Ar.Ma.

Meditazione, salute e pratiche di lunga vita => Yoga/QiGong => Topic started by: neijiago on January 21, 2013, 15:21:43 pm

Title: Zhineng QiGong
Post by: neijiago on January 21, 2013, 15:21:43 pm
Qualcuno di voi lo pratica o l'ha mai praticato?

E' vero quanto si dice su questa scuola di qigong?

Ovvero che ci sono state e ci sono delle guarigioni miracolose con questo tipo di pratica?

Aspetto una vostra risposta :)
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: Darth Dorgius on January 21, 2013, 15:29:41 pm
Ma sentito...

Qualche riferimento online (a parte il sito ufficiale)? :)
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: neijiago on January 21, 2013, 17:18:57 pm
  :'( purtroppo a parte il sito ufficiale ed il blog italiano gestiti entrambi da Ramon Testa, che insieme al dott. Vito Marino hanno scritto l'omonimo libro,

non vi sono altri riferimenti in rete, almeno io non ho trovato nulla (in italiano), tralasciando ovviamente qualche locandina che sponsorizza i vari

corsi.


 E' chiamato anche Chi Lel... Ho letto entrambi i libri pubblicati in lingua italiana, ma visto che sia in Sicilia che in Lombardia sono attivi dei corsi

periodici, speravo che qualcuno del forum avesse avuto un'esperienza diretta da poter condividere con tutti noi...

Sai, in genere ogni autore è autocelebrativo per quanto concerne la propria

disciplina, e prima di esperire in prima persona mi piace conoscere anche l'esperienze altrui... XD
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: Bingo Bongo on January 21, 2013, 21:03:53 pm
Ovvero che ci sono state e ci sono delle guarigioni miracolose con questo tipo di pratica?

Quanto vorrei che fosse così e quanto ne avrei bisogno.
Ma la risposta è no.
C'è un problema anche di accostamenti cioè il miracolo con la pratica: o a guarire è stata la pratica o è stato un miracolo. Un miracolo è un miracolo independentemente da tutto. E' ciò che non ti aspetti.
Ma se questa pratica guarisce io mi aspetto di guarire. La pratica è democratica. Non spero in un miracolo.
Quindi purtruppo no, questa pratica come tutto il qiqong non fa miracoli.
Io pratico qiqong e conosco bene tutta la cronaca riguardo malati di aids, di cancro o di altre malattie che hanno avuto beneficio dalla pratica. Ma tutti questi, contemporaneamente alla pratica, si curavano.
E partivano tutti da una posizione di vantaggio perché chi davvero avrebbe bisogno di un miracolo come chi per esempio, pur in giovane età, vive in un reparto per terminali non avrebbe neanche la possibilità di fare qiqong, di concentrarsi. Con la morfina che ne allieva il dolore.
Che poi far respirare meglio un malato di cancro forse non ha senso. Anzi è controproducente. Maggior ossigenazione del sangue, maggior produzione di globuli rossi, maggior possibilità che le cellule tumorali rovinino le nuove cellule. Un banchetto per le cellule tumorali. Ecco perché i giovani vanno in metastasi mediamente prima. Se la chemio fa effetto allora potrebbe andare meglio. Ma non è un miracolo. E' la chemio ed è così per tutti.
Allora non vale la pena neanche provarci? No, vale la pena come vale la pena pregare, sperare, credere, non rassegnarsi, avere fiducia in se stessi, continuare a combattere.

Ora, alle 22.30 farò i miei esercizi di qiqong come sto facendo ultimamente con una certa frequenza perché non ho tempo di fare altro (ci piazzo comunque dei piegamenti) e faccio questi esercizi perché mi fanno stare bene, mi fanno sentire leggero e agile perché io sono assolutamente convinto di essere capace, perché ne ho la netta sensazione fisica, di indirizzare il qi e di farlo fluire. Il qi non deve essere coltivato, il qi deve essere lasciato scorrere. Tutti abbiamo il qi.
Quindi come vedi io so che il qi esiste e fa stare bene. Ma i miracoli rimangono comuque miracoli. Ed è giusto che sia così.
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: Yuen-Ming on January 22, 2013, 04:31:20 am
Se, come credo, e' una di quelle pratiche a "movimento spontaneo" il mio consiglio e' di lasciar perdere

YM
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: Darth Dorgius on January 22, 2013, 09:10:03 am
Io pratico qiqong e conosco bene tutta la cronaca riguardo malati di aids, di cancro o di altre malattie che hanno avuto beneficio dalla pratica. Ma tutti questi, contemporaneamente alla pratica, si curavano.

