Ar.Ma.

Difesa personale => Difesa Personale => Topic started by: nicola on February 07, 2013, 16:03:06 pm

Title: sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: nicola on February 07, 2013, 16:03:06 pm
Ieri sera stavo lavorando in palestra sul calcio d'arresto, o stop kick per gli angolofoni.

Così mi è poi venuto in mente di chiedere qui dentro che ne pensate, se e come lavorate sulle tecniche di gamba.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Gargoyle on February 07, 2013, 16:10:14 pm
Alleniamo e "usiamo" solo alcuni tipi di calci, compreso penso quello che tu hai definito "calcio d'arresto".
Poi c'è tutto il discorso tattico su quando e come usarli (o usargli?)
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: nicola on February 07, 2013, 16:12:05 pm
Alleniamo e "usiamo" solo alcuni tipi di calci, compreso penso quello che tu hai definito "calcio d'arresto".
Vai va, son tutto orecchi.


Poi c'è tutto il discorso tattico su quando e come usarli (o usargli?)
e mi piacerebbe conoscerlo il discorso tattico che fate (così lo confronto con il nostro).
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Fanchinna on February 07, 2013, 16:16:01 pm
il calcio all'indietro va dato senza guardare
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Sunny K on February 07, 2013, 16:19:51 pm
Nello stile di Kali che pratico c'è una lieve dissociazione di personalità: un occhio alle "situazioni reali" e uno all' "ossessione" (in senso buono) delle armi.

Uno dei campi in cui non entrano in contrasto sono i calci, che sono pressochè unicamente calci d'arresto oppure frontali usati anche per creare distanza (SE e SOLO SE l'arma principale dell'avversario è impegnata).
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Crux on February 07, 2013, 16:23:51 pm
il calcio all'indietro va dato senza guardare

nel caso il piede impatti col tallone con le dita rivolte verso il basso allora e' identico a quello del tkd, la testa senza guardare non ruota ma funziona come un timone nel gestire l'equilibrio ed il mento va' ad appogiarsi allo sterno piegando un po' il collo.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: The Spartan on February 07, 2013, 16:27:45 pm
Io sono dell'idea che i calci sopra la cintura abbiano senso solo nei casi in cui si decide di attaccare preventivamente, per quella che è anche la mia esperienza quando si reagisce i piedi stanno ben saldi al suolo e al massimo ginocchiate basse (KM style) o stomp...
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Fanchinna on February 07, 2013, 16:29:34 pm
Tui Fa ti san lu -Crema (https://www.youtube.com/watch?v=xXhEfKzUyLQ#ws)
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Diego on February 07, 2013, 16:30:22 pm
Tratto da “la defense dans la rue” di Jean Joseph-Renaud e tradotto da Milo Thurston:
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=14581.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=14581.0)

Quote
Value of kicks
The kick constitutes something like the “artillery” of defence, if I may
dare to speak this way.
A kick, placed on a good spot, suffices in general to put someone
out of action. In addition, the simple menace keeps the opponent at
bay.
Don’t forget that a man of very little strength can deliver a toe
kick to the pit of the stomach or a heel kick to the heart harder than
if it were a punch from Jack Johnson!
But too often one finds oneself too close to one’s antagonist to be
able to employ the legs.
It’s then necessary to give the “infantry”, i.e. the fists.
Testo che appare assurdo per quanto sembra dare risposte plausibili nonostante dovrebbero essere di 100 anni fa alle domande classiche che nascono oggi sui forums negli ultimi anni (striking vs grappling, pugni con le nocche si o no, sport vs strada).  XD

Tornando a tempi un po' più recenti avevo sentito che Vunak avesse tolto dal suo programma per i Seals circa 25 anni fa lo stop kick basso preso dal jkd perchè testandolo coi marines non gli dava sufficienti garanzie di riuscite (in molti casi non fermava l'assalto degli aggressori, impersonati dai militari più pesanti, sembrerebbe per la difficoltà di applicarlo con la precisione di timing richiesta dal colpo).
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Gargoyle on February 07, 2013, 16:32:32 pm
Quote
Vai va, son tutto orecchi.

(e dita enormi!  XD )
il calcio d'arresto è l'unico che usiamo al di sopra della cintura.
gli/li/i altri vanno tutti sotto: genitali (si so tutte le varie obiezioni e bla bla bla, ma nel caso è meglio aprire una discussione a parte), coscia tipo "low-kick" e poi a secondo dei casi e delle tecniche, esempio se costringo l'avversario in certe condizioni favorevoli (lo abbasso).

Quote
e mi piacerebbe conoscerlo il discorso tattico che fate (così lo confronto con il nostro).

Semplificando molto parliamo di buon senso e sicurezza.
Portare calci e quali calci è una scelta tattica che in ambito di DP dovrebbe tener conto di diversi fattori.
Io preferisco non trovarmi in condizioni di equilibrio precario e non rischiare di potermi ferire un piede o una caviglia.
Personalmente non sono un fansss dei calci... diciamo pure che sbuffo e brontolo anche solo ad allenarli  :P
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: The Spartan on February 07, 2013, 16:37:31 pm
Tui Fa ti san lu -Crema (https://www.youtube.com/watch?v=xXhEfKzUyLQ#ws)

Sta merda?
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Fanchinna on February 07, 2013, 16:39:14 pm
x vedere un pò di calci
ed una scuola che ne propone molti
lo Shaolin classico della Cina del nord, in particolare, oltre ai 15 calci fondamentali
prevede 20 lu (forme) di calci

ancora una volta i rappresentanti purtroppo rappresentano male.....
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: The Spartan on February 07, 2013, 16:40:38 pm
Se si mettevano le ballerine del can can l'attinenza con la discussione era uguale...
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Crux on February 07, 2013, 16:45:20 pm
si fanchinna il video e' un po' assurdo
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: cooks71 on February 07, 2013, 16:46:44 pm
Nello stile di Kali che pratico c'è una lieve dissociazione di personalità: un occhio alle "situazioni reali" e uno all' "ossessione" (in senso buono) delle armi.

Uno dei campi in cui non entrano in contrasto sono i calci, che sono pressochè unicamente calci d'arresto oppure frontali usati anche per creare distanza (SE e SOLO SE l'arma principale dell'avversario è impegnata).

Si, in un po' tutti gli stili di Kali, tranne una versione di AMF riveduta a corretta di estrazione tedesca (dove usano anche i calci alti), è così.
Nello stile che ho studiato sono praticamente stop kick sul quadricipite. Poi c'è qualche tecnica di punta o di tallone per colpire il nervo sartorio in certe situazioni.
C'è qualche tecnica percuotente per colpire il muscolo gemello, e si lavora molto sull'articolazione del ginocchio, ma non per cercare per forza la rottura, ma per farlo piegare (e quindi far portare la testa dell'avversario ad un'altezza ideale). Qualche tecnica di opposizione (non d'impatto) sulle tibie. Altri stili, invece, tibiate di brutto.

 I calci ai genitali, vabbeh, vien da sè che manco si menzionano, dato che appena è possibile eseguirli, si fanno.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Fanchinna on February 07, 2013, 16:47:10 pm
si fanchinna il video e' un po' assurdo

il video rappresenta una scuola
io non ho nessuna parentela
ed è purtroppo l'ennesima dimostrazione di come si fa a rovinare una bella scuola
facendo alla caxxo
diciamo all'italiana va
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: The Spartan on February 07, 2013, 16:49:09 pm
E sticazzi nn ce li mettiamo?
Quel video è una merda di gente che tira calci improbabili col pigiama addosso che non porta nulla alla discussione, nulla...una scorreggia sarebbe stata più attinente...
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Gargoyle on February 07, 2013, 16:51:20 pm
x vedere un pò di calci
ed una scuola che ne propone molti
lo Shaolin classico della Cina del nord, in particolare, oltre ai 15 calci fondamentali
prevede 20 lu (forme) di calci

ancora una volta i rappresentanti purtroppo rappresentano male.....

Fanchi, mi sa che ti è sfuggito il titolo della discussione: sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Crux on February 07, 2013, 16:54:30 pm
si fanchinna il video e' un po' assurdo

il video rappresenta una scuola
io non ho nessuna parentela
ed è purtroppo l'ennesima dimostrazione di come si fa a rovinare una bella scuola
facendo alla caxxo
diciamo all'italiana va

no e' che non ha attinenza con un topic dove si parla di difesa personale realistica secondo me.
io intendevo una cosa del genere (altro video assurdo in questo contesto ma per rendere l'idea): Olympic Taekwondo Back Kick (https://www.youtube.com/watch?v=DctorSHn0yo#)  anche qui' chi lo esegue e' una scarsone pazzesco! se fossi stato in lui un po' mi sarei vergognato a metterlo.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: The Spartan on February 07, 2013, 16:57:56 pm
AVVISO:non vorremmo ritrovarci una discussione che finisca per raccogliere anche i calci di Tony Jaa, per cui, prima di postare eventuali video, abbiate chiara l'inequivocabile attinenza di quello che postate con la discussione.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Max on February 07, 2013, 17:00:53 pm
Video a parte a mio avviso e per quel che pratico il calcio d'arresto ha senso solo se chi calcia è in grado di colpire zone "deboli" quindi ha una buona padronanza del colpo. Altrimenti la possibilità di sbilanciarsi nell'urto è altissima e il fatto di calciare medio/basso non ci esime dal perdere l'equilibrio.
Ovviamente il colpo deve essere in grado di scaricare tutta l'energia di cui siamo capaci.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Fanchinna on February 07, 2013, 17:03:26 pm
no, ragazzi, adesso nn esageriamo
una scuola di AM se propone una cosa è perchè la ritiene valida
che poi sia tutto da vedere
che i soggetti linkati, ripeto, siano anni luce da ciò che dovrebbe essere

allora o linkiamo solo scene di aggressioni reali, altrimenti tutti gli allenamenti hanno pari dignità

questa è una famosa scuola di AM, strapiena di tecniche di calcio nel suo programma

se volete un opinione personale: non vanno dati così, neppure in allenamento singolo
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: The Spartan on February 07, 2013, 17:06:43 pm
Manco per niente...
I calci volanti coi jeans nn li tiri...
Se salti con le scarpe di cuoio su certi pavimenti voli a faccia a terra....
La dignità è una cosa, la sensatezza un'altra e con tutto il rispetto di quella scuola nn ce ne frega una stramerita mazza fino a quando nn produce qualcosa che sia ad hoc...
Tra l'altro nn credo che serva a questa discussione l'elenco di quanti e quali calci esistono nel meraviglioso fantamondo delle arti orientali.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Crux on February 07, 2013, 17:07:31 pm
questi sarebbero i miei preferiti ma forse neanche questi sono abbastanza realistici non ho conoscenze in merito, mi spiace : Savate for MMA (Chasse Lateral and Chasee Italien) (https://www.youtube.com/watch?v=f51gmRAUXEs#)
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Fanchinna on February 07, 2013, 17:15:58 pm
capisco che l'accademico in DP non sintonizzi molto
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: The Spartan on February 07, 2013, 17:18:28 pm
No...l'a cazzo...è diverso....
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Gargoyle on February 07, 2013, 17:19:25 pm
questi sarebbero i miei preferiti ma forse neanche questi sono abbastanza realistici non ho conoscenze in merito, mi spiace : Savate for MMA (Chasse Lateral and Chasee Italien) (https://www.youtube.com/watch?v=f51gmRAUXEs#)

