Ar.Ma.

Difesa personale => Difesa Personale => Topic started by: nicola on December 28, 2012, 12:11:16 pm

Title: Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: nicola on December 28, 2012, 12:11:16 pm
non mi sono ammattito eh... Questa è una domanda ricorrente che ultimamente per l'ennesima volta mi è stata fatta da un allievo appena iscrittosi da noi, con un passato di diversi anni di WC, un ragazzo sulla 30ina tutt'altro che cosiddetto bimbominkia.

In questi giorni ci ragionavo su e mi son venute in mente alcune considerazioni, magari per molti di voi banali, ma tuttavia attuali: intanto ho l'impressione che il concetto di difesa personale, nonostante ormai sia diverso tempo che se ne parla, non sia assolutamente compreso dai più.
Da qui ne derivano altre forme di "ignoranza".
Per esempio quella di trasportare nuda e cruda l'applicazione di una tecnica, magari fatta anche in sparring a pieno contatto, nel contesto "di difesa personale" (contesto però fuorviato).

L'altro grande errore, io credo (e magari potete voi smentirmi o aggiungere o precisare cose), è legato alla distanza.
Mi spiego meglio.
Tutti coloro che mi fatto queste domande, dopo mi vogliono far vedere nella pratica che intendono, e, simulando loro l'aggressore e mettendo me come aggredito, si pongono REGOLARMENTE a una distanza alla quale io potrei colpirli con un montante, così come una gomitata, o un gancio molto corto.

Prima di rispondergli tecnicamente, premetto sempre che io non faccio dp né la mia arte si occupa di questo. (e già qui vedo facce stralunate come se avessi detto che la terra è piatta).

Poi, dopo essermi destato dai 10 secondi di catatonia che mi provocano certe domande, dico loro, in quella che è per me quel poco di ottica di dp: questa che mi hai simulato (esclusi ovviamente casi specifici, non voglio generalizzare eccessivamente) per me non è una distanza da difesa personale, a questa distanza probabilmente quel che si intende per difesa personale è fallita completamente.

Alché di nuovo vedo facce sbigottite. E il ragazzo che mi ha posto la domanda iniziale è rimasto inizialmente molto sconcertato.
Mi aveva ovviamente simulato la classica trita e ritrita presa del collo a due mani, uno di fronte all'altro.


Altra cosa che ho notato è anche che probabilmente, proprio perché non mi occupo di DP, personalmente riesco con difficoltà a far sparire le facce sconcertate.
Ecco, su questo sarei anche curioso di sapere in che modo, a livello didattico, vi ponete voi, vista la mia pressoché nulla esperienza in materia.
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: The Spartan on December 28, 2012, 12:19:01 pm
(http://i.imgur.com/BTI0n.gif)
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: cooks71 on December 28, 2012, 12:23:31 pm
A chi mi fa questa domanda (solitamente me l'hanno rivolta poche volte) rispondo sempre che la DP è 90% prevenzione e 10% cercare di minimizzare i danni.

Concordo sul fatto che se si è arrivati alle vie di fatto, la nostra strategia di DP è stata fallimentare.

Se la risposta non soddisfa e vogliono ulteriori spiegazioni, proseguo con:

Sei una persona che vive in mezzo alla gente? Interagisci con la gente? Ti sposti geograficamente ed interagisci con un ambiente "sconosciuto" qualche volta? E negli anni non hai mai avuto problemi?
Allora hai già di base un'ottima DP. Perché hai già la capacità di percepire le situazioni per quello che sono e non le fai degenerare.
magari hai anche avuto un pizzico di fortuna, ma sono più propenso a pensare che hai del "buon senso".
Perché la stragrande maggioranza di situazioni in cui si potenzialmente si va alle vie di fatto, sono in realtà delle idiozie che possono essere gestite in maniera diversa.
Poi può succedere la "disgrazia", ma è un'evenienza statistica molto bassa.

Solitamente faccio questo discorso.




Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: nicola on December 28, 2012, 12:28:44 pm
Hmm, in effetti cooks è quel che provo a spiegar loro anch'io, però devo dire che strutturato come l'hai messo tu prossimamente te lo rubo volentieri.  ;)
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: The Spartan on December 28, 2012, 12:30:23 pm
Ferme restando le giuste osservazioni sul pre, a livello pratico io cerco di essere sempre molto crudo e onesto...e lì è dove mi accorgo quanto grande sia il danno di un certo tipo di cultura abbinato ad anni e anni di film di azione e anni e anni, absit iniuria verbis, di una certa concezione dello scontro iperorientalizzata...
La dp a livello pratico è caos, brutalità e merda...se nn hai questo chiaro, sei fregato...
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: Barvo Iommi on December 28, 2012, 12:30:51 pm
Hmm, in effetti cooks è quel che provo a spiegar loro anch'io, però devo dire che strutturato come l'hai messo tu prossimamente te lo rubo volentieri.  ;)
io però non gliela metterei giù così, per come va il mondo potrebbe essere un'arma a doppio taglio quasi quanto l'insegnare una tecnica spacciandola per definitiva  :)
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: The Spartan on December 28, 2012, 12:32:54 pm
Senza voler fare polemica è infatti in alcuni casi una scusa da frustroka...
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: Gargoyle on December 28, 2012, 12:35:35 pm
Ferme restando le giuste osservazioni sul pre, a livello pratico io cerco di essere sempre molto crudo e onesto...e lì è dove mi accorgo quanto grande sia il danno di un certo tipo di cultura abbinato ad anni e anni di film di azione e anni e anni, absit iniuria verbis, di una certa concezione dello scontro iperorientalizzata...
La dp a livello pratico è caos, brutalità e merda...se nn hai questo chiaro, sei fregato...

