Ar.Ma.
Difesa personale => Difesa Personale => Topic started by: bradiparomana on February 28, 2010, 18:05:46 pm
-
premetto che ho iniziato krabi krabong alla veneranda eta' di 40 anni...dopo due anni di divertimento con un caro istruttore x forza maggiore sono passata alla muay thai che pero' mi ha annoiato un po' ..mi piacciono quelle cavolate da film che nn mettero' mai in atto ma mi intrippanoe ora in stand by ho iniziato a far krav maga..magari nn è un buon posto troppi allievi e poco seguiti...cmq mi domando in 4 allenamenti mi hanno fatto eseguire delle tecniche su strangolamento...una domanda visto che nn ho mai assistito a delle risse sul serio...ma ci si strangola quando si vuole menare qualcuno o lo si piglia a pugni?? me sembra una perdita de tempo sta cosa,nn x mancar de rispetto ma e' una mia opinione da ignorante,e domandar al mestro o istruttore che sia che nn ho capito nn mi va nn voglio passar da cretina del tutto :) :=)
-
lo strangolamento, più che tecnica da rissa, lo è da aggressione
o anche da litigio, facile afferrare alla gola quando si perdono le staffe...
tuttavia ritengo subire uno strangolamento abbastanza traumatico.
se chi te lo fa stringe e tiene davvero, è facile farsi prendere dal panico e non sapere che fare, se consideriamo che poi di tempo utile per liberarci abbiamo veramente pochi secondi... ben venga imparare anche le varie difese da strangolamento!
-
Cè uno strangolamento diretto nell'applicazione di un kata superiore, un passaggio di passai sho: a pugni incrociati lo si prende per il bavero del karategi mentre si controlla la parte inferiore con un calcio all'altezza di pressione del punto coscia e velocemente si proeitta con una spazzata. Bisogna essere entrambi allenati altrimenti ci si fa parecchio male. C'è anche un modo per liberarsi dalla presa...
-
si strangola nelle aggressioni come nelle risse. parlo per esperienza. ci sono mille modi per reagire ma non ha senso, nel parlare di DP, esaminare i "se" e i "come" in stile gioco di ruolo... ;)
-
nel parlare di DP, esaminare i "se" e i "come" in stile gioco di ruolo...
non sono certo di capire cosa vuoi dire... ???
-
Muteki intende che comunque è un combattimento preordinato e che normalemnte nel kumite libero tali azioni non ci sono, quindi non si allena veramente la tecncica. Sì certo comunque personalmente credo anche nel condizionamento, può funzionare anche in situazione reale. Variabili incluse naturalmente.....
-
ah, ok...
-
Fammi capire.... Ma da questo, come ci si difende?
(http://www.seishinkanbudo.co.uk/custom/choke.jpg)
-
1) strizzandogli le palle e pregando
2) tirando il braccio in avanti per distrarre,ruotando il mento per cercare di farlo "entrare" e guadagnare il fiato
3) pensandoci prima (la mia preferita)
4) raggiungendo con la mano destra la pushdagger che teniamo nascosta nella cintura e utilizzarla per aprirli il braccio (una buona seconda scelta)
;D ;D ;D
mebrivirilate a parte per arrivare a una situazione del genere si deve passare attraverso una precedente fase di ingaggio..e probabilmente si lavorera' li.
La mia e' un opinione da semi-profano che di krav-maga ha fatto solo due anni tempo fa...
-
Fammi capire.... Ma da questo, come ci si difende?
(http://www.seishinkanbudo.co.uk/custom/choke.jpg)
dipende... un disegno non illustra nulla secondo me. ci possono essere mille modi. dipende per esempio da dove si trova il volto dell'aggressore (molto vicino o lontano?), dalla sua forza fisica, da come e dove stringe... dipende se si dispone di un oggetto già in mano (chiavi o simili), dipende dalla posizione dell'aggressore (dove tiene il ginocchio destro?)...
-
Una volta a terra una presa da dietro è quasi impossibile....... infatti va fatta la contromossa prima di farsi mettere a terra. Lo strangolamento incrociato sul davanti si apre infilando le mani nel poco spazio che c'è e aprendo di scatto le main in shuto ( mani a taglio). Magari nel judo ci sono altre possibilità per liberarsi nella posizione che posti ma io so soltanto che è da evitare al cento per cento.....
-
"Lo strangolamento incrociato sul davanti si apre infilando le mani nel poco spazio che c'è e aprendo di scatto le main in shuto ( mani a taglio)"
Io nn so cosa caxxo sia l'incrociato sul davanti...temo però di sapere che con quella difesa si vada al creatore veloci veloci...
-
L'unico modo che ho avuto una volta di far calmare uno grosso in vena di spiritosaggini da seminario è stato con uno strangolamento, che a noi "piccini" vengono particolarmentre bene, grazie alle ossa/avambracci piccolini.
Negli strangolamenti eseguiti da dietro ci sono alcune cose di cui tener conto per non essere "scaraventati" via.
Ma è lunghetta da spiegare qui.
-
Fammi capire.... Ma da questo, come ci si difende?
(http://www.seishinkanbudo.co.uk/custom/choke.jpg)
mi è venuta in mente una difesa taaaaanto simpatica ma a parole non saprei proprio come descriverla.
ora cerco qualcosa su youtube ;)
-
mebrivirilate a parte per arrivare a una situazione del genere si deve passare attraverso una precedente fase di ingaggio..e probabilmente si lavorera' li.
Ah, ok... Allora non ho ben capito cosa intendeva bradiparomana! :D
-
Si chiama gijuke ora ricordo, per la difesa secondo me dipende dai tempi di velocità e dalla forza dell'attaccato, come al solito parlo sempre di variabili.
-
Se nn si agisce in anticipo, da alcune tecniche nn si esce...se le si sanno portare...
-
Se nn si agisce in anticipo, da alcune tecniche nn si esce...se le si sanno portare...
D'accordissimo. Aggiungo anche che reagire, da alune tecniche, può far imbestialire l'aggressore che poi il collo te lo spezza.... A quel punto meglio svenire (o far finta di svenire... ;)).
Ora, domanda scema: in riferimento a ciò che hai detto, John, nel KM si studiano "anticipi" differenti a seconda dell'attacco? Per me anticipare significa più considerare le traiettorie che fa l'aggressore, non le tecniche in se (per capirci, potrei reagire nelo stesso modo sia che l'aggressore mi volesse strangolare che se volese tirarmi un pugno).
-
Dipende da vai fattori...da dove ti attaccano, da come ti attaccano e con cosa ti attaccano.
In genere, nel CKM, un attacco frontale può essere anticipato seguendo lo stesso principio; dietro è più complesso.
-
Fammi capire.... Ma da questo, come ci si difende?
(http://www.seishinkanbudo.co.uk/custom/choke.jpg)
Come sempre non porto verità rivelate, ma la mia piccola esperienza.
"Cabe", campione brasiliano di BJJ che ha insegnato sabto scorso alla seconda parte dello stage di Kakuto Karate, ha mostrato come uscire proprio da quella finalizzazione, chiamata "mata leao", eseguita su di lui senza "cortesie". Lui usava questa tecnica, (ma ne ho viste fare anche altre ad esempio dal mio maestro abituale sempre di BJJ):
Facile vederla, difficile farla... ma come sempre penso che dipenda tutto dal divario tecnico e dalla preparazione.
Senza tirare in ballo le solite ditate / strizzate, per quello che ho potuto constatare, un esperto lottatore ha gli strumenti per cogliere anche il minimo errore dell'attacante per ribaltare la situazione, anche se critica.
Certo, se dietro ci troviamo il bestione MMArtist di turno penso che le uniche strategie possibili siano o fingersi svenuto sperando che molli, o al limite sganciare una puzza clamorosa, ma è un caso limite.
-
:) ok capito cmq è bene sapere tutto :) o quasi anche se ripeto spero di nn dovermene fare mai uso :)
-
Pure io ;)
In ogni caso, nella malaugurata ipotesi, penso sia addirittura peggio tentare un'uscita complicata come quella senza averla provata per bene in allenamento.
-
Pure io ;)
In ogni caso, nella malaugurata ipotesi, penso sia addirittura peggio tentare un'uscita complicata come quella senza averla provata per bene in allenamento.
infatti io ho il problema di interiorizzare....ho bisogno di tempo :-X
-
Fammi capire.... Ma da questo, come ci si difende?
(http://www.seishinkanbudo.co.uk/custom/choke.jpg)
Come sempre non porto verità rivelate, ma la mia piccola esperienza.
"Cabe", campione brasiliano di BJJ che ha insegnato sabto scorso alla seconda parte dello stage di Kakuto Karate, ha mostrato come uscire proprio da quella finalizzazione, chiamata "mata leao", eseguita su di lui senza "cortesie". Lui usava questa tecnica, (ma ne ho viste fare anche altre ad esempio dal mio maestro abituale sempre di BJJ):
Facile vederla, difficile farla... ma come sempre penso che dipenda tutto dal divario tecnico e dalla preparazione.
Senza tirare in ballo le solite ditate / strizzate, per quello che ho potuto constatare, un esperto lottatore ha gli strumenti per cogliere anche il minimo errore dell'attacante per ribaltare la situazione, anche se critica.
Certo, se dietro ci troviamo il bestione MMArtist di turno penso che le uniche strategie possibili siano o fingersi svenuto sperando che molli, o al limite sganciare una puzza clamorosa, ma è un caso limite.
Valida come uscita, ma un po’o macchinosa…. Almeno per me che sono imbranato
Ma da quella posizione, con le gambe dell’avversario incrociate davanti a noi, basta afferrare i suoi piedi, o anche soltanto il bordo dei suoi pantaloni, posare i gomiti sul lato del suo ginocchio (o anche sotto, sul lato interno del polpaccio) e tirare forte verso il nostro petto.
Se ci tiene alle gambe vedi come lascia in fretta la presa.
È un dolore intenso ma istantaneo. Molto difficile resistere appena viene applicata la forza, ma appena si molla la presa passa, quindi bisogna fare attenzione a “mettersi in sicurezza”
È più complicato difendersi dalla presa illustrata nel disegno, dove piedi e cosce dell’avversario sono difficili da raggiungere. Stavo provando a cercare un video in youtube, ma non so come si chiami quella presa, io che sono molto grezzo la chiamo “ghigliottina da dietro a terra”…
-
Intanto il video viene presentato come "tentativo di mata leao" il che già dice molto.
L'opzione del disegno è difatti più complessa ma si può provare a uscirne in maniera analoga.
Io però ancora nn ho capito qual'era lo strangolamento incrociato sul davanti.... :o
-
Stavo provando a cercare un video in youtube, ma non so come si chiami quella presa, io che sono molto grezzo la chiamo “ghigliottina da dietro a terra”…
hadakajime
Io però ancora nn ho capito qual'era lo strangolamento incrociato sul davanti.... :o
forse nami juji jime o gyaku juji jime
su youtube ce n`e`
-
Beh, se è questo nn so se stupirmi per l'irrealtà della tecnica o per la difesa proposta... :o
-
Beh, se è questo nn so se stupirmi per l'irrealtà della tecnica o per la difesa proposta... :o
nel brazilian si usa il gi per portare determinati strangolamenti, quindi lo studio con l'applicazione della forza sul bavero del gi non è peregrina... dal "Vivo" potresti pensare di farlo con un giubotto invernale, anche se non so con quali risultati pratici...
non sono un esperto di lotta, quindi la mia resta pura speculazione.
-
:o :o :o video inquietante.
Nel disegno postato poi a terra ti ci deve portare e questo si anticipa e si neutralizza ma difficile da dire come qui.
Credo che lo strangolamento sia un esempio estrememente delicato da trattare proprio in virtù del fatto che il tempo di reazione o è breve/immediato o degenera fino al soffocamento in pochi secondi, a volte meno di uno.
Sarebbe interessante un Gath in cui si elencano una serie di "dubbi amletici" su situazioni di difesa/offesa e chi ha voglia illustra cosa farebbe e perchè. Ma è davvero complesso da organizzare senza scaldare troppo gli animi, anche se il despota cooks è bravissimo nel gestire la non-democrazia ai Gathering ;) Vedremo...
-
Io mi sono inquietato perchè teoricamente la tecnica ignota era presente in un corso di KM...
Col gi e il tatami si possono pure fare le forbici volanti e nn avere nulla da obiettare.
-
Io mi sono inquietato perchè teoricamente la tecnica ignota era presente in un corso di KM...
Col gi e il tatami si possono pure fare le forbici volanti e nn avere nulla da obiettare.
:o forbici volanti??? oddio gia' me so antipatiche le capriole all'indietro...quelle davanti me sto' a impara' :P ma sta cosa delle forbici ekeè me preoccupaaaaaaa :o
-
passare da uno strangolamento usando i baveri di una giacca alle forbici volanti e` un po` fazioso
-
passare da uno strangolamento usando i baveri di una giacca alle forbici volanti e` un po` fazioso
(http://www.messinanews.com/wp-content/uploads/2008/05/fazio01g.jpg)
-
:=) descrivere forbici volanti pliiiiiiiz ???
