Ar.Ma.
Martial Sharing => Martial Art Attak => Topic started by: sunaomakoto on February 27, 2010, 15:48:24 pm
-
giovedi mi è arrivata lo Iaito dalla YariNoHanzo,volendo rispettare le leggi al massimo della mia sopportazione,e avendo un foglio di una questura che permette il trasporto degli strumenti sportivi con riferimento ad un articolo del luglio 1985,ho deciso di andare dai carabinieri per informarmi come comportarmi se fossi stato fermato sul tragitto da casa mia al dojo con questo "strumento sportivo"(ho specificato al maresciallo che è uno strumento sportivo e non ARMA sportiva)...
è nato un piccolo problema che lui non ha saputo risolvere con 4 codici sulla scrivania perchè la legge che veniva citata nel foglio che avevo io era stata abrogata..
lo Iaito è considerabile arma propria ad uso sportivo (quindi porto d'armi per il trasporto)o arma impropria quindi basterebbe un eventuale "tesserino" che ne giustifichi il trasporto in dojo?
Il maresciallo alla fine mi ha lasciato andare facendomi capire che se venissi fermato con l'oggetto in auto sarei in balia dell'interpretazione di chi mi ferma....
per me essere fermato è difficile,ma se accidentalmente facessi male ad un compagno di pratica(anche lievemente) e questi andasse in ospedale,cosa potrebbe succedere??
grazie mille....
so che l'argomento è stato piu volte discusso,ma quanti sanno con sicurezza come comportarsi e dove andare a parare se gli succedesse!
[MODERAZIONE@Tohya Miho] Modificato con il tag request.
-
Fermati mentre andavamo dall'albergo alla palestra durante uno stage:
sciabole e sciaboloni,spade e spade lunghe,lancie a una e due punte,mazze,bastoni,mezzelune,ecc..tutte le armi sognabili e immaginabili.
Controllo,spieghiamo che sono ad uso sportivo,chi siamo cosa facciamo e tutto il resto.
Ci chiedono di vedere tutte le armi.
Risultato finale:
Il bastone era un problema perche' non era un oggetto sportivo ma un arma impropria.
La lancia invece tutto ok,aveva la punta di metallo,era chiaro che fosse un arma per uso sportivo.
Alla fine ci hanno lasciato andare,ma ancora adesso stento a crederci.
Mi spiace...dipende soltanto da chi ti trovi davanti.
-
Mi spiace...dipende soltanto da chi ti trovi davanti.
quello che temevo.......
-
se lo Iaito non è affilato e hai un tesserino della palestra, tipo Budo-pass, al limite ti fai un'auto-certificazione dovresti stare "relativamente" tranquillo.
ma come giustamente già detto, tutta la differenza di questo mondo la fa la persona stessa che ti ferma...
nel peggiore dei casi, forse puoi comunque appellarti al "giustificato motivo"
p.s. se posso permettermi un piccolissimo consiglio, per non saper né leggere né scrivere, porta sempre le armi in apposite borse o custodie ben chiuse. questo testimonia la tua buona volontà di non usarle in modo improprio, visto che non sono pronte all'uso.
-
Il bastone era un problema perche' non era un oggetto sportivo ma un arma impropria.
La lancia invece tutto ok,aveva la punta di metallo,era chiaro che fosse un arma per uso sportivo.
Vuol dire che potrei andare in giro con un'alabarda dei lanzichenecchi dicendo che è per uso sportivo e che sto andando in palestra, senza avere problemi?
Figo! Mo' me ne compro una su ibèi 8)
-
p.s. se posso permettermi un piccolissimo consiglio, per non saper né leggere né scrivere, porta sempre le armi in apposite borse o custodie ben chiuse. questo testimonia la tua buona volontà di non usarle in modo improprio, visto che non sono pronte all'uso.
si,infatti lui mi ha detto che se vengo fermato e sono "nella ragione"mi salvo con un po di burocrazia,ma se vengo fermato fuori da una discoteca o in un bar.....