Io non I (da adesso userò solo I al posto di gli/li) userei in ottica DP
Ma è solamente mio gusto  :)
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: The Spartan on February 07, 2013, 17:21:11 pm
Sono sicuramente già più plausibili.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Gargoyle on February 07, 2013, 17:25:00 pm
no, ragazzi, adesso nn esageriamo
una scuola di AM se propone una cosa è perchè la ritiene valida
che poi sia tutto da vedere
che i soggetti linkati, ripeto, siano anni luce da ciò che dovrebbe essere

allora o linkiamo solo scene di aggressioni reali, altrimenti tutti gli allenamenti hanno pari dignità

questa è una famosa scuola di AM, strapiena di tecniche di calcio nel suo programma

se volete un opinione personale: non vanno dati così, neppure in allenamento singolo

Fanchinna, sei specializzato nel postare video di cose che tu per primo ritieni sbagliate, inutili, non interessanti... Personalmente ritengo che questo contribuisca allo sviluppo del discorso pari ad "un bel niente".
L'intento della discussione è chiaro. Video e discorsi non pertinenti non servono a nulla e sono pure fastidiosi.
Il fatto che alcuni lo facciano cosa dovrebbe significare?
Per una volta, una sola volta, non potresti mostrare cose ritieni tu valido, quello che proporresti o che tu stesso utilizzi?
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Crux on February 07, 2013, 17:27:56 pm
mi piace come sono montate le azioni, non un calcio di prima intenzione ma una combinazione con la finta: jab-cross, jab-finta di cross-chasse' oppure se la misura e' troppo stretta jab-cross- chasse' italien (le finte sotto misura sono inutili)
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Fanchinna on February 07, 2013, 17:29:43 pm
vedi
esiste la teoria e la pratica
se qui conta solo la pratica prendo atto
(ma il responsabile di quella scuola mi disse, molto chiaramente, che anche loro sanno benissimo che in una situazione reale il calci alti sono pericolosi, solo che, nella loro visione, se impari a darli alti a maggior ragione li saprai dare bassi - inoltre la tecnica singola, eseguita singolamente è sempre e solo un esercizio, decontestualizzato, che qui ha poca gloria, effettivamente)
p.s. ora chiudo l'ufficio, domani proverò a dire due parole sul mio pensiero riguardo ai calci
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Gargoyle on February 07, 2013, 17:30:28 pm
mi piace come sono montate le azioni, non un calcio di prima intenzione ma una combinazione con la finta: jab-cross, jab-finta di cross-chasse' oppure se la misura e' troppo stretta jab-cross- chasse' italien

Tutto corretto Crux, ma consideriamo sempre che in ottica di DP, le dinamiche (spesso) sono differenti dai contesti "duellistici"
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Gargoyle on February 07, 2013, 17:32:44 pm
E basta prenderci in giro, tu useresti quei calci? Insegneresti a qualcuno quei calci in caso di DP?
Si o no?
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Crux on February 07, 2013, 17:33:38 pm
@ Gargo: bhe' e' per quello che ho anticipato che non avevo conoscenze in merito, cosa suggeriresti per rendere questi due calci piu' da "difesa" sempre ammesso che siano applicabili?
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: The Spartan on February 07, 2013, 17:36:02 pm
Esiste come detto prima un duplice contesto "difensivo"...personalmente vedo queste soluzioni, con i dovuti accrogimenti, in ottica preventiva, tra l'altro è una cosa comune amolti sistemi combatives quello di "aprire sotto e chiudere sopra" e viceversa a volte...
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Gargoyle on February 07, 2013, 17:40:38 pm
@ Gargo: bhe' e' per quello che ho anticipato che non avevo conoscenze in merito, cosa suggeriresti per rendere questi due calci piu' da "difesa" sempre ammesso che siano applicabili?

Non era un appunto, solo una mia personale consatazione  :)
Io non ne conosco abbastanza delle dinamiche di quei colpi... non saprei cosa proporre di ben "studiato".
Potrebbero essere interessanti come apertura per arrivare poi ad altro... ma lo vedo più un colpo, come dire, "difensivo", e nella mia ottica, se proprio devo usare le gambe, le uso per concludere, per terminare il discorso, non per aprire parentesi  :)
Non parlo del nostro programma o di quello che si fa "da noi", dico proprio che a mio personalissimo gusto e abitudine, tranne casi particolarmente favorevoli (o obbligati), tendo ad evitare l'uso dei calci per i due motivi detti prima, e anche perchè cerco sempre il contatto, che mal di addice alla misura e distanza dei calci
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Diego on February 07, 2013, 17:41:17 pm
Nello stile di Kali che pratico c'è una lieve dissociazione di personalità: un occhio alle "situazioni reali" e uno all' "ossessione" (in senso buono) delle armi.

Uno dei campi in cui non entrano in contrasto sono i calci, che sono pressochè unicamente calci d'arresto oppure frontali usati anche per creare distanza (SE e SOLO SE l'arma principale dell'avversario è impegnata).

Si, in un po' tutti gli stili di Kali, tranne una versione di AMF riveduta a corretta di estrazione tedesca (dove usano anche i calci alti), è così.
Nello stile che ho studiato sono praticamente stop kick sul quadricipite. Poi c'è qualche tecnica di punta o di tallone per colpire il nervo sartorio in certe situazioni.
C'è qualche tecnica percuotente per colpire il muscolo gemello, e si lavora molto sull'articolazione del ginocchio, ma non per cercare per forza la rottura, ma per farlo piegare (e quindi far portare la testa dell'avversario ad un'altezza ideale). Qualche tecnica di opposizione (non d'impatto) sulle tibie. Altri stili, invece, tibiate di brutto.

 I calci ai genitali, vabbeh, vien da sè che manco si menzionano, dato che appena è possibile eseguirli, si fanno.
Come scuola filippina invece noi abbiamo una marea di calci, tanti anche alti.
Sono derivati dal gioco nelle campagne in cui alla sera i contadini duellavano e i due contendenti dovevano spingere l'avversario fuori dal cerchio di gara usando solo i piedi, richiamando una necessità quotidiana nel loro lavoro. 
Avevo saputo che qualche anno fa il nostro caposcuola teneva infatti un corso per adolescenti in cui insegnava e mostrava solo il repertorio di calci e e mi pare l'abbiano riattivato due suoi istruttori filippini. 
Dall'esterno sembra quasi taekwondo, come del resto anche altre scuole con repertorio simile, tipo il Sikaran del Maestro Geronimo. Poi le parti più interessanti sono invece quelle meno sbandierate all'esterno in questo genere di scuole,   con forte enfasi in linea bassa e a cortissima distanza,sull'uso di tibia e ginocchia.

In effetti è però un repertorio quasi a parte e al contrario come percorso rispetto ad altri filippini a mio modo di vedere. Invece di partire dalla esperienza diretta per la sopravvivenza per codificare in ambiente controllato e/o duellistico in questo caso sono stati adattati e trasferiti dal duello giocoso al repertorio volto alla realtà (banalmente dai calci a spinta si passa all'esplosività dei colpi).
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Crux on February 07, 2013, 17:41:41 pm
ma la miglior difesa non e' un bel attacco? nel senso che se si aspetta che l'altro ci venga addosso non ha senso considerare le tre distanze: calcio, pugno, lotta in quanto inizieremo a muoverci solo nelle ultime due
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: nicola on February 07, 2013, 17:45:27 pm
ok, le risposte di alcuni di voi (john, gargo, cooks, etc.) mi stanno indirizzando sulle soluzioni più utilizzate e/o con la più alta probabilità di riuscita.

Per il resto effettivamente mi sembrava di esser stato chiaro: non ho bisogno di un compendio di tecniche di gamba per aggiornare la mia enciclopedia, a me interessava la vostra opinione appunto sulle tecniche di gamba in situazioni reali.

E, ben inteso (ma non pensavo sarebbe stato necessario chiarirlo), situazione reale per me non significa certo minor attenzione alla precisione e perfezione tecnica del calcio.

Personalmente poi posso solo ribadire che nell'arsenale del jkd ci sono 3 calci in croce, per cui viene già da sé il perché e il per come non se ne usino decine.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Gargoyle on February 07, 2013, 17:46:46 pm
ma la miglior difesa non e' un bel attacco? nel senso che se si aspetta che l'altro ci venga addosso non ha senso considerare le tre distanze: calcio, pugno, lotta in quanto inizieremo a muoverci solo nelle ultime due

Non ti seguo  :-[
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Crux on February 07, 2013, 17:49:51 pm
sotto una certa misura i calci sono inutili, riprendevo un concetto del Renaud, se la nostra idea di difesa si basa sul reagire all'aggressore e non nell'aggredirlo preventivamente e' probabile che si inzi ad agire gia' a contatto.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Gargoyle on February 07, 2013, 17:51:59 pm
sotto una certa misura i calci sono inutili, riprendevo un concetto del Renaud, se la nostra idea di difesa si basa sul reagire all'aggressore e non nell'aggredirlo preventivamente e' probabile che si inzi ad agire gia' a contatto.

Mmmm.... nì  :)
Ritengo ci siano malizie ed espedienti per poter fare anche altro
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Crux on February 07, 2013, 17:54:41 pm
che ignoro  :gh: ma in generale mi sembra ovvio e logico il fatto di non tentare di calciare a distanza di pugno e non tirare pugni se si e' gia' a distanza di lotta  :thsit:
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Gargoyle on February 07, 2013, 17:59:12 pm
Si ok crux, ma insisto se non devo giochicchiare con l'altro, se ho fretta, paura e non so cosa aspettarmi, IO faccio altro.
E non vuol assolutamente dire che sia la cosa giusta  XD
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Crux on February 07, 2013, 18:00:32 pm
sto' solo cercando di capire
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Gargoyle on February 07, 2013, 18:03:42 pm
E' che non ho la bravura di comunicarti e spiegarti certe cose così... solo a parole :(
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Crux on February 07, 2013, 18:05:25 pm
ok rimandiamo a quando ci troveremo con una boccia di Jack Daniel's davanti cosi' ti si scioglie la lingua  :D
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Gargoyle on February 07, 2013, 18:06:27 pm
che come ti dicevo, già son scarso di mio coi calci... immagina dopo mezza boccia di jack  ;D
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Crux on February 07, 2013, 18:07:32 pm
pressure test!  :nin:
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Krypteia on February 07, 2013, 18:08:46 pm

I calci volanti coi jeans nn li tiri...

Sui Black Belt d'annata c'era la pubblicità dei jeans "marziali", testimonial il Chuck Norris dei bei tempi  XD

Comunque mi permetto di dissentire - quand'ero giovane e sgambettante coi jeans tiravo (quasi) di tutto.
Certo non con quelli iperaderenti che gonfiavano il pacco, ma non era una cosa così impossibile.

A ogni modo, Fanchinna, spieghi per favore il senso del postare quel video? Avrei capito (forse) di più se avessi messo qualcosa di, non so, Ehsan Shafiq - voglio dire, almeno lui pace all'anima sua tirava dei calci della madonna.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Diego on February 07, 2013, 18:27:00 pm
ma la miglior difesa non e' un bel attacco? nel senso che se si aspetta che l'altro ci venga addosso non ha senso considerare le tre distanze: calcio, pugno, lotta in quanto inizieremo a muoverci solo nelle ultime due
E' una catalogazione di distanze perfetta per la didattica iniziale ma poi da abbandonare in parte perchè troppo restrittiva.
Per esempio nel sikaran il contesto di possibile utilizzo dei calci girati è la distanza strettissima, spesso in ipotetiche situazioni di stallo, perchè quella in cui è meno prevedibilie e meno visto (non è per tutti e neppure per le mie capacità ma è solo un esempio concettuale).

