Ar.Ma.

Allenamento, recupero e cultura fisica => Alimentazione => Topic started by: nicola on March 25, 2013, 12:33:55 pm

Title: il tonno
Post by: nicola on March 25, 2013, 12:33:55 pm
Apro di qui perché secondo me merita un capitolo a parte.

Qualcuno chiedeva che tipo di tonno mangiava ognuno di noi.


Ci tenevo a fare una parentesi "etica e solidale" sul tonno.

Il tonno è uno degli alimenti con più problematiche dal punto di vista etico e alimentare.

Non ricordo se Altro Comsumo aveva fatto una grossa ricerca sulla qualità del tonno ed erano emersi dati inquietanti, incrociando qualità del prodotto, etica, rispetto lavoratori, analisi chimiche del prodotto, etc.
In pratica era stato dato un indice da 0 a 10. Il voto massimo era risultato 6.5, mentre la maggior parte dei prodotti si attestava sul 4.
Quindi si sta parlando proprio di scegliere non l'eccellenza, ma il meno peggio.

Personalmente cerco di scegliere i meno peggio, abbinandoli anche ai periodi in cui ci sono promozioni nei supermercati.
C'è da dire che per esempio i filetti di tonno sono qualitativamente molto migliori del tonno in tranci in scatola classico. Costano molto di più, per cui anche per questa categoria aspetto sempre le promozioni.
Title: Re:il tonno
Post by: beppegg on March 25, 2013, 12:47:04 pm
Vero, il tonno è "un bel problema".

La cosa migliore è il tonno in tranci, quello nei vasetti di vetro, che però costa una fucilata. Inoltre è facile trovarlo sott'olio, ma non sono mai riuscito a trovarlo al naturale.

Una pescheria al paese della mia ragazza lo produce in proprio, e non soltanto tonno ma anche molti altri pesci. Quello costa, non ci sono le promozioni, ma se lo assaggi una volta la differenza la senti. :-S Sempre al paese, c'è un ingrosso che ha il tonno in tranci della Nostromo ad un prezzo decisamente accettabile, quindi lì si può utilizzare quello.. Ma a Napoli mi arrangio con le scatolette "commerciali", prediligendo lo sgombro anche per questi motivi!

Title: Re:il tonno
Post by: Sillich on March 25, 2013, 12:56:51 pm
Io ho un vago ricordo di un'amica di mia cugina che non mangiava il tonno (anzi lo boicottava) perché lo stato dei lavoratori è al limite della schiavitù... però non essendo io particolarmente sensibile su questi temi non mi ricordo i dati...
Title: Re:il tonno
Post by: nicola on March 25, 2013, 12:57:18 pm
Fino a poco tempo fa al GAS di cui faccio parte arrivavano i vasetti grandi di tonno in tranci fatti da un pescatore delle Eolie, che faceva anche conserve bio dal suo orto.
Erano favolosi. Mangiati quelli non vorresti mai più toccare il tonno in scatola.
Ma costavano davvero tanto (e la cosa non mi stupiva).
Title: Re:il tonno
Post by: MachineGunYogin on March 25, 2013, 13:04:44 pm
Io lo compro fresco dal pescivendolo in tranci e me lo faccio al vapore. Poi lo metto in scatolette con olio, prezzemolo ed un pizzico di sale.

22 sterline al kg non e' poi un prezzo esagerato IMHO

In alternatva scatolette, ma da quando lo mangio fresco faccio veramente fatica a mandale giu
Title: Re:il tonno
Post by: Prototype 0 on May 10, 2013, 14:39:34 pm
http://www.ansa.it/web/notizie/specializzati/terraegusto/2013/05/10/Slow-Fish-attenti-pesce-dopato_8683915.html (http://www.ansa.it/web/notizie/specializzati/terraegusto/2013/05/10/Slow-Fish-attenti-pesce-dopato_8683915.html)