 :thsit:
da cornice
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: Dottor Wolvie Killmister on December 28, 2012, 12:37:20 pm

Nel mio piccolo, in linea di massima mi pongo come John e Cooks, e quindi metto sempre in conto di dover passare un po' di tempo a parlare, prima di far vedere nella pratica quello che intendo dire. Cerco comunque di investire questo tempo per chiarire, correggere e integrare la forma mentis delle persone, in modo che poi possano anche iniziare a "ragionare da soli".
Ci vuole pazienza, però  ;) ...

Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: nicola on December 28, 2012, 12:39:03 pm
Hmm, in effetti cooks è quel che provo a spiegar loro anch'io, però devo dire che strutturato come l'hai messo tu prossimamente te lo rubo volentieri.  ;)
io però non gliela metterei giù così, per come va il mondo potrebbe essere un'arma a doppio taglio quasi quanto l'insegnare una tecnica spacciandola per definitiva  :)

Senza voler fare polemica è infatti in alcuni casi una scusa da frustroka...

Cioè?
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: Rev. Madhatter on December 28, 2012, 12:40:07 pm
....
io parto con le minacce: "sei sicuro di volerne parlare?"

Dopodiche' attacco con un pippone divulgativo sulla dp di quelli da restarci traumatizzati  XD


Scherzi a parte, semplicemente secondo me va spiegata da zero una disciplina che evidentemente molti non hanno capito,non ci son molte scorciatioie. Una buona partenza e' la differenza difesa personale/streetfighting.
Eventualmente in caso di scoppiati di kunfu-movie si parte prima dal distinguere stronzate/cose che funzionano...
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: cooks71 on December 28, 2012, 12:42:00 pm
Il discorso che faccio è solo in reazione alla domanda specifica.

Poi s'iniziano ad allenare le applicazioni.
ma sono sempre stato chiaro: stai vedendo un dialetto delle AMF, non un sistema iper-orientato alla DP.
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: The Spartan on December 28, 2012, 12:42:30 pm
Nicò intendo ovviamente il fatto che certi argomenti sono spesso appannaggio di chi ti dice che statisticamente è raro che uno ti aggredisca col coltello per giustificare il fatto che lui studia i calci volanti come soluzione e che il KM o chi per lui di fatto nn serve...
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: Barvo Iommi on December 28, 2012, 12:43:24 pm
Hmm, in effetti cooks è quel che provo a spiegar loro anch'io, però devo dire che strutturato come l'hai messo tu prossimamente te lo rubo volentieri.  ;)
io però non gliela metterei giù così, per come va il mondo potrebbe essere un'arma a doppio taglio quasi quanto l'insegnare una tecnica spacciandola per definitiva  :)

Senza voler fare polemica è infatti in alcuni casi una scusa da frustroka...

Cioè?
sul fatto che "non succederà niente perchè fino ad ora non è successo niente", il ragionamento è giusto e veritiero ma spesso nella testa di chi ascolta potrebbe dare una falsa sicurezza e portare a sottovalutare il mondo esterno, un po' come quelli che "a terra non ci finisco" ecc. ecc.
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: gyria on December 28, 2012, 12:47:58 pm
seguo.
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: nicola on December 28, 2012, 12:48:03 pm
ok, capito che intendete, sono sostanzialmente d'accordo.


Una cosa che mi ha stupito è che nella lezione in cui con quel ragazzo si è parlato di queste cose, mi è venuto naturale cominciare dal posizionarsi rispetto a una minaccia (ovviamente nell'ottica della nostra disciplina), e mi sono accorto che in un video postato da John di Lee Morrison, lui fa vedere la stessa cosa (shift di uno dei due piedi passando da posizione frontale a semilaterale).

Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: Barvo Iommi on December 28, 2012, 12:49:38 pm
Bruce Lee Morrison  ;)
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: Zìxué on December 28, 2012, 12:54:08 pm
(...) semplicemente secondo me va spiegata da zero una disciplina che evidentemente molti non hanno capito,non ci son molte scorciatioie. Una buona partenza e' la differenza difesa personale/streetfighting.
(...)

Giusto.
Io credo che spesso la domanda: "Data la situazione X, come posso difendermi?", vada tradotta e interpretata in: "Data la situazione X, come posso attaccare e sconfiggere il nemico (sic) senza farmi un graffio?"

Da qui le "incomprensioni": voi rispondete alla prima domanda, l'interlocutore si aspetta una risposta alla seconda...
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: The Spartan on December 28, 2012, 13:12:23 pm
Morrison è una ierofania sotto molti aspetti...
Se avete visto la videointervista che ho postato nella discussione ad hoc potremmo quasi farci una discussione a parte.
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: nicola on December 28, 2012, 13:15:28 pm
Mi avete fatto venire in mente altre considerazioni.

Io penso che molte delle persone che fanno queste domande abbiano alcune forme di gravi insicurezze.
Per carità, anch'io sono una persona insicura di come potrebbe andare se venissi coinvolto in un fatto da "difesa personale", quel che intendo è un po' diverso:
a volte percepisco in chi ti fa queste domande il dubbio di non essere lui in grado di prevenire un'eventuale aggressione nei modi che cooks indica come "buon senso" e, secondariamente, il dubbio che non riesca ad applicare ciò che sta imparando o ha imparato, o ancora (soprattutto per alcuni) il dubbio che ciò che prova e riprova in palestra possa nella realtà non funzionare.

L'altro nodo sta nella speranza che chi ti pone queste domande si senta rispondere: "puoi fare questo è avrai la CERTEZZA di cavartela".
Io credo che sia una questione importantissima l'essere onesti su quest'ultimo punto, vale a dire la certezza dell'esito.