-
passare da uno strangolamento usando i baveri di una giacca alle forbici volanti e` un po` fazioso
Intanto nn era una critica...ciò detto, se per te è realistico nn solo pensare di attuare quello strangolamento con la giacca di un vestito ma il fatto che uno normale possa pensare di incrociare le mani in quel modo...
-
Beh, se è questo nn so se stupirmi per l'irrealtà della tecnica o per la difesa proposta... :o
ah adesso ho capito...
anche se spero di sbagliarmi.
hai scambiato il fatto che batta sul braccio per dirgli di mollare lo strangolamento con la tecnica di difesa dallo stesso.
-
Beh, se è questo nn so se stupirmi per l'irrealtà della tecnica o per la difesa proposta... :o
ah adesso ho capito...
anche se spero di sbagliarmi.
hai scambiato il fatto che batta sul braccio per dirgli di mollare lo strangolamento con la tecnica di difesa dallo stesso.
;D ;D ;D
non credo ;)
-
No...dico solo che quella è una tecnica che in linea di massima applica solo un esperto, poco agevole e per di più difficilmente realizzabile con abiti civili...
-
passare da uno strangolamento usando i baveri di una giacca alle forbici volanti e` un po` fazioso
Intanto nn era una critica...ciò detto, se per te è realistico nn solo pensare di attuare quello strangolamento con la giacca di un vestito ma il fatto che uno normale possa pensare di incrociare le mani in quel modo...
no, in QUEL modo no, ma se ho preso il bavero della giacca opposto al lato della mano (per intenderci ho preso il suo bavero sinistro con la mia sinistra) in una fase di colluttazione (addosso ad un muro, macchina, angolo, in montada...) posso infilare l`altra mano. le situazioni capitano o si creano.
chiaro che non in ginocchio uno davanti l`altro.
-
passare da uno strangolamento usando i baveri di una giacca alle forbici volanti e` un po` fazioso
(http://www.messinanews.com/wp-content/uploads/2008/05/fazio01g.jpg)
te pareva che nn tiravi fuori qualche tua idea a proposito :P
-
Beno, temo che i vestiti abbiano una consistenza leggermente diversa da un gi....e uno strangolamento di quel tipo per avere efficacia deve essere abbastanza statico...
Ma, a parte questo, si parlava cmq di difendersi...nn di farla...
-
Beh, se è questo nn so se stupirmi per l'irrealtà della tecnica o per la difesa proposta... :o
ah adesso ho capito...
anche se spero di sbagliarmi.
hai scambiato il fatto che batta sul braccio per dirgli di mollare lo strangolamento con la tecnica di difesa dallo stesso.
;D ;D ;D
non credo ;)
ma state scherzando e non ho capito lo scherzo?
avete mai fatto un po` di judo? la convenzione per gli strangolamenti e` quella, si batte prima che lo strangolamento sia eccessivo, si batte sul punto piu` vicino e nell`impossibilita` si batte sul proprio corpo.
il video e` sullo strangolamento, non sul come ci si difende e la stessa convenzione e` usata anche nel video sul nami juji jime.
certo che se le critiche al tradizionale partono da questi presupposti ci credo che non vi piace!!!
Beno, temo che i vestiti abbiano una consistenza leggermente diversa da un gi....e uno strangolamento di quel tipo per avere efficacia deve essere abbastanza statico...
Ma, a parte questo, si parlava cmq di difendersi...nn di farla...
pienamente d`accordo sulla consistenza dei vestiti, anche sulla priorita` che si puo` dare ad una tecnica del genere in un corso di DP (io non la proporrei ma sapendola fare personalmnete ci proverei) pero` non si puo` cassare una tecnica simile raffrontandola con le forbici volanti, scusa. poi magari non ho capito qualcosa io del discorso.
-
comunque per la cronaca lo strangolamento non avviene grazie al bavero (quindi al materiale dello stesso) ma con l`ulna o il radio secondo la tecnica scelta (nami o gyaku) ed e` uno strangolamento prevalentemente sanguigno. il bavero serve come presa possibilmente il piu` dietro la nuca possibile per avere un punto fisso di presa
-
Infatti...
Nessuno contesta la tecnica.
Quella è però una tecnica che ha un campo di realizzazione estremamente ridotto in un contesto reale, sia per la sua complessità sia per il suo puntare su un preciso capo di abbigliamento e contesto.
Il mio riferimento alle forbici volanti è per il semplice fatto che nn contesterei mai cose che sono praticate o praticabili in un contesto specifico come quello del dojo.
-
Infatti...
Nessuno contesta la tecnica.
Quella è però una tecnica che ha un campo di realizzazione estremamente ridotto in un contesto reale, sia per la sua complessità sia per il suo puntare su un preciso capo di abbigliamento e contesto.
Il mio riferimento alle forbici volanti è per il semplice fatto che nn contesterei mai cose che sono praticate o praticabili in un contesto specifico come quello del dojo.
su questo ci posso stare, se la provo io con te magari prima di ultimarla mi sono preso un sacco di pugni e ginocchiate, ma se la prova un judoka con un tizio qualunque in giacca e cravatta lo mette a nanna in pochi secondi.
questo per dire che la difesa personale forse si puo` fare anche con gli strumenti/mezzi/attitudini che si hanno a disposizione, indipendentemente dal programma tecnico sviluppato per essere insegnato a tutti.
-
Se nn je sgara la giacca prima..... ;)
-
Se nn je sgara la giacca prima..... ;)
;D
o magari se la sfila da sopra... ;D
percio` la vedo come tante altre cose, un`opportunita`. ripeto che non ci baserei un sistema di DP per niubbi e prima di arrivare a quella sicuramente c`e` tanto altro da fare.
-
Citazione di: Gargoyle - Oggi alle 08:16:57
Stavo provando a cercare un video in youtube, ma non so come si chiami quella presa, io che sono molto grezzo la chiamo “ghigliottina da dietro a terra”…
hadakajime
grazie!
ma così trovo solo tecniche "jappe"... non quello che volevo illustrare io :=)
-
Citazione di: Gargoyle - Oggi alle 08:16:57
Stavo provando a cercare un video in youtube, ma non so come si chiami quella presa, io che sono molto grezzo la chiamo “ghigliottina da dietro a terra”…
hadakajime
grazie!
ma così trovo solo tecniche "jappe"... non quello che volevo illustrare io :=)
e` che scrivo dal giappone e se non propongo tecniche giapponesi mi tolgono il visa :D
p.s.
prova con rear choke, non so...
-
Infatti...
Nessuno contesta la tecnica.
Quella è però una tecnica che ha un campo di realizzazione estremamente ridotto in un contesto reale, sia per la sua complessità sia per il suo puntare su un preciso capo di abbigliamento e contesto.
Il mio riferimento alle forbici volanti è per il semplice fatto che nn contesterei mai cose che sono praticate o praticabili in un contesto specifico come quello del dojo.
su questo ci posso stare, se la provo io con te magari prima di ultimarla mi sono preso un sacco di pugni e ginocchiate, ma se la prova un judoka con un tizio qualunque in giacca e cravatta lo mette a nanna in pochi secondi.
questo per dire che la difesa personale forse si puo` fare anche con gli strumenti/mezzi/attitudini che si hanno a disposizione, indipendentemente dal programma tecnico sviluppato per essere insegnato a tutti.
scusa ma nn ho capito...le tecniche son valide solo versio alcune arti marziali e nn x altre?? allora torniamo alla mia idea che uno x strada nn se mette a fa piroette e passa subito a pugnie ginocchiate..questo è quello che mi state facendo capire è??io nn capisco molto ma come si fa a dire che una tecnica è valida solo x la stessa arte e nn x un altra...io nn la farei una cosa cosi' almeno credo..o intendiamoci se come al solito ho capito male bastonatemi >:( :=) :-X :-X
-
Beh, se è questo nn so se stupirmi per l'irrealtà della tecnica o per la difesa proposta... :o
ah adesso ho capito...
anche se spero di sbagliarmi.
hai scambiato il fatto che batta sul braccio per dirgli di mollare lo strangolamento con la tecnica di difesa dallo stesso.
;D ;D ;D
non credo ;)
ma state scherzando e non ho capito lo scherzo?
ho fatto judo :D
il "non credo" era riferito al fatto che John potesse aver praso la battuta la braccio come una difesa ;)
-
Citazione di: Gargoyle - Oggi alle 08:16:57
Stavo provando a cercare un video in youtube, ma non so come si chiami quella presa, io che sono molto grezzo la chiamo “ghigliottina da dietro a terra”…
hadakajime
grazie!
ma così trovo solo tecniche "jappe"... non quello che volevo illustrare io :=)
e` che scrivo dal giappone e se non propongo tecniche giapponesi mi tolgono il visa :D
p.s.
prova con rear choke, non so...
provato.. ma così trovo solo tecniche inglesi! ;D
ok, scusa, cerco di fare il serio e di trovare qualcosa di utile
-
Beh, se è questo nn so se stupirmi per l'irrealtà della tecnica o per la difesa proposta... :o
ah adesso ho capito...
anche se spero di sbagliarmi.
hai scambiato il fatto che batta sul braccio per dirgli di mollare lo strangolamento con la tecnica di difesa dallo stesso.
;D ;D ;D
non credo ;)
ma state scherzando e non ho capito lo scherzo?
ho fatto judo :D
il "non credo" era riferito al fatto che John potesse aver praso la battuta la braccio come una difesa ;)
eh ma per solidarieta` o cosa? nel video si vede uno strangolamento e un tap per dire basta.
i commenti sul forum parlavano invece di difesa assurda.
mica voglio crocifiggere nessuno per una svista pero` svista rimane. perche` accodarsi?
-
per la presa nel disegno basta girarsi, e mettersi facci a faccia con l'avversario, se ha le gambe incrociate davanti può dire addio alla caviglia, se ha i ganci messi come nel vido submission 101 bisogna lavorare per liberare le gambe e in fretta
-
Infatti...
Nessuno contesta la tecnica.
Quella è però una tecnica che ha un campo di realizzazione estremamente ridotto in un contesto reale, sia per la sua complessità sia per il suo puntare su un preciso capo di abbigliamento e contesto.
Il mio riferimento alle forbici volanti è per il semplice fatto che nn contesterei mai cose che sono praticate o praticabili in un contesto specifico come quello del dojo.
su questo ci posso stare, se la provo io con te magari prima di ultimarla mi sono preso un sacco di pugni e ginocchiate, ma se la prova un judoka con un tizio qualunque in giacca e cravatta lo mette a nanna in pochi secondi.
questo per dire che la difesa personale forse si puo` fare anche con gli strumenti/mezzi/attitudini che si hanno a disposizione, indipendentemente dal programma tecnico sviluppato per essere insegnato a tutti.
scusa ma nn ho capito...le tecniche son valide solo versio alcune arti marziali e nn x altre?? allora torniamo alla mia idea che uno x strada nn se mette a fa piroette e passa subito a pugnie ginocchiate..questo è quello che mi state facendo capire è??io nn capisco molto ma come si fa a dire che una tecnica è valida solo x la stessa arte e nn x un altra...io nn la farei una cosa cosi' almeno credo..o intendiamoci se come al solito ho capito male bastonatemi >:( :=) :-X :-X
no, non "verso" altre arti marziali ma se sono alto due mele o poco piu` non ci penso neanche a calciare piu` su del ginocchio mentre se sono un cristone a un tappetto un calcio in faccia lo do senza problemi. quindi se sono pratico di certe tecniche come lo e` un judoka posso applicarle nella difesa personale...
...che e` un concetto, non soltanto un corso per chi non ha mai fatto altro.
quindi si`, se non l`hai mai fatta meglio non farla. non bastano le due prove in palestra.
se gioco a pallavolo tiro uno schiaffone (successo all`ex isef anni fa, pallavolista contro karateka....il secondo ko per schiaffone saltato). mi spiego?
