Ar.Ma.

Difesa personale => Difesa Personale => Topic started by: Zìxué on January 09, 2013, 09:41:57 am

Title: [Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Zìxué on January 09, 2013, 09:41:57 am
Mi piacerebbe tornare sul discorso controllo/disarmo con una o due mani, credo che ce ne sarebbe tanta di roba da dire, ma credo anche che sia troppo complicato e a rischio fraintendimenti parlarne e basta...

Apro questo topic "rubando" il post di Gargoyle, perché sono molto interessato a conoscere le diverse opinioni sull'argomento, limitando, se possibile, la discussione alle difese contro coltello o lame corte in generale[1].

Come qualcuno di voi saprà, il sottoscritto è decisamente ignorante in materia di discipline di combattimento, perciò, anche per evitare discorsi troppo complicati e evitare il "rischio fraintendimenti", vi chiederei di affrontare l'argomento come se lo voleste raccontare ad un ragazzino quasi adolescente, che nulla sa e che ha tutto da imparare[2].

La mia considerazione di partenza si basa sulla conoscenza (teorica) di alcuni principi del Baguazhang[3] che - sinteticamente - "prescrivono" di non bloccare un arto di un aggressore con due mani a meno che non sia armato; in questo caso l'indicazione è quella di tenere il più possibile la distanza dall'arma, proteggere il più possibile le parti "vitali" e, al momento opportuno, chiudere rapidamente la distanza, bloccare/controllare l'arto armato e "appiccicarsi" all'aggressore per limitargli le possibilità di movimento e colpirlo con qualunque altra parte del corpo.
Questa è una soluzione indicata da un'arte marziale codificata alla fine dell'ottocento, almeno per quella che è la mia conoscenza.

Venendo ad oggi: quali sono/possono essere le diverse soluzioni contemplate? Quando, come e perché usare due mani? Quando, come e perché usare una mano?
 1. Difese contro altri tipi di armi sono comunque ben accette, se funzionali alla argomentazione.
 2. "Marzialmente" parlando sono di fatto un ragazzino...
 3. Vi prego non ridete, io quello conosco...  :-[
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Kufù on January 09, 2013, 09:57:49 am
un modo veloce per sopperire all'ignoranza

vi ritrovate tu e un amico, vi mettete a torso nudo[1] uno dei due cerca di pitturare l'altro con un uniposca, l'altro di disarmare il primo

penso noterai subito che bloccare l'arto di qualcuno non e' cosa semplice, a meno di una discreta differenza fisica
 1. non temere, non andro' a parare in argomenti di sesso spinto
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 09, 2013, 10:06:34 am
Sul semplice potremmo fare notte...di solito però quello che si cerca di far passare per semplice davanti a un coltello, in contrapposizione a certe soluzioni, rientra nell'ambito delle ipercazzate...
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Kufù on January 09, 2013, 10:13:09 am
Sul semplice potremmo fare notte...

con me non credo, sono notoriamente ermetico

di solito però quello che si cerca di far passare per semplice davanti a un coltello, in contrapposizione a certe soluzioni, rientra nell'ambito delle ipercazzate...

penso sia banale che parlando di semplicismo davanti ad un coltello sia probabile finire nell'ambito delle ipercazzate
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 09, 2013, 10:17:50 am
Il punto è che alla prova dei fatti l'afferrare è statisticamente la soluzione preferibile...
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Kufù on January 09, 2013, 10:19:16 am
Il punto è che alla prova dei fatti l'afferrare è statisticamente la soluzione preferibile...

non era la fuga la soluzione preferibile?  :P
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Wa No Seishin on January 09, 2013, 10:28:59 am
Per quella che è la mia esperienza in gonnella, a grandi linee e col limite che 'ste robe andrebbero viste e fatte più che raccontate, la preferenza è per il percuotere l'arto armato con una mano, e con l'altra percuotere allo stesso tempo chi ha il coltello in mano. La seconda percussione, laddove possibile, in faccia.

Non conosco "controlli" a una mano sul braccio del coltello. Devo proprio riuscire a fargli male, nell'impatto.

Questa come linea generale, da declinare dal vivo.

Ferma restando la mia solita convinzione relativa alle % di successo, di qualsiasi difesa, su un pazzo che mena fendenti a ripetizione e alla velocità della luce.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 09, 2013, 10:31:05 am
Certo Kufù...
Ma così no forum.... XD

x Uà
La risposta te la sei data da solo... ;)
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Wa No Seishin on January 09, 2013, 10:33:58 am
x Uà
La risposta te la sei data da solo... ;)

Il bello del forum è proprio mettere in discussione le proprie abitudini. Per questo mi interessava la tua risposta di ieri sul "controllo" a 2 o 3 mani: mi permette di esplorare soluzioni diverse dalle mie standard. :thsit:
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Rev. Madhatter on January 09, 2013, 10:51:19 am
Secondo me dipende dalla strategia che si sceglie, e la strategia e' legata alla situazione e all'ambiente.

Grosso modo ci sono due modi di gestire un coltello:
Molto vicino o molto lontano.

Se si sceglie di stare lontani e usare un footwork molto attivo per trovare un angolo di fuga sono utili i """controlli""" a una mano uniti o meno a percussioni.
Metto una tonnellata di virgolette perche' non sono controlli quanto piuttosto azioni di distubo sulla mano armata, deviazioni e colpi sulla mano o prese di brevissima durata[1].

Molto vicino invece e' necessario un controllo totale del braccio armato e quindi sono preferibili i controlli a due mani o con tutto un braccio[2]. Qui la percussione non e' simultanea ai controlli ma avviene solo dopo aver stabilito una posizione piu' salda.
 1. senza l'utopico desiderio di spezzare denti a serpenti e disarmare l'altro
 2. 
Spoiler: show
Per quanto faccia schifo l'immagine questo tipo di blocco con il braccio e' uno di queei che,personalmente, ho visto funzionare davvero e al megio per questo genere di lavori.
(http://www.asdpalestroteca.com/polopoly_fs/1.1279367.1288339436!/httpImage/img.jpg_gen/derivatives/landscape_324/img.jpg)
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Gargoyle on January 09, 2013, 10:59:22 am
Per quella che è la mia esperienza in gonnella, a grandi linee e col limite che 'ste robe andrebbero viste e fatte più che raccontate, la preferenza è per il percuotere l'arto armato con una mano, e con l'altra percuotere allo stesso tempo chi ha il coltello in mano. La seconda percussione, laddove possibile, in faccia.

Non conosco "controlli" a una mano sul braccio del coltello. Devo proprio riuscire a fargli male, nell'impatto.

Questa come linea generale, da declinare dal vivo.

Ferma restando la mia solita convinzione relativa alle % di successo, di qualsiasi difesa, su un pazzo che mena fendenti a ripetizione e alla velocità della luce.

Ma lo sai che ti quoto anche se hai il gonnellone?  :)

Ma forse la mia visione di queste cose si posiziona a metà strada fra quanto dici tu e questo proposto da Mad:
Quote
Molto vicino invece e' necessario un controllo totale del braccio armato e quindi sono preferibili i controlli a due mani o con tutto un braccio

Qui invece non concordo del tutto:
Quote
Qui la percussione non e' simultanea ai controlli ma avviene solo dopo aver stabilito una posizione piu' salda.
dipende tanto da come vengono gestite le percussioni e il proprio peso
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: metal storm on January 09, 2013, 11:13:00 am
per quella che è la mia cultura marziale e conoscenza del mondo della difesa personale, spendo i miei due centesimi.
stando alle tecniche classiche delle am, la storia si dovrebbe chiudere con percussione sul braccio armato e percussione sul grugno dell'avversario. tutto liscio e pulito... provato, e non funziona (almeno a me). il discorso di Kufu l'ho provato, dopo aver visto un video di Vunak e mi sono ridotto come una tela cubista.
quindi, l'aproccio più giusto mi sembra quello del controllo del braccio armato e poi della percussione. e questa la teoria.
il problema pratico sorge quando hai di fronte un avversario particolarmente abile con le lame, oppure un avversario particolarmente grosso e forte, per cui anche il controllo del braccio armato diventa un serio problema.
e comunque, nel caso di specie, credo che farsi un bel taglio su braccia o mani sia da mettere nel conto.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Rev. Madhatter on January 09, 2013, 11:18:05 am
Qui invece non concordo del tutto:
Quote
Qui la percussione non e' simultanea ai controlli ma avviene solo dopo aver stabilito una posizione piu' salda.
dipende tanto da come vengono gestite le percussioni e il proprio peso

secondo me la percussione simultanea a un controllo e' possibile solo su un braccio inerte, cioe' una difesa da minaccia di coltello (o un attacco singolo tradizionalista), viceversa sono molto scettico (in caso di coltellate a raffica e con impeto).
Ovviamente parliamo di istanti di tempo,ma la cosa primaria per me e' controllare il braccio armato per impedirne il movimento, a quel punto sullo squilibrio creato dalla presa e' possibile portare colpi utili.



Peraltro ampio un attimo:
La presa a due mani sul polso dell'arto armato e' mostruosamente piu' utile ed efficace di quanto sembrerebbe a prima impressione.

Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 09, 2013, 12:02:17 pm
Tutto molto corretto quanto scritto da Mad.
Giova ovviamente aggiungere che in molti casi va tenuto a mente che la prima soluzione dipende molto dalla possibilità di accedere a uno strumento equalizzatore o di mettersi in sicurezza anche fuggendo e dalle intenzioni di chi assale, perchè andare indietro sarà sempre più lento di andare avanti... ;)
In relazione al dove afferrare va tenuto presente che va bene, ove nn sia da preferire, tutto quello che in gergo chiamano "delivery system" piuttosto che punti ravvicinati o il polso.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Gargoyle on January 09, 2013, 12:23:35 pm
Quote
secondo me la percussione simultanea a un controllo e' possibile solo su un braccio inerte, cioe' una difesa da minaccia di coltello (o un attacco singolo tradizionalista), viceversa sono molto scettico (in caso di coltellate a raffica e con impeto).
Ovviamente parliamo di istanti di tempo,ma la cosa primaria per me e' controllare il braccio armato per impedirne il movimento, a quel punto sullo squilibrio creato dalla presa e' possibile portare colpi utili.

Capisco il concetto e lo posso pure condividere, MA esistono anche altre soluzioni e strategie.
Lasciando stare la retorica "col coltello non esiste nulla di sicuro ecc." proviamo a ragionare su condizioni ideali perfette, solo per semplificare il concetto.

Vediamo il caso di "coltellate a raffica con impeto":
Difesa a 2 mani - se ci va di lusso blocchiamo subito l'arto e poi possiamo fare tutte quelle belle cose che vogliamo, testate, proiezioni ecc... ma per eseguirla cosa facciamo?
Ci prepariamo con tutte e due le mani sulla traiettoria del suo colpo. Se manchiamo la presa, se lui è molto veloce, se finta un po', se cambia traiettoria all'ultimo, siamo completamente scoperti.
Il rischio che possa doppiare un colpo ed "entrare" è decisamente concreto.
Se ci va comunque di lusso e lo afferriamo, in caso di differenza fisica notevole (a nostra svantaggio) son comumque pazzi.
Solo per fare un esempio che non è il solito strattone con cui si libera, può lasciarsi cadere a peso morto afferrandoci con la sua mano libera e ci tira giù con lui. E probabilmente fa a finire che ci impaliamo da soli sulla lama.
Se è più veloce e sveglio di noi, mentre noi afferriamo ha comune una mano (utile) libera, non è bello...
Il fatto è che l'abbiamo solo afferrato ma non ancora ferito/indebolito e noi abbiamo due mani impegnate e lui no.

Io, sono abituato a lavorare un po' come diceva Uà: simultaneamente attacco l'arto armato (ma deciso, duro, per far male. un attacco vero, non per modo di dire) e insieme una gran bella botta (piena faccia, naso, mascella, mento, gola... quel che è più raggiungibile).
Poi tutta la pappardella: si controlla il braccio armato con la mano, il braccio e il corpo, bla bla bla, si portano altre percussioni bla bla bla, se lo sento bello morbido che cede posso spingelo via e scappare, bla bla bla, se no posso disarmare ovviamente servendomi anche dell'altra mano, bla bla bla...
Ma se abche ci dovesse andar male, che mi entra uno solo dei due colpi, ho rosicchiato comunque un piccolo vantaggio.
Se si è preso solo la botta in faccia, data come si deve, bene non fa. L'avrà accusata un po'?
E' disposto a ritentare per prendersene un'altra? se l'attacco all'arto armato non è uscito, ho comunque la "sicurezza" di averlo lì in prossimità della minaccia, se proprio va male sacrifico il braccio per proteggermmi, meglio un taglio li che altrove.
Al contrario, manco la botta in faccia ma mi entra quella sul braccio? anche quella è una mazzata mica da poco, tanti mollano pure la presa all'istante per il male.
Tra l'altro la botta che porto con mano e avambraccio, è comunque una superficie più estesa della coppia di mani, quindi mi assicura un margine di sicurezza maggiore al fine di intercettare l'arto armato.
Inoltre, come lui col coltell porta una raffica di colpi, se io manco il primo, continuo a raffica pure io.
a furia di prendere botte in faccia e sul braccio (assieme o singole), prima o poi trovo il momento buono per fare per bene la mia "difesa completa".

So di non riuscire a convincervi di queste cose, e che probabilmente mi starete prendendo anche per scemo, ci mancherebbe, ognuno ha (anche giustamente se vogliamo le sue idee in merito), ma queste mie "convinzioni" non nascono per "partito preso" o per antipatia verso le altre tecniche, ma per l'esperienze maturate, chiaro, in palestra, non per strada sopravvivendo ad assalti all'arma bianca, ma pure in palestra ci sono modi veritieri per provare queste cose.

Domani sera proverò a recuperare dei nostri video in cui l'aggressore è protetto dalla tuta "red man" e attacca liberissimamente in qualsiasi modo vuole, o con un coltello d'alluminio o con un taser, quindi le difese tendono ad essere abbastanza... dure.

Scusate per le fesserie dette e per la noia arrecata  :)
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Fabio Spencer on January 09, 2013, 12:32:36 pm
Quote
secondo me la percussione simultanea a un controllo e' possibile solo su un braccio inerte, cioe' una difesa da minaccia di coltello (o un attacco singolo tradizionalista), viceversa sono molto scettico (in caso di coltellate a raffica e con impeto).
Ovviamente parliamo di istanti di tempo,ma la cosa primaria per me e' controllare il braccio armato per impedirne il movimento, a quel punto sullo squilibrio creato dalla presa e' possibile portare colpi utili.

Capisco il concetto e lo posso pure condividere, MA esistono anche altre soluzioni e strategie.
Lasciando stare la retorica "col coltello non esiste nulla di sicuro ecc." proviamo a ragionare su condizioni ideali perfette, solo per semplificare il concetto.

Vediamo il caso di "coltellate a raffica con impeto":
Difesa a 2 mani - se ci va di lusso blocchiamo subito l'arto e poi possiamo fare tutte quelle belle cose che vogliamo, testate, proiezioni ecc... ma per eseguirla cosa facciamo?
Ci prepariamo con tutte e due le mani sulla traiettoria del suo colpo. Se manchiamo la presa, se lui è molto veloce, se finta un po', se cambia traiettoria all'ultimo, siamo completamente scoperti.
Il rischio che possa doppiare un colpo ed "entrare" è decisamente concreto.
Se ci va comunque di lusso e lo afferriamo, in caso di differenza fisica notevole (a nostra svantaggio) son comumque pazzi.
Solo per fare un esempio che non è il solito strattone con cui si libera, può lasciarsi cadere a peso morto afferrandoci con la sua mano libera e ci tira giù con lui. E probabilmente fa a finire che ci impaliamo da soli sulla lama.
Se è più veloce e sveglio di noi, mentre noi afferriamo ha comune una mano (utile) libera, non è bello...
Il fatto è che l'abbiamo solo afferrato ma non ancora ferito/indebolito e noi abbiamo due mani impegnate e lui no.

Io, sono abituato a lavorare un po' come diceva Uà: simultaneamente attacco l'arto armato (ma deciso, duro, per far male. un attacco vero, non per modo di dire) e insieme una gran bella botta (piena faccia, naso, mascella, mento, gola... quel che è più raggiungibile).
Poi tutta la pappardella: si controlla il braccio armato con la mano, il braccio e il corpo, bla bla bla, si portano altre percussioni bla bla bla, se lo sento bello morbido che cede posso spingelo via e scappare, bla bla bla, se no posso disarmare ovviamente servendomi anche dell'altra mano, bla bla bla...
Ma se abche ci dovesse andar male, che mi entra uno solo dei due colpi, ho rosicchiato comunque un piccolo vantaggio.
Se si è preso solo la botta in faccia, data come si deve, bene non fa. L'avrà accusata un po'?
E' disposto a ritentare per prendersene un'altra? se l'attacco all'arto armato non è uscito, ho comunque la "sicurezza" di averlo lì in prossimità della minaccia, se proprio va male sacrifico il braccio per proteggermmi, meglio un taglio li che altrove.
Al contrario, manco la botta in faccia ma mi entra quella sul braccio? anche quella è una mazzata mica da poco, tanti mollano pure la presa all'istante per il male.
Tra l'altro la botta che porto con mano e avambraccio, è comunque una superficie più estesa della coppia di mani, quindi mi assicura un margine di sicurezza maggiore al fine di intercettare l'arto armato.
Inoltre, come lui col coltell porta una raffica di colpi, se io manco il primo, continuo a raffica pure io.
a furia di prendere botte in faccia e sul braccio (assieme o singole), prima o poi trovo il momento buono per fare per bene la mia "difesa completa".

So di non riuscire a convincervi di queste cose, e che probabilmente mi starete prendendo anche per scemo, ci mancherebbe, ognuno ha (anche giustamente se vogliamo le sue idee in merito), ma queste mie "convinzioni" non nascono per "partito preso" o per antipatia verso le altre tecniche, ma per l'esperienze maturate, chiaro, in palestra, non per strada sopravvivendo ad assalti all'arma bianca, ma pure in palestra ci sono modi veritieri per provare queste cose.

Domani sera proverò a recuperare dei nostri video in cui l'aggressore è protetto dalla tuta "red man" e attacca liberissimamente in qualsiasi modo vuole, o con un coltello d'alluminio o con un taser, quindi le difese tendono ad essere abbastanza... dure.