In merito a ciò spesso mi viene in mente quasi naturale questo tipo di ragionamento: in certe situazioni non mi ci sono mai messo, forse è stata anche fortuna, ma non credo sia stata preponderante. Se un giorno sciagurato dovesse accadere, insomma ho tirato cazzotti per quasi 15 anni a uno che cercava di non prenderli e darli a me, sarà difficile che improvvisamente mi dimentichi di tutto, così come se dovessi salire su un albero per scappare non credo mi dimenticherò di 20 anni di arrampicata.
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: The Spartan on December 28, 2012, 13:20:16 pm
Su questo è molto semplice....spesso e volentieri fare certe domande e/o sminuire quello che fanno altri sono due facce della stessa medaglia, quella di chi un certo tipo di confronto in addestramento nn lo ha mai contemplato e dunque cerca in qualche modo sicurezza altrove...
Chi ha fatto, ha la coscienza a posto...
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: cooks71 on December 28, 2012, 13:35:32 pm
Ovviamente le risposte che si danno a certe domande che possono porre gli "allievi" sono dettate dall'esperienza ed indole personale.

Chi mi ha conosciuto di persona sa che a colpo d'occhio non rappresento né una minaccia palese né incuto timore col mio linguaggio del corpo.
Questo ha portato il fatto che sono stato oggetto di "scarso rispetto" da parte di gente che pensava di farla franca, sia a parole, sia fisicamente.
Nulla di gravissimo e nulla di esagerato. Ma qualche volta sono stato considerato una "preda facile" dal coglione di turno.
Quindi ho la tendenza a farmi molto gli "affari miei" e a sviluppare moltissimo la questione "prevenzione attiva" perché so che fisicamente Madre Natura è stata un po' taccagna nei miei confronti. E poi ho questa maledetta faccia da brava persona (dicono) che è già una de-escalation di suo.
Inoltre non si può sempre girare con oggetti convertibili alla risoluzione improvvisata di crisi istantanee. (sfido il motore di ricerca della P@lizi@ P0st@l3 ad interpretare questa mia frase.)  :gh:
Ecco da dove deriva la tendenza "smorza toni" delle mie risposte.
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: The Spartan on December 28, 2012, 13:40:02 pm
La tua indole, nn così rara per fortuna  :whistle:, in ottica dp deve essere la norma...
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: Bingo Bongo on December 28, 2012, 13:52:13 pm
Personalmente vedo la cosa da una prospettiva leggermente diversa.
Secondo me chi entra in una palestra e chiede come imparare a difendersi semplicemente non ha mai avuto bisogno veramente di difendersi e quindi sbaglia domanda.
La domanda corretta non è chiedere come ti difendi, ma come imparare a scippare, rapinare con arma da taglio o da fuoco, forzare una persona a un bacomat o aggredire per scopo ludico e ricreativo.
Il futuro praticante che entra in palestra chiedendo di imparare questo vorrà dire che avrà già il corretto assetto mentale per imparare la DP nella corretta prospettiva.
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: The Spartan on December 28, 2012, 14:05:14 pm
Bah...boutade a parte, nn è la mentalità criminale a fare la differenza...
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: Bingo Bongo on December 28, 2012, 14:30:07 pm
Per me avere la mentalità da criminale ed essere un criminale sono due cose diverse.
Se una persona ha paura di ciò che può diventare ha paura di se stessa e se si ha paura di se stessi incanalare il sano istinto di sopravvivenza in soluzioni di DP sarà molto difficile se abbiamo paura anche di noi stessi.
Purtroppo la mentalità criminale ha fatto la differenza in molti casi di aggressione. Certamente e, su questo sono d'accordo con te, non può essere il diventare dei criminali il percorso per imparare a difendersi in contesti di DP.
Anzi a ben vedere sarebbe proprio l'opposto. Dal punto di vista della persona e, sopratutto, dal punto di vista della società. Una società non criminale è una società che ha raggiunto il più alto grado di DP.
Da romantico delle AMT il detto "sconfiggere se stessi" direi che riassume esattamente ciò che intendo. Ma per sconfiggere se stessi bisogna porre però la domanda corretta.
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: nicola on December 28, 2012, 15:04:37 pm
Ah...altra situazione che la stessa persona mi ha sottoposto, continuazione e ampliamento della domanda precedente.


Stiamo lavorando sui colpi corti, in particolare montante e gancio. Lui ovviamente principiante li vede per la prima volta in quella lezione. Gli spiego la meccanica base del gancio e del montante. Lui ascolta, poi comincia a provarli, prima allo specchio a vuoto (e mi metto a correggerlo), poi da fermo ai focus (e mi rimetto a correggerlo).

Dopo un po' mi fa: "sì ma com'è che questi colpi si applicano in un contesto reale?

Io: "beh, tirandoli" (e non era detta come battuta eh).

Lui: "sì ma se per esempio uno..." e mi riprende di nuovo per il collo con due mani.

Io: "scusa eh...continuo a non capire. Vale sempre quello che ho detto prima, e cioè che se mi hai preso per il collo significa che la mia difesa personale è stata un fallimento."

Lui: "sì ma partiamo comunque da questa situazione: i colpi che mi hai spiegato prima...."

Io: "Che problema c'è a riguardo? mi pare che le mie braccia siano libere di muoversi no? quindi tiro montanti, ganci, gomitate, etc."

Lui: "sì ma metti che lui ti prende subito e stringe forte subito e cerca..."

Io: "vorrà dire che io tiro i cazzotti subito e forte... (lui mi guarda strano)....nel senso: l'aggressore sta tentando di strozzarmi, io tenterò di sbriciolargli la mandibola... è il gioco delle parti, ognuno tenta di fare il suo".