In generale le azioni in linea bassa, come quelle a cui faceva probabilmente riferimento Cooks sono a corta distanza. Mentre si impegna la linea alta  con pugni, gomiti, testate, si usa un contatto con le gambe avverse come “checking hand” per le gambe avverse o per destabilizzarle. E' una modalità base di attacco coerente con la mentalità aggressiva  filippina. Un classico nel kali e nel silat è infatti pure l'interdizione della gamba avversaria col ginocchio, come se avessi l'intenzione di passare attraverso l'avversario, agendo così in linea bassa senza quasi alzare i piedi da terra. Oppure calcio avanzando sopra il malleolo per poi pestarlo (è pure una possibile interpretazione del passeggio a 45°), azione considerabile un calcio ma anche solo un normale passo. Di base per mentalità classica si risponde a una minaccia attaccando.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Crux on February 07, 2013, 18:39:24 pm
si sono distanze didattiche ma che pero' un senso c'e' l'hanno (in generale senza andare a cercare casi speciali), immagina di voler calciare mentre sei gia' a contatto con uno che ti vuole proiettare a terra, sarebbe illogico aiutarlo nel suo intento stando su un piede solo, sono d'accordo pero' sulle combinazioni pugni e calci bassi e' una cosa che si ritrova in molte discipline marziali.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Fabio Spencer on February 07, 2013, 18:41:56 pm
che ignoro  :gh: ma in generale mi sembra ovvio e logico il fatto di non tentare di calciare a distanza di pugno e non tirare pugni se si e' gia' a distanza di lotta  :thsit:
se stai già lottando e quindi rischi il disequilibrio mi sembra una scelta rischiosa, ma credo che anche a distanza da pugno lotta possa capitare l'occasione di sparare una bella e veloce puntata alla tibia dell'avversario o un bel passo tipo "pestone" che magari va a metà tibia e poi striscia giù fino alla caviglia.
A maggior ragione se l'avversario è focalizzato sulla nostra parte alta perchè siamo a distanza pugno/lotta.

Naturalmente il discorso parte sempre dal "lo si può fare se si crea l'occasione e non ha senso volersi incaponire per  calciare per forza"
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Crux on February 07, 2013, 18:50:18 pm
in generale direi che ad ogni misura corrisponde un tot di opzioni possibili pero' per ogni misura ci sono anche un tot di azioni ideali ma questo non vuol dire che non ci possano essere delle situazioni in cui l'opzione non ideale non sia la scelta giusta, ogni volta che si generalizza si sbaglia ok ma e' anche giusto avere dei punti di riferimento, tu chi vedresti meglio come statistica: il pugile a distanza di lotta con un lottatore od il lottatore a distanza di pugno contro un boxeur?
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Gargoyle on February 07, 2013, 18:50:32 pm
Però mi sembra di capire che un po' tutti instintivamente, parlando di DP, puntiamo al limite ai calci "bassi".
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Crux on February 07, 2013, 18:52:45 pm
certamente! pero' per me basso vuol dire anche altezza stomaco non solo le gambe
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: nicola on February 07, 2013, 18:54:41 pm
Io non avrei ancora detto la mia.  :gh:

Noi arriviamo diciamo, al più, al fianco o all'addome, col calcio d'arresto, ma ci devono essere buone condizioni al contorno.

E, al solito, il timing è fondamentale.

Per il resto i bersagli preferiti sono il quadricipite, il ginocchio, la tibia.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Gargoyle on February 07, 2013, 18:56:42 pm
Ecco, sei sempre il solito diverso  XD

Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Ragnaz on February 07, 2013, 19:05:00 pm
Io direi calcio frontale/laterale/all'indietro all'addome, calcio frontale/laterale discendente/circolare a ginocchia, tibia e, meno, coscia sia interna che esterna.
Poi in occasioni di DP "reale"... esce quello che esce e a volte possono uscire anche cose "strane" :P
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: nicola on February 07, 2013, 19:09:22 pm
Cmq sia quando lo proviamo in situazione non collaborativa ma non completamente libera (cioè, per esempio: uno attacca in sparring muovendosi a velocità bassa intorno a te, poi improvvisamente ti si getta addosso e tu devi inchiodarlo), metà delle volte il timing è sbagliato e quindi si preferisce evitare direttamente di alzare una gamba (si verrebbe travolti col rischio serio di finire a terra), e si mantengono tutti e due i piedi al suolo, optando per altre soluzioni (arretramento rapido oppure un diretto d'arresto),
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Gargoyle on February 07, 2013, 19:11:44 pm
 :thsit:
La stabilità vuol dire tanto
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: nicola on February 07, 2013, 19:23:02 pm
:thsit:
La stabilità vuol dire tanto

In quelle situazioni se non sono graniticamente certo che la mia reazione sia in ottimo timing e non abbia ottime condizioni di stabilità, io la gamba non la alzo, fosse anche per colpire un ginocchio.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: beppegg on February 07, 2013, 19:37:32 pm
Quante storie, faceste uno stage di anti-suolo non ne avreste più così paura!!! :D

IT.: Io sinceramente non escludo il valore tattico di un calcio medio-alto neanche in un contesto di DP. E' però uno strumento da applicare con attenzione, molto situazionale: ma se ce n'è l'opportunità, un frontale in bocca risolve la situazione con pochi dubbi...
Ora che ci penso però io non l'ho usato neanche quando avrei potuto, ma era perché ho sempre molta paura di quanto possa accadere """dopo""", e fortunatamente non mi è mai capitata una situazione che mi ha portato a pensare "vabbé al dopo ci penso dopo: intanto procuriamocelo, un dopo!"
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: The Spartan on February 07, 2013, 19:43:43 pm

I calci volanti coi jeans nn li tiri...

Sui Black Belt d'annata c'era la pubblicità dei jeans "marziali", testimonial il Chuck Norris dei bei tempi  XD

Comunque mi permetto di dissentire - quand'ero giovane e sgambettante coi jeans tiravo (quasi) di tutto.
Certo non con quelli iperaderenti che gonfiavano il pacco, ma non era una cosa così impossibile.

A ogni modo, Fanchinna, spieghi per favore il senso del postare quel video? Avrei capito (forse) di più se avessi messo qualcosa di, non so, Ehsan Shafiq - voglio dire, almeno lui pace all'anima sua tirava dei calci della madonna.

Hai ragione...dvovevo dire coi vestiti da uomo e simili...fermo restando che se hai la panza e tiri un calcio alto rischi che la cinta ti perfori il duodeno...
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Gargoyle on February 07, 2013, 19:52:13 pm
:thsit:
La stabilità vuol dire tanto

In quelle situazioni se non sono graniticamente certo che la mia reazione sia in ottimo timing e non abbia ottime condizioni di stabilità, io la gamba non la alzo, fosse anche per colpire un ginocchio.

Pensa un po', io ti quoto


Quote
fermo restando che se hai la panza e tiri un calcio alto rischi che la cinta ti perfori il duodeno...

 :-[  :dis:
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Fabio Spencer on February 07, 2013, 20:25:37 pm
in generale direi che ad ogni misura corrisponde un tot di opzioni possibili pero' per ogni misura ci sono anche un tot di azioni ideali ma questo non vuol dire che non ci possano essere delle situazioni in cui l'opzione non ideale non sia la scelta giusta, ogni volta che si generalizza si sbaglia ok ma e' anche giusto avere dei punti di riferimento, tu chi vedresti meglio come statistica: il pugile a distanza di lotta con un lottatore od il lottatore a distanza di pugno contro un boxeur?
concordo.
Era comunque per dire che in tali contesto difficilmente sndrei a colpire sopra il ginocchio e con colpi decisamente "sporchi" da un punto di vista tecnico.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Dieselnoi on February 07, 2013, 20:48:25 pm
Io credo che il teep gamba avanti funzioni benissimo sia per fermare l'avversario sia per colpirlo in attacco: parte da molto in basso e già avanti, fuori dal campo visivo di un combattente non allenato. E' facillimo da dare e soprattutto ci sono le SCARPE.
Il teep gamba dietro funziona coma arma di seconda intenzione perchè può colpire da vicinissimoa anche lui.
I circolari: di prima intenzione solo se sei molto bravo o molto più pesante. Se no di seconda intenzione, che è il vero senso dei calci  (come quello dell'artiglieria pesante) in generale. Dopo aver spinto l'avversario, o dopo averlo colpito con un pugno. Io credo che al fegato (comunque un colpo basso) sia meglio che alle gambe.
E quelli al viso?
Se sei talmente snodato a freddo perchè no. Ma devi esser MOLTO pratico...
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Dieselnoi on February 07, 2013, 20:56:07 pm
Ah, aggiungo: tenete presente che un calcio al fegato è piuttosto basso: l'elevazione rispetto all'orizzontale è minima se non c'è una grossa differenza di altezza. Fors el'errore principale è che molta gente ritiene di poter calciare di prima intenzione. Cosa spesso problematica anche sul ring.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Crux on February 07, 2013, 21:18:05 pm
il calcio al fegato quando entra in situazioni sportive e' quasi uno show stopper quanto un diretto al mento  :thsit:
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Dieselnoi on February 07, 2013, 21:31:49 pm
Io lo userei a partire da molto vicino, magari dopo aver urtato l'avversario per spingerlo in là. Oltre tutto il riflesso di proteggersi i fianchi non è tanto scontato in un combattente non sportivo: facile che nè la guardia nè l'attenzione coprano questo settore.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Crux on February 07, 2013, 21:34:25 pm
O.T.