-
Il bastone era un problema perche' non era un oggetto sportivo ma un arma impropria.
La lancia invece tutto ok,aveva la punta di metallo,era chiaro che fosse un arma per uso sportivo.
Vuol dire che potrei andare in giro con un'alabarda dei lanzichenecchi dicendo che è per uso sportivo e che sto andando in palestra, senza avere problemi?
Figo! Mo' me ne compro una su ibèi 8)
Secondo me se ti metti in costume d'epoca capace che nessuno ti fermi ;D
-
Il bastone era un problema perche' non era un oggetto sportivo ma un arma impropria.
La lancia invece tutto ok,aveva la punta di metallo,era chiaro che fosse un arma per uso sportivo.
Vuol dire che potrei andare in giro con un'alabarda dei lanzichenecchi dicendo che è per uso sportivo e che sto andando in palestra, senza avere problemi?
Figo! Mo' me ne compro una su ibèi 8)
Secondo me se ti metti in costume d'epoca capace che nessuno ti fermi ;D
Dici che non basta l'accademica? ;D
-
Il bastone era un problema perche' non era un oggetto sportivo ma un arma impropria.
La lancia invece tutto ok,aveva la punta di metallo,era chiaro che fosse un arma per uso sportivo.
Vuol dire che potrei andare in giro con un'alabarda dei lanzichenecchi dicendo che è per uso sportivo e che sto andando in palestra, senza avere problemi?
Figo! Mo' me ne compro una su ibèi 8)
Secondo me se ti metti in costume d'epoca capace che nessuno ti fermi ;D
Dici che non basta l'accademica? ;D
Nonzo cosa sia più imbarazzante... :-\
(http://babilonia61.files.wordpress.com/2009/04/costume-tipico-dei-lanzichenecchi.jpg)
(http://digilander.libero.it/SbandieratoriMestre/Lanzichenecchi.jpg)
(http://www.martialartsfull.com/images/Savate.jpg)
(http://nopadon.smugmug.com/photos/132960748-M.jpg)
-
...l'accademica! 8)
-
...l'accademica! 8)
Thume, bastonalo!!! >:(
;D
-
si mai vi capitasse di vedermi con l'accademica, mi dareste ragione... :=)
-
...l'accademica! 8)
Thume, bastonalo!!! >:(
;D
Dopo tutto il discorso sulla parate con l'avambraccio piegato, temo di farmi male ;D
Comunque so che stanno lavorando su Accademiche contenitive tipo dottor Sciòlz (magari non color carne) o tipo mis gommata della Clerici a Sanremo :-X
-
sarebbe un modo per avvicinarmi alla savate ;)
-
Comunque so che stanno lavorando su Accademiche contenitive tipo dottor Sciòlz (magari non color carne) o tipo mis gommata della Clerici a Sanremo :-X
Non ti seguo.
-
Comunque so che stanno lavorando su Accademiche contenitive tipo dottor Sciòlz (magari non color carne) o tipo mis gommata della Clerici a Sanremo :-X
Non ti seguo.
Meno male, avrei dei problemi a saperti dietro di me :o
Ad ogni modo si faceva riferimento al fatto che oggidì l'accademica sottolinea impietosamente ogni più piccolo difetto fisico, diventando fosforescente proprio sulle zone più "difettate" :-X
-
Avevo aperto un 3d analogo dovrebbe bastare budo pass e custodia. Aveva risposto Okamiyama. Fai iaido anche tu Sunamakoto?
-
iaido???piu o meno.....AH!AH!AH!AH!
nel nostro stile si studia un "Katori Shinto Ryu" modificato...ora mi chiederai cosa significa modificato e la risposta è:i kata sono "simili",ma lo studio che noi ne facciamo non è utile da un punto di vista schermistico ma ci serve per "trovare " il ma ai....
-
Ciao dolcezza.... la risposta di Okamiyama a proposito del trasporto di armi la trovi sotto kobudo......