Scusate per le fesserie dette e per la noia arrecata  :)
attendo i filmati che mi incuriosiscono molto.
Grazie.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Gargoyle on January 09, 2013, 12:37:43 pm
Piccola aggiunta per portare un po' d'acqua al mio mulino in attesa di reperire i supporti audiovisivi
L'ultima volta che abbiamo fatto un test simile è andata così:
red man che attacca con coltello in alluminio dall'alto (ben deciso e senza l'intenzione di "congelare" poi il colpo), difesa simultanea di attacco al braccio armato e al viso.
L'impatto contro il suo braccio l'ho avvertito poco, non so se per le sue imbottiture o perchè è stato più veloce il colpo al suo viso, tanto che l'ha così accusato da barcollare all'indietro.
Qui c'è stato il mio errore: anzichè lasciarlo indietreggiare o cadere, magari accentuando un po' la spinta e scappando via velocissimo; per istinto, abitudine o sbaglio, ho continuato le tecnica chiudendo bene la distanza e bloccando il suo braccio. Tanto era sbilanciato lui, tanto impeto ci ho messo io, che siam caduti assieme, o meglio... son franato addosso a lui.
Da qui però ho notato la bontà della tecnica, era così in sicurezza il suo braccio armato che mentre siamo caduti non mi ha minacciato per neanche un istante e si è trovato poi completamente bloccato fra me e il pavimento. In più al momento della caduta il mio gomito ha picchiato duramente fra la sua gola e il suo sterno (tanto che poi appena finito, mi sono assicurato che stesse bene).
Alla fine, sommando tutti questi effetti è bastata una minima leva perchè mollasse il coltello senza possibilità di reazione.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 09, 2013, 12:59:01 pm
Siamo finiti su valutazioni che dal vivo darebbero sicuramente meno problemi che via forum...
Il discorso è sempre quello di distinguere il generale dallo specifico...noi nel CKM abbiamo una tecnica di protezione contro la coltellata dal basso che è terribile...fatta full speed contro Moni mi ha lasciato il formicolio al braccio per minuti e minuti e un sacco di volte il coltello cade MA nn puoi, uno, pensare che basti sempre quella, due, affidarti a un effetto preciso.
Dissento sul discorso delle differenze di stazza...nei due video che ho messo di recente il mio studente aggressore è un lottatore che di media era 20kg più pesante dei suoi compagni ma chiusa la distanza (cosa che fatta a modo resetta già molti gap fisici) e finiti a terra la situazione diventa un'altra cosa e tutti sono riusciti nel loro scopo (analogamente si vede nel noto recente video resetta felini di Itay Gil)
Sul discorso del difendersi dalla prima coltellata, l'agire con una o due arti dipende da tanti fattori, ma secondo me in molti casi ha senso cercare la massima protezione sul primo colpo...fermo restando che alcuni colpi o alcuni contesti vanno affrontati come detto sopra con un duplice impatto offensivo e difensivo e una rapida transizione.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Gargoyle on January 09, 2013, 13:02:20 pm
Quote
Siamo finiti su valutazioni che dal vivo darebbero sicuramente meno problemi che via forum...

Era la mia premessa ad inizio discussione e pure il mio timore  :)

Quote
Il discorso è sempre quello di distinguere il generale dallo specifico...

Verissimo pure questo, ammetto che preso dalla discussione non l'ho considerato...
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 09, 2013, 13:15:06 pm
Tranko....poi è un pò come il discorso fatto sulle mille soluzioni di Nardia... ;)
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Rev. Madhatter on January 09, 2013, 13:53:49 pm
Il fatto e' che io considero molto poco probabile l'aggressore che mette avanti il coltello e cerca affondi o colpi.

La maggior parte della gente che aggredisce con un coltello non vuole uccidere ma ferire o spaventare e questo si traduce in raffiche di slash e affondi rapidissimi piuttosto che attacchi singoli.

Il problema imho,ma e' una analisi a posteriori perche' nell'uso del coltello non derivo la pratica dalla teoria ma viceversa, e' che se sono abbastanza vicino da portare il colpo con due arti sono troppo vicino e statico rispetto all'intenzione di restare mobile e lontano,che e' il contesto in cui io concepisco le percussioni sul braccio armato.

Inoltre per una tecnica del genere io devo "pensare" all mio attacco che e' una cosa che tenderei ad evitare davanti a un coltello, per evitare di entrare nella mentalita' di scontro. Molto meglio mantenersi nell'atteggiamento di "aspetto solo il varco" verso una fuga o un equalizzatore.

Il tutto parlando sempre in ambito specifico di DP.
E parlando di blocco e difesa simultanei, gia' se la azioni sono sequenziali cambia sia la distanza d'ingresso che il setting mentale con cui affrontare la cosa.

-resta vero che son cose piu' pratiche che da discussione  :)-
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Gargoyle on January 09, 2013, 13:59:58 pm
Quote
La maggior parte della gente che aggredisce con un coltello non vuole uccidere ma ferire o spaventare e questo si traduce in raffiche di slash e affondi rapidissimi piuttosto che attacchi singoli.

concordo

Quote
se sono abbastanza vicino da portare il colpo con due arti sono troppo vicino e statico rispetto all'intenzione di restare mobile e lontano,che e' il contesto in cui io concepisco le percussioni sul braccio armato.

Non sono sicuro di aver ben capito... ma forse è sul modo di portare le percussioni in questa particolare situazione che la intendiamo diversamente. In quanto io anche per portare quei colpi tendo a chiudere il più possibile la distanza e ad appiccicarmi addosso all'altro
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 09, 2013, 14:07:33 pm
Quello che a molti sfugge forse è che quando in ambito di discipline israeliane si parla di portare i colpi in questo preciso contesto siamo a una distanza in cui l'aggressore, fra le altre cose, sente la mia...presenza... :sbav:
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Gargoyle on January 09, 2013, 14:10:30 pm
Quello che a molti sfugge forse è che quando in ambito di discipline israeliane si parla di portare i colpi in questo preciso contesto siamo a una distanza in cui l'aggressore, fra le altre cose, sente la mia...presenza... :sbav:

Infatti... cioè, non solo la tua presenza, ma quella dei praticanti in generale  XD
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 09, 2013, 14:12:50 pm
Lo appizziamo si dice a Londra...
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Ebony Girls Lover on January 09, 2013, 14:14:03 pm
La mia idea di difesa da coltello é quella che mi ha insegnato in gran sifu Coniglio e cioé scappare.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Rev. Madhatter on January 09, 2013, 14:16:06 pm
Io per entrare in simultanea con due colpi devo buttarmi, chesso' pensa alla difesa da gancio mettendo entrambi i gomiti a punta.

Vuol dire arrivare molto vicino e senza la torsione per una serie di bordate,mentre in una situazione del genere io non vorrei null'altro che colpi discretamente incisivi anche se fossero fuori bersaglio.
Poi considera che io sono sempre per la sequenza. prendi,sbilanci,colpisci,sbilanci,e da capo finche' non giungi a sicurezza; quindi non amo soluzioni tecniche che precludano troppo la possibilita' di continuare l'azione o di cambiare se la cosa evolve.


E poi la paura, io non penso avrei il coraggio di caricare un tipo con un coltello, gia' solo quando per gioco ci si muove piano con le lame vere mi accorgo che la mia distanza media aumenta di piu' di un metro e non mi viene da tentare l'ingresso nemmeno al rallentatore.


Inoltre non riesco a pensare a una singola situazione nella mia intera vita in cui,in caso di attacco con coltello, non mi sarebbero bastati due secondi per procuarmi qualcosa di adatto alla difesa.
Fosse anche solo il contenuto delle mie tasche o una felpa.
Per questo privilegio altre cose: se sono cosi' mal messo da non avere alcuna scelta significa che son stato preso "di sorpresa",sono a corta distanza e devo fermare la lama a qualsiasi prezzo, quindi chissenefotte della percussione,verra' dopo.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: tatamitris on January 09, 2013, 14:22:23 pm
Posto che tutto funziona oppure meno a seconda di chi abbiamo di fronte, ragionando sui principi generali, senza scendere nella tecnica, secondo me, il problema è interrompere l'intenzione che ha l'aggressore per un tempo, seppur minimo che ci consenta di entrare nella sua guardia.

Per fare ciò occorre da un lato uscire dal suo attacco, deviando e/o colpendo fuori dalla sagoma del corpo il braccio armato (schivare) e lasciando il braccio a contatto per controllare, dall'altro colpire l'avversario contemporaneamente, poi stargli vicino il più possibile. A quel punto si può prendere il braccio armato per tenerlo a contatto del corpo.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Gargoyle on January 09, 2013, 14:29:20 pm
Quote
Poi considera che io sono sempre per la sequenza. prendi,sbilanci,colpisci,sbilanci,e da capo finche' non giungi a sicurezza; quindi non amo soluzioni tecniche che precludano troppo la possibilita' di continuare l'azione o di cambiare se la cosa evolve.

Ok, questo è un aspetto interessante. In effetti, da un certo punto di vista, nel senso di "arsenale di colpi disponibili", questo è vero.

Quote
E poi la paura, io non penso avrei il coraggio di caricare un tipo con un coltello, gia' solo quando per gioco ci si muove piano con le lame vere mi accorgo che la mia distanza media aumenta di piu' di un metro e non mi viene da tentare l'ingresso nemmeno al rallentatore.

Vero pure questo, ma forse meriterebbe un 3d apposta tanto si potrebbe approfondire.
Io posso solo dire che lavoro vero, nel senso di allenamento, con coltelli veri, non l'ho mai fatto.


Ma per quei due centesimi che può valere la mia esperienza dico anche che, pure in allenamento con un coltello di gomma, se l'altro lo usa per "giocarci" un po', fintare, dare fastidio, cercare il taglietto; tendo a tenere la distanza.
Ma se "cerca di far sul serio", con colpi che anche usando un coltello di alluminio o di legno, bucherebbero su affondo, o slash realistici che non farebbero solo un taglietto superficiale; sarà l'allenamento, sarà l'istinto, ma mi viene comunque da accorciare fino a chiudere la distanza, eccome se mi viene! Proprio perchè ho paura, proprio perchè non voglio lasciarli possibilità di manovra.

Quote
Inoltre non riesco a pensare a una singola situazione nella mia intera vita in cui,in caso di attacco con coltello, non mi sarebbero bastati due secondi per procuarmi qualcosa di adatto alla difesa.
Fosse anche solo il contenuto delle mie tasche o una felpa.

Certo, regola sempre valida ma, almeno da parte mia, non considerato in questa discussione per tenere l'attenzione sul discorso principale.

Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Fabio Spencer on January 09, 2013, 14:37:50 pm
E poi la paura, io non penso avrei il coraggio di caricare un tipo con un coltello, gia' solo quando per gioco ci si muove piano con le lame vere mi accorgo che la mia distanza media aumenta di piu' di un metro e non mi viene da tentare l'ingresso nemmeno al rallentatore.
anche a me fare giochi, perchè non eran nulla più di giochi ovviamente, con le lame vere mi ha cambiato radicalmente l'approccio a questo.
Quoto 100%, l'aspetto "paura del coltello" credo che spesso sia quello meno affrontato[1] ma più importante di tutti.
 1. non è una critica, ma una constatazione, infatti non ho idea se e di come sia possibile lavorare su quella
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Gargoyle on January 09, 2013, 14:40:57 pm
E poi la paura, io non penso avrei il coraggio di caricare un tipo con un coltello, gia' solo quando per gioco ci si muove piano con le lame vere mi accorgo che la mia distanza media aumenta di piu' di un metro e non mi viene da tentare l'ingresso nemmeno al rallentatore.
anche a me fare giochi, perchè non eran nulla più di giochi ovviamente, con le lame vere mi ha cambiato radicalmente l'approccio a questo.
Quoto 100%, l'aspetto "paura del coltello" credo che spesso sia quello meno affrontato[1] ma più importante di tutti.
 1. non è una critica, ma una constatazione, infatti non ho idea se e di come sia possibile lavorare su quella

Uh interessante, vi allenate con lame reali?
Com'è anche interessante l'aspetto "paura". Posso solo dire che ho compagni di allenamento che mi mettono addosso una fifa matta anche se hanno in mano un coltello di gomma... per non parlare poi del taser
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Fabio Spencer on January 09, 2013, 14:55:10 pm
E poi la paura, io non penso avrei il coraggio di caricare un tipo con un coltello, gia' solo quando per gioco ci si muove piano con le lame vere mi accorgo che la mia distanza media aumenta di piu' di un metro e non mi viene da tentare l'ingresso nemmeno al rallentatore.
anche a me fare giochi, perchè non eran nulla più di giochi ovviamente, con le lame vere mi ha cambiato radicalmente l'approccio a questo.
Quoto 100%, l'aspetto "paura del coltello" credo che spesso sia quello meno affrontato[1] ma più importante di tutti.
 1. non è una critica, ma una constatazione, infatti non ho idea se e di come sia possibile lavorare su quella

Uh interessante, vi allenate con lame reali?
Com'è anche interessante l'aspetto "paura". Posso solo dire che ho compagni di allenamento che mi mettono addosso una fifa matta anche se hanno in mano un coltello di gomma... per non parlare poi del taser
No, quel poco di coltello che ho visto a Keysi è stato affrontato con simularci.
I "giochi" con lame vere li facevo a kenpo.
Esercizi tipo "sumbrada" mooooooolto lenti, tagli su straccio che il compagno usa tipo frusta, in due o tre occasioni un libero molto ma molto lento.
Ma soprattutto uno fermo a petto nudo e l'altro gli appoggia il filo la lama addosso (per me disturbante), variante di coltello che si muove lentamente,senza premere per non tagliare ma il il minimo per lasciare comunque un graffio (vera e propria sensazione di repulsione quando lo subisco, mix di repulsione e delirio di onnipotenza/sadismo quando ero io a "tagliare").
Come dicevo più che sulla sola paura queste cose solleticavano tutta una serie di emozioni che per me[2] erano nuove e assolutamente preponderanti rispetto l'imparare uno schema di difesa-contrattacco.
 2. inteso come "nel mio specifico e personalissimo caso"
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 09, 2013, 15:09:08 pm
Riallacciandomi a quanto dice Gargo, la simulazione deve essere fatta in maniera onesta...da ambo le parti.
Infatti bisogna far notare che se uno usa il coltello con la intenzione primaria di nn farsi mai disarmare, al 99,9% riuscirà nel suo intento...ma questo avrà diretta incidenza però sull'efficacia e sulla pericolosità del suo attacco... :thsit:
Dall'altro lato, senza voler sembrare troppo sofisti, in quasi tutti i casi la nostra azione difensiva come fino ad ora prospettata non è un'azione ricercata ma un'azione trovata che nn può prescindere dal movimento di chi abbiamo davanti perchè, un pò come dice Mad, io nn vado a cercare un braccio armato se, prima ancora che poter fare altro, questo nn sta cercando me per bene.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Gargoyle on January 09, 2013, 15:12:09 pm
Quote
No, quel poco di coltello che ho visto a Keysi è stato affrontato con simularci.
I "giochi" con lame vere li facevo a kenpo.
Esercizi tipo "sumbrada" mooooooolto lenti, tagli su straccio che il compagno usa tipo frusta, in due o tre occasioni un libero molto ma molto lento.
Ma soprattutto uno fermo a petto nudo e l'altro gli appoggia il filo la lama addosso (per me disturbante), variante di coltello che si muove lentamente,senza premere per non tagliare ma il il minimo per lasciare comunque un graffio (vera e propria sensazione di repulsione quando lo subisco, mix di repulsione e delirio di onnipotenza/sadismo quando ero io a "tagliare").
Come dicevo più che sulla sola paura queste cose solleticavano tutta una serie di emozioni che per me[2] erano nuove e assolutamente preponderanti rispetto l'imparare uno schema di difesa-contrattacco.

Capito, grazie
E' comunque interessante

Quotone per John
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Diego on January 09, 2013, 15:56:28 pm
Quote
La maggior parte della gente che aggredisce con un coltello non vuole uccidere ma ferire o spaventare e questo si traduce in raffiche di slash e affondi rapidissimi piuttosto che attacchi singoli.
D'accordissimo sul fatto che nelle nostre realtà non sempre l'aggressore abbia l'intenzione primaria e la relativa determinazione di uccidere la propria vittima, ma sinceramente nel dubbio preferisco partire dal presupposto che il suo assetto mentale sia quello e preveda questa eventualità, per quanto ne possa essere più o meno consapevole dal momento che ha scelto di usare uno strumento così offensivo.
Da un lato considero di non essere in grado di leggere con certezza le intenzioni e i pensieri altrui ma al massimo di poter abbozzare delle congetture che potrebbero lasciare il tempo che trovano.
Dall'altro metto in conto che gli attacchi con coltello possano risultare letali anche “per puro caso” o per meglio dire anche nel caso l'aggressore non sia perfettamente consapevole della pericolosità e delle conseguenze delle proprie azioni.

Poco più di un mese fa a uno stage di difesa personale per illustrare gli aspetti legali era presente un ufficiale delle forze dell'ordine con la responsabilità professionale di coordinamento in un'area geograficamente relativamente ampia.
Ha colto l'occasione per raffreddare un po' gli animi dei presenti sulle aspettative dei programmi “da palestra” focalizzati sulla dp, perchè i praticanti rimanessero “coi piedi per terra” sull'argomento “strada”.
Nel mettere in guardia sulla pericolosità delle lame ha fatto cenno a una modalità di attacco col coltello che è stata registrata essere sempre più frequente anche nelle zone di sua competenza professionale.
La modalità d'attacco ha sorpreso molto i presenti che mi hanno riferito lo svolgimento della giornata, perchè non l'avevano mai presa in considerazione, dando conferma a un'idea mia da onanismo mentale e frutto della mia pratica filippina.
Banalmente nessun preavviso, quasi nessun segnale sospetto o almeno mimetizzato bene per passare inosservato, attacco improvviso da corta distanza su bersaglio letale e poco plateale (è un classico nel maneggio del coltello ma relativamente poco presente nell'immaginario comune o sui filmati on line, insomma un segreto di Pulcinella  XD ), disingaggio istantaneo.
 
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Ebony Girls Lover on January 09, 2013, 17:19:37 pm
Qui secondo me ci si sta dimenticando unas cosa un po tutti e che Zixué(giusto? )non ha messo in conto e cioé:
1)Quali sono gli attacchi che di solito arrivano per strada?
2)Se mi grabbano e come mi grabbano dove é la lama?E come me la sento?
3)La distanza dell'attacco.

@Diego quello che ha detto l'operatore delle forze dell'ordine:
Banalmente nessun preavviso, quasi nessun segnale sospetto o almeno mimetizzato bene per passare inosservato, attacco improvviso da corta distanza su bersaglio letale e poco plateale


Non é niente di nuovo,come esattamente dici tu qui:
insomma un segreto di Pulcinella  XD ),
 

Perché comunque almeno le persone che ho conusciuto mi hanno sempre fatto vedere delle modi di fare per passare inosservati e all'improvviso tirare fuori la lama e fare la festa,fosse anche solo per un faccia tagliata.
Per non parlare che poi ogni popolo che ha/usa veramente le lame ha le sue strategie per nascondere le proprie intenzioni.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: cooks71 on January 09, 2013, 18:00:10 pm
Quote
Banalmente nessun preavviso, quasi nessun segnale sospetto o almeno mimetizzato bene per passare inosservato, attacco improvviso da corta distanza su bersaglio letale e poco plateale (è un classico nel maneggio del coltello ma relativamente poco presente nell'immaginario comune o sui filmati on line, insomma un segreto di Pulcinella  XD ), disingaggio istantaneo.
 



Il problemone è che il knife fighting, ed i relativi dialetti di difesa a amni nude da... deriva in massima parte da una cultura in cui è assente l'uso delle lame corte (Stati Uniti), e che ha cercato di massimizzare le compressioni didattiche di Inosanto. Tradotto: è colpa di Paul Vunak dal 1992 in poi.
Quindi dal "nulla" non può nascere nulla di concreto. Sia in tecniche di attacco, sia in tecniche di difesa.

Infatti i praticanti di Kali, nonostante quello che si dica, sono relativamente semplici da neutralizzare se fanno davvero quello che gli hanno insegnato. perchè "tagliuzzano", saltellano ed espongono l'arma, in attesa di chissà che cosa, anche a taglio ottenuto. Mai ricordando che hanno un coltello in mano e  non un machete, che ha altro potere d'arresto.

Confermo che le vere tecniche di attacco col coltello sono di sorpresa, dalla cintura in giù e quando uno è gramo sul serio, precedute da una diversione di qualsiasi natura. Almeno i filippini doc lavorano così. In maniera non molto dissimile da come la pensano anche da noi. Alla fine i metodi per usare una lama piccola e corta non è che siano tanti... Inutile inventarsi delle cose strane... Però ce l'hanno fatta! E gente per anni ci ha campato sopra!

Non c'è una statistica vera e propria di modalità di attacco per strada.
Esiste però una regola universale: tenere la distanza e vedere dove stanno tenendo le mani i potenziali aggressori. Una mano che scompare dalla nostra visuale dovrebbe o farci allontanare o far partire un reazione preventiva. Ovviamente contestualizzando la situazione.




Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: beppegg on January 09, 2013, 18:02:47 pm
Perché comunque almeno le persone che ho conusciuto mi hanno sempre fatto vedere delle modi di fare per passare inosservati e all'improvviso tirare fuori la lama e fare la festa,fosse anche solo per un faccia tagliata.

Anche a me! Si chiamavano Altair ed Ezio!!![1]
 1. che è un modo scemo per dire "quoto e seguo interessato"
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Ebony Girls Lover on January 09, 2013, 18:06:58 pm
Perché comunque almeno le persone che ho conusciuto mi hanno sempre fatto vedere delle modi di fare per passare inosservati e all'improvviso tirare fuori la lama e fare la festa,fosse anche solo per un faccia tagliata.

Anche a me! Si chiamavano Altair ed Ezio!!!

Anche i miei  :gh:
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Dieselnoi on January 09, 2013, 18:19:27 pm
La cronaca nera sembra però dimostrare che quando uno vuole ucciderti attacca con qualche derivato bastardo della "Military Stance" Di Mac Young, mano libera avanti e coltello in quella dietro per "picchiare pesante". In realtà molto istintiva e realistica. Se provate per finta contro un sacco di rendete conto di come funziona e di come è ergonomica.
Un colpo così non è impossibile prenderlo e bloccare, credo.
Però bisogna essere davvero molto bravi.
Sulle due mani: ok che così lo tenete più stretto, ma  se poi lui vi mette l'altra mano negli occhi o vi allunga un cazzotone?
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Ebony Girls Lover on January 09, 2013, 18:33:48 pm
La cronaca nera sembra però dimostrare che quando uno vuole ucciderti attacca con qualche derivato bastardo della "Military Stance" Di Mac Young, mano libera avanti e coltello in quella dietro per "picchiare pesante". In realtà molto istintiva e realistica. Se provate per finta contro un sacco di rendete conto di come funziona e di come è ergonomica.
Un colpo così non è impossibile prenderlo e bloccare, credo.
Però bisogna essere davvero molto bravi.
Sulle due mani: ok che così lo tenete più stretto, ma  se poi lui vi mette l'altra mano negli occhi o vi allunga un cazzotone?

Te la pongo diversamente e se lui invece di grabbare,mette direttamnte la mano in sul viso e parte?
Muori comunque Diesel,é per questo che nel primo post ho scritto la fuga.

Poi cerchiamo anche di capire quali tipologie di lame si usano in un ambiente urbano,che di solito sono molto piccole. 
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: cooks71 on January 09, 2013, 18:43:48 pm
Se la sua mano sparisce... O sparisci tu o gli fai male tu per primo.
Non mi ricordo più come suonava in Tagalog, ma il concetto è quello.

Dopodiché il dado è tratto, e vinca il migliore.
Non sempre quelli col coltello hanno la meglio.
Ma quelli che crepano e/o vengono feriti gravemente fanno spesso notizia.
Quindi ecco anche qui il mito dell'arma da sterminio di massa.

Diciamo che una lama piccola/media è potenzialmente letale, e sicuramente porta sempre grande grattacapi.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: cooks71 on January 09, 2013, 18:47:58 pm
La cronaca nera sembra però dimostrare che quando uno vuole ucciderti attacca con qualche derivato bastardo della "Military Stance" Di Mac Young, mano libera avanti e coltello in quella dietro per "picchiare pesante". In realtà molto

MacYoung non ha inventato nulla e fa parte di quella stirpe dei "critica-tutto-cio-che-è-tradizionale" per poi proporre soluzioni ancora più tradizionali ed inefficaci, derivante da un CV marziale traballante ed improvvisato.
Anni di suoi video e tutti i suoi libri letti dalla metà degli anni '90 ad oggi, e pure qualche email scambiata nei primi anni 2000.
Da NON prendere come esempio. Nonostante a suo tempo pensassi che fosse una persona assennata.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Zìxué on January 09, 2013, 21:52:23 pm
Un grazie a tutti per gli interventi.
Provo a fare un riepilogo, se sbaglio qualcosa correggetemi.

Prima di tutto, la frase sotto il mio avatar conferma la sua validità, soprattutto quando ci si trova nella (malaugurata) ipotesi di dover fronteggiare una lama. Però la fuga, per i più disparati motivi, può non essere immediatamente praticabile, perciò altre soluzioni si rendono necessarie.

Quali? Qui il “dipende” è d’obbligo. Per quello che credo di aver capito, la regola, in questi casi, è che non esiste una regola, ma più correttamente si dovrebbe parlare di un algoritmo comportamentale, dipendente da numerose variabili interdipendenti, quali (tra le altre e in ordine sparso):
- distanza dell’aggressore (nel momento in cui incomincia l’aggressione armata)
- impugnatura dell’arma
- direzione e angolazione dei colpi portati
- visibilità o meno dell’arma
- prevedibilità/imprevedibilità dell’attacco
- ”intenzioni” dell’aggressore
-(altro?)

Sulla base della diversa combinazione delle variabili di cui sopra, la risposta di difesa non sarà, quindi, univoca, ma plastica e adattabile alla situazione, con soluzioni che possono prevedere “a scelta”[1] una o più azioni tra fuggire, cercare una via di fuga, mantenere la maggior distanza possibile, chiudere il più possibile la distanza, cercare/utilizzare un equalizzatore, colpire l’arto armato e l’aggressore, bloccare/controllare con una mano/braccio e colpire, bloccare con due mani e colpire/spingere/tirare, (altro?).
Alcune delle azioni sopra indicate, non sono compatibili contemporaneamente, ma non si autoescludono se considerate in successione (p.e. mantenere/chiudere la distanza).

In conclusione[2], la domanda che da il titolo al topic è magari un po’ troppo “ingenua” e semplicistica, ma nonostante ciò mi avete fornito le informazioni sufficienti a capire che alcune soluzioni “eleganti” e “pulite” non sono propriamente applicabili nella realtà.

O no?
Spoiler: show
http://video.repubblica.it/mondo/cina-minaccia-i-passanti-disarmata-alla-kill-bill/115686/114090
:sbav:  :spruzz:
 1. Da non intendere in senso letterale e “consapevolmente”, ovviamente.
 2. ?!?
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Dieselnoi on January 09, 2013, 21:56:48 pm
L'avevo sentito anche io per mail, non mi era sembrato male. Non per imparare certe tecniche ma per aprirsi un pò la mente. Sulla tecnica mano indietro: io (che nei miei infiniti combattimenti reali con morti a cataste preferisco la icepick) la trovo piuttosto istintiva, credo sia proprio quella che usa un Olindo furioso ma non tecnico. Secondo voi cosa usa un inesperto intenzionato a far male di brutto?
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Dieselnoi on January 09, 2013, 22:03:01 pm
Ah...errore fatale da non fare mai se siete l'assassino. Mettersi la mano in tasca o dentro la giacca quando il combattimento è già quasi in essere e siete stati già sgamati. In questo caso un pugno in faccia arriva prima del coltello e siete senza guardia.
Molti sistemi micidiali per uccidere partono proprio dall'idea di attaccare a sangue freddo e senza prevviso, non tanto come escalation di una rissa. Uno che le prende in una rissa solitamente se ne va e poi torna armato, non cerca di estrarre durante la zuffa.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: cooks71 on January 10, 2013, 08:14:19 am
L'avevo sentito anche io per mail, non mi era sembrato male. Non per imparare certe tecniche ma per aprirsi un pò la mente. Sulla tecnica mano indietro: io (che nei miei infiniti combattimenti reali con morti a cataste preferisco la icepick) la trovo piuttosto istintiva, credo sia proprio quella che usa un Olindo furioso ma non tecnico. Secondo voi cosa usa un inesperto intenzionato a far male di brutto?
L'inesperto usa il coltellone da chef con 17cm di lama che costa 9 Euro al reparto casalinghi. Tipica scoperta post perquisizione nei pusher di basso rango.
Te lo piantano più o meno nella zona genitale d'improvviso alla prima degenerazione di una discussione. Senza scordare che ultimamente a Parma i pusher stanno facendo i turni al pronto soccorso per farsi ricucire mani e faccia per aggressioni con bottiglie rotte. Attualmente coltello giù di moda presso microcriminalita' parmigiana per l'intensificarsi di perquisizioni random.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Shurei-Kan on January 10, 2013, 08:23:39 am
Secondo voi cosa usa un inesperto intenzionato a far male di brutto?
L'inesperto usa il coltellone da chef con 17cm di lama che costa 9 Euro al reparto casalinghi.

(http://spd.fotolog.com/photo/45/35/109/gli_estremi/1212238789_f.jpg)
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: cooks71 on January 10, 2013, 09:04:34 am
Eh, ci scherzate. ma è così.

L'arma di distruzione di massa è il coltellone da chef da pochi euro anche per i criminalini sfigati. Quando non girano semplicemente con un cacciavite molto lungo.

Mica vanno in giro col Cold Steel Recon 1 da 130 €...

Problema: il coltello da cucina da 9 € con 17 cm di lama di acciaio china, è molto più efficace del Recon 1 da 8,5 cm di lama.
Anche se non è in acciaio AUS8, non ha la seghettatura, non ha la copertura nera in nitruro di titanio e l'impugnatura in G10.

E per quando riguarda l'arma finale da impatto, non sto scherzando, è il batticarne.
Uno spiritosone di "buttafuori" dei primi anni '90, quindi siamo in un periodo della jungla assoluta della gestione della sicurezza nei locali da ballo (non che adesso... però...), era un bodybuilder fai da te, che però aveva paura di prenderle. Si, c'erano dei problemi di fondo... Quindi girava con un batticarne addosso. Alla prima rissa un po' seria ne ha mandati quattro in terapia intensiva con commozione cerebrale e lui è finito dietro le sbarre.
Ovvio che un batticarne non è comodissimo come "oggetto da difesa tascabile", però si tirano dei pugni a martello spacca ossa al primo colpo.  :gh:

Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Fabio Spencer on January 10, 2013, 09:38:50 am
Eh, ci scherzate. ma è così.

L'arma di distruzione di massa è il coltellone da chef da pochi euro anche per i criminalini sfigati. Quando non girano semplicemente con un cacciavite molto lungo.

Mica vanno in giro col Cold Steel Recon 1 da 130 €...

Problema: il coltello da cucina da 9 € con 17 cm di lama di acciaio china, è molto più efficace del Recon 1 da 8,5 cm di lama.
Anche se non è in acciaio AUS8, non ha la seghettatura, non ha la copertura nera in nitruro di titanio e l'impugnatura in G10.

E per quando riguarda l'arma finale da impatto, non sto scherzando, è il batticarne.
Uno spiritosone di "buttafuori" dei primi anni '90, quindi siamo in un periodo della jungla assoluta della gestione della sicurezza nei locali da ballo (non che adesso... però...), era un bodybuilder fai da te, che però aveva paura di prenderle. Si, c'erano dei problemi di fondo... Quindi girava con un batticarne addosso. Alla prima rissa un po' seria ne ha mandati quattro in terapia intensiva con commozione cerebrale e lui è finito dietro le sbarre.
Ovvio che un batticarne non è comodissimo come "oggetto da difesa tascabile", però si tirano dei pugni a martello spacca ossa al primo colpo.  :gh:
vogliamo parlare dei matitoni per la psicomotricità dei bambini piccoli?
Un mio cnoscente una volta disse: "F@@a! sembrano dei paletti di frassino per ammazzare i vampiri"
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 10, 2013, 10:00:20 am
Dovrei averlo già detto ma un grande classico degli ultimi tempi è il coperchio delle lattine di tonno ripiegato...nn buca ma taglia...
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Andy on January 10, 2013, 10:04:04 am
Questi discorsi (coltelli da cucina, batticarne, coperchi di lattine) mi fanno davvero venire i brividi.

Poi penso ai cazzari della DP ed oltre ai brividi mi sale una bile...
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Dipper on January 10, 2013, 10:18:05 am
Questi discorsi (coltelli da cucina, batticarne, coperchi di lattine) mi fanno davvero venire i brividi.
Pure a me...
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Fabio Spencer on January 10, 2013, 10:35:17 am
Questi discorsi (coltelli da cucina, batticarne, coperchi di lattine) mi fanno davvero venire i brividi.
Pure a me...
"da noi" viene detto che l'arm anon è l'oggetto, ma l'intenzione della persona che lo usa.
O qualcosa del genere.
Comunque si, anche a me rendermi conto di queste cose mi fa venire le vertigini.
Assumono[1] pieno significato tutte quelle metafore del "guardare nell'abisso" o del "guardare il lato oscuro" delle emozioni e pulsioni negate e nascoste.
 1. sempre in senso personale
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Gargoyle on January 10, 2013, 12:13:05 pm
il discorso del batticarne mi ha fatto tornare in mente il tizio di "scuola di botte" che proponeva la grattuggia del parmigiano  :)
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Ebony Girls Lover on January 10, 2013, 12:36:06 pm
@zixue ma quella del video da come é conciata mi sembra una battona.

Il lucchettone quello grosso quadrato fà un male allucinante,c'era un mio amico che quando andavamo a fare a cazzotti,si matteva la catena della bici e lucchetto a modo collana e se la nascondeva sotto la maglia, e poi la cinghia LA CINGHIA ci ho aperto la faccia a uno con LA CINGHIA  :gh:
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 10, 2013, 12:57:24 pm
@zixue ma quella del video da come é conciata mi sembra una battona.


 :D :D :D
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Dottor Wolvie Killmister on January 10, 2013, 13:48:03 pm
Siamo finiti su valutazioni che dal vivo darebbero sicuramente meno problemi che via forum...

Vero..

Il discorso è sempre quello di distinguere il generale dallo specifico...noi nel CKM abbiamo una tecnica di protezione contro la coltellata dal basso che è terribile...fatta full speed contro Moni mi ha lasciato il formicolio al braccio per minuti e minuti e un sacco di volte il coltello cade

E' eccellente proprio perché usa benissimo la "densità" totale del braccio (muscoli e struttura ossea)..

MA nn puoi, uno, pensare che basti sempre quella, due, affidarti a un effetto preciso.

Esatto, per questo non ci si deve mai affidare ciecamente alle tecniche.

Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: cooks71 on January 10, 2013, 16:31:37 pm
Cosina fresca fresca delle mie parti:

http://parma.repubblica.it/cronaca/2013/01/10/news/tenta_di_uccidere_uomo_con_coltello_28enne_condannato_a_sette_anni-50256261/ (http://parma.repubblica.it/cronaca/2013/01/10/news/tenta_di_uccidere_uomo_con_coltello_28enne_condannato_a_sette_anni-50256261/)
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Dieselnoi on January 10, 2013, 18:39:02 pm
Interessante questo articolo, che secondo me racconta una storia tipica:

1) Fai il coglione
2) Le prendi
3) TORNI col coltello

Un sacco di gente non ha avuto la fortuna nè a presenza di spirito di quel tipo ed è stata ammazzata. Molte aggressioni col coltello cominciano da un'umiliazione o una sconfitta di fronte alla gente. Da sapere  ogni modo, anche perchè spesso facendo passare del tempo il minchione si raffredda e lascia perdere. Se io fossi stato protagonista di quela vicenda me ne sarei andato immediatamente. Dovunque. Se avessi avuto il sospetto che il tipo sapesse dove sto e potesse arrivare prima di me avrei passato la nottata a girare in macchina, se per qualche motivo non mi fossi fidato a chiamare la polizia.

Come facevate notare, inoltre, il coltello può essere usato per minacciare e intimidire (scatolette di tonno, bottiglie rotte e minacce coreografate con una lama vera) o per uccidere per davvero Olindo Style. Credo che siano proprio due pianeti diversi che richiedono tecniche di gestione molto diverse.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Andy on January 10, 2013, 20:31:30 pm
Interessante questo articolo, che secondo me racconta una storia tipica:

1) Fai il coglione
2) Le prendi
3) TORNI col coltello

E tu sei lì che prevedibilmente, lo aspetti con 5 amici, con equa distribuzione di mazze da baseball e da hockey.

Hai visto? Mò sò cazzi tuoi (https://www.youtube.com/watch?v=1iUMDOriYyE#)

Spoiler: show
Ridere per non piangere.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Dieselnoi on January 10, 2013, 21:08:55 pm
Operativamente parlando, non tutti hanno una banda di amici pronti a sporcarsi le mani, magari di sangue, e la fedina penale. Perchè in casi di questo tipo può andare a finire molto male per davvero.
Puoi chiamare la polizia ma poi non so se ti viene sempre dato il credito adeguato. Inoltre magari la rissa è scoppiata per futili motivi o sei bevuto ecc ecc.

Se sparisci secondo me fai una cosa più pratica. Solo che il tipi si raffreddi e gli passi la minchionite acuta e capisce che è meglio di no...
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Gargoyle on January 11, 2013, 12:18:33 pm
Mi spiace, non ho ottenuto da postare i video che vi dicevo, in quanto comprendono tutti e non tutti vogliono essere messi in internet  :dis:  :(

Vedo se un'anima pia riesce ad estrapolare le sole parti dove ci sono io
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Fabio Spencer on January 11, 2013, 12:39:42 pm
Mi spiace, non ho ottenuto da postare i video che vi dicevo, in quanto comprendono tutti e non tutti vogliono essere messi in internet  :dis:  :(

Vedo se un'anima pia riesce ad estrapolare le sole parti dove ci sono io
mi sembra giusto.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 11, 2013, 13:01:50 pm
Vedi se tua madre trova i video della comunione quando tagli la torta.... XD
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Gargoyle on January 11, 2013, 15:23:40 pm
'stardo, tu sei il boss e non hai questi problemi, io devo chiedere...  :dis:  ;)
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Gargoyle on January 11, 2013, 20:39:10 pm
Comunque, tanto per dare un idea, anche se un po' diverso, questo è molto simile a quello che siamo abituati a fare noi:

Krav Maga - Defenses Against Knife Attacks (https://www.youtube.com/watch?v=7j7fKasuA_8#)

Sugli attacchi alti a "rompighiaccio", la posizione con cui attacchiamo il braccio armato e portiamo il pugno è un po' diversa; completamente diversa la chiusura e il disarmo.
La difesa dagli slash è molto diversa.
Mentre la difesa da miaccia frontale è completamente diversa.

La parte finale del video dove non usano più il coltello non l'ho ancora vista...
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 11, 2013, 21:07:40 pm
Nn ti offendere...
Ma fra "molto diversa" e "completamente diversa", cosa sarebbe quello che siete abituati a fare voi? ???
Spoiler: show
 XD
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Wa No Seishin on January 11, 2013, 21:14:15 pm
Ma fra "molto diversa" e "completamente diversa", cosa sarebbe quello che siete abituati a fare voi? ???
Spoiler: show
 XD


Ho pensato la stessa cosa mentre leggevo, ma non volevo sporcarti il Topic. Per cui ho concluso che in comune hanno le t-shirts nere. XD
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: xjej on January 11, 2013, 21:44:36 pm
Problema armi diferse, come si gestisce una cintura ?
Quando m'è capitato ho veramente smadonnato per risolvere la cosa...
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 11, 2013, 23:47:02 pm
Più o meno come un bastone...
Lavori sull'arco di movimento.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Gargoyle on January 12, 2013, 08:40:40 am
Più o meno come un bastone...
Lavori sull'arco di movimento.