Spoiler: show
l'artiglieria pesante non e' un bel esempio secondo me in quanto agisce di prima intanzione preparando il terreno in genere prima di un asslto di fanteria, la classica arma da seconda intenzione in campo militare e' la cavalleria!(intesa come mezzi blindati veloci) perche' con la sua mobilita' puo' effetuare finte tatiche sul terreno, aggirare e fingere ritirate, se attaccasse di prima intenzione visto che sacrifica il potere di fuoco per una maggiore mobilita' non avrebbe scampo
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Crux on February 07, 2013, 21:37:02 pm
Io lo userei a partire da molto vicino, magari dopo aver urtato l'avversario per spingerlo in là. Oltre tutto il riflesso di proteggersi i fianchi non è tanto scontato in un combattente non sportivo: facile che nè la guardia nè l'attenzione coprano questo settore.

a me e' entrato dalla distanza in un combattimento di sanda con un calcio all'indietro di prima intenzione il mio avversario e' rimasto fermo ed ha provato a parare con le braccia me gli e' arrivato lo stesso, e' diventato bianco come un lenzuolo ed e' crollato a terra  :spruzz:
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Shashka on February 07, 2013, 22:34:46 pm
Riallacciandomi a quando detto nella sezione dedicata alle AM del Sud-est asiatico:
per quanto ci concerne solo calci bassi ma non ne abbiamo di "prefissati" dato che, in quello che facciamo, le "tecniche" sono sempre e solo l'applicazione di un principio, quasi sempre gli attacchi di gamba sono portati per entrare alla cortissima distanza, sempre, o quasi, accompagnati da una percussione di mano/gomito che sfrutta il movimento di entrata, destabilizzanti perchè oltre che a far male servono per minare l'equilibrio di chi li riceve in modo da poterlo percuotere con le braccia/spalle/testa. Di solito usiamo tibia su tibia, ginocchio su menisco/interno del quadricipite, punta (con calcio frustato in avanti) verso i genitali.
Questo più o meno per come la vediamo (fino ad ora)  :)
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Fanchinna on February 08, 2013, 08:10:38 am
E basta prenderci in giro, tu useresti quei calci? Insegneresti a qualcuno quei calci in caso di DP?
Si o no?

mah, io non vi capisco
se uno da un calcio circolare, in kimono, da solo in mezzo alla stanza è una caxxata
lo stesso movimento eseguito su un ring in faccia ad una persona è un fatto mitico
ed il movimento è quello

è chiaro che se il primo rimane tutta la vita a tirarli a vuoto non ha capito una fava
ma anche il secondo avrà avuto un training, o no?
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Fanchinna on February 08, 2013, 08:31:15 am
quindi, premesso, a modo mio, che è materia difficile
e che pochissimi sanno "usare i calci"
io a sto punto al praticante medio di DP li sconsiglierei
può fare eccezione un buon low kick, che comunque così semplice non è,
e meglio ancora il tema pestoni (non so che con stomp intendete questo o le strisciate)

il pestone però viene spesso abbinato, in alcune scuole jappo, non solo come colpo a se
ma per coadiuvare un azione di immobilizzazione
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Gargoyle on February 08, 2013, 08:38:35 am
E basta prenderci in giro, tu useresti quei calci? Insegneresti a qualcuno quei calci in caso di DP?
Si o no?

mah, io non vi capisco
se uno da un calcio circolare, in kimono, da solo in mezzo alla stanza è una caxxata
lo stesso movimento eseguito su un ring in faccia ad una persona è un fatto mitico
ed il movimento è quello

è chiaro che se il primo rimane tutta la vita a tirarli a vuoto non ha capito una fava
ma anche il secondo avrà avuto un training, o no?

Lascia stare il kimono o il ring, ribadiamo ancora una volta che qua il fattore chiave è "in situazioni reali".
Il tuo video è pertinente con le situazioni reali? Non per quello che racconta il loro maestro, ma per quella che è la tua esperienza?

Quote
meglio ancora il tema pestoni (non so che con stomp intendete questo o le strisciate)

il pestone però viene spesso abbinato, in alcune scuole jappo, non solo come colpo a se
ma per coadiuvare un azione di immobilizzazione

Ecco, piuttosto magari trovaci un video che mostri questo

Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: The Spartan on February 08, 2013, 09:50:36 am
Ma il pestone 'ndo sta? ???
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: The Spartan on February 08, 2013, 09:56:24 am
E basta prenderci in giro, tu useresti quei calci? Insegneresti a qualcuno quei calci in caso di DP?
Si o no?

mah, io non vi capisco
se uno da un calcio circolare, in kimono, da solo in mezzo alla stanza è una caxxata
lo stesso movimento eseguito su un ring in faccia ad una persona è un fatto mitico
ed il movimento è quello

è chiaro che se il primo rimane tutta la vita a tirarli a vuoto non ha capito una fava
ma anche il secondo avrà avuto un training, o no?

Hai letto qui da qualche parte che un calcio alto va bene per strada a seconda di chi lo tira?Hai visto riferimenti a discipline specifiche?
No...allora di che cazzo si parla?
Tra l'altro, tanto per, se proprio dobbiamo toccare l'argomento ci sarà un motivo per cui certi calci li vedi tirare solo in esibizioni da circo e mai dove si combatte...
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: cooks71 on February 08, 2013, 09:57:11 am
Pestone alla mano nella fase di conclusione della sequenza tecnica?
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: nicola on February 08, 2013, 10:03:50 am
Vabeh...riprendo da dove ci siamo un po' persi.

mi pare quindi di capire da voi che, generalizzando a prescindere dagli stili, riteniate come principi cardine nell'intervenire con tecniche di gamba:
-  solo se il tempismo e il giusto anticipo ve lo consentono;
- prevalentemente con altezze basse e medie, per massimizzare il bilanciamento e il mantenimento di un buon equilibrio pur su una gamba sola;
- prediligendo lo stop kick (calcio frontale o semi-laterale o laterale), e il calcio circolare;
- lavorando in modo che ci si possano abbinare velocemente (o prima o dopo) tecniche di braccia.

Dico giusto? volete aggiungere/togliere qualcosa?
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: The Spartan on February 08, 2013, 10:15:42 am
Riassumendo la concezione più o meno prevalente nelle arti israeliane, senza citare le ginocchiate, abbiamo:
In caso di attacco preventivo
Calci diretti a spingere verso lo stomaco tendendo al basso
Calci ascendenti verso la zona genitale
Calci per linee basse tipo low kick o savate
Tutti con un evidente diverso grado di "pericolosità" (tradotto: io scelgo gli ultimi)
In caso di difesa:
Stomp
Calci per linee basse anche "laterali", questi ultimi indirizzati verso il ginocchio.
Anche in questo caso, combinando la tecnica coi principi i secondi sono molto più rari data la ovvia cortissima distanza.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Barvo Iommi on February 08, 2013, 10:21:13 am
io nutro dei dubbi atroci sugli stop kick e i diretti alle gambe in generale, mentre non ho alcuna fiducia dai calci che vanno oltre l'altezza bassa.   :)
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: dog Rob on February 08, 2013, 10:21:27 am
il calcio all'indietro va dato senza guardare

ma proprio no
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Dieselnoi on February 08, 2013, 10:21:40 am
Aggiungerei queste: di seconda intenzione dopo colpi o spinte.

E ne aggiungerei un'altra, di fatalissima importanza: saper tirare i calci vuol dire saperli tirare bene davero, con adeguatissimo training al sacco e di sparring. Fare due mosse con gli urletti alla Bruce Lee non vuol dire saper calciare. E nemmeno fare i massicci e incazzati poi non riuscire a toccarsi i piedi.

E qua comincio a fare davvero dei discorsi da vecchio: ai miei tempi, prima della battaglia di Gettysburg, (risata da vecchietto western) non pigliavi la cintura nera in 40 ore e non c'erano corsi super rapidi "per istruttori". In nessuna arte marziale. Ti mettevi lì e facevi una pratica che durava degli anni. Nella muay thai seria, anche adesso, prima di andare sul ring tiri una quantità pzzesca di calci sia al sacco sia in sparring. Conclusione sapevi caciare e sapevi usare i calci come tutte le altre armi anatomiche: delle volte vanno bene e delle volte no.

Adesso (porto mio figlio a judo e vedo un pò che aria tira anche in certi corsi di kick e uno di autodifesa) secondo me il livello medio di addestramento è calato, la gente ha più fretta e meno voglia di imparare la tecnica. Così comincia a imperare l'idea che  "i calci non servono a niente" solo perchè c'è meno gente che sa calciare.

Ora io non sono ne Samart (non a caso sono Dieselnoi, come se Totti dicesse io non sono Balotelli) nè Jean Frenette, non so fare calci talmente spettacolari. Però so calciare e sono sicuro dei miei mezzi. Considerate che un calcio ben dato contro un avversario che non pesi 25 kg più di voi è un colpo molto duro, e anche molto difficile da parare con efficacia. Oltretutto spesso segue traiettorie controintuitive per una persona non addestrata.

Mi citerete giustamente il Rio Heroes e cose del genere, dove i calci non fermano nemmeno un pari peso. Ok. Ma si tratta ci cose decisamente particolari con combattenti decisamente particolari rispetto a quello che potete trovare per strada.

La mia conclusione è che i calci possono servire come qualsiasi altra arma anatomica. Ma bisogna saperli usare.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Gargoyle on February 08, 2013, 10:26:50 am
Pestone alla mano nella fase di conclusione della sequenza tecnica?

Ok che è un video didattico, ma la potenza per fare un "gran pestone" non la vedo. Direi più che altro che è un semplice bloccaggio.
In ogni caso di certo non è un calcio, quindi faticosamente siamo arrivati alla conclusione che Fanchinna in DP non usa calci

il calcio all'indietro va dato senza guardare

ma proprio no

Speravo fosse uno scherzo, non lo starai mica prendendo sul serio, vero?  ???
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: The Spartan on February 08, 2013, 10:29:53 am
Diesel, io dei calci di un ragazzo che fa un thai da un anno avrei paura....di altri, uhmm....
Poi, ammesso e nn concesso il discorso della maestria, se i ko di calcio nelle MMA sono rari,  quanto senso ha per una persona normale affidarsi a questo per salvarsi la pelle? :whistle:
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: The Spartan on February 08, 2013, 10:32:49 am
io nutro dei dubbi atroci sugli stop kick e i diretti alle gambe in generale, mentre non ho alcuna fiducia dai calci che vanno oltre l'altezza bassa.   :)

Idem
Anche perchè in certe condizioni di stress nn vengono proprio....
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Dieselnoi on February 08, 2013, 10:43:34 am
La questione delle MMA è di grosso interesse. E sul ring c'è poco da dire, è argomento già ben trattato. Per strada poi non so. Cioè, non sono del tutto sicuro che un ipotetico stronzone aggressivo più o meno sulle mie dimensioni sia capace di sfidare i colpi per arrivare ad una presa efficace o a un double leg.

Credo, insomma, che l'addestramento per arrivare davvero alla lotta o almeno a portarti a terra sia abbastanza complicato in condizioni operative. Uno sportivo disciplinato (magari agonista) sì, un tipaccio da sala giochi non credo. Quasi tutti hano paura dei colpi, lo vedi guardando i pivelli dei primi corsi di kick o pugilato, che tendono a voltare la faccia.



Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: The Spartan on February 08, 2013, 10:46:01 am
Per favore...nn facciamo per ogni parola pipponi inesorabili...
Buttare uno giù nn è facile...nella sua difficoltà è più agevole, nelle migliori condizioni possibili, farlo con le mani piuttosto che coi piedi...
Ognuno tragga le conclusioni che vuole.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Crux on February 08, 2013, 10:48:54 am
curiosita': che ne dite della tallonata frontale? lo chiedo perche' le uniche volte che ho fatto a botte per strada (ma non erano questioni di vita o di morte) era perche' uno dei miei amici quando litigava partiva subito in questo modo e pur non volendolo mi trovavo in mezzo e non potevo lasciarlo solo contro un gruppetto, una volta per strada a milano, un sacco di anni fa', ha tirato questo calcio con gli stivali di cuoio nel ginocchio al tizio con cui stava litigando e si e' sentito nettamente il rumore di qualcosa che si spezzava e le bestemmie del colpito! di contro io andavo unicamente di diretti in faccia su chi avevo davanti, saranno state in tutto tre occasioni.