E ha continuato a guardarmi un po' sconcertato. Ma al solito non mi sembrava di aver detto una cosa così assurda.
Come dicevate voi, probabilmente desiderava fortemente che io gli dicessi: "tu fai così e lo mandi al creatore con ogni certezza".
O forse è colpa mia che specie ultimamente di certezze ne ho poche e inconsciamente non trasmetto sicurezza...

Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: The Spartan on December 28, 2012, 15:17:21 pm
L'importante è nn cadere in sofismi terminologici...per me dire mentalità criminale è una cosa, mentalità volta alla sopravvivenza un'altra.

x Nic
E' che forse la soluzione è troppo brutale... :pla:
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: cooks71 on December 28, 2012, 15:19:13 pm
@Nicola:

probabilmente il tizio era reduce da tre mesi di Ju Jitsu, in cui non ha capito un bel niente, lo ritiene una stupidata, ma è rimasto ossessionato dagli strangolamenti del Duo Games...

Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: happosai lucifero on December 28, 2012, 15:23:04 pm
secondo me si aspettava una soluzione alla Fanchinna
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: nicola on December 28, 2012, 15:27:41 pm
@Nicola:

probabilmente il tizio era reduce da tre mesi di Ju Jitsu, in cui non ha capito un bel niente, lo ritiene una stupidata, ma è rimasto ossessionato dagli strangolamenti del Duo Games...

Ha fatto x qualche anno WC, più che altro l'ho trovato ossessionato dalla corta distanza in genere (e sì che avrebbe dovuto essere il contrario: noi lavoriamo in outfighting e lui che rimane spiazzato da questo approccio).


x Nic
E' che forse la soluzione è troppo brutale... :pla:

Eh beh senti, io non sono certo un tipo sanguinario, il giorno che infilai la scarpa tra zigomo e caschetto del mio compagno mi spaventai a morte, e l'idea di sbriciolare la mandibola a una persona mi provoca repellenza, però c'è anche da dire che un montante al mento viene applicato in risposta a uno strangolamento: dubito che l'alternativa possa essere una carezza all'avambraccio avversario.
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: Bingo Bongo on December 28, 2012, 15:43:24 pm
L'importante è nn cadere in sofismi terminologici...per me dire mentalità criminale è una cosa, mentalità volta alla sopravvivenza un'altra.
John non mi interessano i sofismi, ma visto che hai ragione pure tu la metto giù terra terra: certi praticanti che vogliono imparare a difendersi hanno paura anche della loro ombra e spesso per un buonismo/moralismo culturale.
"Forzarli" nei panni di coloro che aggrediscono, ma proprio con l'obiettivo di portare a termine l'aggressione con successo quindi insegnando qual è il modo più "sicuro" per aggredire per alcune persone è la chiave per poi procedere col resto.
Magari mi sto esprimendo in modo tale che il metodo sembra differente, ma in realtà è quello che ho già visto applicare in diverse discipline di DP specializzate (KM compreso).


Per lo strangolamento credo abbiate tutti ragione: voleva vedere una liberazione con chiave articolare e immobilizzazione e non dei cazzotti.
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: The Spartan on December 28, 2012, 15:44:48 pm
Guarda, la mia è un'osservazione seria...
Credo di averla raccontata già ma una mia ierofania marziale fu un allenamento con dei Rangers in una palestra nn lontana da Aviano; chiesi a uno di loro più o meno le stesse cose che racconti tu..."se ti afferrano qui...se ti prendono là..." e questo ogni volta che poteva veniva e m'afferrava la trachea...
E io che nn ero certo uno di primo pelo a livello di realismo marziale rimasi mooolto stupefatto... :thsit:

x Bingo
Compreso
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: nicola on December 28, 2012, 15:48:07 pm
Per lo strangolamento credo abbiate tutti ragione: voleva vedere una liberazione con chiave articolare e immobilizzazione e non dei cazzotti.

Eh ma io purtroppo quelli insegno. E mica che non lo sapesse eh...


Guarda, la mia è un'osservazione seria...
Credo di averla raccontata già ma una mia ierofania marziale fu un allenamento con dei Rangers in una palestra nn lontana da Aviano; chiesi a uno di loro più o meno le stesse cose che racconti tu..."se ti afferrano qui...se ti prendono là..." e questo ogni volta che poteva veniva e m'afferrava la trachea...
E io che nn ero certo uno di primo pelo a livello di realismo marziale rimasi mooolto stupefatto... :thsit:

Stupefatto dalla tua reazione o dalla sua presa alla trachea?
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: The Spartan on December 28, 2012, 15:55:52 pm
La seconda....
Io m'aspettavo chissà quali cose, quali soluzioni arzigogolate e ipertecniche...e invece...
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: nicola on December 28, 2012, 16:02:27 pm
La seconda....
Io m'aspettavo chissà quali cose, quali soluzioni arzigogolate e ipertecniche...e invece...
Gli hai tirato una castagna?
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: The Spartan on December 28, 2012, 16:07:40 pm
No...io ero il cattivo...dovevo morire da copione.... XD
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: nicola on December 28, 2012, 16:09:19 pm
No...io ero il cattivo...dovevo morire da copione.... XD

E quindi...come sei morto? Su non farti pregare, che ste cose mi interessano...
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: The Spartan on December 28, 2012, 16:16:19 pm
Me stai a pijà per culo? ???
Lui faceva l'aggredito, io il cattivo...lo afferro ai baveri e lui mi spara la mano ad afferrarmi il pomo d'Adamo...pronto a stritolarlo...è game over... :-[
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: Bingo Bongo on December 28, 2012, 16:19:41 pm
No...io ero il cattivo...dovevo morire da copione.... XD

E quindi...come sei morto? Su non farti pregare, che ste cose mi interessano...
strangolato?

