Ar.Ma.
Sport da combattimento => Pugilato => Topic started by: Dipper on December 26, 2012, 23:13:42 pm
-
Sono capitato su questo sito, a me è sembrato un tipo in gamba (intuisco anche dalla palestra che è uno che sa quello che fa) e si direbbe che i suoi consigli riscuotano un certo successo.
Sperando che gradiate ve lo linko:
http://www.myboxingcoach.com/boxing-skills/ (http://www.myboxingcoach.com/boxing-skills/)
IMHO tanta roba i tecnici così preparati e meticolosi.
-
Buon anno!! Sinceramente la didattica online mi lascia sempre un po' perplesso :-\. Nel corso degli anni ho scaricato un sacco di didattici di grappling/bjj ma non ne ho mai tratto grande giovamento perchè quando mi alleno di bjj faccio quello che mi dice il mio allenatore, e quando invece alleno i miei ragazzi preferisco insistere sui fondamentali, quindi capita raramente di provare le tecniche che vedo in video...e quello che non provi 1000 volte nello sparring non viene mai.
Per quanto riguarda il pugilato poi ringraziando il cielo di buone palestre se ne trovano ancora tante in ogni città, e spesso anche a prezzi molto contenuti. Una cosa che invece guardo spesso, oltre ai match, sono interviste e documentari sui grandi atleti ed allenatori; e durante i match cerco di ascoltare quello che viene detto all'angolo. A volte rimedio qualche spunto interessante e non scontato su cui riflettere. Per esempio ascoltando una telecronaca di Manny Steward ho realizzato che Tommy Hearns (allenato da lui) portava il jab mirando all'occhio sx dell'avversario anzichè al mento per nascondere il diretto destro...
-
Se sei tra quelli che non ottengono spunti interessanti da ciò che si trova in rete immagino che il sito linkato non costituirà un'eccezione :)
Buon anno comunque ;)
-
Il mio problema è che le tecniche ho bisogno di provarle parecchio prima di riuscire ad applicarle, possibilmente con la supervisione di chi me le ha insegnate. La tecnica vista su internet spesso non ho l'occasione di allenarla, e comunque non c'è la persona da cui l'ho vista fare a correggermi i dettagli in caso sbagliassi qualcosa: quando vado a lezione e arriva il momento di lottare cerco se possibile di applicare quello che ho provato nella mezzora precedente e anche quello spesso non mi riesce o mi riesce solo con i meno esperti.
Per quanto riguarda il pugilato poi si trovano buone palestre in ogni città d'Italia, e sono anche abbastanza economiche per cui nel giro di qualche mese di pratica è facile togliersi ogni curiosità tecnica con pochi euro.
-
Ti ringrazio per ribadito nuovamente il tuo punto di vista.
Se stai intendendo che non si può imparare una disciplina da dei video non hai bisogno di convincermi, ma è abbastanza naturale che sia così :=)
Se hanno qualche utilità, non è quella.
-
volte rimedio qualche spunto interessante e non scontato su cui riflettere. Per esempio ascoltando una telecronaca di Manny Steward ho realizzato che Tommy Hearns (allenato da lui) portava il jab mirando all'occhio sx dell'avversario anzichè al mento per nascondere il diretto destro...
interessante
-
Sono capitato su questo sito, a me è sembrato un tipo in gamba (intuisco anche dalla palestra che è uno che sa quello che fa) e si direbbe che i suoi consigli riscuotano un certo successo.
Sperando che gradiate ve lo linko:
http://www.myboxingcoach.com/boxing-skills/ (http://www.myboxingcoach.com/boxing-skills/)
IMHO tanta roba i tecnici così preparati e meticolosi.
Ho scoperto ora questo topic, che purtroppo mi ero perso. Tanto materiale per me attualmente utilissimo, l'ho aggiunto ai miei preferiti!! Grazie Ryujin!! +1 :ohi:
-
grazie mille.
Al momento più che il sito, che leggerò con calma in ufficio durante le "pause sigaretta" (visto che non fumo) ho guardato i video tutorial sul suo canale youtube.
:sur:
Grazie, molto molto interessante, già tre video mi hanno dato molto su cui riflettere.
vero che sono un ignorantone quindi è facile che abbia tantissimo su cui lavorare, ma è fatto bene e molto chiaro.