Concordo.
Bisognerebbe lavorare tanto sulla distanza e, durante l'arco del movimento, "entrare" quando il colpo è un pochino più "scarico"
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Gargoyle on January 12, 2013, 08:50:11 am
Nn ti offendere...
Ma fra "molto diversa" e "completamente diversa", cosa sarebbe quello che siete abituati a fare voi? ???
Spoiler: show
 XD


 :dis:

Ma fra "molto diversa" e "completamente diversa", cosa sarebbe quello che siete abituati a fare voi? ???
Spoiler: show
 XD


Ho pensato la stessa cosa mentre leggevo, ma non volevo sporcarti il Topic. Per cui ho concluso che in comune hanno le t-shirts nere. XD

 :dis: :dis:

Antipatici, precisini e pignoli!  [kill]

Vado per punti:

Attacco dall'alto a "rompighiaccio": la nostra posizione del corpo è molto più frontale, non defilata come suggerisce lui, questo proprio per sfruttare tutta la massa del corpo, quando si va a colpire volto e braccio dell'avversario. Tant'è che così la "parata offensiva" al braccio armato è molto più evidente.
Ci proiettiamo proprio in avanti. Le prime volte per far capire meglio questa dinamicità, senza farsi notare, l'istruttore si mette alle spalle di chi deve eseguire la difesa e quando è il momento di eseguira, lo spinge proprio di forza contro l'avversario.
Poi, visto che si è così frontali, per conservare un po' più di sicurezza, specialmente se l'altro ha una lama parecchio lunga, mentre si esegue la parata, la testa si abbassa (chiaramente conservando il contatto visivo).
Particolare che forse non ho percepito dalla sua spiegazione anglofona, è l'importanza di tenere il braccio a 90° e la mano aperta e distesa.
Il disarmo conclusivo, non sempre cercato (anche se io lo preferisco), è fatto in piedi, non a terra, con una semplice leva al polso, quello che noi chiamiamo "disarmo del cavaliere", perchè si conclude con l'avversario che va in ginocchio davanti a noi per il male, come se dovesse ricevere l'investitura.

Per gli slash e la minaccia frontale si fa complicata da spiegare da zero, proprio perchè sono.... completamente diverse.
Non c'entrano proprio con quello che si vede nel video.
Ancora ancora la "parata" iniziale dello slash a due braccia, la può un po' ricordare, ma poi va tutto a cambiare.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Dipper on January 12, 2013, 12:18:00 pm
Problema armi diferse, come si gestisce una cintura ?
Quando m'è capitato ho veramente smadonnato per risolvere la cosa...
Io ho gestito una catena lucchettata. Quindi preciso che quanto segue non è "quello che si deve fare", ma "quello che ho fatto io".

Prendo in considerazione una scudisciata più o meno diagonale o orizzontale. Se è verticale le cose si semplificano molto per traiettoria e per tempi morti tra gli attacchi.
Ovviamente mani su.
Al solito le distanze migliori sono molto lontano o attaccati. Nel primo caso si può ovviamente fuggire laddove possibile. Nel secondo caso non c'è bisogno che ti dica io cosa puoi fare XD
Quando lontano, è meglio essere di appena appena fuori dal suo reach. E' il punto in cui siamo ancora momentaneamente al sicuro ma più vicini possibile per chiudere.
Ci sono due momenti in cui si può agire.
Uno è quando lui carica (uno dei punti deboli delle armi flessibili è che il caricamento è sempre ampio e vistoso per portare un attacco pericoloso) possibilmente al primo attacco. Quindi finchè sta richiamando bene, se si sta muovendo verso di te, prima di te, alla larga. Non appena preso il tempo giusto (prima è, meglio è), esplodere in avanti ed andare ad agire con un blocco dall'interno all'esterno più in profondità possibile per "spezzare" il raggio dell'attacco. Meglio sul braccio direttamente, bene lo stesso sull'arma. Impatto molto deciso, per rompere, non solo per bloccare. Probabilmente arriverà comunque sulla schiena qualcosa, specialmente nel secondo caso, ma certamente molto smorzato. Di qui bloccare afferrando con la mano o con tutto il braccio. Io ho afferrato con la mano sinistra il suo polso, tirato e contamporaneamente sono partito con un destro alla mascella, ma insomma, a quel punto si procede quello che si ha nel repertorio.
Quando non si riesce a tarpare l'attacco sul nascere, il momento migliore per chiudere è quando la fibbia / il lucchetto ti sono appena passati davanti al viso. Anche qui, chiudere l distanza e cercare con la mano il controllo sul suo braccio premendolo contro il suo stesso corpo e di lì gli fai quello che sai fare meglio, lo colpisci o lo proietti...

Comunque se si ha il tempo di farlo, per spezzare il suo ritmo e  sfruttare un suo riflesso ricorrere a un'arma da lancio improvvisata (monete soprattutto, oppure chiavi, portafogli...) è secondo me sempre preferibile.

Requisiti sono rapidità, esplosività, colpo d'occhio (e culo ovviamente).
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 12, 2013, 12:51:12 pm
Ottimo Ryu.
Capito Gargo...la sola cosa che vedo io è che cmq spesso c'è confusione sulla traiettoria quando si parla di presa a rompighiaccio...
Grossolanamente per quel che facciamo noi e anche qualcun altro, se l'attacco viene da ore 10-11 è una cosa, da 12 un'altra.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Dipper on January 12, 2013, 13:01:26 pm
Ottimo Ryu.
SPARTAN APPROVED
Gongolo :ohi: Grazie :)

Capito Gargo...la sola cosa che vedo io è che cmq spesso c'è confusione sulla traiettoria quando si parla di presa a rompighiaccio...
Grossolanamente per quel che facciamo noi e anche qualcun altro, se l'attacco viene da ore 10-11 è una cosa, da 12 un'altra.
Son tutto o(re)cchi...
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 12, 2013, 13:09:31 pm
Applicazione corretta del principio di cui parlavamo...
Sull'angolo il discorso è semplice...da ore 10-11 nn puoi uscire fuori, da ore 12 si...
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Dipper on January 12, 2013, 13:18:43 pm
Chiaro :thsit:
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 12, 2013, 14:17:28 pm
Un esempio è questo video, anche se gli esecutori nn sono il massimo...

Truekravmaga (https://www.youtube.com/watch?v=6Q78o6d62Fc#ws)
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Ebony Girls Lover on January 12, 2013, 15:12:46 pm
Ho visto solo i primi didici minuti del video che ha postato Gargo(poi mi guardo tutto il video con calma)e  al minuto 5 quando fà vedere la difesa dalla coltellata alla panza,fà quello che noi chiamiamo il sacco,e per questo che comunque devo dire che voi del km siete dei copioni :gh: ,non si copia la roba altrui  :nono: :nono: :nono: e poi ne rivendicate la peternita  :nono: :nono: :nono:  :gh:
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Gargoyle on January 12, 2013, 15:20:52 pm
Quote
Capito Gargo...la sola cosa che vedo io è che cmq spesso c'è confusione sulla traiettoria quando si parla di presa a rompighiaccio...
Grossolanamente per quel che facciamo noi e anche qualcun altro, se l'attacco viene da ore 10-11 è una cosa, da 12 un'altra.

Si, si, so. Un pochino ho presente quello che fate voi.  ;)
Noi facciamo un discorso ancora diverso: per tutti gli attacchi che arrivano "esterni", "circolari", presa a rompighiaccio o meno e qualasiasi sia la traiettoria,  usiamo quella che è nota come difesa a 360° che sicuramente avrai presente e che noi nello specifico chiamiamo 7 parate (per motivi didattici).
Affondi frontali di punta e slash vengono trattati diversamente
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Dottor Wolvie Killmister on January 12, 2013, 15:43:15 pm

Scuole di pensiero diverse.
Noi facciamo più o meno come dice John, ma non andiamo a bloccare l'arto, anzi, lo "lasciamo scorrere"[1], mettendo forza solo quando sentiamo che non c'è più d'inerzia e capacità di reazione[2].
 1. E' per questo che alcuni movimenti sembrano "strani"
 2. E qui si aprirebbe un altro discorso, ovvero sulle definizioni di "controllo" dell'arto...
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Gargoyle on January 12, 2013, 15:55:13 pm
Scuola di pensiero ancora diversa.
Mi è spiaciuto non vedere niente di coltello quando sono stato allo stage di Chiarato...
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Dottor Wolvie Killmister on January 12, 2013, 16:02:14 pm

Scuola di pensiero ancora diversa.

Non essendoci tecniche precise e codificate è un po' difficile da spiegare..è per questo che ci sono tutti quegli esercizi propedeutici.  ;)

Mi è spiaciuto non vedere niente di coltello quando sono stato allo stage di Chiarato...

Eh, anche a me  XD ...
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Kufù on January 12, 2013, 16:38:35 pm
Un esempio è questo video, anche se gli esecutori nn sono il massimo...
Truekravmaga (https://www.youtube.com/watch?v=6Q78o6d62Fc#ws)

domanda sul momento 0.35 / 0.40

cos'e' che impedisce all'armato di girare la mano in orizzontale, scorrere indietro con l'avambraccio ed avvicinare il coltello al collo del disarmato?

forse la leva che disarmato fa subito dopo, immagino, ma chiedo conferma
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Gargoyle on January 12, 2013, 16:51:28 pm
Ho visto solo i primi didici minuti del video che ha postato Gargo(poi mi guardo tutto il video con calma)e  al minuto 5 quando fà vedere la difesa dalla coltellata alla panza,fà quello che noi chiamiamo il sacco,e per questo che comunque devo dire che voi del km siete dei copioni :gh: ,non si copia la roba altrui  :nono: :nono: :nono: e poi ne rivendicate la peternita  :nono: :nono: :nono:  :gh:

No, no, confermo: roba inventata da noi quando gli ebrei combattevono contro gli egizi  XD
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Gargoyle on January 12, 2013, 16:56:22 pm
Un esempio è questo video, anche se gli esecutori nn sono il massimo...

Truekravmaga (https://www.youtube.com/watch?v=6Q78o6d62Fc#ws)

Posso fare il pignolo, rompiballe antipatico?
Cioè... più del solito intendo  XD

Anche se temo ne nasca un ulteriore spin-off
Spoiler: show
non approvo la "classica"  guardia a mani aperte e a palmi verso l'avversario se questo è armato di coltello
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Kufù on January 12, 2013, 17:11:35 pm
non approvo la "classica"  guardia a mani aperte e a palmi verso l'avversario se questo è armato di coltello

e' la piu' istintiva quando si ha una fifa blu

e' probabilmente la posizione in cui ci si metterebbe anche sapendo che non e' corretta

comunque anche nel ckm penso non approvino come te, se ti puo' consolare
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Gargoyle on January 12, 2013, 17:13:59 pm
L'istintività ci sta (e in genere è una cosa buona), ma qui si parla anche di addestramento.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Kufù on January 12, 2013, 17:18:28 pm
L'istintività ci sta (e in genere è una cosa buona), ma qui si parla anche di addestramento.

finche' non arriva jonny....

in uno stage ho visto moni che, come guardia, teneva i palmi contro il petto e i gomiti stretti sui fianchi

per quello che vale, io preferisco guardie aperte
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Ebony Girls Lover on January 12, 2013, 17:19:36 pm
Ho visto solo i primi didici minuti del video che ha postato Gargo(poi mi guardo tutto il video con calma)e  al minuto 5 quando fà vedere la difesa dalla coltellata alla panza,fà quello che noi chiamiamo il sacco,e per questo che comunque devo dire che voi del km siete dei copioni :gh: ,non si copia la roba altrui  :nono: :nono: :nono: e poi ne rivendicate la peternita  :nono: :nono: :nono:  :gh:

No, no, confermo: roba inventata da noi quando gli ebrei combattevono contro gli egizi  XD

 :D

Cazzo ma siete troppo avanti avete pure i disarmi dalle granate.

Ma l'istruttore del video non é uno che era uscito su Budo qualche anno fa?
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Gargoyle on January 12, 2013, 17:26:36 pm
L'istintività ci sta (e in genere è una cosa buona), ma qui si parla anche di addestramento.

finche' non arriva jonny....

in uno stage ho visto moni che, come guardia, teneva i palmi contro il petto e i gomiti stretti sui fianchi

per quello che vale, io preferisco guardie aperte

Il problema, a mio avviso, è che con una guardia aperta di quel tipo, con i palmi in avanti, porgo all'avversario anche la porzione interna dell'avambraccio, dove sono più vulnerabili vene e tendini... un taglietto lì e son già fuori gioco.
Già con una guardia identica, ma col dorso delle mani verso l'avversario, porgo la parte di avambraccio dove è più pelle e ossa. Chiaro, un tagliofa un male cane, ma evito di sacrificare cose più preziose...

Infatti anche nella guardia che dici tu del CKM, i palmi sono verso il proprio corpo e i dorsi verso l'avversario
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Gargoyle on January 12, 2013, 17:27:34 pm
Quote
Ma l'istruttore del video non é uno che era uscito su Budo qualche anno fa?

Penso proprio di si.
E' uno che di certo non disdegna un po' di pubblicità  :)
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Kufù on January 12, 2013, 17:33:29 pm
Infatti anche nella guardia che dici tu del CKM, i palmi sono verso il proprio corpo e i dorsi verso l'avversario

e la spiegazione fu la stessa

per la direzione dei palmi condivido

il disagio che trovo nel tenere le braccia strette e' in termini di mobilita', mi sento imbalsamato
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Dottor Wolvie Killmister on January 12, 2013, 22:16:28 pm
il disagio che trovo nel tenere le braccia strette e' in termini di mobilita', mi sento imbalsamato

Anch'io, in un certo senso è quasi l'opposto di quello che insegnano nel Systema, quando lo provavo a CKM erano più le volte che mi facevo bucare perché mi muovevo come un tricheco (e infatti alla fine facevo di testa mia), ma......il principio di mettere le braccia più o meno incrociate davanti al petto, a protezione degli organi vitali, fosse anche per semplice sicurezza "psicologica"...ecco, quello ho visto che è strategicamente corretto. Infatti l'ho adattato al mio modo di muovermi...diciamo che è uguale, ma è più dinamica, con le braccia più sciolte e mobili.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: xjej on January 12, 2013, 23:45:07 pm
Mmm ho finto avanzamento, ho fatto scaricare, poi sono entrato.
Ma m'è sinceramente piaciuta poco, forse anche per la difficoltà di vedere la cinta e la fibbia con un minimo di oscurità e la velocità.
Raggio notevolissimo anche mantenendo una buona manovrabilità, limortaccidepippo.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 13, 2013, 09:41:48 am
L'istruttore del video di Gargo è Alain Cohen.
Nel mio c'è Idan Abolnik (2.0  XD).
Confermo tutto quello che ha detto Gargo, compresa la valutazione sull'uso che il secondo fa delle mani...io mi limitavo alla valutazione del gesto dopo.
Per quanto riguarda il dubbio di kufù, oltre alla cosa del lock immediato che cmq nn da quasi mobilità, c'è un discorso di tempistica in movimento perchè l'azione di chi si difende va fondata sull'azione di chi attacca in maniera tale che alla mia reazione (potremmo parlare di fase 2) nn possano seguire altre fasi in cui mi debba ripreoccupare del coltello.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: tatamitris on January 13, 2013, 11:35:53 am
Un esempio è questo video, anche se gli esecutori nn sono il massimo...
Truekravmaga (https://www.youtube.com/watch?v=6Q78o6d62Fc#ws)

domanda sul momento 0.35 / 0.40

cos'e' che impedisce all'armato di girare la mano in orizzontale, scorrere indietro con l'avambraccio ed avvicinare il coltello al collo del disarmato?

forse la leva che disarmato fa subito dopo, immagino, ma chiedo conferma

Niente! Dipende da chi ti trovi davanti.
Quella difesa potrebbe salvarti la pelle con certe persone, mentre con altre risultare letale.
Quindi non mi sento di cassarla. E' una questione di scelte.

Che cosa impedisce all'assalitore di girarsi, di calciare, di colpire con il braccio sinistro. Quando provano a velocità maggiore, comunque, si vede che chi attacca si ferma. Resta sul colpo. Questo succede o può succedere con qualcuno, magari molto cattivo, ma poco evoluto, che tira forte, ma è rigido e fa difficoltà a cambiare.

Se trovi uno, un minimo sveglio non riesci a bloccarlo mai. Io dico che bisogna colpire contemporaneamente al controllo (che non è un bloccaggio che tanto non riesce), quando si è riusciti a fermare l'intenzione dell'assalitore si inizia a disquisire su cosa fare.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: tatamitris on January 13, 2013, 11:59:40 am
Guardate cosa succede qui http://www.blitzquotidiano.it/video/colpito-perche-ho-capelli-rossi-video-1440539/ (http://www.blitzquotidiano.it/video/colpito-perche-ho-capelli-rossi-video-1440539/)

a questo poveraccio che aveva la colpa di avere i capelli rossi.
Un solo colpo lo ha steso, facendogli perdere conoscenza (Il pugno che l’ha colpito in pieno volto ha avuto gravi conseguenze sulla sua salute: Alex ha subito la rottura della mandibola, per cui gli sono state impiantate placche di metallo, ha dovuto mangiare purè di patate per tre mesi ed è molto dimagrito).

Il colpo non è nemmeno d'incontro.

Io penso, premettendo la mia totale inesperienza sul campo, che anche se feriti dal coltello in contemporanea alla difesa, un colpo d'incontro possa fare danni molto seri, ma soprattutto possa fermare l'attaccante dal provare ancora a colpire.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 13, 2013, 13:58:52 pm
Certo...perchè poi chi afferra resta fermo e buono... XD
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Rev. Madhatter on January 13, 2013, 14:04:49 pm
....il principio di mettere le braccia più o meno incrociate davanti al petto, a protezione degli organi vitali,

Oh scusate se faccio un po' di pubblicita' ma nel libro sul kali di cooks c'e' un modo di tener la guardia con questa accortezza (ma siamo armati di coltello) che ho sempre trovato acuto e semplice. Siccome credo siano tutte scelte derivate da sperimentazione pratica dovreste provare a invocarlo per sentire cosa ne pensa nel caso si sia disarmati...
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 13, 2013, 15:51:02 pm
non entro tanto nel merito del discorso ma i tendini delle mani sono piu' raggiungibili con un'arma da taglio dal dorso che non dalla direzione del palmo, provate a guardarvele! a livello dei polsi poi entrambe le facce hanno i tendini bene in mostra.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 13, 2013, 16:02:50 pm
In primis ci sono le vene...
Ma i tendini sono su ambo i lati...la differenza la fa la diversa funzionalità di quelli che si possono tagliare...
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 13, 2013, 16:10:50 pm
capisco ma tagliare una vena, abbastanza piccola, come puo' essere quella sul dorso delle mani non dovrebbe essere una preouccupazione immediata da vita o morte imho, se si parla di coltello o armi immagino che qualsiasi lesione a livello dei tendini andrebbe a riperquotersi sulla capacita' di impugnarla/ultilizzarla.

e' un discorso in generale.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 13, 2013, 16:26:45 pm
nel caso di disarmato vs armato di arma da taglio c'e' qualche vantaggio nel cercare di preservare la funzionalita' dei muscoli adduttori dell'avambraccio rispetto a quelli omologhi abduttori od e' una questione di vene ed arterie?
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 13, 2013, 17:49:51 pm
Infatti io dico di farsi tagliare verso il dorso...
Sulla funzionalità il punto e' che da un lato nn chiudi più la mano, da un altro nn la apri più... 8)
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 13, 2013, 17:54:56 pm
si infatti, grazie per la risposta, ma la mano rimarrebbe o aperta o chiusa, comunque sarebbe poco funzionale per prese torsioni ecc.

e' un dubbio che mi sono fatto leggendo il thread e lo chiedo un po' a tutti.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Gargoyle on January 13, 2013, 18:08:34 pm
Io sono propenso a porgere il dorso, ma non è tanto una questione di "mano", ma di "avambraccio".
Perchè così facendo, anche se non ho nessunissimissima nozione di anatomia, toccando quella parte di avambraccio praticamente sento solo pelle e osso.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 13, 2013, 18:09:16 pm
Nel caso dei sistemi israeliani il discorso verte sulle soluzioni...xke' l'idea e' quella di chiudere la distanza ed afferrare, quindi, appunto..., pollo fare diventa vitale a prescindere da tutto...
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Ebony Girls Lover on January 13, 2013, 18:16:38 pm
Infatti io dico di farsi tagliare verso il dorso...
Sulla funzionalità il punto e' che da un lato nn chiudi più la mano, da un altro nn la apri più... 8)

Se non mi ricordo male,la parte interna é quella che serve per chiudere,mentre la parte esterna é quella che serve ad aprire le dita,poi in teoria ce anche un discorso sulle vene e venuzze varie,ma altro non so.
La cosa ideale in realtà per subire un taglio sarebbe,subirlo sulla parte ulnare,nella zona dove non ci sono i muscoli,ma é molto fantascientifica come soluzione.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 13, 2013, 19:53:06 pm
e' possibile che si perda la funzionalita' di una parte della mano o di alcune dita, piu' difficilmente tutta assieme, dipende ovviamente da dove e come si viene feriti, per questo mi chiedevo alla fine dei conti quale sarebbe la funzionalita' in teoria piu' importante da salvaguardare, cioe' quella che poi ci permetterebbe di effettuare una qualche azione con le nostre mani, appunto, che ci dia un vantaggio immediato in generale senza contestualizzare troppo, la capacita' di afferrare? spingere? deflettere? ecc.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Dottor Wolvie Killmister on January 13, 2013, 20:04:03 pm
....il principio di mettere le braccia più o meno incrociate davanti al petto, a protezione degli organi vitali,

Oh scusate se faccio un po' di pubblicita' ma nel libro sul kali di cooks c'e' un modo di tener la guardia con questa accortezza (ma siamo armati di coltello) che ho sempre trovato acuto e semplice. Siccome credo siano tutte scelte derivate da sperimentazione pratica dovreste provare a invocarlo per sentire cosa ne pensa nel caso si sia disarmati...