P.S.

cosa negativa in tutte e tre le occasioni io mi sono tagliato la mano rompendo i denti del mio "avversario" mentre il mio amico savateur non si e' mai fatto niente partendo per primo in questo modo!
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: The Spartan on February 08, 2013, 10:52:06 am
Come si tira la tallonata frontale? ???
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: nicola on February 08, 2013, 10:53:17 am
Come si tira la tallonata frontale? ???

disarticolando la caviglia.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Sunny K on February 08, 2013, 10:56:21 am
Penso intenda un frontale basso che vada ad impattare con il tallone...
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Crux on February 08, 2013, 10:56:32 am
e' un calcio frontale non frustato ma spinto che impatta col tallone dall'alto in basso
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: nicola on February 08, 2013, 10:57:49 am
il bersaglio qual è?
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Crux on February 08, 2013, 10:59:23 am
dall'alto in basso: stomanco, quadricipite, ginocchio, tibia

P.S.

sul ring lo tirano anche al viso
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: The Spartan on February 08, 2013, 11:01:58 am
Ho capito...credo che sia quella che alcuni chiamano "la chilena"....
A distanza l'area di impatto ridotta credo lo renda inutile, a cortissima distanza lo apprezzo invece sui lati del ginocchio o sulla tibia, più a strisciare...
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Crux on February 08, 2013, 11:03:41 am
lo faceva dalla distanza di "insulto"  XD  e chiudeva la misura facendo un passo avanti mentre lo caricava.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: happosai lucifero on February 08, 2013, 11:24:37 am
ragazzi, io vorrei spezzare una lancia nella schiena degli stop kick: per quanto possano essere la tecnica di calcio più 'safe', penso siano anche la tecnica di calcio con la maggiore probabilità di fallimento in assoluto. io personalmente ne tiro pochi, spesso preferisco opporre un blocco

per quanto riguarda i low kick, vorrei dire che imho portarli in modo sicuro è moooolto più difficile di quanto si creda. io li alleno tantissimo, e comunque l'idea con cui approccerei ad un opponente in un contesto non regolamentato è 'boxe coi calci', ossia partirei prevalentemente con colpi di braccia (pugni, mano aperta, gomiti) e userei low kick e ginocchiate per chiudere le combinazioni, come ultima tecnica prima di prendere distanza

infine, una menzione speciale per un colpo che è l'antitesi della dp, ma che secondo me uno che lo allena per altri motivi può usare in modo inaspettato. il front kick al mento. è una tecnica che penso che in un caso, uno solo, possa valere la pena usare anche in strada (a patto di averlo allenato fino alla nausea): mi riferisco al caso in cui si voglia attaccare per primi e ci si trovi ad una distanza ben precisa dal destinatario del colpo, che a parole però non saprei dscrivervi
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Dieselnoi on February 08, 2013, 11:34:04 am
Esempio scientifico: se tirate un calcio che impatta bene sul sacco vi rendete conto della forza (e della durezza) di questa arma. Guardate che un colpo in pieno lo incassa fino a un certo punto che un thai boxer serio.
A livello tipico, quello che vi coglie un pò più in alto del gomito piegato, è un colpo che vi segna sempre. Non riuscite a pararlo bene di gomito e lo pigliate sempre sull'avambraccio dove fa male. Non a caso sui ring thailandesi è il calcio preferito, meglio del low che può essere parato co un osso di pari consistenza.

Oh boys, parlo di thai boxers veri eh, mica di film di Bruce Lee. Gente che va sul ring.

Dunque, quali sono i principali ostacoli a un calcio operativo? Elenco in ordine casuale:

1) Paura che ti fa contrarre tutti i muscoli. Se sei in queste condizioni riesce male qualsiasi colpo ma il calci circolari riescono ancora peggio.
2) Poca pratica nel colpire bersagli veri in movimento, tara tipica di chi non fa neanche il sacco.
3) poca abitudine a dare i colpi in combinazione
4) Idea di calciare di prima intenzione





Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Crux on February 08, 2013, 11:42:29 am
sulla prima intenzione non sono cosi' d'accordo Diesel, puoi anche distrarre l'attenzione per crearti l'attimo propizio es: sempre prendendo l'aneddoto che ho raccontato prima, il tizio si e' trovato completamente spiazzato perche' era piu' impegnato a pensare come rispondere agli insulti! e mentre ci pensava l'altro stava gia' arrivando senza attendere la solita escalation.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Dieselnoi on February 08, 2013, 11:43:51 am
Ok, hai ragione. Ma non era di prima intenzione, c'era prima il diversivo! :)
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Crux on February 08, 2013, 11:44:44 am
non hai tutti i torti! si puo' dire che era una prima intenzione e mezza!  :D
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: beppegg on February 08, 2013, 11:45:52 am
il front kick al mento. è una tecnica che penso che in un caso, uno solo, possa valere la pena usare anche in strada (a patto di averlo allenato fino alla nausea): mi riferisco al caso in cui si voglia attaccare per primi e ci si trovi ad una distanza ben precisa dal destinatario del colpo, che a parole però non saprei dscrivervi

E siamo a due! :)
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Fanchinna on February 08, 2013, 11:50:32 am
il calcio all'indietro va dato senza guardare

ma proprio no

oh, è una questione di scelte
per me
a. l'avversario lo devi sentire, non vedere
b. se ruoti la testa lateralmente per guardare sollevi un pò la spalla, che modifica la torsione della spina dorsale, e conseguentemente l'angolo delle anche
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Fanchinna on February 08, 2013, 11:52:45 am
dall'alto in basso: stomanco, quadricipite, ginocchio, tibia

P.S.

sul ring lo tirano anche al viso

usato in alcune scuole ninja
quando entrambe le braccia sono in stallo e la distanza tale da non poter usare un calcio a raggio d'azione completo
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: The Spartan on February 08, 2013, 11:59:06 am
il calcio all'indietro va dato senza guardare

ma proprio no

oh, è una questione di scelte
per me
a. l'avversario lo devi sentire, non vedere
b. se ruoti la testa lateralmente per guardare sollevi un pò la spalla, che modifica la torsione della spina dorsale, e conseguentemente l'angolo delle anche

Ah, se nn lo guardi eccome se lo senti...senti anche il pavimento...
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: The Spartan on February 08, 2013, 12:00:04 pm
il front kick al mento. è una tecnica che penso che in un caso, uno solo, possa valere la pena usare anche in strada (a patto di averlo allenato fino alla nausea): mi riferisco al caso in cui si voglia attaccare per primi e ci si trovi ad una distanza ben precisa dal destinatario del colpo, che a parole però non saprei dscrivervi

E siamo a due! :)

Quanti di noi nn sono mai caduti tirando un calcio simile in palestra?
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Crux on February 08, 2013, 12:08:23 pm
dall'alto in basso: stomanco, quadricipite, ginocchio, tibia

P.S.

sul ring lo tirano anche al viso

usato in alcune scuole ninja
quando entrambe le braccia sono in stallo e la distanza tale da non poter usare un calcio a raggio d'azione completo

urka! pure i ninja  :sur:

altra cosa, il calcio preferito da Didier Le borgne era il circolare al fegato ma si puo' fare anche con la tallonata.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: nicola on February 08, 2013, 12:10:37 pm
Per rispondere ad happosai:

Ci sono alcune controindicazioni o, se vogliamo, criticità, che è bene conoscere quando si utilizza lo stop kick.
Ora, posto che non so come lo eseguite voi, per cui mi rifaccio alla mia esperienza e alla tecnica usata dalla mia scuola, le criticità sono:

- aspettarsi che il calcio possa anche andare a vuoto perché magari il vostro opponente ha improvvisamente invertito la rotta (vi stava caricando e vedendovi partire col calcio ha pensato bene di tornare sui suoi passi). In questo caso il rischio è di cadere avanti sul calcio, col rischio forte di esporsi a un contrattacco

- aspettarsi che chi è colpito comunque prosegua, anche se ovviamente in modo smorzato, l'avanzamento o la carica verso di voi. Qui il rischio è di venir buttati indietro o cadere, o che vi venga chiusa la distanza.

- rischio che, a seconda del bersaglio e del movimento dello stesso, il calcio "sgusci via" verso l'esterno o verso l'interno (es.: calcio sul quadricipite)

- necessità, proprio in situazione reale, di avere estrema decisione e potenza: il calcio per stoppare non può limitarsi ad appoggiarsi.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Crux on February 08, 2013, 12:11:20 pm
il calcio all'indietro va dato senza guardare

ma proprio no

oh, è una questione di scelte
per me
a. l'avversario lo devi sentire, non vedere
b. se ruoti la testa lateralmente per guardare sollevi un pò la spalla, che modifica la torsione della spina dorsale, e conseguentemente l'angolo delle anche

Ah, se nn lo guardi eccome se lo senti...senti anche il pavimento...

non e' un contesto realistico pero' nel tkd olimpico spesso si calcia all'indietro senza guardare mantre lo si fa', si guarda prima e si giudica la distanza oppure si reagisce in automatico sul calcio ad ascia d'anticipo e sul circolare magari favendo una piccola uscita laterale (raro)
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: happosai lucifero on February 08, 2013, 12:14:26 pm
Quanti di noi nn sono mai caduti tirando un calcio simile in palestra?


John, è un caso particolare che richiede una esecuzione particolare. a meno di scarpe di cuoio su pavimento cerato di fresco e/o insaponato, il rischio di cadere non c'è. casomai vai a vuoto. prometto che appena ci vediamo, se mi ricordo, ti faccio vedere cosa intendo. si parte da una posizione un po' più lunga, col culo a poppa e il busto leggermente proteso in avanti, e si porta il colpo con un movimento molto 'elastico' senza sbilanciarsi in nessuna direzione.. questo colpo è veramente una singolarità, e ha senso solo da quella distanza particolare, per questo dico che se uno non ne ha esigenze per motivi sportivi non ha senso che si metta a studiarlo, perché ovviamente conviene che si concentri su poche soluzioni che può spendere in mille contesti anziché su mille soluzioni che può spendere in una circostanza sola. solo, mi pareva giusto citarlo come 'caso di scuola', perché rispetto al front kick classico ha tutta un'altra valenza

Nicola, penso di aver frainteso il significato di stop kick.. io pensavo al calcio tirato per fermare sul nascere il calcio avversario, che quindi ha come bersaglio la sua gamba con cui sta calciando.. se invece parli di calcio un frontale (o simile) tirato per fermare la figura che sta avanzando, io quello non lo tiro perché ancora non ne sono capace. ci devo ancora lavorare tantissimo e per ora per me sarebbe un suicidio
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Barvo Iommi on February 08, 2013, 12:17:22 pm
Quanti di noi nn sono mai caduti tirando un calcio simile in palestra?


John, è un caso particolare che richiede una esecuzione particolare. a meno di scarpe di cuoio su pavimento cerato di fresco e/o insaponato, il rischio di cadere non c'è. casomai vai a vuoto. prometto che appena ci vediamo, se mi ricordo, ti faccio vedere cosa intendo. si parte da una posizione un po' più lunga, col culo a poppa e il busto leggermente proteso in avanti, e si porta il colpo con un movimento molto 'elastico' senza sbilanciarsi in nessuna direzione.. questo colpo è veramente una singolarità, e ha senso solo da quella distanza particolare, per questo dico che se uno non ne ha esigenze per motivi sportivi non ha senso che si metta a studiarlo, perché ovviamente conviene che si concentri su poche soluzioni che può spendere in mille contesti anziché su mille soluzioni che può spendere in una circostanza sola. solo, mi pareva giusto citarlo come 'caso di scuola', perché rispetto al front kick classico ha tutta un'altra valenza

(http://i55.tinypic.com/2u8e3jk.jpg)
like this?
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: The Spartan on February 08, 2013, 12:18:18 pm
Se nel TKD viene fatto sempre così nn lo so...mi viene da pensare che ci sia qualcosa legato al regolamento...
Per il resto nella kick, nello Yoseikan e nel karate che ho fatto io la cosa di nn guardare nn s'è mai sentita...chiedo lumi ai ragazzi della thai...
Relativamente allo stop io concordo con Happo...calciare uno che carica...mamma mia...infatti preciso che nei sistemi israeliani in quel contesto nn si fa.