Cmq il tema è che nel caso di john strangolavano per difendersi.
Nel caso di nicola l'allievo strangolava per aggredire e voleva vedere della "matematica" e invece ha visto degli umani cazzotti.
Il limite in questo caso è in colui che aggredisce e non in colui che si difende. Cioè mettendo un attimo da parte l'aver associato, da parte di questo ragazzo, la DP all'ingaggio dello scontro che già mi insegnate è un errore a livello di DP il punto è che se si insegnano i cazzotti, indipendentemente dallo stabilire quale risposta sarebbe più indicata, con quelli ci si difende anche da uno strangolamento. La domanda è nicola: sei morto anche tu? :)
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: nicola on December 28, 2012, 16:23:12 pm
No, semplicemente non avevo capito. Per me non era chiaro.

Ora ho capito ed è chiaro.





(stronzi  XD  )
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: The Spartan on December 28, 2012, 16:25:02 pm
Un momento...
Il "controstrangolamento" o i colpi sono LA soluzione contro tutta una serie di "prese" frontali spesso risolte in maniera più complessa altrove...
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: Bingo Bongo on December 28, 2012, 16:33:48 pm
E noi questo volevamo sapere :)
Quindi possiamo dire che il background (WT sicuro, ma forse ha ragione pure cooks di un JJ che non ha capito bene) del ragazzo gli ha fatto fare una faccia stupita dai cazzotti di nicola perché si aspettava qualcosa di più "complesso e imparato altrove"...
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: The Spartan on December 28, 2012, 16:34:51 pm
Presumibilissimo...
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: nicola on December 28, 2012, 16:40:35 pm
Aggiungo.

Mi ha anche fatto vedere che gli è stato insegnato a lui.

Con uno mani al suo collo, lui mette le sue mani tra braccio e avambraccio (dx su dx e sx su sx, ovviamente), poi spinge forte verso il basso per piegare bruscamente le braccia avversarie e poi parte con le solite cose del WC.

Io gli ho timidamente fatto notare che a fare così, ammesso e non concesso che riesci a piegare le braccia del tuo avversario, la testa del tuo avversario si avvicina pericolosamente alla tua faccia, e basta che l'altro abbassi un pochino il mento per prendersi una testata da cineteca.

Avete mai visto/esiste una tecnica simile?
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: The Doctor Sherlockit on December 28, 2012, 16:41:05 pm
Ah...altra situazione che la stessa persona mi ha sottoposto, continuazione e ampliamento della domanda precedente.


Stiamo lavorando sui colpi corti, in particolare montante e gancio. Lui ovviamente principiante li vede per la prima volta in quella lezione. Gli spiego la meccanica base del gancio e del montante. Lui ascolta, poi comincia a provarli, prima allo specchio a vuoto (e mi metto a correggerlo), poi da fermo ai focus (e mi rimetto a correggerlo).

Dopo un po' mi fa: "sì ma com'è che questi colpi si applicano in un contesto reale?

Io: "beh, tirandoli" (e non era detta come battuta eh).

Lui: "sì ma se per esempio uno..." e mi riprende di nuovo per il collo con due mani.

Io: "scusa eh...continuo a non capire. Vale sempre quello che ho detto prima, e cioè che se mi hai preso per il collo significa che la mia difesa personale è stata un fallimento."

Lui: "sì ma partiamo comunque da questa situazione: i colpi che mi hai spiegato prima...."

Io: "Che problema c'è a riguardo? mi pare che le mie braccia siano libere di muoversi no? quindi tiro montanti, ganci, gomitate, etc."

Lui: "sì ma metti che lui ti prende subito e stringe forte subito e cerca..."

Io: "vorrà dire che io tiro i cazzotti subito e forte... (lui mi guarda strano)....nel senso: l'aggressore sta tentando di strozzarmi, io tenterò di sbriciolargli la mandibola... è il gioco delle parti, ognuno tenta di fare il suo".

E ha continuato a guardarmi un po' sconcertato. Ma al solito non mi sembrava di aver detto una cosa così assurda.
Come dicevate voi, probabilmente desiderava fortemente che io gli dicessi: "tu fai così e lo mandi al creatore con ogni certezza".
O forse è colpa mia che specie ultimamente di certezze ne ho poche e inconsciamente non trasmetto sicurezza...

Secondo me dovresti dirgli tipo:  "senti nel combattimento si prendono e si danno, nella difesa personale pure, non è che uno ti aggredisce, tu fai la tecnica segreta e vinci di default " per il resto ci sono loro.

 monty python ita - lezioni di autodifesa dalla frutta (https://www.youtube.com/watch?v=epEwJlPZ_nI#)
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: Rev. Madhatter on December 28, 2012, 16:42:51 pm
E noi questo volevamo sapere :)
Quindi possiamo dire che il background (WT sicuro, ma forse ha ragione pure cooks di un JJ che non ha capito bene) del ragazzo gli ha fatto fare una faccia stupita dai cazzotti di nicola perché si aspettava qualcosa di più "complesso e imparato altrove"...

Perche' nicola e' buono e bravo e con uno che faceva wt i cazzotti li ha tirati cmq delicati  :nono:




ot parziale:
Spoiler: show
Primo (o secondo,cmq appena iniziato) giorno di km.
L'istruttore scopre che avevo fatto kung fu e saggiamente pensa sia il caso di fare un po' di pulizia.

Presa alla gola e mi chiede "come esci da qui?"