Infatti nel Systema quella "guardia istantanea" è contemplata quando l'attacco è davvero ravvicinato e soprattutto improvviso, e non si resiste all'istinto di "chiudersi" (può succedere  XD ).
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Dipper on January 13, 2013, 20:09:16 pm
Con un tendine reciso o danneggiato, dovunque sia, avete qualche riscontro, anche solo aneddoti, sul fatto che una mano possa essere ancora utilizzabile? Senza saperne nulla di preciso a me vengono molti dubbi :pla:
Io banalmente offrirei il dorso più che altro per coprire l'arteria e non rischiare di rimanere dissanguato.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 13, 2013, 20:31:48 pm
be' in teoria ci metteresti un po' a dissanguarti per la recisione della arcate palmari, piu' che altro un taglio profondo protebbe sia recidere le arterie che i tendini ed i muscoli, quindi sanguinamento + perdita di funzionalita'.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Dipper on January 13, 2013, 20:51:41 pm
Sì, il mio timore sarebbe proprio quello di non avere abbastanza tempo prima dei soccorsi nel caso.
Senza contare che in quelle situazioni il cuore pompa a manetta, e magari tocca anche scappare... :-X

A parte questo, riguardo l'uso della mano, che tu sappia un tendine reciso o danneggiato ti permette di usarla ancora?
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 13, 2013, 20:55:09 pm
il mio timore maggiore dopo aver preso una coltellata nella mano od avambraccio sarebbe invece quello di riceverne altre! XD

se il tendine e' reciso non c'e' piu' continuita' fisica tra il muscolo corrispondente e la sua inserzione scheletrica  :)
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Dipper on January 13, 2013, 21:07:09 pm
il mio timore maggiore dopo aver preso una coltellata nella mano od avambraccio sarebbe invece quello di riceverne altre! XD
Certamente... ma intendevo parlare del prima, di come impostare la strategia per minimizzare i rischi.

se il tendine e' reciso non c'e' piu' continuita' fisica tra il muscolo corrispondente e la sua inserzione scheletrica  :)
Grazie :)
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 13, 2013, 21:11:04 pm
 :)

comunque anche se non e' del tutto reciso un tendine
lesionato non permette al muscolo di esercitare la sua
normale forza sul segmento osseo ed anche con una frazione
di questa si rischia di romperlo del tutto. :thsit:
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 13, 2013, 21:44:47 pm
E' una cosa che, colpevolmente, è successa a uno di noi anziani CKM...ha una cicatrice di 15 cm su un avambraccio...la parte superiore, funzionalità quasi completamente compromessa ma al dunque è riuscito a rimanere per un pò incollato al tizio che lo ha ferito.
Mio padre con un tendine semireciso si è portato all'ospedale.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: tatamitris on January 13, 2013, 22:04:25 pm
Certo...perchè poi chi afferra resta fermo e buono... XD

Il problema è il tempo. Bisogna pensare che tutti è due vadano più o meno alla stessa velocità.
1) Uno attacca, l'altro si sposta e controlla il braccio;
2) l'attaccante sta fermo e l'altro colpisce.

Nella realtà l'attaccante non è detto che rimanga sul colpo, sicché dato che non è squilibrato continua a colpire con il coltello o con altre parti del corpo.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Ebony Girls Lover on January 13, 2013, 23:08:05 pm
il mio timore maggiore dopo aver preso una coltellata nella mano od avambraccio sarebbe invece quello di riceverne altre! XD
Certamente... ma intendevo parlare del prima, di come impostare la strategia per minimizzare i rischi.


Per me é quello che mi é stato insegnato,si può o potrebbe utilizzare una maglia,una giacca o quant'altro per proteggersi gli avambracci,ma questo presuppone che ci siamo accorti di qualcosa che non va,o in alternativa si può cercare un equalizzatore,ma ancora meglio sarebbe la fuga.

@Crux,il problema per le armi da taglio é proprio come dici tu il danno che possono provocare.

Tre persone che conosco,se la sono cavata,uno con il tendine del dito medio reciso in parte,ma sono riusciti a rimmeterglielo a posto,ma nonstante tutto non riesce a chiuderlo completamente,un altro si é preso una coltellata in panza,ma la fortuna sua é stata che lui ha una bella pancetta e il coltello che era spuntato fuori era piccolo,ed un altro si é preso una bella coltellata nella coscia destra.

@Crux domenica prossima ti faccio vedere un paio di mie ferite in cui mi é andata di culo,enorme culo 8)
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Dipper on January 13, 2013, 23:22:36 pm
Per me é quello che mi é stato insegnato,si può o potrebbe utilizzare una maglia,una giacca o quant'altro per proteggersi gli avambracci,ma questo presuppone che ci siamo accorti di qualcosa che non va,o in alternativa si può cercare un equalizzatore,ma ancora meglio sarebbe la fuga.
Ottimo suggerimento.
Riguardo all'equalizzatore non a caso io seguendo i saggi consigli di alcuni qui presenti vado in giro sempre con un amico...
Spoiler: show
(http://www.selfdefenseproducts.com/images/P/tmbn_aspkey-01.jpg)
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 14, 2013, 00:11:51 am
Certo...perchè poi chi afferra resta fermo e buono... XD

Il problema è il tempo. Bisogna pensare che tutti è due vadano più o meno alla stessa velocità.
1) Uno attacca, l'altro si sposta e controlla il braccio;
2) l'attaccante sta fermo e l'altro colpisce.

Nella realtà l'attaccante non è detto che rimanga sul colpo, sicché dato che non è squilibrato continua a colpire con il coltello o con altre parti del corpo.

Chi l'ha detto che nn è squilibrato?L'aggressore può fare quello che vuole....in molti casi nn serve...
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: nicola on January 14, 2013, 00:14:47 am
Leggo molto interessato.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 14, 2013, 05:48:11 am
certamente Lucal dipende da molti fattori io per esempio stavo considerando mano/polso/avambraccio che come funzionalita' sono correlate, poi se uno e' grasso ed il coltello e' piccolo o viene colpito in una parte muscolare dove non ci sono ne' tendini ne' vasi fa' parte dell'avere o meno culo e nel caso di ferite serie, non tagli superficiali, all'arto superiore le probabilita' in generale di perdere una qualche funzionalita' e' molto alta per questo chiedevo di base quali fossero le capacita' piu' importanti della mano (es: afferare, torcere, spingere, strattonare ecc.) che permetterebbero di eseguire le difese che vengono proposte nei vari metodi.

Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Kufù on January 14, 2013, 11:12:14 am
Che cosa impedisce all'assalitore di girarsi, di calciare, di colpire con il braccio sinistro

certo, puo' fare di tutto

pero' quando si tira una coltellata e viene bloccato il braccio (in quel modo poi soprattutto) la prima cosa che vien di fare e' tirare indietro il braccio

quindi speriamo bene che il disarmato stringa bene e si sbrighi a fare le tecniche seguenti
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 14, 2013, 11:19:05 am
Credo sommessamente che alcune valutazioni soffrano di scarsa capacità di trasposizione delle soluzioni proposte, anche tramite video, in un contesto dinamico e/o realistico...prima ancora che della consapevolezza delle stesse.
Ad ogni modo è tutta roba che si può agevolmente riprodurre in qualsiasi palestra.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Kufù on January 14, 2013, 11:25:37 am
Credo sommessamente che alcune valutazioni soffrano di scarsa capacità di trasposizione delle soluzioni proposte, anche tramite video, in un contesto dinamico e/o realistico...prima ancora che della consapevolezza delle stesse.
Ad ogni modo è tutta roba che si può agevolmente riprodurre in qualsiasi palestra.

ammetto che, quando l'abbiamo provata, l'idea di non aver capito bene il video ci ha sfiorato
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 14, 2013, 11:33:46 am
E' una questione di tempi e dinamica...
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Fabio Spencer on January 14, 2013, 12:15:47 pm
Con un tendine reciso o danneggiato, dovunque sia, avete qualche riscontro, anche solo aneddoti, sul fatto che una mano possa essere ancora utilizzabile? Senza saperne nulla di preciso a me vengono molti dubbi :pla:
Io banalmente offrirei il dorso più che altro per coprire l'arteria e non rischiare di rimanere dissanguato.
anche io.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 14, 2013, 12:27:14 pm
Ma è ovvio che il motivo principale sia quello della massima protezione...va da sè che poi in molti casi devi cmq ampliare il discorso alle possibilità che seguono...
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: tatamitris on January 14, 2013, 13:13:53 pm
Che cosa impedisce all'assalitore di girarsi, di calciare, di colpire con il braccio sinistro

certo, puo' fare di tutto

pero' quando si tira una coltellata e viene bloccato il braccio (in quel modo poi soprattutto) la prima cosa che vien di fare e' tirare indietro il braccio
Esattamente! Il problema è che non è possibile impedirgli di farlo.

Se dovessi io accoltellare qualcuno (cosa che non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello) e fossi un minimo evoluto marzialmente, colpirei di coltello, mentre circolarmente starebbe già arrivando il braccio sinistro e, di sotto, la gamba sinistra.
Se si fa quella difesa, io entro se non con il coltello con qualcos'altro (al tempo 1), al tempo 2 sto già accoltellando un'altra volta.

Non c'è verso secondo me, che colpire contemporaneamente al tentativo di schivata/deviazione dell'attacco, cioè "entrare" e colpire d'incontro, diversamente sarà sempre in vantaggio l'attaccante, anche se non ho preso la coltellata al primo tentativo.

Devo, cioè, chiudere la distanza colpendo, non chiudere la distanza e, dopo, colpire.

Quello che si ha davanti, potenzialmente, è un qualsiasi combattente che combatte con tutto se stesso PIU' il coltello. In simili situazioni la possibilità (quando non si può fuggire o raccogliere una qualche arma o protezione) di spuntarla c'è solo se si fa qualcosa di estremo, diversamente si rimanda soltanto l'evento.

Opinione ultra personale sia chiaro.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Dipper on January 14, 2013, 13:16:53 pm
E' una cosa che, colpevolmente, è successa a uno di noi anziani CKM...ha una cicatrice di 15 cm su un avambraccio...la parte superiore, funzionalità quasi completamente compromessa ma al dunque è riuscito a rimanere per un pò incollato al tizio che lo ha ferito.
Mio padre con un tendine semireciso si è portato all'ospedale.
Scusa John, mi era sfuggito.
Sì, il papà di un mio amico si è portato da solo in ospedale con un infarto quindi sono sicuro che ci sono possibilità di arrangiarsi in generale.
Il dubbio era la funzionalità del braccio offeso. Per dire, sono sicuro che uno munito di palle anche con un braccio KO potrebbe difendersi lo stesso con l'altra mano, i piedi, i gomiti... quello che mi chiedevo era se lo stesso braccio "decorato" potesse essere ancora utilizzabile.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 14, 2013, 13:25:47 pm
Nell'avere avuto conferma di quanto scritto sopra prima ti rispondo...
In entrambi i casi che ho riportato, anche se il primo frutto di un atto criminale e il secondo fortuito, c'è stata un'importante lesione che nn ha impedito in ogni caso di poter fare quello che era necessario fare.
Levando dall'equazione mio padre, il mio collega nel particolare scenario che si è creato è riuscito ad usare ancora la mano (adrenalina, signori...) fortunatamente nel modo più funzionale a quello che la situazione prevedeva.
Astraendo poi il discorso, il punto è che, col coltello lo abbiamo sempre detto, la realtà da prendere in conto è quella di minimizzare i danni...che ci saranno...e se è in molti casi la sola alternativa è continuare a lottare...
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Dieselnoi on January 14, 2013, 19:14:55 pm
Qua veleggiamo verso l'off topic, la mia sensazione è che la situazione di attacco col coltello debbe essere terminata alla velocità della luce.

O allungando la distanza oltre il raggio del tipo, scappando o tirandosi molto indietro se lo spazio lo permette.

O mettendo fine al combattimento, o per KO o per sottomissione, per le vie più brevi che sono quasi sicuramente tecniche di sacrificio.

Se restiamo a duellare dentro la zona di efficacia del coltello, o peggio del peggio andiamo alle prese e non riusciamo a fare un blocco PERFETTO, sono hazzissimi. Vuol dire venir feriti gravemente e beccarsi altre ferite ancora e ancora. Noto, per appartenere alla categoria, che quando gli appartenenti al Cazzar-Ryu provano i disarmi (ovviamente con cinture di cazzaggio equivalenti) va sempre a finire in una strage e le prese, forse, fanno ancora più vittime.
Non mi è quasi mai successo di vedere un disarmo su pennarello non finire col disarmato col braccio virtualmente segato via in pochissimi secondi.

Ritengo che si possa provare a fare un disarmo con qualche possibilità di successo soprattutto quando la differenza di bravura (e magari anche fisica) sia veramente molto grossa..
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Diego on January 14, 2013, 19:23:37 pm
Non c'è verso secondo me, che colpire contemporaneamente al tentativo di schivata/deviazione dell'attacco, cioè "entrare" e colpire d'incontro.
Nei panni dell'accoltellatore, per fare andare a segno la mia punta sono dispostissimo a pigliare un colpo d'incontro e pure a essere messo ko instantaneamente da questo e sbattere pure malamente la testa sull'asfalto.
Per me rientra esattamente nella mentalità del coltello filippino e dello strumento in generale. Scherzosamente infatti in palestra qualcuno mi ha denominato il “kamikaze filippino” perchè con me la priorità legata in modo intrinseco al maneggio del coltello è quella di traghettare la vittima nell'Ade, a qualsiasi costo.
Come accennava John, quel che si evince subito dalle prove in palestra è che una volta che l'aggredito si incolla al braccio armato avversario come una patella al suo scoglio il più è fatto. Il problema grosso è riuscire ad arrivarci a quel punto.

Con gli attacchi “da palestra” come nei vari video postati, ti dirò che anche nei “girelli” o pressure tests avrò più o meno una media positiva intorno al 90% o superiore con entrata, sbilanciamento dell'attaccante e a me capita spesso che riesca pure "casualmente" una leva/disarmo.
Giocando in altro modo con un compagno di allenamento ossia in cui mi attacca come vuole lui (cercandi di non telegrafare e far capire come attaccherà) la media di esito positivo, anche a livelli talvolta utopici (illeso), mi si abbassa ma calcolando la pericolosità dell'arma sono più che soddisfatto. Avvantaggiato dal "conoscerlo" e non essendo lui un esperto assassino, a occhio e croce mi salvo ben più della metà delle volte.

Nonostante ciò se ipotizzo  attacchi reali “come Krom comanda”  8) sono comunque molto pessimista e rimando all'importanza come da detto comune di “avere il coltello dalla parte del manico”.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 14, 2013, 21:04:50 pm
Qua veleggiamo verso l'off topic, la mia sensazione è che la situazione di attacco col coltello debbe essere terminata alla velocità della luce.

O allungando la distanza oltre il raggio del tipo, scappando o tirandosi molto indietro se lo spazio lo permette.

O mettendo fine al combattimento, o per KO o per sottomissione, per le vie più brevi che sono quasi sicuramente tecniche di sacrificio.

Se restiamo a duellare dentro la zona di efficacia del coltello, o peggio del peggio andiamo alle prese e non riusciamo a fare un blocco PERFETTO, sono hazzissimi. Vuol dire venir feriti gravemente e beccarsi altre ferite ancora e ancora. Noto, per appartenere alla categoria, che quando gli appartenenti al Cazzar-Ryu provano i disarmi (ovviamente con cinture di cazzaggio equivalenti) va sempre a finire in una strage e le prese, forse, fanno ancora più vittime.
Non mi è quasi mai successo di vedere un disarmo su pennarello non finire col disarmato col braccio virtualmente segato via in pochissimi secondi.

Ritengo che si possa provare a fare un disarmo con qualche possibilità di successo soprattutto quando la differenza di bravura (e magari anche fisica) sia veramente molto grossa..

Segato parole grosse...ma se tu mi dici che mi aggredisce uno col coltello per uccidermi o fare male ai miei figli, se mi dici che mi devo giocare una o due dita o l'uso di un braccio per uscirne io quasi quasi firmo...
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Dieselnoi on January 14, 2013, 21:31:24 pm
E' un punto sul quale sono completamente d'accordo. L'idea di affrontare un coltello con l'idea di uscirne illesi è, secondo me, un concetto abbastanza illusorio che quando riesce è soprattutto hulo.
Forse l'idea che "ti farai male e anche molto" andrebbe ben sottolineata.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Dieselnoi on January 14, 2013, 21:38:44 pm
...e credo che non avvenga sempre. Magari ci vorrebbe anche qualche addestramento specifico (e quale?) per preparare il combattente a una zuffa nella quale resterà quasi sicuramente ferito e dovrà continuare a serrare la presa contro un braccio armato lubrificato dal sangue che si agita come un pesce spada preso all'amo. Ho il sospetto che nel caso di una tecnica applicata per davvero contro un assassino modello Olindo ti possa toccare di ricorrere a tecniche improvvisate lì per lì, con possibilità di venir tagliato molto severamente e perdere la presa sul coltello.
Del resto lui ha il manico.
Credo che, in ogni modo, se on possiamo allungare la distanza dovremmo accorciarla alla velox per impedirgli di duellare.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Dieselnoi on January 14, 2013, 21:40:20 pm
...domanda Spartan, avete fatto delle volte delle prove "libere" fra uguali? Hai qualche filmato da condividere? Puoi dirci come andava in media?
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Ebony Girls Lover on January 14, 2013, 22:20:58 pm
Diesel vedi che qua nessuno ha detto che si esce illesi da uno che maneggia la lama,mi sembra che le testimonianze riportate da me e John,sono testimonianze di gente che se le cavata,pur riportando delle ferite,ma se le cavata.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Dieselnoi on January 14, 2013, 22:36:16 pm
No, affatto: però secondo me spesso se ne fa una descrizione relativamente pulita, stile metti la mano qua e qua senza sottolineare l'imprecisione e la fallibilità di tutta la procedura. Che rimane fallibile e imprecisa, s'intende, qualsiasi idea uno abbia. Mica solo quelle di cui parlate voi.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Zìxué on January 14, 2013, 23:38:26 pm
No, affatto: però secondo me spesso se ne fa una descrizione relativamente pulita, stile metti la mano qua e qua senza sottolineare l'imprecisione e la fallibilità di tutta la procedura. Che rimane fallibile e imprecisa, s'intende, qualsiasi idea uno abbia. Mica solo quelle di cui parlate voi.
Tempo fa, nel mio "girovagare" nella rete, mi sono imbattuto nel brano che riporto di seguito:

"It is also important to note that this system has its limitations. Learning this or any other method of physical intervention (...) simply provides a margin of advantage or safety—not a magical umbrella of protection. We do not propose that these skills, even performed at a high level of competence, can somehow provide total immunity to violent attack. However, if these methods are practiced and applied assiduously, the probability of a safe and successful outcome will be increased significantly."[1].