#Happo
Io nn dubito della cosa...però tu appunto mi parli di particolare...io lavoro e devo lavorare sul generale...io sono sempre con vestiti nn comodi...il più delle volte su fondi dove, e nn scherzo, rischi di scivolare con le scapre di gomma, e con scarpe che nn sono certo comode...e come me tanti...
Poi io di gambe tiravo benissimo e sono caduto...se posso, evito di rischiarmela da solo... ;)
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: nicola on February 08, 2013, 12:18:30 pm
Nicola, penso di aver frainteso il significato di stop kick.. io pensavo al calcio tirato per fermare sul nascere il calcio avversario, che quindi ha come bersaglio la sua gamba con cui sta calciando.. se invece parli di calcio un frontale (o simile) tirato per fermare la figura che sta avanzando, io quello non lo tiro perché ancora non ne sono capace. ci devo ancora lavorare tantissimo e per ora per me sarebbe un suicidio

La meccanica però è la stessa, escludendo quello che chiamano "leg ostruction" che è uno stoppaggio della gamba avversaria mentre carica il suo calcio.
Quest'ultima non è semplice da attuare su gamba avanzata, su quella arretrata è puro suicidio (a questa è meglio, se proprio si deve, sostituire con uno stop kick vero e proprio indirizzato poco sotto il bacino sulla gamba che calcia).
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Dieselnoi on February 08, 2013, 12:19:29 pm
Lo stop kick è come il teep gamba avanti della thai: il piede parte già avanti, praticamente sotto al campo visivo avversario, e più che caricarsi come un front kick si "alza" come le picche di braveheart. Se il terreno non è scivoloso sei ben radicato a terra, è molto difficile buttarti giù o farti volare all'indietro.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: happosai lucifero on February 08, 2013, 12:25:40 pm
Iommi: no, non è quello.. è abbastanza diverso

John: per il frontale, ovviamente sono perfettamente d'accordo.. io parto sempre dal presupposto di dover arrangiare quello che ho, e comunque nemmeno io lo tirerei a cuor leggero, anzi! da uno specialista della dp, poi, ovviamente mi aspetto che non prenda nemmeno in considerazione una cosa del genere: se lo facesse sarei il primo a storcere il naso

Nicola: parli di cose di cui so poco e niente, ti leggo e forse ti capisco, ma sono troppo ignorante per avere qualcosa da rispondere. magari quando sarò un po' più avanti ne potremo riparlare

per quanto riguarda i calci tirati all'indietro, non so cosa siano: dalla mia scuola penso siano banditi. ho visto in qualche circostanza dei calci in rotazione, ma senza guardare non esiste
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: The Spartan on February 08, 2013, 12:26:34 pm
Ho appena visto Molfetta mostrare il girato del TKD...e guarda.... :whistle:
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Dieselnoi on February 08, 2013, 12:31:16 pm
Muay Thai training - front kick or teep (https://www.youtube.com/watch?v=RMMBRBNtZLw#)

Io intendevo questo
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: beppegg on February 08, 2013, 12:53:46 pm
E siamo a due! :)

Quanti di noi nn sono mai caduti tirando un calcio simile in palestra?

Entrambi abbiamo detto che è molto situazionale come colpo! ;)
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Max on February 08, 2013, 13:27:19 pm
Muay Thai training - front kick or teep (https://www.youtube.com/watch?v=RMMBRBNtZLw#)

Io intendevo questo
A mio parere nella spiegazione butta troppo dietro il busto, da noi è considerato un grosso errore. Altra cosa non sfrutta la spinta anca/gamba facendo partire il polpaccio da metà movimento, lo alza già a 90° con la coscia.
Comunque si calcia, se lo si sa fare, se ve ne è l'occasione. L'occasione si può tentare di crearsela ma presuppone che si sia rimasti lucidi. Calciare uno che va da quasi stesso peso a più grosso di noi è follia se lo si vuole "spingere/fermare" ma se lo si colpisce[1] può avere senso perchè se anche non lo stoppa lo fa arrivare dolorante e, nell'ottimo, in completa impossibilità a respirare.
Nel "New Sumo " c'è il filmato dei rugbisti che si scambiano degni calci e se fanno male a loro tutta sta inutilità forse non è così scontata.
Io, e parlo da persona legata, calcerei solo medio basso in caso di necessità, se ne vedessi ovviamente la possibilità. Però direi che saper calciare è utile, non indispensabile, sopratutto se non lo si sente un proprio movimento.
E' vero che calciando si può cadere ma su mille calci quante volte cadi? All'inizio parecchio poi sempre meno. Alla fine molto poco. Il calcio lo userai alla fine e non all'inizio.

Ah anche da noi si guarda prima di calciare dietro.
 1. Intendo dire che scarico il colpo senza dover reggere la carica
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Diego on February 08, 2013, 13:42:21 pm
Nicola, penso di aver frainteso il significato di stop kick.. io pensavo al calcio tirato per fermare sul nascere il calcio avversario, che quindi ha come bersaglio la sua gamba con cui sta calciando.. se invece parli di calcio un frontale (o simile) tirato per fermare la figura che sta avanzando, io quello non lo tiro perché ancora non ne sono capace. ci devo ancora lavorare tantissimo e per ora per me sarebbe un suicidio

La meccanica però è la stessa, escludendo quello che chiamano "leg ostruction" che è uno stoppaggio della gamba avversaria mentre carica il suo calcio.
Quest'ultima non è semplice da attuare su gamba avanzata, su quella arretrata è puro suicidio (a questa è meglio, se proprio si deve, sostituire con uno stop kick vero e proprio indirizzato poco sotto il bacino sulla gamba che calcia).
Nicola, visto che saranno circa 5 anni che non pratico più jkd mi è venuto il dubbio di ricordarmi male e di fare confusione a riguardo. Intendi anche tu per stop kick nel jkd un teep in stile thai?
Perchè io mi ricordo nel jkd stop kick inteso come obiettivo/funzione del calcio di arrestare l'avanzata dell'opponente e non necessariamente con un frontale, anzi in genere mi pare si usasse nel jkd una sorta di laterale e mi pare eventualmente un oblique kick in altri casi, a seconda del posizionamento, comunque in linea bassa (più bassa dell'addome).

Come opinione personale condivido comunque quanto scritto da Iommi sullo stop kick(sia che si intenda come teep, come accezione più frequente del termine in vari stili, o come mi ricordo io lo stop kick del jkd, troppo poco sicuri entrambi per i miei gusti e per le mie capacità) sia sui calci in generale (calciare più alto del mio bacino al di fuori di contesti puramente didattici "è contro la mia religione"  :) in primisi perchè come la stragrande maggioranza delle persone non me lo posso permettere). 
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: The Spartan on February 08, 2013, 13:52:08 pm
Mi segnalano questo
Human Weapon - Savate Front Kick Chasse Bas (https://www.youtube.com/watch?v=L-_x0UPhalE#ws)
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Diego on February 08, 2013, 14:02:48 pm
E' quello che io chiamo oblique kick, calcio obliquo parlando come mangio. Al quadricipite o poco sotto al ginocchio ma per arrestare un avanzamento deciso non mi ci affido.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: nicola on February 08, 2013, 14:12:47 pm
Nicola, visto che saranno circa 5 anni che non pratico più jkd mi è venuto il dubbio di ricordarmi male e di fare confusione a riguardo. Intendi anche tu per stop kick nel jkd un teep in stile thai?
Perchè io mi ricordo nel jkd stop kick inteso come obiettivo/funzione del calcio di arrestare l'avanzata dell'opponente e non necessariamente con un frontale, anzi in genere mi pare si usasse nel jkd una sorta di laterale e mi pare eventualmente un oblique kick in altri casi, a seconda del posizionamento, comunque in linea bassa (più bassa dell'addome).

lo stop kick nel jkd è con la gamba avanzata e non arretrata, e ha una meccanica simile al calcio laterale, ma leggermente più semplificata.
Semplificata nel senso che, sia per comodità che per maggior facilità di abbinamento con tecniche di braccia e sia ancora di più per evitare gli errori di cui parlavo nell'altro messaggio (es. sgusciare via all'esterno o all'interno), diventa come dicevi tu una via di mezzo tra calcio frontale e calcio laterale.
Per intenderci, in guardia col destro avanzato, se colpisse al quadricipite, il piede della gamba che colpisce impatterebbe a ore 10 o 11, quindi leggermente inclinato, con la punta rivolta in dentro.

Spero di essermi fatto capire.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: nicola on February 08, 2013, 14:15:50 pm
il calcio del video di john non lo utilizziamo per due motivi:

- è con la gamba arretrata, per cui ci mette molto di più ad arrivare, con conseguente rischio di fallimento perché o viene visto o non arriva in tempo (l'avversario si è avvicinato troppo e il calcio risulta compresso);

- ha un posizionamento molto poco stabile, in quanto quando impatta il mio busto è troppo frontale rispetto all'avversario, il contraccolpo manderebbe il mio baricentro fuori dalla base d'appoggio troppo facilmente e non riuscirei a correggere.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Crux on February 08, 2013, 14:49:26 pm
@ Spartan: si e' una cosa da tkd, ho dovuto cambiare impostazione provenendo da altre discipline, in questo modo e' piu' veloce od almeno e ' quello che mi dicevano e non mi sono trovato male pero' e' un contesto particolare poi non bisogna confondere il calcio girato (una volta si chiamava circolare all'indietro) col calcio all'indietro (calcio del mulo) od il laterale all'indietro.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Crux on February 08, 2013, 14:51:01 pm
Mi segnalano questo
Human Weapon - Savate Front Kick Chasse Bas (https://www.youtube.com/watch?v=L-_x0UPhalE#ws)

sarebbe lo chasse' italien dell'altro video

P.S.

nella tallonata il piede e' perfettanente verticale
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Dieselnoi on February 08, 2013, 15:37:52 pm
Il teep è proprio così, inclinando e partendo già molto avanti. Colpo che spesso arriva da sotto il campo visivoe  si puntella a terra.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Crux on February 08, 2013, 16:20:35 pm
altro genere di domanda:

esibizione di un calcio del Taekwondo WTF del campione del K1: SERKAN YILMAZ (https://www.youtube.com/watch?v=UoeRvwUHL7Q#)

questo e' un calcio "alto" fatto con i vestiti normali, improponibile certamente per la maggior parte della gente, lo metto come esempio estremo non come esempio di calcio funzionale e' una cosa da spettacolo (personalmente non lo farei mai),ma se aveste un allievo che arriva da una esperienza agonistica e si trova a suo agio coi calci lo limitereste ai calci in linea bassa di cui stiamo discutendo o cerchereste di sfruttare le sue abilita' in qualche modo? o comunque sono cose troppo pericolose per se stessi in qualunque salsa? fate conto che riesce a calciare alla testa con la stessa facilita' con cui tira un middle.
mi rendo conto che e' una forzatura me e' solo per sapere cosa pensate.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Sunny K on February 09, 2013, 17:14:34 pm
Lo limiterei comunque, per il milione di buoni motivi già bene o male evidenziati nel corso del thread.

