Kettlebell%20Workshop%20Manual.pdf (http://www.preterhuman.net/texts/body_and_health/Mike%20Mahler%27s%20Aggressive%20Strength%20Kettlebell%20Workshop%20Manual.pdf?bcsi_scan_2440D99AABC23F5D=0&bcsi_scan_filename=Mike%20Mahler%27s%20Aggressive%20Strength%20Kettlebell%20Workshop%20Manual.pdf)


Questo è in Italiano, ben 102 pagine, e mi sembra un buon manuale per chi deve iniziare
http://www.guidobruscia.it/pubblicazioni/doc_1300961076428.pdf (http://www.guidobruscia.it/pubblicazioni/doc_1300961076428.pdf)

Title: Re:Kettlebell workout
Post by: Bingo Bongo on December 12, 2012, 17:47:43 pm
Di quello in italiano riporto uno stralcio che descrive un'esperienza che è sempre divertente raccontare:

1.6 PROGRESSIONE DEL CARICO
L’allenamento con i kettlebell ha una straordinaria efficacia, ma può
anche essere pericoloso.
Per il primo anno di allenamento l’obbiettivo non deve essere
cercare a tutti i costi l’incremento del peso, ma, concentrarsi sulla
tecnica corretta e sull’incremento dell’intensità.
Il peso nell’allenamento con le girye è una conseguenza.
Voglio raccontare a tal proposito un episodio illuminante:

"Londra – prima mattina del first level Certifed Kettlebell Trainer
della IKFF (International Kettlebell & Fitness Federation).
Steve Cotter chiede se qualcuno usa già i kettlebell e verifica la
tecnica. Insieme ad un gruppetto di atleti, prendo un kettlebell da
24 kg ed eseguo Swing e Clean.
Steve osserva, corregge un po’ tutti, poi mi si avvicina e dice
“molto buono Guido, ma.. - ricordate tutti - tu hai la tecnica non
dopo 10 o 15 ripetizioni, ma quando dopo 10 minuti sei ancora
nella tecnica.
Detto fatto ci presenta il primo esercizio, il Clean (vedi pagina ).
Ci insegna la tecnica corretta, fa ripetere più volte l’esercizio da
soli e a coppie per correggerci a vicenda. Poi…..”ragazzi
l’esercizio lo avete. Siete pronti? 22’ non stop!!!!!!"
(avete letto bene: 22 minuti! - n.d.r. ho utilizzato i 16 kg ed è stata
un’esperienza “mistica” ovvero massacrante)

Title: Re:Kettlebell workout
Post by: nicola on December 12, 2012, 18:02:28 pm
Bah...  :pla:

Ma a che pro fare 22' così?
Title: Re:Kettlebell workout
Post by: Il Tano on December 12, 2012, 18:04:29 pm
Non so se hai giá esperienza con KB o con pesi peró nel mio caso ho trovato utile farmi un workshop introduttivo con i ragazzi della IKFF argentina, che lavorano con Cotter.

Mi hanno spiegato un po' di concetti fondamentali e poi ci ho lavorato su per conto mio con l'aiuto dei video.

Ho in programma di seguire uno di questi workshop, di quandi in quando, per migliorare la tecnica e acquisire nozioni su come strutturare un workout.

In Italia organizzano workshop del genere?

Un saluto
Fede
Title: Re:Kettlebell workout
Post by: Il Tano on December 12, 2012, 18:16:41 pm
Bah...  :pla:

Ma a che pro fare 22' così?

Nicola, mi spieghi meglio?
Title: Re:Kettlebell workout
Post by: Bingo Bongo on December 13, 2012, 10:08:13 am
Bah...  :pla:

Ma a che pro fare 22' così?
Questa è una domanda che io dovrei fare a te :)
Escludendo che lo abbia fatto per vincere una medaglia direi forza resistente. O forse il capo voleva testare livello atletico per i KB.
E' sempre un rapporto di guadagno e spesa l'eventuale vantaggio in termini sportivo/atletici che si può ricavare (imho).


Non so se hai giá esperienza con KB o con pesi peró nel mio caso ho trovato utile farmi un workshop introduttivo con i ragazzi della IKFF argentina, che lavorano con Cotter.

Mi hanno spiegato un po' di concetti fondamentali e poi ci ho lavorato su per conto mio con l'aiuto dei video.

Ho in programma di seguire uno di questi workshop, di quandi in quando, per migliorare la tecnica e acquisire nozioni su come strutturare un workout.

In Italia organizzano workshop del genere?

