Ar.Ma.

Allenamento, recupero e cultura fisica => Alimentazione => Topic started by: Dipper on March 29, 2013, 23:19:15 pm

Title: Spin off: il Kebab
Post by: Dipper on March 29, 2013, 23:19:15 pm
Mi piace(va).
Ma più mi informo e meno ho voglia di mangiarlo.

Nutrizionalmente è decisamente poco consigliabile secondo questa famosa ricerca:
http://www.lacors.gov.uk/lacors/NewsArticleDetails.aspx?id=21002 (http://www.lacors.gov.uk/lacors/NewsArticleDetails.aspx?id=21002)

... e tutto sommato questo cilindrone di carne tritata mi sa troppo di frattaglie e scarti vari rimescolati (come d'altronde wurstel o insaccati).
Certo, se mi assicurassero che sto mangiando carne di agnello di qualità allora varrebbe la pena lo sgarro ogni tanto, ma non credo che sia il caso dei kebabbari che aprono dovunque in città.
Title: Re:Spin off: il Kebab
Post by: MachineGunYogin on March 29, 2013, 23:21:19 pm
Non mi ha mai espresso fiducia se devo essere sincero.
Title: Re:Spin off: il Kebab
Post by: Dipper on March 29, 2013, 23:40:24 pm
Anche perchè ho seri dubbi che si possa comprare carne di qualità a prezzi così stracciati.

Poi come sapore può anche essere buono (ti credo, pieno di grassi e di spezie...), ma io sono prima di tutto uno che schifa il grasso della carne come Happo e soprattutto sono uno psicotico che se scopro che in una cosa che mi piaceva fino a ieri ci sono ingredienti che non mi garbano (ad esempio lo strutto) mi passa completamente la voglia di mangiarlo. Molto meglio allora farsi un po' di petto di tacchino, del prosciutto crudo o della bresaola.
Title: Re:Spin off: il Kebab
Post by: The Doctor Sherlockit on March 30, 2013, 00:17:00 am
una volta ogni 3/4 mesi me lo mangio, alla faccia dei nutrizionisti  ;D ;D ;D 
Title: Re:Spin off: il Kebab
Post by: Ragnaz on March 30, 2013, 00:17:19 am
A me piace e lo ritengo (ritenevo?) tutto sommato un buon pasto... (immaginavo fosse un po' sbilanciato sui grassi animali, ma contando che cmq mangio poca carne non me ne son mai preoccupato molto...)
Title: Re:Spin off: il Kebab
Post by: MachineGunYogin on March 30, 2013, 00:42:07 am
Non credo che un kebab al mese sia cosi pericoloso, anche se fosse veramente cosi "marcio" come lo descrivono. Ho un amico kurdo che ha aperto un ristorante kurdo/turco a Londra. Quando mi ha fatto vedere cos'e' il kebab ci sono rimasto da culo. Non assomiglia per nulla alla quell'ammasso di carne appeso allo spiedo. Secondo la sua tradizione si tratta di carne fresca "normale" tagliata fine e grigliata. Nulla a che fare con i cadaveri che ti danno al kebabbaro aperto fino alle 5 del mattino.
Title: Re:Spin off: il Kebab
Post by: Dipper on March 30, 2013, 01:01:38 am
Anche a me risulta che il vero kebab sia carne d'agnello "vera", ho letto da qualche parte che i cilindroni sono una roba recente.
Certo che una volta ogni mai un kebab non ammazza, così come un panino da Burger King o una pizza ai 4 formaggi... ma almeno capire quello che si sta mangiando.
Title: Re:Spin off: il Kebab
Post by: happosai lucifero on March 30, 2013, 10:22:42 am
quando è nato, a fine 1800 in Turchia, il kebab era solo di carne d'agnello. poi anche là hanno iniziato a farlo con altri tipi di carne, e oggi ne esistono svariati tipi. anzi, la Turchia è il posto in cui ne puoi trovare il maggior numero di varietà. in Europa molti tipi di kebab non li vendono, perché non li comprerebbe nessuno. quello d'agnello, proprio, ha un gusto troppo forte...