-desto al viso e testata-

"benvenuto nel corso"

*la storia e' stata romanzata a beneficio della sintesi*
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: nicola on December 28, 2012, 16:45:41 pm
quella dei monthy python è un'evergreen della madonna.
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: Aliena on December 28, 2012, 16:49:56 pm
quella dei monthy python è un'evergreen della madonna.
Un po' come le zanichellate a Mad:
Spoiler: show


desto al viso



Spoiler: show
:zan:
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: Barvo Iommi on December 28, 2012, 16:51:27 pm
nel senso che aveva la faccia sveglia  :thsit:
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: The Spartan on December 28, 2012, 16:52:04 pm
Concetto applicato più o meno ovunque...anche nel KM dei primordi...oggi a livello di arti israeliane gli sparuti che lo fanno hanno almeno l'accortezza di proteggersi da quanto hai notato tu, ma è soluzione altamente rischiosa essendo troppo orientata alla forza.
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: Bingo Bongo on December 28, 2012, 16:57:31 pm
Aggiungo.

Mi ha anche fatto vedere che gli è stato insegnato a lui.

Con uno mani al suo collo, lui mette le sue mani tra braccio e avambraccio (dx su dx e sx su sx, ovviamente), poi spinge forte verso il basso per piegare bruscamente le braccia avversarie e poi parte con le solite cose del WC.

Io gli ho timidamente fatto notare che a fare così, ammesso e non concesso che riesci a piegare le braccia del tuo avversario, la testa del tuo avversario si avvicina pericolosamente alla tua faccia, e basta che l'altro abbassi un pochino il mento per prendersi una testata da cineteca.

Avete mai visto/esiste una tecnica simile?

Sta tecnica un altro pò la insegnavano pure alle vaccinazioni delle elementari. E' un pò come la ditata negli occhi e il calcio nelle palle.

Cmq piccolo OT (perché non c'entra direttamente con la DP) per quelli che fanno striking e non hanno libri di grappling allego sintetico pdf che spiega cose che più o meno funzionano in contesto lottatorio.

http://www.irsam.com/irsam/images/stories/pdf/06%20principali%20sottomissioni%20nel%20grappling.pdf (http://www.irsam.com/irsam/images/stories/pdf/06%20principali%20sottomissioni%20nel%20grappling.pdf)
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: cooks71 on December 28, 2012, 17:06:58 pm
Aggiungo.

Mi ha anche fatto vedere che gli è stato insegnato a lui.

Con uno mani al suo collo, lui mette le sue mani tra braccio e avambraccio (dx su dx e sx su sx, ovviamente), poi spinge forte verso il basso per piegare bruscamente le braccia avversarie e poi parte con le solite cose del WC.

Io gli ho timidamente fatto notare che a fare così, ammesso e non concesso che riesci a piegare le braccia del tuo avversario, la testa del tuo avversario si avvicina pericolosamente alla tua faccia, e basta che l'altro abbassi un pochino il mento per prendersi una testata da cineteca.

Avete mai visto/esiste una tecnica simile?

Si, la tecnica esiste, anche nel Kuntao.
Il PROBLEMONE di certe AM tradizionali che vengono insegnate, a volte, in maniera cieca e sorda nei confronti delle loro origini.
La tecnica funziona (a malapena) tra una coppia pari peso. In questa coppia, inoltre, uno è allenato a far certe cose, l'altro no. E hanno braccia molto asiatiche: esili. Allora la tecnica può funzionare. Quando hanno sviluppato la stragrande maggioranza delle tecniche del WC i cinesi non sapevano che che c'era la gente di 190 cm e 100kg di muscoli. E nello stesso periodo, contro i mongoli, usavano le staffe e le sciabole.
Un sistema di DP deve tenere conto che io posso scontrarmi con gente "geneticamente diversa" da me.
Le AM sviluppate, in tempi passati, in un contesto di "guerra" contro razze diverse si riconoscono.
ma qui sto andando OT.
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: gyria on December 28, 2012, 18:38:22 pm
Aggiungo.

Mi ha anche fatto vedere che gli è stato insegnato a lui.

Con uno mani al suo collo, lui mette le sue mani tra braccio e avambraccio (dx su dx e sx su sx, ovviamente), poi spinge forte verso il basso per piegare bruscamente le braccia avversarie e poi parte con le solite cose del WC.

Io gli ho timidamente fatto notare che a fare così, ammesso e non concesso che riesci a piegare le braccia del tuo avversario, la testa del tuo avversario si avvicina pericolosamente alla tua faccia, e basta che l'altro abbassi un pochino il mento per prendersi una testata da cineteca.

Avete mai visto/esiste una tecnica simile?
Io si.Era la tipica solutione che si insegnava( e che ho insegnato pure io :-[) in wtoi....
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: Ragnaz on December 28, 2012, 20:16:38 pm
Mi sa che è il tipico tizio che per vari motivi fa la fortuna dei corsi-fuffa... vuole vedere tecniche mirabolanti, complicate e ci-metti-10-anni (forse) ma poi diventi invincibile....  :vomit:
I cazzotti son troppo banali, non funzionano mica  :P
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: Ragnaz on December 28, 2012, 20:25:56 pm

Un sistema di DP deve tenere conto che io posso scontrarmi con gente "geneticamente diversa" da me.
Le AM sviluppate, in tempi passati, in un contesto di "guerra" contro razze diverse si riconoscono.
ma qui sto andando OT.