A prescindere dal contesto in cui è inserito e a cui si riferisce[2], a me parve subito tutto sensato e sottoscrivibile, oltre che generalizzabile a tutti i "metodi/sistemi di autodifesa".
Ma, leggendo, mi venne un dubbio: come mai, parlando di "autodifesa" gli autori del brano si sono premurati di sottolineare quello che dovrebbe essere "lapalissiano"?
In seguito ho, purtroppo, appreso che c'è chi confonde la descrizione della realtà[3] con la realtà stessa. E il motivo di tale confusione, sospetto, è da ricercare nel non avere cognizione proprio della realtà.

Concordo con LucaL riguardo al fatto che nessuno in questa sede ha affermato che si possa pensare di non subire danni affrontando una lama a mani nude[4], ma devo convenire con te che è opportuno sottolineare “l'imprecisione e la fallibilità di tutta la procedura”, di qualsiasi procedura si tratti. Almeno una volta ogni tanto. Pro memoria.

Mia riflessione...
 1. E’ anche importante notare che questo sistema ha i suoi limiti. Imparare questo o qualunque altro sistema di intervento fisico (…) semplicemente fornisce un margine di vantaggio o di sicurezza—non un ombrello magico di protezione. Noi non proponiamo che queste abilità, anche se eseguite a un livello alto di competenza, possano offrire una qualche totale immunità da attacchi violenti. Tuttavia, se questi metodi sono praticati e applicati assiduamente, la probabilità di un risultato sicuro ed efficace aumenterà significativamente.
 2. La cui valutazione nel merito non sta a me farla, perché non ne ho le competenze
 3. Di una delle possibili manifestazioni di quella che potrebbe essere la realtà
 4. Esiste la possibilità che possa accadere, certo. Ma una possibilità che se espressa in probabilità immagino avrebbe tanti zeri dopo lo “zero-virgola”
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 15, 2013, 09:17:51 am
...domanda Spartan, avete fatto delle volte delle prove "libere" fra uguali? Hai qualche filmato da condividere? Puoi dirci come andava in media?

Bisogna vedere cosa intendi per uguali...di prove ne sono state fatte, se ne fanno e se ne faranno a iosa...considera che in ogni tornata di corso istruttori c'è almeno una volta una parte dedicata esclusivamente all'allenamento nella sua forma più brutale...occhiali protettivi, guantini da mma facoltativi, petto nudo, con massima libertà di azione e full speed...con il coltello che passa di mano solo se lo si prende altrimenti si subisce per x minuti...e via così per due ore buone...e infatti è il giorno in cui normalmente ti "rovini" di più...
Nn mi pronuncio su successi e percentuali...mi limito alla valutazione empirica (riscontrabile e riscontrata anche altrove...) del fatto che al dunque nn ci siano alternative tecniche altrettanto valide come quella dell'appiccicarsi a lui e lottare per la propria vita, cosa che ovviamente viene fatta con criterio e, giova ricordarlo, con poche finezze tecniche.
Vedi qualcosa nei vari trailer dei corsi o un'idea la puoi avere anche guardando i recenti video che ho messo nella discussione ad hoc sul CKM.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Dieselnoi on January 15, 2013, 09:43:50 am
Non voglio mica dire che le mie idee sono migliori eh? Anzi. Mi interessava solo puntare l'attenzione sul punto in cui scatta la Teoria del Caos. Io mi addestro e mi riaddestro, alla fine divento bravissimo e molto motivato. Naturalmente coi coltelli finti e senza un avversario che mi voglia uccidere su serio.

Poi mi capita d'aver rotto le scatole all'Olindo sbagliato ed ecco che ci siamo: lui attacca, io (giustamente) serro le distanze poi gli afferro il polso e inizio un disarmo. Fin lì ho seguito d' istinto l'addestramento e mi è anche andata benone perchè sono arrivato subito alla presa. Diciamo che ho proprio intercettato il puntone alla Mac Young.

Poi Olindo comincia ad agitarsi con una forza spaventosa e ben presto vengo tagliato per davvero. Qui l'addestramento cessa di guidarmi e ho le mani piene di sangue. Lui comincia a colpirmi con l'altra mano e a un certo punto si libera.

Insomma uno di quei combattimento "veri" e sporchi che, man mano che si agiungono secondo, diventano sempre più imprevedibili perchè le ferite e il panico progressivo possono difficilmente essere riprodotti in addestramento. E ci mancherebbe altro.

Per quello era interessante il rateo di successo diciamo tra un allievo con 5-6 mesi di esperienza disarmato e uno appena arrivato in palestra senza nessun addestramento che ha invece il coltello. S'intende di complessione fisica simile. Avessi una scuola e un congruo numero di praticanti questa statistica la farei sempre. Alla fine è una cosa che serve a misurare "quanto" funziona. Non è importante se è il 43% o il 49%, è interessante sapere se è il 70% o il 5%. Proprio l'ordine di grandezza. Anche per migliorare la didattica. Si potrebbe fare un sistema a punti con un istruttore che giudica.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 15, 2013, 10:10:50 am
Ma guarda che nel full speed è compreso il dimenarsi e la possibilità di colpire con la mano libera...la sola cosa che controlliamo in quel caso sono le testate...e lo stare a petto nudo complica le cose...
Ad ogni modo capitano persone, il nostro ex dt è uno di quelli, al cui confronto Olindo è un salesiano... :-X
Se ti interessa nei due video che ho messo l'aggressore ha 20kg circa più degli aggrediti, studia con me da un anno abbondante e ha una certa esperienza di lottatore e agonismo, l'aggredito del video in inglese praticamente zero esperienza marziale e un annetto di pratica...
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Dieselnoi on January 15, 2013, 10:21:35 am
Ma se ho visto il video giusto (quello con l'impugnatura a spaccaghiaccio) quello lì non è un prestabilito? Domanda scemissima: ma l'attacco a spaccaghiaccio non è un pochino lungo? Io questa tecnica me la figuravo più corta magari con la mano sinistra davanti a coltello fino all'ultimo.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 15, 2013, 10:23:21 am
Il video di cui parlo è questo....
Spoiler: show


Eventuali spiegazioni più tardi che vado a Sparta....
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Dieselnoi on January 15, 2013, 10:42:23 am
Estremamente interessante, è questo che intendevo. Sembrerebbe che l'uomo armato abbia messo a segno una serie di copi mortali ma che l'altro, correttamente, continui a battersi "tirando dritto". Diciamo che è proprio una "filosofia da trincea" che rispecchia i principi di cui parla spesso Mac Young C'è qualche addestramento specifico per sviluppare (perdonatemi l'espressione imperfeta) questo atteggiamento da berserk tipo "colpiscimi pure ma io ti porto all'infrno con me?"
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: nicola on January 15, 2013, 11:40:35 am
Sì, il papà di un mio amico si è portato da solo in ospedale con un infarto quindi sono sicuro che ci sono possibilità di arrangiarsi in generale.

Sì beh, contestualizziamo anche qui. Portarsi da solo in ospedale con un infarto è una cosa da suicidio, a meno che io non sia nella giungla del borneo e non abbia altra possibilità. Così come se mi recidono di netto un tendine, visto che a seconda di quale si può anche svenire direttamente.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Gargoyle on January 15, 2013, 11:48:13 am
Sì, il papà di un mio amico si è portato da solo in ospedale con un infarto quindi sono sicuro che ci sono possibilità di arrangiarsi in generale.

Sì beh, contestualizziamo anche qui. Portarsi da solo in ospedale con un infarto è una cosa da suicidio, a meno che io non sia nella giungla del borneo e non abbia altra possibilità. Così come se mi recidono di netto un tendine, visto che a seconda di quale si può anche svenire direttamente.

piccolissimo ot (portate pazienza): è una leggenda metropolitana o è vero che in questi casi può aiutare molto il costringersi a tossire finchè non si trovano aiuti?
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Dieselnoi on January 15, 2013, 12:08:43 pm
Secondo me l'aspetto psicologico andrebbe sempre allenato col massimo del realismo in tutte le discipline di difesa: trovar o modo di simulare sangue, disagio e stress senza per questo rimetterci veramente le chiappe. Ho la sensazione che alla fine renda di più uno con minor tecnica ma aduso a sopportare queste cose che uno perfetto ma abituato all'ambiente da palestra. Fate qualcosa in proposito voi?
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 15, 2013, 13:34:57 pm
Estremamente interessante, è questo che intendevo. Sembrerebbe che l'uomo armato abbia messo a segno una serie di copi mortali ma che l'altro, correttamente, continui a battersi "tirando dritto". Diciamo che è proprio una "filosofia da trincea" che rispecchia i principi di cui parla spesso Mac Young C'è qualche addestramento specifico per sviluppare (perdonatemi l'espressione imperfeta) questo atteggiamento da berserk tipo "colpiscimi pure ma io ti porto all'infrno con me?"

Guarda, i colpi che sono entrati veramente bene nn so dirti quanti siano ma nn credo tanti quanti possa apparire...ma va cmq bene, soprattutto se si considera che in quel livello di addestramento a livello concettuale si è  ancora focalizzati su massima protezione e disingaggio e nn è stato ancora introdotta l'entrata con tutto quello che ne segue.
Ma è importante, e li si torna a bomba ad altri discorsi, per me nn solo metterli cmq in una situazione di disagio ma testare un assetto mentale quello che infatti porta il ragazzo a fare qualcosa per cui nn è ancora addestrato tecnicamente ma di cui conosce il modus operandi "psicologico"...
E' parte dell'addestramento ovviamente inculcare un certo atteggiamento.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: tatamitris on January 15, 2013, 13:38:22 pm
Sostanzialmente tutti i sistemi di difesa contro attacco a distanza, si basano sul fatto che bisogna schivare/deviare l’attacco. Credo che qui possiamo essere tutti d’accordo.

Ma se ci limitiamo a toglierci dall’attacco nulla vieta all’assalitore di provarci di nuovo, in altre parole non siamo noi che lo abbiamo schivato o deviato, ma è lui che non ci ha ancora preso. Se si entra in zona lotta, vince più facilmente nell’ordine: chi è armato, chi è più pesante, chi è più resistente. Se non hai l’arma, sei più leggero e più vecchio sei praticamente morto o peggio, ferito con invalidità permanenti gravi. Lotto solo se sono costretto, se non posso fare qualcos’altro prima, anche se sono armato, più pesante, giovane e bello.

Per non trovarsi nella situazione descritta sopra, occorre quindi fare qualcos’altro; cosa? Qualcuno dice controllare/bloccare.
Ma controllare, nella migliore delle ipotesi, ci mette nella condizione di poter di nuovo deviare/schivare l’attacco, abbiamo fatto un passo avanti, perché siamo maggiormente pronti a reagire, ma il tipo ci può ancora colpire esattamente come prima, ho cioè solo dilazionato il problema. Non c'è persona che riesca a bloccare qualcuno.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Dieselnoi on January 15, 2013, 15:53:26 pm
Tatamitris, quella lì è una questione sulla quale su questo forum ci si avvita ogni tanto. Anche perchè, per nostra fortuna, non ci mai capitato di difenderci seriamente da uno che ci vuole ammazzare (e non minacciare e far lo stronzo) con una lama.

Ci sono un pò due scuole.

1) Scuola che chiamerei dei Tecnici (così il Berlusca non la pratica) la quale sostiene che bisogna AFFERRARE e andar per sottomissione di lotta. Se afferri bene e sai veramente quello che fai è probabilmente per davvero la più sicura. Però se fai il minimo errore sei finito. La difficoltà di addestramento è che devi andare non su un coltello finto nelle mani di un compagno ma su una lama vera e l'aspetto psicologico diventa molto complicato. E anche lottare con uno che ha una lama vera. Delle volte finisce in zuffa un incontro di UFC immaginiamoci un combattimento mortale. Devi essere, secondo me, veramente molto bravo e anche bello robusto cosa che non guasta mai.

2) Scuola dei Cazzari (che ovviamente fa capo a me) che gliela dà su (bolognesismo che sta per rinunciare) alla lotta, sapendo di non poter competere, e si affida invece ai colpi soprattutto in faccia. L'idea è che si fa meglio a mettere KO l'avversario armato (a rischio di pigliarsi un colpo in cambio) che a mettersi a lottare con lui. Secondo me, per una persona senza questo grande addestramento, risulta più facile centrare l'Olindo sul naso o negli occhi poi svignarsela o colpirlo di nuovo. Secondo me il dilettante medio fa un pò meno fatica ecco.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 15, 2013, 15:57:44 pm
Solo perchè si sottovaluta una e si sopravvaluta un'altra...
Provando nn ci sono scuole di pensiero, al massimo opzioni più o meno generalmente applicabili.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: beppegg on January 15, 2013, 16:00:18 pm
Domanda scema: ma che è un Olindo? Un cugino alla lontana dello Spaturno?

(http://saziozero.files.wordpress.com/2011/02/710571170839751611390572.jpg)
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Dieselnoi on January 15, 2013, 16:04:43 pm
Olindo = orco comasco munito di coltello da cucina con lama da 30 cm, pancia da lottatore di sumo e un eloquio fatto di frasi che finiscono sempre con can. Proprio quello che non ti auguri di trovarti davanti.


Aldilà delle minchiate parlo di Olindo Romano, quello della strage di Erba
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 15, 2013, 16:24:35 pm
Olindo = orco comasco munito di coltello da cucina con lama da 30 cm, pancia da lottatore di sumo e un eloquio fatto di frasi che finiscono sempre con can. Proprio quello che non ti auguri di trovarti davanti.


Aldilà delle minchiate parlo di Olindo Romano, quello della strage di Erba

a volte mi capita di andare a mangiare al Mac Donald che avevano usato lui e la moglie inizialmente come alibi! :nono:
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Dieselnoi on January 15, 2013, 16:26:33 pm
Se avete in mente lui avete anche un bel riferimeto quando vi chiedete se una tecnica funziona: rozzo, grosso e pesante, soglia del dolore alta. Forse il peggio che potete trovare con un coltelllo in mano.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Kufù on January 15, 2013, 16:45:42 pm
Se avete in mente lui avete anche un bel riferimeto quando vi chiedete se una tecnica funziona: rozzo, grosso e pesante, soglia del dolore alta. Forse il peggio che potete trovare con un coltelllo in mano.

eppure uno cosi' mi pare facile da seminare
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Dieselnoi on January 15, 2013, 16:46:26 pm
Il problema è che lo incontri in un corridoio, fra te e l'uscita!
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Kufù on January 15, 2013, 16:47:33 pm
Il problema è che lo incontri in un corridoio, fra te e l'uscita!

 XD
ci avrei scommesso che non me la mettevi facile
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 15, 2013, 16:47:55 pm
MODERATORE MODE ON

Giova ricordare a tutti gli utenti che gli interventi consistenti in frasi criptiche, soliloqui e messaggi che non tengono conto nè degli sviluppi del discorso nè degli elementi portati a supporto rappresentano un disturbo al regolare svolgimento della discussione, come tali potranno dunque essere passibili di interventi da parte della moderazione.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 15, 2013, 16:48:55 pm
Se avete in mente lui avete anche un bel riferimeto quando vi chiedete se una tecnica funziona: rozzo, grosso e pesante, soglia del dolore alta. Forse il peggio che potete trovare con un coltelllo in mano.

eppure uno cosi' mi pare facile da seminare

Certo...come tanti...la fuga spacca sempre.
Come è molto meglio prendere qualcosa da usare...
Potendo... :pla:
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Kufù on January 15, 2013, 16:51:30 pm
Certo...come tanti...la fuga spacca sempre.
Come è molto meglio prendere qualcosa da usare...
Potendo... :pla:

comunque sia mi spaventerebbe piu' un accoltellatore atletico piuttosto che un panzone
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Dieselnoi on January 15, 2013, 17:00:22 pm
Marzialmente vale anche per me. Però poi lavoro nell'edilizia e quel tipo di fisico lì l'ho visto in azione tante volte. Panzoni ma fortissimi, riflessi lenti e soglia del dolore molto alta. Mica uno che duella eh? Proprio un berserk di quelli DOC. Lo spesso strato di grasso gli dà una  certa protezione anche contro le coltellate, il peso e il baricentro basso lo rendono un temibile lottatore istintivo. E per fare una leva a uno così devi esser veramente bravo o vramente molto forte.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 15, 2013, 17:13:58 pm
e' uno che ha accoltellato dei bambini, basta dire questo.. :nono:
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Barvo Iommi on January 15, 2013, 17:17:09 pm
in effetti più che il fisico è la forma mentis che fa paura
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Dieselnoi on January 15, 2013, 17:20:15 pm
Esatto: trattasi di un tipo che, se gli partono i cavalli, puoi solo abbatterlo con le armi anticarro. Probabilmente invulnerabile alla finte e a tutti i colpi non caricati pesantemente. Immaginate di essere attaccati alla sua mano armata e vedete se ci sapete veramente fare.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 15, 2013, 17:27:01 pm
Esatto: trattasi di un tipo che, se gli partono i cavalli, puoi solo abbatterlo con le armi anticarro. Probabilmente invulnerabile alla finte e a tutti i colpi non caricati pesantemente. Immaginate di essere attaccati alla sua mano armata e vedete se ci sapete veramente fare.

non e' quello il significato che per esempio do' io alla finta, infatti la contraria della finta sarebbe proprio l'attacco diretto, ma mi rendo conto che e' un discorso troppo accademico nel contesto di questo thread.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 15, 2013, 17:27:35 pm
A un certo punto va sempre ricordato che nn è solo tecnica...
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Dieselnoi on January 15, 2013, 17:37:21 pm
Invulnerabile alle finte nel senso di uno con cui facevo full contact con Laurent Dably negli Ottanta: lui si avvicina, tu gli finti un jab lui se ne sbatte le palle perchè non se ne è nemeno praticamente accorto. Lo colpisci davvero con un jab e lui dritto.

Una volta si parlava di missili antinave "sordi" che non esplodevano se colpiti da un Vulcan.

Ecco, gli Olindi sono così: o li colpisci per bene o non li influenzi. Stile di combattimento basato sul venirti sotto e colpirti da vicino. Niente calci, cazzottoni pesanti (quasi sempre con una specie di gancio sbracciato con un momento altissimo) e spinte. Se ti toccano ti spostano.