Una piccola motivazione ulteriore: un calcio alto è qualcosa di spettacolare, immediatamente e chiaramente evidente a chiunque possa stare guardando. E temo possa contribuire a lasciare l'impressione/testimonianza di "Si, uno era agitato, ma quell'altro ha fatto come Karate Kid e l'ha steso". Aggiungi il fatto per il quale, data la distanza richiesta dalla tecnica in questione, qualcuno potrebbe farsi venire in mente che lo spazio personale non fosse stato invaso e quindi non ci fossero effettive aggressioni in atto.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Ragnaz on February 09, 2013, 17:43:18 pm

A mio parere nella spiegazione butta troppo dietro il busto, da noi è considerato un grosso errore. Altra cosa non sfrutta la spinta anca/gamba facendo partire il polpaccio da metà movimento, lo alza già a 90° con la coscia.


Quella è in effetti l'esecuzione del tip della thai, in quel contento è "corretta", ma differisce decisamente dal "classico" maegeri jappo :)
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Crux on February 09, 2013, 19:16:27 pm
Lo limiterei comunque, per il milione di buoni motivi già bene o male evidenziati nel corso del thread.

Una piccola motivazione ulteriore: un calcio alto è qualcosa di spettacolare, immediatamente e chiaramente evidente a chiunque possa stare guardando. E temo possa contribuire a lasciare l'impressione/testimonianza di "Si, uno era agitato, ma quell'altro ha fatto come Karate Kid e l'ha steso". Aggiungi il fatto per il quale, data la distanza richiesta dalla tecnica in questione, qualcuno potrebbe farsi venire in mente che lo spazio personale non fosse stato invaso e quindi non ci fossero effettive aggressioni in atto.

si non mi ero perso le motivazioni precedenti volevo solo vedere se esse valevano anche in casi "speciali", sul secondo punto allora mi viene da pensare che la fase diciamo "operativa" della dp, quando ormai non c'e' nient'altro da fare, sia impostata su una misura molto piu' stretta che non quella da ring per capirsi quindi e' molto difficile applicare le tre distanze: calcio, pugno e lotta ma piu' verosimile considerarne solo due: pugni&calci bassi e lotta (anche a terra se succede di cadere avvinghiati) solamente, sto' riprendendo ancora il concetto del Renaud per intenderci.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Dieselnoi on February 10, 2013, 18:19:39 pm
Esatto. Se vedete un pò su you tube vedete che il calcio thai funziona e anche bene. Detto per inciso è una delle primissime tecniche che riesci a fare entrare per davvero quando fai sparring. E per strada hai le scarpe!!!
A differenza del mae-geri o del front kick "classico" questo viene spinto dalle anche, è lanciato con una corsa molto corta e sfrutta quel modo di sporgere le anche per resistere al contraccolpo. In conclusione ha una fase di caricamento molto più corta e bastarda perchè si nota molto meno.
Siccome nella thai usa cercare il clinch, questo è uno dei colpi base per impedirlo.
Delle volte funziona e delle volte no.

Sulle distanze. E' vero. Spesso una rissa scoppia in condizioni per cui l'avversario ce l'hai vicinissimo ma non è sempre così. Ci sono casi di risse nei parcheggi o per strada dove lo spazio per calciare ci sarebbe anche

Un circolare di qualsiasi tipo chiama più calma emeno contrazione muscolare. Ed è una delle armi più lente che abbiamo. Quindi non solo bisogna saper calciare bene ma anche essere allenati e avere il senso del tempo e della distanza.

Controprova? Nella thai non sei obbligato a calciare. Potresti venire all'attacco e battere l'avversario senza calci. No problems. Il fatto che non lo faccia nessuno ha il suo interesse. Se scegliendo la strada dei calci tu rischiassi di perdere non ci sarebbe scommessa che tenga.

I calci servono un pò meno contro avversari esperti lottatori che ti sanno portare a terra, quasi sempre fisicatissimi e sul ring però.

Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Crux on February 10, 2013, 19:46:58 pm
mi sembra che il calcio a cui fai riferimento Diesel sia simile alla tallonata di cui parlavo prima pero' lo intendevo con la gamba avanti con un caricamento alto del ginocchio in modo che quando colpisce lo stomaco o le gambe abbia una traiettoria abbastanza discendente.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: happosai lucifero on February 10, 2013, 20:21:48 pm
invece a me è stato insegnato che i colpi frontali debbono avere una traiettoria ascendente per non fracassarsi le dita dei piedi contro i gomiti dell'avversario
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Crux on February 10, 2013, 20:34:48 pm
ti ricordo che sto parlando di un calcio spinto tipo pistone che arriva col tallone, e' una classico calcio della savate happo, non mi sto' inventando nulla e poi parliamo di scarpe..  ;)
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: happosai lucifero on February 10, 2013, 20:44:28 pm
ti ricordo che sto parlando di un calcio spinto tipo pistone che arriva col tallone, e' una classico calcio della savate happo, non mi sto' inventando nulla e poi parliamo di scarpe..  ;)


e infatti non volevo mica obiettare nulla! in contesti diversi è normale fare cose diverse. 'che c'entra il post precedente, allora?'. non lo so, m'è venuto in mente e l'ho condiviso
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Crux on February 10, 2013, 20:46:25 pm
era per dire che nella tallonata non ci sono problemi di "dita"  :thsit:
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Dieselnoi on February 10, 2013, 21:06:39 pm
Il teep viene invece dal basso. Il suo vantaggio è che il caricamento è estremamente rapido e il colpo è "radicato a terra". Se volete fermare qualcuno per me non c'è di meglio. Citavo le picche di Braveheart proprio pr questo.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Diego on February 10, 2013, 21:09:24 pm
Vale  la stessa differenza tra “frontale base da karate” e  teep anche per lo chassè basso e l'oblique kick che molto grossolanamente ho subito associato insieme: raccolta della gamba prima e dopo e la tendenza del calcio a scendere nel primo caso e a salire nel secondo.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Dieselnoi on February 10, 2013, 21:19:50 pm
Il teep non ha la raccolta della gamba, non fa quell'effetto pistone: sei guardia sinistra, per esempio, alzi un pò il piede sinistro poi calci.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Crux on February 10, 2013, 21:55:03 pm
c'e' anche da dire che nella dinamica del calcio che porto ad esempio, per chi non e' pratico, puo' capitare che venga ingannato dal caricamento alto del ginocchio, nel senso che a prima vista uno puo' immaginare che un caricamento del genere porti a calciare piu' in alto di quanto si aspetti ed invece alla fine gli arriva sul ginocchio!
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Diego on February 10, 2013, 22:08:46 pm
Infatti come approccio di partenza (ossia facendo considerazioni molto basiche) tendono a essere proprio contesti di applicazione diversi. Il savateur mi carica sempre uguale il calcio come prima intenzione per attaccare, raccogliendo la gamba ma non so fino all'ultimo che calcio sarà/svilupperà, se lo mantiene frontale al tronco, se lo abbassa al quadricipite/ginocchio o lo trasforma in un circolare (fouette?). Il teep tendenzialmente risponde d'incontro a un mio avanzamento. 
In sparring funzionano entrambi, leggasi mi “castigano” entrambi indipendentemente dall'impostazione da savateur o da thai per il caricamento dei calci.  XD 
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Crux on February 10, 2013, 22:40:26 pm
Bravo Diego!  ;) pero' dal caricamento della tallonata e' piu' facile che si sviluppi come alternativa in uno chasse' bas (calcio laterale basso) piu' che un fuette'(circolare).
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Diego on February 10, 2013, 23:02:07 pm
Intendi dire che lui mi finta un frontale, io lo intuisco e quindi cerco di uscire di lato (decalage?) e quindi mi trasforma il calcio in chasse' alla mia gamba avanzata, giusto? 
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Crux on February 10, 2013, 23:13:47 pm
puo' essere anche cosi' oppure carico un frontale a tallonata che sembra ad altezza petto e poi tiro uno chasse' al ginocchio avanzato in un unico movimento senza che si sposti, alternativa se si sposta di lato potrebbe anche concludersi con un tourant dal lato dell'uscita, le opzioni sono molte e' bello essere imprevedibili (ma piu' che altro sono considerazioni "sportive")
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: nicola on February 11, 2013, 12:09:19 pm
Uh, un'altra cosa banale volevo ribadire, visto che l'ha citata Diesel: noi ci alleniamo con le scarpe, per cui le tecniche di gamba sono pensate con le scarpe ai piedi.

Auqalcuno potrà sembrare una banalità, ma anche un calcio frustato di punta portato all'addome diventa veramente problematico per chi lo subisce.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Crux on February 11, 2013, 12:25:41 pm
vero pero' un calcio frustato ha in genere un minor potere di arresto rispetto ad uno spinto
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: The Spartan on February 11, 2013, 12:26:27 pm
Chi ti dice che senza o con le scarpe allenarsi è uguale nn capisce nulla...
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Dieselnoi on February 11, 2013, 12:31:37 pm
Secondo me con le scarpe le tecniche di gamba cambiano, e si premiano molto di più i colpi dritti. E, se cadi a terra, entra in auge un colpo marziale derivato direttamente dal calcio: il calcio di rigore su testa palle costole ecc ecc.

Colpo che non a caso non si vede mai nel Vale Tudo: perchè a piedi nudi ti fai più male tu.


Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Barvo Iommi on February 11, 2013, 14:58:01 pm
Non si vede ora perché proibito, nel pride se ne vedevano abbastanza alla testa :)
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Dieselnoi on February 11, 2013, 15:10:30 pm
Ma non ti rompi le dita dei piedi?
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Inu on February 11, 2013, 15:22:37 pm
Ma non ti rompi le dita dei piedi?
No, se ci vai di tibia.
Spoiler: show
Short Tribute to Soccer Kicks (https://www.youtube.com/watch?v=ebGspy3Yv0g#)
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Rev. Madhatter on February 11, 2013, 15:42:12 pm
Secondo me con le scarpe le tecniche di gamba cambiano, e si premiano molto di più i colpi dritti. E, se cadi a terra, entra in auge un colpo marziale derivato direttamente dal calcio: il calcio di rigore su testa palle costole ecc ecc.

Colpo che non a caso non si vede mai nel Vale Tudo: perchè a piedi nudi ti fai più male tu.

Bhe' ma perche' imho bisognerebbe considerare le scarpe con suole robuste alla stregua di un arma improvvisata.
Un vantaggio notevole quando c'e',ma non fonderei un sistema su quello.

chiaro che mentre son in giro in anfibi il mio "parco calci in situazioni reali" cambia drasticamente, d'improvvisto il colpo di punta alla tibia avversaria guadagna tutt'altro spessore....
(ma son sicuro che da qualche parte Crux ha gia' parlato della savate  :thsit:)
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Dieselnoi on February 11, 2013, 15:47:47 pm
Se è di tibia, come si vede nel filmato, non sei veramente tutto giù. Quello che dà i calci con la pianta del piede nel secondo video non gli fa quasi niente, solo un pò male. Io parlavo propro di "puntoni" in testa veramente modello rigore. Che colpiscono con la punta. E va da sè che con le scarpe fanno molto male...
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Gargoyle on February 11, 2013, 15:50:51 pm
Si beh, ma sempre parlando di dp, magari anche con le scarpe, bisognerebbe abituarsi a colpire col metatarso e non "di punta".
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Dieselnoi on February 11, 2013, 16:33:16 pm
Vero. Però solo con delle scarpe da corsa di quelle leggerissime hai forse qualche ostacolo a calciare forte. Con le altre il movimento delle dita in su per via delle scarpe è quasi inutile. Con delle carpe da tennis puoi colpire tranquillamente di punta.