-
eh ma per solidarieta` o cosa? nel video si vede uno strangolamento e un tap per dire basta.
i commenti sul forum parlavano invece di difesa assurda.
mica voglio crocifiggere nessuno per una svista pero` svista rimane. perche` accodarsi?
che fosse una svista sicuro, ma penso fosse da imputarsi a qualche altra cosa vista
è fantasioso pensare che un praticante di AM o DP od SDC possa credere che una battuta, per avvisare che lo strangolamento è entrato, sia una difesa da strangolamento ... farebbe veramente ridere
a questo mi riferivo, per il resto non sono intervenuto perchè la discussione non mi interessava ... oltretutto pratico AM e non DP, quindi non penso di schierarmi per partito preso a favore di sistemi od altro (a volte cerco pure di essere obiettivo ;D )
-
eh ma per solidarieta` o cosa? nel video si vede uno strangolamento e un tap per dire basta.
i commenti sul forum parlavano invece di difesa assurda.
mica voglio crocifiggere nessuno per una svista pero` svista rimane. perche` accodarsi?
che fosse una svista sicuro, ma penso fosse da imputarsi a qualche altra cosa vista
è fantasioso pensare che un praticante di AM o DP od SDC possa credere che una battuta, per avvisare che lo strangolamento è entrato, sia una difesa da strangolamento ... farebbe veramente ridere
a questo mi riferivo, per il resto non sono intervenuto perchè la discussione non mi interessava ... oltretutto pratico AM e non DP, quindi non penso di schierarmi per partito preso a favore di sistemi od altro (a volte cerco pure di essere obiettivo ;D )
se parliamo del fatto che matematicamente esistera` qualcuno che con un colpetto al punto giusto pretende di liberarsi dalla presa in questione sono d`accordo. purtroppo.
pero` vedi, alla fine per il pregiudizio si finisce per scambiare anche le cose valide per minchiate. il video per esempio era discretamente buono, almeno come tutorial.
magari mostrato dai gracie nessuno avrebbe equivocato il tap sul braccio mentre purtroppo siamo abituati al peggio e pensiamo male.
dovremmo sforzarci (tutti io per primo) di ragionare ad alti livelli, fidandoci un minimo della competenza degli interlocutori e lasciando perdere i cazzari e le relative proposte assurde.
-
lo strangolamento, più che tecnica da rissa, lo è da aggressione
o anche da litigio, facile afferrare alla gola quando si perdono le staffe...
tuttavia ritengo subire uno strangolamento abbastanza traumatico.
se chi te lo fa stringe e tiene davvero, è facile farsi prendere dal panico e non sapere che fare, se consideriamo che poi di tempo utile per liberarci abbiamo veramente pochi secondi... ben venga imparare anche le varie difese da strangolamento!
nel programma di gialla ho 2 strangolamenti anteriori
e 2 posteriori
al di la della tecnica li considero utili in quella posizione proprio per la prima parte del discorco Gargoyliano
sulla seconda parte concordo meno
tecnicamente c'è molto più tempo su uno strangolamento che non su un colpo
-
Fammi capire.... Ma da questo, come ci si difende?
(http://www.seishinkanbudo.co.uk/custom/choke.jpg)
È più complicato difendersi dalla presa illustrata nel disegno, dove piedi e cosce dell’avversario sono difficili da raggiungere. Stavo provando a cercare un video in youtube, ma non so come si chiami quella presa, io che sono molto grezzo la chiamo “ghigliottina da dietro a terra”…
se è inginocchiato è possibile cercare di pizzicare la pelle immediatamente al di sotto del gluteo che, essendo molto tesa,
crea un effetto dolore non da poco
-
No...dico solo che quella è una tecnica che in linea di massima applica solo un esperto, poco agevole e per di più difficilmente realizzabile con abiti civili...
eccezion fatta per "realizzabile con abiti civili"
quoto questo post di John
la cosidetta "mata leon" (una variante di Hadaka Jime che i brasiliani hanno imparato dai Giapponesi)
è più difficile di quello che non sembri
-
se è inginocchiato è possibile cercare di pizzicare la pelle immediatamente al di sotto del gluteo che, essendo molto tesa,
crea un effetto dolore non da poco
posso rispondere che allora stringo di piu` lo strangolamento?
-
per la presa nel disegno basta girarsi, e mettersi facci a faccia con l'avversario, se ha le gambe incrociate davanti può dire addio alla caviglia, se ha i ganci messi come nel vido submission 101 bisogna lavorare per liberare le gambe e in fretta
quoto che mi sembra sia passata inosservata questa risposta
-
non mi ascolta mai nessuno :'(
-
non mi ascolta mai nessuno :'(
hai detto qualcosa? :D
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
;D ;D ;D
-
se è inginocchiato è possibile cercare di pizzicare la pelle immediatamente al di sotto del gluteo che, essendo molto tesa,
crea un effetto dolore non da poco
posso rispondere che allora stringo di piu` lo strangolamento?
no
perchè scopo della mia azione,
come sempre,
è quello di distrarre;
magari per tentare una delle cose già dette
(e comunque provare per credere
se lo becchi giusto fa un salto ...)
-
4) raggiungendo con la mano destra la pushdagger che teniamo nascosta nella cintura e utilizzarla per aprirli il braccio (una buona seconda scelta)
E' molto rischioso usarla sul suo braccio, verso la nostra gola ed il nostro viso.
E' anche molto rischioso cercare il suo viso con la lama, perchè lui spostandosi frapporrà il nostro, di viso.
L'ideale è piantare nella coscia e tirare verso l'alto, poi ripetere finchè non toglie la presa per fermare l'azione.
-
se è inginocchiato è possibile cercare di pizzicare la pelle immediatamente al di sotto del gluteo che, essendo molto tesa,
crea un effetto dolore non da poco
posso rispondere che allora stringo di piu` lo strangolamento?
no
perchè scopo della mia azione,
come sempre,
è quello di distrarre;
magari per tentare una delle cose già dette
(e comunque provare per credere
se lo becchi giusto fa un salto ...)
be` provero` allora.
la mia osservazione nasce dal fatto che certi dolori insopportabili in palestra dove c`e` in gioco relativamente poco sono spesso sopportabilissimi in altre situazioni meno collaborative, anche non necessariamente di scontro per la vita. ma il discorso su adrenalina e eventuale incattivimento relativamente a certi escamotage mi sembra sia stato fatto tante volte.
in soldoni, in palestra caccio l`urletto e mollo che domani devo andare al lavoro eccetera, fuori urlo come una bestia, sbavo e strabuzzo gli occhi ma proprio grazie a questo non ti mollo.
-
Chiarisco ulteriormente una cosa....
Bradipa ha parlato di uno strangolamento incrociato.
Ho chiesto lumi su cosa sia visto che mi risulta frequentare un corso di KM perchè la tecnica che, secondo lei, andrebbe usata per difendersi, temo sia una di quelle che invece portano al creatore.
Nn essendo giunta risposta, Beno ha indicato un paio di nomi jap.
Ne ho digitato uno ed è uscito il video in questione che, ribadisco, ha poco a che fare con la realtà e dal quale sicuramente nn si esce nell'ipotetico modo accennato nel post di Bradipa.
Nn ho minimamente mosso critiche a questo o quello.
Ho specificato che considero legittimo tutto quello che viene considerato pratica di dojo.
E nn ho minimamente considerato, santi numi..., il battere come una difesa.
Quindi, anche da moderatore, invito tutti a leggere con maggiore attenzione i msg di tutti, prima di partire in quarta.
-
pero` john, con tutto il rispetto cosi` passo per matto io
tu hai detto
Beh, se è questo nn so se stupirmi per l'irrealtà della tecnica o per la difesa proposta... :o
a proposito di un video in cui non viene mostrata nessuna difesa.
da qui il mio commento.
ora io ci metto la mano sul fuoco che tu sappia riconoscere meglio di me un "tap" da una difesa, ma io ho risposto al commento. magari era riferito ad altro con il quote sbagliato, non so.
per tutto il resto ti ho quotato, dato ragione e trovato un punto di incontro, in particolare tenendo conto che in termini di difesa personale sei tu l`esperto.
-
Appunto "se è questo..." lo strangolamento di cui parlava Bradipa il cui presunto nome mi hai suggerito tu.
Da lì l'iirealtà della tecnica da lei proposta eventualmente come via d'uscita.
-
Appunto "se è questo..." lo strangolamento di cui parlava Bradipa il cui presunto nome mi hai suggerito tu.
Da lì l'iirealtà della tecnica da lei proposta eventualmente come via d'uscita.
ah ok.
io avevo inteso la domanda di bradipa come difesa dallo strangolamento.
mi sembra che lei non avesse proposto ne` tecniche di uscita ne` la stessa tecnica come forma di difesa personale quindi ho pensato che il tuo messaggio fosse riferito al video.
una svista.
edit:
capito! la tecnica di difesa l`ha proposta dora, non bradipa
-
Chiarisco ulteriormente una cosa....
Bradipa ha parlato di uno strangolamento incrociato.
Ho chiesto lumi su cosa sia visto che mi risulta frequentare un corso di KM perchè la tecnica che, secondo lei, andrebbe usata per difendersi, temo sia una di quelle che invece portano al creatore.
Nn essendo giunta risposta, Beno ha indicato un paio di nomi jap.
Ne ho digitato uno ed è uscito il video in questione che, ribadisco, ha poco a che fare con la realtà e dal quale sicuramente nn si esce nell'ipotetico modo accennato nel post di Bradipa.
Nn ho minimamente mosso critiche a questo o quello.
Ho specificato che considero legittimo tutto quello che viene considerato pratica di dojo.
E nn ho minimamente considerato, santi numi..., il battere come una difesa.
Quindi, anche da moderatore, invito tutti a leggere con maggiore attenzione i msg di tutti, prima di partire in quarta.
io nn ho mai detto incrociato..ho detto che mi stanno facendo eseguire delle tecniche su strangolamento sul davanti ..del tipo uno viene e me vole strangola' semplicemente ...e la cerco di liberarmi facendo delle leve sugli avambracci ..poi su una tirata de capelli da dietro.poi un altro strangolamento da dietro che nel video che è stato postato qui io dovevo liberarmi stando in piedi...insomma ho solo posto il dubbio che me sembra tanto da film che unio te strangola se te vole mena' o no? ma ripeto è solo una mia opinione da neofita nonnina :)
-
pero` john, con tutto il rispetto cosi` passo per matto io
tu hai detto
Beh, se è questo nn so se stupirmi per l'irrealtà della tecnica o per la difesa proposta... :o
a proposito di un video in cui non viene mostrata nessuna difesa.
da qui il mio commento.
ora io ci metto la mano sul fuoco che tu sappia riconoscere meglio di me un "tap" da una difesa, ma io ho risposto al commento. magari era riferito ad altro con il quote sbagliato, non so.
per tutto il resto ti ho quotato, dato ragione e trovato un punto di incontro, in particolare tenendo conto che in termini di difesa personale sei tu l`esperto.
questo proprio non me lo hanno fatto fare..ma quello del disegno prima...scusate se nn riesco a starvi dietro :)
cmq il mio dubbio era x il semplicestrangolamento dal davanti come in un film che uno vo' strozza' una donna nn so postar foto ma spero de sse stata chiara :-X
-
Chiarisco ulteriormente una cosa....
Bradipa ha parlato di uno strangolamento incrociato.
Ho chiesto lumi su cosa sia visto che mi risulta frequentare un corso di KM perchè la tecnica che, secondo lei, andrebbe usata per difendersi, temo sia una di quelle che invece portano al creatore.
Nn essendo giunta risposta, Beno ha indicato un paio di nomi jap.
Ne ho digitato uno ed è uscito il video in questione che, ribadisco, ha poco a che fare con la realtà e dal quale sicuramente nn si esce nell'ipotetico modo accennato nel post di Bradipa.
Nn ho minimamente mosso critiche a questo o quello.
Ho specificato che considero legittimo tutto quello che viene considerato pratica di dojo.
E nn ho minimamente considerato, santi numi..., il battere come una difesa.
Quindi, anche da moderatore, invito tutti a leggere con maggiore attenzione i msg di tutti, prima di partire in quarta.
io nn ho mai detto incrociato..ho detto che mi stanno facendo eseguire delle tecniche su strangolamento sul davanti ..del tipo uno viene e me vole strangola' semplicemente ...e la cerco di liberarmi facendo delle leve sugli avambracci ..poi su una tirata de capelli da dietro.poi un altro strangolamento da dietro che nel video che è stato postato qui io dovevo liberarmi stando in piedi...insomma ho solo posto il dubbio che me sembra tanto da film che unio te strangola se te vole mena' o no? ma ripeto è solo una mia opinione da neofita nonnina :)
che je fai sugli avambracci?
così?
o così?
così?
o così?
(alla faccia della strada semplice:
e se c'erano buche?)
-
E' vero...ho confuso Bradipa con Dora, la citazione è sua.
-
Chiarisco ulteriormente una cosa....
Bradipa ha parlato di uno strangolamento incrociato.
Ho chiesto lumi su cosa sia visto che mi risulta frequentare un corso di KM perchè la tecnica che, secondo lei, andrebbe usata per difendersi, temo sia una di quelle che invece portano al creatore.
Nn essendo giunta risposta, Beno ha indicato un paio di nomi jap.
Ne ho digitato uno ed è uscito il video in questione che, ribadisco, ha poco a che fare con la realtà e dal quale sicuramente nn si esce nell'ipotetico modo accennato nel post di Bradipa.
Nn ho minimamente mosso critiche a questo o quello.
Ho specificato che considero legittimo tutto quello che viene considerato pratica di dojo.
E nn ho minimamente considerato, santi numi..., il battere come una difesa.