Ho avuto modo di conoscere, da molto vicino, un caso non compatibile con questa tua affermazione. :)

Che  poi - sia chiaro - sono dell'idea che il qigong non c'entri. Ovvero... Alcune pratiche possono stimolare in maniera maggiore meccanismi presenti in tutti gli organismi (tipo effetto placebo). La cosa fondamentale è... Crederci.
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: neijiago on January 22, 2013, 15:35:08 pm
Se, come credo, e' una di quelle pratiche a "movimento spontaneo" il mio consiglio e' di lasciar perdere

YM

No... ho letto molto sull'argomento e non è una pratica new age, channeling, supersayan,ecc... al link di seguito è riportata la tecnica ;)

 http://www.zhinengqigong.it/zhineng-qigong.html (http://www.zhinengqigong.it/zhineng-qigong.html)
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: neijiago on January 22, 2013, 15:45:50 pm
C'è un problema anche di accostamenti cioè il miracolo con la pratica: o a guarire è stata la pratica o è stato un miracolo. Un miracolo è un miracolo independentemente da tutto. E' ciò che non ti aspetti.
Ma se questa pratica guarisce io mi aspetto di guarire. La pratica è democratica. Non spero in un miracolo.
Quindi purtruppo no, questa pratica come tutto il qiqong non fa miracoli.

Beh... ho usato sicuramente il termine errato. Intendevo dire che questo stile di Qi gong, secondo i testi sui quali mi sono informato, da dei risultati
fuori dall'ordinario, in quanto nella casistica sono riportati molti casi di guarigioni totali da malattie molto serie... non so se adesso mi sono espresso meglio. :)

Che poi far respirare meglio un malato di cancro forse non ha senso. Anzi è controproducente. Maggior ossigenazione del sangue, maggior produzione di globuli rossi, maggior possibilità che le cellule tumorali rovinino le nuove cellule. Un banchetto per le cellule tumorali.

Secondo recenti "riscoperte" è proprio l'assenza di ossigeno ed un ambiente acido a favorire l'insorgenza e lo sviluppo delle cellule tumorali... ma questa è un'altra storia..

fonte: http://www.iconicon.it/blog/2012/10/la-causa-primaria-del-cancro/ (http://www.iconicon.it/blog/2012/10/la-causa-primaria-del-cancro/)

Grazie mille per il tuo post ;)
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: neijiago on January 22, 2013, 15:51:27 pm
Io pratico qiqong e conosco bene tutta la cronaca riguardo malati di aids, di cancro o di altre malattie che hanno avuto beneficio dalla pratica. Ma tutti questi, contemporaneamente alla pratica, si curavano.

Ho avuto modo di conoscere, da molto vicino, un caso non compatibile con questa tua affermazione. :)

Che  poi - sia chiaro - sono dell'idea che il qigong non c'entri. Ovvero... Alcune pratiche possono stimolare in maniera maggiore meccanismi presenti in tutti gli organismi (tipo effetto placebo). La cosa fondamentale è... Crederci.

La mente e le convinzioni sono la medicina più potente... :=)

Se non sono troppo indiscreto, potresti raccontarci qualcosina in più riguardo il caso a cui hai fatto riferimento?

Grazie  8)
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: Bingo Bongo on January 22, 2013, 17:12:14 pm
Che poi far respirare meglio un malato di cancro forse non ha senso. Anzi è controproducente. Maggior ossigenazione del sangue, maggior produzione di globuli rossi, maggior possibilità che le cellule tumorali rovinino le nuove cellule. Un banchetto per le cellule tumorali.