poi, per quel che ho visto io la mortadella non è fatta da carne tritata, ma da fette di carne impilate le une sulle altre. nella quasi totalità dei casi si tratta di carne di pollo e tacchino. il mio kebabbaro di fiducia dice che solo pollo non lo vendono perché è troppo leggero, anche se è buonissimo. infine, stiamo parlando di un prodotto venduto da un centinaio di produttori, che riforniscono centinaia di migliaia di negozi. ciascun fornitore maneggia quotidianamente centinaia di tonnellate di carne. ciascuno ha la sua ricetta, le sue proporzioni tra carne di pollo e carne di tacchino, il suo mix di spezie con le sue dosi e il suo sapore unico, il suo processo di lavorazione. una volta impilata la carne, la congelano e la spediscono in tutta europa con camion frigorifero. quando firmi un contratto con una di queste aziende, loro ti garantiscono che ogni volta che ti arriva della carne, questa ha meno di (mi pare) una settimana (o dieci giorni?), ma di fatto spessso queste aziende non riescono a stare dietro a tutte le ordinazioni (nel qual caso ti portano solo una parte dell'ordine settimanale, e poi tornano un secondo giorno a portarti il resto), e nella maggior parte dei casi è carne che ha al massimo due o tre giorni. ogni rivenditore ordina (più o meno) settimanalmente la carne necessaria a lavorare una settimana. non di più perché servono dei congelatori molto molto grossi. ad esempio il mio kebabbaro effettua e riceve un ordine ogni cinque giorni, fisso

infine, stiamo parlando di industrie enormi, che si fanno anche una concorrenza abbastanza spietata. ci sono rappresentanti di ogni ditta che passano in rassegna i rivenditori che si riforniscono altrove. offrono prima degli assaggi gratuiti di carne, poi offrono di fare una prova settimanale con il loro prodotto, e poi ti chiedono se vuoi passare a rifornirti da loro. inoltre i controlli, che io sappia, sono abbastanza puntuali.. io ricordo sempre cosa mi disse una volta un mio amico, enologo e somelier, a proposito del tavernello: organoletticamente fa schifo, ma lo sottopongono a tanti di quei controlli che dal punto di vista qualitativo è impeccabile
Title: Re:Spin off: il Kebab
Post by: Ethan on March 30, 2013, 11:22:52 am
Al ristorante turco di roma facevano del kebab sfizioso,addirittura con riso e verdure
Spoiler: show
sconsiglio però i dolci con la panna,passai un'oretta da inferno


Il kebab è uno di quegli alimenti che devi mangiare senza chiederti che diavolo sia (v. trippa),ma con questi chiari di luna meglio scegliere kebbabari di fiducia
Title: Re:Spin off: il Kebab
Post by: Andy on March 30, 2013, 11:57:51 am
La cosa che più mi sconvolge di questa discussione, è che riusciate a parlare con i kebabbari.
Da me è impossibile. Parlano 4 parole stentate e comunque, voglia di socializzare 0.
Title: Re:Spin off: il Kebab
Post by: Giorgia Moralizzatrice on March 30, 2013, 12:02:24 pm
quello è un problema della tua zona mica dei kebabbari :-X
Title: Re:Spin off: il Kebab
Post by: Ragnaz on March 30, 2013, 12:27:56 pm
Strano cmq che se è tutto pollo e tacchino il kebab alla fine risulti cosi grasso (a quel che dice lo studio inglese postato da ryu)
Title: Re:Spin off: il Kebab
Post by: Prototype 0 on March 30, 2013, 12:58:49 pm
Si vede che il grasso viene aggiunto.
Anche gli spaghetti in bianco sono leggeri, ma se per farli in bianco usi il burro...
Title: Re:Spin off: il Kebab
Post by: Ragnaz on March 30, 2013, 13:04:50 pm
Si vede che il grasso viene aggiunto.
Anche gli spaghetti in bianco sono leggeri, ma se per farli in bianco usi il burro...

Dev'essere così.... non ne capisco molto il motivo, visto che per insaporirlo dovrebbero bastare spezie e salsine varie.....
Title: Re:Spin off: il Kebab
Post by: Barvo Iommi on March 30, 2013, 13:16:49 pm
Strano cmq che se è tutto pollo e tacchino il kebab alla fine risulti cosi grasso (a quel che dice lo studio inglese postato da ryu)
se la versione classica è di agnello, si spiega l'eccesso di grassi
Title: Re:Spin off: il Kebab
Post by: MachineGunYogin on March 30, 2013, 13:24:57 pm
quando è nato, a fine 1800 in Turchia, il kebab era solo di carne d'agnello. poi anche là hanno iniziato a farlo con altri tipi di carne, e oggi ne esistono svariati tipi. anzi, la Turchia è il posto in cui ne puoi trovare il maggior numero di varietà. in Europa molti tipi di kebab non li vendono, perché non li comprerebbe nessuno. quello d'agnello, proprio, ha un gusto troppo forte...