Un saluto
Fede
Se dici a me direi che "esperienza" è una parola un pò forte :)
Ti posso dire che era già diverso tempo che facevo i KB e si presentò in palestra un ragazzo che faceva le gare e mi fece vedere tecnica e devo dire che mi sembrava molto da gara cioè non faceva nessun movimento in più del necessario nell'eseguire gli esercizi.
Alcune cose mi sono sembrate interessanti altre meno. Alla fine, sarà la vecchiaia, ma ho continuato a fare come dico io. Sono come Coleman che dice che se ne fotte dei carichi, delle ripetizioni ecc...L'unica cosa che cerca attraverso il carico è la particolare sensazione, che lui ha imparato a percepire, di pompaggio del muscolo. Il carico, l'esercizio, le serie e ripetizioni sono stabilite per avere quella sensazione. Ecco diciamo che più o meno è quello che faccio io.
Title: Re:Kettlebell workout
Post by: nicola on December 13, 2012, 10:35:58 am
Bah...  :pla:

Ma a che pro fare 22' così?
Questa è una domanda che io dovrei fare a te :)
A me? Non l'ho mica organizzato io il workshop.


Escludendo che lo abbia fatto per vincere una medaglia direi forza resistente.
Ammesso sia per questo, siccome è un workshop, continuo a chiedermi: ma perché?


O forse il capo voleva testare livello atletico per i KB.
Ma perché, doveva gareggiare per lui questa gente?


Title: Re:Kettlebell workout
Post by: The Spartan on December 13, 2012, 10:44:21 am
Beh nn per fare l'avvocato del diavolo ma nn è che il perchè sia necessariamente "sensato"...ci sono cose che si fanno in una certa ottica e basta, come i 100 burpees o la sfida dei 100 piegamenti o i burpees per sette minuti... :pla:
Ha un suo perchè dal mio punto di vista, tra l'altro, se nn erro, molti lavori col KB spesso hanno un aspetto di endurance e credo ci sia pure una specialità ad hoc nelle competizioni...
Title: Re:Kettlebell workout
Post by: Barvo Iommi on December 13, 2012, 10:53:05 am
credo sia legato al concetto espresso poche righe sopra
Testare la tecnica non solo nelle prima dieci ripetizioni ma nel lungo tempo, per evitare errori che con carichi maggiori porterebbero seri danni  :)
Title: Re:Kettlebell workout
Post by: luke on December 13, 2012, 11:12:17 am
seguo
Title: Re:Kettlebell workout
Post by: Bingo Bongo on December 13, 2012, 11:59:57 am
Bah...  :pla:

Ma a che pro fare 22' così?
Questa è una domanda che io dovrei fare a te :)
A me? Non l'ho mica organizzato io il workshop.
A te come esperto. Voglio dire magari ha un senso ai fini allenanti sia per il discorso della tecnica nel tempo, sia per la forza resistente oppure è appunto solo un obiettivo da raggiungere come fare una maratona.
Poi se la domanda è specifica al contesto del workshop non saprei proprio dire a parte quello che ha già detto lui ovviamente.

Per le gare dovrebbero esserci sia quelle di durata sia quelle di numero di ripetizioni in un certo tempo e altre specialità.

Indubbiamente fare 22 minuti con 16 kg mantenendo una buona tecnica significa che si è a un certo livello atletico e tecnico che non credo sia immediato. Anzi. Io con 12 kg non credo di essere mai arrivato ai 10 minuti.
Title: Re:Kettlebell workout
Post by: Sandrokan on December 13, 2012, 12:04:21 pm
2.1 POSIZIONI INTERMEDIE O DI RIPOSO
In effetti qualcuno, sull’episodio riferito a pagina 15, si sarà posto
delle domande:
1) 22 minuti di clean con un peso da 16 e più chili? 
2) Come puo’ essere possibile se – come sappiamo – in un
esercizio anaerobico l‘esaurimento dei fosfati avviene al
massimo in un paio di minuti? 
3) Per non parlare della produzione di Lattato che dovrebbe
“bloccarmi” ben prima?
Tutto vero. 
Infatti, per eliminare questi fattori inibitori del movimento, la tecnica
di allenamento con i kettelbell prevede:
a) limitazione della fase eccentrica degli esercizi
b) posizioni di riposo o intermedie
a) la fase eccentrica degli esercizi è quella dove si sviluppa
maggior tensione e affaticamento a carico dei muscoli
coinvolti (legge e grafico di Hill docent).                         
Per questo motivo negli esercizi di kettlebell la fase di
“ritorno” è estremamente veloce, quasi una caduta
attutita dal corpo stesso, per ridurre tensione e
affaticamento.
b) nell’esecuzione delle varie tipologie di movimento sono
previste delle posizioni intermedie o di riposo:
- Rack Position 23
- Lack Position
Title: Re:Kettlebell workout
Post by: Il Tano on December 13, 2012, 12:57:20 pm
Se dici a me direi che "esperienza" è una parola un pò forte :)