Secondo recenti "riscoperte" è proprio l'assenza di ossigeno ed un ambiente acido a favorire l'insorgenza e lo sviluppo delle cellule tumorali... ma questa è un'altra storia..

fonte: http://www.iconicon.it/blog/2012/10/la-causa-primaria-del-cancro/ (http://www.iconicon.it/blog/2012/10/la-causa-primaria-del-cancro/)

Grazie mille per il tuo post ;)
Ricambio il ringraziamento perché sono sempre interessato a ricerche, scoperte, ecc...
Ne ho lette a decine dalle vecchie alle più recenti. Parlo costantemente con medici che da una vita combattono il cancro.
Atleti perfettamente ossigenati con diete perfettamente bilanciate hanno avuto carcinomi. Alcuni hanno vinto la malattia e altri no. Vecchi e giovani indistintamente. Una varietà di carcinomi e di organi potenzialmente colpiti che ognuno di essi richiede una ricerca, specializzazione e soluzione specifica.
Purtroppo e per fortuna l'unica cosa su cui la medicina basa i propri protocolli di intervento sono i risultati.
Contano solo i risultati. Da incompetente mi sono visto "costretto" a rassegnarmi ai risultati che, in ordine di beneficio nel tempo e in rapporto alla tipologia, partono dall'intervento chirurgico, chemioterapia e radioterapia.
Altre strade hanno portato a risultati in fase di ricerca? Certamente, ma non ne hanno fatto ancora protocolli medici.
Che una vita malsana possa agevolare l'insorgere di tumori è cosa consolidata, ma non mi risultano soluzioni consolidate, cioè protocollate, in cui ossigenare maggiormente il malato, perché l'obiettivo è guarire chi il tumore lo ha già e non consigliare come limitarne l'insorgere, abbia impedito il progredire del carcinoma. Anzi, per ciò che ho potuto constatare, consultandomi con chi lo fa di mestiere, una maggior quantità di cellule e di trasporto di ossigeno per me rimangono un fattore potenzialmente a favore del progredire della malattia. Tranne in nel caso in cui la chemio ha effetto sul tumore in esame (come scritto sopra "Se la chemio fa effetto allora potrebbe andare meglio") allora può darsi che la maggior quantità di cellule sane prodotte possa essere di supporto al risultato finale. Mi spiego: la chemio ammazza le cellule tumorali (non diciamo malate perché è fuorviante in quanto l'organismo non le riconosce come estranee ed è appunto uno dei problemi) e ammazza quelle sane allora nell'ammazzare tutte e due le tipologie è meglio se quelle sane continuano a venir prodotto in quantità. Tanto che oggi, anche per altri motivi dovuti alla miscelazione della chemio, chi ha una buona risposta alla terapia non perde né i capelli né le unghie, ecc...
Detto questo non credo assolutamente alle storia delle aziende farmaceutiche con la cura nel cassetto.

Per il resto ben venga se persone malati hanno trovato giovamento o hanno addirittura sconfitto la malattia grazie a pratiche "alternative" che hanno stimolato risorse utili e sopite.
Ma una cosa che funziona per dire che funziona non può essere un'eccezione. In questi casi non può essere l'eccezione a confermare la regola.
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: Takuanzen on January 22, 2013, 17:28:02 pm
Se, come credo, e' una di quelle pratiche a "movimento spontaneo" il mio consiglio e' di lasciar perdere

YM

No... ho letto molto sull'argomento e non è una pratica new age, channeling, supersayan,ecc... al link di seguito è riportata la tecnica ;)

 http://www.zhinengqigong.it/zhineng-qigong.html (http://www.zhinengqigong.it/zhineng-qigong.html)

No, non lo conosco. Però a leggere qui, mi sorge qualche perplessità...