poi, per quel che ho visto io la mortadella non è fatta da carne tritata, ma da fette di carne impilate le une sulle altre. nella quasi totalità dei casi si tratta di carne di pollo e tacchino. il mio kebabbaro di fiducia dice che solo pollo non lo vendono perché è troppo leggero, anche se è buonissimo. infine, stiamo parlando di un prodotto venduto da un centinaio di produttori, che riforniscono centinaia di migliaia di negozi. ciascun fornitore maneggia quotidianamente centinaia di tonnellate di carne. ciascuno ha la sua ricetta, le sue proporzioni tra carne di pollo e carne di tacchino, il suo mix di spezie con le sue dosi e il suo sapore unico, il suo processo di lavorazione. una volta impilata la carne, la congelano e la spediscono in tutta europa con camion frigorifero. quando firmi un contratto con una di queste aziende, loro ti garantiscono che ogni volta che ti arriva della carne, questa ha meno di (mi pare) una settimana (o dieci giorni?), ma di fatto spessso queste aziende non riescono a stare dietro a tutte le ordinazioni (nel qual caso ti portano solo una parte dell'ordine settimanale, e poi tornano un secondo giorno a portarti il resto), e nella maggior parte dei casi è carne che ha al massimo due o tre giorni. ogni rivenditore ordina (più o meno) settimanalmente la carne necessaria a lavorare una settimana. non di più perché servono dei congelatori molto molto grossi. ad esempio il mio kebabbaro effettua e riceve un ordine ogni cinque giorni, fisso

infine, stiamo parlando di industrie enormi, che si fanno anche una concorrenza abbastanza spietata. ci sono rappresentanti di ogni ditta che passano in rassegna i rivenditori che si riforniscono altrove. offrono prima degli assaggi gratuiti di carne, poi offrono di fare una prova settimanale con il loro prodotto, e poi ti chiedono se vuoi passare a rifornirti da loro. inoltre i controlli, che io sappia, sono abbastanza puntuali.. io ricordo sempre cosa mi disse una volta un mio amico, enologo e somelier, a proposito del tavernello: organoletticamente fa schifo, ma lo sottopongono a tanti di quei controlli che dal punto di vista qualitativo è impeccabile
Questo è vero fino ad un certo punto.
Non credo che tutti i kebabbari siano cuochi dedicati che conservano le tradizioni.
Tanti si sono improvvisati kebabbari quando il giorno prima facevano gli idraulici.
In questo caso non credo ne capiscano molto di carni e di come conservarle in negozio. Non è la prima volte che ne chiudono per problemi legati all'igene. Ma questa è un altra storia.

Per quanto riguarda i produttori di carne ci saranno dei controlli. Ma io al supermercato non è la prima volta che leggo dietro la busta surgelata:

"This meat had been mechanically revovered"

Non so quanto questo tipo di carne sia differente da quella "normale", non mangiandone, ma la sola frase mi fa paura.
Title: Re:Spin off: il Kebab
Post by: Prototype 0 on March 30, 2013, 13:41:56 pm
Oh, bè... se è per questo, ci sono Paesi dove si usano radiazioni ionizzanti per disinfettare tonnellate di cibi vegetali.

Qui in Italia, invece, mi pare che tali radiazioni siano autorizzate sono con funzioni antigermogliatura (sulle patate, ad esempio).
Title: Re:Spin off: il Kebab
Post by: MachineGunYogin on March 30, 2013, 13:47:00 pm
 :o
Title: Re:Spin off: il Kebab
Post by: Prototype 0 on March 30, 2013, 13:49:34 pm
Non lo sapevi?
Bè, ora lo sai:

http://www.salute.gov.it/sicurezzaAlimentare/paginaInternaMenuSicurezzaAlimentare.jsp?id=1166&lingua=italiano&menu=microbiologica (http://www.salute.gov.it/sicurezzaAlimentare/paginaInternaMenuSicurezzaAlimentare.jsp?id=1166&lingua=italiano&menu=microbiologica)
Title: Re:Spin off: il Kebab
Post by: Prototype 0 on March 30, 2013, 13:50:09 pm
Mi sa che, adesso, salta fuori l' ennesimo spin-off, ehehhehehe.
Title: Re:Spin off: il Kebab
Post by: happosai lucifero on March 30, 2013, 13:57:32 pm