Quindi, anche da moderatore, invito tutti a leggere con maggiore attenzione i msg di tutti, prima di partire in quarta.
io nn ho mai detto incrociato..ho detto che mi stanno facendo eseguire delle tecniche su strangolamento sul davanti ..del tipo uno viene e me vole strangola' semplicemente ...e la cerco di liberarmi facendo delle leve sugli avambracci ..poi su una tirata de capelli da dietro.poi un altro strangolamento da dietro che nel video che è stato postato qui io dovevo liberarmi stando in piedi...insomma ho solo posto il dubbio che me sembra tanto da film che unio te strangola se te vole mena' o no? ma ripeto è solo una mia opinione da neofita nonnina :)
che je fai sugli avambracci?
così?
o così?
così?
o così?
(alla faccia della strada semplice:
e se c'erano buche?)
Visto che si parlava di un corso di KM, mi permetto di dire che:
le tecniche utilizzate in questi video non vengono insegnate in nessuna scuola di krav maga che io conosca (grazie a dio), anche se…
a dire il vero come la fanno nel secondo video, l’ho visto fare e insegnare per diverso tempo ad alcuni “esperti”.
Poi, quando hanno visto come facevano altri praticanti di KM, inspiegabilmente hanno abbandonato la loro vecchia tecnica per adottare quella appena vista… (scimmiottandola un po’ perché l’umiltà di andare a chiedere come funzionasse non ce l’avevano)
-
4) raggiungendo con la mano destra la pushdagger che teniamo nascosta nella cintura e utilizzarla per aprirli il braccio (una buona seconda scelta)
E' molto rischioso usarla sul suo braccio, verso la nostra gola ed il nostro viso.
E' anche molto rischioso cercare il suo viso con la lama, perchè lui spostandosi frapporrà il nostro, di viso.
L'ideale è piantare nella coscia e tirare verso l'alto, poi ripetere finchè non toglie la presa per fermare l'azione.
Nel territorio dell'ipotetico,in cui infrangere la legge per portare un simile strumento non costituisse per me un abominio morale, ne sceglierei una di dimensioni estremamente ridotte,utile solo per eventuali corpo a corpo scomposti,a guisa di artiglio piu' che di lama...
(http://www.weloveshopping.com/shop/knifearmchair/CD43LS.jpg)
Notando tra l'altro che questo ipotetico oggetto pare avere un unico filo.
Oppure una cosa del genere
(http://www.4discountknives.com/images/2255.jpg)
-
delinquere per delinquere, resto affezionato al caro vecchio "bear claw"
(http://www.knivesplus.com/media/CR-2500.jpg)
-
Nel caso,sarebbe una questione pratica...le prime due potrei facilmente nasconderle in una cintura e renderle invisibili...il terzo richiederebbe piu' lavoro.
-
neanche tanto....
è ben più piccolo di quello che sembra e il fodero modulabile permette di portarlo in varie posizioni, poi che te devo dì, per passione si scende anche a certi compromessi! :-*
p.s. non giro col coltello!
ehm... non più almeno...
-
io e' risaputo che sono un sostenitore dello spray ;)
E poi fintanto che ho le stampelle (ora la stampella,una sola basta) 8)
-
Chiarisco ulteriormente una cosa....
Bradipa ha parlato di uno strangolamento incrociato.
Ho chiesto lumi su cosa sia visto che mi risulta frequentare un corso di KM perchè la tecnica che, secondo lei, andrebbe usata per difendersi, temo sia una di quelle che invece portano al creatore.
Nn essendo giunta risposta, Beno ha indicato un paio di nomi jap.
Ne ho digitato uno ed è uscito il video in questione che, ribadisco, ha poco a che fare con la realtà e dal quale sicuramente nn si esce nell'ipotetico modo accennato nel post di Bradipa.
Nn ho minimamente mosso critiche a questo o quello.
Ho specificato che considero legittimo tutto quello che viene considerato pratica di dojo.
E nn ho minimamente considerato, santi numi..., il battere come una difesa.
Quindi, anche da moderatore, invito tutti a leggere con maggiore attenzione i msg di tutti, prima di partire in quarta.
io nn ho mai detto incrociato..ho detto che mi stanno facendo eseguire delle tecniche su strangolamento sul davanti ..del tipo uno viene e me vole strangola' semplicemente ...e la cerco di liberarmi facendo delle leve sugli avambracci ..poi su una tirata de capelli da dietro.poi un altro strangolamento da dietro che nel video che è stato postato qui io dovevo liberarmi stando in piedi...insomma ho solo posto il dubbio che me sembra tanto da film che unio te strangola se te vole mena' o no? ma ripeto è solo una mia opinione da neofita nonnina :)
che je fai sugli avambracci?
così?
o così?
così?
o così?
(alla faccia della strada semplice:
e se c'erano buche?)
:-* ;D si la seconda la terza e parte della quartaaaaaaaaaaa visto da fuori è figo pero' :-X :-\
-
E' vero...ho confuso Bradipa con Dora, la citazione è sua.
:o :-X nn ce poi confonde :-\ :'(
-
io e' risaputo che sono un sostenitore dello spray ;)
E poi fintanto che ho le stampelle (ora la stampella,una sola basta) 8)
la stampella animata con la famosa lama occultata superiore a 60cm, giusto? :D
-
io e' risaputo che sono un sostenitore dello spray ;)
E poi fintanto che ho le stampelle (ora la stampella,una sola basta) 8)
la stampella animata con la famosa lama occultata superiore a 60cm, giusto? :D
una stampella può essere modificata per sparare calibro 12 a pallettoni, essendo un tubo con impugnatura.
oppure può esservi un meccanismo che fa scattare un puntale tipo sfondagiaco dall'estremità.
interrogati a riguardo direte:
l'ho montato per raccogliere cartacce, lattine, sacchetti di plastica a bordo strada e dare una mano all'ambiente.
-
Chiarisco ulteriormente una cosa....
Bradipa ha parlato di uno strangolamento incrociato.
Ho chiesto lumi su cosa sia visto che mi risulta frequentare un corso di KM perchè la tecnica che, secondo lei, andrebbe usata per difendersi, temo sia una di quelle che invece portano al creatore.
Nn essendo giunta risposta, Beno ha indicato un paio di nomi jap.
Ne ho digitato uno ed è uscito il video in questione che, ribadisco, ha poco a che fare con la realtà e dal quale sicuramente nn si esce nell'ipotetico modo accennato nel post di Bradipa.
Nn ho minimamente mosso critiche a questo o quello.
Ho specificato che considero legittimo tutto quello che viene considerato pratica di dojo.
E nn ho minimamente considerato, santi numi..., il battere come una difesa.
Quindi, anche da moderatore, invito tutti a leggere con maggiore attenzione i msg di tutti, prima di partire in quarta.
io nn ho mai detto incrociato..ho detto che mi stanno facendo eseguire delle tecniche su strangolamento sul davanti ..del tipo uno viene e me vole strangola' semplicemente ...e la cerco di liberarmi facendo delle leve sugli avambracci ..poi su una tirata de capelli da dietro.poi un altro strangolamento da dietro che nel video che è stato postato qui io dovevo liberarmi stando in piedi...insomma ho solo posto il dubbio che me sembra tanto da film che unio te strangola se te vole mena' o no? ma ripeto è solo una mia opinione da neofita nonnina :)
che je fai sugli avambracci?
così?
o così?
così?
o così?
(alla faccia della strada semplice:
e se c'erano buche?)
:-* ;D si la seconda la terza e parte della quartaaaaaaaaaaa visto da fuori è figo pero' :-X :-\
In un corso di krav maga ti insegnano difese da strangolamento frontale come si vedono nel terzo video e in parte del quarto? ???
-
io e' risaputo che sono un sostenitore dello spray ;)
E poi fintanto che ho le stampelle (ora la stampella,una sola basta) 8)
la stampella animata con la famosa lama occultata superiore a 60cm, giusto? :D
una stampella può essere modificata per sparare calibro 12 a pallettoni, essendo un tubo con impugnatura.
oppure può esservi un meccanismo che fa scattare un puntale tipo sfondagiaco dall'estremità.
interrogati a riguardo direte:
l'ho montato per raccogliere cartacce, lattine, sacchetti di plastica a bordo strada e dare una mano all'ambiente.
..beh infondo...levare gli stronzi da torno è sempre un modo per fare ecologia!! 8) 8) 8) 8)
-
Chiarisco ulteriormente una cosa....
Bradipa ha parlato di uno strangolamento incrociato.
Ho chiesto lumi su cosa sia visto che mi risulta frequentare un corso di KM perchè la tecnica che, secondo lei, andrebbe usata per difendersi, temo sia una di quelle che invece portano al creatore.
Nn essendo giunta risposta, Beno ha indicato un paio di nomi jap.
Ne ho digitato uno ed è uscito il video in questione che, ribadisco, ha poco a che fare con la realtà e dal quale sicuramente nn si esce nell'ipotetico modo accennato nel post di Bradipa.
Nn ho minimamente mosso critiche a questo o quello.
Ho specificato che considero legittimo tutto quello che viene considerato pratica di dojo.
E nn ho minimamente considerato, santi numi..., il battere come una difesa.
Quindi, anche da moderatore, invito tutti a leggere con maggiore attenzione i msg di tutti, prima di partire in quarta.
io nn ho mai detto incrociato..ho detto che mi stanno facendo eseguire delle tecniche su strangolamento sul davanti ..del tipo uno viene e me vole strangola' semplicemente ...e la cerco di liberarmi facendo delle leve sugli avambracci ..poi su una tirata de capelli da dietro.poi un altro strangolamento da dietro che nel video che è stato postato qui io dovevo liberarmi stando in piedi...insomma ho solo posto il dubbio che me sembra tanto da film che unio te strangola se te vole mena' o no? ma ripeto è solo una mia opinione da neofita nonnina :)
che je fai sugli avambracci?
così?
o così?
così?
o così?
(alla faccia della strada semplice:
e se c'erano buche?)
:-* ;D si la seconda la terza e parte della quartaaaaaaaaaaa visto da fuori è figo pero' :-X :-\
In un corso di krav maga ti insegnano difese da strangolamento frontale come si vedono nel terzo video e in parte del quarto? ???
come godo....
-
maledetto! ;D
-
..ma adesso...tra di noi...magari senza fare troppo rumore...
c'è' veramente qualcuno che pensa che si possa strangolare qualcuno tenendo le braccia così tese usando solo le mani??
certo che poi qualunque "difesa" funziona...non ci strangoli neanche una formica in quel modo...
un po di serietà negli attacchi sarebbe la minima base di partenza per studiare delle difese degne di questo nome...
ihmo
-
..ma adesso...tra di noi...magari senza fare troppo rumore...
c'è' veramente qualcuno che pensa che si possa strangolare qualcuno tenendo le braccia così tese usando solo le mani??
certo che poi qualunque "difesa" funziona...non ci strangoli neanche una formica in quel modo...
un po di serietà negli attacchi sarebbe la minima base di partenza per studiare delle difese degne di questo nome...
ihmo
io conto come il due di picche
ma non sono d'accordo su quello che dici
-
Io sì ;)
-
..ma adesso...tra di noi...magari senza fare troppo rumore...
c'è' veramente qualcuno che pensa che si possa strangolare qualcuno tenendo le braccia così tese usando solo le mani??
certo che poi qualunque "difesa" funziona...non ci strangoli neanche una formica in quel modo...
un po di serietà negli attacchi sarebbe la minima base di partenza per studiare delle difese degne di questo nome...
secondo me "per strada" puoi incontrare qualunque cosa, compreso chi tira i pugni caricandoli ad un isolato di distanza o chi strangola in quel modo, a me fa piacere vedere un po' tutto, per quanto siano cose "improbabili" (non impossibili)
poi come tutte le tecniche si inizia ad impararle e a farle funzionare nel modo più "comodo". quando si prende sicurezza e dimestichezza con la tecnica, gradualmente si arriva ad attacchi reali, più sporchi e scomodi
-
Beh, se fra me e una vittima c'è buona differenza di altezza e stazza, cosa nn improbabile, puoi strangolare tenendo le braccia ragionevolmente "tese" (caso che renderebbe inutili le tecniche viste sopra...), se poi t'ho precedentemente schiantato contro un muro aumento pure la pressione...
-
si ma da uno strangolamento così non serve mica chissà cosa per evadere...basta girarsi...ci avete mai provato???
e nel mentre che si ruota..un bel gancio...
il problema è che uno che strangola sul serio ti si avventa contro, con le braccia naturalmente flesse (vuol dire non rigide in quel modo) e se non è del tutto idiota ti pianta i gomiti sul petto per bloccarti...
a quel punto ci si accorge che certe "difese" non funzionano più...
a me è stato insegnato da sempre che per studiare una qualunque tecnica per prima cosa si deve partire da attacchi sinceri e coerenti..