Non ho ben capito cosa sia "la teoria degli insiemi hunyuan": conosco a malapena quella matematica e pensavo fosse l'unica ( XD), qualcuno ne sa qualcosa in proposito?
Di solito nell'Yiquan si parla di "Hun yuan li" traducendola come "forza globale", "forza rotonda", intendendo la forza generata dall'integrazione di tutto il corpo nel movimento. Non ho mai sentito parlare di "Hun Yuan Qi", anche perché nell'Yiquan si preferisce evitare di parlare di Qi per mantenere un'atteggiamento più scientifico e moderno ed evitare credenze di tipo magico o superstizioso.
Però nemmeno nel Taijiquan o nel Qigong mi è capitato di sentir parlare di "Hun yuan Qi": dovrebbe essere "energia rotonda" "energia globale" o qualcosa di simile...Qui dicono che vi è un Hunyuan qi esterno (del mondo naturale) e uno interno, ma io non capisco allora perché definirli entrambi globali. Non mi è chiara la differenza con gli altri tipi di Qi e allora sinceramente non capisco più di cosa stiamo parlando.
Vi sono dei riscontri di questi concetti teorici in altre pratiche o scuole? :sur:
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: neijiago on January 22, 2013, 19:57:20 pm
Non ho ben capito cosa sia "la teoria degli insiemi hunyuan": conosco a malapena quella matematica e pensavo fosse l'unica ( XD), qualcuno ne sa qualcosa in proposito?
Di solito nell'Yiquan si parla di "Hun yuan li" traducendola come "forza globale", "forza rotonda", intendendo la forza generata dall'integrazione di tutto il corpo nel movimento. Non ho mai sentito parlare di "Hun Yuan Qi", anche perché nell'Yiquan si preferisce evitare di parlare di Qi per mantenere un'atteggiamento più scientifico e moderno ed evitare credenze di tipo magico o superstizioso.
Però nemmeno nel Taijiquan o nel Qigong mi è capitato di sentir parlare di "Hun yuan Qi": dovrebbe essere "energia rotonda" "energia globale" o qualcosa di simile...Qui dicono che vi è un Hunyuan qi esterno (del mondo naturale) e uno interno, ma io non capisco allora perché definirli entrambi globali. Non mi è chiara la differenza con gli altri tipi di Qi e allora sinceramente non capisco più di cosa stiamo parlando.
Vi sono dei riscontri di questi concetti teorici in altre pratiche o scuole? :sur:

Non so dirti se in altre scuole si parla di hun-yuan qi, ho "incontrato" questo termine solo affacciandomi a livello teorico sul zhineng qigong...
Ad ogni modo ti riporto la definizione presente su Wikipedia, facendo un "copia e incolla" dalla sezione Zhi neng:

 Lo hun-yuan qi si definisce con tre caratteristiche:
- è il Qi originario, primordiale, dal quale tutta la materia si è formata, è quindi antecedente alla divisione della Natura in Yin e Yang;
- è presente in ogni cosa, in tutto l'universo;
- può essere mosso tramite la mente, con l'intenzione: chiunque concentrandosi può focalizzarlo in un punto qualsiasi dello spazio.
Con la pratica del Zhi-neng è possibile modificare la struttura subatomica di ogni cosa. Questa capacità è insita in ognuno di noi, con questo stile di qi-gong siamo solamente in grado di rendere più efficace un tipo di operazione che già facciamo di continuo. Il desiderio, l'intenzione, è in grado di modificare l'ambientre che ci circonda, è solo questione di tempo e costanza, ma il risultato si ottiene.
Quindi il Zhi-neng Qi-gong è in grado di curare qualsiasi malattia, è sufficiente indirizzare la pratica verso il problema che vogliamo eliminare e la costanza nella pratica ci guarirà. La guarigione si ottiene con un automatico e in parte inconsapevole mutamento della struttura subatomica degli organi interessati. In maniera minore si modifica tutto il corpo, proprio perché l'obiettivo ultimo del zhi-neng è l'armonizzazione di tutto il nostro corpo con l'ambiente.