P.S Tutte voi le fate le cose bizzarre... famolo strano!!!!!!! 8)
-
[MODERAZIONE@Tohya Miho]
Bimbi, occhio a non uscire dal seminato. Attenetevi alla risposta al quesito iniziale e riducete al minimo il cazzeggio. Vorrei evitare che una persona con lo stesso quesito si trovi a dover girare tonnellate di pagine per avere una risposta.
Specialmente nei request, e' importante un botta e risposta mirato.
Nei tutorial invece e' ammesso un minimo di commento, purche' non si esca troppo dal topic.
Thank you.
-
Allora... il guru insegna che qualsiasi oggetto "strano", è semplicemente uno scioglisagola per barche a vela, di tipo ultratecnologico, regalo di un amico a memoria della Coppa America vinta da Alinghi.
Comunque, se si viaggia in macchina, tenere l'attrezzo sportivo in baule, dentro una custodia, in modo che sia meno visibile possibile, di solito chiedono patente e libretto, più di rado chiedono l'apertura del baule. ;)
Inoltre è necessario fare una buona impressione, siate molto disponibili e super collaborativi, in modo da non causare antipatie per nessun motivo.
Se ci andate a piedi o non in macchina, provvedete a procurarvi uno di quei tubi di plastica da geometra per i disegni, sul fondo un un tappo metallico da barattolo ne eviterà la foratura.
Boken e tanto li dentro ci stanno benissimo, forse anche lo iaito, quindi passando inosservati, nemmeno chiedono. :P
Anche un portacanne da pescatore va benissimo.
Per attrezzi sportivi lunghi, provvedete a procurarvi o costruirvi adeguato fodero o custodia, meglio con tracolla, e lo porterete a tracolla, in modo disinvolto.
Per ovvie questioni di sicurezza, non siate mai, per nessun motivo, in prossimità di uno stadio, luogo di comizio o incontro politico, o altre situazioni dove l'assembramento di gente faccia arrivare molti sbirri, sareste nei guai per il solo fatto di esserci, non rischiate denunce o daspo per nulla.
Se vi fermano e fanno storie, mantenete la calma e cadete dalle nuvole, quelli sono solo attrezzi sportivi, necessari a STUDIARE un'arte marziale, le armi sportive sono: pistole e fucili, archi, balestre, giavellotti.
Da che ne so io, nemmeno le spade olimpiche sono armi, essendo non rigide, comunque è importante che siano sempre dentro custodie anonime, meglio se fuori vista.
In ogni caso la decisione è sempre a discrezione di chi avete davanti, ecco perchè non dovete assolutamente avere atteggiamenti sospetti, insofferenti o fastidiosi.
-
Per quanto ne sò io, tutte le armi sono improprie se non affilate, ma vanno comunque portate in custodie apposite.
Nel caso di armi come lame (sapete spade, pugnali, ecc. ecc.) vanno comunque dichiarate alle autorità. Mio fratello fece lo stesso con la sciabola da ufficiale di marina, anche se non era affilata, giusto per mettersi le spalle al coperto in caso di furto in casa.
Comunque, se ti beccano con un bastone lungo è un conto, ma se ti beccano con un bastone a tre sezioni o qualche altra arma poco vista in giro (il kung-fu ne è pieno, tipo pala e mezzaluna o i cerchi sole e luna) secondo me vorranno più sapere da dove sono uscite o se trovate il tipo interessato, magari vi chiede di regalargliela (speriamo di no comunque).
Come consiglio per la custiodia, puoi provare con le gambe dei pantaloni, opportunamente modificate, come si fà per le custodie delle canne da pesca:
1) Prendi un pantalone vecchio e tagli le gambe all'altezza che desideri (và da sè che se è un bastone lungo due metri, dovrai unirle e non separarle).
2) Cuci, chiudendo da un lato e dall'altro ci metti una zip o più praticamente dei bottoni (magari se trovi qualcuno disposto, puoi fare una cosa tipo chiusura di zaino).