-
io e' risaputo che sono un sostenitore dello spray ;)
E poi fintanto che ho le stampelle (ora la stampella,una sola basta) 8)
la stampella animata con la famosa lama occultata superiore a 60cm, giusto? :D
una stampella può essere modificata per sparare calibro 12 a pallettoni, essendo un tubo con impugnatura.
oppure può esservi un meccanismo che fa scattare un puntale tipo sfondagiaco dall'estremità.
interrogati a riguardo direte:
l'ho montato per raccogliere cartacce, lattine, sacchetti di plastica a bordo strada e dare una mano all'ambiente.
;D
-
..ma adesso...tra di noi...magari senza fare troppo rumore...
c'è' veramente qualcuno che pensa che si possa strangolare qualcuno tenendo le braccia così tese usando solo le mani??
certo che poi qualunque "difesa" funziona...non ci strangoli neanche una formica in quel modo...
un po di serietà negli attacchi sarebbe la minima base di partenza per studiare delle difese degne di questo nome...
secondo me "per strada" puoi incontrare qualunque cosa, compreso chi tira i pugni caricandoli ad un isolato di distanza o chi strangola in quel modo, a me fa piacere vedere un po' tutto, per quanto siano cose "improbabili" (non impossibili)
poi come tutte le tecniche si inizia ad impararle e a farle funzionare nel modo più "comodo". quando si prende sicurezza e dimestichezza con la tecnica, gradualmente si arriva ad attacchi reali, più sporchi e scomodi
OOOOLLLLA'
cominciamo ad avvicinarci fortemente al tema vero
ma dico io: come fa un principiante ad imparare i meccanismi se la prima volta che gli metto le mani al collo lo faccio diventare viola?
a livelli base va concretizzata l'aggressione nella sua forma esteriore
(la mani vanno attorno al collo, non sui trapezi)
ma la stretta è appena accennata per dargli il tempo di lavorare/ragionare
più avanti (ognuno ha la sua gradualità)
lo strangolamento te lo faccio eccome
anzi: ti strangolo sotto stress (chiedete a John)
tecnicamente: cioè, secondo te, Rangio
un lungo non tende a sfruttare il suo vantaggio di poterti aggredire tenendoti lontano?
forse (mi piace Gargoyle che parli di probabilità/possibilità)
un grappler forte (o qualsiasi altro soggetto con le braccia muscolose)
tenderà, quasi istintivamente, a far prevalere l'azione di forza, di pressione ed, automaticamente, le braccia tenderanno ad essere più piegate
ecco perchè nessuna delle minchiate viste nei 4 video è assoluta
come nessuna tecnica di difesa personale
il principio va calato nella situazione
-
si ma da uno strangolamento così non serve mica chissà cosa per evadere...basta girarsi...ci avete mai provato???
e nel mentre che si ruota..un bel gancio...
il problema è che uno che strangola sul serio ti si avventa contro, con le braccia naturalmente flesse (vuol dire non rigide in quel modo) e se non è del tutto idiota ti pianta i gomiti sul petto per bloccarti...
a quel punto ci si accorge che certe "difese" non funzionano più...
a me è stato insegnato da sempre che per studiare una qualunque tecnica per prima cosa si deve partire da attacchi sinceri e coerenti..
allora se vogliamo ragionare in questo modo
ti dico che il vero pericolo
per uno che ti strangola a quel modo
è una bella testata quasi contemporanea alle mani che ti cingono
-
si ma da uno strangolamento così non serve mica chissà cosa per evadere...basta girarsi...ci avete mai provato???
scusa raptox, non voglio essere pignolo o antipatico ma... se quello strangolamento, te lo fanno con la punta delle dita ai lati della trachea, se ti giri ti ammazzi da solo ??? no?
chiedo eh? non sono un esperto di strangolamenti
-
si ma da uno strangolamento così non serve mica chissà cosa per evadere...basta girarsi...ci avete mai provato???
e nel mentre che si ruota..un bel gancio...
il problema è che uno che strangola sul serio ti si avventa contro, con le braccia naturalmente flesse (vuol dire non rigide in quel modo) e se non è del tutto idiota ti pianta i gomiti sul petto per bloccarti...
a quel punto ci si accorge che certe "difese" non funzionano più...
a me è stato insegnato da sempre che per studiare una qualunque tecnica per prima cosa si deve partire da attacchi sinceri e coerenti..
allora se vogliamo ragionare in questo modo
ti dico che il vero pericolo
per uno che ti strangola a quel modo
è una bella testata quasi contemporanea alle mani che ti cingono
..appunto..la testata è sempre in agguato...soprattuto per chi è abituato a muoversi per strada...
-
si ma da uno strangolamento così non serve mica chissà cosa per evadere...basta girarsi...ci avete mai provato???
e nel mentre che si ruota..un bel gancio...
il problema è che uno che strangola sul serio ti si avventa contro, con le braccia naturalmente flesse (vuol dire non rigide in quel modo) e se non è del tutto idiota ti pianta i gomiti sul petto per bloccarti...
a quel punto ci si accorge che certe "difese" non funzionano più...
a me è stato insegnato da sempre che per studiare una qualunque tecnica per prima cosa si deve partire da attacchi sinceri e coerenti..
allora se vogliamo ragionare in questo modo
ti dico che il vero pericolo
per uno che ti strangola a quel modo
è una bella testata quasi contemporanea alle mani che ti cingono
..appunto..la testata è sempre in agguato...soprattuto per chi è abituato a muoversi per strada...
https://www.youtube.com/user/cesaresaltori#p/a/u/2/R8TTiDpRfsE
non per giustificare ma è fatta da stra cani
perchè l'allievo, quasi 60 enne, aveva un ginocchio malandato e non potevo proiettarlo forte (ed anche la testata è debole proprio perchè non riusciva a piegarsi bene in avanti)
comunque l'idea è questa
-
si ma da uno strangolamento così non serve mica chissà cosa per evadere...basta girarsi...ci avete mai provato???
scusa raptox, non voglio essere pignolo o antipatico ma... se quello strangolamento, te lo fanno con la punta delle dita ai lati della trachea, se ti giri ti ammazzi da solo ??? no?
chiedo eh? non sono un esperto di strangolamenti
...e quanta forza deve avere il tipo nelle dita per tenere fermo??
immagina di girarti con tutto il tuo corpo...per quanto uno sia forte solo con la forza delle mani non riesce a contrastare la forza di tutto il tuo corpo che si sposta
certo ti può fare male...ma non ti tiene fermo
ma..se non stà così lontano...allora il discorso cambia perchè molti più muscoli del suo corpo lavorano su di te...e a quel punto il suo strangolamento diventa sul serio pericoloso
ovviamente...secondo me (che ste cose le ho provate..e le provo..)
-
https://www.youtube.com/user/cesaresaltori#p/a/u/2/R8TTiDpRfsE
non per giustificare ma è fatta da stra cani
perchè l'allievo, quasi 60 enne, aveva un ginocchio malandato e non potevo proiettarlo forte (ed anche la testata è debole proprio perchè non riusciva a piegarsi bene in avanti)
comunque l'idea è questa
bravo fanchi!! appena lui si appoggia...vai indietro e gli mangi spazio..gli levi le basi d'appoggio e lo tiri via (indipendentemente da quello che gli si fa dopo...)
mi piace!!!!
-
non per giustificare ma è fatta da stra cani
perchè l'allievo, quasi 60 enne, aveva un ginocchio malandato e non potevo proiettarlo forte (ed anche la testata è debole proprio perchè non riusciva a piegarsi bene in avanti)
comunque l'idea è questa
perchè ti accanisci con gli allievi anziani e malandati?
ti piace vincere facile!
;D
-
https://www.youtube.com/user/cesaresaltori#p/a/u/2/R8TTiDpRfsE
non per giustificare ma è fatta da stra cani
perchè l'allievo, quasi 60 enne, aveva un ginocchio malandato e non potevo proiettarlo forte (ed anche la testata è debole proprio perchè non riusciva a piegarsi bene in avanti)
comunque l'idea è questa
bravo fanchi!! appena lui si appoggia...vai indietro e gli mangi spazio..gli levi le basi d'appoggio e lo tiri via (indipendentemente da quello che gli si fa dopo...)
mi piace!!!!
una cosa che si può aggiungere per le DP cattive
mentre scendete una bella gomitata in faccia
-
non per giustificare ma è fatta da stra cani
perchè l'allievo, quasi 60 enne, aveva un ginocchio malandato e non potevo proiettarlo forte (ed anche la testata è debole proprio perchè non riusciva a piegarsi bene in avanti)
comunque l'idea è questa
perchè ti accanisci con gli allievi anziani e malandati?
ti piace vincere facile!
;D
grazie al mio marketing feroce
raccatto gli scarti delle altre palestre
è una differenziata della DP
(dite la verità che non ci avevate ancora pensato)
-
...e quanta forza deve avere il tipo nelle dita per tenere fermo??
immagina di girarti con tutto il tuo corpo...per quanto uno sia forte solo con la forza delle mani non riesce a contrastare la forza di tutto il tuo corpo che si sposta
certo ti può fare male...ma non ti tiene fermo
ma..se non stà così lontano...allora il discorso cambia perchè molti più muscoli del suo corpo lavorano su di te...e a quel punto il suo strangolamento diventa sul serio pericoloso
ovviamente...secondo me (che ste cose le ho provate..e le provo..)
non riesco a spiegarmi bene... :=)
c'è un modo di prendera alla gola, in cui appena stringi e non serve tantissima forza, le dita affondano ai lati della trachea spezzandola. è un'azione immediata.
puo ianche girarti, ma ferito così...
-
si ma da uno strangolamento così non serve mica chissà cosa per evadere...basta girarsi...ci avete mai provato???
Sì e funziona. Non sempre e non basta solo a volte, ma la dinamica è buona se il giro di spalla e torsione del busto sono corrette, se poi spinge... peggio per lui.
-
si ma da uno strangolamento così non serve mica chissà cosa per evadere...basta girarsi...ci avete mai provato???
Sì e funziona. Non sempre e non basta solo a volte, ma la dinamica è buona se il giro di spalla e torsione del busto sono corrette, se poi spinge... peggio per lui.
Io quel tipo di difesa (a girarsi), con un appropriato lavoro di braccia, infatti la considero solo se nel suo strangolarmi mi spinge anche, uno strangolamento dinamico. Ma da posizione statica… non mi convince troppo, sorry
-
non riesco a spiegarmi bene... :=)
c'è un modo di prendera alla gola, in cui appena stringi e non serve tantissima forza, le dita affondano ai lati della trachea spezzandola. è un'azione immediata.
puo ianche girarti, ma ferito così...
ahh..si ho capito cosa intendi..più che uno strangolamento è un attacco vero e proprio su una parte "molle" non protetta da muscoli
beh se trovi uno che è in grado di attaccare così...eh...non rimangono tante carte da giocare... :) :)
certo non è facile in una colluttazione andare a beccare un punto ben precis, soprattutto perchè chi viene aggredito non stà fermo (si spera)..
ragazzi mettiamoci anche in testa una cosa...non sempre il buono vince...
-
Io quel tipo di difesa (a girarsi), con un appropriato lavoro di braccia, infatti la considero solo se nel suo strangolarmi mi spinge anche, uno strangolamento dinamico. Ma da posizione statica… non mi convince troppo, sorry
ci sono anche quelli molto più infami che al posto di spingerti...ti schiacciano verso il basso...proprio per impedirti di girarti o arretrare o avanzare...li so proprio c...i acidi!!
-
Se ti spinge giù, abbassati più in fretta di lui.
Oh ragazzi non dico mica carezze con manine di fata al collo, sia chiaro che non è la soluzione ultima per questo tipo di dinamica, ma provate e vedrete che è meno difficile di quanto sembri e meno rischioso di tante cose viste in giro.
Da dietro, altro paio di maniche...
-
Allora...l'osservazione di Raptox è pertinente...bisogna però vedere, uno, se ti puoi girare, due, cosa eventualmente impedisca a lui di girare con te.
Diciamo che una presa molto forte i danni li fa agevolmente (provate la mano di Moni Aizik e poi mi direte... :o).
In linea di massima lo strangolamento frontale è una situazione abbastanza agevole, ma nn banale visto che molti cascano proprio lì.., da gestire dal punto di vista meramente tecnico; l'aspetto complicato è l'impatto emotivo e la gestione di una risposta coerente col rischio di prendersi una capocciata, finire a terra o contro un muro.
-
Se ti spinge giù, abbassati più in fretta di lui.
ottimo esempio di cedevolezza!!
per arrivare a reagire prontamente in un modo simile bisogna rendersi però conto che il tutto deve diventare istintivo...è il corpo che deve "sentire" l'azione e reagire prontamente...
se in questa fase entra in gioco la parte "coscente" (tipo..ah mi stà schiacciando..ora mi abbasso)...bye bye
però ci si può lavorare sopra...
provare provare provare provare provare...