Di più nin so!!!  :gh:
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: Krypteia on January 22, 2013, 20:03:11 pm
Non ne so nulla, ma il nome non mi era nuovo, mi pareva fosse associato a un video che ho visto parecchio tempo fa, e infatti:

Zhineng Qigong Dissolved Tumor 智能气功化瘤子 (https://www.youtube.com/watch?v=TesAxbcJjQc#)

Mi pare che il video integrale fosse un documentario, Healing qualcosa... appena posso controllo.
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: neijiago on January 22, 2013, 20:07:36 pm
Purtroppo e per fortuna l'unica cosa su cui la medicina basa i propri protocolli di intervento sono i risultati.
Contano solo i risultati. Da incompetente mi sono visto "costretto" a rassegnarmi ai risultati che, in ordine di beneficio nel tempo e in rapporto alla tipologia, partono dall'intervento chirurgico, chemioterapia e radioterapia.
Altre strade hanno portato a risultati in fase di ricerca? Certamente, ma non ne hanno fatto ancora protocolli medici.

Il problema principale è che i cosiddetti "protocolli medici" vengono fuori da ricerche stanziate maggiormente dalle lobby farmaceutiche, le quali
hanno molto a cuore il profitto che deriva dalle cure piuttosto che la guarigione dei pazienti. Con ciò non voglio dire che tutto quello che è ufficiale è da considerasi male a prescindere, ma è anche vero che non tutto quello che non è protocollato non può essere bollato a priori come una bufala o non valido. In linea di massima e per come si stanno evolvendo le cose a livello globale, preferisco sempre dare ascolto anche alle voci fuori dal coro, ovvero i ricercatori indipendenti.

Ad ogni modo penso che lo svilupparsi del cancro potrebbe avere più concause che agiscono in sinergia, quindi non esiste una panacea per
tutti i mali.  Poi, tutto può essere valido, ma è sempre bene rimanere con i piedi per terra... Per questo mi interessano anche le opinioni altrui... ;)
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: neijiago on January 22, 2013, 20:19:00 pm
 XD Si Krypteia... il video che hai postato è tratto dal documentario "101 Miracles of Natural Healing".

Le riprese, se non sbaglio, sono state fatte presso l'istituo Hua Xia Zhi-neng Qi-gong training centre, un ospedale fondato dal creatore del metodo, Pang He Ming, dove le persone venivano addestrate nella pratica del Zhineng qigong per guarire dalle malattie senza medicine.
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: Yuen-Ming on January 23, 2013, 07:31:02 am
Se, come credo, e' una di quelle pratiche a "movimento spontaneo" il mio consiglio e' di lasciar perdere

YM

No... ho letto molto sull'argomento e non è una pratica new age, channeling, supersayan,ecc... al link di seguito è riportata la tecnica ;)

 http://www.zhinengqigong.it/zhineng-qigong.html (http://www.zhinengqigong.it/zhineng-qigong.html)

E chi ha parlato di New Age, Channeling, Supersayan o altro?
Ho detto "movimento spontaneo", che poi spontaneo non è, del quale questo qigong fa parte
Ripeto il mio consiglio, meglio lasciar perdere

YM
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: Darth Dorgius on January 23, 2013, 09:35:32 am
Ma una cosa che funziona per dire che funziona non può essere un'eccezione. In questi casi non può essere l'eccezione a confermare la regola.

Forse sono un po' OT, ma vorrei partire da questo messaggio per una piccola riflessione. :)

BB ha perfettamente ragione col ragionamento sopra. Il punto è che - le persone che scelgono di non curarsi con le terapie "standard" - se non lo fanno perché abbindolate da qualcuno, tipicamente lo fanno perché hanno un punto di vista profondamente differente sul significato della malattia e sul significato della guarigione.

Il punto di vista "standard" infatti consiste nell'avere come obiettivo la sconfitta della malattia. Se abbiamo questo punto di vista, è chiaro che cercheremo di massimizzare l'efficacia delle terapie a disposizione e quindi ci affideremo alle statistiche che ci dicono... Esattamente quanto espresso da BB.

Però se il punto non è il vincere o perdere contro la malattia, ma affrontare un percorso di guarigione e introspezione che è importante aldilà dell'obiettivo (ovvero, accettare che si può anche morire, per la scelta e la strada che si sta per intraprendere), allora il significato di ciò che si sta facendo muta drasticamente. Non è più importante vincere, l'importante è mettercela tutta a vincere con ciò che si ha naturalmente a disposizione.