Machine, un conto sono i produttori, un altro i kebabbari. io ho il mio di fiducia, ma per gli altri mica garantisco. comunque la carne una volta arrivata al negozio non va conservata chissà come: la prendi e la metti in congelatore. non serve un premio nobel

Strano cmq che se è tutto pollo e tacchino il kebab alla fine risulti cosi grasso (a quel che dice lo studio inglese postato da ryu)


Ragnaz, non credere che la carne di pollo sia così magra.. hai mai provato a bollirla? io sono rimasto molto sorpreso di vedere quanto grasso ne esce. poi c'è carne e carne, la carne di pollo molto grassa esiste e, con tutto il rispetto, a me fa schifo. per questo è importante sceglierla accuratamente al momento dell'acquisto. però mi rendo conto che col mio kebabbaro turco ho fatto proprio 13 al totocalcio
Title: Re:Spin off: il Kebab
Post by: MachineGunYogin on March 30, 2013, 14:08:26 pm
Machine, un conto sono i produttori, un altro i kebabbari. io ho il mio di fiducia, ma per gli altri mica garantisco. comunque la carne una volta arrivata al negozio non va conservata chissà come: la prendi e la metti in congelatore. non serve un premio nobel
L'ho sempre creduto anch'io. Ma un paio di annetti fa una catena di fast food qua in uk, chiamata chicken cottage, è stata chiusa per un periodo perché i polli durante il processo venivano lasciati fuori dai frighi per giorni.

Non mi stupisco visto che la gente che ci lavora sono ragazzi giovani che vengono da regioni remote dell'India e Bangladesh. Cosa ne capiscono questi di norme sull'igene e processi biologici?

Il kebabbaro che il giorno prima faceva l'idraulico allo stesso modo ha poca esperienza e conoscenze.
Title: Re:Spin off: il Kebab
Post by: Prototype 0 on March 30, 2013, 14:15:06 pm
Con ciò, mi fai venire il dubbio che l' Uk non prevede corsi obbligatori inerenti la somministrazione di cibi e bevande come (almeno che io sappia) qui in Italia
Title: Re:Spin off: il Kebab
Post by: MachineGunYogin on March 30, 2013, 14:20:44 pm
Con ciò, mi fai venire il dubbio che l' Uk non prevede corsi obbligatori inerenti la somministrazione di cibi e bevande come (almeno che io sappia) qui in Italia
dubito che il kebabbaro turco che non parla manco italiano ne capisca molto seguendo i corsi dell HACCP.

Io stesso ho avuto una pizzeria al taglio per un anno e non ho mai dovuto seguire nessun corso. Mi sa che viviamo nel mondo dei balocchi se crediamo che certe procedure avvengano sistematicamente.
Title: Re:Spin off: il Kebab
Post by: Dipper on March 30, 2013, 14:52:06 pm
Intanto grazie Happo per la disamina.
Il discorso dei grassi è che se prendiamo un petto di pollo (http://ricette-calorie.com/valori-nutrizionali/carni-bianche/pollo-petto.php) abbiamo dei valori nutrizionali eccellenti, certo che se poi lo rimescoliamo con pelle, cartilagini, frattaglie e schifezzuole varie (che presumibilmente costituiscono la maggioranza del materiale[1]) non credo nemmeno che ci sia bisogno di aggiungere chissà quali altri grassi.

Sulle norme igieniche, conoscendo l'ambiente del sushi, dove molti ristoranti cinesi si sono ricilati sushi "all you can eat", posso tranquillamente dirvi che i controlli non sono affatto severi e restrittivi, basti sapere che il solo fatto che del pesce crudo venga venduto a così poco prezzo rende matematicamente impossibile che vengano seguite scrupolosamente tutte le relative norme igieniche.
Non a caso, un giorno che dei miei colleghi hanno ordinato per pranzo del chinasushi, due di questi sono stati male e uno si è dovuto fare le lavande gastriche.
Andando per analogie non sono molto fiducioso sui metodi di conservaziona adottati dal kebabbaro medio.

Tutta sta nell'avere il culo di Happo che ha trovato il suo di cui si fida.