-
...e quanta forza deve avere il tipo nelle dita per tenere fermo??
immagina di girarti con tutto il tuo corpo...per quanto uno sia forte solo con la forza delle mani non riesce a contrastare la forza di tutto il tuo corpo che si sposta
certo ti può fare male...ma non ti tiene fermo
ma..se non stà così lontano...allora il discorso cambia perchè molti più muscoli del suo corpo lavorano su di te...e a quel punto il suo strangolamento diventa sul serio pericoloso
ovviamente...secondo me (che ste cose le ho provate..e le provo..)
non riesco a spiegarmi bene... :=)
c'è un modo di prendera alla gola, in cui appena stringi e non serve tantissima forza, le dita affondano ai lati della trachea spezzandola. è un'azione immediata.
puo ianche girarti, ma ferito così...
la difesa personale è premeditazione
non c'è niente da fare
-
:o son ancora piu' confusa leggendovi....insomma pare che possa esser possibile uno strangolamento semplice diretto dal davanti senza incroci e piroette ma che se lo strangolatore è un godzilla io me ne faccio sega delle tecniche che imparo x difenderme a quanto ho capito....? :o :-X
-
:o son ancora piu' confusa leggendovi....insomma pare che possa esser possibile uno strangolamento semplice diretto dal davanti senza incroci e piroette ma che se lo strangolatore è un godzilla io me ne faccio sega delle tecniche che imparo x difenderme a quanto ho capito....? :o :-X
C'ha ragione sta ragazza
ma insegnate DP o cosa?
dagli un bel calcio nelle p.lle
e grida al fuoco...
-
:o son ancora piu' confusa leggendovi....insomma pare che possa esser possibile uno strangolamento semplice diretto dal davanti senza incroci e piroette ma che se lo strangolatore è un godzilla io me ne faccio sega delle tecniche che imparo x difenderme a quanto ho capito....? :o :-X
C'ha ragione sta ragazza
ma insegnate DP o cosa?
dagli un bel calcio nelle p.lle
e grida al fuoco...
XD XD XD XD XD XD XD uff :'( :'( si ma se cemette un nano secondo a famme mori' il calcio nelle paxxe nn gli arriva immadiato...cmq si il calcio è fattibile se riesco a spostarme indietro ma semo sempre li,credo che la forza a volte conti :(
-
:o son ancora piu' confusa leggendovi....insomma pare che possa esser possibile uno strangolamento semplice diretto dal davanti senza incroci e piroette ma che se lo strangolatore è un godzilla io me ne faccio sega delle tecniche che imparo x difenderme a quanto ho capito....? :o :-X
C'ha ragione sta ragazza
ma insegnate DP o cosa?
dagli un bel calcio nelle p.lle
e grida al fuoco...
XD XD XD XD XD XD XD uff :'( :'( si ma se cemette un nano secondo a famme mori' il calcio nelle paxxe nn gli arriva immadiato...cmq si il calcio è fattibile se riesco a spostarme indietro ma semo sempre li,credo che la forza a volte conti :(
guarda che è esattamente il contrario
il calcio arriva in mezzo secondo
lo strangolamento, per quanto fatto bene, di qualche secondo abbisogna
-
Si, dagli un calcio...che gli risparmi la fatica... ;)
-
io e' risaputo che sono un sostenitore dello spray ;)
E poi fintanto che ho le stampelle (ora la stampella,una sola basta) 8)
la stampella animata con la famosa lama occultata superiore a 60cm, giusto? :D
una stampella può essere modificata per sparare calibro 12 a pallettoni, essendo un tubo con impugnatura.
oppure può esservi un meccanismo che fa scattare un puntale tipo sfondagiaco dall'estremità.
interrogati a riguardo direte:
l'ho montato per raccogliere cartacce, lattine, sacchetti di plastica a bordo strada e dare una mano all'ambiente.
;D
O mio dio voglio una stampella a pallettoni!
Tarantino potrebbe inserirla nel suo prossimo film ;D (a,no,aspetta...ha gia' messo una protesi a mitragliatore...)
-
:o son ancora piu' confusa leggendovi....insomma pare che possa esser possibile uno strangolamento semplice diretto dal davanti senza incroci e piroette ma che se lo strangolatore è un godzilla io me ne faccio sega delle tecniche che imparo x difenderme a quanto ho capito....? :o :-X
in generale...quello che si deve sviluppare è la reazione veloce ed istintiva...non è una questione di tecnica da eseguire
è quanto sei veloce e pronta nel reagire...
ihmo
-
Si, dagli un calcio...che gli risparmi la fatica... ;)
Quoto. Piedi ben piantati ragazzi, non scherziamo su.
-
Si, dagli un calcio...che gli risparmi la fatica... ;)
uhm...nn lo dici x farme contenta vero?? me sembrava che prima hai detto che se stai a strangola' qualcuno e hai pure il cuxo de spiaccicarlo sul muro lo strozzi mejo e prima :P o sbaglio ? cmq la storia del calcio è fattibile sempre che nn moro prima xke m'ha rotto il collo :=) :-X
-
attenta a non trovarti per terra appena alzi il piede per calciare....
-
attenta a non trovarti per terra appena alzi il piede per calciare....
già...questo e seriamente probabile
piuttosto...cercare di abbassare il probrio baricentro, effettuare una pressione verso il basso sulle sue braccia e solo a quel punto quando si è ben stabili allora partire con calci o ginocchiate
-
attenta a non trovarti per terra appena alzi il piede per calciare....
effettuare una pressione verso il basso sulle sue braccia
4° video?
-
effettuare una pressione verso il basso sulle sue braccia
4° video?
..vado a rivedermelo!!
mmhh...piuommeno...in quel video l'azione di schiacciamento la fa solo usando le braccia...e tu che mastichi anche di taiji sai perfettamente che se non ci aggiungi tutto il peso del corpo non vai da nessuna parte...a meno che non hai delle braccia enormi (ma in quel caso..chi ti viene a strangolare??)
-
effettuare una pressione verso il basso sulle sue braccia
4° video?
..vado a rivedermelo!!
mmhh...piuommeno...in quel video l'azione di schiacciamento la fa solo usando le braccia...e tu che mastichi anche di taiji sai perfettamente che se non ci aggiungi tutto il peso del corpo non vai da nessuna parte...a meno che non hai delle braccia enormi (ma in quel caso..chi ti viene a strangolare??)
e se le ha enormi chi ti strangola?
(scusa oggi faccio un pò io l'amico del giaguaro)
-
;)
-
e se le ha enormi chi ti strangola?
(scusa oggi faccio un pò io l'amico del giaguaro)
...beh...se è pirla è tiene le braccia distese...che ne dici di fare pressione sui suoi gomiti dal basso verso l'alto semrpe usando tutto il nostro corpo e non solo le nostre misere ed inutili braccine???
se non è pirla... :o :o :o :o :o
-
Se c'è gap di altezza nn fate un caxxo di nulla con quella tecnica...
-
Se c'è gap di altezza nn fate un caxxo di nulla con quella tecnica...
..ebbè ci mancherebbe pure che sosteniamo che l'importante è fare "la tecnica" indipendentemente dal contesto e dalle differenze corporee!! ;) ;)
-
Se c'è gap di altezza nn fate un caxxo di nulla con quella tecnica..
giusto...
quando però funziona è divertente vedere l'altro sorpreso perchè non ha capito cosa è successo ;D
-
beh allora..se proprio si vogliono mettere dei "paletti" io la vedo così:
se chi attacca tiene le braccia distese lo fa per tenere comunque una distanza utile per evitare eventuali colpi (mi tiene a distanza...e io non arrivo a colpirlo in faccia),ma...eh eh eh..il pirla tiene esposti e vulnerabili i gomiti su cui si può agire in due modi:
se è più alto di me si mettono in leva effettuando sugli stessi una spinta dal basso verso l'alto, oppure un colpo secco sui gomiti, ma il principio è sempre quello (per chi ha presente..liberazione della 8A del MB)
se è più basso si ha anche l'opzione di spezzare la sua linea di forza agendo sui gomiti dall'alto verso il basso (il 4° video di cui sopra)
se invece il tipo non è scemo e si avvicina piegando i gomiti...beh..accorcia la distanza...e li secondo me è sempre meglio agire prima con qualche colpo in faccia o al plesso solare
i colpi sono veloci...e a corta distanza non si vedono neanche..
e non ci scordiamo punti particolarmente dolorosi come le ascelle su cui basta poca pressione per portare tanto dolore!!!
ihmo
-
al plesso solare
mmmm
se è forte di addominali può essere molto dura
-
penso che le braccia stese implichino una forte spinta in avanti (indietro per l'aggredito), difficilmente si vedrà un aggressore a braccia distese e fermo ... magari a gambe dritte
se piega le braccia e vuol imprimere forza anche alla presa difficilmente poserà i gomiti sl busto dell'aggredito
sul discorso tecnico relativo al come sottrarsi per ora passo ;)
-
al plesso solare
mmmm
se è forte di addominali può essere molto dura
ma il plesso solare non è poi così protetto dagli addominali...che io sappia...è alla base dello sterno proprio dove cominciano le fasce muscolari addominali, ma in quel punto non sono poi così forti
tra l'altro colpire questi punti non è così semplice, perchè sono molto piccoli con un pugno che ha una superficie di impatto abbastanza grande non è facile beccarlo
con il pugno "demonio" (quello che ha la nocca del dito medio sporgente per intenderci) è più facile perchè la superficie di impatto è molto più piccola...
ma effettivamente...sono cose troppo complicate da assimilare in breve tempo..in un corso di DP non ci metterei dentro queste cose..
quindi..ok..lasciamo perdere il plesso solare
-
senza polemiche, anche io lascerei perdere il plesso solare.
non sempre le aggressioni avvengono d'estate con il malintanzionato in t-shirt.
metti che ci aggredisce con su un bel giubbotto di pelle o con una giacca da motociclista con tutte le protezioni...
-
penso che le braccia stese implichino una forte spinta in avanti (indietro per l'aggredito), difficilmente si vedrà un aggressore a braccia distese e fermo ... magari a gambe dritte
se piega le braccia e vuol imprimere forza anche alla presa difficilmente poserà i gomiti sl busto dell'aggredito
sul discorso tecnico relativo al come sottrarsi per ora passo ;)
Quoto. Infatti nel football americano dove c'è spesso questa situazione in maniera iperdinamica si agisce in altra maniera per liberarsi.
Ciò detto, santi numi, se l'avete a corta distanza lasciate stare ascelle, capezzoli e plessi solari e tumefategli il volto. ;)
-
al plesso solare
mmmm
se è forte di addominali può essere molto dura
ma il plesso solare non è poi così protetto dagli addominali...che io sappia...è alla base dello sterno proprio dove cominciano le fasce muscolari addominali, ma in quel punto non sono poi così forti
tra l'altro colpire questi punti non è così semplice, perchè sono molto piccoli con un pugno che ha una superficie di impatto abbastanza grande non è facile beccarlo
con il pugno "demonio" (quello che ha la nocca del dito medio sporgente per intenderci) è più facile perchè la superficie di impatto è molto più piccola...
ma effettivamente...sono cose troppo complicate da assimilare in breve tempo..in un corso di DP non ci metterei dentro queste cose..
quindi..ok..lasciamo perdere il plesso solare
(http://www.my-personaltrainer.it/fisiologia/processo-xifoideo.gif)
(http://www.shotokanjska.cl/posiciones/tate-tsuki.gif)
-
Ciò detto, santi numi, se l'avete a corta distanza lasciate stare ascelle, capezzoli e plessi solari e tumefategli il volto. ;)
in linea di massima sono d'accordo anche io con l'idea di agire direttamente sulla sua faccia, ma non disdegno neanche colpi in altre parti del corpo comunque vulnerabili (più difficili da beccare senza dubbio)
c'è solo il piccolo vantaggio che i colpi portati nella spazio sottostante le sue braccia sono più difficili da vedere per chi aggredisce.
-
concordo anche io sul colpire "in faccia", ma è vero anche che, in caso di nostra reazione, istintivamente l'altro tenderà probabilmente a coprirsi e a proteggere il viso a discapito di altri zone
-
concordo anche io sul colpire "in faccia", ma è vero anche che, in caso di nostra reazione, istintivamente l'altro tenderà probabilmente a coprirsi e a proteggere il viso a discapito di altri zone
beh. se molla la presa per coprirsi il viso allora abbiamo già raggiunto un buon risultato, cioè siamo passati da una fase passiva in cui ci stava strangolando ad una attiva in cui è lui che per proteggersi interrompe la sua azione..
ma se uno è veramente determinato a farti fuori...e sopratutto se è avezzo al combattimento...non è detto che molli la presa
e li come dice il buon "cicalone"...non è robba per noi!!
-
concordo anche io sul colpire "in faccia", ma è vero anche che, in caso di nostra reazione, istintivamente l'altro tenderà probabilmente a coprirsi e a proteggere il viso a discapito di altri zone
Se lo colpiamo in faccia e lui si protegge, a meno che nn sia un alieno, allora lascerà il nostro collo...e quindi tanti saluti a casa... ;)
-
e c'havete pure ragione!
in effetti il mio ragionamento era molto generico... forse troppo
portate pazienza, oggi voglia di lavorare saltami addosso che io mi sposto, quindi posto qui senza riflettere poi molto ;)
-
se vi strangolano con trasporto, la prima cosa e riuscire a fermarsi altrimenti è muy difficile imprimere forza ai colpi, a quel punto potrebbe essere quasi conveniente controllare lo sbilanciamento per liberarsi
-
Bingo.
