Alleniamo e "usiamo" solo alcuni tipi di calci, compreso penso quello che tu hai definito "calcio d'arresto".Vai va, son tutto orecchi.
Poi c'è tutto il discorso tattico su quando e come usarli (o usargli?)e mi piacerebbe conoscerlo il discorso tattico che fate (così lo confronto con il nostro).
il calcio all'indietro va dato senza guardare
Value of kicksTesto che appare assurdo per quanto sembra dare risposte plausibili nonostante dovrebbero essere di 100 anni fa alle domande classiche che nascono oggi sui forums negli ultimi anni (striking vs grappling, pugni con le nocche si o no, sport vs strada). XD
The kick constitutes something like the “artillery” of defence, if I may
dare to speak this way.
A kick, placed on a good spot, suffices in general to put someone
out of action. In addition, the simple menace keeps the opponent at
bay.
Don’t forget that a man of very little strength can deliver a toe
kick to the pit of the stomach or a heel kick to the heart harder than
if it were a punch from Jack Johnson!
But too often one finds oneself too close to one’s antagonist to be
able to employ the legs.
It’s then necessary to give the “infantry”, i.e. the fists.
Vai va, son tutto orecchi.
e mi piacerebbe conoscerlo il discorso tattico che fate (così lo confronto con il nostro).
Tui Fa ti san lu -Crema (https://www.youtube.com/watch?v=xXhEfKzUyLQ#ws)
Nello stile di Kali che pratico c'è una lieve dissociazione di personalità: un occhio alle "situazioni reali" e uno all' "ossessione" (in senso buono) delle armi.
Uno dei campi in cui non entrano in contrasto sono i calci, che sono pressochè unicamente calci d'arresto oppure frontali usati anche per creare distanza (SE e SOLO SE l'arma principale dell'avversario è impegnata).
si fanchinna il video e' un po' assurdo
x vedere un pò di calci
ed una scuola che ne propone molti
lo Shaolin classico della Cina del nord, in particolare, oltre ai 15 calci fondamentali
prevede 20 lu (forme) di calci
ancora una volta i rappresentanti purtroppo rappresentano male.....
si fanchinna il video e' un po' assurdo
il video rappresenta una scuola
io non ho nessuna parentela
ed è purtroppo l'ennesima dimostrazione di come si fa a rovinare una bella scuola
facendo alla caxxo
diciamo all'italiana va
questi sarebbero i miei preferiti ma forse neanche questi sono abbastanza realistici non ho conoscenze in merito, mi spiace : Savate for MMA (Chasse Lateral and Chasee Italien) (https://www.youtube.com/watch?v=f51gmRAUXEs#)
no, ragazzi, adesso nn esageriamo
una scuola di AM se propone una cosa è perchè la ritiene valida
che poi sia tutto da vedere
che i soggetti linkati, ripeto, siano anni luce da ciò che dovrebbe essere
allora o linkiamo solo scene di aggressioni reali, altrimenti tutti gli allenamenti hanno pari dignità
questa è una famosa scuola di AM, strapiena di tecniche di calcio nel suo programma
se volete un opinione personale: non vanno dati così, neppure in allenamento singolo
mi piace come sono montate le azioni, non un calcio di prima intenzione ma una combinazione con la finta: jab-cross, jab-finta di cross-chasse' oppure se la misura e' troppo stretta jab-cross- chasse' italien
@ Gargo: bhe' e' per quello che ho anticipato che non avevo conoscenze in merito, cosa suggeriresti per rendere questi due calci piu' da "difesa" sempre ammesso che siano applicabili?
Come scuola filippina invece noi abbiamo una marea di calci, tanti anche alti.Nello stile di Kali che pratico c'è una lieve dissociazione di personalità: un occhio alle "situazioni reali" e uno all' "ossessione" (in senso buono) delle armi.
Uno dei campi in cui non entrano in contrasto sono i calci, che sono pressochè unicamente calci d'arresto oppure frontali usati anche per creare distanza (SE e SOLO SE l'arma principale dell'avversario è impegnata).
Si, in un po' tutti gli stili di Kali, tranne una versione di AMF riveduta a corretta di estrazione tedesca (dove usano anche i calci alti), è così.
Nello stile che ho studiato sono praticamente stop kick sul quadricipite. Poi c'è qualche tecnica di punta o di tallone per colpire il nervo sartorio in certe situazioni.
C'è qualche tecnica percuotente per colpire il muscolo gemello, e si lavora molto sull'articolazione del ginocchio, ma non per cercare per forza la rottura, ma per farlo piegare (e quindi far portare la testa dell'avversario ad un'altezza ideale). Qualche tecnica di opposizione (non d'impatto) sulle tibie. Altri stili, invece, tibiate di brutto.