3) Ci fai cucire una tracollina o una manica per il trasporto.
-
Provo a fare un po' di riepilogo, ma non sono certissimo che la legislazione citata in quanto riporto sia aggiornata, comunque può sempre servire della serie: "Io pensavo fosse ancora così", anche se la Legge non ammette ignoranza...
Noi e le armi
La regola delle "quattro dita di lunghezza delle lama" non è riportata su nessun articolo ufficiale della Legge n.110 del 1975 che, con l'integrazione della Legge n.21 del 1990, disciplina la materia delle armi in Italia. In pratica qualsiasi oggetto atto ad offendere di cui il porto da parte nostra non sia giustificato, è reato. Per esempio, non c'è bisogno di avere addosso un coltello da combattimento a doppio filo finire nei guai, basta avere con noi un cacciavite e non essere in grado di giustificarne la presenza in tasca. Per la Legge siamo quasi nella stessa gravità di situazione. In teoria se non si svolge un lavoro particolare, che impone di attrezzarci con determinati strumenti (coltelli, roncole, cacciaviti, catene varie,ecc.) e non siamo in orario di lavoro, o non stiamo per utilizzare per il nostro lavoro tali strumenti, noi semplici cittadini non possiamo portarci addosso nemmeno un paio di forbici da asilo con punte arrotondate. Per "motivi di sopravvivenza urbana" sono tollerati i coltelli multiuso a lama e strumenti richiudibili nel manico, quali i coltelli dell'Esercito Svizzero. Se invece vogliamo trovarci in grossi guai è sufficiente, durante un malaugurato controllo della polizia farci trovare addosso:
• Armi da fuoco, senza porto d'armi adatto.
• Coltelli a lama fissa, con filo doppio o singolo.
• Coltelli a serramanico con scatto a molla (l'automatismo sembra essere una pesantissima aggravante per la Legge Italiana).
• Coltelli a serramanico in genere.
• Pugni di ferro, noccoliere e tirapugni in genere.
• Bastoni animati (?).
• Bastoni con punta in acciaio.
• Mazze ferrate (bastone con, lungo il corpo, protuberanze o punte metalliche).
• Catene in metallo.
La legge n.157 del 11/2/1992 esplicitamente cita “il titolare della licenza di porto di fucile è autorizzato, per l'esercizio venatorio, a portare, oltre le armi consentite, gli utensili da punta e da taglio atti alle esigenze venatorie”. Per tutti gli altri casi la legge è da interpretare. Dal punto di vista della collezione, che tra l'altro ora non ci interessa, la vendita dei coltelli di qualsiasi natura è libera e ne possiamo tenere in casa finché ne vogliamo. La denuncia alla Questura è facoltativa da città a città. Per esempio a Parma non è necessario denunciare i coltelli che si detengono entro le mura casalinghe. In ogni caso è meglio informarsi in merito, presso la propria Questura.
Il concetto di Arma
"Si definiscono armi, tutti quegli strumenti la cui destinazione naturale o primaria è l'offesa alla persona. Esse possono essere da sparo o da taglio."
Qui la definizione è piuttosto chiara e non ha bisogno di commenti particolari se non che la Legge Italiana si limita a riconoscere come armi solo quelle da fuoco e le lame. Tutto il resto, sono armi improprie.
Il Concetto di arma impropria
"Si definiscono armi improprie, tutti quegli strumenti atti ad offendere, il cui porto è vietato in maniera assoluta (ad es. mazze ferrate) ovvero senza giustificato motivo (coltelli da lavoro, ecc)".
Porto abusivo di arma (anche impropria)
"Chiunque, senza la licenza dell'Autorità, quando la licenza è richiesta, porta un'arma fuori della propria abitazione o delle appartenenze di essa, è punito con l'arresto da tre a diciotto mesi. Soggiace all'arresto da diciotto mesi a tre anni chi, fuori della propria abitazione o delle sue appartenenze, porta un'arma per cui non è ammessa licenza. Se alcuno dei fatti previsti dalle disposizioni precedenti, è commesso in luogo ove sia concorso o adunanza di persone, o di notte in un luogo abitato, le pene sono aumentate.”