L'equilibrio è la prima cosa...in movimento è mooolto più semplice uscire dai guai.
;)
-
se vi strangolano con trasporto, la prima cosa e riuscire a fermarsi altrimenti è muy difficile imprimere forza ai colpi, a quel punto potrebbe essere quasi conveniente controllare lo sbilanciamento per liberarsi
la prima parte la quoto in pieno
non sono certo di aver capito cosa intendi nella seconda
-
Bingo.
L'equilibrio è la prima cosa...in movimento è mooolto più semplice uscire dai guai.
;)
l'equilibrio è tutto!!
senza equilibrio non ci sono colpi potenti, non c'è modo di squilibrare nessuno, non c'è modo di parare e deviare i colpi...
la base di qualunque disciplina dovrebbe essere proprio l'equilibrio..
peccato che ci sono pochi contesti dove si lavora seriamente su quest'aspetto..
-
Qui siamo più terra terra....equilibrio perchè ti spingono.... ;)
-
Qui siamo più terra terra....equilibrio perchè ti spingono.... ;)
quando sei rude mi piaci
peccato che sono etero
-
Qui siamo più terra terra....equilibrio perchè ti spingono.... ;)
molto terra terra...se già solo muovendosi da soli si "perde" per pochi attimi l'equilibrio figurati quando c'è qualcuno che agisce con una forza su di noi
quelli veramente bravi quando si muovono sono sempre in equilibrio e anche quando li provi a spingere o tirare non riesci a squilibrarli..
è la base...ma è fondamentale
ma se non si lavora sul proprio equilibrio, mi dispiace...ma è una qualità che non si acquisisce...così da sola!!
-
se vi strangolano con trasporto, la prima cosa e riuscire a fermarsi altrimenti è muy difficile imprimere forza ai colpi, a quel punto potrebbe essere quasi conveniente controllare lo sbilanciamento per liberarsi
la prima parte la quoto in pieno
non sono certo di aver capito cosa intendi nella seconda
volgere la sventura in vantaggio, in soldoni quello che secondo me è l'anima delle AM, in parole povere se lo sbilanciamento è eccessivo si cerca di sfruttarlo a proprio vantaggio, tipo judo ma indipendente dalla tecnica
-
volgere la sventura in vantaggio, in soldoni quello che secondo me è l'anima delle AM, in parole povere se lo sbilanciamento è eccessivo si cerca di sfruttarlo a proprio vantaggio, tipo judo ma indipendente dalla tecnica
ebbravo il nostro Iommi!!
bisogna sviluppare un'elevata sensibilità alle forze dell'avversario e una capacità di reazione istintiva per farlo...ma l'esempio del judo è quantomai veritiero e significativo del fatto che "si può fare!!"
-
se vi strangolano con trasporto, la prima cosa e riuscire a fermarsi altrimenti è muy difficile imprimere forza ai colpi, a quel punto potrebbe essere quasi conveniente controllare lo sbilanciamento per liberarsi
la prima parte la quoto in pieno
non sono certo di aver capito cosa intendi nella seconda
volgere la sventura in vantaggio, in soldoni quello che secondo me è l'anima delle AM, in parole povere se lo sbilanciamento è eccessivo si cerca di sfruttarlo a proprio vantaggio, tipo judo ma indipendente dalla tecnica
Tomoe nage?
o Tai otoshi?
in questa famosa scena cosa commenteresti?
-
Tomoe nage?
o Tai otoshi?
in questa famosa scena cosa commenteresti?
pppuuaa!! tomoe nage è una di quelle tecniche tanto belle quanto inutili a mio avviso...un po come l'accademia del MB
in un contesto del genere...eccazzo mollagli un cartone sui denti!!
poi afferri il primo oggetto che ti trovi tra le mani mentre di schiaccia sul bancone e glielo pianti sul naso..
-
la prima parte la quoto in pieno
non sono certo di aver capito cosa intendi nella seconda
volgere la sventura in vantaggio, in soldoni quello che secondo me è l'anima delle AM, in parole povere se lo sbilanciamento è eccessivo si cerca di sfruttarlo a proprio vantaggio, tipo judo ma indipendente dalla tecnica
Tomoe nage?
o Tai otoshi?
in questa famosa scena cosa commenteresti?
[/quote]
o mollagli un cartone sui denti!!
[/quote]
secondo te
spinti con quella veemenza
e con quell'effetto sorpresa
si riesce a piazzare un colpo degno di questo nome?
-
secondo te
spinti con quella veemenza
e con quell'effetto sorpresa
si riesce a piazzare un colpo degno di questo nome?
beh lasciandosi spingere indietro così...no..proprio per il discorso di cui sopra sull'equilibrio
non c'è un caiser da fare, in quel caso li ha vinto il cattivo, perchè...ha il controllo totale dell'equilibrio del tipo aggredito
se proprio si è temerari...si può tentare una gomitata al suo mento mentre ci spinge indietro..
ma ormai è tardi..l'aggressione in quel caso ha già prodotto i suoi effetti
-
Tomoe nage?
o Tai otoshi?
in questa famosa scena cosa commenteresti?
noooooooo avevo scritto più del dovuto e mi si è cancellato
indipendentemente dalla tecnica(che poi dipende dalle abilità individuali) intendevo anche attivare un recupero dell'equilibrio per poi fare quello che si vuole, nel video il ragazzo impiega venti secondi per capire che deve reagire, reazione normalissima ma deleteria come poche, se noti al secondo secondo(oh yeah) il suo corpo viene sbilanciato verso destra per poi essere riportato al centro verso la cassa, magari sfruttando lo sbilanciamento a destra, e magari attivando qualche "trucchetto" come ruotare, cambiare e recuperare il livello, ecc. ecc. avrebbe potuto guadagnare spazio e tempo(due cose che so più preziose dell' oro e dell'argento in dp) oltre al tanto agoniato equilibrio
Certo la proiezione tirata a secco su uno sbilanciamento è il massimo della raffinatezza, ma non è per tutti
-
Il video in questione fa poco testo...
Ma come potete vedere, anche quando è bloccato, il ragazzo si disinteressa totalmente del volto del tizio...
-
Il video in questione fa poco testo...
Ma come potete vedere, anche quando è bloccato, il ragazzo si disinteressa totalmente del volto del tizio...
eh...diciamo che c'ha altri c...i per la testa!!
ma quello è un video di un'aggressione andata a buon fine...mi sembra più che logico
il problema è proprio questo...in percentuale...quanto è probabile vedere un video dove l'aggressore se le piglia??
non tutti praticano am, e tra questi quanti sarebbero veramente in grado di difendersi e reagire prontamente??
pochi...molto molto pochi (e io sono il primo ad essere coscente che appartengo alla maggioranza)
-
Il video in questione fa poco testo...
Ma come potete vedere, anche quando è bloccato, il ragazzo si disinteressa totalmente del volto del tizio...
non tutti praticano am, e tra questi quanti sarebbero veramente in grado di difendersi e reagire prontamente??
e quanti sono precisi?
-
:'(
-
"eh...diciamo che c'ha altri c...i per la testa!!"
E quali sarebbero.....?
-
e quanti sono precisi?
santodddio!!! :o :o :o :o :o :o
-
"eh...diciamo che c'ha altri c...i per la testa!!"
E quali sarebbero.....?
è stato preso alla sprovvista da un'energumento che ha iniziato a sbatacchiarlo come uno straccio...non ha avuto la capacità mentale di reagire..e se l'è prese...niente di più niente di meno
-
Nn è proprio così...
Nel video originale la cosa degenera dopo un alterco perchè il primo ha provato a rubare alcune cose.
Io mi limito all'analisi tecnica, che lui sia "inerte" è ovvio ma la sua è una di quelle reazioni più o meno istintive che rischiano di costare caro.
-
Nn è proprio così...
Nel video originale la cosa degenera dopo un alterco perchè il primo ha provato a rubare alcune cose.
Io mi limito all'analisi tecnica, che lui sia "inerte" è ovvio ma la sua è una di quelle reazioni più o meno istintive che rischiano di costare caro.
John la reazione è sempre istintiva...a qualunque sollecitazione che arriva alla nostra mente dall'esterno..
solo che c'è chi reagisce nel modo giusto e chi no
c'è chi per tutta risposta gli avrebbe mollato un cartone già mentre si avvicinava per aggredirlo
c'è chi come lui rimane imbambolato e irrigidisce tutto il proprio corpo...per cui non riesce letteralmente a muoversi e rimane in balia dell'aggressore
adesso...i corsi di Dp a mio avviso devono proprio mirare a questo...a dare degli strumenti e allenare la testa delle persone a regire in modi più appropriati
e come tu giustamente sai..è solo questione di allenamento...mentale e fisico
-
Quante complicazioni....
E' ovvio che è istinto ma l'istinto, condizionabile, come dici giustamente tu ti fa fare cose giuste o sbagliate.
In quel caso fissarsi sulle mani è sbagliato.
Il dramma è che c'è chi lo insegna....
-
Quante complicazioni....
E' ovvio che è istinto ma l'istinto, condizionabile, come dici giustamente tu ti fa fare cose giuste o sbagliate.
In quel caso fissarsi sulle mani è sbagliato.
Il dramma è che c'è chi lo insegna....
già..tutti si fissano sugli arti...come dice sempre il mio maestro: il problema non è il suo pugno..il problema è lui!!
-
ma se uno è veramente determinato a farti fuori...e sopratutto se è avezzo al combattimento...non è detto che molli la presa
in questo caso non ci si deve porre il problema
aggressione improvvisa con quei presupposti = muori (non esegue uno strangolamento respiratorio ma procura una grave lesione alla trachea)
"sapendo come fare" è rapido, preciso e necessita di sforzo 0 (zero) = le poche accortezze che si devono avere sono rivolte al non essere bloccato e per il resto si fa il lavoro necessario
scusate ma non si possono affrontare discussioni cambiando elementi di valutazione da un pos ad un altro ... prima uno con il papà di nome Gepetto poi la versione feroce di Rambo ;D
-
scusate ma non si possono affrontare discussioni cambiando elementi di valutazione da un pos ad un altro ... prima uno con il papà di nome Gepetto poi la versione feroce di Rambo ;D
bé dai, di solito i figli dei falegnami fan miracoli 8)
-
Nn è proprio così...
Nel video originale la cosa degenera dopo un alterco perchè il primo ha provato a rubare alcune cose.
Io mi limito all'analisi tecnica, che lui sia "inerte" è ovvio ma la sua è una di quelle reazioni più o meno istintive che rischiano di costare caro.
John la reazione è sempre istintiva...a qualunque sollecitazione che arriva alla nostra mente dall'esterno..
solo che c'è chi reagisce nel modo giusto e chi no
c'è chi per tutta risposta gli avrebbe mollato un cartone già mentre si avvicinava per aggredirlo
c'è chi come lui rimane imbambolato e irrigidisce tutto il proprio corpo...per cui non riesce letteralmente a muoversi e rimane in balia dell'aggressore
adesso...i corsi di Dp a mio avviso devono proprio mirare a questo...a dare degli strumenti e allenare la testa delle persone a regire in modi più appropriati
e come tu giustamente sai..è solo questione di allenamento...mentale e fisico
L'istinto va educato
-
scusate ma non si possono affrontare discussioni cambiando elementi di valutazione da un pos ad un altro ... prima uno con il papà di nome Gepetto poi la versione feroce di Rambo ;D
bé dai, di solito i figli dei falegnami fan miracoli 8)
;D
-
scusate ma non si possono affrontare discussioni cambiando elementi di valutazione da un pos ad un altro ... prima uno con il papà di nome Gepetto poi la versione feroce di Rambo ;D
..è solo perchè vogliamo tutti quanti testare le nostre capacità di reazione e di adattemento all'evolversi delle situazioni!! XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD XD
comunque si..l'analisi che hai fatto è più che corretta!
-
L'istinto va educato
cosa intendi con istinto e con educare?
forse intendi automatismo - condizionare.
non vedo altra soluzione ragionevolmente plausibile.
se così non fosse, potrebbero educare il tuo istinto a desiderare un bel culone peloso
(http://img137.imageshack.us/img137/4512/piupelosocn8.jpg)
al posto di questo:
(http://images4.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/d/d0/Culo2.jpg)
educare l'istinto è sempre stata una malinconia dei religiosi... non ti faccio una colpa se questo presuntuoso ed infondato luogo comune è entrato come clichè verbale, frase fatta, nel tuo sistema rappresentazionale.
ma prima te ne liberi, prima vivi la tua vita e non quella di produttore-consumatore-speratore-pregatore.