Alla base insomma c'è una scelta che deve essere sempre personale. Nessuno dovrebbe influire sulla scelta terapeutica di una persona (nè in un senso, nè in un altro).
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: Barvo Iommi on January 23, 2013, 11:49:50 am
oddio un po' eccesiva come cosa, non trovi?
Accettare la morte per certe malattie credo sia quasi automatico, accettare la malattia è immensamente più difficile la differenza importante è scegliersi la qualità del tempo che resta, in quel caso considero certe scelte valide e rispettabili

sull'influenzare le scelte terapeutiche sono in parte d'accordo, ma non bisogna dimenticarsi che bisogna anche proteggere il paziente da se stesso e dalle informazioni sbagliate o faziose.
 :)
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: Darth Dorgius on January 23, 2013, 11:53:49 am
oddio un po' eccesiva come cosa, non trovi?

Eccessiva rispetto al pensiero standard di sicuro. :)

sull'influenzare le scelte terapeutiche sono in parte d'accordo, ma non bisogna dimenticarsi che bisogna anche proteggere il paziente da se stesso e dalle informazioni sbagliate o faziose.

E infatti ho scritto:
[ ... ] se non lo fanno perché abbindolate da qualcuno [ ... ]
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: Barvo Iommi on January 23, 2013, 11:59:11 am
non capisco cosa intendi per pensiero standard[1], cioè non capisco cosa potrebbe esserci di altro  :)
 1. inteso come voglia di sconfiggere la malattia
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: Darth Dorgius on January 23, 2013, 12:02:57 pm
Non so spiegarlo diversamente da come ho fatto nel messaggi sopra, mi spiace. :(
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: Zìxué on January 23, 2013, 12:06:52 pm
Accettare la morte per certe malattie credo sia quasi automatico
Non so se sia completamente vero. O almeno, ho avuto esperienze (indirette, ovviamente) che mi dicono piuttosto il contrario, Proprio perché (per la mia limitata esperienza)...
Quote
accettare la malattia è immensamente (...) difficile

la differenza importante è scegliersi la qualità del tempo che resta, in quel caso considero certe scelte valide e rispettabili
Dipende dalla scelta: quale, in che modo, con che consapevolezza, ecc... Perché può essere che della qualità del tempo che resta (quanto?) non importi poi molto a chi ha come solo e unico obiettivo sconfiggere la malattia, costi quel che costi.
Per questo...
Quote
non (...) dimenticarsi che bisogna anche proteggere il paziente da se stesso e dalle informazioni sbagliate o faziose.
...lo trovo giusto e auspicabile. Anche se di una difficoltà che non saprei quantificare, soprattutto quando si ha di fronte qualcuno che si arrende alla logica del "qualunque cosa, pur di..." e diventa disponibile a credere davvero a qualunque cosa gli prometta la guarigione. Purtroppo.
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: Barvo Iommi on January 23, 2013, 12:15:04 pm
ecco è quello che non colgo, lo sconfiggere la malattia non è sempre e comunque lo scopo finale?
Sto parlando del paziente non del medico, non noto tutta questa differenza tra "vincere la malattia" e "iniziare un percorso di guarigione"

Il discorso sulle accettazioni è ok, intendevo che nel momento in cui si accetta la malattia viene da se anche il pensiero della morte, non consideravo pertinenti al discorso quelli (tanti) che rifutano di riconoscersi malati  :)
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: Darth Dorgius on January 23, 2013, 12:26:52 pm
Sto parlando del paziente non del medico, non noto tutta questa differenza tra "vincere la malattia" e "iniziare un percorso di guarigione"

Vincere la malattia ha a che fare con il sintomo (la malattia, appunto). Guarire ha a che fare con ciò che siamo. :)
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: Barvo Iommi on January 23, 2013, 12:33:43 pm
Sto parlando del paziente non del medico, non noto tutta questa differenza tra "vincere la malattia" e "iniziare un percorso di guarigione"

Vincere la malattia ha a che fare con il sintomo (la malattia, appunto). Guarire ha a che fare con ciò che siamo. :)
capito  :) ANche messa così mi stride pensarle come due opzioni in contrasto, ma questa è solo una mia opinione personale.
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: Zìxué on January 23, 2013, 12:39:06 pm
Bisognerebbe trovare una definizione condivisa di "malattia" e di "salute", a quanto pare...  :)