Uno così col coltello è un bel test.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 15, 2013, 17:40:26 pm
E nn lo colpire allora....
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 15, 2013, 17:47:28 pm
@ Dieselnoi: forse OT

Spoiler: show
no ma avevo capito e' il fatto che la parola "finta" ha per me il significato diverso, non di colpire piano quanto una manovra d'attacco volta a minacciare un bersaglio colpendone un'altro eludendo cosi' la parata, non e' una cosa per difendersi insomma quanto per attaccare uno che sta' sulla difensiva, siamo d'accordo che olindo non rientrasse in questa categoria? allora non ha senso neanche parlare di finte se ci si trovasse nelle condizioni di subire l'iniziativa di un "kamikaze", ripeto e' solo un discorso accademico..
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Dieselnoi on January 15, 2013, 17:49:35 pm
Finta nel senso boxistico: faccio un movimento per distrarlo poi lo colpisco in un altro modo. Sottolineavo la psicologia dell'Olindo per dire che è un tipo di avversario col qule c'è poco da andare per sottigliezze.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 15, 2013, 17:52:35 pm
alla fine diciamo la stessa cosa: se carica no' finte!  :thsit:
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Rev. Madhatter on January 15, 2013, 18:02:48 pm
Ammazza ragazzi e fortuna che siamo appassionati di arti marziali, in pratica stiamo dicendo che in caso di aggressore grosso,forte e incazzato in stato di alterazione emotiva che ci carica sono cazzi,non si finta e si deve colpire forte?

oh si vede che abbiamo studiato  XD
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 15, 2013, 18:04:53 pm
Veramente lo dice Diesel che ha altre passioni.... XD
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: beppegg on January 15, 2013, 18:47:39 pm
Ammazza ragazzi e fortuna che siamo appassionati di arti marziali, in pratica stiamo dicendo che in caso di aggressore grosso,forte e incazzato in stato di alterazione emotiva che ci carica sono cazzi,non si finta e si deve colpire forte?

oh si vede che abbiamo studiato  XD

Ha ragione Mad, dovreste usare i pugni a catena!!
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Diego on January 15, 2013, 18:56:42 pm
@ Dieselnoi: forse OT

Spoiler: show
no ma avevo capito e' il fatto che la parola "finta" ha per me il significato diverso, non di colpire piano quanto una manovra d'attacco volta a minacciare un bersaglio colpendone un'altro eludendo cosi' la parata, non e' una cosa per difendersi insomma quanto per attaccare uno che sta' sulla difensiva, siamo d'accordo che olindo non rientrasse in questa categoria? allora non ha senso neanche parlare di finte se ci si trovasse nelle condizioni di subire l'iniziativa di un "kamikaze", ripeto e' solo un discorso accademico..

Spoiler: show
Mo' hai capito perchè in altro 3d qualche tempo fa avevo fatto tutto un giro di parole per spiegare un'azione semplice per la quale sarebbe bastata la parola finta?  XD
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 15, 2013, 19:06:50 pm
@ Diego:
Spoiler: show
ho chiesto a Lorenzo in merito, mi ha detto che come te l'ha fatta, in un tempo solo, e' meglio definirla come un cambio di direzione  ;)
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Dieselnoi on January 15, 2013, 20:25:52 pm
Il discorso dell'Olindo, e qui i discorsi marziali si fanno molto seri, era per fare un pò una prova del nove: pensate di avere qualche possibilità di riuscire a togliere l'arma a siffatto messere lottando? Voi a due mani sul suo polso armato e lui che si agita con tutta la sua forza e il suo peso e ha l'altra mano libera?
Noi marzialisti, delle volte anche con esperienza sul ring, abbiamo delle volte il vizio mentale di immaginare un avversario un pò manichino che collabora o al massimo fa resistenza passiva. E mi ci metto io per primo eh?
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 15, 2013, 20:44:22 pm
in questa situazione (mazza hai sempre in mente scenari facilissimi) penso che non ci sia santo che tenga! anche se poi si cercherebbe di fare qualcosa comunque, in quei casi immagino che l'istinto di sopravvivenza potrebbe far prendere alla nostra coscienza delle scelte improponibili normalmente, e non e' detto che siano le migliori o le piu' logiche ma solo quelle volte ad avere un immediato vantaggio relativo, ad esempio alzare il braccio per ripararsi da una coltellata, a volte puo' funzionare a volte no', e' una risposta automatica completamente fuori contesto (non tiene conto delle condizioni) avviene per istinto.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Dieselnoi on January 15, 2013, 21:25:27 pm
Su questo prendo una posizione di principio: contro un coltello sono SEMPRE cazzissimi che richiedono misure estreme. Non esistono disarmi facili, nemmeno contro la peggior mezzasega. E bisogna tenerlo in mente sempre.
Se capitasse a me io credo che proverei a colpirlo agli occhi, poi magari un gancio di quelli belli pesi alla tempia o alla mandibola. Se accusa appena appena via come un missile.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 15, 2013, 21:48:47 pm
confesso di non essermi mai posto il problema prima di leggere il thread (trovarsi un pazzo omicida in casa armato) non occupandomi di difesa personale, ma anche chi la partica abitualmente,credo che ci si troverebbe tutti in una situazione talmente critica da far diventare la questione molto aleatoria.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Zìxué on January 15, 2013, 22:04:26 pm
... (trovarsi un pazzo omicida in casa armato) ...

Da dove sono seduto adesso ho raggiungibili a portata di mano un libro tascabile, un manuale di genetica, un cellulare, una macchina fotografica digitale, un quaderno formato A4, una cartellina di cartone plastificato piena di documenti, un righello di plastica da 30 cm, una boulle di acciaio da 18 cm di diametro, un notebook, due sedie. Se mi alzo in piedi, con un solo passo riesco a raggiungere due cuscini da divano (75x75x15), un ventilatore su piede, una bottiglia d'olio e una terza sedia.
Con tutta questa roba posso combinarci qualcosa per giocarmela?
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 15, 2013, 22:09:13 pm
Il discorso dell'Olindo, e qui i discorsi marziali si fanno molto seri, era per fare un pò una prova del nove: pensate di avere qualche possibilità di riuscire a togliere l'arma a siffatto messere lottando? Voi a due mani sul suo polso armato e lui che si agita con tutta la sua forza e il suo peso e ha l'altra mano libera?
Noi marzialisti, delle volte anche con esperienza sul ring, abbiamo delle volte il vizio mentale di immaginare un avversario un pò manichino che collabora o al massimo fa resistenza passiva. E mi ci metto io per primo eh?

Ancora....ma tu mica sei passivo... :nono:
Gli scateniamo l'inferno addosso con tutto....e quando dico tutto intendo tutto...e poi si vede...
Ma come hai visto nel mio video il gap di peso vale fino a un certo punto xkè la presa ben fatta "resetta" parte del gap.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 15, 2013, 22:10:32 pm
... (trovarsi un pazzo omicida in casa armato) ...

Da dove sono seduto adesso ho raggiungibili a portata di mano un libro tascabile, un manuale di genetica, un cellulare, una macchina fotografica digitale, un quaderno formato A4, una cartellina di cartone plastificato piena di documenti, un righello di plastica da 30 cm, una boulle di acciaio da 18 cm di diametro, un notebook, due sedie. Se mi alzo in piedi, con un solo passo riesco a raggiungere due cuscini da divano (75x75x15), un ventilatore su piede, una bottiglia d'olio e una terza sedia.
Con tutta questa roba posso combinarci qualcosa per giocarmela?

 :thsit:
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 15, 2013, 22:11:42 pm
bho! l'unico oggetto di una qualche minima utilita' forse sarebbe la sedia, pero' se dovessi scommettere non punterei mai su di te  :gh:
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 16, 2013, 10:00:41 am
Io direi un bel dipende... :thsit:
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Dieselnoi on January 16, 2013, 10:04:16 am
Sulla leva non ho dubbi, lo dicevo anche prima. La difficoltà che io vedo è quella di arrivare a quel punto lì su una lama vera. Purtroppo (secondo me, s'intende) l'idea di evitare una lama vera e tirarsi indietro è praticamente invincibile se uno ha la sfortuna di doversi battere per la vita, e non c'è allenamento controllato che tenga. Anche da parte dell'attaccante credo che l'istinto a "fare un pò piano" col coltello di metallo o legno sia altrimenti difficile da contrastare.
I miei dubbi son tutti qua, non di tipo tecnico sull'efficacia di una leva fatta per bene.
Dare un pugno, pur essendo meno efficace, la vedo come una cosa più alla portata di un dilettante. Magari si potrebbe conceire come allenamento "entry level" per pagliacci che hanno appena cominciato!
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 16, 2013, 10:07:48 am
Zìxué "armato" di sedia vs "pazzo omicida con coltello"? ??? direi che anche se dipende le probabilita' sono a suo netto sfavore XD cio' non toglie che potrebbe comunque guadagnarsi il valhalla con una "bella morte"!  :thsit:
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 16, 2013, 10:11:31 am
Ti dirò....
Dipende dal tipo di sedia...se fai qualche prova gli effetti sono sorprendenti o frustranti a secondo del punto di vista...
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Kufù on January 16, 2013, 10:13:44 am
crux e la sedia presa dallo schienale

fai finta di avere 4 fioretti contemporaneamente
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Dieselnoi on January 16, 2013, 10:15:28 am
Non conterei però tantissimo sugli oggetti: in base alla legge di Murphy saremo certamente aggrediti quando non ci sono!
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 16, 2013, 10:18:54 am
questa potrebbe essere una buona idea!   :sur: :D

http://www.museocriminologico.it/sedia.htm (http://www.museocriminologico.it/sedia.htm)
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 16, 2013, 10:22:32 am
Non conterei però tantissimo sugli oggetti: in base alla legge di Murphy saremo certamente aggrediti quando non ci sono!

e' stato posto un quesito specifico da Zìxué in cui erano contemplati gli oggetti di cui poteva disporre (ed all'inizio credevo fosse una battuta e volesse fare ironia)  :)
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Zìxué on January 16, 2013, 19:35:22 pm
Non conterei però tantissimo sugli oggetti: in base alla legge di Murphy saremo certamente aggrediti quando non ci sono!

e' stato posto un quesito specifico da Zìxué in cui erano contemplati gli oggetti di cui poteva disporre (ed all'inizio credevo fosse una battuta e volesse fare ironia)  :)

No, affatto, nessuna ironia. Data la situazione prospettata (pazzo omicida armato di coltello in casa), ho provato ad immaginarmi nella situazione e, considerando "l'ambiente" che avevo/ho attorno, mi sono chiesto quali azioni/reazioni avrei potuto mettere in atto, alternative al semplice rassegnarmi a morire affettato.
Considerando l'impossibilità della fuga e lo stato di "disperazione", ho mentalmente vagliato la possibilità di usare gli oggetti elencati, dividendoli in oggetti da lancio, da percussione, da difesa passiva, da difesa attiva, ecc... Per esempio, mi sono chiesto, se (per assurdo) il pazzo di cui sopra dovesse comparire dalla porta cosa farei[1]? Forse gli lancerei addosso il notebook che ho davanti, forse anche la boulle d'acciaio piena di arance, mi alzerei e prenderei la sedia che ho accanto e... poi, boh... si aprono le scommesse!  :gh:
Insomma, se dovessi trovarmi in condizioni di dover crepare, non credo che lascerei nulla di intentato. Tanto, peggio che morire ammazzato cosa mi potrebbe succedere?

Spoiler: show
E chi ti dice che io stesso non sia un pazzo omicida in incognito?  :nin:  :ricktaylor:

[spoiler] :D
[/spoiler]
 1. Sempre ammesso che non me la faccia istantaneamente addosso dalla paura (cosa probabile) e in quel caso... tanti saluti al secchio!
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 16, 2013, 19:39:22 pm
confesso che anche per me il primo impulso, cercando di immedesinarmi nel tuo scenario, e' stato quello del:"cercare qualcosa da lanciargli addosso" pero' non credo che possa valere piu' di tanto come azione offensiva, altra cosa sarebbe scagliargli un pilum romano di quelli che usavano contro i barbari del nord! :D ;) :)
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Zìxué on January 17, 2013, 09:25:44 am
Ma il lancio di uno o più oggetti non l'ho immaginato come "offensivo".  :)
Il mio ragionamento è stato: sono seduto, il tizio entra all'improvviso, gli lancio contro uno o due oggetti abbastanza grossi e pesanti quanto basta perché debba (istintivamente?) preoccuparsi di evitarli, approfitto di quella manciata di millisecondi per alzarmi e usare la sedia come scudo (prima) e come "arma" da offesa (poi). Il resto non l'ho immaginato, perché penso che un minimo di "allenamento" in tal senso dovrei farlo, per poter avere più o meno immediatamente utilizzabile l'opzione "prendi la sedia"...
Questo era come puro esercizio intellettuale. Questa mattina, però, ho trovato un video:
Spoiler: show
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 17, 2013, 09:29:42 am
a me quel video sulla sedia non sembra molto realistico, cioe' non vedo il pazzo assasino nelle movenze dell'accoltallatore anzi pare un po' timido e pronto a lasciar perdere  XD

la sedia magari ti permette di difenderti per un po' pero' basta poco a chi ha il coltello per portare un attacco piu' lesivo in generale.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 17, 2013, 09:41:16 am
Ribadisco, se la sedia è in un certo modo questa diventa uno strumento anche offensivo...
Bisogna provarlo.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 17, 2013, 09:48:15 am
come dovrebbe essere questa sedia per essere funzionale? quelle di plastica vanno bene? per me e' tutto un discorso nuovo ma magari voi lo avete gia' sviscerato a suo tempo, bho.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 17, 2013, 09:58:10 am
La sedia va bene in qualsiasi modo per l'uso di base.
Le potenzialità cambiano a seconda poi di modelli e materiali...
Ad esempio questa:
(http://s.sbito.it/images/83/8392472839.jpg)

Io mi sono preso una punta della gamba della versione in alluminio piena fra petto e spalla...e nn è stato affatto piacevole, anzi...figuriamoci al volto...
E questo per limitarci all'effetto materiale....
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: nicola on January 17, 2013, 10:03:17 am
Vi è mai capitato di sedervi su una sedia di plastica troppo esposta al sole e questa s'è spaccata?
Chi l'ha provato sa che è uscito indenne per puro caso, per cui non sarei tanto tanto tranquillo se uno me la puntasse addosso.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 17, 2013, 10:09:22 am
la cosa importante sono le gambe delle sedia percio'? cioe' la parte che si usa per colpire? quello che non mi convince e' che o lo tieni molto lontano o la coltellata rischia di arrivare lo stesso, mi immagino per esempio che quello col coltello cerchi di colpire le mani, che sono il bersaglio piu' facile e piu' vicino, di quello che impugna la sedia che per necessita' deve tenerle in avanti per poter manovrare la sua arma come uno scudo.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 17, 2013, 10:14:07 am
Di mano ne avvicini una intanto ma finiamo poi al solito discorso...ci si taglia...e nella peggiore ipotesi stiamo cmq ritardando danni potenzialmente lesivi.
Dopodichè la chiave non è la punta di una gamba ma la punta delle gambe...visto che ci siamo quello che va messo nel conto è l'effetto psicologico di queste...perchè, salvo creature acefale o private delle funzioni cerebrali, qualsiasi aggressore sarà costretto a "processare" la minaccia diventando conseguentemente una minaccia "minore"....
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 17, 2013, 10:27:49 am
non saprei se queste dinamiche possano avere un qualche peso con un soggetto al limite come quello di cui si e' discusso, un Olindo per esempio!

si ci si taglia pero' considero che un taglio alla mano possa anche rendere molto difficoltso adoperare la sedia come schermo, se non riesco a tenerla o mi scivola per via del sangue sarebbe come non aver difesa.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 17, 2013, 10:29:58 am
E allora posala... XD
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: nicola on January 17, 2013, 10:32:30 am
Boh, a me sinceramente sembra un oggetto che può dare una notevole protezione: tiene a distanza la minaccia, copre una superficie molto ampia, è oggettivamente pericolosa per chi si vede le gambe puntate addosso, e può aiutarmi a guadagnare tempo e spazio per trovare una via di fuga.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 17, 2013, 10:33:41 am
ma allora avrei fatto prima a non prenderla neanche  :P  :D
E allora posala... XD
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Fabio Spencer on January 17, 2013, 10:58:53 am
Ribadisco, se la sedia è in un certo modo questa diventa uno strumento anche offensivo...
Bisogna provarlo.
vero, quando ho frequentato il loro stage a Milano ce lo hanno fatto provare.
E' stato molto interessante.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Dieselnoi on January 17, 2013, 11:23:29 am
Secondo me può servire per difendersi e tenere l'avversario a distanza. L'importante è, come diceva Bruce Lee, non porre troppa fiducia nelle armi. Men che meno se sono cose improvvisate...
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Kufù on January 17, 2013, 11:48:15 am
E allora posala... XD

 XD

vero comunque che scambiare un taglio alla mano per la punta di un piede di sedia in un occhio, c'e' da metterci la firma
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Bingo Bongo on January 17, 2013, 12:01:37 pm
Insomma, se dovessi trovarmi in condizioni di dover crepare, non credo che lascerei nulla di intentato. Tanto, peggio che morire ammazzato cosa mi potrebbe succedere?

Scrivo solo per esperienza personale in quanto direttamente presente. Quindi circoscritto a mia esperienza.

Quello che succede, nolente o volente, è che ti prendi la prima coltellata.
Dopo la prima coltellata possono succedere due cose:
adrenalina, incazzatura e istinto di sopravvivenza ti fanno reagire e ti fanno reagire anche in modo spropositato.
Oppure il corto circuito dato dal panico causa brachicardia, stato di apnea, tremore, sudorazione,
rilascio dello sfintere e ti fai bucare per bene.
Questo accadrebbe sia nel caso di minaccia da coltello e conseguente attacco che da aggressione diretta.
Accadrebbe perché semplicemente non sei addestrato (come non lo sono io) non hai esperienza e mentre il tizio che bussa alla porta vuole farti fuori tu sei tranquillo e spalmato sul divano e vedere il dopo partita.

Sull'aggressione diretta senza addestramento specifico la coltellata è garantita.

Sulla minaccia invece può essere che il forum a te come a me ci sia stato in qualche modo di insegnamento rispetto a una persona completamente a digiuno anche intellettualmente di scenari e soluzioni di cui noi stiamo discutendo qui.
Può quindi anche essere che questo lavoro mentale che stai facendo analizzando il tuo ambiente e gli strumenti in uso possa a fronte di una minaccia (non aggressione diretta), dopo l'iniziale e naturale paralisi, accelarare i processi cognitivi, aiutati dall'adrenalina, utili a trovare una soluzione.
Detto questo metti in conto di prendertela la coltellata. Cioè nel gioco intellettuale che stiamo facendo devi metterci anche lo scenario peggiore e non solo faccio così e cosà.
Il maggior numero di probabilità di salvarti statnno nella possibilità di risolvere un problema di contingency cioè un problema che non ti aspetti o che non ti aspetti in quel momento.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Bingo Bongo on January 17, 2013, 12:15:56 pm
ma allora avrei fatto prima a non prenderla neanche  :P  :D
E allora posala... XD
Ma la tua esperienza nella scherma penso banalmente a postura e movimenti utili a offrire minor bersaglio possibile credi che non ti sarebbero d'aiuto contro un coltello?
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Ebony Girls Lover on January 17, 2013, 13:15:47 pm
Concordo con tutto quello che ha detto John.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 17, 2013, 15:33:46 pm
@ Kufu':attenzione! la questione non e' ti do' una coltellata e tu cosa mi dai in cambio... la mie idea e' che se ti becchi una coltellata alla mano mentre stai cercando di tenerlo a bada con la sedia quella mano ferita probabilmente non ti permettera' piu' di usare la sedia in maniera efficace.