Io sto lentamente abbandonando l'idea di mangiarlo... :pla:
 1. 
Spoiler: show
Com'è fatto un KEBAB (https://www.youtube.com/watch?v=QjAIftpgFhw#)
Title: Re:Spin off: il Kebab
Post by: Ragnaz on March 30, 2013, 16:01:37 pm

Ragnaz, non credere che la carne di pollo sia così magra.. hai mai provato a bollirla? io sono rimasto molto sorpreso di vedere quanto grasso ne esce. poi c'è carne e carne, la carne di pollo molto grassa esiste e, con tutto il rispetto, a me fa schifo. per questo è importante sceglierla accuratamente al momento dell'acquisto. però mi rendo conto che col mio kebabbaro turco ho fatto proprio 13 al totocalcio

Sisi indubbiamente se butti dentro anche la pelle etc.etc. anche il pollo può essere grasso... mi stupivo cmq che lo fosse così tanto....
Title: Re:Spin off: il Kebab
Post by: Barvo Iommi on March 30, 2013, 16:03:04 pm
in linea di massima diffido dalla roba tritata e ricompattata, anche se spesso la differenza è veramente relativa  :)
Title: Re:Spin off: il Kebab
Post by: Prototype 0 on March 30, 2013, 16:05:45 pm
Con ciò, mi fai venire il dubbio che l' Uk non prevede corsi obbligatori inerenti la somministrazione di cibi e bevande come (almeno che io sappia) qui in Italia
dubito che il kebabbaro turco che non parla manco italiano ne capisca molto seguendo i corsi dell HACCP.

Io stesso ho avuto una pizzeria al taglio per un anno e non ho mai dovuto seguire nessun corso. Mi sa che viviamo nel mondo dei balocchi se crediamo che certe procedure avvengano sistematicamente.
Non è che vivo nel paese dei balocchi.
Semplicemente, stando ad alcuni miei conoscenti impegnati nella ristorazione, i controlli in tal senso si stanno a poco a poco facendo sempre più severi.
Perfetti no, severi sì.
Title: Re:Spin off: il Kebab
Post by: MachineGunYogin on March 30, 2013, 16:40:06 pm
Con ciò, mi fai venire il dubbio che l' Uk non prevede corsi obbligatori inerenti la somministrazione di cibi e bevande come (almeno che io sappia) qui in Italia
dubito che il kebabbaro turco che non parla manco italiano ne capisca molto seguendo i corsi dell HACCP.

Io stesso ho avuto una pizzeria al taglio per un anno e non ho mai dovuto seguire nessun corso. Mi sa che viviamo nel mondo dei balocchi se crediamo che certe procedure avvengano sistematicamente.
Non è che vivo nel paese dei balocchi.
Semplicemente, stando ad alcuni miei conoscenti impegnati nella ristorazione, i controlli in tal senso si stanno a poco a poco facendo sempre più severi.
Perfetti no, severi sì.
Non so se è ancora cosi, ma fino a qualche anno fa in italia chi aveva un fast food tipo pizzeria al taglio non aveva nemmeno bisogno del REC ed era considerato un artigiano. I controlli non c'erano proprio per il tipo di attività e nemmeno corsi sull'igene.

Credo anch'io che se si parla di ristoranti (veri e propri) il discorso sia diverso.
Title: Re:Spin off: il Kebab
Post by: MachineGunYogin on March 30, 2013, 16:55:03 pm
Sulle norme igieniche, conoscendo l'ambiente del sushi, dove molti ristoranti cinesi si sono ricilati sushi "all you can eat", posso tranquillamente dirvi che i controlli non sono affatto severi e restrittivi, basti sapere che il solo fatto che del pesce crudo venga venduto a così poco prezzo rende matematicamente impossibile che vengano seguite scrupolosamente tutte le relative norme igieniche.
Non a caso, un giorno che dei miei colleghi hanno ordinato per pranzo del chinasushi, due di questi sono stati male e uno si è dovuto fare le lavande gastriche.
Andando per analogie non sono molto fiducioso sui metodi di conservaziona adottati dal kebabbaro medio.
Non mi stupisco affatto. L'anno scorso sono stato male 1 mese dopo che ho mangiato del sushi in un ristorante della catena YoSushi.

Sono catene grosse e dovrebbero avere controlli seri. Poi vai a vadere il tonno crudo nel reparto self-service ed è marrone invece che rosso. Magari avrà qualche giorno. Roba da rschiare gravemente la salute.