Spinoff???  :sbav:
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: nicola on December 28, 2012, 21:44:13 pm
Mi sa che è il tipico tizio che per vari motivi fa la fortuna dei corsi-fuffa... vuole vedere tecniche mirabolanti, complicate e ci-metti-10-anni (forse) ma poi diventi invincibile....  :vomit:
I cazzotti son troppo banali, non funzionano mica  :P

ma io confido comunque in lui, mi sembra un ragazzo intelligente.
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: THOR on December 29, 2012, 14:36:05 pm
Ho letto con piacere la discussione,come spesso accade,chi studia per un pò di tempo il wing chun ,finisce con entrare nella mentalità sbagliata e controproducente,che esista una tecnica efficace al 100% per sventare un determinato tipo di aggressione o attacco.
Questo è dovuto al fatto che svolgono un tipo d'allenamento che li plagia mentalmente ad arrivare a questa soluzione/convinzione e con questo mi riallaccio anche all'altra discussione nella sezione kung fu,sul pratical wing chun.

Detto ciò,vorrei chiedere agli esperti di DP, premesso che la migliore difesa personale ,rimane la prevenzione e che le cose più semplici e fulminee nella reazione,(oltre all'atteggiamento mentale),sono quelle che più funzionano,vedi i ganci ed i montanti proposti da Nicola al Ragazzo in questione.
Non credete che certe tecniche d'immobilizzazione o chiavi articolari,possano essere funzionali anche in chiave Dp,specialmente in caso di personale che si occupa di lavoro a contatto col pubblico,o di personale delle forze dell'ordine/forze armate?

Considerato il fatto che spesso si trovano costretti a rendere innocuo,un criminale o un aggressore,senza necessariamente metterlo ko o fuori combattimento ,ma semplicemente controllandolo.
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: The Spartan on December 29, 2012, 14:48:49 pm
Certo.
Ma sempre per la realtà, se ci sono gap fisici di vario genere, vanno colmati prima di controllare...
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: bushi highlander on December 29, 2012, 17:20:44 pm
Di ragazzi che vengono in palestra e fanno certe domande ce ne sono in giro.
Fortunatamente ho provato un poco di tutto e non rimango impreparato di fronte ai dubbi, gli stessi che ho avuto ed ancora ho... :-[ :-[ :-[
Alla fine si può ridurre il tutto a pochi ed essenziali concetti:
La difesa personale è (secondo me) innanzitutto prevenzione, se non funziona e si superano dei limiti, funziona solo un puro atto di violenza, alla faccia della gentilezza.. se l'obiettivo è quello di tornare a casa interi o di proteggere i tuoi cari, meglio fare poche cose, semplici e lineari.
A me è capitato di fare la tecnica "sbagliata", ma dannatamente efficace, non mi sono mica fermato a rifarla perché poco elegante o troppo semplice!

Anni di allenamento ti offrono possibili soluzioni , non certezze, nessuno è mai diventato invincibile, anche maestri famosi ogni tanto qualche colpo lo beccano sulle gengive  :) :) :)
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: Ebony Girls Lover on December 29, 2012, 19:23:37 pm

La difesa personale è (secondo me) innanzitutto prevenzione, se non funziona e si superano dei limiti, funziona solo un puro atto di violenza, alla faccia della gentilezza.. se l'obiettivo è quello di tornare a casa interi o di proteggere i tuoi cari, meglio fare poche cose, semplici e lineari.
A me è capitato di fare la tecnica "sbagliata", ma dannatamente efficace, non mi sono mica fermato a rifarla perché poco elegante o troppo semplice!

Anni di allenamento ti offrono possibili soluzioni , non certezze, nessuno è mai diventato invincibile, anche maestri famosi ogni tanto qualche colpo lo beccano sulle gengive  :) :) :)

 :+1:
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: THOR on December 29, 2012, 22:05:29 pm
Certo.
Ma sempre per la realtà, se ci sono gap fisici di vario genere, vanno colmati prima di controllare...

Capisco John.

Una curiosità, quello che ti dicevo prima,sulle tecniche di controllo dell'eventuale aggressore,può rappresentare una delle differenze didattiche che ci sono nei vari corsi di Ckm,fra civili ed addetti al settore sicurezza pubblica in genere?
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: bushi highlander on December 30, 2012, 19:30:21 pm
Proprio stamane ho avuto un allenamento con alcuni allievi ed una cintura nera di jj con quasi trenta anni di esperienza sul groppone!

Godimento puro  :-* :-* :-*
Abbiamo praticamente detto le stesse cose, alla faccia di chi dice che i tradizionalisti hanno una visione della DP molto diversa da tutti gli altri praticanti.
Insomma, per una volta non ho sentito la domanda esposta nel titolo. Vabbè, mi sa che ho beccato la classica mosca bianca... ???

Scusate l' OT, ma devo proprio segnare una X sul calendario, quando mi ricapita?
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: cooks71 on December 31, 2012, 08:21:43 am
Con 30 anni di esperienza marziale... Bene o male capisci cosa funziona e cosa non funziona, indipendentemente dall'Arte che pratichi, specialmente se in 3 decenni hai avuto lo stimolo "qualche volta" di porti delle domande.
Se non ci si pone domande per 3 decenni sulla propria pratica, non si sta facendo AM, ma si sta respirando inutilmente dell'aria.
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: bushi highlander on January 01, 2013, 18:34:42 pm
Cooks, hai ragine, infatti con certe persone cerco sempre di rimanere in contatto, con loro ci si diverte sempre!
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: Dipper on January 01, 2013, 22:56:12 pm
Con 30 anni di esperienza marziale... Bene o male capisci cosa funziona e cosa non funziona, indipendentemente dall'Arte che pratichi, specialmente se in 3 decenni hai avuto lo stimolo "qualche volta" di porti delle domande.
Se non ci si pone domande per 3 decenni sulla propria pratica, non si sta facendo AM, ma si sta respirando inutilmente dell'aria.
.
:+1:
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: beppegg on January 02, 2013, 13:12:00 pm
Con uno mani al suo collo, lui mette le sue mani tra braccio e avambraccio (dx su dx e sx su sx, ovviamente), poi spinge forte verso il basso per piegare bruscamente le braccia avversarie e poi parte con le solite cose del WC.