I calci ai genitali, vabbeh, vien da sè che manco si menzionano, dato che appena è possibile eseguirli, si fanno.
ma la miglior difesa non e' un bel attacco? nel senso che se si aspetta che l'altro ci venga addosso non ha senso considerare le tre distanze: calcio, pugno, lotta in quanto inizieremo a muoverci solo nelle ultime due
sotto una certa misura i calci sono inutili, riprendevo un concetto del Renaud, se la nostra idea di difesa si basa sul reagire all'aggressore e non nell'aggredirlo preventivamente e' probabile che si inzi ad agire gia' a contatto.
I calci volanti coi jeans nn li tiri...
ma la miglior difesa non e' un bel attacco? nel senso che se si aspetta che l'altro ci venga addosso non ha senso considerare le tre distanze: calcio, pugno, lotta in quanto inizieremo a muoverci solo nelle ultime dueE' una catalogazione di distanze perfetta per la didattica iniziale ma poi da abbandonare in parte perchè troppo restrittiva.
che ignoro :gh: ma in generale mi sembra ovvio e logico il fatto di non tentare di calciare a distanza di pugno e non tirare pugni se si e' gia' a distanza di lotta :thsit:se stai già lottando e quindi rischi il disequilibrio mi sembra una scelta rischiosa, ma credo che anche a distanza da pugno lotta possa capitare l'occasione di sparare una bella e veloce puntata alla tibia dell'avversario o un bel passo tipo "pestone" che magari va a metà tibia e poi striscia giù fino alla caviglia.
:thsit:
La stabilità vuol dire tanto
I calci volanti coi jeans nn li tiri...
Sui Black Belt d'annata c'era la pubblicità dei jeans "marziali", testimonial il Chuck Norris dei bei tempi XD
Comunque mi permetto di dissentire - quand'ero giovane e sgambettante coi jeans tiravo (quasi) di tutto.
Certo non con quelli iperaderenti che gonfiavano il pacco, ma non era una cosa così impossibile.
A ogni modo, Fanchinna, spieghi per favore il senso del postare quel video? Avrei capito (forse) di più se avessi messo qualcosa di, non so, Ehsan Shafiq - voglio dire, almeno lui pace all'anima sua tirava dei calci della madonna.
:thsit:
La stabilità vuol dire tanto
In quelle situazioni se non sono graniticamente certo che la mia reazione sia in ottimo timing e non abbia ottime condizioni di stabilità, io la gamba non la alzo, fosse anche per colpire un ginocchio.
fermo restando che se hai la panza e tiri un calcio alto rischi che la cinta ti perfori il duodeno...
in generale direi che ad ogni misura corrisponde un tot di opzioni possibili pero' per ogni misura ci sono anche un tot di azioni ideali ma questo non vuol dire che non ci possano essere delle situazioni in cui l'opzione non ideale non sia la scelta giusta, ogni volta che si generalizza si sbaglia ok ma e' anche giusto avere dei punti di riferimento, tu chi vedresti meglio come statistica: il pugile a distanza di lotta con un lottatore od il lottatore a distanza di pugno contro un boxeur?concordo.
Io lo userei a partire da molto vicino, magari dopo aver urtato l'avversario per spingerlo in là. Oltre tutto il riflesso di proteggersi i fianchi non è tanto scontato in un combattente non sportivo: facile che nè la guardia nè l'attenzione coprano questo settore.
E basta prenderci in giro, tu useresti quei calci? Insegneresti a qualcuno quei calci in caso di DP?
Si o no?
E basta prenderci in giro, tu useresti quei calci? Insegneresti a qualcuno quei calci in caso di DP?
Si o no?
mah, io non vi capisco
se uno da un calcio circolare, in kimono, da solo in mezzo alla stanza è una caxxata
lo stesso movimento eseguito su un ring in faccia ad una persona è un fatto mitico
ed il movimento è quello
è chiaro che se il primo rimane tutta la vita a tirarli a vuoto non ha capito una fava
ma anche il secondo avrà avuto un training, o no?
meglio ancora il tema pestoni (non so che con stomp intendete questo o le strisciate)
il pestone però viene spesso abbinato, in alcune scuole jappo, non solo come colpo a se
ma per coadiuvare un azione di immobilizzazione
E basta prenderci in giro, tu useresti quei calci? Insegneresti a qualcuno quei calci in caso di DP?