Il punto, secondo me, che facilmente dimentichiamo tutti è che non esiste una vera dicotomia tra malattia e salute, nell'ottica della fine della vita.
Mi spiego, che sia malato o che stia in buona salute, comunque prima o poi morirò.
Il problema sta nel fatto che chiunque preferisce il "poi" al "prima" e in tal senso spesso qualunque terapia, per quanto invalidante possa essere, viene preferita a "terapie" (in senso lato) che possono (o in che in teoria potrebbero) far passare nel modo migliore possibile il tempo che resta (tempo che nessuno può quantificare esattamente, ma solo statisticamente).
E il desiderio (legittimo, per carità!) di "allungare" il più possibile il tempo di vita è lo stesso che può indurre anche a cercare vie "facili", o spacciate per tali, o a provare più percorsi di cura contemporaneamente, mescolando scienza, pseudo-scienza, fede e cialataneria, se non proprio malafede.
In questo modo ci si dimentica della vita hic et nunc e si sposta l'attenzione su di un ipotetico futuro, in attesa della tanto agognata "guarigione". E, secondo me, questo modo di porsi è esso stesso una "malattia" dalla quale guarire...
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: Barvo Iommi on January 23, 2013, 12:42:49 pm
Sulla qualità della vita, qui e ora, sfondi una porta aperta, io stesso nel mio piccolo(veramente piccolo rispetto a quelle terribili malattia) ho optato per quella scelta  :)
la differenza importante è scegliersi la qualità del tempo che resta, in quel caso considero certe scelte valide e rispettabili

 :)
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: Bingo Bongo on January 23, 2013, 12:48:30 pm
Però se il punto non è il vincere o perdere contro la malattia, ma affrontare un percorso di guarigione e introspezione che è importante aldilà dell'obiettivo (ovvero, accettare che si può anche morire, per la scelta e la strada che si sta per intraprendere), allora il significato di ciò che si sta facendo muta drasticamente.
Alla fine sono giunto, nel riflettere proprio su questo, a una conclusione.
Penso che spesso alla base di questa ricerca della forza interiore, del Qi, del Qi Qong che guarisce, dell'auto guarigione  cioè in una parola della ricerca della totale autosufficienza indipendente dagli altri ci sia alla base una grande paura della morte, l'incapacità di accettare la morte. La volontà di elevare se stessi a un grado di superiorità che forse banalmente la natura non ci ha concesso in questi termini.
Magari ce lo ho concesso nei termini in cui la mente non serve solo a indirizzare il Qi, ma anche a mettersi sopra i libri e dentro un laboratorio spendendo in qualità della propria vita a favore della vita degli altri. Quell'impegno e quella ricerca interiore che possono durare tutta la vita solo per fare un passettino più in là.
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: neijiago on January 23, 2013, 13:45:23 pm
E chi ha parlato di New Age, Channeling, Supersayan o altro?
Ho detto "movimento spontaneo", che poi spontaneo non è, del quale questo qigong fa parte
Ripeto il mio consiglio, meglio lasciar perdere

YM

Perdona la mia ignoranza Yuen-Ming, cosa intendi per "movimento spontaneo"?
E per quale motivo consigli di lasciar perdere questo tipo di pratica?
E' pericolosa? E' inutile?

Cortesemente, mi chiarisci il tuo punto di vista?

Grazie
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: MachineGunYogin on January 25, 2013, 01:19:39 am
Movimento spontaneo vuol dire che dopo una serie di esercizi di preparazione fisica e mentale ti lasci andare in un movimento involontario: permettere al tuo corpo di fare quello che vuole.

La preparazione consite in tecniche di respirazione forzata e movimento sincronizzato combinato con posizioni statiche. Questo permetterebbe di entrare in una specie di trance dove il corpo decide quello che vuole fare e dire.