Io gli ho timidamente fatto notare che a fare così, ammesso e non concesso che riesci a piegare le braccia del tuo avversario, la testa del tuo avversario si avvicina pericolosamente alla tua faccia, e basta che l'altro abbassi un pochino il mento per prendersi una testata da cineteca.

Avete mai visto/esiste una tecnica simile?

Io l'ho vista, ma con i "lan sao" invece che con le mani:

(http://a1.ec-images.myspacecdn.com/images01/117/aa84e95943edc88495d7fc2b5a03df2e/l.jpg)

Usavano quella struttura di braccia invece delle mani per piegare le braccia avversarie, in modo che gli avambracci riparassero dalla probabile testata.
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: nicola on January 02, 2013, 13:22:56 pm
scusa beppe ma non la capisco: nel caso che citi, come fanno le avambraccia a riparare da una testata?
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: beppegg on January 02, 2013, 15:40:57 pm
Si stendono :)

Le braccia le incroci al di sopra dei gomiti dell'avversario, le "sbatti" sui gomiti sperando di rompere lo strangolamento e "di rimbalzo" gli arrivi in faccia.

Ma credo di essermi spiegato da cani :D
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: nicola on January 02, 2013, 15:46:35 pm
Si stendono :)

Le braccia le incroci al di sopra dei gomiti dell'avversario, le "sbatti" sui gomiti sperando di rompere lo strangolamento e "di rimbalzo" gli arrivi in faccia.

Ma credo di essermi spiegato da cani :D

Lo spero, perché, così come l'hai messa e l'ho capita, la prima cosa che rimbalza mi sembra proprio sia la testa avversaria verso la tua faccia... secondo me prima che tu azioni le tue braccia "arrivandogli in faccia", la testa avversaria ha fatto tempo a piantarsi sul tuo naso e ritornare, a meno che il tuo avversario non si pieghi sulle gambe, e allora la testa si abbassa perpendicolarmente al terreno e non in direzione del tuo viso.
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: Diego on January 02, 2013, 19:09:38 pm
A parte le 1000 opportunità di colpi, nel jkd ricordo una difesa “codificata”/indicata/preferita da Bruce Lee (non so in quale periodo   :dis:) per prese al collo frontali e laterali ossia finger jab  in gola (e preferibilmente nella “conchetta” pochi centimetri sotto il pomo d'Adamo sopra la parte più alta dello sterno) con una discreta focalizzazione sulla gestione del proprio allungo, considerando l'eventualità di aggressore molto più alto dell'aggredito (in effetti provandola avevo verificato il riuscire a  supplire a un gap sfavorevole di allungo con compagni anche intorno ai 25-30 cm più alti di me). 

Con uno mani al suo collo, lui mette le sue mani tra braccio e avambraccio (dx su dx e sx su sx, ovviamente), poi spinge forte verso il basso per piegare bruscamente le braccia avversarie e poi parte con le solite cose del WC.

Io gli ho timidamente fatto notare che a fare così, ammesso e non concesso che riesci a piegare le braccia del tuo avversario, la testa del tuo avversario si avvicina pericolosamente alla tua faccia, e basta che l'altro abbassi un pochino il mento per prendersi una testata da cineteca.

Avete mai visto/esiste una tecnica simile?

Se intendi questa
Human Weapon - Krav Maga - Choke Defense (https://www.youtube.com/watch?v=o9srBDFW0Z0#ws)
in palestra la denominiamo volgarmente “l'americana” (non so neppure perchè).

Ho sentito qualche settimana fa la motivazione per la quale è stata mantenuta in programma nonostante l'affiancamento da anni di  altre soluzioni proposte per l'argomento “prese al collo”.
Visto che da programma è una delle prime azioni che si mostrano ai novizi è rimasta per uso didattico per far familiarizzare col tempo il neofita a sganciare il pollice avversario dalla propria gola (aspetto che purtroppo nel video che ho linkato non è presente).
L'intenzione è di automatizzare la meccanica più corretta/”pulita”/immediata per far togliere la presa col pollice all'aggressore, non tanto in ottica di tentativo di strangolamento o soffocamento (col quale viene di solito introdotta per semplificazione) quanto piuttosto nel tentativo offensivo di estrazione della trachea e motivandolo con l'idea che in tale situazione con una presa avversa salda l'agire sulle braccia/avambraccia dell'attaccante risulterebbe controproducente, lo si agevolerebbe nel suo intento.
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: nicola on January 02, 2013, 21:34:56 pm
No diego, non intendevo come nel video.
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: The Spartan on January 04, 2013, 14:51:35 pm
Certo.
Ma sempre per la realtà, se ci sono gap fisici di vario genere, vanno colmati prima di controllare...

Capisco John.

Una curiosità, quello che ti dicevo prima,sulle tecniche di controllo dell'eventuale aggressore,può rappresentare una delle differenze didattiche che ci sono nei vari corsi di Ckm,fra civili ed addetti al settore sicurezza pubblica in genere?

Si, anche.
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: nicola on March 04, 2013, 15:35:58 pm
Mi sa che è il tipico tizio che per vari motivi fa la fortuna dei corsi-fuffa... vuole vedere tecniche mirabolanti, complicate e ci-metti-10-anni (forse) ma poi diventi invincibile....  :vomit:
I cazzotti son troppo banali, non funzionano mica  :P

ma io confido comunque in lui, mi sembra un ragazzo intelligente.

Aggiornamento: non è mai più venuto al corso.
Title: Re:Sì, ma voi come lo applicate nella difesa personale?
Post by: The Spartan on March 04, 2013, 15:37:45 pm
Un evergreen.... XD