-
Se, su un'aggressione, istintivamente, ti chiudi a riccio
con le mani sopra la testa ed il collo incassato
se ti do un calcio interno coscia (muay thai) e tu non togli la gamba
o non la sollevi in protezione
vedrai che dopo averne presi 10
impari
-
Posso moderare eliminando il culo peloso? ???
-
Posso moderare eliminando il culo peloso? ???
si grazie
e togli anche, se puoi, l'etichetta sull'altra foto
beh, va, già che ci sei, toglile pure le mutande
-
Se, su un'aggressione, istintivamente, ti chiudi a riccio
con le mani sopra la testa ed il collo incassato
se ti do un calcio interno coscia (muay thai) e tu non togli la gamba
o non la sollevi in protezione
vedrai che dopo averne presi 10
impari
Allora avevo capito bene: automatismo condizionato.
è una pignoleria semantica, ed odio fare il pignolo sulle parole.
ma questa storia di educare l'istinto, senza ulteriori precisazioni ha creato secoli di ignoranza e repressione su base morale-religiosa.
c'è questo conflitto tra istinto e ragione, (concetti astratti dei quali è inutile parlare perchè ognuno li percepisce in modo diverso) che ha creato una dicotomia.
Questa dicotomia crea la sofferenza che religione e prodotti di consumo cercano di colmare, in pratica è come se uno ti mette una scarpa stretta e poi si fa pagare per togliertela e vuole pure che lo chiami salvatore.
-
E l'aggressività acquisita dove la collochi?
-
Posso moderare eliminando il culo peloso? ???
si perderebbe il senso della frase ed il messaggio diventerebbe inutilmente sessista e maschilista, vuoi prenderti questa responsabilità?
;D
-
Se, su un'aggressione, istintivamente, ti chiudi a riccio
con le mani sopra la testa ed il collo incassato
se ti do un calcio interno coscia (muay thai) e tu non togli la gamba
o non la sollevi in protezione
vedrai che dopo averne presi 10
impari
Allora avevo capito bene: automatismo condizionato.
è una pignoleria semantica, ed odio fare il pignolo sulle parole.
ma questa storia di educare l'istinto, senza ulteriori precisazioni ha creato secoli di ignoranza e repressione su base morale-religiosa.
c'è questo conflitto tra istinto e ragione, (concetti astratti dei quali è inutile parlare perchè ognuno li percepisce in modo diverso) che ha creato una dicotomia.
Questa dicotomia crea la sofferenza che religione e prodotti di consumo cercano di colmare, in pratica è come se uno ti mette una scarpa stretta e poi si fa pagare per togliertela e vuole pure che lo chiami salvatore.
se l'unica soddisfazione che hai nella vita è quella, la sera, di toglierti le scarpe
te le prendi strette volutamente
-
grazie a ripetuti colpi dolorosi compreso un occhio nero una volta ho imparato a tener su la guardia e soprattutto a esser un po' meno bradipa de quel che son...è come nella vita il dolore insegna piu' in fretyta della carta scritta o di parole dette anche bene...ma mio papa' diceva x imparare a nuotare nn servono le istruzioni e.... :=) splash m'ha buttato giu' dagli scogli.... 8) ho imparato a nuotare quasi annegando...ma ho imparato XD :-X
-
grazie a ripetuti colpi dolorosi compreso un occhio nero una volta ho imparato a tener su la guardia e soprattutto a esser un po' meno bradipa de quel che son...è come nella vita il dolore insegna piu' in fretyta della carta scritta o di parole dette anche bene...ma mio papa' diceva x imparare a nuotare nn servono le istruzioni e.... :=) splash m'ha buttato giu' dagli scogli.... 8) ho imparato a nuotare quasi annegando...ma ho imparato XD :-X
mmhh..quello che citi è un classico esempio di autoapprendimento:
purtoppo nella società moderna si pensa che ogni cosa debba essere imparata attraverso il metodo "dell'insegnamento"
per molte cose invece può funzionare anche in altri modi, anche mio padre mi ha portato a 200m da riva, mi ha tolto i braccioli e mi ha detto..adesso torni!! avevo 2 anni...ma da quel giorno chissà come mai ho imparato a nuotare...
stesso fenomeno con le rotelle della bici...
e questo stesso sistema lo adotto per tante cose della mia vita, ultimo esempio imparare ad andare sullo snowboard, l'ho preso e senza chiedere nulla a nessuno mi sono lasciato trasportare dall'istinto
la differenza però qual'è?? che ci stò mettendo di più in termini di tempo per affinare la tecnica...però cavolo mi diverto e scendo a valle come tutti i miei amici...
nelle am si può anche adottare questo metodo: basta fare rissa ogni sera...prima o poi diventi bravo...anche molto di più di tanta gente che sale sul ring...
solo che non si può sostenere di apprendere un am...si può al massimo dire che si impara a menarsi!!
-
grazie a ripetuti colpi dolorosi compreso un occhio nero una volta ho imparato a tener su la guardia e soprattutto a esser un po' meno bradipa de quel che son...è come nella vita il dolore insegna piu' in fretyta della carta scritta o di parole dette anche bene...ma mio papa' diceva x imparare a nuotare nn servono le istruzioni e.... :=) splash m'ha buttato giu' dagli scogli.... 8) ho imparato a nuotare quasi annegando...ma ho imparato XD :-X
mmhh..quello che citi è un classico esempio di autoapprendimento:
purtoppo nella società moderna si pensa che ogni cosa debba essere imparata attraverso il metodo "dell'insegnamento"
per molte cose invece può funzionare anche in altri modi, anche mio padre mi ha portato a 200m da riva, mi ha tolto i braccioli e mi ha detto..adesso torni!! avevo 2 anni...ma da quel giorno chissà come mai ho imparato a nuotare...
stesso fenomeno con le rotelle della bici...
e questo stesso sistema lo adotto per tante cose della mia vita, ultimo esempio imparare ad andare sullo snowboard, l'ho preso e senza chiedere nulla a nessuno mi sono lasciato trasportare dall'istinto
la differenza però qual'è?? che ci stò mettendo di più in termini di tempo per affinare la tecnica...però cavolo mi diverto e scendo a valle come tutti i miei amici...
nelle am si può anche adottare questo metodo: basta fare rissa ogni sera...prima o poi diventi bravo...anche molto di più di tanta gente che sale sul ring...
solo che non si può sostenere di apprendere un am...si può al massimo dire che si impara a menarsi!!
dopo che hai avuto esperienza diretta del nuoto, puoi affinare la tua conoscenza con gli stili di nuoto.
dopo che hai guidato qualche anno, puoi trarre giovamento da un corso di guida rallye
dopo che hai combattuto e sai cosa significa, puoi affinare le tua capacità con un corso di arti marziali o simili.
ora che conosci la tavola da snow, imparare qualcosa da un istruttore ti sarà facile e ci metterai la metà del tempo.
imparare la teoria prima della pratica è controproducente.
quando mi lanciai col paracadute dopo 3 settimane di corso teorico, dimenticai tutto nel momento del salto.
invece con il corso aff ti lanci quasi subito, con l'istruttore che ti da istruzioni via radio con l'auricolare. così hai feedback immediati e dopo il primo lancio capisci molto meglio la teoria perchè hai esperienza della cosa, hai riferimenti reali.
infatti, secondo me, prima bisognerebbe lavorare un po', e solo dopo fare i corsi di formazione professionale inerenti quel tipo di lavoro.
-
grazie a ripetuti colpi dolorosi compreso un occhio nero una volta ho imparato a tener su la guardia e soprattutto a esser un po' meno bradipa de quel che son...è come nella vita il dolore insegna piu' in fretyta della carta scritta o di parole dette anche bene...ma mio papa' diceva x imparare a nuotare nn servono le istruzioni e.... :=) splash m'ha buttato giu' dagli scogli.... 8) ho imparato a nuotare quasi annegando...ma ho imparato XD :-X
mmhh..quello che citi è un classico esempio di autoapprendimento:
purtoppo nella società moderna si pensa che ogni cosa debba essere imparata attraverso il metodo "dell'insegnamento"
per molte cose invece può funzionare anche in altri modi, anche mio padre mi ha portato a 200m da riva, mi ha tolto i braccioli e mi ha detto..adesso torni!! avevo 2 anni...ma da quel giorno chissà come mai ho imparato a nuotare...
stesso fenomeno con le rotelle della bici...
e questo stesso sistema lo adotto per tante cose della mia vita, ultimo esempio imparare ad andare sullo snowboard, l'ho preso e senza chiedere nulla a nessuno mi sono lasciato trasportare dall'istinto
la differenza però qual'è?? che ci stò mettendo di più in termini di tempo per affinare la tecnica...però cavolo mi diverto e scendo a valle come tutti i miei amici...
nelle am si può anche adottare questo metodo: basta fare rissa ogni sera...prima o poi diventi bravo...anche molto di più di tanta gente che sale sul ring...
solo che non si può sostenere di apprendere un am...si può al massimo dire che si impara a menarsi!!
dopo che hai avuto esperienza diretta del nuoto, puoi affinare la tua conoscenza con gli stili di nuoto.
dopo che hai guidato qualche anno, puoi trarre giovamento da un corso di guida rallye
dopo che hai combattuto e sai cosa significa, puoi affinare le tua capacità con un corso di arti marziali o simili.
ora che conosci la tavola da snow, imparare qualcosa da un istruttore ti sarà facile e ci metterai la metà del tempo.
imparare la teoria prima della pratica è controproducente.
quando mi lanciai col paracadute dopo 3 settimane di corso teorico, dimenticai tutto nel momento del salto.
invece con il corso aff ti lanci quasi subito, con l'istruttore che ti da istruzioni via radio con l'auricolare. così hai feedback immediati e dopo il primo lancio capisci molto meglio la teoria perchè hai esperienza della cosa, hai riferimenti reali.
infatti, secondo me, prima bisognerebbe lavorare un po', e solo dopo fare i corsi di formazione professionale inerenti quel tipo di lavoro.
..si ma è molto più allettante autoprogrammarsi secondo me!! ;) ;)
e poi bisogna sempre capire bene qual'è il proprio fine: rimanere a galla senza stancarsi o imparare a nuotare??
scendere a valle su una pista da sci...o imparare a sciare??
non farsi gonfiare di botte...o imparare l'arte marziale??
-
grazie a ripetuti colpi dolorosi compreso un occhio nero una volta ho imparato a tener su la guardia e soprattutto a esser un po' meno bradipa de quel che son...è come nella vita il dolore insegna piu' in fretyta della carta scritta o di parole dette anche bene...ma mio papa' diceva x imparare a nuotare nn servono le istruzioni e.... :=) splash m'ha buttato giu' dagli scogli.... 8) ho imparato a nuotare quasi annegando...ma ho imparato XD :-X
mmhh..quello che citi è un classico esempio di autoapprendimento:
purtoppo nella società moderna si pensa che ogni cosa debba essere imparata attraverso il metodo "dell'insegnamento"
per molte cose invece può funzionare anche in altri modi, anche mio padre mi ha portato a 200m da riva, mi ha tolto i braccioli e mi ha detto..adesso torni!! avevo 2 anni...ma da quel giorno chissà come mai ho imparato a nuotare...
stesso fenomeno con le rotelle della bici...
e questo stesso sistema lo adotto per tante cose della mia vita, ultimo esempio imparare ad andare sullo snowboard, l'ho preso e senza chiedere nulla a nessuno mi sono lasciato trasportare dall'istinto
la differenza però qual'è?? che ci stò mettendo di più in termini di tempo per affinare la tecnica...però cavolo mi diverto e scendo a valle come tutti i miei amici...
nelle am si può anche adottare questo metodo: basta fare rissa ogni sera...prima o poi diventi bravo...anche molto di più di tanta gente che sale sul ring...
solo che non si può sostenere di apprendere un am...si può al massimo dire che si impara a menarsi!!
dopo che hai avuto esperienza diretta del nuoto, puoi affinare la tua conoscenza con gli stili di nuoto.
dopo che hai guidato qualche anno, puoi trarre giovamento da un corso di guida rallye
dopo che hai combattuto e sai cosa significa, puoi affinare le tua capacità con un corso di arti marziali o simili.
ora che conosci la tavola da snow, imparare qualcosa da un istruttore ti sarà facile e ci metterai la metà del tempo.
imparare la teoria prima della pratica è controproducente.
quando mi lanciai col paracadute dopo 3 settimane di corso teorico, dimenticai tutto nel momento del salto.
invece con il corso aff ti lanci quasi subito, con l'istruttore che ti da istruzioni via radio con l'auricolare. così hai feedback immediati e dopo il primo lancio capisci molto meglio la teoria perchè hai esperienza della cosa, hai riferimenti reali.
infatti, secondo me, prima bisognerebbe lavorare un po', e solo dopo fare i corsi di formazione professionale inerenti quel tipo di lavoro.
uff ancora nn t'hanno fatto santo ??? e che cacchio :P ;D