Ho provato varie teniche con un maestro di qigong e nella stanza c'erano allievi deliranti che facevano cose assurde. A me non è mai successo ma in passato feci parecchie meditazioni dinamiche indiane dove si esercita una specie di catarsi autoindotta. Praticmanete una catarsi inizialmente forzata ma poi autogenerata da sola in automatico, una specie di momentum. Nulla a che fare con pratiche di medicina tradizionale cinese, ma bensi tantriche.

Invece parlando di qigong ultimamente ho provato questo:

https://www.youtube.com/watch?v=PUclYxwu2is (https://www.youtube.com/watch?v=PUclYxwu2is)

Non so se cura malattie ma di sicuro fa sentire molto bene dopo la pratica.
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: Syntrip on January 25, 2013, 08:58:36 am
ben tornato   :sur:
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: Crux on January 25, 2013, 09:21:54 am
ben tornato x2  :sur: :sur:
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: Darth Dorgius on January 25, 2013, 09:29:32 am
x3 :sur:
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: Aliena on January 25, 2013, 09:43:48 am
x4 :)
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: MachineGunYogin on January 25, 2013, 12:12:14 pm
grazie.. ma credo ve ne pentirete perche ho intenzione di demolire ogni singolo post di YM e parsifal  :gh:
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: MachineGunYogin on January 25, 2013, 12:13:13 pm
scherzo ovviamente  :P
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: Yuen-Ming on January 25, 2013, 13:43:12 pm
Ah ma ce l'avete con me? :P

Comunque si a quello che diceva machine sul movimento spontaneo, che come dicevo secondo me é un sistema da sconsigliare. Poi per carità sicuramente ha i suoi estimatori

YM
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: Wa No Seishin on January 25, 2013, 13:55:08 pm
Ben(ri)giunto. :ricktaylor:

Tutti contenti del rientro e nessuno che lo svergina? ??? :nono:
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: MachineGunYogin on January 25, 2013, 13:57:24 pm
Grazie ma non ti preoccupare, mi hanno gia silurato a suo tempo  :-\
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: luke on January 25, 2013, 18:01:15 pm
ben tornato  :)
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: neijiago on January 26, 2013, 12:23:56 pm
Movimento spontaneo vuol dire che dopo una serie di esercizi di preparazione fisica e mentale ti lasci andare in un movimento involontario: permettere al tuo corpo di fare quello che vuole.

La preparazione consite in tecniche di respirazione forzata e movimento sincronizzato combinato con posizioni statiche. Questo permetterebbe di entrare in una specie di trance dove il corpo decide quello che vuole fare e dire.

Grazie mille per il chiarimento...  ;)
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: neijiago on January 26, 2013, 12:30:49 pm
Ah ma ce l'avete con me? :P

Comunque si a quello che diceva machine sul movimento spontaneo, che come dicevo secondo me é un sistema da sconsigliare. Poi per carità sicuramente ha i suoi estimatori

YM

Perdona la mia insistenza Yuen-Ming, ma è la terza volta, in questo  thread, che consigli di lasciar perdere questo tipo di pratica (movimento spontaneo)... potresti cortesemente esporre i motivi per i quali questa pratica dovrebbe essere evitata?
Spero che questa volta ci darai una risposta...

Grazie

Cordialmente neijiago  :gh:
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: Yuen-Ming on January 27, 2013, 03:46:29 am
Perdona la mia insistenza Yuen-Ming, ma è la terza volta, in questo  thread, che consigli di lasciar perdere questo tipo di pratica (movimento spontaneo)... potresti cortesemente esporre i motivi per i quali questa pratica dovrebbe essere evitata?
Spero che questa volta ci darai una risposta...

Grazie

Cordialmente neijiago  :gh:

http://en.wikipedia.org/wiki/Kundalini_syndrome (http://en.wikipedia.org/wiki/Kundalini_syndrome)

YM
Title: Re:Zhineng QiGong
Post by: neijiago on January 27, 2013, 12:48:29 pm

http://en.wikipedia.org/wiki/Kundalini_syndrome (http://en.wikipedia.org/wiki/Kundalini_syndrome)

YM

Dunque è rischiosa come pratica...

Grazie per la dritta  ;)