E qui apro digressione che però tutto sommato è ancora in topic. Quali scarpe per battersi?

Scegliere la Via dell'Hooligan con anfibi magari con le punte di acciaio o quella del Guerriero con scarpe da basket belle strette?

Per carattere e abitudine io sceglierei quelle sportive che non di levano fiato e che all'occorrenza ti permettono di correre e calciare velocemente. Però gli anfibi hanno la loro bella potenza di fuoco.

Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: beppegg on February 11, 2013, 16:51:09 pm
Quali scarpe per battersi?

(https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTVHgqRFec23_GgI1B-wF33J3zX95LMY0-WUL3HkC1b5yeoB7t2PQ)
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Luca Bagnoli on February 11, 2013, 17:02:34 pm
venendo aggredito improvvisamente userei solo ginocchiate ( ammesso che me ne fosse concesso il tempo e non venissi immediatamente sbattuto a terra ) ... nel caso in cui invece io possa partire per primo : calcio ascendente con la punta ai coglioni o anche al fegato , seguito da pugno in bocca. combinazione risolutiva nella maggior parte dei casi
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Dieselnoi on February 11, 2013, 17:14:33 pm
Lo scarpone pesante ti avvantaggia molto se colpisci qualcuno a terra per ovvie ragioni. Però ti rallenta molto e diminuisce parecchio le tue possibilità di andare a segno. Tanto per fare un esempio i miei anfibi da paracadutista pesano quasi 1.5 kg ognuno. Di fronte a un paio di scarpe da ginnastica che pesano forse tre-quattro etti l'una la differenza di  accelerazione che puoi imprimere è grossa.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: beppegg on February 11, 2013, 18:10:33 pm
La scarpa di sicurezza ti ripara da tecniche portate al tuo piede, mentre rende persino il malleolo un bersaglio attuabile... :P
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Dieselnoi on February 11, 2013, 18:22:02 pm
E infatti ce ne sono di leggerissime. Dal canto mio quella è una dannata arma impropria, molto meglio di tante cose un pò strane tipo fibbia-tirapugni o cose del genere. Ce le hai addosso, non devi mai tirarle fuori da qualche nascondiglio. Non saranno comodissime ma ci vai comunque in giro bello tranquillo. Le mie sono del tuto indistinguibili da delle scarpe normali. però le porto solo quando vado in cantiere. Dovessi battermi credo che sarei comunque ben sistemato con quelle da ginnatica che porto sempre.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: nicola on February 11, 2013, 18:29:33 pm
Questo sabato abbiamo lavorato sugli stop kick e su come difendersi da tecniche di gamba.

Mentre lavoravo col mio collega istruttore, e volevo rimanere al limite estremo per non esser colpito e contrattaccare, in un passaggio ho cannato in pieno la distanza e mi sono preso un circolare di punta appena sotto lo sterno.
Eravamo senza corpetto e con le scarpe da ginnastica, e per ovvi motivi evitiamo la penetrazione (che mettiamo quando lavoriamo con corpetto).
Mi ha fatto un male della madonna, e ringrazio non è arrivato su una costola.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Crux on February 11, 2013, 18:42:21 pm
la mia preferenza andrebbe per una scarpa leggera ed una suola anti scivolo in quanto nella maggior parte delle occasioni anche correre veloce puo' essere un modo per proteggersi poi comunque come gia' si e' detto fanno lo stesso il loro sporco lavoro alla bisogna.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Crux on February 11, 2013, 18:58:13 pm
20 anni fa' giravo con gli stivali da cowboy, quelli con la punta durissima a "missile", leggerissimi adatti anche per la corsa ma a rischio scivolata, se prendete qualcuno in pancia con uno di questi lo bucate tipo spada!  XD

dico "adatti" per la corsa anche se non e' tanto vero perche' per necissita' mi sono trovato a correrci una giornata intera (appena arrivato alla scuola di fanteria e con abiti civili) per qualche strano motivo  :-X
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Diego on February 11, 2013, 19:30:36 pm
Sulle scarpe a punta, se mi dici piegamento a libro la mia prima associazione di idee non è infatti all'esercizio per gli addominali ma a un circolare subito alla bocca della stomaco della savate. Nonostante sia stato solo sfiorato, dopo un secondo o due nella mia mente balena il pensiero “caspita, chissenefrega, non ci stiamo mica giocando nulla per cui debba per forza continuare!” e da lì segno di resa al compagno per ripigliare fiato.  XD
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Crux on February 11, 2013, 20:09:03 pm
hai fatto bene Diego chi te lo fa' fare di ammazzarti in allenamento? non e' mica un match, mi sarei comportato alla stessa maniera, in palestra non occorre dimostrare niente a nessuno solo lavorare in maniera onesta.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: nicola on February 27, 2013, 23:04:53 pm
sabato scorso ho provato a fare un esercizio.

Tutti camminiamo per la palestra, ogni tanto ci fermiamo, ogni tanto giriamo, velocità moderata. Uno solo rappresenta l'aggressore (si decide prioritariamente, per evitare troppe variabili), e si muove allo stesso modo.
Improvvisamente aggredisce chi vuole, alla velocità che vuole e con l'aggressività che vuole (es.: una volta può caricare, l'altra solo fintare un'aggressione e poi andarsene, l'altra fintare di andare verso uno e poi buttarsi su un altro, volta successiva accanirsi su di uno, etc.).
Chi è attaccato deve difendersi/sventare l'attacco.

Le opzioni che vengono date da quel che pratico non sono tante.


Ho notato alla fine di questa specie di simulazione che effettivamente il calcio di arresto è stato utilizzato se va bene nel 30% delle occasioni.
Personalmente l'ho usato solo quando mi son reso conto che avevo una stabilità, un posizionamento e un tempismo ottimi, ed è perlopiù andato a segno e a buon fine, stoppando sul nascere l'aggressione.
Non c'è stata differenza nell'esito tra quando l'aggressore era frontale a quando è capitato leggermente laterale (simil guardia). Nel senso che nel caso di posizione frontale è venuto bene il calcio al basso ventre, meno frequentemente alle gambe (ma cmq anche lì ha stoppato subito l'azione).

Nei casi non andati a buon fine è successo di venire sbilanciati all'indietro a causa dell'irruenza dell'aggressore.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Dieselnoi on February 28, 2013, 09:33:32 am
Facevamo qualcosa di molto simile anche noi, con risultati non molto dissimili. Cui aggiungo ragionamento robotico:

1) Un essere umano cammina veloce quando può muoversi frontale con le ginocchia basse. Per caricarti (Vedi UFC) dev'essere frontale per forza. E allora è vulnerabile ai calci frontali soprattutto alla zona del bacino che oltretutto è anche sotto al baricentro corporeo. Con le scarpe, anche da ginnastica, puoi colpire forte e senza timore. Secondo me puoi usare benissimo anche teep col caricamento da dietro, magari saltato per dare più forza ancora.

2) Se si mette di fianco modello guardia allora è costretto ad avanzare piano senza impeto perchè il giunto anca-gamba è quello che è. E allora lo puoi prendere con un circolare. Basso per forza? No. Dipende da come sai calciare a freddo. Se ci arrivi con facilità secondo me medio è anche meglio.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: The Spartan on February 28, 2013, 09:33:55 am
L'empirismo.... :thsit:
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Prototype 0 on February 28, 2013, 18:18:30 pm

2) Se si mette di fianco modello guardia allora è costretto ad avanzare piano senza impeto perchè il giunto anca-gamba è quello che è. E allora lo puoi prendere con un circolare. Basso per forza? No. Dipende da come sai calciare a freddo. Se ci arrivi con facilità secondo me medio è anche meglio.
Oddio, dipende dal background atletico: schermidori ed esperti di point karate fanno chilometrici scatti in avanti con una escursione articolare della gamba posteriore davvero ridotta.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Dieselnoi on March 03, 2013, 17:53:59 pm
...e questa è esattamente la categoria che non incontrerai mai in una rissa. E forse anche uno dei loop tipici della DP: chi ti attacca è sempre un marzialista espertissimo e da qui nascono le tecniche più complicate.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: salix on March 03, 2013, 19:37:44 pm
Questo è lo stop kick del jkd che conosco io e quello cui credo si riferisca anche nicola:
COMBAT DEPT Stop Kick Jun Fan Jeet Kune Do (https://www.youtube.com/watch?v=usZbba1gEeA#)
Se allenato bene è molto efficace, a mio avviso. Chi parte a distanza da 'discussione/tensione crescente' in realtà non può caricare molto e questo calcio (avanzato) è rapido e ci puoi mettere abbastanza peso lasciandoti cmq in una posizione stabile.
se arrivi sotto il ginocchio non precisamente e strisci, magari facendogli tutta la tibia con le scarpe fai male lo stesso e il dolore stoppa.
i bersagli preferiti sono sotto e sopra il ginocchio, ma anche l'inguine, con il piede più verticale.
Non è naturalmente risolutivo da solo.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: nicola on March 03, 2013, 21:14:01 pm
Questo è lo stop kick del jkd che conosco io e quello cui credo si riferisca anche nicola
per me quella del video è un'ostruzione di gamba e non uno stop kick, dato che non ha il caricamento tipico ma il tizio solleva soltanto la gamba (stesa) e la appoggia alla gamba avversaria.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: salix on March 04, 2013, 13:21:21 pm
Ops... sorry non volevo metterti in bocca termini non tuoi. Me l'hanno insegnato così e sono andato sul sicuro.
Le ostruzioni non le adoperate? non risultano tra i favoriti nei test che dicevi?
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: nicola on March 04, 2013, 13:35:44 pm
Le ostruzioni non le adoperate?
sì, le adoperiamo.


non risultano tra i favoriti nei test che dicevi?
le ostruzioni intendi?
Dipende. Se non opponi almeno un tot di energia, temo che una ostruzione di gamba non basti contro uno che carica. Sia per una questione di potenza del colpo che per "impressione" che fa vedesi arrivare quel colpo.
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Ragnaz on March 04, 2013, 20:44:29 pm
Le ostruzioni non le adoperate?
sì, le adoperiamo.


non risultano tra i favoriti nei test che dicevi?
le ostruzioni intendi?
Dipende. Se non opponi almeno un tot di energia, temo che una ostruzione di gamba non basti contro uno che carica. Sia per una questione di potenza del colpo che per "impressione" che fa vedesi arrivare quel colpo.

Imho è anche difficile da testare realmente ... mi pare piuttosto "pericoloso" un calcio che fa iperestendere il ginocchio "all'indietro" se usato su una persona che assale a tutta velocità e che quindi riceverà un contraccolpo molto forte...
Title: Re:sull'uso di tecniche di gamba in situazioni reali
Post by: Il Tano on March 06, 2013, 20:50:22 pm
dall'alto in basso: stomanco, quadricipite, ginocchio, tibia

P.S.

sul ring lo tirano anche al viso

Che bastardata...
A Karate c'era un tipo che lo faceva a corta distanza strusciando il calcagno o il lato interno piede sulla tibia, nella distanza corpo a corpo e approfittando del fatto che generalmente non si sa la lotta/proiettare. Non voglio pensare alla stessa cosa data con impulso e passetto per caricare... Piú che con piede frontale la vedo bene con interno piede... Con una scarpa fai davvero male

----
(Vedo adesso il video di John... Si, sarebbe un "Savate Front Kick Chasse Bas" peró sulla tibia.