Ar.Ma.
Meditazione, salute e pratiche di lunga vita => Meditazione / Spiritualità/ Medicina Alternativa/ Psicologia => Topic started by: Giorgia Moralizzatrice on January 30, 2013, 15:24:49 pm
-
(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/2f/Asexual_flag.svg/220px-Asexual_flag.svg.png)
In questi giorni ho scoperto che esiste una certa quantità di persone che si definisce asessuale (http://it.wikipedia.org/wiki/Asessualit%C3%A0), visto che molto spesso si parla di GLTB (gay lesbiche Bisessuali e Transgender) ma a quanto so di asessualità si sa molto poco.
Per chi è interessato ho qualche articolo da blog da postare ;)
PS: possibilmente evitiamo battute scontante e di cattivo gusto grazie :)
-
non so perché, ma la prima cosa che m'è venuta in mente è: l'asessualità non è ereditaria :D
e se ci pensate questa cosa ha delle conseguenze, perché che essa abbia una base genetica, organica o psicologica, è una deviazione disfunzionale (ai fini dell'istinto alla conservazione della specie), e pertanto in una certa misura può essere considerata patologica. peraltro, esattamente come l'omosessualità.. ma non sono qui a fare discriminazione, nelle mie parole non c'è nulla di spregiativo: è una conseguenza della definizione che si sceglie per 'patologia', ma non fatemi allargare il discorso, ché divento poco piacevole
-
Ecco nella mia definizione di patologia omosessualità e asessualità non sono patologie, la tua definizione di patologia qual'è?
-
qualunque 'cosa' ostacoli il perseguimento degli obiettivi dei due istinti fondamentali: autoconservazione e conservazione della specie
ovviamente quel 'cosa' andrebbe ampliato, e comprende in sè: infezioni virali e batteriche, disfunzioni di qualsivoglia natura, sovrastrutture psicologiche, ...
secondo questa definizione nessuno è completamente sano, se non altro perché nei casi in cui i due istinti entrano in conflitto, per forza di cose può esserne soddisfatto al massimo uno
-
Strana definizione la tua che IMHO non aiuta affatto, ovvero se tutti sono malati che senso ha il concetto di malattia? E' una categorizzazione inutile perchè non distingue nulla.
-
non so perché, ma la prima cosa che m'è venuta in mente è: l'asessualità non è ereditaria :D
Battute a parte, alcune persone asessuali fanno sesso per cui magari ci può essere pure quella componente :P
-
la definizione ha senso ed è utile, perché distingue chiaramente cosa può/deve essere conservato e cosa invece va controllato o combattuto, sia a livello organico che a livello psicologico. per il resto, qualunque sia la tua definizione di malattia, ti sfido a trovare qualcuno che non abbia una seppur minima disfunzione nascosta da qualche parte nel suo corpo, sia pure un dente cresciuto un po' storto. a meno che tu non sia di bocca veramente buona, del tipo 'quelli vivi sono tutti sani'
per quanto riguarda l'ereditarietà, avevo già contemplato il caso, ma si può parlare di una ereditarietà accidentale, perché costituzionalmente la persona asessuale.. vabbè, che te lo spiego a fare
-
a rigor di logica gli asessuali tendono all'autoestinzione. il che non vuol dire che non possono esistere (e infatti esistono, o almeno dicono di esistere). ma è inutile cavillare sulle ovvietà
-
a meno che tu non sia di bocca veramente buona, del tipo 'quelli vivi sono tutti sani'
No sarebbe egualmente inutile come distinzione, io definisco patologia come qualcosa di disfunzionale non per la specie ma per la persona, quindi qualcosa che la fa "funzionare male"
per quanto riguarda l'ereditarietà, avevo già contemplato il caso, ma si può parlare di una ereditarietà accidentale, perché costituzionalmente la persona asessuale.. vabbè, che te lo spiego a fare
???
-
a meno che tu non sia di bocca veramente buona, del tipo 'quelli vivi sono tutti sani'
No sarebbe egualmente inutile come distinzione, io definisco patologia come qualcosa di disfunzionale non per la specie ma per la persona, quindi qualcosa che la fa "funzionare male"
anche la mia definizione era riferita all'individuo, solo che ho specificato cosa vuol dire 'funzionare bene'. o meglio, ho definito cosa vuol dire 'funzionare male', ed ho assunto 'sano' tutto il resto. e nello specifico ho definito 'funzionamento non corretto' qualcosa che inficia la soddisfazione dell'istinto d'autoconservazione e/o l'istinto alla conservazione della specie
il 'che te lo spiego a fare' era perché stavo scrivendo una ovvietà spaventosa.. era inutile farlo!