In realtá riportavo la mia esperienza per Alessandro, peró il tuo post mi da spunti interessanti per informarmi! Gracias
Un saludo
Title: Re:Kettlebell workout
Post by: xjej on December 13, 2012, 13:09:32 pm
attenzione a non confinare nell allenamento fine a sé stesso invece che alla pratica..
Title: Re:Kettlebell workout
Post by: Il Tano on December 13, 2012, 13:23:15 pm
Mi spieghi meglio Xjej please???
Title: Re:Kettlebell workout
Post by: nicola on December 13, 2012, 14:44:45 pm
Intende di non allenarsi coi KB per diventare bravi nei KB.
Title: Re:Kettlebell workout
Post by: Il Tano on December 13, 2012, 15:04:58 pm
Ho capito.
Un allenamento non-funzionale.
Title: Re:Kettlebell workout
Post by: gyria on December 13, 2012, 17:20:46 pm
Seguo. E mi viene in mente che, la persona che mi insegnò a suo tempo ad usare i kb, mi consigliò di fare dei test di "durata", ogni tanto, e solo dopo aver imparato la tecnica in modo perfetto. Il primo ( e l unico che feci), fu una serie di swing con il 24 kg.Non era a tempo, ma a ripetizioni consecutive. Mi fece fermare solo quando la tecnica non veniva più eseguita correttamente.
Title: Re:Kettlebell workout
Post by: Drake on August 18, 2013, 16:31:48 pm
Mi permetto di riaprire questa discussione con una domanda forse sciocca ma, se doveste scegliere 3 o 4 esercizi fondamentali con il KB, quali scegliereste? Cioè, tra tutti i vari esercizi che si possono fare, quali sono quelli che considerate veramente veramente importanti e utili (ad un fine marziale ovviamente)? :)
Title: Re:Kettlebell workout
Post by: Barvo Iommi on August 18, 2013, 16:40:15 pm
swing
turkish get up
clean and press
snatch

 :)

faccio fatica col tubo ma lì dovresti trovare i tutorial
Title: Re:Kettlebell workout
Post by: Drake on August 19, 2013, 12:21:47 pm
come mai il turkish? :) gli altri concordo siano fondamentali.. ma il turkish mi ha sempre lasciato perplesso..
Title: Re:Kettlebell workout
Post by: Barvo Iommi on August 19, 2013, 12:28:45 pm
perché ho sempre fatto una fatica pazza a farlo  XD
è un bel lavoro full body, con una marcata attenzione al core  :)
Title: Re:Kettlebell workout
Post by: Il Tano on August 20, 2013, 16:24:24 pm
Per me Swing e Snatch perché con KB sono ben diversi che con DB.

Poi seguono Clean, Jerks, Turkish Get Ups, Sotts press, Overhead squat, One arm windmill, Overhead Farmer walk che posso essere fatti tranquillamente con DB, ma che con KB sono piú bastardelli, IMHO.
Title: Re:Kettlebell workout
Post by: Menosse on August 20, 2013, 17:16:17 pm
Io con le KB mi spacco il radio.... :(
Title: Re:Kettlebell workout
Post by: GiBi on August 20, 2013, 17:27:48 pm
Sabato circuito di riscaldamento pre lotta..ho tentato lo swing con 32 kg..oggi le 2 ernie si lamentano un pochetto..
Title: Re:Kettlebell workout
Post by: Il Tano on August 20, 2013, 20:28:35 pm
Io con le KB mi spacco il radio.... :(

E come mai???
Title: Re:Kettlebell workout
Post by: Menosse on August 20, 2013, 23:46:31 pm
Io con le KB mi spacco il radio.... :(

E come mai???
In quegli esercizi dove devi appunto tenerlo appoggiato al radio.
Mi fa un gran male, tanto che non riesco a farli bene. Quindi mi limito a quelli tipo swing...ma io li ho usati raramente anche se me ne vorrei prendere uno o due.
Title: Re:Kettlebell workout
Post by: gyria on August 21, 2013, 07:07:39 am
Io con le KB mi spacco il radio.... :(
E' una questione di abitudine. Con la pratica, impari  ad assorbire meglio l urto, e comunque il braccio si "condiziona".
Title: Re:Kettlebell workout
Post by: Evhil on August 21, 2013, 11:23:37 am
Dipende anche dalla tecnica...Se si "entra" bene con la mano ruotando le ghirie al momento opportuno il contraccolpo è nullo...
Title: Re:Kettlebell workout
Post by: Menosse on August 21, 2013, 11:51:09 am
Io con le KB mi spacco il radio.... :(
E' una questione di abitudine. Con la pratica, impari  ad assorbire meglio l urto, e comunque il braccio si "condiziona".
Dipende anche dalla tecnica...Se si "entra" bene con la mano ruotando le ghirie al momento opportuno il contraccolpo è nullo...
Vi ringrazio...
Ho avuto solo un occasione per provare sul serio ste Kb, in cui avevo a disposizione un istruttore che si occupa in particolare di queste. Anche lui mi disse che è questione di "condizionamento/abitudine" e di tecnica...Mi aveva anche avvertito di non piegare il polso, cosa che facevo appunto per non sentir dolore, altrimenti a lungo andare avrei avuto più problemi cosi che con il dolore al radio :) .