OT
per quanto riguarda la scherma italiana il tallone alzato puo' essere un'impostazione personale durante la gara od un errore durante la lezione accademica, in generale per i puristi e' sempre un errore.
personalmente mi trovo meglio col tallone a terra ma c'e' chi si sente piu'a suo agio sollevandolo durante l'attacco o il colpo in tempo (anticipo).
OT
Nella scherma 1vs1 l'elasticità del tallone alzato non darebbe vantaggi come nella boxe e nel jkd (considerato anche che Lee ha studiato la scherma)? perchè è un errore?E' una posizione scorrettissima perchè il tallone sollevato non da alcun beneficio, l'elasticità che usi è quella dei muscoli delle gambe e non serve per mettere potenza nei colpi come nel combattimento disarmato ma solo per muoversi in maniera fluida, esplosiva e veloce ma soprattutto il tallone a terra mi da stabilità ed equilibrio.
Nella scherma 1vs1 l'elasticità del tallone alzato non darebbe vantaggi come nella boxe e nel jkd (considerato anche che Lee ha studiato la scherma)? perchè è un errore?E' una posizione scorrettissima perchè il tallone sollevato non da alcun beneficio, l'elasticità che usi è quella dei muscoli delle gambe e non serve per mettere potenza nei colpi come nel combattimento disarmato ma solo per muoversi in maniera fluida, esplosiva e veloce ma soprattutto il tallone a terra mi da stabilità ed equilibrio.
Non ti muovevi con armi da punta o sotto una convenzione d'attacco. Il tallone nella scherma da duello o in quella sportiva va al suolo, provare per credere. :)Nella scherma 1vs1 l'elasticità del tallone alzato non darebbe vantaggi come nella boxe e nel jkd (considerato anche che Lee ha studiato la scherma)? perchè è un errore?E' una posizione scorrettissima perchè il tallone sollevato non da alcun beneficio, l'elasticità che usi è quella dei muscoli delle gambe e non serve per mettere potenza nei colpi come nel combattimento disarmato ma solo per muoversi in maniera fluida, esplosiva e veloce ma soprattutto il tallone a terra mi da stabilità ed equilibrio.
sarà ma nei trattati del medioevo il tallone della gamba arretrata é alzato.
E' una posizione scorrettissima perchè il tallone sollevato non da alcun beneficio, l'elasticità che usi è quella dei muscoli delle gambe e non serve per mettere potenza nei colpi come nel combattimento disarmato ma solo per muoversi in maniera fluida, esplosiva e veloce ma soprattutto il tallone a terra mi da stabilità ed equilibrio.Anche nel Katori il tallone arretrato è a terra e trovo anch'io che dia più stabilità e equilibrio. Soprattutto quando il passo si allunga. Ma mi sembra che sia una questione di rotazione della caviglia più che di efficienza nel guadagno di elasticità:il piede arretrato è aperto. Nelle am in genere mi sembra che il tallone si alzi quando il piede punta ben in avanti. In questo senso è molto più adatto all'1vs1 e a distanza corta, quindi disarmata. con le armi bisogna poter fare spostamenti laterali più ampi senza squilibrarsi. Anche nella scherma occidentale il piede arretrato è aperto?
Non ti muovevi con armi da punta o sotto una convenzione d'attacco.Nella scherma 1vs1 l'elasticità del tallone alzato non darebbe vantaggi come nella boxe e nel jkd (considerato anche che Lee ha studiato la scherma)? perchè è un errore?E' una posizione scorrettissima perchè il tallone sollevato non da alcun beneficio, l'elasticità che usi è quella dei muscoli delle gambe e non serve per mettere potenza nei colpi come nel combattimento disarmato ma solo per muoversi in maniera fluida, esplosiva e veloce ma soprattutto il tallone a terra mi da stabilità ed equilibrio.
sarà ma nei trattati del medioevo il tallone della gamba arretrata é alzato.
Il tallone nella scherma da duello o in quella sportiva va al suolo, provare per credere. :)
da quando la scherma e' prevalentemente di punta e senza armi a due mani il tallone anche nei trattati e' a terra e per una prima definizione di affondo consiglio di leggere il trattato del 1610 del Capoferro. :)
Appunto per quello!!! :gh: :gh: :gh: :gh: ;)Non ti muovevi con armi da punta o sotto una convenzione d'attacco.Nella scherma 1vs1 l'elasticità del tallone alzato non darebbe vantaggi come nella boxe e nel jkd (considerato anche che Lee ha studiato la scherma)? perchè è un errore?E' una posizione scorrettissima perchè il tallone sollevato non da alcun beneficio, l'elasticità che usi è quella dei muscoli delle gambe e non serve per mettere potenza nei colpi come nel combattimento disarmato ma solo per muoversi in maniera fluida, esplosiva e veloce ma soprattutto il tallone a terra mi da stabilità ed equilibrio.
sarà ma nei trattati del medioevo il tallone della gamba arretrata é alzato.
In che senso non mi risulta che nel periodo medioevale o del cinquecento avessero sta menata della convenzione.Il tallone nella scherma da duello o in quella sportiva va al suolo, provare per credere. :)da quando la scherma e' prevalentemente di punta e senza armi a due mani il tallone anche nei trattati e' a terra e per una prima definizione di affondo consiglio di leggere il trattato del 1610 del Capoferro. :)
Qui rispondo a tutti e due infatti ho parlato della scherma medioevale e del primo cinquecento,che già il trattato di Giacomo Di Grassi si vede che il tallone del piede della gamba arretrata é a terra.
@ Shashska: mah! la spada pur non avendo convenzione adotta la classica posizione di guardia ma e' pur vero che tra gli spadisti alternativi vi sia la predominanza del tallone alzato per via del doppio colpo ma la reputo una stortura dovuta al regolamento il quale premia chi arriva prima nell'intervallo di tempo dell'apparecchio elettrico (dovrebbero aumentarli secondo me per evitare frasi schermistichamente senza logica). :)Esattamente come nel duello su terreno bisognerebbe cercare di evitare le risposte fuori tempo e per farlo aumentare i tempi dell'apparecchio sarebbe una manna ma con la piega che sta prendendo la scherma oggi ho come l'idea che ciò sia un miraggio.
come direbbe giorgia potremmo spinnoffare nella sez. appropriata :thsit:Che i benevoli moderatori ascoltino la supplica di quest'uomo e ci collochino, dopo mirabolante volo, nell'apposito loco destinato a chi si cimenta con l'arme per far si che noi si smetta di triturare i testicoli a coloro i quali dei tempi degli apparecchi di segnalazione se ne fregano.
I moderatori si accorgono più facilmente delle invocazioni quando l'apposito tastino "segnala al moderatore" viene utilizzato dai benevoli utenti. ;)come direbbe giorgia potremmo spinnoffare nella sez. appropriata :thsit:Che i benevoli moderatori ascoltino la supplica di quest'uomo e ci collochino, dopo mirabolante volo, nell'apposito loco destinato a chi si cimenta con l'arme per far si che noi si smetta di triturare i testicoli a coloro i quali dei tempi degli apparecchi di segnalazione se ne fregano.
:om: :om: :om: :om: :om:
Forse è meglio se vado a dormire...