No Bingo la scherma e' uno sport e non ci facciamo mai delle domande su quest cose, ripeto per me e' tutto un discorso nuovo.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Kufù on January 17, 2013, 15:37:35 pm
@ Kufu':attenzione! la questione non e' ti do' una coltellata e tu cosa mi dai in cambio... la mie idea e' che se ti becchi una coltellata alla mano mentre stai cercando di tenerlo a bada con la sedia quella mano ferita probabilmente non ti permettera' piu' di usare la sedia in maniera efficace.

non avevamo detto che i tendini esterni servono a riaprire la mano?

quelli dalla parte del palmo son protetti e la presa non viene persa

a meno di tranciare di netto le dita, certo
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 17, 2013, 15:39:41 pm
aggiungo anche che dal punto di vista dell'esperienza schermistica e' quasi impossibile evitare le stoccate se non pari, almeno in un contesto sportivo che in teoria dovrebbe generare meno problemi che non una situazione di vita e di morte.

Kufu': non si parla di tendini, magari anche, ho fatto l'esempio di una diminuzione della presa e la possibilita' che la sedia sfugga di mano per vie del sangue..
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Kufù on January 17, 2013, 15:45:52 pm
Kufu': non si parla di tendini, magari anche, ho fatto l'esempio di una diminuzione della presa e la possibilita' che la sedia sfugga di mano per vie del sangue..

ok, allora si puo' fare la prova con uno armato di uniposca e l'altro di sedia gommapiumata e le mani unte
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 17, 2013, 15:46:28 pm
Contesto paritario però Crux...
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 17, 2013, 15:47:52 pm
Kufu': non si parla di tendini, magari anche, ho fatto l'esempio di una diminuzione della presa e la possibilita' che la sedia sfugga di mano per vie del sangue..

ok, allora si puo' fare la prova con uno armato di uniposca e l'altro di sedia gommapiumata e le mani unte

questa e' una cosa che dovreste provare voi, cioe' chi si occupa di difesa personale, non e' tanto il mio campo  :thsit:
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 17, 2013, 15:49:57 pm
Contesto paritario però Crux...

ok, nel mio scenario il tizio con la sedia si difende finche' puo' fino a non essere in grado di fare null'altro (per via delle ferite).. e' questo il mio timore
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 17, 2013, 15:58:14 pm
Nel mio il tizio col coltello ha fatto la fine del tappeto... :gh:
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 17, 2013, 16:12:27 pm
mi spiego meglio: la preuccupazione piu' importante del tizio con la sedia e' quella di evitare che il coltello lo colpisca in una zona critica in quanto di base e' un'arma con un'alta letalita' (ma abbiamo visto che anche colpendo gli arti avanzati  l'accoltellatore potrebbe conseguire il risultato di far in modo che la sedia non sia piu' funzionale) se e' bravo o fortunato evitera' un tot di attacchi e cerchera' quando possibile un contrattacco, che deve essere invalidante al 100% se no' prima o poi verra' il momento in cui verra' colpito perche' e' impossibile difendersi all'infinito ed anche se lo fosse non sarebbe una soluzione ma un procastinare il problema, tra le due parti a me sembra che sia in vantaggio quella che attacca, chi difende con la sedia deve fare un'azione molto piu' difficile ed un un momento preciso, l'attaccante comunque mantenendo l'iniziativa e' una minaccia pero' potrebbe sbagliare anche lui, e' tutto una gran scommessa da esterno e senza esperienza in merito a me viene da puntare su chi ha piu' probabilita' di andare a segno. :)
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 17, 2013, 16:16:43 pm
In realtà non è proprio così...
Ma potremmo andare avanti ore...io dico di provare e poi valutare... :thsit:
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 17, 2013, 16:17:39 pm
se per provare intendi la situazione reale allora preferirei rimanere nel dubbio  :whistle:
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 17, 2013, 16:20:05 pm
No...
Basta una simulazione in allenamento per avere una idea precisa di quali cose possono capitare e come si possono evolvere...
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 17, 2013, 16:21:55 pm
se avro' modo di farlo, volentieri tanto ormai a partecipare al thread mi ha preso la curiosita'  :)
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Fabio Spencer on January 17, 2013, 16:47:59 pm
se avro' modo di farlo, volentieri tanto ormai a partecipare al thread mi ha preso la curiosita'  :)
prossime mazzate.
Chiediamo a Moai di procurarci una sedia della scuola, io porto un coltello di plastica e proviamo.
eh?  :sur:
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 17, 2013, 16:51:18 pm
andata! :sur: anche se penso che verra' fuori una cosa tragicomica  XD , non da parte tua almeno  :D :thsit:
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 17, 2013, 16:51:37 pm
Magari delle medie almeno.... XD
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 17, 2013, 16:53:42 pm
si ecco che non sia uno sgabello per gnomi! :D
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on January 17, 2013, 16:56:57 pm
Vi suggerisco di prendere prima confidenza con la sedia...
L'uso ideale prevede movimenti parzialmente circolari alternati a tentativi di stoccata diretti al braccio armato e/o al volto...
Se volete "osare" procuratevi un caschetto con grata ed occhiali protettivi.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 17, 2013, 16:58:49 pm
no problem, porto due maschere ed un piastrone imbottito con manica imbottita  8)

Thanks for the tip  :thsit:
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Diego on January 17, 2013, 16:59:47 pm
ok, nel mio scenario il tizio con la sedia si difende finche' puo' fino a non essere in grado di fare null'altro (per via delle ferite).. e' questo il mio timore
Nel mio caso la sedia è troppo poco maneggevole e troppo ingombrante per l'uso immediato e la gestione in spazio ristretto come una stanza standard  ammobiliata anche ipotizzando ottimisticamente  di poter frapporre oggetti tra me e l'aggressore al suo ingresso nell'ambiente (mettendo momentaneamente da parte i corollari che si evincono dalla regoletta  dei 21 piedi).
Mi viene in mente spesso il pensiero di un insegnante di maneggio di bastone (kali più in generale), secondo l'opinione del quale,  già un olisi da 70 cm rischia di meritare una forte selezione  tecnica (praticamente vengono quasi meno le azioni “classiche” a lunga distanza a cui si associa il maneggio di bastone) in un normale appartamento ammobiliato per il suo ingombro in relazione agli ingombri circostanti.
L'ingombro, il peso e la poca maneggevolezza penso sia stato per esempio il motivo per il quale Zìxuè non ha preso neppure in considerazione come oggetto difensivo il tavolo a cui probabilmente era seduto quando ha proposto il suo quesito, descrivendo invece gli oggetti a sua portata di mano (alcuni dei quali immagino fossero probabilmente sopra un tavolino/scrittoio/scrivania).

chi difende con la sedia deve fare un'azione molto piu' difficile ed un un momento preciso
Onestamente io non ricordo di aver provato didatticamente il maneggio di una sedia in palestra o comunque anche quando presenti in alcuni scenari l'uso della sedia non era il tema primario della lezione.
Da come ha fatto cenno John su come la impugna e al conseguente uso delle punte delle gambe, le azioni e la loro gestione sono piuttosto facili e semplici da attuare, direi quasi al limite del banale una volta viste.
Nella mia pratica è un approccio difensivo e offensivo di gestione delle linee d'offesa che ho visto didatticamente attraverso in parte al dos manos col bastone e con un sistema semplicissimo di espada y daga che si basa su questi concetti (pare fosse un tradizionale sistema winzip di autodifesa, nel senso che con esso si addestravano in pochi giorni dei neofiti a difendersi da eventuali minacce -assalti di banditi e briganti-  attraverso questo sistema semplificato).   
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Fabio Spencer on January 17, 2013, 17:05:34 pm
no problem, porto due maschere ed un piastrone imbottito con manica imbottita  8)

Thanks for the tip  :thsit:
Se mi ricordo possiamo vedere anche due giochini senz'armi sulla sedia che ho visto a lezione prima di Natale.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 17, 2013, 17:09:13 pm
@ Diego: l'aspetto della dimensione della stanza nessuno l'aveva preso in considerazione, si dovrebbe usare la sedia come una spada! (insomma  :dis: e' solo per rendere l'idea di arma in linea che colpisce di punta..)

sull'altra questione in generale chi contrattacca con la sedia ha la difficolta' di scegliere il tempo giusto che e' piu' difficile di base che non attaccare mantenedo l'iniziativa, in questo caso se tu stesso che imposti il tempo/ritmo l'altro deve trovare il tempo giusto all'interno del ritmo che stai facendo (e' una cosa un po' accademica e forse non l'ho scritta un granche' me e' per fare capire che dietro alla mia affermazione vi era un briciolo di ragionamento) :thsit:

@ fabry: sono a tua disposizione  :)
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Diego on January 17, 2013, 17:48:25 pm
Si, Crux, concettualmente l'idea dell'arma in linea è riconducibile nel caso della sedia le gambe sono le tue punte in linea.
Se una mano è sullo schienale io metterei solo una gamba in linea in modo da esporre meno la mano sulla seduta ma può non essere sempre possibile come nell'uso di uno sgabello o una scaletta a  3-4 pioli ma vabbeh  per espressione dell'idea puoi consideare tutte le gambe in linea rispetto all'opponente.

Nel sistema che accennavo infatti un'arma è in linea (diciamo quella più lunga, il machete con espada y daga, ma lo stesso metodo è applicabile,, anzi viene pure meglio anche con due macheti o due bastoni di lunghezza comparabile o con armi improvvisate compatibili) e l'altra appoggiata alla prima amplia il raggio di azione della propria copertura e aiuta a intercettare (quest'ultimo è un concetto simile per le coperture doppie a mani nude nel kali, mi pare che John abbia talvolta nominato una "tecnica" x-shield che è un modo di appplicare la stessa idea).

sull'altra questione in generale chi contrattacca con la sedia ha la difficolta' di scegliere il tempo giusto che e' piu' difficile di base che non attaccare mantenedo l'iniziativa, in questo caso se tu stesso che imposti il tempo/ritmo l'altro deve trovare il tempo giusto all'interno del ritmo che stai facendo (e' una cosa un po' accademica e forse non l'ho scritta un granche' me e' per fare capire che dietro alla mia affermazione vi era un briciolo di ragionamento) :thsit:
Il gap sfavorevole di tempo è bilanciato per lo "sfasciasedie" dall'ampiezza della copertura e grazie alla semplificazione del gesto l'attacco avversario finisci per intercettarlo praticamente sempre grazie al movimento circolare.  L'ampiezza della copertura consente di ampliare il cono d'azione (non so come si chiama nella scherma  :-[) sulla linea direttrice. Il cerchio alla base del cono di copertura può essere tra l'altro sia in senso orario che antiorario senza grosse differenze intercettando comunque la linea d'offesa avversaria (c'è un "angolo cieco" fisiologico per verso di rotazione, in cui resisti meno agli impatti e contraccolpi, ma con la consapevolezza della sua esistenza riesci ad adattarti e a supplire questo punto debole; a distanza di anni non ricordo più benissimo dov'è l'angolo morto ma solo la necessità di adattamento da prendere in considerazione,, dovrei provare un attimo con compagno per ritrovare il  punto debole per ogni senso di rotazione).
Bisogna solo prendereci un minimo la mano con la pratica (ci vogliono 10 minuti, per spiegare il concetto e provarlo) ma è semplicissimo e funzionale, nonostante la semplificazione e non sia una panacea per tutto, come ovvio che sia. 

Per assurdo il problema dal mio punto di vista è fare in tempo a prendere la sedia o le armi e metterle in linea prima che l'accoltellatore abbia bypassato la sua lunga distanza di applicazione e sia già "dentro".
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 17, 2013, 18:02:51 pm
grazie Diego, provero' a tenere a mente le cose che hai scritto e poi si vedra'! :thsit:

sul cono di protezione avrei dei dubbi in quanto per ampliarlo dovrei allungare le braccia verso l'accoltellatore esponendo cosi' le mani che reggono la sedia e l'avambraccio.

sull'eventualita' di essere presi alla sprovvista e con le brache calate e' una variabile che credo renda impossibile risolvere il problema almeno dal punto di vista teorico con la scrittura, poi nella realta' capitano le cose piu' assurde ma sono rare! :)
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Fabio Spencer on January 17, 2013, 18:03:58 pm
@ Diego: l'aspetto della dimensione della stanza nessuno l'aveva preso in considerazione, si dovrebbe usare la sedia come una spada! (insomma  :dis: e' solo per rendere l'idea di arma in linea che colpisce di punta..)

sull'altra questione in generale chi contrattacca con la sedia ha la difficolta' di scegliere il tempo giusto che e' piu' difficile di base che non attaccare mantenedo l'iniziativa, in questo caso se tu stesso che imposti il tempo/ritmo l'altro deve trovare il tempo giusto all'interno del ritmo che stai facendo (e' una cosa un po' accademica e forse non l'ho scritta un granche' me e' per fare capire che dietro alla mia affermazione vi era un briciolo di ragionamento) :thsit:

@ fabry: sono a tua disposizione  :)
mi permetto di aggiungere la differente lunghezza di coltello e sedia, qualcosa conterà.
Almeno per me, non mi è risultato così semplice accoltellare il compagno che brandiva la sedia quando ci fecero provare.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 17, 2013, 18:05:32 pm
potresti sempre cercare di afferare la sedia con la mano libera fabry  :whistle:
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Diego on January 17, 2013, 18:17:05 pm
Ho preso in mano due bastoni imbottiti per simulare e ricordare il gesto e mi sono accorto di aver detto una stupidaggine sull'"angolo cieco". Più che per i contraccolpi sugli impatti è relativo alla mano più vicina all'aggressore, l'eventuale adattamento è necessario per non farsela colpire.
A cercare di spiegare per iscritto è più complesso di quel che è in pratica. Una mano è più esposta dell'altra, è più vicina all'aggressore ma basta un adattamento minimo (che si evince da subito provando) per proteggerla.  Con la sedia è la stessa cosa anzi direi che sia ancora più semplice la copertura della mano per le caratteristiche del design dell'oggetto.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 17, 2013, 18:28:12 pm
si la posizione delle mani mi sembra che sia chiara, il fatto e' che avvicinando la sedia all'aggressore per tenerlo lontano e sfruttare al meglio il cono di protezione per aver piu' chanches di intercettare le stoccate gli risulterebbe ancora piu' facile cercare di afferarla ed avendo io le braccia semidistese la sua leva sarebbe piu' forte e riuscirebbe a toglierla dalla linea (piu' facile verso il basso e di lato) oppure afferrare una delle gambe e tenerla ferma mentra ci taglia al polso della mano avanzata, senza poter spostare lo sgabello dovremmo mollare la presa o farcela ferire.

se la sedia e' tenuta troppo vicino invece chi ha il coltello e' sempre a misura giusta per colpire.

sembra un dubbio Amletico ormai.. XD :D
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Fabio Spencer on January 17, 2013, 18:42:58 pm
potresti sempre cercare di afferare la sedia con la mano libera fabry  :whistle:
ci ho provato, e non è stato così semplice.
Mi sono reso conto però di due cose:
1) il compagno fondamentalmente "mi teneva a distanza" molto semplificatamente come un domatore del circo dei fumetti e non puntava ad usare in maniera troppo contundente la sedia. Interdiva, non puntava ad attaccare e già così mi sono ritrovato con un bel po' di segni sulle braccia.
2) Quando ero io a difendermi, una volta che lui ha provato ad afferrarla (comunque io potevo tenerla con due mani, lui solo con una a meno di non lasciare il coltello) abbiamo "lottato" un po' con la sedia poi glie l'ho tirata e sono scappato verso la porta in fondo alla stanza  XD.
Diciamo che il "gioco" mi ha pemesso di creare il tempo per osservare l'ambiente, scegliere il tempo e scappare quando mi si è creato il corridoio.
Naturalmente non escludo che con altre modalità o con un compagno più motivato le cosa non possano essere differenti.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 17, 2013, 18:48:11 pm
credo di aver capito fabry  :thsit: pero' non penso che stiamo considerando l'opportunita' di scappare, se no faresti prima a tirargliela addosso (la sedia) sperando che il suo istinto primordiale lo blocchi e gli faccia alzare le braccia per proteggersi interrompendo il flow (ti piace questo termine?! :sur: ) della sua azione  :)
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Fabio Spencer on January 17, 2013, 20:10:29 pm
credo di aver capito fabry  :thsit: pero' non penso che stiamo considerando l'opportunita' di scappare, se no faresti prima a tirargliela addosso (la sedia) sperando che il suo istinto primordiale lo blocchi e gli faccia alzare le braccia per proteggersi interrompendo il flow (ti piace questo termine?! :sur: ) della sua azione  :)
ok, avevo equivocato lo scenario.
Si "flow" mi piace  :sur:
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Ebony Girls Lover on January 17, 2013, 20:36:14 pm
Crux poi la sedia la si può anche tenere dai montanti,se hai tutta questa paura di essere segato sulle dita,solo che é un pochetto più difficile da manovrare.

Sul discorso fatto da Diego sugli spazi ristetti é verissimo,mi é capitato di usare la sedia un paio di volte,la prima volta,caricai il colpo di fianco dietro le spalle e per poco non spaccavo un mobile,da li ho capito che negli spazi ristretti é meglio utilizzarla di punta.

P.S.
La sedia fa un male allucinante  ;)

In questi 3d che avevo scritto si parlava già sull'utilizzo della sedia,solo che poi era morto li,e non si era più approfondito come si sta facendo adesso,Ed eravamo già d'accordo di provare.
Comunque il 3d in cui se ne parlava era questo:
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=13180.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=13180.0)

Se poi il mod. vuole spostare i messaggi inerenti alla sedia nel topic di sopra,dato che si tratta dello stesso argomento.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Ebony Girls Lover on January 17, 2013, 20:57:34 pm
Qui di seguito scrivo alcuni dei danni che possono provocare le coltellate:

Sede Anatomica:articolazione radiocarpica dx

I strato(il più seperficiale):
muscolo flessore radiale del carpo,muscolo palmare lungo,muscolo ulnare del carpo.
Possibili conseguenze:
Alterazione della circumduzione della mano sull'avambraccio(movimenti laterali),con alterazione della componente di pronazione e antipronazione(componente torcente)
II strato(un pò più profondo):
Muscolo superficiale delle dita(II,III,IV,V dito).
Possibili conseguenze:
Alterazione flessione .... falange superiore e di questa su metacarpo,certa azione di inclinazione ulnare.

Ecc...

Vene:
Radiale(laterale) ulnare(mediale)..........

Arterie:
....emorragia arteriosa.....

Nervi:
Mediano oltre rami articolazione radiocarpica....
....
Radiale.
Possibili conseguenze(In base al nervo lesionato):
Lesione mediano:mano "Benedicente",mancata flessione del I,II,e III dito.
....


Quello che ho scritto in realtà riguarda i danni provocati da una roncola di piccole dimensioni,ma da ignorante penso che la stessa cosa valga anche per la lama non uncinata,anche se la lama uncinata é un pò più pericolosa perché non solo taglia,ma strappa anche,o nel caso non dovesse tagliare,straccia via quello che incontra.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Crux on January 17, 2013, 21:41:48 pm
ottimo Lucal  :)
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: Ebony Girls Lover on January 17, 2013, 21:47:03 pm
Grazie  8)  :)
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on October 09, 2014, 21:39:20 pm
Segnalo questo video più che altro per testimoniare come il discorso della evoluzione e della critica all'interno dei sistemi israeliani non sia una cosa solo a parole...

https://www.facebook.com/video.php?v=10204532271725556&set=vb.1196085729&type=2&theater (https://www.facebook.com/video.php?v=10204532271725556&set=vb.1196085729&type=2&theater)

Lui per la mera cronaca è Lior Offenbach, stella nascente del KM in Europa e fondatore del poco fantasioso Combat Krav Maga.
Title: Re:[Spin-off] Controllo/disarmo: una o due mani?
Post by: The Spartan on October 14, 2014, 20:24:32 pm
Per chi fosse interessato il 15 e 16 novembre Offenbach terrà uno stage a Imbersago organizzato dalla KMA.