In questa legge intervengono molti fattori tecnici che è interessante esaminare. Questo reato, definito comune, interviene anche un elemento psicologico del dolo generico, ossia la volontà di portare armi in luogo pubblico/aperto senza la necessaria licenza. Per licenza s'intende il permesso in regola rilasciato dalla competente Autorità che ci autorizza a portare (con le dovute limitazioni del caso) armi con noi dopo i necessari accertamenti psicofisici. Il concetto si abitazione è sì la nostra casa, ma anche una dimora temporanea (camera d'albergo), le appartenenze sono le zone riconosciute come della propria abitazione, quale il giardino e il garage, ma sono esclusi i possedimenti mobili di essa, quali automobile, roulotte, tenda da campeggio... E' da notare, stando a questa legge, che è più grave portare con sè armi quali pugni di ferro, mazze ferrate ecc... che sono armi improprie non regolate da nessuna licenza di porto, piuttosto che una pistola senza licenza. Per i coltelli, riconosciuti come armi quelli a lama fissa e con singolo/doppio filo, la peggior aggravante è il modello a scatto, in quanto considerato anche questo arma impropria.
-
Da qualche parte dovrei avere il modello base che davo agli allievi per dichiarare che facevano arti marziali (non serve a un tubo legalmente, ma fa sempre comodo...)
-
Da qualche parte dovrei avere il modello base che davo agli allievi per dichiarare che facevano arti marziali (non serve a un tubo legalmente, ma fa sempre comodo...)
Vero, dimostra comunque la buona volontà e l'intenzione di essere ligio al dovere.
-
Da qualche parte dovrei avere il modello base che davo agli allievi per dichiarare che facevano arti marziali (non serve a un tubo legalmente, ma fa sempre comodo...)
Vero, dimostra comunque la buona volontà e l'intenzione di essere ligio al dovere.
La Toscana è sempre un caso a parte!
ATTENZIONE!!
-
interessante 3d...anche io mi ero posta il problema in merito al trasporto di tale materiale.
Per quel che concerne l'arco basta avere con sè il tesserino di appartenenza a una società di tiro con l'arco ( così dice il mio istruttore )
-
interessante 3d...anche io mi ero posta il problema in merito al trasporto di tale materiale.
Per quel che concerne l'arco basta avere con sè il tesserino di appartenenza a una società di tiro con l'arco ( così dice il mio istruttore )
Sono le frecce ad essere un problema :gh:
-
interessante 3d...anche io mi ero posta il problema in merito al trasporto di tale materiale.
Per quel che concerne l'arco basta avere con sè il tesserino di appartenenza a una società di tiro con l'arco ( così dice il mio istruttore )
Sono le frecce ad essere un problema :gh:
non si capiva che fossero comprese? :dis: :P
-
interessante 3d...anche io mi ero posta il problema in merito al trasporto di tale materiale.
Per quel che concerne l'arco basta avere con sè il tesserino di appartenenza a una società di tiro con l'arco ( così dice il mio istruttore )
Sono le frecce ad essere un problema :gh:
non si capiva che fossero comprese? :dis: :P
Sì, ma se posso fare il pignolino bastardo figurati se mi tiro indietro :sbav:
-
interessante 3d...anche io mi ero posta il problema in merito al trasporto di tale materiale.
Per quel che concerne l'arco basta avere con sè il tesserino di appartenenza a una società di tiro con l'arco ( così dice il mio istruttore )
Sono le frecce ad essere un problema :gh:
non si capiva che fossero comprese? :dis: :P
Sì, ma se posso fare il pignolino bastardo figurati se mi tiro indietro :sbav:
:nin: >---/)--> :swat: :whistle: :halo: ;D
-
[MODERAZIONE@Tohya Miho]
request,
tutorial topic.
Thank you.
Mi traduci, per favore?