Il ristorante giapponese dietro l'angolo invece te lo fa pagare 3 volte tanto, ma non ho mai avuto un mal di pancia che sia uno con loro.
Title: Re:Spin off: il Kebab
Post by: happosai lucifero on March 30, 2013, 21:24:12 pm
dimenticavo di dire una cosa

non ricordo chi ha nominato lo strutto. non so gli altri, ma il mio kebabbaro ha un certificato che attesta che tutta la roba che usa è conforme ai vincoli imposti dalla religione islamica. e questo, oltre che la carne, interessa anche le piadine, che non possono contenere strutto e non possono essere state lavate con alcool, e ovviamente il pane (che credo faccia lui)

su, su, ammettetelo.. non vi state innamorando anche voi?
Title: Re:Spin off: il Kebab
Post by: Krypteia on March 30, 2013, 21:40:58 pm
Non mi dire che è uno di quegli integralisti che servono birra analcolica..
Title: Re:Spin off: il Kebab
Post by: happosai lucifero on March 30, 2013, 21:41:53 pm
no, ha solo birra vera  :thsit:  e non sono affatto sicuro che creda in qualche dio
Title: Re:Spin off: il Kebab
Post by: Krypteia on March 30, 2013, 21:42:22 pm
Grande.
Title: Re:Spin off: il Kebab
Post by: The Doctor Sherlockit on March 31, 2013, 03:41:34 am
Oh, bè... se è per questo, ci sono Paesi dove si usano radiazioni ionizzanti per disinfettare tonnellate di cibi vegetali.

Qui in Italia, invece, mi pare che tali radiazioni siano autorizzate sono con funzioni antigermogliatura (sulle patate, ad esempio).

se ho capito bene che processo intendi è anche uno dei tanti che esistono per disinfettare l'acqua potabile, insieme a clorazione e ozonizzazione

Title: Re:Spin off: il Kebab
Post by: Sillich on March 31, 2013, 15:18:18 pm
A Milano il Kebab è di carni miste, principalmente vitello e tecchino, in alcuni casi c'è anche il pollo, poi se vai in in un Giros (che è la stessa roba ma greca) puoi trovarlo anche(e spesso) di maiale. Trovato anche solo di pollo (in germainia è la tipologia più diffusa).

In tutti quelli che ho frequentato (e sono parecchi, a me piace molto) c'è sempre appesa la certificazione di provenienza delle carni.

Per quanto riguarda i paesi arabi, il kebab più comune è quello di montone o capra, quello di agnello è molto pregiato e quindi è roba che si mangia solo durante le feste, o se sei molto ricco.
Title: Re:Spin off: il Kebab
Post by: Syntrip on March 31, 2013, 16:50:47 pm

su, su, ammettetelo.. non vi state innamorando anche voi?

GIAMMAI!
PORCHETTA UBER ALLES!!!!!
Title: Re:Spin off: il Kebab
Post by: The Doctor Sherlockit on April 02, 2013, 13:08:21 pm
https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=Qu3Tvg7CUi0 (https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=Qu3Tvg7CUi0)  cmq nel caso frullatelo così diventa più salutare  ;D
Title: Re:Spin off: il Kebab
Post by: Ale_ale on April 02, 2013, 14:09:54 pm
io ricordo sempre cosa mi disse una volta un mio amico, enologo e somelier, a proposito del tavernello: organoletticamente fa schifo, ma lo sottopongono a tanti di quei controlli che dal punto di vista qualitativo è impeccabile

Un amica toscana che lavora in un laboratorio di analisi per i vini mi raccontava che il tavernello lo usavano per  verificare "in modo informale" la corretta taratura degli strumenti: se c'era una cosa sicura era che la cosa in quei contenitori rispettava perfettamente quanto indicato in etichetta  XD

Nel mio paese c'è una rosticceria turca e una volta all'anno per non so quale festa usa il montone per il kebab. Vanno quasi solo turchi li a comprarlo proprio perchè sanno che è fatto in modo tradizionale: ha esattamente la stessa forma a rotolo della versione a carni miste che usano comunemente, solo che è appunto montone ed è appositamente allevato per loro in Veneto.
Buono, ma ha un sapore forte che a me dopo un po' stomaca.

Hanno anche dei cosi di carne che ricordano i cevapcici, ma più speziati.