Si o no?
mah, io non vi capisco
se uno da un calcio circolare, in kimono, da solo in mezzo alla stanza è una caxxata
lo stesso movimento eseguito su un ring in faccia ad una persona è un fatto mitico
ed il movimento è quello
è chiaro che se il primo rimane tutta la vita a tirarli a vuoto non ha capito una fava
ma anche il secondo avrà avuto un training, o no?
il calcio all'indietro va dato senza guardare
Pestone alla mano nella fase di conclusione della sequenza tecnica?
il calcio all'indietro va dato senza guardare
ma proprio no
io nutro dei dubbi atroci sugli stop kick e i diretti alle gambe in generale, mentre non ho alcuna fiducia dai calci che vanno oltre l'altezza bassa. :)
Come si tira la tallonata frontale? ???
il front kick al mento. è una tecnica che penso che in un caso, uno solo, possa valere la pena usare anche in strada (a patto di averlo allenato fino alla nausea): mi riferisco al caso in cui si voglia attaccare per primi e ci si trovi ad una distanza ben precisa dal destinatario del colpo, che a parole però non saprei dscrivervi
il calcio all'indietro va dato senza guardare
ma proprio no
dall'alto in basso: stomanco, quadricipite, ginocchio, tibia
P.S.
sul ring lo tirano anche al viso
il calcio all'indietro va dato senza guardare
ma proprio no
oh, è una questione di scelte
per me
a. l'avversario lo devi sentire, non vedere
b. se ruoti la testa lateralmente per guardare sollevi un pò la spalla, che modifica la torsione della spina dorsale, e conseguentemente l'angolo delle anche
il front kick al mento. è una tecnica che penso che in un caso, uno solo, possa valere la pena usare anche in strada (a patto di averlo allenato fino alla nausea): mi riferisco al caso in cui si voglia attaccare per primi e ci si trovi ad una distanza ben precisa dal destinatario del colpo, che a parole però non saprei dscrivervi
E siamo a due! :)
dall'alto in basso: stomanco, quadricipite, ginocchio, tibia
P.S.
sul ring lo tirano anche al viso
usato in alcune scuole ninja
quando entrambe le braccia sono in stallo e la distanza tale da non poter usare un calcio a raggio d'azione completo
il calcio all'indietro va dato senza guardare
ma proprio no
oh, è una questione di scelte
per me
a. l'avversario lo devi sentire, non vedere
b. se ruoti la testa lateralmente per guardare sollevi un pò la spalla, che modifica la torsione della spina dorsale, e conseguentemente l'angolo delle anche
Ah, se nn lo guardi eccome se lo senti...senti anche il pavimento...
Quanti di noi nn sono mai caduti tirando un calcio simile in palestra?
(http://i55.tinypic.com/2u8e3jk.jpg)Quanti di noi nn sono mai caduti tirando un calcio simile in palestra?
John, è un caso particolare che richiede una esecuzione particolare. a meno di scarpe di cuoio su pavimento cerato di fresco e/o insaponato, il rischio di cadere non c'è. casomai vai a vuoto. prometto che appena ci vediamo, se mi ricordo, ti faccio vedere cosa intendo. si parte da una posizione un po' più lunga, col culo a poppa e il busto leggermente proteso in avanti, e si porta il colpo con un movimento molto 'elastico' senza sbilanciarsi in nessuna direzione.. questo colpo è veramente una singolarità, e ha senso solo da quella distanza particolare, per questo dico che se uno non ne ha esigenze per motivi sportivi non ha senso che si metta a studiarlo, perché ovviamente conviene che si concentri su poche soluzioni che può spendere in mille contesti anziché su mille soluzioni che può spendere in una circostanza sola. solo, mi pareva giusto citarlo come 'caso di scuola', perché rispetto al front kick classico ha tutta un'altra valenza
Nicola, penso di aver frainteso il significato di stop kick.. io pensavo al calcio tirato per fermare sul nascere il calcio avversario, che quindi ha come bersaglio la sua gamba con cui sta calciando.. se invece parli di calcio un frontale (o simile) tirato per fermare la figura che sta avanzando, io quello non lo tiro perché ancora non ne sono capace. ci devo ancora lavorare tantissimo e per ora per me sarebbe un suicidio
E siamo a due! :)
Quanti di noi nn sono mai caduti tirando un calcio simile in palestra?
Muay Thai training - front kick or teep (https://www.youtube.com/watch?v=RMMBRBNtZLw#)A mio parere nella spiegazione butta troppo dietro il busto, da noi è considerato un grosso errore. Altra cosa non sfrutta la spinta anca/gamba facendo partire il polpaccio da metà movimento, lo alza già a 90° con la coscia.