-
Quindi tutti i praticanti di attività ludiche rischiose hanno una patologia?
PS: facciamo che se ti va apriamo un'altro topic?
-
Quindi tutti i praticanti di attività ludiche rischiose hanno una patologia?
solo se non hanno interesse a minimizzare i rischi
PS: facciamo che se ti va apriamo un'altro topic?
onestamente, non so quanto potrò star dietro alla discussione..
-
(...)ai fini dell'istinto alla conservazione della specie (...)
:nono:
qualunque 'cosa' ostacoli il perseguimento degli obiettivi dei due istinti fondamentali: autoconservazione
:thsit:
e conservazione della specie
:nono:
Riguardo alla "conservazione della specie" non vorrei dilungarmi perché è stata già demolità da parecchio tempo da studi autorevoli, perciò mi limito ad allegare una vignetta, secondo me altamente esplicativa:
(https://lh3.googleusercontent.com/-Vn6fX6VdWhY/TXec_Lkb7UI/AAAAAAAABtM/dIjiuT9_8qk/s1600/lemming.jpg)
La trovate pubblicata anche su: J. Alcock - Etologia. Un approccio evolutivo - Zanichelli
Sulla "relazione" geni-omosessualità qualche riferimento:
http://cono-scienza.fisica.unipd.it/news.php?nid=38&sez=1 (http://cono-scienza.fisica.unipd.it/news.php?nid=38&sez=1)
http://www.darwinweb.it/files/Ciani%20paradosso%20omosex.pdf (http://www.darwinweb.it/files/Ciani%20paradosso%20omosex.pdf)
http://www.lescienze.it/news/2008/06/19/news/la_conservazione_evolutiva_dell_omosessualita_-579166/ (http://www.lescienze.it/news/2008/06/19/news/la_conservazione_evolutiva_dell_omosessualita_-579166/)
http://www.lexetjus.net/2011/07/omosessualita-tra-biologia-e-psicheuna-ricerca-etiologica-difficile/ (http://www.lexetjus.net/2011/07/omosessualita-tra-biologia-e-psicheuna-ricerca-etiologica-difficile/)
http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/j.1743-6109.2008.00944.x/abstract;jsessionid=0D90C480192E89DAC2972CC4B6A9284F.d04t02?deniedAccessCustomisedMessage=&userIsAuthenticated=false (http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/j.1743-6109.2008.00944.x/abstract;jsessionid=0D90C480192E89DAC2972CC4B6A9284F.d04t02?deniedAccessCustomisedMessage=&userIsAuthenticated=false)
http://rspb.royalsocietypublishing.org/content/271/1554/2217.short (http://rspb.royalsocietypublishing.org/content/271/1554/2217.short)
http://web.missouri.edu/~panchanathank/papers/2009/ScienceofFiction.v1.2009.pdf#page=38 (http://web.missouri.edu/~panchanathank/papers/2009/ScienceofFiction.v1.2009.pdf#page=38)
http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/j.1743-6109.2010.02024.x/abstract?deniedAccessCustomisedMessage=&userIsAuthenticated=false (http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/j.1743-6109.2010.02024.x/abstract?deniedAccessCustomisedMessage=&userIsAuthenticated=false)
http://www.tandfonline.com/doi/abs/10.1080/00224499.2012.663420 (http://www.tandfonline.com/doi/abs/10.1080/00224499.2012.663420)
http://link.springer.com/article/10.1007%2Fs10508-011-9888-0?LI=true (http://link.springer.com/article/10.1007%2Fs10508-011-9888-0?LI=true)
http://www.nature.com/nature/journal/v445/n7124/full/445158b.html (http://www.nature.com/nature/journal/v445/n7124/full/445158b.html)
http://link.springer.com/article/10.1007%2Fs10508-007-9191-2?LI=true (http://link.springer.com/article/10.1007%2Fs10508-007-9191-2?LI=true)
http://www.plosone.org/article/info%3Adoi%2F10.1371%2Fjournal.pone.0002282 (http://www.plosone.org/article/info%3Adoi%2F10.1371%2Fjournal.pone.0002282)
ecc...
-
Riguardo alla "conservazione della specie" non vorrei dilungarmi perché è stata già demolità da parecchio tempo da studi autorevoli, perciò mi limito ad allegare una vignetta, secondo me altamente esplicativa:
(https://lh3.googleusercontent.com/-Vn6fX6VdWhY/TXec_Lkb7UI/AAAAAAAABtM/dIjiuT9_8qk/s1600/lemming.jpg)
La trovate pubblicata anche su: J. Alcock - Etologia. Un approccio evolutivo - Zanichelli
no, ti prego, dilungati almeno un po'.. perché non capisco cosa vuoi dire, dov'è l'errore
se leggo il libro di Alcock ci trovo trattato anche questo argomento?
i link sull'omosessualità dovranno attendere, penso a domani sera
intanto grazie mille
-
no, ti prego, dilungati almeno un po'.. perché non capisco cosa vuoi dire, dov'è l'errore
Guarda in alto a destra nella fila di lemming suicidi... XD
se leggo il libro di Alcock ci trovo trattato anche questo argomento?
