Ar.Ma.
Difesa personale => Difesa Personale => Topic started by: Crux on January 30, 2013, 12:23:09 pm
-
parziale traduzione in inglese del testo sulla difesa personale del '900 di Jean-Joseph Renaud il maestro di scherma francese a capo del movimento spadistico in voga a quei tempi, anche questo lo metto come curiosita' e documento storico pero' non e' detto che non vada bene come spunto per discussioni interessanti.
http://www.sirwilliamhope.org/Library/DDLR/renaud.pdf (http://www.sirwilliamhope.org/Library/DDLR/renaud.pdf)
-
"The hand is a grasping organ, made for holding and not for hitting."
Spunti molto interessanti...e discorsi incredibilmente attuali...
-
pero' non e' che non parli di boxe, anzi va' anche nel dettaglio sull'impostazione boxistica inglese e la nuova, per i tempi, impostazione americana.
P.S.
poi io sono d'accordo in generale che la mano sia fatta in prima istanza per afferrare :thsit:
-
Questo passaggio mi ha colpito...
Cmq per avere una certa età testo notevole...
-
alcune cose penso che siano senza tempo, in generale e' un buon testo scritto con una mentalita' orientata al realismo e secondo le nozioni del tempo, una cosa onesta secondo me. :thsit:
-
mi permetto di consigliare di leggere da pag 100 " the clinch is almost inevitable in all combat" cit.
-
Un grazie a Crux. Salvato tra i preferiti. Da leggere.
Per seguire.
-
grazie a te per la pazienza che avrai nel leggerlo :D a parte gli scherzi e una bella finestra su un passato recente :)
-
Io aspetto che mi arriva la versione in italiota.
-
interessante anche il fatto delle quattro distanze: 1) armi (revolver, bastone) 2) calci 3) pugni 4) clinch/lotta.
ammonisce a non calciare a distanza di pugno e viceversa, sulla lotta non distingue tra in piedi od a terra ma si riferisce ad entrambe col vantaggio in questo ultimo caso che anche uno meno prestante fisicamente puo' sopperire bene con la tecnica.
-
seguo
@LucaL: sei messo peggio di me....
-
interessante anche il fatto delle quattro distanze: 1) armi (revolver, bastone) 2) calci 3) pugni 4) clinch/lotta.
ammonisce a non calciare a distanza di pugno e viceversa, sulla lotta non distingue tra in piedi od a terra ma si riferisce ad entrambe col vantaggio in questo ultimo caso che anche uno meno prestante fisicamente puo' sopperire bene con la tecnica.
Sembra molto sensato :) (almeno in linea di massima, ovviamente)
-
grazie a te per la pazienza che avrai nel leggerlo
Pazienza?!? Interesse, e curiosità. Quanta ne può avere[1] uno che gioca con le forme nei riguardi di testimonianze di chi ha "menato" sul serio... :gh:
-
Questo passaggio mi ha colpito...
Cmq per avere una certa età testo notevole...
E perchè ti colpisce?
Certe cose sono delle ri-scoperte.
Come le kettlebell.....vecchie come il cucco,ed anche di più,c'erano pure da noi,ma sono state dimenticate......idem per le clave pesanti.....
e si può anche ricordare che,ai tempi dell'espansione della boxe,i lottatori indicevano sfide contro pugili e savateur,incontri interstile che finivano con il lottatore che portava e terra e finalizzava lo specialista di colpi.
Questo non ricorda niente a nessuno?
I nostri avi erano tutt'altro che stupidi.
Esistevano sistemi locali di confronto fisico,alcuni giocosi altri rivolti al confronto più reale,quando non cruento.
Come scrissi tempo fa,di questi sistemi rimangono tracce in certi "giochi di mano" presenti(anche se pure questi in estinzione)in alcune zone d'Italia.
Tornando a bomba,sono convinto che le generazioni che vissero il periodo dove le armi bianche,i bastoni,la boxe primitiva,etc,erano ancora socialmente diffuse,avessero un ben concreto senso del combattimento.
Noi riscopriamo cose che i professionisti(quelli veri)nostrani di un tempo,sapevano già benissimo.
Poi alcuni argomenti possono essere desueti,può essere cambiata la preparazione fisica,quello che volete......ma strucca-strucca,sempre la stessa cosa è:si riscoprono le cose che già si sapevano,e che per ciclico calo di interesse,vengono dimenticate.
-
Oddio, nel testo sulle finalizzazioni il discorso lo fanno un pò diverso...e se consideri che la norma erano le tecniche pugilistiche capirai che sorprenda una certa avvedutezza in ottica di protezione personale.
Ad ogni modo che alcune cose nn siano nuove lo so...