Io intendevo questo
1. | Intendo dire che scarico il colpo senza dover reggere la carica |
Nicola, visto che saranno circa 5 anni che non pratico più jkd mi è venuto il dubbio di ricordarmi male e di fare confusione a riguardo. Intendi anche tu per stop kick nel jkd un teep in stile thai?Nicola, penso di aver frainteso il significato di stop kick.. io pensavo al calcio tirato per fermare sul nascere il calcio avversario, che quindi ha come bersaglio la sua gamba con cui sta calciando.. se invece parli di calcio un frontale (o simile) tirato per fermare la figura che sta avanzando, io quello non lo tiro perché ancora non ne sono capace. ci devo ancora lavorare tantissimo e per ora per me sarebbe un suicidio
La meccanica però è la stessa, escludendo quello che chiamano "leg ostruction" che è uno stoppaggio della gamba avversaria mentre carica il suo calcio.
Quest'ultima non è semplice da attuare su gamba avanzata, su quella arretrata è puro suicidio (a questa è meglio, se proprio si deve, sostituire con uno stop kick vero e proprio indirizzato poco sotto il bacino sulla gamba che calcia).
Nicola, visto che saranno circa 5 anni che non pratico più jkd mi è venuto il dubbio di ricordarmi male e di fare confusione a riguardo. Intendi anche tu per stop kick nel jkd un teep in stile thai?
Perchè io mi ricordo nel jkd stop kick inteso come obiettivo/funzione del calcio di arrestare l'avanzata dell'opponente e non necessariamente con un frontale, anzi in genere mi pare si usasse nel jkd una sorta di laterale e mi pare eventualmente un oblique kick in altri casi, a seconda del posizionamento, comunque in linea bassa (più bassa dell'addome).
Mi segnalano questo
Human Weapon - Savate Front Kick Chasse Bas (https://www.youtube.com/watch?v=L-_x0UPhalE#ws)
A mio parere nella spiegazione butta troppo dietro il busto, da noi è considerato un grosso errore. Altra cosa non sfrutta la spinta anca/gamba facendo partire il polpaccio da metà movimento, lo alza già a 90° con la coscia.
Lo limiterei comunque, per il milione di buoni motivi già bene o male evidenziati nel corso del thread.
Una piccola motivazione ulteriore: un calcio alto è qualcosa di spettacolare, immediatamente e chiaramente evidente a chiunque possa stare guardando. E temo possa contribuire a lasciare l'impressione/testimonianza di "Si, uno era agitato, ma quell'altro ha fatto come Karate Kid e l'ha steso". Aggiungi il fatto per il quale, data la distanza richiesta dalla tecnica in questione, qualcuno potrebbe farsi venire in mente che lo spazio personale non fosse stato invaso e quindi non ci fossero effettive aggressioni in atto.
ti ricordo che sto parlando di un calcio spinto tipo pistone che arriva col tallone, e' una classico calcio della savate happo, non mi sto' inventando nulla e poi parliamo di scarpe.. ;)
Ma non ti rompi le dita dei piedi?No, se ci vai di tibia.
Secondo me con le scarpe le tecniche di gamba cambiano, e si premiano molto di più i colpi dritti. E, se cadi a terra, entra in auge un colpo marziale derivato direttamente dal calcio: il calcio di rigore su testa palle costole ecc ecc.
Colpo che non a caso non si vede mai nel Vale Tudo: perchè a piedi nudi ti fai più male tu.
Quali scarpe per battersi?
Oddio, dipende dal background atletico: schermidori ed esperti di point karate fanno chilometrici scatti in avanti con una escursione articolare della gamba posteriore davvero ridotta.
2) Se si mette di fianco modello guardia allora è costretto ad avanzare piano senza impeto perchè il giunto anca-gamba è quello che è. E allora lo puoi prendere con un circolare. Basso per forza? No. Dipende da come sai calciare a freddo. Se ci arrivi con facilità secondo me medio è anche meglio.
Questo è lo stop kick del jkd che conosco io e quello cui credo si riferisca anche nicolaper me quella del video è un'ostruzione di gamba e non uno stop kick, dato che non ha il caricamento tipico ma il tizio solleva soltanto la gamba (stesa) e la appoggia alla gamba avversaria.
Le ostruzioni non le adoperate?sì, le adoperiamo.
non risultano tra i favoriti nei test che dicevi?le ostruzioni intendi?
Le ostruzioni non le adoperate?sì, le adoperiamo.non risultano tra i favoriti nei test che dicevi?le ostruzioni intendi?
Dipende. Se non opponi almeno un tot di energia, temo che una ostruzione di gamba non basti contro uno che carica. Sia per una questione di potenza del colpo che per "impressione" che fa vedesi arrivare quel colpo.
dall'alto in basso: stomanco, quadricipite, ginocchio, tibia
P.S.
sul ring lo tirano anche al viso