Sì. Capitolo 1.
Ma la bibliografia è davvero sconfinata.
Alcuni titoli come esempio:
Maynard Smith, J. (1958). The Theory of Evolution. London, Penguin Books
Maynard Smith, J. (1978d) The Evolution of Sex. Cambridge University Press
Maynard Smith, J. (1989a) Evolutionary Genetics. Oxford: Oxford University Press
Douglas J. Futuyma - Biologia evoluzionistica - Zanichelli
Douglas J. Futuyma & S. J. Risch "Sexual orientation, sociobiology, and evolution" (Journal of Homosexuality, 9, 157-168)
Edward O. Wilson - Sociobiologia. La nuova sintesi - Zanichelli
Genes, Mind and Culture: The coevolutionary process, 1981, Harvard University Press
Anche qui, ecc...
intanto grazie mille
Prego. :)
-
c'è spiegato perché è sbagliato parlare di istinto alla conservazione della specie? è dimostrato che non esiste? :-\
provvederò, grazie ancora per i riferimenti (se ne hai qualcuno particolarmente illuminante, per favore dimmelo così leggo direttamente quello)
-
c'è spiegato perché è sbagliato parlare di istinto alla conservazione della specie? è dimostrato che non esiste?
Beh, sì. A quest'ora posso solo dirti che vale la regola "Ognuno per se e dio per tutti", ma prometto che domani sarò più esauriente.
:-\
provvederò, grazie ancora per i riferimenti (se ne hai qualcuno particolarmente illuminante, per favore dimmelo così leggo direttamente quello)
Appena trovo qualcosa di "sintetico" lo segnalo.
-
c'è spiegato perché è sbagliato parlare di istinto alla conservazione della specie? è dimostrato che non esiste?
Beh, sì. A quest'ora posso solo dirti che vale la regola "Ognuno per se e dio per tutti", ma prometto che domani sarò più esauriente.
hanno dimostrato anche che esiste dio?! :-\ adesso sì che sono veramente nella merda! oh, certo che sono rimasto proprio indietro..
-
Sulla questione dell'"istinto di conservazione della specie" dico solo che... Imho (e sottolineo che si tratta di opinione e null'altro) è un concetto relativo: esistono casi in cui la morte di uno o più individui, senza proliferare in vita, possono rappresentare un buon modo di conservare la specie. E in quei casi l'istinto di conservazione individuale verrà comunque mantenuto, dal momento che la morte avverrà naturalmente. :)
Per quanto riguarda l'assessualità, secondo me è una patologia. Nel senso che, se l'impulso sessuale è del tutto assente, probabilmente c'è qualche disfunzione chimica di base. Ma anche questa è solo un'opinione. :)
-
@dorje: a quanto so non è affatto detto che sia una disfunzione chimica o carenza ormonale (ma chiedo per sicurezza)
-
@dorje: a quanto so non è affatto detto che sia una disfunzione chimica o carenza ormonale (ma chiedo per sicurezza)
Chiedi, per curiostià. :)
Perché se così non fosse, ci dovrebbe pur essere qualcosa che scatena la libido, no?
-
Per il momento metto qualche link..
Nè omo nè etero, bensì asessuale (http://magazine.paginemediche.it/it/365/il-punto-di-vista/psicologia/detail_172743_ne-omo-ne-etero-bensi-asessuale.aspx?c1=80)
Dal Forum della comunità italiana (http://www.asexuality.org/it/) ho trovato il 3d Cosa "porta" ad essere Asessuali? (http://www.asexuality.org/it/viewtopic.php?f=65&t=5496)
Probabilmente nella versione internazionale trovi molto altro.. però adesso chiedo :thsit:
-
hanno dimostrato anche che esiste dio?! :-\ adesso sì che sono veramente nella merda! oh, certo che sono rimasto proprio indietro..
:D
Per non andare troppo ot[1] segnalo un paio di link riguardo la "conservazione della specie":
http://libertalandia.blogspot.it/2007/02/dawkins-perch-la-teoria-del-bene-della.html (http://libertalandia.blogspot.it/2007/02/dawkins-perch-la-teoria-del-bene-della.html)
http://www.eco-etologia.com/evoluzione-biologica/selezione-parentale/ (http://www.eco-etologia.com/evoluzione-biologica/selezione-parentale/)
-
grazie! intanto ho dato una sbirciata ad alcuni dei link sulla relazione tra omosessualità ed evoluzione. è molto interessante, solo che ancora non ho letto articoli interi in cui parlano dei dati a sostegno del modello. giacché ci sei, hai anche qualcosa sulla omosessualità femminile?
(piano piano e senza che tu te ne accorga porterò la discussione sui funghi.. quelli con 13sessi :D
-
grazie!
Prego. E' un piacere... :)
(...)articoli interi in cui parlano dei dati a sostegno del modello.
Se hai accesso al Web of Science è più facile trovarli.
giacché ci sei, hai anche qualcosa sulla omosessualità femminile?
No, mi dispiace. Credo che se ne siano occupati in qualche misura a Padova, ma ricordo che avevano non poche difficoltà a reperire dati affidabili e attendibili. Ma è passato un po' di tempo, magari qualcosa è cambiato. Cerca tra i lavori di Andrea Camperio Ciani e collaboratori.
(piano piano e senza che tu te ne accorga porterò la discussione sui funghi.. quelli con 13sessi :D
:sur:
Aspe'... ??? Funghi?!? :dis: Non ne so niente... :'(
-
@dorje: a quanto so non è affatto detto che sia una disfunzione chimica o carenza ormonale (ma chiedo per sicurezza)
Chiedi, per curiostià. :)
Perché se così non fosse, ci dovrebbe pur essere qualcosa che scatena la libido, no?
Ho chiesto e i diretti interessati mi hanno detto che loro a livello ormonale sono nella norma, per il resto non vedono l'asessualità come qualcosa da curare, da quanto ho capito è come se tu (inteso come vanilla) pensassi di farti curare dalla tua mancanza di interesse verso il BDSM ;)
-
@dorje: a quanto so non è affatto detto che sia una disfunzione chimica o carenza ormonale (ma chiedo per sicurezza)
Chiedi, per curiostià. :)
Perché se così non fosse, ci dovrebbe pur essere qualcosa che scatena la libido, no?
Ho chiesto e i diretti interessati mi hanno detto che loro a livello ormonale sono nella norma, per il resto non vedono l'asessualità come qualcosa da curare, da quanto ho capito è come se tu (inteso come vanilla) pensassi di farti curare dalla tua mancanza di interesse verso il BDSM ;)
Ok.
Solo che non capisco una cosa: la mia mancanza di interesse verso il BDSM non modifica la mia libido, che viene scatenata comunque. Ho sempre pensato che c'entri con reazioni biochimiche dovute ai normali livelli di svariate cose... Ma se loro hanno livelli ormonali del tutto nella norma, com'è che non c'è nulla che scateni in loro tali reazioni?
-
Non so se tutti hanno livelli ormonali normali, quello a cui ho chiesto mi ha detto di sì.
Sui motivi biologici non so darti una risposta, comunque adesso chiedo.
-
Che poi - ripeto - è solo curiosità la mia. Non è che li reputo malati, per dire.
Al limite li reputo "fortunati". XD
-
Mmmmm io non tanto... sai che casini con un partner.
-
Mmmmm io non tanto... sai che casini con un partner.
È evidente che non ne hanno bisogno, no? :)
-
Mica parlavo di coppie composte da asessuali, intendevo coppie miste ;)
-
le donne frigide sono asessuate?
-
Mica parlavo di coppie composte da asessuali, intendevo coppie miste ;)
Ok. Io partivo dal presupposto che un assessuale non ha motivo di "accoppiarsi".
In caso lo faccia... Non ne capisco il motivo, onestamente. :)
-
Non credo proprio... la frigidità (che è pure maschile eh) mi sembra sia la mancanza di piacere durante l'atto sessuale, l'asessualità è la mancanza di desiderio.
-
Ok. Io partivo dal presupposto che un assessuale non ha motivo di "accoppiarsi".
In caso lo faccia... Non ne capisco il motivo, onestamente. :)
Perchè la mancanza di desiderio sessuale non implica assenza di amore.
-
Sono d'accordo.
E infatti l'amore mica si riflette solo in rapporto di coppia. :)
-
Ok io dico che puoi avere (o desiderare) un rapporto sentimentale con annessa vita di coppia pure senza avere desiderio sessuale
-
Ok io dico che puoi avere (o desiderare) un rapporto sentimentale con annessa vita di coppia pure senza avere desiderio sessuale
È che non capisco uno etero che si andrebbe a impelagare in un rapporto del genere.